(approvato con determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo delle filiere animali n. 651 del 19/10/2016).

Documenti analoghi
(approvato con determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo delle filiere animali n. del ).

(approvato con determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo delle filiere animali n.

(approvato con determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo delle filiere animali n.

Servizio sviluppo delle filiere animali tel fax

AVVISO PUBBLICO. (Approvato con determinazione del Direttore del Servizio Infrastrutture Logistiche ed Informatiche n. 379 del 06/07/2016)

Allegato Avviso determinazione n. 562 AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 - Oggetto dell avviso. Art. 2 - Obiettivi del testo. Art. 3 - Caratteristiche delle aziende ricercate

Il Direttore del Servizio sviluppo delle filiere animali

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 - Oggetto dell Avviso. Art. 2 - Programma, date e orari

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 - Oggetto dell Avviso. Art. 2 - Programma

AVVISO. Servizio sviluppo delle filiere animali. Art. 1 - Oggetto dell Avviso

DIREZIONE GENERALE. Allegato alla Determinazione del Direttore Generale n.323 del 29/9/2011

2.1 Destinatari I progetti dovranno essere strutturati tenendo conto delle seguenti tipologie di destinatari:

Servizio sviluppo delle filiere animali tel fax

AVVISO PUBBLICO. Art. 1 - Oggetto dell Avviso. Art. 2 - Programma

Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio sviluppo delle filiere animali

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE A VIAGGIO DI STUDIO NEL SETTORE DELL ACQUACOLTURA PRESSO REALTÀ OPERATIVE EXTRA-ISOLANE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE AD ATTIVITA SPERIMENTALE RELATIVA ALLA PESCA CON LE NASSE CON APERTURA GALVANICA.

Agenzia Regionale della Sanità

Il Direttore Generale di ALFA

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

AVVISO PUBBLICO. Modulo didattico Argomenti Ore

Città di LONATO del GARDA

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - CAT. D O ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

Agenzia Regionale della Sanità

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

Università degli Studi di Messina

REGIONALE SARDEGNA ODV (Organizzazione di Volontariato) L AVIS REGIONALE SARDEGNA RENDE NOTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO n. 487 del 15/11/2017

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

Città Metropolitana di Firenze

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 48 COMUNE DI SAN MINIATO (Pisa)

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

Prot. n 715 Volpago del Montello, lì Pubblicato sul sito e all albo Ente il SCADE IL

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

COMUNE DI ISOLA VICENTINA Provincia di Vicenza Via Marconi Isola Vicentina

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I h.14:04

IL DIRETTORE. Protocollo Interno N. 33/2017 del Copia Documento ANVUR

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO

Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I.

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

CITTA' DI CHERASCO. 6. preventivo nulla osta alla mobilità esterna dell Amministrazione di provenienza;

REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DI INCENTIVI ALLA PROSECUZIONE DEGLI STUDI CON L ISCRIZIONE ALL UNIVERSITA O AD ALTRI CORSI DI STUDIO EQUIPARATI

DOTAZIONE ORGANICA COMUNE DI MAZZANO IL SEGRETARIO COMUNALE

AVVISO n. 7/2018 IL DIRETTORE

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 PREMIO PER TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL CONS. DOTT. GIUSEPPE DE LEO - A.A SOMMARIO

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Il Comune di Empoli, in applicazione a quanto previsto dalle deliberazioni Giunta Comunale. Rende noto

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

Il Comune di Empoli, in applicazione a quanto previsto dalla delibera Giunta Comunale n.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

CITTA' DI CHERASCO. 6. preventivo nulla osta alla mobilità esterna dell Amministrazione di provenienza.

