VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 10 del 29 GIUGNO 2016

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 1 del 3 SETTEMBRE 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 6 del 20 GENNAIO 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 6 del 29 MARZO 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 1 del 14 SETTEMBRE 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 5 del 31 GENNAIO 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 2 del 07 OTTOBRE 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 1 del 4 OTTOBRE 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 7 dell 11 GIUNO 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 19 del 24 MARZO 2014

Verbale n 3 a.s Consiglio d Istituto. del 09 dicembre dalle ore 17.00

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

Costatata la validità, il Dirigente Scolastico dichiara aperta la seduta 1) Insediamento nuovo Consiglio D Istituto:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE N. 16 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 5 del 13 GENNAIO 2015

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 19

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 13

STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26 SETTEMBRE 2018

Verbale Consiglio d Istituto del 9 febbraio 2017

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

CONSIGLIO DI ISTITUTO a.s. 2017/2018

CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 26

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.1

Presidente allora, invita ad usare, durante la discussione degli argomenti, toni più pacati e distesi nell esprimere le proprie opinioni.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27 GIUGNO 2019

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma

Per quanto riguarda il primo punto all O.d.G. viene letto e approvato il verbale della seduta precedente con DELIBERA n 43.

Verbalizza la seduta la consigliera Loda Elena. PUNTO N. 1: Lettura ed approvazione del Verbale seduta precedente

DIREZIONE DIDATTICA STATALE SAN GIOVANNI

CONSIGLIO DI ISTITUTO (triennio 2015/2018) Anno Scolastico 2017/2018

Estratto del verbale n 4

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPI SALENTINA Anno Scolastico 2014/15 DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO D ISTITUTO del 30/06/2015 DAL N 78AL N 86

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

Liceo Statale Rinaldo Corso

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE. Art 1 Premesse

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 14/10/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 2

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

VERBALE del CONSIGLIO D'ISTITUTO n. 2 del 06/02/2019

REGOLAMENTO CONSIGLIO DI ISTITUTO approvato il 30/09/2015

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

Verbale della riunione del 21/12/2018 n.14 Triennio 2016/2019

La seduta termina alle ore

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola Infanzia Primaria Secondaria di I grado Via Roma, MEOLO (VE) Tel.0421/ fax 0421/345394

ESTRATTO DEL VERBALE N. 6 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Verbale n 1. Presiede la seduta il DS, Prof.ssa Maria Piera Girola, assume l incarico di verbalizzatore la docente Monica Faretti.

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

COMUNE DI MORI PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Nomina del Presidente del Consiglio comunale.

Verbale Consiglio di Istituto N.91. o.d.g. 6. Individuazione criteri di selezione esperti esterni C1 FSE ;

PIANO DI LAVORO MESE DI SETTEMBRE A.S. 2019/2020. o.d.g.:

ESTRATTO DEL VERBALE N. 5 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

COMUNE DI AIRUNO. Provincia di Lecco. c.a.p tel fax Cod. Ente: 10458

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_36

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015. PERIODO INIZIO FINE 1 Quadrimestre 15 settembre gennaio Quadrimestre 1 febbraio giugno 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 02 Novembre ALLEGATI: n 0 ORIGINALE

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 14 GENNAIO 2016

ESTRATTO VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 04/12/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

Presenti: il DS Prof.ssa Patrizia Fiorentino, il Vice Presidente Sig.ra Esposito

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Estratto Di Verbale Seduta N.1 Cdi Del

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

VERBALE N.1 DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO del 28 NOVEMBRE 2012

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 1 DEL 5 DICEMBRE 2016

Prot. n. 392/B2 Poggiomarino, Oggetto: Estratto Verbale Consiglio di Istituto n. 29 del 10/12/2015.

