UNIONE DEI COMUNI DELLA VALSAVIORE

Documenti analoghi
UNIONE DEI COMUNI DELLA VALSAVIORE

COMUNE DI FINO DEL MONTE Provincia di Bergamo

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Approvazione Regolamento Comunale per l'applicazione della tassa sui rifiuti (TARI).

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. N. 8 del 16/05/2014

COMUNE DI FINO DEL MONTE Provincia di Bergamo

COMUNE DI VERZINO Provincia di Crotone

Comune di Genzano di Lucania Provincia di POTENZA

COMUNE DI CASTELLETTO STURA Provincia di Cuneo

Comune di Pinzano al Tagliamento

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

COMUNE DI SAN DIDERO Provincia di Torino

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

COMUNE DI CAROBBIO DEGLI ANGELI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SALVIROLA Provincia di Cremona. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

OGGETTO: DETERMINAZIONE ED APPROVAZIONE TARIFFE TASSA RIFIUTI TARI

COMUNE DI BORETTO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F. P.IVA. Adunanza Ordinaria di 1ª convocazione - seduta pubblica !

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 20 del 30/09/2014

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE D E L I B E R A Z I O N E. del C O N S I G L I O C O M U N A L E

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 8 del 02/09/2014

COMUNE DI PETRURO IRPINO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

Comune di Castelleone

Numero 36 Del

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

COMUNE DI BERCHIDDA (Prov. di Olbia Tempio) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI SAN MASSIMO

COMUNE DI CHIGNOLO D ISOLA Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 7 del 02/09/2014

Oggetto: Determinazione aliquote IMU Anno 2017 imposta municipale unica per l anno 2017 IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

COMUNE DI VILLAR PEROSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Chiomonte. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LUOGOSANO Provincia di Avellino

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MAGLIANO ALPI

COMUNE DI SCOPPITO. (Provincia di L'Aquila) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

COMUNE DI FIORANO AL SERIO PROVINCIA DI BERGAMO COPIA

COMUNE DI MASIO Provincia di Alessandria COPIA

COMUNE DI CANDIOLO. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

CITTA' DI TRICASE PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CAROBBIO DEGLI ANGELI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAVAGLIA Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PONTEDASSIO

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Consiglio Comunale di Grosseto

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

(Provincia di Vibo Valentia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL Consiglio COMUNALE

Comune di Castellar Guidobono

COMUNE DI CALVISANO Provincia di Brescia

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SARTEANO. Provincia di Siena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 23 del Reg. Data

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

COMUNE DI CAVAGLIA Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

COMUNE DI CAROBBIO DEGLI ANGELI PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Monastero di Vasco Provincia di Cuneo

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.13

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

Comune di Olgiate Olona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALBAREDO PER SAN MARCO Provincia di Sondrio

COMUNE DI MONTEGIOCO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Castiglione d Orcia (Provincia di Siena) Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d Orcia

Oggetto: TASI - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO 2019

COMUNE DI SANT ARCANGELO

Transcript:

