~ REGIONE MARCHE seduta del

Documenti analoghi
14/10/ Interventi nel settore del commercio per il potenziamento dei sistemi ed apparati di sicurezza

AGEVOLAZIONI PER LA RIQUALIFICAZIONE E POTENZIAMENTO DEI SISTEMI DI SICUREZZA delle PMI COMMERCIALI Regione Marche bando 2012

risorse destinate al finanziamento di interventi nel settore del commercio - fondi pari ad euro ,00 Prot. Segr. 690

finanziarie, stanziate per la difesa della costa e per la manutenzione degli arenili Prot. Segr. 537

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. 1_4_0 LEGISLATURA N. X 838

1) INFORMAZIONI GENERALI

~ REGIONE MARCHE seduta del

w:ii REGIONE MARCHE O GIUNTA REGIONALE 18/ ~ ~~

delibera ADUNANZA N. _-'2=-1"--4-'-----_ LEGISLATURA N. _----'-'X'

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

Decreto nr. 291 del 21/5/2014 (pubblicato sul Bur nr.50 del 29/05/2014)

w:ij REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA

disposizioni attuative di cui alla DGR 1180/ 2012 Mi crofiliere

w:ij REGIONE MARCHE O GIUNTA REGIONALE 3/10/2016

REGIONE MARCHE 13/

dicembre 2017 dell'assessore, Moreno Pieroni

O NC sensibilizzazione scolastica regionale per le Prot. Segr. donazioni vo l ontarie di sangue, organi e tessuti e 1738 midollo osseo.

REGIONE MARCHE 15 /

w:il REGIONE MARCHE O NC 8/04/2019

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

w:ii REGIONE MARCHE 13/

indipendente in favore di persone con grave disabilità motoria per l' anno Prot. Segr. 239

Wi1 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 10/12/2018

W41 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 9/

W41 REGIONE MARCHE. Sono presenti:

~ REGIONE MARCHE sed uta del

REGIONE MARCHE j':"1 18 /

NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA. Inviata per gli adempimenti di competenza Proposta o richiesta di parere trasmessa al Presidente

REGIONE MARCH E. DE/SC/SPC Oggetto: Art. 16, comma 3 D.Lgs Disposizioni O NC 3/

O. GIUNTA REGIONALE 16/

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. l_l_l LEGISLATURA N. X 220

w:il REGIONE MARCHE 7/

Wi1 REGIONE MARCHE. Sono presenti:

REGIONE MARCHE. Sono assenti: - ANNA CASnn Vicepresidente - MANUELA BORA Assessore

30/09/ Regione Marche L.R. 27/09 - Interventi finanziari per il commercio

w:ij REGIONE MARCHE Sono presenti:

Hl REGIONE MARCHE. Sono presenti:

REGIONE MARCHE. IlIi. DE/PR/ARS Oggetto: Modifica DGR n del "Rischio clinico e O NC

w:il REGIONE MARCHE 13/

REGIONE MARCHE - - E' assente: - ANNA CASINI Vicepresidente

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

O GIUNTA REGIONALE. w:il REGIONE MARCHE 19/02/2018

avente ad oggetto: "Approvazione bilancio di esercizio dell'azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord" - Approvazione

febbraio 2009, n. 3 (Attività funebri e cimiteriali ai 1444 sensi dell'articolo 11 della legge regionale l febbraio 2005, n. 3)"

REGIONE MARCHE 28/

Hl REGIONE MARCHE 28/

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

REGIONE MARCHE. DE/VP/SPA Oggetto: Regolamento (UE) n. 1308/ DM 13 / 02 / 2018, n. 935, O NC

Tecnico -consultivo per la legislazione a seguito delle dim i ssioni di altro componente. L.R. n. 20/ 200 1, art. Prot. Segr.

J&il REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

W4l REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE 7/05/2018

Hl REGIONE MARCHE. Sono presenti:

REGIONE MARCHE. E' assente: - MANUELA BORA Assessore

w:il REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

~ REGIONE MARCHE seduta del

Wi1 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 15/ DE/PN/SVM Oggetto: Modifiche ed integrazioni all'allegato A), della O NC D.G.R. n. 240 del 4.03.

