COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

Documenti analoghi
CITTA DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

BANDO DI GARA D'APPALTO - LAVORI

COMUNE DI CASTELSARDO

CONTRATTO STIPULATO AI SENSI DELL'ART. 36, c. 2 DEL D.LGS. N. 50/2016 CON LA DITTA CON SEDE IN PER (CIG CUP D11B )

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

DI GARA PER PUBBLICO INCANTO - APPALTO LAVORI

COMUNE DI VALLE MOSSO PROVINCIA DI BIELLA. Settore Amministrazione Generale. Via Roma n. 40 Comune di Valle Mosso

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Bando di gara Lavori Prot.20606/16 G.U.R.I V Serie Spec. Contratti Pubb. N. 82 del 18/07/2016

CIG D - CUP E17H (art. 36, commi 2 lett. c) e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) SI RENDE NOTO

Ufficio regionale o locale

UNITA' MIS. Peso / coeff. / num./ ore

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

LAVORI PUBBLICI BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI DOMUS DE MARIA

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

Prot. N 2690 DEL ALBO N 404 DEL BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

A.R.A.P. ABRUZZO - AZIENDA REGIONALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE. Ente pubblico economico sottoposto ad attività di direzione, coordinamento,

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA ( P

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

CONSORZIO PER L AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DI FOGGIA PROVINCIA DI FOGGIA Via Monsignor Farina 62-FOGGIA

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI AGLIENTU PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INVITO ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE

Provincia di Pesaro e Urbino BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. Prezzo più basso determinato mediante massimo ribasso sull elenco prezzi unitari.

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP.

Settore Servizi Sociali, Culturali e Sportivi alla Persona Unità Operativa Servizi Educativi e Edilizia Scolastica. Prot. n 9906 del

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE

1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda Sanitaria Locale n. 3 Genovese, Via Bertani Genova tel (centralino).

1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI P.zza Cavour n RIMINI (RN) Settore LL.PP. Via Rosaspina, 21

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA STRADE COMUNALI CUP D87H CIG A

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI ARITZO PROVINCIA DI NUORO Corso Umberto I P.IVA

OGGETTO: SOSTITUZIONE SERRAMENTI PALAZZO COMUNALE ZE42A1AA41 E92J

BANDO DI GARA. Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

PROVINCIA DI TARANTO 3 SETTORE APPALTI E CONTRATTI BANDO DI GARA

Ufficio Tecnico Comunale. Prot giugno 2017 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE SULLE

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER APPALTI DI LAVORI DI AMPLIAMENTO CIMITERO COMUNALE FRAZIONE DI SESTO ULTERIANO

PROVINCIA DI BRINDISI

MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA RETE SENTIERISTICA DEL PLIS DEL BASSO CORSO DEL FIUME BREMBO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato dei Trasporti. Società di Gestione SO.GE.A.OR. S.p.A. - BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO -

telefono fax posta elettronica certificata (PEC) con espresso riferimento alla Ditta che rappresenta, C H I E D E

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER INDIVIDUARE OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI

COMUNE DI SAN GIORGIO DEL SANNIO

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

COMUNE DI BELVÌ PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI MEDOLE PROVINCIA DI MANTOVA UFFICIO TECNICO

Lavorazione Categoria Importo (euro) Percentuale Restauro e manutenzione beni immobili sottoposti a tutela

COMUNE di AVELLINO Settore Gestione Opere Pubbliche

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona AVVISO

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI RIMINI. Settore Lavori Pubblici. Via Rosaspina Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

Settore dei Lavori Pubblici ed Espropriazioni BANDO DI GARA CODICE CIG: C CODICE CUP: C37H

PROVINCIA DI BRINDISI

RIFACIMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO DEL BORGO CASTELLO NEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO (AV). Art. 2 Descrizione sommaria dei lavori da eseguire

Settore Lavori Pubblici, Infrastrutture e Sport SCRITTURA PRIVATA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA APPALTANTE: che agisce per conto del Comune di Domanico (CS)

