FONDAZIONE GUIDO D'AREZZO 36 Concorso Polifonico Nazionale Guido d Arezzo 9-10 novembre 2019

Documenti analoghi
34 Concorso Polifonico Nazionale Guido d Arezzo novembre 2017

BANDO 67 Concorso Polifonico Internazionale Guido d'arezzo Agosto 2019

amarcor Campagna in Coro e Premio Scapolare d Oro

BANDO 66 Concorso Polifonico Internazionale Guido d'arezzo Agosto 2018

CASSINO-MONTECASSINO 1-2 Ottobre 2016

InCoroNazioni "Antonio Grazio Ferraro"

InCoroNazioni "Antonio Grazio Ferraro"

BANDO 65 Concorso Polifonico Internazionale Guido d'arezzo Agosto 2017

BANDO 64 Concorso Polifonico Internazionale Guido d'arezzo Agosto 2016

INCANTO MEDITERRANEO 2019

44 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto»

REGOLAMENTO V EDIZIONE DEL FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE InCanto Mediterraneo 2017

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

Concorso Corale Regionale Roma 2019

CONCORSO CORALE NAZIONALE CITTÀ di BORGIA 1ª Edizione DICEMBRE 2013

FONDAZIONE GUIDO D'AREZZO. Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Comune di Arezzo BANDO 32 CONCORSO POLIFONICO NAZIONALE

Primo Festival Concorso per Cori e Direttori Gran Premio Città di Caltagirone 26 dicembre 2014, Caltagirone. Istituto Musicale P.

Regolamento Concorso Corale 4^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli

Regolamento Concorso Corale 2^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli

III RASSEGNA PER CORI DI VOCI BIANCHE, GIOVANILI E ADULTE PREMIO CAROLI HOTELS

Allegato A) 50 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto» R E G O L A M E N T O

Il concorso è aperto a tutti i cantanti solisti ed in gruppo vocale con massimo 5 componenti (no band) nati prima del 31 dicembre 1999.

I Concorso internazionale di esecuzione pianistica Lams - Matera 2019

REGOLAMENTO. Art.2 Il Concorso di Esecuzione Musicale si divide in 3 sezioni:

13 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE OTTAVIO ZIINO BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

53 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto»

38a Edizione del Concorso internazionale di composizione Premio Valentino Bucchi

Concorso internazionale di elaborazione e composizione corale ASAC Veneto - USCI Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO

Concorso Corale Internazionale Antonio Guanti

PARTE SECONDA programmi - esecuzioni - giuria (art. 6-11)

Segreteria dei Concorsi internazionali Fondazione Valentino Bucchi Via Ubaldino Peruzzi, Roma Italia

CONCORSO CORALE NAZIONALE CITTÀ di FERMO 2ª Edizione 23 SETTEMBRE 2012

1 Concorso Canoro per cori

REGOLAMENTO. A) Solisti (pianoforte, archi, chitarra, flauto e clarinetto);

Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR

R E G O L A M E N T O

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Via D Avarna. Presentano

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

3 Concorso Musicale F.P. Tosti

Filadelfia Choir Competition 2016: The Musical City of Europe Featuring the Paolo Serrao Special Award Competitions. Dal 19 al 23 maggio 2016

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

2 CONCORSO NAZIONALE DI COMPOSIZIONE CATERINA PERCOTO 2013

2 Concorso Musicale F.P.Tosti

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

Per la promozione e la divulgazione della musica e della pratica corale nelle scuole del Lazio

52 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto»

Primo Concorso. Internazionale di.

OLTRE LE NUVOLE Concorso Corale Provinciale per Scuole Primarie

XXXI CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI. Indicibili (in)canti IV EDIZIONE 2014/2015

La manifestazione ha come scopo la diffusione della cultura musicale e la valorizzazione dei giovani più meritevoli.

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI. MONTEPREMI Euro

REGOLAMENTO XI CONCORSO MUSICALE CITTA DI FILADELFIA PREMIO SPECIALE PAOLO SERRAO

SCUOLA SECONDARIA di I GRADO DANTE ALIGHIERI - L Aquila

8 Concorso Internazionale Giovani Talenti

Dopo il grande successo dell edizione 2010 il Caffé Letterario di Parma indice la 2 Edizione del Concorso "LetterarioMusiContest".