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

COMUNE DI ABBIATEGRASSO

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE EX A.S. N. 7 PARTE GIURIDICA ASP DI CATANZARO

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

PROVVEDIMENTO N. 351/2017 Prot. n. 4492/2017 Del 02/11/2017

COMUNE di ERBUSCO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RISORSE UMANE

ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DEI POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE E ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO PART-TIME A TEMPO INDETERMINATO

Il Comune di Empoli, in applicazione a quanto previsto dalle deliberazioni Giunta Comunale. Rende noto

Comune di Gessate Provincia di Milano Ufficio Personale

COMUNE DI DAIRAGO Città Metropolitana di Milano

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI CAIVANO. Provincia di Napoli. Via de Gasperi n.56 C.a.p Tel. 081/

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI CORCIANO. Provincia di Perugia. AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO PIENO PERIODO INDETERMINATO DI N. 1 ARCHITETTO/INGEGNERE Cat.

Enti Pubblici ASL AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I

- con decisione del CDA del 13/05/2019 è stato deliberato di costituire un elenco di farmacisti, di ambo i sessi, in rapporto di libera professione;

MODALITA ISTANZA PATROCINIO FONDAZIONE USPIDALET ONLUS

SCADENZA 04 LUGLIO 2014

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA PER N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (CAT.C) A TEMPO PIENO E INDETERMINATO

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE AD UN CICLO DI INCONTRI FORMATIVI E DIVULGATIVI, RIVOLTO A PRODUTTORI DEL FORMAGGIO FIORE SARDO DOP, SUGLI ASPETTI DESCRITTIVI DELLE PRODUZIONI CASEARIE. (approvato con determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo delle filiere animali n. 651 del 19/10/2016). Art. 1 - Oggetto dell Avviso L'Agenzia Laore Sardegna, nell ambito delle proprie attività organizza nel 2016 un ciclo di incontri formativi e divulgativi, rivolti a produttori del Formaggio Fiore Sardo DOP, così come definiti all Art. 2 del presente avviso, sugli aspetti descrittivi delle produzioni casearie. L iniziativa ha l obiettivo di favorire la crescita professionale degli operatori del settore e di valorizzare le produzioni lattiero casearie regionali. Il ciclo di incontri formativi e divulgativi si svolgerà a Gavoi (Aggregazione Territoriale Omogenea n. 3). Per l attivazione del ciclo di incontri il numero minimo di manifestanti ritenuti ammissibili è 20, mentre il numero massimo di manifestanti ritenuti ammissibili è 30. Art. 2 - Requisiti per l ammissione Possono partecipare all iniziativa titolari e/o rappresentanti legali e/o soci o dipendenti di soggetti riconosciuti, alla data di presentazione della manifestazione di interesse, come Allevatori e/o Trasformatori e/o Stagionatori nel sistema di controllo e certificazione del formaggio Fiore Sardo DOP. Art. 3 - Programma dei corsi e durata Il ciclo di incontri è programmato per il periodo: novembre-dicembre 2016. Il programma dettagliato di un ciclo, articolato in 5 incontri per un totale di 13 ore, è riportato nell Allegato 2. E previsto il rilascio di un Attestato di partecipazione per coloro che frequentano almeno 3 incontri. Art. 4 - Criteri di selezione L Agenzia Laore Sardegna, qualora il numero dei manifestanti ritenuti ammissibili dovesse superare le 30 persone, si riserva di redigere una graduatoria per selezionare i 30 partecipanti, rispettando i seguenti criteri di selezione e punteggi: Laore Sardegna via Caprera 8 09123 Cagliari tel. 070 6026 fax 070 6026 2222 C.F. e P.I. 03122560927 PEC: protocollo.agenzia.laore@legalmail.it www.sardegnaagricoltura.it Servizio sviluppo delle filiere animali tel. 070 6026 2060 fax 070 6026 2288

