ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N. 176 /DETO_

Documenti analoghi
ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N. 202 /DETO

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N.201 /DETO

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N. 139 /DETO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DELL EMERGENZA E DEI TRAPIANTI DI ORGANI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DELL EMERGENZA E DEI TRAPIANTI DI ORGANI

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N. 141/DETO

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N /DETO

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N.105 /DETO DEL

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N 106. /DETO DEL

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N 100. /DETO

<Q Q) il coordinamento funzionale dell'attività lavorativa con l'organizzazione del Dipartimento; Versione 2013

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N 99. /DETO

Attivazione di contratto per conferimento di incarico di natura occasionale

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Art. 1 - Oggetto del contratto

IL DIRETTORE DEL DIAPRTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

IL DIRETTORE DEL DIAPRTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

BANDO N.2/2015 PROT. N. 77/P/II^/II^

Art. 1 - Oggetto del contratto

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Bando n. 35 / Articolo 1 - Oggetto del contratto

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTÀ IL PRESIDE

E' INDETTA. Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Dipartimento di Scienze Giuridiche

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTÀ IL PRESIDE

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Selezione comparativa con Repertorio n. 31/ 2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI VISTO

Dipartimento di Geologia e Geofisica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

Bando per procedura comparativa Prot. 303 del 19 marzo 2014

CONSERVATORIO DI MUSICA «NICCOLÒ PICCINNI» Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot. n. 38 del

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

Selezione comparativa con Repertorio n. 35 / 2017

PROCEDURA TUTOR N. 1/16 BANDO PROT.N.743 DEL 25/07/2016 DATA DI PUBBLICAZIONE: 25/07/2016 DATA DI SCADENZA: 08/08/2016

Selezione comparativa con Repertorio n. 33 / 2016

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

Selezione comparativa con Repertorio n. 29 / 2017

E' INDETTA PROCEDURA MASTER N.2/15 COORDINAMENTO BANDO PROT.N 527 DEL 17/07/2015 DATA DI PUBBLICAZIONE: 17/07/2015 DATA DI SCADENZA: 31/07/2015

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI DIRITTO DELL ECONOMIA. AVVISO PUBBLICO (Bando n. 3/11)

UNIVERSITÀ degli STUDI di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE

Bando per procedura comparativa Prot.616 del 12 giugno 2014

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE D'OPERA AUTONOMA. Ufficio Selezione del Personale ENTRATA IN VIGORE 1 marzo 2007

Bando per procedura comparativa Prot. 261 del 15 Aprile 2013

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

Visto l art. 7, comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001 e sue successive modificazioni ed integrazioni;

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Bando per procedura comparativa Prot.U7 del 8 Gennaio 2013

Bando per procedura comparativa Prot.U478 del

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Selezione comparativa con Repertorio n. 20/2017

Bando per procedura comparativa Prot.U481 del 10 Luglio 2012

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, di collaborazione coordinata e continuativa IL PRESIDE

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001

Il Direttore del Dipartimento. VISTO l art.5 co 9 D.L. n. 95 del 6 luglio 2012, convertito in L. n.135 del 7 agosto 2012;

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

DIPARTIMENTO DI FISICA

Bando per procedura comparativa Prot. n. 208 del 15 Marzo 2012

PROT. N. 551/2016 del 23/03/2016. Il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra

Bando per procedura comparativa Prot. 52 del 16 gennaio 2014

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

Bando per procedura comparativa Prot. 618 del 12 giugno 2014

E INDETTA. Articolo 1 Oggetto della procedura comparativa

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

N IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0007

Il bando è disponibile sul sito internet

Prot BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI DI LINGUE INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO, RUSSO, ARABO, CINESE e GIAPPONESE A.S.

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Bari, approvato con D. R. n in data 14/06/2012;

Bando per procedura comparativa Prot. 267 del 15 Aprile 2013

E INDETTA. Articolo 1 Oggetto della procedura comparativa. Articolo 2 Durata e corrispettivo della collaborazione. Articolo 3 Modalità di svolgimento

Art. 1 - Finalità ed ambito di applicazione. Art. 2 - Individuazione del fabbisogno

Selezione comparativa con Repertorio n. 61/ 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

BANDO N. 26/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

DIPARTIMENTO DI LETTERE LINGUE ARTI ITALIANISTICA E CULTURE COMPARATE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

IL DIRETTORE VISTO VISTO VISTO VISTA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

Bando per procedura comparativa Prot. 263 del 15 Aprile 2013

Il bando è disponibile sul sito internet

Transcript:

