Le aree individuate per la terza edizione di Public Design Festival sono: A) Garibaldi B) Lambrate C) Porta Romana D) Centro

Documenti analoghi
TRASFORMATI DALLA LUCE

promuove 6 Design Award Accendi la tua idea

promuove 4 Design Award Accendi la tua idea

3 Concorso di Idee Tra le Briccole di Venezia

AVVISO PUBBLICO. Aree disponibili per le installazioni

CALL FOR PROJECTS 2018 FIERA LA MIA CASA I edizione Architettura d interni: mostraci le tue idee

BANDO DI CONCORSO 2014

Call / DNAppunti coreografici 2018

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

Concorso Idee per una mobilità alternativa e sostenibile. Regolamento

Bando Allestend. Concorso Nazionale in Mostra d Oltremare per l allestimento di uno spazio espositivo per Fiera della Casa. 13 / 23 giugno 2013

URBAN DESIGN FEST PAVIA BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONTEST D IDEE

Gli obiettivi del festival

marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini

COMUNE DI ROMANA PROVINCIA DI SASSARI CONCORSO DI PITTURA MURALE - 1 ^EDIZIONE ANNO 2018 "ROMANA NEL PAESAGGIO E NEL TEMPO"

SELEZIONE DESIGNERS PER EDIZIONE 2017

SELEZIONE DESIGNERS PER EDIZIONE 2017

3 EDIZIONE. progettazione ZONA NOTTE.

Comune di POTENZA PICENA Provincia di Macerata SYSTEMA NATURAE REGNO ANIMALE E VEGETALE DELLA REGIONE MARCHE. CONCORSO di WALL PAINTING

FARFALLE STREET ART. Oggetto del concorso

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto.

6 Concorso Design e Creatività. Concretizza le tue idee Realize your Ideas. Oggetti utili per la casa APPENDIABITI E PORTAOMBRELLI

ALLÉSTITI - CONCORSO DI IDEE. L Associazione Koinè presenta la prima edizione di ALLÉSTITI - Concorso di idee.

5 Concorso Design e Creatività. Concretizza le tue idee Realize your Ideas

Arte Visione call. open

CID CANTIERI 2017 PROGETTI DI GIOVANE DANZA Deadline 16 Dicembre 2016

REGOLAMENTI #garofolitrade #garofolipro

Premio Prepararsi al Futuro Idee sostenibili al servizio del territorio EDIZIONE

FILL UP THE ITALGRANITIBOX

oltredesign Treviso Design Contest_ marzo 2019 Museo di Santa Caterina

EC0.4 - Festival delle arti contemporanee

Bando di Concorso - Casa della Memoria

PROGETTO ESPOSITIVO CAVA A) PRESENTAZIONE PER GLI ARTISTI

Regolamento. Edizione 2016

48 MOSTRA DELL ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE 1-26 AGOSTO 2018 RICERCHE OGGETTI PROGETTI REGOLAMENTO DEL CONCORSO

Fiera delle Arti a Campagnano di Roma III Edizione

IL FASCINO DELL INVISIBILE

REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DI UNA NUOVA IMMAGINE PER LA MANIFESTAZIONE VINISSAGE 2018

The Future is Now. Mostra Internazionale di arte contemporanea. Roma gennaio 2019

Call SIGNALS. Una nuova identità per un edificio storico

Bando di partecipazione

CONCORSO DI DESIGN Massimo Scolaro

seconda edizione edizione edizione

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano

Bando Premio Ad A, Architetture dell Adriatico_2018

STRABISMI FESTIVAL 2015 FOLIGNO MAGGIO 2015

GLOCAL SOUND Giovane Musica d'autore in Circuito

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI IDEE PROGETTO OFFICINA LIBERTY

Università degli Studi di Ferrara

BANDO GIOVANI IDEE WORKSTATION 2017

CONCORSO GOEL per il cambiamento: giustizia sociale e legalità ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO

L area espositiva di ALA ospiterà la seconda edizione di FreeZone Architecture

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE Terza edizione

BANDO DI CONCORSO scadenza 30 settembre 2013

Creativity Contest Il gioiello si mette in posa Concorso internazionale -1 edizione

CONCORSO. per il teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. VI edizione / BANDO DI CONCORSO.