School Prize Maestro Mario Melani ART. 1 ART maggio maggio alle ore Categoria A Categoria B Categoria C Categoria D Categoria E

Consulta Giovanile Acireale Bando di partecipazione Rumori Barocchi Bando di concorso Rumori Barocchi Band e Vocal

Il Conservatorio Statale di Musica Lorenzo Perosi di Campobasso indice il Premio internazion

SCUOLA MEDIA STATALE "Gregorio Caloprese"

PREMIO PER LE SCUOLE PREMIO PALMANOVA CITTÀ UNESCO PREMIO CORALE. CONCERTI DEI VINCITORI SABATO ore 12:30 e ore 18:30 DOMENICA ore 18.

11 Concorso Internazionale di Canto Barocco F. Provenzale

Maggio 2018

FERDINANDO CARULLI (Napoli, Parigi, 1841)

- FERMO CHORAL FEST IX CONCORSO CORALE NAZIONALE "CITTÀ DI FERMO" DOMENICA 6 OTTOBRE 2019

Fondazione Valentino Bucchi in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana bandisce la 39a edizione del

ARMONIE DEL TIRRENO (3ª edizione)

Feste Musicali. Prima edizione. dall 1 al 5 Giugno 2011 CIVENNA, Prov. di Como - Italia CONCORSI MUSICALI GRAN PREMIO PIANOFORTE

CONCORSO LIRICO FORLIVESE 2015 VOCI DELLA «BELLE ÉPOQUE»

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta

Regolamento. XXIV Edizione Scadenza 02/02/2017. Info Cultura e Società:

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

19 Concorso Lirico Internazionale "Umberto Giordano"

Premio Piemonte Letteratura

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI. Indicibili (in)canti VIII EDIZIONE

CONCORSO CORALE NAZIONALE "CITTÀ DI FERMO" VIII edizione 14 OTTOBRE 2018

La Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia Autonoma di Trento

CONCORSO NAZIONALE DI POESIA -Città di Manfredonia-

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Verga CALASCIBETTA (EN) in collaborazione con:

Filadelfia Festival 2019 The Musical City of Europe

LABORATORIO LIRICO GIOVANILE DI FORLÌ CONCORSO LIRICO OPERA LIBERTY

Filadelfia Festival 2019

Transcript:

FONDAZIONE GUIDO D'AREZZO 36 Concorso Polifonico Nazionale Guido d Arezzo 9-10 novembre 2019 BANDO, REGOLAMENTO E PREMI La bandisce il 36 Concorso Polifonico Nazionale Guido d'arezzo. Il concorso è riservato a complessi di cantori non professionisti. Questa specificazione non riguarda i direttori né gli eventuali strumentisti richiesti dal programma. Fa fede la dichiarazione del direttore nel modulo di iscrizione. CATEGORIA 1 cori misti (da 16 a 40 coristi) CATEGORIA 2 cori pari (da 12 a 40 coristi) CATEGORIA 3 ensemble vocali (da 4 a 16 coristi) CATEGORIA 4 cori voci bianche (da 12 a 40 coristi, nati non prima del 01/01/2004) Ogni gruppo dovrà presentare obbligatoriamente un programma di tre brani come segue:

a) un brano di libera scelta scritto da un compositore nato tra il 1400 e il 1550 b) un brano di libera scelta pubblicato tra il 1600 e il 1900 c) un brano di autore italiano scritto da un compositore italiano nato dopo il 1950 Rimanendo nei tempi previsti dal Regolamento il gruppo ha facoltà di aggiungere al programma anche un brano di libera scelta Il programma presentato non dovrà superare la durata massima complessiva di 12 minuti di musica. Le composizioni di ogni periodo storico dovranno essere in versione originale. Non sono ammesse elaborazioni. PREMI* CATEGORIA 1 cori misti CATEGORIA 2 cori pari CATEGORIA 3 ensemble vocali CATEGORIA 4 PREMI SPECIALI Premio Feniarco di 500, al coro che ha presentato il miglior programma musicale * Tutti i premi sono da intendersi come contributo al coro e saranno inviati successivamente tramite bonifico bancario; in caso di parità i premi in denaro si intenderanno divisi fra i vincitori ex aequo. MODALITÀ D'ISCRIZIONE AL CONCORSO 1 - Le domande d'iscrizione dovranno essere redatte sull'apposito modulo allegato. Esse dovranno pervenire via posta elettronica o posta ordinaria entro il 15 giugno 2019 unitamente all'attestazione dell'avvenuto pagamento della tassa d'iscrizione di Euro 100,00. Ciascun coro ammesso al Concorso, in caso di rinuncia alla partecipazione non potrà presentare analoga domanda nell edizione 2020 sia del Concorso Nazionale che del Concorso Internazionale. I cori vincitori dei primi premi al Concorso Nazionale Nuove Voci per Guido 2019 dovranno spedire la domanda di iscrizione e sono esentati dal pagamento della tassa di iscrizione. Il versamento dell'importo, intestato alla, dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul UBI Banca IBAN: IT88E0311114100000000092272 BIC/SWIFT: BLOPIT22