2. Nomina membri Comitato di Valutazione (1 docente e 2 genitori)

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA 1 GRADO Aurelio Saliceti Via Borgo Martini Alfonso n. 67 64020 BELLANTE (TE) Centralino e Fax 0861/616526 Telefono 0861/616510 Cod.Fisc. 80010310672 Cod.Mec. TEIC820004 teic820004@istruzione.it sito scuola: www.icbellante.gov.it VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 10 del 29 GIUGNO 2016 L anno 2016, il giorno 29, del mese di Giugno, alle ore 18.00, presso i locali della Scuola Primaria di Bellante Capoluogo, si è riunito il Consiglio d Istituto, convocato con nota n. 2788 del 24 Giugno 2016, per la discussione dei seguenti punti all ordine del giorno: 1. Dimissioni del presidente avv. Giovanni Melchiorre e surroga primo genitore non eletto sig.ra D Alessandro Daniela. 2. Elezione del Presidente del Consiglio d Istituto 3. Approvazione verbale seduta precedente. 4. Programma Annuale 2016 Verifica ex art.6, comma 6 D.I. n.44/2001. 5. Comunicazione attività negoziale Dirigente ex art. 35 Regolamento di contabilità scolastica n.44/2001. 6. Criteri per la formazione delle classi e per l assegnazione alle stesse dei docenti per l a.s. 2016-2017. 7. Avvio attività didattiche, calendario ed orario lezioni Provvedimenti per l a.s. 2016-2017. 8. Programma Triennale per la Trasparenza. 9. Valorizzazione del merito del personale: comunicazione criteri. 10. Surroga Componente Genitore in seno alla Giunta Esecutiva. 11. Comunicazioni Risultano presenti/assenti i seguenti componenti: N. Nominativi Componente Presente Assente 1 VOLPINI Achille Dirigente X 2 DI PERNA Francesco Genitore Vice Presidente X 3 COSMI Rina Docente X 4 CALVARESE Adele X 5 PALOMBIERI Maria Teresa X 6 CIOCI Carla X 7 MORETTI Maria X 8 DI MARCANTONIO Rita X 9 DI FABIO Lucia X 10 LEOBRUNI Annacarmela X 11 BORDONARO Linda ATA X 12 LIBERATORI Anna Maria ATA X 13 GATTI Luigina Genitore X 14 CRISTOFORI Roberta X ore 18.50 15 MEO Ramona X 16 PIOTTI Alessandra X 17 VERDECCHIA Gabriella X ore 18.35 18 DI ILIO Bruno X 19 D ALESSANDRO Daniela X Presiede l assemblea il Vice Presidente del Consiglio, sig. Francesco Di Perna che, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta. Svolge le funzioni di segretario verbalizzante la sig.ra Liberatori Anna Maria. 1