Requisiti/Criteri di selezione Punteggio Titolare e/o rappresentante legale e/o socio o dipendente di soggetto riconosciuto nel sistema di controllo e certificazione del formaggio Fiore Sardo DOP come Allevatore. 1 Titolare e/o rappresentante legale o dipendente e/o socio di soggetto riconosciuto nel sistema di controllo e certificazione del formaggio Fiore Sardo DOP come Trasformatore e/o Stagionatore. 2 Ai manifestanti in possesso di entrambi i requisiti/criteri di selezione verrà assegnato unicamente il punteggio maggiore. E consentita la partecipazione di n. 1 persona per ogni soggetto riconosciuto come Allevatore e/o Trasformatore e/o Stagionatore nel sistema di controllo e certificazione del formaggio Fiore Sardo DOP. Nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero massimo di manifestanti ritenuti ammissibili (30) sarà consentita la partecipazione ad un numero superiore di persone per ogni soggetto riconosciuto come Allevatore e/o Trasformatore e/o Stagionatore nel sistema di controllo e certificazione del formaggio Fiore Sardo DOP. A parità di punteggio sarà data priorità al candidato con età anagrafica minore. Art. 5 - Modalità di presentazione della manifestazione di interesse e termini di scadenza Le manifestazioni d interesse per il ciclo di incontri previsti a Gavoi, nel periodo novembre-dicembre 2016, dovranno pervenire entro il 11 novembre 2016. La modulistica (scaricabile dalla Sezione concorsi e selezioni dei siti www.sardegnaagricoltura.it e www.regione.sardegna.it) compilata in carta libera, datata, sottoscritta dal candidato (Allegato A), unitamente alla fotocopia di un documento d identità in corso di validità, dovrà essere indirizzata a Agenzia Laore Sardegna - Servizio sviluppo delle filiere animali - via Caprera, 8-09100 Cagliari. In caso di manifestazione d interesse presentata da soci o dipendenti dovrà essere compilato anche il nulla osta dell azienda (Allegato pag. 2

B), sottoscritto dal titolare/rappresentante legale con una fotocopia di un documento d identità in corso di validità. Le manifestazioni d interesse, possono essere consegnate a mano presso l ufficio protocollo dell Agenzia Laore Sardegna in via Caprera, 8 a Cagliari (giorni ed orari di apertura: mattino, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 14.00; pomeriggio, martedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00) e presso le sedi dell Agenzia Laore del territorio (Allegato 1). Le manifestazioni d interesse possono essere presentate a mezzo posta elettronica e dovranno essere inviate al seguente indirizzo: protocollo.agenzia.laore@legalmail.it. La modulistica giustamente compilata potrà in tal caso essere firmata digitalmente ovvero inviata tramite PEC-ID. Rimane a cura degli interessati il rispetto dei termini di consegna, non essendo in alcun modo l Agenzia responsabile di qualsivoglia ritardo nella consegna rispetto ai termini fissati. Non saranno prese in considerazione, in nessun caso, le domande pervenute non sottoscritte o incomplete e che pertanto saranno automaticamente escluse. L Agenzia Laore Sardegna si riserva la verifica di quanto dichiarato dai manifestanti ed in caso di non veridicità del contenuto della comunicazione il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti per effetto del provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Art. 6 - Criteri di ammissibilità ed esclusione Le manifestazioni d interesse, sottoscritte, saranno accolte se compilate giustamente e complete di documentazione (Allegato A con la fotocopia del documento d identità in corso di validità, ovvero con firma digitale ovvero inviate tramite PEC-ID e, ove necessario, l Allegato B con le fotocopie dei relativi documenti d identità in corso di validità ovvero con firma digitale) e presentate entro i termini indicati. Gli ammessi a partecipare che risulteranno assenti ai primi 2 incontri del ciclo verranno automaticamente esclusi e la partecipazione sarà proposta al successivo candidato, secondo l ordine di graduatoria. Art. 7 - Pubblicazione della graduatoria La graduatoria dei manifestanti ammessi a partecipare al ciclo di incontri verrà pubblicata sui siti www.sardegnaagricoltura.it e www.regione.sardegna.it. Gli ammessi a partecipare saranno informati almeno 5 giorni prima dell inizio del ciclo di incontri. In caso di rinuncia la partecipazione sarà proposta al successivo candidato, secondo l ordine di graduatoria. pag. 3

