Modulo B Approvato con Delibera UdP n. 1305/162 del 17/03/2014 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE. (d.p.r. 28 dicembre 2000, n.

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CONSIGLIERE REGIONALE, ASSESSORE NON CONSIGLIERE REGIONALE

YTiO oocez ZA essere A

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ASSESSORE NON CONSIGLIERE REGIONALE DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CONSIGLIERE REGIONALE,

ERDIS MARCHE Ente Regionale Diritto allo Studio DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE. COMPONENTI C.d.A.

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

Co tifo ANCHE NELLA FORMA DEL RIMBORSO DELLE SPESE PERCEPISCONO DALLA REGIONE COMPENSI COMUNQUE DENOMINATI ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

ERDIS MARCHE Ente Regionale Diritto allo Studio DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DA PARTE DEI TITOLARI DI INCARICHI DIRIGENZIALI

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DA PARTE DEI TITOLARI DI INCARICHI DIRIGENZIALI

E.R.S.U. Ente Regionale diritto allo Studio Universitario DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE. COMPONENTI C.d.A.

DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE Al SENSI DELLA L.R. 17 dicembre 2012, n. 41, art 2, commi 1 e 5

E.R.S.U. Ente Regionale diritto allo Studio Universitario

Rapa DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CONSIGLIERE REGIONALE, ASSESSORE NON CONSIGLIERE REGIONALE DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DA PARTE DEI TITOLARI DI INCARICHI DIRIGENZIALI

DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CONSIGLIERE REGIONALE, ASSESSORE NON CONSIGLIERE REGIONALE

Sez. 1 Diritti reali su beni immobili (Terreni e Fabbricati) Annotazioni

Consiglio regionale della Calabria

Marca e Modello C.V. fiscali Anno immatricolazione Annotazioni HYUNDAI SANTA FE / / / / /

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ORGANI DI GARANZIA E ALTRI ORGANISMI REGIONALI,

Marca e Modello C.V. fiscali Anno immatricolazione Annotazioni ///////////////// ///////////////// ///////////////// /////////////////

Sez. 1 Diritti reali su beni immobili (Terreni e Fabbricati)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ (art.47 D.P.R. 445/2000)

Sez. 1 Diritti reali su beni immobili (Terreni e Fabbricati)

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE AI SENSI DELLA LEGGE 5 LUGLIO 1982, N. 441, E S.M.I. E

Regione Liguria - Consiglio Regionale

C O M U N E D I V E N E Z I A

l.r. 41/2012, art. 1, commi 1, lett. d), e), f) e g), e 1 bis, e art. 2, commi 1 e 4 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI INCONFERIBILITÀ E INCOMPATIBILITÀ

Per la situazione reddituale, allego dichiarazione dei redditi 2015 presentata in data 05/07/2016 Situazione Patrimoniale

Regione Liguria - Consiglio Regionale

C O M U N E D I V E N E Z I A

C O M U N E D I V E N E Z I A

Sez. 1 Diritti reali su beni immobili (Terreni e Fabbricati) Annotazioni

DICHIARA per cariche di Amministratore, Revisore o Sindaco di Società. SOCIETÁ (denominazione e sede legale anche estera)

Attestazione variazione situazione patrimoniale e reddituale ai sensi della Legge 5 Luglio 1982, n 441. DICHIARANTE

Per la situazione reddituale, allego dichiarazione dei redditi 2014 presentata in data 14 ottobre 2015 Situazione Patrimoniale

Sez. 1 Diritti reali su beni immobili (Terreni e Fabbricati) Annotazioni

C O M U N E D I V E N E Z I A Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale e reddituale ai sensi della Legge 5 Luglio 1982, n 441.

C O M U N E D I V E N E Z I A

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO

Marca e Modello C.V. fiscali Anno immatricolazione Annotazioni. Motoveicolo Piaggio Liberty

C O M U N E D I V E N E Z I A

Sez. 1 Diritti reali su beni immobili (Terreni e Fabbricati) Annotazioni

Sez. 1 Diritti reali su beni immobili (Terreni e Fabbricati)

Sez. 1 Diritti reali su beni immobili (Terreni e Fabbricati) Annotazioni

COMUNICAZIONE DELLA POSIZIONE PATRIMONIALE E REDDITUALE Art. 14 D.Lgs. n.33/2013

Sez. 1 Diritti reali su beni immobili (Terreni e Fabbricati)

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA


Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata allo 01/10/2014)

Per la situazione reddituale, allego dichiarazione dei redditi 2016 presentata in data 26 ottobre 2017 Situazione Patrimoniale

Consiglio regionale della Calabria

Per la situazione reddituale, allego dichiarazione dei redditi 2017 presentata in data 23/10/2018 Situazione Patrimoniale

DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE AI SENSI DELLA LEGGE 5 LUGLIO 1982, N. 441, E S.M.I. E L.R. 40/2010, ART. 37-BIS.