Sono presenti alla seduta il Direttore SGA sig.ra Clementina Pompei, il neo eletto Sindaco avv. Giovanni Melchiorre e il nuovo assessore alla P.I. dott.ssa Di Gregorio Francesca. 1-Per il primo punto all o.d.g. Dimissioni del presidente avv. Giovanni Melchiorre e surroga primo genitore non eletto sig.ra D Alessandro Daniela Visto che il Presidente del Consiglio di Istituto rappresentante dei genitori avv. Giovanni Melchiorre, in data 17 Giugno 2016 ha presentato domanda di dimissioni dopo i risultati conseguiti nelle Elezioni Amministrative del 5 Giugno 2016 a seguito dei quali ricopre la carica di Sindaco nel Comune di Bellante e, quindi, è difficile poter conciliare le due cariche dal punto di vista del necessario impegno; Sentito il Dirigente Scolastico che legge ai presenti la nota di dimissioni del neo eletto Sindaco che, essendo presente alla seduta, saluta e ringrazia nuovamente per la professionalità e la disponibilità dimostrate durante lo svolgimento del ruolo di Presidente in seno al Consiglio d Istituto; Considerato che è necessario provvedere alla surroga di un componente della stessa categoria al fine di garantire la rappresentanza dei genitori in sede di Consiglio di Istituto; Visto il verbale della proclamazione degli eletti relativo alle elezioni del Consiglio d Istituto per la componente genitori svoltesi in data 15 e 16 novembre 2015; Visto che la sig.ra D Alessandro Daniela risulta essere la prima dei non eletti nella lista della componente genitori presentata nelle elezioni di durata triennale del 15 e 16 novembre 2015; di surrogare la sig.ra D Alessandro Daniela nel Consiglio di Istituto in qualità di rappresentante dei genitori con decorrenza immediata. La stessa resterà in carica per tre anni scolastici 2015/2016-2016/2017-2017/2018. La sig.ra D Alessandro Daniela essendo presente in aula entra a far parte del Consiglio d Istituto e partecipa ai lavori della seduta dopo aver ricevuto i saluti e gli auguri dei presenti. Il Dirigente Scolastico predisporrà l atto formale di nomina. Prima di procedere alla discussione degli altri punti all ordine del giorno il Primo Cittadino del Comune di Bellante, avv. Melchiorre Giovanni, ringrazia ancora una volta i componenti del Consiglio e presenta a tutti i consiglieri l assessore alla Pubblica Istruzione dott.ssa Di Gregorio Francesca. Fa presente, inoltre, di aver già preso in considerazione le diverse problematiche scolastiche tra cui quella più volte segnalata riguardante il ripristino del sistema d allarme nei plessi dipendenti. 2-Per il secondo punto all o.d.g. Elezione del Presidente del Consiglio d Istituto Ascolta il Dirigente Scolastico il quale informa che dopo le dimissioni del Presidente del Consiglio di Istituto rappresentante dei genitori avv. Giovanni Melchiorre, a seguito della carica di Sindaco che ricopre nel Comune di Bellante dopo le elezioni amministrative del 5 Giugno 2016, è necessario provvedere alla elezione del nuovo presidente del Consiglio d Istituto. La votazione deve avvenire a maggioranza assoluta e qualora non si raggiunga detta maggioranza nella prima votazione, il presidente deve essere eletto a maggioranza relativa dei votanti. Il Dirigente Scolastico fa presente che tutti i genitori eletti in seno al Consiglio sono potenziali candidati, per cui i presenti possono dichiarare la propria candidatura prima di procedere all elezione. Il vice presidente in carica sig. Di Perna Francesco propone la propria candidatura. Pertanto, accertato il numero dei votanti che sono in tutto n.15, si procede a votazione segreta e vengono distribuite le schede predisposte dall ufficio di segreteria secondo la normativa vigente. Effettuata la votazione si passa allo spoglio delle schede e dallo scrutinio si evince il seguente risultato: sig. Di Perna Francesco voti n.13 sig. Di Ilio Bruno voti n.1 sig.ra Piotti Alessandra voti n.1 Alla luce di quanto sopra viene eletto presidente del Consiglio, a maggioranza assoluta in prima votazione, il sig. Di Perna Francesco che assume la presidenza della seduta. 2