Domande e versamenti (indicando nella causale il nome del coro) dovranno essere inviati alla Corso Italia, 102 52100 AREZZO La domanda d'iscrizione comporta la piena accettazione del Regolamento del Concorso. 2 - Ogni gruppo corale dovrà allegare alla domanda la seguente documentazione: a) ricevuta di versamento della tassa d'iscrizione di Euro 100,00; b) elenco nominativo (con data di nascita solo per i Cori di voci bianche) dei componenti con indicazione della professione da ciascuno esercitata in modo da certificare la indispensabile caratteristica amatoriale del coro; detto elenco dovrà essere sottoscritto dal Presidente o dal Direttore del coro o (nel caso di Cori di Istituto) dal Dirigente scolastico che si renderà così responsabile delle informazioni fornite; c) curriculum del coro e del direttore, con l'indicazione di eventuale partecipazione ad altri concorsi e relativa classificazione; d) foto a colori del coro e del direttore; e) un esemplare (file pdf) delle partiture di ciascun brano scelto per la competizione; f) traduzione in lingua italiana dei testi letterari di ciascun brano di libera scelta, compresi quelli in dialetto italiano (non è richiesta la traduzione per i brani con testo latino); g) una registrazione audio o audio/video recente in formato digitale; 3 - Ciascun coro dovrà indicare nella domanda d'iscrizione i brani che intende eseguire. Per ciascun brano dovranno essere forniti i seguenti dati: a) nome, cognome, luogo e data di nascita ed eventualmente di morte dell'autore e/o trascrittore; b) traduzione in lingua italiana del titolo, compresi quelli in dialetto italiano (non è richiesta la traduzione per i testi in latino); c) durata; d) casa editrice, se edito. La Direzione Artistica si riserva la facoltà di chiedere la sostituzione dei brani proposti. 4 - L'ammissione o l'esclusione sarà comunicata ai cori entro 20 giorni dalla scadenza del termine per l'iscrizione. 5 - Ciascun coro ammesso al concorso dovrà far pervenire entro 30 giorni dalla data della comunicazione dell'ammissione sette partiture in formato cartaceo di ciascuna delle composizioni prescelte ai fini del Concorso. Si richiede la massima puntualità nell'effettuare tale spedizione, raccomandando di utilizzare vettori di posta che offrano serie garanzie di consegna entro il termine stabilito. 6 - L'organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali riproduzioni di partiture coperte da copyright internazionale. Per qualsiasi informazione rivolgersi alla Segreteria del Concorso. Corso Italia, 102-52100 AREZZO - Tel. 0575 356203 - Fax. 0575 324735 e-mail segreteria concorso: concorsi@polifonico.org e-mail segreteria organizzativa: polifonico@fondazioneguidodarezzo.com www.polifonico.org