ELABORATI

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA INSIEME SI PUO I EDIZIONE 2015

GLOCAL SOUND Giovane Musica d'autore in Circuito

REGOLAMENTO - EDIZIONE OBIETTIVI E FINALITA 1 2. DESTINATARI 2 4. VALUTAZIONE 4 5. PREMI 4 6. CONTATTI 5 7. RISERVATEZZA E PRIVACY 5

Bando di Concorso PIMP YOUR CUP Concorso di Ideazione collezione tazzine e piattini Caffè KENON. Art. 1 Finalità del Concorso

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab

Bando e Regolamento del Premio Sustainable Art Prize

PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE TERRITORI CHE FANNO LA COSA GIUSTA PSR ASSE IV LEADER - MISURA 421 AZIONE DIVULGAZIONE

OPEN CALL PAINTING THE FUTURE 100X100 CADMIUM FREE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE & REGOLAMENTO. with

Progetto di ristrutturazione di un piano abitativo in città

DOCUMENTAZIONE: - due tavole in formato A1 verticale - tutti gli elaborati utilizzati per comporre le due tavole.

Ai Giovani Architetti della Provincia di Trapani. Trapani, 3 maggio 2012

CONCORSO DI IDEE. BIBLIOinnova IL FUTURO: Un idea innovativa per la biblioteca del futuro. Perché un concorso di idee sull innovazione?

ART WORKERS. Mostra Internazionale di Arte Contemporanea BIBLIOTECA ANGELICA. Roma ottobre 2018

TORTONA DESIGN WEEK 4-9 Aprile Opportunità di comunicazione

REGOLAMENTO. ART. 1: Finalità

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano

#scintilleordini 2016 BANDO

RAEE: il valore del recupero

Call for Ideas UN NOME PER L UNIONE

CALL FOR PROJECTS YAA. Young Apulian Architects #Exhibition

Progetto: Lago Film Fest è alla ricerca di "nuovi punti di vista" per raccontare il festival attraverso materiale ad alto contenuto emozionale.

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO PETRALIA SOPRANA IN UNA STANZA

BANDO PRESIDIO DEL TERRITORIO BANDO PRESIDIO DEL TERRITORIO

Concorso gama.professional: The New Professional Styler

Concorso gama professional design the wall dryer

ARCHITETTO - VISIONI IN PROSPETTIVA

BANDO NUOVI ORIZZONTI ZEROSEI

BANDO DI CONCORSO. Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione. Futuro presente

A PAVILION FOR PORSCHE BANDO DI CONTEST

Contatti del referente (indirizzo di residenza, numero di telefono, );

La Stretta Strada PHOTOCONTEST_ OSSERVO LA STRETTA STRADA

Commissione pari opportunità Regione Abruzzo

3 Concorso Design e Creatività CONCRETIZZA LE TUE IDEE IL TAVOLO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO

Concorso per le scuole Condividere con creatività

Programma Ego Premio per l Innovazione 2014

Transcript:

Call for projects bando di concorso internazionale Public Design Festival - terza edizione Milano Aprile 2011 1. Public Design Festival - il contesto Public Design Festival è un festival internazionale che si occupa di design degli spazi pubblici. E una ricerca costante che porta a Milano progettisti selezionati in tutto il mondo, con l obiettivo di affermare la centralità dello spazio pubblico nella costruzione delle città del futuro. Città progettate a misura di cittadino. Città dove vivere e non sopravvivere. Città di persone e relazioni. Public Design Festival è il primo festival in Italia che parla di design pubblico e propone progetti da vivere, usare, sperimentare. Alla sua terza edizione, forte del successo e del consenso raccolto negli anni precedenti, il festival si rinnova e moltiplica la sua presenza e visibilità sul territorio. Non più o non solo la città del design con i suoi percorsi obbligati, ma la città intera. 2. Finalità del concorso ll concorso è ideato con le seguenti finalità: - sviluppare il design pubblico; - sensibilizzare l opinione pubblica sul tema dello spazio pubblico come fondamentale contesto progettuale; - sviluppare, sostenere e affermare la cultura dello spazio pubblico; - proporre alla città di Milano progetti di design pubblico che possano diventare permanenti; - offrire ai progettisti l opportunità di presentare le proprie idee in uno dei momenti di massima espressione e visibilità del design (la settimana del Salone del Mobile di Milano); - stimolare la pro-attività di tutti i cittadini nei confronti della dimensione pubblica. 3. Luoghi Public Design Festival presenterà progetti site specific, sviluppati a partire dalle esigenze reali e puntuali di specifiche aree individuate. Le aree ospiteranno interventi provenienti da bando di concorso insieme a interventi frutto di ricerca e progettazione dell organizzazione stessa. Le aree individuate per la terza edizione di Public Design Festival sono: A) Garibaldi B) Lambrate C) Porta Romana D) Centro Tutte i dettagli sono disponibili qui: http://www.publicdesignfestival.org/publicdesignfestival/bando/2010/it/luoghi/ Per partecipare al bando di concorso è possibile presentare un progetto site specific disegnato a partire dalle suddette aree (da indicare al momento della consegna del materiale) oppure un progetto che non si riferisca nello specifico a nessuna delle 4 aree individuate, per cui la location sarà liberamente assegnata dall organizzazione.