Il Consiglio esprime le proprie congratulazioni al presidente eletto. Poiché il neo presidente eletto ricopre la carica di Vice Presidente, il Dirigente Scolastico informa che può essere rieletto anche un vice presidente tenuto presente che nella prima seduta del Consiglio d Istituto del 30 Novembre 2015 è stato espresso parere favorevole alla elezione del vice-presidente del Consiglio, al quale competono le stesse attribuzioni del presidente, quando lo stesso risulta assente. Pertanto, accertato il numero dei votanti che sono in tutto n. 16, considerato l arrivo del consigliere Verdecchia Gabriella alle ore 18.35, si procede a votazione segreta e, dallo spoglio delle schede, si evince il seguente risultato: sig.ra Meo Ramona voti n. 7 sig.ra Piotti Alessandra voti N.5 sig. Di Ilio Bruno voti n.2 sig.ra D Alessandro Daniela voti n.2 Considerato che non è stata ottenuta la maggioranza assoluta si procede ad una seconda elezione che determina il seguente risultato: sig.ra Meo Ramona voti n. 13 sig.ra Piotti Alessandra voti N.2 sig. Di Ilio Bruno voti n.1 Viene eletta vice presidente del Consiglio, la sig.ra Meo Ramona. Il Consiglio esprime le proprie congratulazioni alla vice presidente eletta. Inoltre, poiché il sig. Di Perna Francesco è anche componente della Giunta Esecutiva si propone di inserire al penultimo punto dell ordine del giorno la surroga del componente genitore in seno alla Giunta Esecutiva. Di conseguenza i punti della seduta odierna diventano n.11 e al n.10 viene inserito l argomento Surroga Componente Genitore in seno alla Giunta Esecutiva. Alle ore 18.50 entra in aula il consigliere Cristofori Roberta. 3-Per il terzo punto all o.d.g. Approvazione verbale seduta precedente procede alla lettura del verbale n. 9 relativo alla seduta del 13 Giugno 2016, che viene approvato all unanimità. 4-Per il quarto punto all o.d.g. Programma Annuale 2016 Verifica ex art.6, comma 6 D.I. n.44/2001 Ascolta la relazione del Direttore SGA sig.ra Clementina Pompei che illustra le variazioni apportate al Programma Annuale come di seguito riportato: E N T R A T E N.ro Data Aggr. Voce Sotto * OGGETTO IMPORTO Voce 2 29.06.2016 2 4 2 D Assegnazione fondi progetto D.L. n.104 del 12.09.2013 388,56 art.8 comma 2 Progetti Orientamento a.s. 2015-2016 3 28.06.2016 5 3 1 D Contributo volontario fotografo Amante Giuliano a.s. 250,00 2015-2016 4 28.06.2016 7 1 0 D Interessi attivi sul c.c.b. esercizio finanziario 2015 1,39 5 28.06.2016 5 2 5 D Contributo alunni per Progetto Teatro a.s. 2015-2016 1.340,00 6 28.06.2016 5 2 4 D Contributo alunni per Progetto Lingua Inglese a.s. 1.992,00 2015-2016 7 29.06.2016 5 2 3 D Contributo volontario genitori a.s. 2015-2016 393,50 8 29.06.2016 5 2 2 D Contributo alunni per visite guidate e viaggi d istruzione a.s. 2015-2016 9 29.06.2016 5 2 1 D Minore accertamento contributo assicurazione alunni e personale docente a.s. 2015-2016 3.547,50-244,00 TOTALE 7.668,95 e all unanimità l approvazione degli assestamenti al Programma Annuale dell esercizio finanziario 2016. 3