Versione 2013 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DELL EMERGENZA E DEI TRAPIANTI DI ORGANI (D.E.T.O.) ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N. 176 /DETO_ del 30/12/2014 Attivazione di Contratto di lavoro autonomo Il sottoscritto Prof. Loreto Gesualdo, Responsabile scientifico del progetto di ricerca, giusti Decreti Rettorali n. 794/13 e 2627/13, denominato SMART HEALTH 2.0 (cod. prog. PON04a2_C) finanziato a valere sui fondi PON R&C 2007-2013 Asse II Sostegno all Innovazione OBIETTIVO OPERATIVO Azioni integrate per lo sviluppo sostenibile e per lo sviluppo delle società dell informazione, riferito all Avviso D.D. 84/Ric del 2 marzo 2012 al relativo Decreto di Concessione del 19 ottobre 2012 (D.D. n. 703 /Ric) nonché al disciplinare del 2 marzo 2012 del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca di seguito denominato RICHIEDENTE chiede Ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa approvato con DR n.8892 del 25/06/2008 e successive modificazioni ed integrazioni, di seguito denominato REGOLAMENTO, l attivazione di procedura pubblica per il conferimento di un rapporto di LAVORO AUTONOMO PROFESSIONALE.. Il Consiglio del Dipartimento ha approvato il presente contratto nella seduta del 19/11/2014 Articolo 1 La prestazione e relativa a produzione di servizio/opera rientranti in un rapporto di LAVORO AUTONOMO PROFESSIONALE. Il Richiedente dichiara che: Articolo 2 il rapporto di PRESTAZIONE AUTONOMA PROFESSIONALE si rende necessario per le seguenti esigenze a cui il Dipartimento non puo far fronte con il personale in servizio: ASSENZA FIGURA ISITUZIONALE: Valutazione delle fasi di telemonitoraggio e di sperimentazione, e revisione degli articoli scientifici con specifico riferimento agli aspetti informatici e ICT in ambito neurologico, ai fini dell attuazione delle fasi del progetto di ricerca come sopra denominato, finanziato a valere sui fondi PON R&C 2007-2013-Asse II Sostegno all Innovazione Obiettivo Operativo Azioni integrate per lo sviluppo sostenibile e per lo sviluppo delle società dell Informazione di cui all Avviso D.D. 84/Ric del 2 marzo 2012, del relativo Decreto di concessione del 19 ottobre 2012 (D.D. n.703/ric). che la spesa relativa al presente contratto gravera su: Fondi di ricerca scientifica provenienti da Finanziamenti ministeriali (Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero Sviluppo Economico) a valere sull iniziativa PON R&C (CCI:2007IT161PO006) di cui al Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 per le Regioni Convergenza- Unione Europea FESR 2007-2013, giuste determinazioni di cui all avviso n. 84/Ric del 2 marzo 2012, nonché del relativo disciplinare e del Decreto di Concessione del 19 ottobre 2012 (D.D. n.703/ric) e con

riferimento al Decreto Rettorale n. 2627/13 di assegnazione e ripartizione delle somme ai Dipartimenti coinvolti, di cui e gia presente la copertura finanziaria che la prestazione oggetto dell incarico sara limitata nel tempo, contingibile ed eccezionale, non e assolvibile dal personale in servizio presso l Universita come accertato a seguito di bando interno di cui alla allegata dichiarazione; riguardera compiti complementari o strumentali rispetto all attivita di ricerca scientifica di cui ai seguenti progetti e obiettivi: Valutazione delle fasi di telemonitoraggio e di sperimentazione, e revisione degli articoli scientifici con specifico riferimento agli aspetti informatici e ICT in ambito neurologico, ai fini dell attuazione delle fasi del progetto denominato SMART HEALTH 2.0 (cod.prog. PON04a2_C) e, pertanto, corrisponde alle competenze attribuite dall ordinamento all Amministrazione Universitaria; sara indicata in maniera chiara e precisa; sara eseguita dal Prestatore senza vincolo di subordinazione; sara fondata sull utilizzazione di strutture e mezzi presso il Dipartimento. Articolo 3 Il Richiedente dichiara che: i contenuti della collaborazione da svolgere sono: Valutazione delle fasi di telemonitoraggio, con specifico riferimento agli aspetti informatici (ICT) relativi alla gestione di dati clinici, EEG, MRI e di testistica delle funzioni cognitive applicate alla diagnosi precoce in soggetti con malattia di Alzheimer (AD); Valutazione delle fasi di sperimentazione in merito agli aspetti informatici (ICT) della gestione di parametri clinici provenienti da EEG e MRI, e delle funzioni cognitive in soggetti con declino cognitivo lieve (MCI) e malattia di Alzheimer (AD), utilizzando tecniche di calcolo grid o cloud; Revisione della letteratura scientifica in ambito ICT, in merito ai dati clinici e MRI. i contenuti della prestazione richiedono comprovata esperienza e qualificazione; le offerte, corredate da curriculum vitae, devono pervenire al Direttore del Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi dell Universita degli Studi di Bari P.zza G.Cesare 11 Policlinico di Bari, a mezzo RACCOMANDATA entro 10 giorni dalla data di pubblicazione sul sito web http://reclutamento.ict.uniba.it/bandi-di-lavoro (vale la data di consegna ) Sulla busta contenente la domanda ed il curriculum DEVE ESSERE TASSATIVAMENTE INDICATO IL N. DI ORDINANZA A CUI FA RIFERIMENTO LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. La durata del contratto è di n. 6 (sei) mesi e decorre dalla data di comunicazione dell esito positivo del controllo preventivo di legittimita della Corte dei Conti ai sensi del D.L. n.78/2009 convertito con modificazioni in Legge 102/2009 e a seguito della pubblicazione sul sito WEB UNIBA onde adempiere al principio di trasparenza;. il corrispettivo complessivo lordo sara aggiudicato con il criterio del massimo ribasso percentuale sulla somma di 16.000,00 (sedicimila/00)

