ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE 8 MARZO

Documenti analoghi
1. DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO 2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DATI 3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018 INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D

REGOLAMENTO PRIVACY INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE

INFORMATIVA PRIVACY AD LUNNI E FAMIGLIE

NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018 INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

AI GENITORI DEGLI STUDENTI. Oggetto: informativa sul trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Primo LEVI - RIVOLI (To)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D

ISTITUTO COMPRENSIVO GAETANO CARDELLI SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA I

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

INFORMATIVA PRIVACY FAMIGLIE Oggetto: informativa ex art. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679

CONFERMA ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA

DATI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO, DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DEI DATI (RPD)

INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE. Almenno San Bartolomeo, 13 giugno 2018 AI GENITORI DEGLI STUDENTI

Informativa sul trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglie

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE

LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE CON OPZIONE LINGUA CINESE AULA CONFUCIO

INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE e LIBERATORIA PER LA PUBBLICAZIONE DI DATI E IMMAGINI DEGLI ALUNNI

MODULO IMPARO AD IMPARARE

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE

Tel. 011/

Istituti di credito/finanziarie al fine dell ottenimento delle linee di finanziamento

Informativa ex art. 13 Regolamento Europeo 2016/679 per il trattamento dei dati personali

INFORMATIVA PRIVACY DIPENDENTI

Nello specifico i dati da lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:

NUOVO REGOLAMENTO SULLA PRIVACY o GDPR -General Data Protection Regulation- INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE -

INFORMATIVA PRIVACY AD ALUNNI E FAMIGLIE

INFORMATIVA ai sensi dell articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 ( GDPR )

Genitore Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a Prov. Il Residente a Prov. Via n C.F.

1. LE CATEGORIE DI DATI OGGETTO DI TRATTAMENTO

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 e del codice privacy per come modificato e integrato dal D.Lgs.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER ALUNNI E FAMIGLIE

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome)

ISTITUTO COMPRENSIVO GIACOMO MASI

2. adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;

Ministero della Pubblica Istruzione, dell Università e della Ricerca USR Lazio ATP Roma Distretto Scolastico XX Municipio IX

VIIC88300B - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ D.09 - I

Informativa ex art 13 del Regolamento UE 2016/679 per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglie

INFORMATIVA PRIVACY AL REFERENTE DELL IMPRESA. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13, REG. UE 2016/679

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

INFORMATIVA ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE

Manifestazione di interesse alla procedura di selezione di esperti per i laboratori del Progetto Disegnare il futuro. Il/La sottoscritt nat _ a

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S.S. O. VERGANI

Circ. n. 67 Roma, 27 novembre 2018

INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 679/2016 per i soci/aspiranti soci della PrimaCassa Credito Cooperativo FVG


INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

INFORMATIVA ai sensi dell articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 ( GDPR )

Informativa Genitori

INFORMATIVA PRIVACY DIPENDENTI

Informativa ai sensi dell art.13 del Regolamento UE del 27 aprile 2016 n. 679

INFORMATIVA MODULO ISCRIZIONE ALLIEVI

1. CHI SONO IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

Liceo Ginnasio Statale Pilo Albertelli

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI FORNITORI (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati GDPR 2016/679)

BOIC87800G - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ A14 - Privacy - U INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE

I.S. Enrico Fermi Mantova

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERSSATO

ANA - Informativa privacy - Soci ANA, Aggregati e Amici degli Alpini. Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2018

Roncoferraro, 3 ottobre Ai genitori degli alunni dell'istituto Comprensivo di Roncoferraro

a) Fondazione Benedetta D Intino raccoglie e tratta dati personali degli interessati per:

INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

OGGETTO: Domanda di partecipazione all assegnazione di Borsa di Studio

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

Informativa Privacy per il trattamento dei dati personali di degli interessati - richiesta on line per abbonamento e rinnovo

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, VERONA - Tel. 045/953031

1. LE CATEGORIE DI DATI OGGETTO DI TRATTAMENTO

INFORMATIVA PRIVACY AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

INFORMATIVA. In tale ottica preghiamo di prendere visione della seguente informativa.