UNIONE DEI COMUNI DELLA VALSAVIORE Sede legale Municipio di Cedegolo Piazza Roma, 1 25051 Cedegolo (BS) Sede operativa Via San Zenone, 9-25040 Berzo Demo (BS) Tel. 0364/61100 Fax 0364/622675 C.F. 90009010175 P.I. 02148860980 info@unionevalsaviore.bs.it COPIA DELIBERAZIONE N 5 del 19/05/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE Adunanza straordinaria di prima convocazione seduta pubblica OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) COMPONENTE TARI PER I COMUNI DI CEDEGOLO, BERZO DEMO, CEVO, SAVIORE DELL ADAMELLO E SELLERO L'anno duemilaquattordici, addì diciannove del mese di maggio alle ore 18:30, nella sala riunioni della sede operativa dell Unione in via San Zenone, 9 a Berzo Demo, previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri dell Unione dei Comuni della Valsaviore. Intervengono i Signori: Nominativo Pres. Ass. Nominativo Pres. Ass. TOSA ALBERTO SI REGAZZOLI BORTOLO SI PEDRALI ANDREA BORTOLO SI MATTI MIRIAM SI CITRONI SILVIO MARCELLO SI BIONDI STEFANO SI SCOLARI CORRADO SI MAZZUCCHELLI PAOLO SI BRESSANELLI GIAMPIERO SI TONSI MATTEO SI MOTTINELLI PIER LUIGI SI ODELLI AGOSTINA ANGELA SI TOSINI DANIELE SI DAMIOLINI SEVERINO SI BACCANELLI CATERINA SI PRESENTI: 10 ASSENTI: 5 Assiste l adunanza l infrascritto Sig. Segretario dell'unione Orizio dott. Fabrizio Andrea il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti il Sig Mottinelli Pier Luigi nella sua qualità di Presidente dell'assemblea dell Unione, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) COMPONENTE TARI PER I COMUNI DI CEDEGOLO, BERZO DEMO, CEVO, SAVIORE DELL ADAMELLO E SELLERO Il Presidente, con il supporto del Segretario, illustra i contenuti del Regolamento. Il Sindaco di Cevo, Citroni Silvio Marcello, suggerisce di prevedere la possibilità di modificare le scadenze dei pagamenti nel caso in cui siano approvate proroghe per legge. Il Consigliere Damiolini Severino ritiene inopportuno approvare questo regolamento pochi giorni prima delle elezioni che portano al rinnovo dei consigli comunali dei comuni membri e quindi dell assemblea dell Unione. Il Presidente dell Assemblea, Mottinelli Pier Luigi, ribadisce che compito dell Unione è anche quello di garantire la continuità dell azione amministrativa. Fa quindi rilevare che anche i Sindaci hanno valutato l opportunità di rinviare la scelta rimandandola alle nuove amministrazioni, ma, che, per senso di responsabilità, hanno deciso di procedere per garantire la riscossione della Tari in tempi utili per far fronte ai pagamenti dei costi del servizio. L ASSEMBLEA DELL UNIONE Visto l'art. 1, comma 639, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, che ha istituito l'imposta unica comunale (IUC), che si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore; Visto che i Comuni di Cedegolo, Berzo Demo, Cevo, Saviore dell Adamello e Sellero hanno trasferito all Unione le competenze in materia di Tari e Tasi, riservandosi quelle relative all IMU e che l amministrazione ha deciso di approvare separati regolamenti per le suddette componenti della IUC al fine di rendere il più agevole possibile, per i contribuenti, la lettura e la comprensione della complessa disciplina che caratterizza il nuovo coacervo di tributi comunali; Preso atto che con separati regolamenti dei singoli comuni si procederà ad aggiornare il regolamento IMU alla nuova normativa e l Assemblea dell Unione procederà ad approvare il regolamento TASI per i comuni membri; Visti i commi da 639 a 704 dell'articolo 1 della Legge n. 147/2013, che nell'ambito della disciplina della IUC contengono diversi passaggi caratterizzanti la specifica fattispecie della TARI; Visto in particolare il comma 682 della predetta norma, secondo cui il Comune determina, con regolamento da adottare ai sensi dell'articolo 52 del decreto legislativo n. 446/1997, la disciplina per l'applicazione della IUC, concernente tra l'altro, per quanto riguarda la TARI: 1) i criteri di determinazione delle tariffe; 2) la classificazione delle categorie di attività con omogenea potenzialità di produzione di rifiuti; 3) la disciplina delle riduzioni tariffarie;