4. Linee guida L organizzazione valuterà solamente i progetti iscritti al bando di concorso che soddisfino una o più di queste richieste: A) riqualificazione e rivisitazione di spazi pubblici o elementi d arredo urbano inutilizzati o mal utilizzati, rifunzionalizzati al fine di moltiplicarne le occasioni d uso e gli utilizzatori; B) progettazione di servizi e infrastrutture per una città aperta e vivibile 24 ore su 24; C ) progettazione di soluzioni con spiccate qualità ambientali e con carattere dimostrativo di alternative sostenibili ai modi di fare correnti; D) progettazione di elementi d'arredo urbano o allestimenti che possano offrire o completare un servizio pubblico, anche con riferimento a realtà esistenti nei quartieri individuati (asili, scuole elementari, associazioni culturali, bar, ristoranti...), in modo utile e funzionale alla vita della comunità; E) progettazione di elementi di comunicazione outdoor integrati all ambiente, che siano innovativi rispetto agli standard attuali della comunicazione pubblicitaria, verso un utilizzo civile e responsabile degli spazi di tutti. Saranno privilegiati i progetti: - che prevedono una propria sostenibilità economica - che prevedono interazione con il pubblico - che prevedono l utilizzo di materiali di recupero o un utilizzo creativo e innovativo di materiali di uso comune - a basso impatto ambientale

5.Termini e condizioni a) Progetti inediti I progetti presentati devono essere inediti, sviluppati espressamente per il concorso in oggetto. La non conformità a tale requisito prevede l esclusione dal concorso o, qualora la non conformità dovesse emergere successivamente, l annullamento - a insindacabile giudizio della commissione selezionatrice - dei riconoscimenti assegnati e l obbligo di restituzione di quanto eventualmente percepito. b) Tempistiche 31 Gennaio 2011 - Scadenza bando di concorso 1 marzo 2011 - Pubblicazione dei risultati 12 /17 aprile 2011 - Public Design Festival terza edizione c) A chi si rivolge il concorso Il concorso è riservato a tutti i maggiori di 18 anni: studenti di scuole d arte, di design e di comunicazione, Accademie, ai professionisti e agli artisti. E possibile partecipare anche in gruppo, purchè sia individuato un capogruppo e purchè almeno un componente del gruppo sia maggiorenne d) Requisiti per la presentazione degli elaborati Gli elaborati devono essere presentati come segue: - esclusivamente in formato digitale, non saranno presi in considerazione lavori inviati con altre modalità - il file in formato.pdf dovrà essere nominato con il nome del partecipante o del capogruppo utilizzando il format disponibile nel sito - eventuali video dovranno essere in formato Quicktime - il file inviato non deve superare l estensione di 8 MB e) Materiali necessari 1 curriculum dei designer, dello studio o del collettivo che presenta il progetto o di tutti i singoli partecipanti 2 foto dei designer, dello studio o del collettivo che presenta il progetto (300dpi) 3 descrizione del progetto, individuando l'eventuale area prescelta, le sue finalità e specifiche tecniche di realizzazione,- - visualizzazione progetto (rendering, illustrazioni, immagini fotografiche a 300dpi) - budget dettagliato necessario per la realizzazione e gestione del progetto diviso per singole voci di costo - eventuali sponsor che realisticamente il progettista o il gruppo può autonomamente coinvolgere nel progetto f) Modalità di iscrizione L iscrizione al concorso avviene solo ed esclusivamente attraverso il sito web www.publicdesignfestival.org. g) Commissione selezionatrice La commissione tecnico-scientifica si riunirà il entro il 1 marzo 2010 per selezionare gli elaborati. h) Modalità di selezione Tra tutti i progetti iscritti la commissione selezionerà un numero variabile di progetti che