Io sottoscritto: NOME COGNOME DATA DI NASCITA CODICE FISCALE. Mail a cui inviare la risposta. Telefono di contatto

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI

Ai partecipanti al Concorso Premi biennali di narrativa italiana inedita Arcangela Todaro-Faranda XVIII Edizione (2020)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE BASE ISCRIZIONE D UFFICIO. alla classe sez. del LICEO SCIENZE UMANE BASE di questo Istituto

BOIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A14 - Privacy - U

(Dichiarazioni rese ai sensi del D.P.R , n. 445) Residente a ( ) in Via n. Tel. cellulare . codice fiscale partita IVA

INFORMATIVA AI SOGGETTI RICHIEDENTI IMPIEGO

Informativa resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR 2016/679

presa visione delle Relazioni sulle materie all Ordine del Giorno messe a disposizione dalla Società, con il presente modulo

Transcript:

Informativa sul trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglie, resa in base all art. 13 del Europeo 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati Gentile Signore/a, il REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 ed il vigente Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al D.Lgs.196/2003, impongono l osservanza di severe regole a protezione di tutti i dati personali, sia nella fase del loro trattamento, che della loro diffusione durante l attività amministrativa e istituzionale. In ottemperanza a tale normativa Vi informiamo che il trattamento di tutti i dati famigliari sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza dei diritti degli alunni e delle rispettive famiglie. Pertanto ai sensi dell art.13 del Codice, Vi forniamo le seguenti informazioni: 1. FINALITÀ Nel corso del rapporto con la presente Istituzione scolastica, i dati personali che riguardano alunni e famiglie verranno trattati dal personale della scuola SOLO nell ambito delle finalità istituzionali, che sono quelle relative all istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente. 2. CARATTERE OBBLIGATORIO O FACOLTATIVO DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto necessario alla realizzazione delle finalità istituzionali di cui al punto L eventuale diniego al trattamento di tali dati potrebbe determinare il mancato perfezionamento dell iscrizione e l impossibilità di fornire tutti i servizi necessari per garantire il diritto all istruzione e formazione. 2 A- Dati obbligatori I dati personali obbligatori da fornire, strettamente necessari all esercizio delle funzioni istituzionali, sono i seguenti: Per quanto riguarda l allievo Per quanto riguarda la famiglia dell allievo nome e cognome dell alunno, data e luogo di nascita, indirizzo e numero telefonico, titolo di studio, attestati di esito scolastico e altri documenti e dati relativi alla carriera scolastica, foto ed eventuale certificato d identità, certificati medici o altre dichiarazioni per la riammissione a scuola in caso di assenza, e in determinati casi certificazione di vaccinazione; nome e cognome dei genitori o di chi esercita la patria potestà, data e luogo di nascita, indirizzo e numero telefonico, se diversi da quelli dell alunno. 1 INFORMATIVA PRIVACY_IIS _ALUNNI E FAMIGLIE

Ferma restando la tutela alla riservatezza dell alunno di cui all art.2, comma 2, del D.P.R. 249/98, al fine di agevolare l orientamento, la formazione e l inserimento professionale anche all estero dell alunno per il quale si chiede l iscrizione, i dati relativi agli esiti scolastici intermedi o finali, nonché altri dati diversi da quelli sensibili e giudiziari (data di nascita, indirizzo, numero di telefono, fax ed e- mail, nonché il possesso di eventuali titoli, specializzazioni, requisiti), potranno essere comunicati o diffusi anche a privati e per via telematica, ma esclusivamente a condizione che l alunno stesso lo richieda. 2 A.1-- Dati sensibili Sono quei dati personali che sono idonei a rivelare l origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale; 2 A.2- Dati giudiziari Sono quei dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria. I dati personali qualificati dal UE 2016/679 come sensibili e giudiziari verranno trattati nel rispetto del principio di indispensabilità del trattamento. Di norma non saranno soggetti a diffusione, salvo la necessità di comunicare gli stessi ad altri Enti Pubblici nell esecuzione di attività istituzionali previste da norme di legge in ambito sanitario, previdenziale, tributario, infortunistico, giudiziario, collocamento lavorativo, nel limiti previsti dal D.M. 305/20036. L acquisizione e il trattamento di questa duplice tipologia di dati avverrà secondo quanto previsto da disposizioni di legge ed in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue o se indicati nelle Autorizzazioni Generali del Garante per la protezione dei dati. Di seguito è riportata, relativamente alle casistiche più frequenti, la normativa in base alla quale è effettuato il trattamento di tali dati sensibili e giudiziari: Principali norme generali in base a cui sono chiesti i dati personali sensibili o giudiziari D. 653/25, D.Lgs 29/93, D.Lgs 297/94, D.P.R. 275/99, L. 104/92, L.53/03, D.I. 44/01, D.P.R. 347/00, D.Lgs 165/01, D.P.R. 352/01, D.P.R. 319/03, D.Lgs 196/03 art. 95-96, 64, 65, 68, 72,73, 112 (finalità di rilevante interesse pubblico di certi trattamenti). Dati idonei a rivelare lo stato di salute dell alunno o di familiari: Riammissione a scuola dopo assenza (Certificati medici e dichiarazioni sullo stato di salute o su motivi familiari di natura sensibile. Comprese registrazioni su registri o database): R.D. 653/1925 art. 16-17; Ammissione ad esami suppletivi per assenza o impedimento: O.M. 21/04 art. 18 e O.M. di ciascun anno su esami 2 Gestione di infortuni avvenuti in connessione con la scuola: D.Lgs 626/1994 art.4,c5,lettera o (registro infortuni), D.P.R. 1124/65 art.4, 52 (obbligo di segnalazione al Dirigente), art. 53 (denuncia a Inail), art.54 (denuncia a PS) e altri, D.Lgs 38/00, D.P.R. 275/99 art. 14 (avvocatura dello stato), L. 20/94, INFORMATIVA PRIVACY_IIS _ALUNNI E FAMIGLIE