REGOLAMENTO Art. 1 - La Competizione si svolge in un'unica fase. Art. 2 - La scelta del repertorio, sia in ordine alla difficoltà esecutiva che al livello estetico che rappresenta, potrà essere oggetto di valutazione da parte della Giuria. Art.3 - L'eventuale partecipazione strumentale alle esecuzioni che lo richiedano sarà oggetto di giudizio da parte della Giuria. Gli strumentisti impiegati, potranno essere anche professionisti. Il pianoforte sarà messo a disposizione dall organizzazione. Eventuali altri strumenti saranno a cura del Coro interessato. Art. 4 - Qualora non vi sia un congruo numero di cori ammessi alla competizione, la Commissione artistica potrà valutarne la soppressione della Categoria. Art. 5 - L eventuale sostituzione dei coristi rispetto agli elenchi consegnati dovrà essere tempestivamente comunicata alla Segreteria della Giuria, che ne valuterà la regolarità. Art. 6 - Nell'ambito dell'organico del coro sono consentite formazioni variate in rapporto al carattere delle composizioni, purché si rispettino i limiti delle singole categorie. Art. 7 - Tutte le competizioni saranno sottoposte al giudizio di una Giuria composta da esperti (v. successivi Art.12 e 13). Art. 8 - La richiesta eventuale di sostituzione di uno o più brani in concorso potrà essere presentata alla Fondazione entro il 15 settembre 2019; la Direzione Artistica si riserva il diritto di accettare o meno l eventuale richiesta. Art. 9 L ordine di esibizione dei Cori sarà stabilito tramite estrazione a sorte. Art.10 - Tutte le manifestazioni del Concorso saranno aperte al pubblico e visibili in streaming sul sito internet della Fondazione, www.polifonico.org. Art.11 - Le spese di viaggio e la permanenza in Arezzo dei cori sono da intendersi totalmente a carico di ciascun coro partecipante. La Fondazione, a richiesta, fornirà tutte le informazioni atte a individuare soluzioni di vitto e alloggio vantaggiose. Art.12- La si riserva ogni diritto di registrazione anche ai fini radiofonici, televisivi, discografici e di diffusione in Italia e all'estero delle musiche eseguite durante la tutta la manifestazione, senza alcun compenso ai complessi. GIURIA Art.13 - La Giuria è composta da note personalità del mondo musicale. Art.14 - La Giuria nomina il Presidente, eleggendolo fra i propri componenti. Art.15 - La Giuria è composta da un numero di membri con diritto di voto non inferiore a cinque. (cfr. Presidenza del Consiglio dei Ministri, circ. n. 10 del 5 dicembre 1994 - G.U. n. 16 del 20 gennaio 1995).

Art.16 - Il giudizio è espresso al termine di ogni prova in punteggio aritmetico quale risulta dalla media dei voti formulati dai singoli giurati, escludendo il voto più alto e quello più basso. I giudizi sono resi pubblici mediante affissione ad apposito albo al termine di ciascuna prova (cfr. circolare citata all'art. 13). Art.17 - La Giuria deve formulare il proprio giudizio alla fine di ogni esecuzione. Nella valutazione analitica vengono tenuti presenti i seguenti elementi: a) qualità tecnica; b) qualità interpretativa. Ogni singolo giurato assegna per l'intera esecuzione il punteggio espresso in centesimi in relazione ad ognuno dei fattori valutativi di cui alle lettere precedenti a) e b). Art.18 - Le graduatorie delle competizioni sono determinate dal computo del punteggio conseguito da ciascun gruppo, in relazione ai due parametri valutativi di cui all' art. 17. La Giuria ha facoltà di non assegnare i premi ai complessi corali che non abbiano ottenuto complessivamente almeno il punteggio di 90/100 per il primo premio; 80/100 per il secondo premio; 70/100 per il terzo premio. Art.19 - Tutte le operazioni della Giuria sono verbalizzate da un Segretario, nominato dalla Direzione Artistica. Art.20 - La composizione della Giuria può essere variata nel corso della competizione solo per cause di forza maggiore. Art.21 - Il giudizio della Giuria è inappellabile e definitivo. Art.22 - La Giuria terrà una riunione prima delle competizioni, alla presenza del Direttore Artistico, al fine di uniformare i criteri di valutazione riferiti ai parametri di giudizio. Art. 23 - Qualora un coro dovesse superare il tempo a sua disposizione stabilito dal presente Regolamento, la Giuria applicherà una penalità nel punteggio finale pari a 1/100 per ogni minuto in più. Il minutaggio è valutato al netto, senza computare le pause da fra un brano e l altro. Normativa generale Art.24 - La si riserva di apportare al bando e al regolamento qualunque modifica che condizioni di forza maggiore dovessero imporre. Art.25 - Ogni eventuale reclamo dovrà essere presentato immediatamente e per iscritto alla Presidenza della Fondazione, che lo prenderà in esame avvalendosi dei propri organi competenti. Art.26 - Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Arezzo. Corso Italia, 102-52100 AREZZO Tel. 0575 356203 - Fax. 0575 324735 e-mail segreteria concorso: concorsi@polifonico.org e-mail segreteria organizzativa: polifonico@fondazioneguidodarezzo.com www.polifonico.org www.fondazioneguidodarezzo.com www.facebook/polifonicoarezzo