COMUNE DI RIMINI BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

BANDO DI GARA D APPALTO CODICE CIG F0

COMUNE DI LATINA Settore LL.PP. Servizio OO.PP. Corso della Repubblica n Latina Tel Fax

ALLEGATO 1. Avvertenze:

COMUNE DI BISCEGLIE AVVISO DI GARA DI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI VIABILITA DI COLLEGAMENTO TRA VIA SALNITRO E VIA

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

COMUNE DI DECIMOMANNU

Comune di MALEO Provincia di Lodi

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

OGGETTO DELL APPALTO STAZIONE APPALTANTE:

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

COMUNE DI BARDONECCHIA. Città Metropolitana di Torino SCRITTURA PRIVATA PER PRESTAZIONE DI SERVIZI

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO. 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI P.zza Cavour n. 27

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

COMUNE DI SAN LORENZO MAGGIORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

Azienda USL 3 Pistoia U.O. Manutenzione Impianti BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59H CIG Gara N.

ENTE FORESTE SARDEGNA BANDO DI GARA COMUNE DI ORISTANO

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA CUP: D78E , CIG: B

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21

Comune di San Giuliano Milanese Settore Gestione Territorio, Ambiente e Attività Produttive Servizio Lavori Pubblici, Demanio e Patrimonio

Transcript:

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE Città Metropolitana di Torino AREA GESTIONE E MANUTENZIONE DEL TERRITORIO Telefono 011-9263292 / - 011-9263273 C.F.-P.IVA: 01126920014 Piazza Martiri della Libertà n. 1 C.A.P. 10077 Email: manutenzione@comune.sanmauriziocanavese.to.it Sito web: www.comune.sanmauriziocanavese.to.it Prot n. 19.809 San Maurizio Canavese, 19/12/2018 Spett.le OPERATORE ECONOMICO OGGETTO: LAVORI DI ASFALTATURA DEL TRATTO STERRATO DI VIA DELLA GERBOLA E VIA SAN FRANCESCO D ASSISI, DI PROPRIETA COMUNALE. (CIG: ZD82620583 - CUP: E47H18003380004). 1. ENTE APPALTANTE COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE Piazza Martiri della Libertà 1, 10077, San Maurizio Canavese (TO) Area Gestione e Manutenzione del Territorio E-mail: E-mail certificata: Sito internet: protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it; protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it www.comune.sanmauriziocanavese.to.it. 2. OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del presente appalto è l esecuzione dei lavori di asfaltatura del tratto sterrato di via della Gerbola e via San Francesco d Assisi, di proprietà comunale. (CIG: 7696125343 - CUP: E47H18001310004) 3. IMPORTO POSTO A BASE DI GARA I lavori saranno stipulati a corpo come definito dal punto ddddd) dell art. 3 del D.Lgs 18/04/2016 n. 50. L importo posto a base di gara è pari ad 39.949,23di cui 39.689,23per lavori a corpo soggetti a ribasso d asta ed 260,00per oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso. L offerta dovrà essere omnicomprensiva, cioè comprensiva delle spese generali, utile d impresa, del materiale, personale, attrezzature, mezzi occorrenti alle operazione, della rimozione e smaltimento del materiale di risulta, degli oneri della sicurezza aziendali e di tutto quanto necessario per dare il lavoro finito alla regola dell arte Ai sensi dell art. 106 comma 1 lett. a del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. la stazione appaltante si riserva di richiedere all aggiudicatario lo svolgimento di interventi analoghi fino alla concorrenza del 100% del