Art. 8 - Trattamento dei dati personali I dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento mediante l ausilio di strumenti manuali, informatici e telematici, con modalità strettamente correlate al perseguimento delle finalità istituzionali, nei limiti stabiliti da espressa disposizione di legge o da regolamento. Il trattamento di dati sarà comunque effettuato nell ambito della presente procedura, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza. Titolare del trattamento è l Agenzia Laore Sardegna, nella persona del Direttore di Servizio sviluppo delle filiere animali, presso la sede legale, via Caprera 8, Cagliari. Restano salvi i diritti di cui all Art.7 del Codice in materia di protezione dei dati personali con particolare riferimento diritto di accesso ai dati, diritto di rettificare, aggiornare o completare i dati erronei e/o incompleti, nonché il diritto di opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano. I diritti di cui al citato Art. 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare del trattamento, al quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo. La presentazione della domanda costituisce espressione di consenso tacito al trattamento dei dati personali. Art. 9 - Responsabile del procedimento Ai sensi della legge 7 Agosto 1990 n. 241 e successive modifiche e integrazioni, il responsabile del procedimento per la selezione delle domande pervenute a seguito della manifestazione di interesse, esclusa l adozione dell atto finale, e per le attività complessive di raccordo e coordinamento inerenti l iniziativa tra le diverse UOTT Produzioni animali, è il Dott. Massimiliano Venusti, coordinatore della Unità Organizzativa sviluppo filiere lattiero casearie. Ai sensi della legge 7 Agosto 1990 n. 241 e successive modifiche e integrazioni, il responsabile del procedimento per l organizzazione, l attuazione e la rendicontazione del ciclo di incontri formativi e divulgativi, rivolti a produttori del formaggio Fiore Sardo DOP, sugli aspetti descrittivi delle produzioni casearie è il Dott. Giuseppe Fruttero, Coordinatore dell Unità Organizzativa Tematica Territoriale (UOTT) n. 3. Il presente Avviso, unitamente ai suoi allegati, sarà pubblicato sui siti www.sardegnaagricoltura.it e www.regione.sardegna.it nelle Sezioni concorsi e selezioni. pag. 4

Art. 10 - Disposizioni varie e finali L Agenzia si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare in tutto o in parte il presente Avviso. La partecipazione alla presente manifestazione di interesse comporta la implicita ed incondizionata accettazione di tutto quanto in esso stabilito. Ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta ai seguenti recapiti: - U.O. sviluppo delle filiere lattiero casearie: mail massimilianovenusti@agenzialaore.it; tel. 079 2558220, 348 2363 231, 079 2558 216, 079 2558 308, 079 2558 238. - Unità Organizzativa Tematica Territoriale (UOTT) Produzioni animali dell Aggregazione Territoriale Omogenea (ATO) 3, mail giuseppefruttero@agenzialaore.it; tel. 0784 53216; 348 2363189. Elenco degli Allegati Allegato A: Domanda di partecipazione. Allegato B: Nulla osta. Allegato 1: Sedi dell Agenzia Laore Sardegna. Allegato 2: Programma del ciclo di incontri. Definizioni ai fini del presente Avviso - Operatore: soggetto della filiera disciplinata (allevatore, raccoglitore latte, trasformatore, stagionatore) che richiede l accesso al sistema di controllo e certificazione ai fini della DOP. - Soggetto riconosciuto: operatore inserito nel sistema di controllo e certificazione della DOP per le attività effettuate presso i siti produttivi identificati ai fini della denominazione. - Operatore inserito nel sistema di controllo del formaggio Fiore Sardo DOP come Allevatore: soggetto riconosciuto che alleva pecore e produce latte secondo i requisiti del Disciplinare di Produzione del Fiore Sardo DOP. - Operatore inserito nel sistema di controllo del formaggio Fiore Sardo DOP come Trasformatore: soggetto riconosciuto che trasforma il latte in Fiore Sardo DOP secondo le modalità descritte nel relativo Disciplinare di Produzione. - Operatore inserito nel sistema di controllo del formaggio Fiore Sardo DOP come Stagionatore: soggetto riconosciuto che stagiona il Fiore Sardo DOP secondo le modalità descritte nel relativo Disciplinare di Produzione. pag. 5