Per la situazione reddituale, allego dichiarazione dei redditi 2013 presentata in data 26 MAGGIO Situazione Patrimoniale

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ (art.47 D.P.R. 445/2000)

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata al 09/03/2017)

COMUNE DI RIMINI DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE E REDDITUALE DEI PUBBLICI AMMINISTRATORI PER L'ANNO 2015.

C O M U N E D I V E N E Z I A

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ (art.47 D.P.R. 445/2000) IL SOTTOSCRITTO. ANASTASI ALESSANDRO 23/09/1970 Coniugato DICHIARA:

Mod. F_2 CITTA' DI TORINO

C O M U N E D I V E N E Z I A Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale e reddituale ai sensi della Legge 5 Luglio 1982, n 441.

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata al 03/10/2017)

C O M U N E D I V E N E Z I A

x Attesta che la propria situazione patrimoniale NON ha subito variazioni in aumento o diminuzione rispetto alla dichiarazione precedente.

Marca e Modello C.V. fiscali Anno immatricolazione Annotazioni. Marca e Modello C.V. fiscali Anno immatricolazione Annotazioni

COMUNE DI RIMINI DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE E REDDITUALE DEI PUBBLICI AMMINISTRATORI PER L'ANNO 2015.

C O M U N E D I V E N E Z I A

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI INCONFERIBILITÀ E INCOMPATIBILITÀ

Per la situazione reddituale, allego dichiarazione dei redditi 730/2015 presentata in data 26/06/2015 Situazione Patrimoniale

(compilare un modulo per il coniuge e!o ciascun parente) Città di Cuneo

. C O M U N E D I V E N E Z I A Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale e reddituale ai sensi della Legge 5 Luglio 1982, n 441.

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI INCONFERIBILITÀ E INCOMPATIBILITÀ

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CONSIGLIERE REGIONALE,

(compilare un modulo per il coniuge e/o ciascun parente)

C O M U N E D I V E N E Z I A Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale e reddituale ai sensi della Legge 5 Luglio 1982, n 441.

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO

CITTÀ DI MONCALIERI Servizio Segreteria Generale

DICHIARANTE. (1) specificare natura del diritto reale e percentuale di godimento (2) specificare se trattasi di: fabbricato, terreno

C O M U N E D I V E N E Z I A

. C O M U N E D I V E N E Z I A Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale e reddituale ai sensi della Legge 5 Luglio 1982, n 441.

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata al 15/03/2017)

Transcript:

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CONSIGLIERE REGIONALE E ASSESSORE NON CONSIGLIERE REGIONALE (DA PRODURRE DALL ANNO SUCCESSIVO A QUELLO DI CONFERIMENTO DELL INCARICO FINO ALL ANNO SEGUENTE A QUELLO DI CESSAZIONE DELLO STESSO) l.r. 41/2012. art. 1, comma 1, lett a), b) e c), eartt.3e4- d.lgs. 33/2013, art. 14, comma 1, lett. f) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445) ll/ixsottoscritto/^ nato//a codice fiscale in qualità di1 : - consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445; - consapevole che, per gli effetti di cui all art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati sotto riportati saranno trattati anche con strumenti informatici esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa; DICHIARA Indicare la carica e l'organismo di cut alt ari 1 della Ir 41/2012 (ad es Presidente della Giunta; Consigliere regionale... ) 2

1) DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE che nessuna variazione è intervenuta nella propria situazione patrimoniale, quale risulta dalla che sono intervenute le seguenti variazioni2 nella propria situazione patrimoniale quale risulta dalla Separazione deposftate nel precedente anno * * * * l\p (it * * ZS 2 < 0 U (5 A * * * JG f co (TJ Ac-Fa -<2 Ac * u i St~ o 0 L r A * il Li* G i~ìa i * A fòutto I n H A7rt.' 2*'0 ug * * * 3 3 Indicare tn caso dt var azione su' - beni immobili natura del diritta se fabbricata a terrena. Comune e Provincia Se fabbricata, indicare anche il simbolo della categoria riportata nella tabella a pag 6 - beni mobili iscrìtti in pubblici registri tipo di bene,, c. v fiscali anno immatncolazione partecipazioni in società quotate e non denominazione e sede numera azioni o quote possedute: - titoli obbligazionari o di Stata; altre utilità finanziarie detenute tramite fondi di investimento. società di investimento a capitale variabile (SICAV). intestazioni fiduciarie denominazione,, importo - funzioni di amministratore o sindaca di società denominazione e sede, natura delfincarica 3