valore del contratto, applicando le medesime condizioni economiche offerte. 4. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Le Imprese potranno partecipare alla gara qualora in possesso dei requisiti di ordine generale e professionale come previsti dall art. 83 del D.Lgs 50/2016. L affidamento avverrà mediante procedura aperta, previa indagine di mercato da effettuare su MEPA, con il criterio del minor prezzo ai sensi dell art.95 co.4 lett. a) del D.Lgs.n. 50/2016 e smi e ai sensi dell art.97 co.8 del Decreto medesimo con esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell art.97 co.2 del D.Lgs.n.50/2016. La stazione appaltante si riserva la facoltà di non accettare un offerta qualora non venga ritenuta congrua o conveniente, senza che ciò costituisca motivo di riconoscimento alla corresponsione di alcuna somma a qualunque titolo. Il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri della sicurezza. Si procederà all affidamento anche in presenza di unica offerta purché valida e ritenuta congrua. 5. LUOGO DI ESECUZIONE DEI LAVORI E DESCRIZIONE I lavori di asfaltatura riguardano il tratto ancora sterrato di via della Gerbola e di via San Francesco d Assisi e relative pertinenze compreso il rifacimento della segnaletica orizzontale. Sono evidenziati in tali interventi opere di rinnovamento parziale o totale, potenzialmente eseguibili, comunque rientranti negli interventi ordinari e nello specifico riguardano i seguenti tratti: 1. via San Francesco d Assisi, dall incrocio con via Grande Torino per circa 950,00 mq (223 mt. di lunghezza e 4,25 mt di larghezza media); 2. via della Gerbola, dall incrocio con via Canonico Maffei e via Cubito per circa 1.625,00 mq (260 mt. di lunghezza e 6,25 mt di larghezza media); Sulla tavola grafica di progetto sono individuate le due vie oggetto di intervento. Tutti gli interventi sono di tipo superficiale e non necessitano di studi preliminari e relazioni geologiche/geotecniche. Non si prevedono pertanto interferenze con i sotto-servizi e con le proprietà private. Per le due strade oggetto dell intervento sono previsti i seguenti interventi: 1. Scarificazione leggera di massicciata stradale non bitumata eseguita meccanicamente per una profondità media di cm 10, compresi la vagliatura del materiale scarificato per la sua utilizzazione nella risagomatura del piano viabile, lo spandimento, il compattamento e la profilatura dello stesso nonché il trasporto a rifiuto del materiale non utilizzabile 2. Compattazione con rullo pesante o vibrante dello strato di fondazione in misto granulare anidro o altri materiali anidri, secondo i piani stabiliti, mediante cilindratura a strati separati sino al raggiungimento della compattezza giudicata idonea dalla direzione lavori. Per spessore finito superiore a 30 cm 3. Provvista e stesa di conglomerato bituminoso per strato di collegamento (binder), conforme alle norme e prescrizioni tecniche approvate con Deliberazione della Giunta Comunale di Torino del 28/11/2000, steso in opera con vibrofinitrice a perfetta regola d'arte secondo la vigente normativa e le eventuali indicazioni della direzione lavori, compreso l'onere della compattazione con rullo statico o vibrante con idoneo effetto costipante, esclusa la provvista e stesa dell'emulsione bituminosa di ancoraggio. Steso in opera a mano per uno spessore finito di cm 8 compressi 4. Realizzazione della segnaletica verticale e orizzontale in vernice spartitraffico rifrangente (composto di resina alchidica e clorocaucciu) mancante.