saranno realizzati e presentati a Milano durante la terza edizione Public Design Festival 2011, in concomitanza con la settimana del Salone Internazionale del Mobile. L'organizzazione si fa carico della gestione della permissistica e della logistica. La commissione selezionatrice si riserva la possibilità di assegnare un budget fino a un massimo di 1.800 (IVA inclusa) per coprire in parte le spese di realizzazione, a sua completa discrezione. I restanti costi di realizzazione del progetto sono a carico del progettisti. La commissione selezionatrice si riserva inoltre di contattare singolarmente i progettisti che dovranno presentare entro 1 settimana dalla richiesta effettuata dalla comissione i seguenti materiali aggiuntivi: - calcoli di staticità firmati da architetti o ingegneri - liberatoria firmata (scaricabile dal sito) - specifiche tecniche sui materiali - rendering definitivi e immagini per la comunicazione e l ufficio stampa (300 dpi) i) rimborso e costi di produzione Qualora la commissione selezionatrice approvasse il rimborso del progetto, lo stesso verrà effettuato secondo le seguenti modalità: - il rimborso delle spese verrà effettuato solo previa consegna di fatture pagate e quietanziate - il versamento del rimborso verrà fatto a 30 gg dalla consegna delle fatture -se il budget presentato alla commissione dovesse variare, l'organizzazione deve essere informata immediatamente e dovrà prendere in considerazione il nuovo budget prima di confermare il rimborso - costi eleggibili: costi di produzione, costi di trasporto del progetto, materiali e smaltimento, manutenzione - costi non eleggibili: materiale di comunicazione (leaflet personalizzati), spostamenti dei progettisti, vitto e alloggio l) Partnership I progetti selezionati possono avvalersi di sponsorizzazioni e sponsorizzazioni tecniche, a totale cura e gestione dei progettisti. Qualsiasi tipo di sponsorizzazione è da valutare insieme all organizzazione, che prenderà in considerazione la coerenza dell azienda partner con l immagine del festival ed eventualmente potrà porre il veto alla collaborazione. m) Realizzazione del progetto* - L organizzazione comunicherà singolarmente tempi e modalità di presenza dei progetti selezionati. I progettisti si impegnano a rispettare gli orari comunicati dall organizzazione. - I progetti selezionati dovranno corrispondere in tutto e per tutto al progetto presentato sulla carta. Ogni eventuale modifica dovrà essere concordata con l organizzazione, in caso contrario l organizzazione si riserva di escludere il progetto dal concorso. - Disimballaggio, montaggio / smontaggio, creazione, gestione e manutenzione, allestimento e disallestimento sono a cura e sotto la completa responsabilità dei progettisti partecipanti - Le tempistiche per l allestimento e il disallestimento del progetto sono: 2 giorni per l allestimento e 2 giorni per il disallestimento. Eventuali modifiche a tali tempistiche sono da concordarsi con l organizzazione -L organizzazione si fa carico dei permessi per l occupazione di suolo pubblico -Il progetto, una volta selezionato, rientra a tutti gli effetti all'interno del programma del festival e nel piano di comunicazione

* Alcune cose da sapere prima di iniziare a progettare - l'organizzazione non garantisce servizio di custodia durante le ore notturne - il progetto sarà sottoposto ad ogni tipo di condizione atmosferica - in caso di atti vandalici la responsabilità è a carico del progettista n) Utilizzo del materiale fotografico L organizzazione è libera di utilizzare le immagini dei progetti selezionati con finalità di comunicazione e ufficio stampa, con il solo obbligo di citare l autore. o) Diritti di produzione I partecipanti al concorso mantengono la proprietà e il diritto di sfruttamento delle opere. p) Accettazione del bando La partecipazione al concorso presuppone la totale accettazione del presente bando. Nell aderire al concorso il partecipante acconsente al trattamento dei dati personali nel rispetto del D.L.gs 196 del 2003. Il responsabile del trattamento dati è Associazione Culturale Aprile, via Lambruschini 36, 20156 Milano. Segreteria del concorso Eventuali chiarimenti possono essere richiesti all organizzazione: esterni Tel. 02 713613 e-mail: info@publicdesignfestival.org