L'analisi delle offerte e dei curricula sarà effettuato da una Commissione nominata dal Direttore del Dipartimento, così composta: 1) il Responsabile dell'iniziativa del progetto che ha avanzato la richiesta di attivazione della procedura; 2) il secondo Responsabile di iniziativa, ove previsto; in caso contrario un professore o un ricercatore o un Funzionario di Categoria non inferiore alla D, esperti del settore; 3) un professore o un ricercatore o un Funzionario di Categoria non inferiore alla D, esperti del settore; 4) un funzionario di categoria non inferiore alla C, con funzioni di Segretario. In ogni caso i membri della Commissione giudicatrice non devono essere componenti del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione, non devono ricoprire cariche politiche o essere rappresentanti sindacali designati dalle Confederazioni ed OO.SS. o dalle associazioni professionali. La commissione esaminatrice dispone di un punteggio massimo di 50 punti. Le categorie di titoli valutabili sono le seguenti: Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica della classe delle lauree magistrali in Ingegneria informatica LM32 o Laurea specialistica in Ingegneria Informatica della classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Informatica 35/S di cui al D.M. 28 novembre 2000, ovvero laurea equipollente come da Decreto interministeriale del 9 luglio 2009 che equipara i diplomi di laurea rilasciati secondo il vecchio ordinamento universitario. - Pubblicazioni scientifiche e esperienze lavorative gia maturate nel settore di attivita oggetto del contratto; - Altri titoli inerenti alle prestazioni oggetto del contratto. Costituiscono requisiti preferenziali l abilitazione all esercizio professionale e l iscrizione al relativo Albo di riferimento. Articolo 4 Il corrispettivo per la prestazione di seguito denominato "COMPENSO" e da considerarsi comprensivo di tutti gli oneri a carico del Prestatore, anche a seguito di nuove normative fiscali, previdenziali e/o di altra natura che possa comportare ulteriori oneri aggiuntivi, e verra corrisposto su presentazione di fattura a seguito di valutazione positiva sull attivita svolta, effettuata dal Responsabile Scientifico. Si dichiara che per la determinazione del compenso si e tenuto conto della natura della prestazione e di precedente procedura negoziata e, pertanto, esso e da ritenere congruo. Articolo 5 Ai sensi dell art.14 del Regolamento: 1. Il Responsabile Scientifico verifica periodicamente il corretto svolgimento dell incarico, particolarmente quando la realizzazione dello stesso sia correlata a fasi di sviluppo, mediante verifica della coerenza dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi affidati. 2. Qualora i risultati delle prestazioni fornite dal collaboratore esterno risultino non conformi a quanto richiesto o siano del tutto insoddisfacenti, il Responsabile Scientifico può richiedere al soggetto incaricato di integrare i risultati entro un termine stabilito, comunque non superiore a quello previsto dal contratto, ovvero può risolvere il contratto per inadempienza. 3. Nel caso in cui i risultati siano soltanto parzialmente soddisfacenti, il Responsabile Scientifico può richiedere al soggetto incaricato di integrare i risultati entro un termine stabilito, comunque non superiore a quello previsto dal

contratto, ovvero, sulla base dell esatta quantificazione delle attività prestate, può provvedere alla liquidazione parziale del compenso originario stabilito. 4. L incarico di collaborazione si risolve automaticamente, senza diritto al preavviso, alla scadenza del termine indicato nel contratto. 5. Comporta, altresì, la risoluzione del contratto a tutti gli effetti, previo un termine di preavviso pari al 5% della durata del contratto, il completamento della realizzazione del progetto o programma di ricerca ovvero l interruzione dello stesso, per cause esterne all Amministrazione universitaria. Letto, approvato e sottoscritto. Bari, 30/12/2014 IL RESPONSABILE SCIENTIFICO f.to(prof. Loreto Gesualdo ) VISTO:IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO f.to(prof. Michele Battaglia)

FAC SIMILE DOMANDA RACCOMANDATA Nome Cognome Indirizzo Codice Fiscale Telefono e-mail luogo e data OGGETTO: Selezione per stipula contratto di prestazione professionale Al Direttore del Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi P.zza G.Cesare 11 Policlinico di Bari _l_ sottoscritt chiede di partecipare alla selezione per la stipula di un contratto di prestazione professionale relativo ai seguenti contenuti: di cui all ordinanza del Direttore del DETO n. del redatta da Codesto Dipartimento e pubblicato sul relativo sito web in data All uopo _l_ sottoscritt_ allega: il proprio curriculum vitae che non dovra essere restituito; offerta economica. Ogni comunicazione inerente la presente richiesta potra essere trasmessa al seguente indirizzo: _ ovvero a mezzo telefono e/o messaggio e-mail. Distinti saluti. (firma)