6. LAVORAZIONI DI CUI SI COMPONE L INTERVENTO Categoria D.P.R. OG 03 Qualificazione obbligatoria Importo (euro) % Prevalente o Subappaltabile scorporabile (si/no) (si/no) SI 39.949,23 100,00 Prevalente SI TOTALE 100,00 7. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sono ammessi alla partecipazione della ricerca di mercato i soggetti singoli o raggruppati di cui all art. 48 del D. Lgs. N. 50/2016. I concorrenti, per poter accedere alla gara devono possedere requisiti minimi di carattere generale, idoneità professionale, capacità economica e finanziaria e di capacità tecniche e professionali. - Requisiti di ordine generale Non è ammessa la partecipazione degli operatori economici quando sussistono: una o più cause di esclusione tra quelle elencate dall art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; le cause di divieto, decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del d.lgs. 159/2011e s.m.i. (Codice delle leggi antimafia); le condizioni di cui all art.53 co.16-ter del D.Lgs. n. 165/2001 e smi; quando gli operatori siano incorsi in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione. - Requisiti di idoneità professionale e requisiti speciali a) iscrizione competente Camera di Commercio od analogo registro dello Stato aderente alla U.E., in esercizio alla data di pubblicazione del presente avviso per attività coincidente con quella oggetto dell appalto; b) per le imprese cooperative: iscrizione all apposito Albo Nazionale delle Società cooperative gestito dalle Camere di Commercio, per conto del Ministero delle Attività Produttive, ai sensi del D.M. 23.06.2004; c) possesso dell attestazione SOA in corso di validità per la categoria OG3, o in alternativa essere in possesso dei requisiti di cui all art.90 del DPR n. 207/2010 ovvero: - aver eseguito direttamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione della presente gara, lavori stradali per un importo non inferiore a quello posto a base di gara; - aver sostenuto un costo complessivo per personale dipendente non inferiore al 15% dell importo lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la pubblicazione dell avviso pubblico citato; - possedere attrezzatura tecnica idonea allo svolgimento dei lavori in oggetto. d) Essere iscritto al sistema MEPA per la cat. OG 3; 8. TERMINE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI I lavori in argomento dovranno essere eseguiti entro un termine di n. 60 giorni dalla determinazione di aggiudicazione. 9. SOPRALLUOGHI ED ACCERTAMENTI PRELIMINARI. Prima della presentazione dell offerta l Appaltatore dovrà prendere visione, mediante sopralluogo, delle condizioni e dello stato dei luoghi oggetto del presente appalto, assumendo presso la Stazione Appaltante ogni informazione o chiarimento necessario.

La presentazione dell offerta implica l accettazione da parte della Ditta di ogni condizione riportata nel presente documento, e nulla in più potrà pretendere qualora fossero necessari degli interventi aggiuntivi non computati in fase di preventivo. 10. PENALITA' Ai sensi dell art. 9 del Capitolato d oneri e dell art. 108 del Codice, nel caso di mancato rispetto del termine stabilito per l ultimazione dei lavori, per ogni giorno naturale consecutivo di ritardo viene applicata una penale pari al 1 (uno) per mille dell importo contrattuale e complessivamente comunque non superiore al 10% del medesimo. 11. TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Il termine per la presentazione dell offerta è fissato in giorni 30 a decorrere dalla pubblicazione della gara sul portale MEPA. 12. GARANZIE Per partecipare alla gara il concorrente dovrà costituire una garanzia provvisoria pari al 2% dell importo dei lavori posto a base di gara secondo i disposti e con le modalità indicate nell art. 93 del D.Lgs n. 50/2016, che dovrà essere obbligatoriamente allegata contestualmente all offerta. L Aggiudicatario dovrà costituire cauzione definitiva secondo quanto previsto dall art. 103 del D.lgs. n. 50/2016 e smi. Detta cauzione viene prestata a garanzia dell adempimento di tutte le obbligazioni del contratto. La stessa verrà svincolata al termine del periodo contrattuale. La Stazione appaltante ha il diritto di valersi di propria autorità della cauzione per l esecuzione degli interventi da eseguirsi d ufficio, nonché per il rimborso delle maggiori somme pagate durante l appalto. L Appaltatore sarà obbligato a reintegrare la cauzione di cui la Stazione appaltante abbia dovuto valersi, del tutto od in parte, durante l esecuzione del contratto. Inoltre, l Aggiudicatario dovrà presentare polizza adeguata per la RCT con massimale minimo Euro 2.000.000,00, stipulata con primaria Compagnia di Assicurazioni con esclusione di franchigie. In caso contrario con dichiarazione dell Appaltatore di assunzione dell onere delle franchigie di polizza. Detta polizza dovrà essere esibita alla Stazione Appaltante prima della stipula del contratto, o comunque prima dell intrapresa dell appalto in caso di consegna in via d urgenza. 13. SUBAPPALTO Ai sensi dell'art. 105, comma 2, del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50 e s.m.i., il subappalto delle lavorazioni appartenenti alla categoria prevalente è consentito nella misura massima del 30 % dell importo della medesima categoria. Il ricorso al subappalto ai sensi dell art. 105, comma 4, lettera b), del Codice deve essere indicato all atto dell offerta, pena la mancata autorizzazione al subappalto stesso. A norma dell art. 105, comma 13, del Codice l Amministrazione aggiudicatrice corrisponderà direttamente al subappaltatore, al cottimista, al prestatore di servizi ed al fornitore di beni o lavori, l'importo dovuto per le prestazioni dagli stessi eseguite nei seguenti casi: quando il subappaltatore o il cottimista è una microimpresa o piccola impresa; in caso inadempimento da parte dell'appaltatore o anche su richiesta del subappaltatore e se la natura del contratto lo consente. 14. PAGAMENTI L appaltatore avrà diritto a pagamenti in acconto in corso d opera, mediante emissione di certificati di pagamento ogni volta che i lavori eseguiti e contabilizzati, al netto del ribasso d asta, comprensivi della relativa quota degli oneri per la sicurezza, raggiunga 20.000,00 (in lettere ventimila), come riportato all art. 6 del Capitolato d oneri, ed al netto delle ritenute per infortuni dello 0,50%.