5-Per il quinto punto all o.d.g. Comunicazione attività negoziale Dirigente ex art. 35 Regolamento di contabilità scolastica n.44/2001 Ascolta il Direttore SGA sig.ra Clementina Pompei che illustra l attività negoziale posta in essere dal Dirigente Scolastico, presentando l elenco delle fatture, con l indicazione delle ditte e di tutti gli estremi dei pagamenti effettuati e DELIBERA All unanimità la ratifica delle fatture. 6-Per il sesto punto all o.d.g. Criteri per la formazione delle classi e per l assegnazione alle stesse dei docenti per l a.s. 2016-2017 Ascoltato il Dirigente Scolastico il quale, per l a.s. 2016-2017, propone di confermare, per la formazione delle classi e per l assegnazione alle stesse dei docenti, i medesimi criteri individuati per l anno scolastico in corso nella seduta del 3 settembre 2015 con delibera n.1/3. Tenuto presente che l assegnazione dei docenti alle classi è disposta dal Dirigente Scolastico. all unanimità di confermare per l a.s. 2016-2017 i seguenti criteri per la formazione delle classi e per l assegnazione alle stesse dei docenti: CRITERI SCUOLA INFANZIA sezioni numericamente omogenee equilibrata distribuzione dei bambini, tenendo conto del sesso, dell età, nonchè, per le bambine e ii bambini stranieri, del paese d origine assegnazione dei fratelli in sezioni diverse in relazione ai principi educativi del POF d Istituto e tenuto conto delle richieste dei genitori in merito eventuali difficoltà psicofisiche dei bambini eventuali richieste scritte dei genitori, motivate e giustificate alunni anticipatari nelle sezioni con solo turno antimeridiano CRITERI SCUOLA PRIMARIA classi omogenee tra di loro ed eterogenee al loro interno classi numericamente omogenee, ad esclusione delle classi con presenza di alunni disabili per le quali si effettua una opportuna riduzione numerica per gli alunni disabili è necessaria una discussione preventiva in sede al modulo classe per la collocazione degli stessi nella sezione equilibrata distribuzione dei bambini, tenendo conto del sesso, del trimestre di nascita e, per gli alunni stranieri del paese d origine i fratelli vengono assegnati a sezioni diverse della stessa classe, tranne che per motivate richieste dei genitori e/o degli operatori scolastici eventuali difficoltà psicofisiche dei bambini, segnalate dalla scuola dell infanzia, dalla ASL o dalla famiglia avvenuta frequenza o meno della scuola dell infanzia ogni alunno potrà avere nel gruppo classe altri compagni della sezione della scuola dell infanzia di provenienza, sentita la valutazione dei docenti rilevazione e valutazione dei docenti della scuola dell infanzia eventuali richieste scritte dei genitori, motivate e giustificate CRITERI SCUOLA SECONDARIA classi omogenee tra di loro ed eterogenee al loro interno classi numericamente omogenee, ad esclusione delle classi con presenza di alunni disabili per le quali si effettua una opportuna riduzione numerica per gli alunni disabili è necessaria una discussione preventiva in sede di equipe psicopedagogia per la collocazione degli stessi nel corso più idoneo, previa analisi della diagnosi e delle indicazioni del neuropsichiatra equilibrata distribuzione degli alunni, tenendo conto del sesso, dell età della provenienza i fratelli gemelli o non, vengono assegnati a corsi diversi, tranne che per motivate richieste dei genitori e/o degli operatori scolastici 4

eventuali difficoltà psicofisiche dei bambini, segnalate dalla scuola primaria, dalla ASL o dalla famiglia rilevazioni e valutazioni dei docenti della scuola primaria risultati ed eventuali test somministrati nel primo periodo di frequenza della scuola secondaria e risultati dei test forniti dalla scuola primaria eventuali richieste scritte dei genitori, motivate e giustificate; sarà tenuta in conto una sola motivazione della Commissione preposta. ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI che è disposta dal Dirigente Scolastico continuità didattica; salvo casi particolari che impediscano oggettivamente l applicazione del principio stesso; assegnazione di personale stabile in modo equilibrato tra le classi. In particolare nelle classi in cui si trovano alunni con disabilità sarà assegnato con priorità personale stabile; valorizzazione delle professionalità e competenze specifiche nonché dei titoli professionali posseduti. Qualora un docente fosse interessato a cambiare classe o plesso deve produrre domanda motivata al Dirigente Scolastico entro il 1 Settembre. 7-Per il settimo punto all o.d.g. Avvio attività didattiche, calendario ed orario lezioni Provvedimenti per l a.s. 2016-2017 Ascoltato il Dirigente Scolastico il quale riferisce sul Calendario Scolastico della Regione Abruzzo per l anno 2016-2017 trasmesso dall Ufficio Scolastico Regionale con nota prot. n.3452 del 15.06.2016; Visto che il Calendario Scolastico della Regione Abruzzo per l anno 2016-2017 prevede che le attività didattiche avranno inizio per i tre ordini di scuola Lunedì 12 settembre 2016 e termineranno Mercoledì 7 giugno 2017 per la scuola primaria e secondaria e Venerdì 30 giugno 2017 per la scuola dell infanzia l adozione del Calendario Scolastico della Regione Abruzzo per l anno 2016-2017 prot. n. 3452 del 15.06.2016 che riporta le date di inizio e fine dell anno scolastico, le festività obbligatorie, la sospensione delle attività didattiche durante le festività di Natale e Pasqua e in occasione di particolari ricorrenze, senza deliberare alcun adattamneo. Le lezioni in tutte le scuole dell Istituto di Bellante avranno inizio lunedì 12 settembre 2016. 8-Per l ottavo punto all o.d.g. Programma Triennale per la Trasparenza Ascolta il Dirigente Scolastico il quale informa che è stato adottato il Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (PTTI) ai sensi dell art.10 del D.Lgs 33/2013 assunto al protocollo della scuola in data 30 maggio 2016 al n.2453 B.37 per il triennio 2016-2018 composto da dodici articoli. Il responsabile della trasparenza (art. 43 del D.L.vo) è il Dirigente Scolastico. Il PTTI ha l obiettivo di rafforzare lo strumento della trasparenza ed è una misura fondamentale per la prevenzione della corruzione e riconduce ad unità le diverse disposizioni vigenti in materia di obblighi di trasparenza e pubblicità ed esprime il proprio parere favorevole sul Programma Triennale per la Trasparenza e l integrità relativo al triennio 2016-2018 e di disporre la pubblicazione sul sito web istituzionale dell istituto. 9-Per il nono punto all o.d.g. Valorizzazione del merito del personale: comunicazione criteri Prende Atto della comunicazione del Dirigente Scolastico il quale informa che Il Comitato per la valutazione per i docenti ha approvato all unanimità i criteri riportati in un documento pubblicato in data 7 Giugno sul sito della scuola per la presa visione da parte dei docenti che potranno esplicitare un proprio profilo di merito attraverso una dichiarazione personale da consegnare all ufficio di presidenza entro il 30 Giugno 2016. 5