D.Lgs 286/99 (danno erariale), C.M. 10 luglio 1998, n. 305, C.M. 21 marzo 2000, n. 83. Dati idonei a rivelare orientamento religioso Dati idonei a rivelare orientamenti filosofici o religiosi Esonero da Educazione Fisica (Certificati medici e dichiarazioni sullo stato di salute): D.Lgs 297/94 art. 303 Scelta di avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica (Art. 9 dell Accordo, tra la Repubblica Italiana e la santa Sede, ratificato con L. 121/85), D.P.R. 751/85 Registrazione dei libri della biblioteca prestati, potenzialmente idonei a rivelare le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere: D. 965/24 art. 129-130, T.U. 297/94 art. 10 2B- Dati facoltativi Per taluni procedimenti amministrativi attivabili soltanto su domanda individuale (ottenimento di particolari servizi, prestazione, benefici, esenzioni, certificazioni, ecc.) può essere indispensabile il conferimento di ulteriori dati, altrimenti la finalità richiesta non sarebbe raggiungibile. In tali casi verrà fornita un integrazione verbale della presente informativa. 3. MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI TRATTAMENTO DEI DATI I dati personali dell alunno e dei familiari vengono acquisiti direttamente dall alunno stesso, dai genitori o dalla scuola di provenienza nel caso dei trasferimenti. A garanzia dei diritti dell Interessato, il trattamento dei dati è svolto secondo le modalità e le cautele previste dalla normativa vigente, rispettando i presupposti di legittimità di ciascuna richiesta di dati, seguendo principi di correttezza, di trasparenza, di tutela della sua dignità e della sua riservatezza. Il trattamento può essere svolto in forma cartacea, o attraverso strumenti informatici e telematici, ed i relativi dati saranno conservati, oltre che negli archivi presenti presso la presente istituzione scolastica, anche presso gli archivi del MIUR e suoi organi periferici (Ufficio Scolastico Regionale, Ambito Territoriale Provinciale, ed altri). In tal caso i dati verranno trattati e conservati secondo le regole tecniche di conservazione digitale indicate dall AGID. I dati cartacei, invece, secondo quanto previsto dai piani di conservazione e scarto indicati dalla direzione generale degli archivi presso il Ministero dei beni culturali. Il trattamento prevede come fasi principali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, comunicazione, diffusione e cancellazione dei dati quando questi cessino di essere necessari. 3 INFORMATIVA PRIVACY_IIS _ALUNNI E FAMIGLIE

4. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI I soggetti a cui i dati personali potranno essere comunicati nell ambito della scuola sono il Dirigente Scolastico, i Responsabili del trattamento, gli Incaricati del trattamento amministrativo (personale di segreteria), i docenti del Consiglio di classe ed i membri dell equipe per l integrazione scolastica, relativamente ai dati necessari alle attività didattiche, di valutazione, integrative e istituzionali; inoltre, ai collaboratori scolastici ed ai componenti degli organi collegiali limitatamente ai dati strettamente necessari alla loro attività. I dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere comunicati ad altri enti pubblici o privati esclusivamente nei casi previsti da leggi e regolamenti (in particolare: altre strutture del sistema della Pubblica Istruzione, altre strutture pubbliche, INAIL, Azienda Sanitaria pubblica competente, Società di Assicurazione per polizza infortuni, Agenzie viaggi, Software house). I soli dati anagrafici potranno essere conferiti a società di trasporto, a strutture pubbliche e private meta di visite scolastiche o oggetto di attività extra e parascolastiche. Potranno essere diffusi esclusivamente i dati previsti dalla normativa e rigorosamente nei casi ivi indicati. I dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all ALBO ON LINE della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia. È consentito che fotografie e/o video che ritraggano l alunno e/o i suoi familiari durante lo svolgimento di attività scolastiche curriculari ed extracurriculari inserite nel PTOF possano essere utilizzate per fini istituzionali e di documentazione, quali la pubblicazione sul giornalino scolastico o altre testate giornalistiche locali e nazionali, su poster o manifesti dell istituto, anche in occasione di partecipazione a fiere e stand dell orientamento, o sul sito web dell istituto. In tal caso il trattamento avrà durata temporanea e prevederà immagini e video che ritraggano gli alunni solo in atteggiamenti positivi. Per consentire ai genitori l'assolvimento dell'obbligo di garantire l'istruzione dei figli maggiorenni, che siano ancora non autosufficienti e conviventi, così come indicato dalle norme vigenti (cfr cod. civ. articoli 148 cc e 337-septies cc) e dai pronunciamenti giurisprudenziali (cfr, ad esempio, Corte Cass. n 4765 del 3 aprile 2002), è permesso ai genitori medesimi l'accesso alle informazioni riguardanti il rendimento scolastico e la frequenza dei figli maggiorenni rientranti nelle categorie più sopra indicate (non autosufficienti e ancora conviventi). 5. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI Il Titolare del trattamento èl IIS MARZO, Via Leinì 54-10036 Settimo Torinese (011-8006563, tois031007@pec.istruzione.it) rappresentato dal Dirigente scolastico pro tempore Prof.ssa CRISTINA BOSCOLO. Il Responsabile del trattamento dei dati: il Direttore dei S.G.A. dott.ssa RITA LANDI, a cui gli 4 INFORMATIVA PRIVACY_IIS _ALUNNI E FAMIGLIE

interessati possono rivolgersi per esercitare i diritti previsti dall art.7 del Codice. I riferimenti per contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) sono i seguenti: DOTT. MAURO FALCHERO (email: info@fasered.it; edu@fasered.it; privacylab@fasered.it). 6. DIRITTI DELL INTERESSATO Relativamente ai suoi dati personali potrà esercitare i diritti di accesso, controllo e modificazione garantiti dall art.7 e regolamentati dagli art. 8,9,10 del vigente codice della privacy, rivolgendosi al titolare o ai responsabili del trattamento dei dati. Diritto di accesso articolo 15 del diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Suoi dati personali compresa una copia degli stessi e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni: a. finalità del trattamento b. categorie di dati personali trattati c. destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati d. periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati e. diritti dell interessato (rettifica, cancellazione dei dati personali, limitazione del trattamento e diritto di opposizione al trattamento nei limiti previsti dalle norme in vigore) f. diritto di proporre un reclamo g. diritto di ricevere informazioni sulla origine dei dati personali qualora essi non siano stati raccolti presso l interessato h. l esistenza di un eventuale processo decisionale automatizzato, compresa l eventuale profilazione. Diritto di rettifica articolo 16 Diritto alla cancellazione (diritto all oblio) articolo 17 del diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l integrazione dei dati personali incompleti. diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, quando: a. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati; b. non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento; c. Lei si è opposto con successo al trattamento dei dati personali; d. i dati sono stati trattati illecitamente, e. i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale; f. i dati personali sono stati raccolti relativamente all offerta di servizi della società dell informazione di cui all articolo 8, paragrafo 1, del. Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l adempimento di un obbligo legale o per l esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l accertamento, l esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. 5 INFORMATIVA PRIVACY_IIS _ALUNNI E FAMIGLIE

Diritto di limitazione di trattamento articolo 18 del diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: a. l interessato contesta l esattezza dei dati personali; b. il trattamento è illecito e l interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l utilizzo c. i dati personali sono necessari all interessato per l accertamento, l esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d. l'interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato. Diritto alla portabilità dei dati Articolo 20 del Diritto di opposizione articolo 21 del diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, solo qualora il trattamento si basi sul consenso e solo se sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dal Titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile. diritto di opporsi al trattamento in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, fatte salve le esigenze dell amministrazione così come evidenziato nello stesso art. 21. Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM). Come può esercitare i Suoi diritti I diritti di cui sopra potranno essere esercitati contattando il Titolare o l RPD agli indirizzi indicati nel presente documento. Il Titolare o il DPO provvederanno a prendere in carico la Sua richiesta e a fornirle, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta. L esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell articolo 12 del. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta. La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l identità dell interessato. La presente, pubblicata all ALBO ON LINE della presente istituzione scolastica, viene considerata a tutti gli effetti come informativa alle famiglie Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Cristina Boscolo (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, c. 2 D. Lgs. n. 39/93) 6 INFORMATIVA PRIVACY_IIS _ALUNNI E FAMIGLIE