- che non sono state trasmesse, entro il termine di cui agli artt. 3 o 4, comma 1. I.r. 41/2012, le dichiarazioni sulla situazione patrimoniale e reddituale per i motivi di seguito elencati*: Coniuge non separato MOTIVAZIONE* Figlie/Figli 3 2 óou Se K So J Ff A M C A 7b Co m Sé Ut So 5 Padre WAuCaTo Co k S k So Madre j/a K (SA 7 <Sb (/ So [4 So Sorelle/Fratelli z M & U C A ( o CO u. S.. K S Sp» Nonne/Nonni Nipoti. Li A h C a 7^ CdO S & u So ' In fona della delibera 65/2013 della Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche (CiVIT), sono parenti entro il secondo grado nonni genitori, figli, nipoti in linea retta (figli dei figli) frat^elli. sorelle Per ciascuna figura parentale possono essere inserite diverse motivazioni oltre a 'mancato consenso (ad es. minorenne. deceduto; senza redditi J : Indicare il numero di figliefgti, fratellt/sorelle. nonne/nonm o nipoti non consenzienti sul totale del loro numero 4

2) DICHIARAZIONE FACOLTATIVA n. 1305/162 del 17/0 3/2014 SULLA SUSSISTENZA DI MUTUI, IPOTECHE O ALTRE PASSIVITÀ ASSUNTE E NON ESTINTE Le dichiarazioni sono sottoscritte dall'interessato alla presenza del dipendente addetto eppure sottoscritte e inviate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento d'identità in /igore del sottoscrittore. Attesto che la firma di cui sopra è stata apposta in mia presenza. Ancona... (qualifica) (noma e cognome) (firma) (Le parti del presente modulo che non interessano vanno barrate) Il modulo, una volta compilato, è trasmesso secondo le modalità indicate sul sito istituzionale dell Assemblea legislativa regionale (www assemblea.marche.it). all'interno della sezione Amministrazione trasparente' (http.//www consiglio.marche.it/amministrazione_trasparente/situazione_patrimoniale/) 5

/2 n. 1305/162 del 17/0 3/2014 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI CONIUGE NON SEPARATO E PARENTI ENTRO IL SECONDO GRADO (DA PRODURRE DALL ANNO SUCCESSIVO A QUELLO DI CONFERIMENTO DELL INCARICO FINO ALL ANNO SEGUENTE A QUELLO DI CESSAZIONE DELLO STESSO) Ir. 41/2012, arti. 3 e 4-d Igs. 33/2013, art. 14, comma 1, lett. f) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445) /via sottoscritt//a natj/a a codice fiscale in qualità di 1 : consenziente del titolare dell'incarico2 : - consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445; consapevole che, per gli effetti di cui all art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati sotto r portati saranno trattati anche con strumenti informatici esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa; DICHIARA 1 Indicare il grado di parentela con il titolare dell'incarico (in for2a della delibera 65/2013 della Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche CiVIT, sono parenti entro il secondo grado nonni; gemton, figli; nipoti in linea retta, cioè figli dei figli, fratelli; sorelle) ~ Scrivere nome e cognome del titolare dell'incarico 2

/2 1) DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE che nessuna variazione è intervenuta nella propria situazione patrimoniale, quale risulta dalla dichiarazione depositata nel precedente anno OPPURE che sono intervenute le seguenti variazioni3 nella propria situazione patrimoniale, quale risulta dalla dichiarazione depositata nel precedente anno 2) DICHIARAZIONE FACOLTATIVA SULLA SUSSISTENZA DI MUTUI, IPOTECHE O ALTRE PASSIVITÀ ASSUNTE E NON ESTINTE ' Indicare in caso di variazione su: - beni immoblil natura del dintto. se fabbncato o terreno, Comune e Provincia Se fabbricato,, indicare anche il simbolo della categoria nportato nella tabella a pag. 6. - beni mobili iscritti in pubblici registri tipo di bene, c.v fiscali, anno immatricolazione - partecipazioni in società quotate e non denominazione e sede, numero azioni o quote possedute; titoli obbligazionari o di Stato; altre utilità finanziarie detenute tramite fondi di investimento, società di Investimento a capitale variabile (SICAV), intestazioni fiduciarie denominazione, importo - funzioni di amministratore o sindaco di società denominazione e sede, natura dell'incarico. 3

/2 Le dichiarazioni sono sottoscritte dall interessato alla presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e inviate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento d'identità in vigore del sottoscrittore. Attesto che la firma di cui sopra è stata apposta in mia presenza. Ancona... (qualifica) (nome e cognome) (firma) (Le parti del presente modulo che non interessano vanno barrate) Il modulo, una volta compilato, è trasmesso secondo le modalità indicate sul sito istituzionale dell'assemblea legislativa regionale (www assemblea marche it), all'interno della sezione "Amministrazione trasparente (http //www consiglio marche it/ammimstrazione_trasparente/situazione^patrimoniale/) 4