15. OBBLIGHI DELL APPALTATORE RELATIVI ALLA TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI L appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i., assumendosi tutti gli obblighi derivanti dalla medesima legge e successive modifiche ed integrazioni. A tal fine si impegna ad utilizzare un conto corrente bancario o postale dedicato alle commesse pubbliche, ovvero uno strumento idoneo a consentire la piena tracciabilità e ad indicare i soggetti abilitati a operarvi, nonché a comunicare tempestivamente ogni modifica di relativi dati. 16. OSSERVANZA PIANO PREVENZIONE CORRUZIONE L appaltatore è tenuto ad osservare quanto previsto dal piano del Comune di San Maurizio Canavese di prevenzione della corruzione redatto ai sensi della L.190/2012, dal codice di comportamento e dalla Legge 190/2012 e s.m.i per le parti di competenza. L impresa si impegna altresì a rispettare la disposizione di cui all art. 53, comma 16 ter, del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165, come modificato dall art. 1, comma 42, lettera l), della Legge 06.11.2012, n. 190. 17. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. i dati relativi personali dei concorrenti verranno acquisiti e trattati dalla Stazione Appaltante, anche con l ausilio di mezzi informatici, esclusivamente per finalità connesse alla procedura di gara, ovvero per dare esecuzione agli obblighi informativi previsti dall ordinamento. 18. RICHIAMO ALLE LEGGI Per quanto non previsto nella presente si fa rinvio al D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., nonché al D.P.R. 05 ottobre 2010 n. 207 e s.m.i. per le parti non abrogate; L Appaltatore, per tutto quanto non altrimenti stabilito, è soggetto all osservanza delle norme vigenti per gli appalti pubblici, dell esatto adempimento dell appalto e della corretta esecuzione degli interventi in argomento. Di conseguenza risponderà, nei confronti di terzi e della Stazione Appaltante, per eventuali inadempimenti alle obbligazioni contrattuali. E fatto obbligo all Appaltatore di mantenere la Stazione Appaltante sollevata ed indenne da azioni legali e richieste risarcitorie per danni, avanzate da terzi danneggiati. L appaltatore risponde per le difformità ed i vizi degli interventi. 19. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile del procedimento è il geom. Umberto PAGLIUCA, Responsabile dell Area Gestione e Manutenzione del Territorio del Comune di San Maurizio Canavese, al quale ci si potrà rivolgere per qualunque chiarimento o informazione, anche a mezzo telefonico, ai seguenti recapiti: tel. 011/9263273-9263292 E-mail: manutenzione@comune.sanmauriziocanavese.to.it E-mail certificata: manutenzione@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it. IL RESPONSABILE DELL AREA GESTIONE E MANUTENZIONE DEL TERRITORIO Geom. Umberto PAGLIUCA Firma autografa sostituita digitalmente ai sensi del Decreto Legislativo n. 82 del 07/03/2005