4) la disciplina delle eventuali riduzioni ed esenzioni, che tengano conto altresì della capacità contributiva della famiglia, anche attraverso l'applicazione dell'isee; 5) l'individuazione di categorie di attività produttive di rifiuti speciali alle quali applicare, nell'obiettiva difficoltà di delimitare le superfici ove tali rifiuti si formano, percentuali di riduzione rispetto all'intera superficie su cui l'attività viene svolta; Visti i commi 659 e 660 dell'articolo 1 della Legge n. 147/2013, secondo cui il Comune, con regolamento di cui all'articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, può prevedere riduzioni tariffarie ed esenzioni nel caso di: a) abitazioni con unico occupante; b) abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo; c) locali, diversi dalle abitazioni, ed aree scoperte adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente; d) abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora, per più di sei mesi all'anno, all'estero; e) fabbricati rurali ad uso abitativo; Visto il comma 704 dell'articolo 1 della Legge n. 147/2013, che ha abrogato l'articolo 14 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, istitutivo della TARES; Visto l art. 52 del D.Lgs. 446/1997, richiamato con riferimento alla IUC dal comma 702 dell'articolo 1 della Legge n. 147/2013, secondo cui le province ed i comuni possono disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alla individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti; Vista la bozza di regolamento comunale TARI predisposta dal Servizio Tributi, allegata alla presente delibera di cui costituisce parte integrante e sostanziale; Visto l art. 27, c. 8, della Legge n. 448/2001, secondo cui: - il termine per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione; - i regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento; Visto il D.M. 19 dicembre 2013, che ha stabilito, per l'anno 2014, il differimento al 28 febbraio 2014 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione da parte degli enti locali; Visto l allegato parere di regolarità tecnica, espresso dal Responsabile del Servizio ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; Visto l allegato parere di regolarità contabile, espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; Visto l allegato parere dell organo di revisione dell ente, acquisito in ottemperanza all articolo 239, comma 1, lettera b, numero 7, del D.Lgs. n. 267/2000;

Visto l art. 42 del D.Lgs. n. 267/2000, che sancisce la competenza del Consiglio Comunale all approvazione del presente atto; Visto lo Statuto Comunale; Con voti favorevoli 8, contrari nessuno ed astenuti 2 (Tonsi Matteo e Damiolini Severino), espressi nelle forme di legge dai 10 consiglieri presenti e votanti DELIBERA 1. di approvare IL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) COMPONENTE TARI PER I COMUNI DI CEDEGOLO, BERZO DEMO, CEVO, SAVIORE DELL ADAMELLO E SELLERO come da bozza allegata alla presente delibera, di cui costituisce parte integrante e sostanziale; 2. di prendere atto che il predetto regolamento entra in vigore il 1 gennaio 2014; 3. di delegare il Responsabile del Servizio Tributi a trasmettere copia della presente delibera e del regolamento in oggetto al Ministero dell Economia e delle Finanze, Dipartimento delle finanze, nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente. Quindi Con voti unanimi favorevoli, espressi nelle forme di legge dai 10 consiglieri presenti e votanti DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, c. 4, del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.

Letto, confermato e sottoscritto Il Presidente dell Assemblea dell Unione Mottinelli Pier Luigi REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 124, c. 1, del T.U. 18.08.2000, n. 267) (Art. 32, c. 1, della legge 18.06.2009, n. 69) Il sottoscritto Responsabile del Servizio delle pubblicazioni aventi effetto di pubblicità legale, visti gli atti d ufficio; CERTIFICO che copia del presente verbale è stata pubblicata sul sito web istituzionale di questa Unione accessibile al pubblico, per quindici giorni consecutivi dal 20/05/2014 al 04/06/2014. Lì, 20/05/2014 Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, che la suestesa deliberazione CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' (Art. 134, comma 3 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) CERTIFICA X è stata dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell articolo 134, comma 4, D.Lgs.267/2000 è divenuta esecutiva ai sensi dell articolo 134, comma 3, del D.Lgs. 267/2000, (decorsi 10 giorni dall ultimo di pubblicazione). Lì, 20/05/2014 Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo. Cedegolo, 20/05/2014 Segretario dell'unione Orizio dott. Fabrizio Andrea