10-Per il decimo punto all o.d.g. Surroga Componente Genitore in seno alla Giunta Esecutiva Preso atto che il sig. Di Perna Francesco, neo eletto presidente del Consiglio d Istituto è componente della Giunta Esecutiva in qualità di genitore; Visto che è stato proposto di procedere alla surroga di un genitore in quanto fanno parte della Giunta Esecutiva n.2 rappresentanti dei genitori; Considerato che nella seduta del 30 Novembre 2015 dallo spoglio dei voti per la componente genitori in seno alla Giunta Esecutiva è emersa la seguente votazione: sig. Di Perna Francesco voti n. 5 sig.ra Meo Ramona voti n. 4 sig.ra Verdecchia Gabriella n.2 sig.ra Piotti Alessandra n.1 Tenuto conto che il sig. Di Perna Francesco è stato eletto presidente del Consiglio e la sig.ra Meo Ramona è stata eletta vice presidente del Consiglio si di individuate la sig.ra Verdecchia Gabriella componente genitore della Giunta Esecutiva che resterà in carica per gli anni scolastici 2015/2016-2016/2017-2017/2018. Il Consiglio esprime le proprie congratulazioni alla sig.ra Verdecchia Gabriella. 11-Per l undicesimo punto all o.d.g. Comunicazioni Prende atto delle seguenti comunicazioni del Dirigente Scolastico: Progetto Aree a rischio l Istituto ha aderito al progetto Aree a rischio Immigrazione ed ha ricevuto un finanziamento di euro 4.805,47. Le attività previste dal progetto sono rivolte agli studenti che presentano difficoltà a livello individuale, familiare e sociale. Attenzione prioritaria è rivolta agli studenti a rischio di dispersione e di abbandono per qualsiasi ragione, ai nomadi, agli studenti di recente immigrazione non italofoni, agli studenti in situazione di disagio. Si attiveranno, pertanto, nell anno scolastico 2016-2017 attività di: -laboratorio di recupero -laboratorio di alfabetizzazione. Il progetto sarà realizzato in partenariato con il Comune di Bellante e l Associazione Culturale Compagnia dei Merli Bianchi nel periodo da settembre a dicembre 2016. Il Presidente del Consiglio d Istituto dichiara sciolta la seduta alle ore 19.50 Letto, confermato e sottoscritto. IL SEGRETARIO (rag. Anna Maria LIBERATORI) IL PRESIDENTE (sig. Francesco DI PERNA) 6