N1 REGIONE MARCHE. So no present i : ANNA CASINI. Vi cepresidente - LORETTA BRAVI Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore MORENO PTERONI

REGIONE MARCHE. Serena 400

O GIUNTA REGIONALE. WiI REGIONE MARCHE

REGIONE MARCHE 18/

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. 1_2_3 LEGISLATURA N. X 461

REGIONE MARCHE 28/

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. 2_4_2 LEGISLATURA N. X 393

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

REGIONE MARCHE. Sono presenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - ANNA CASINI Vicepresidente - MANUELA BORA Assessore - LORETTA BRAVI Assessore

REGIONE MARCHE 4/

le statistiche di genere - ANNA CASINI Vicepresidente (

REGIONE MARCHE. persone con disabilità - Annualità

O GIUNTA REGIONALE 16/01/2017

dal Comitato dei Sindaci dell'ambito Territoriale Sociale XV per l'attribuzione dell'incarico di 27 Coordinatore di Ambito

REGIONE MARCHE 9/07/2018

Hl REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE. Sono presenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - LORETTA BRAVI Assessore - MaRENO PIERONI Assessore - ANGELO SCIAPICHETTI Assessore

Constatato il numero legale per la validità dell'adunanza, assume la Presidenza il Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli.

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

I&il REGIONE MARCHE. in Comune di Pesaro 1620

REGIONE MARCHE. Sono presenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - ANNA CASINI Vicepresidente - FABRIZIO CESETTI Assessore - MaRENO PIERONI Assessore

INTERVENTI FINANZIARI PER IL COMMERCIO. L.R. n. 27/09 Bando Scadenza: Martedì 4 ottobre 2016 LINK REGIONE MARCHE CIRCOLARE DELLO STUDIO ASTOLFI

m:41 REGIONE MARCHE seduta del

Lunedì 20 g 2016, nella sede della Regione Marche, ad Ancona, in via Gentile da Fabriano, si è riunita la Giunta regiona regolarmente convoc ta.

O GIUNTA REGIONALE 24/

delibera ADUNANZA N. 2_2_5 LEGISLA TURA N. ---=..:X 1647

seduta del GIUNTA REGIONALE 10/09/2018

REGIONE MARCHE. Sono assenti: - MANUELA BORA Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore

di Cura Villa Serena e Casa di Cura Villa Igea 1554

REGIONE MARCHE. E' assente: - MORENO PIERON I Assessore

REGIONE MARCHE. E' assente : - ANNA CASINI Vicepresidente

Hl REGIONE MARCHE 27/12/2018

REGIONE MARCHE. DE/ PN/AEA Oggetto: Rettifica confini Oasi di protezione faunistica O NC. Prot. Segr. 1089

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

Hl REGIONE MARCHE 16/

Hl REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. 2_3_9 LEGISLATURA N. X 286

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

Transcript:

~ seduta del 29/0412019 delibera ADUNANZA N. 2_4_6 LEGISLATURA N. X 483 DE/BO/ALI Oggetto: L.R. n. 27/09 - art. 85 comma 2 "Criteri e modalità O NC per la concessione dei contributi alle PMI commerciali per investimenti volti alla riqualificazione e al Prot. Segr. potenziamento dei sistemi e apparati di sicurezza" 507 Lunedì 29 aprile 2019, nella sede della Regione Marche, ad Ancona, in via Gentile da Fabriano, si è riunita la Giunta regionale, regolarmente convocata. Sono presenti: - ANNA CASINI Vicepresidente - MANUELA BORA Assessore - LORETTA BRAVI Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore - ANGELO SCIAPICHETTI Assess ore Sono assenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - MORENO PIERONI Assessore Constatato il numero legale per la validità dell'adunanza, assume la Presidenza, in assenza del Presidente della Giunta regionale il Vicepresidente Anna Casini. Assiste alla seduta il Segretario della Giunta regionale, Deborah Giraldi. Riferisce in qualità di relatore l'assessore Manuela Bora. La deliberazione in oggetto è approvata all'unanimità dei presenti. NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA Inviata per gli adempimenti di competenza alla struttura organizzati va: _ alla P.O. di spesa: _ al Presidente del Consiglio regionale Proposta o richiesta di parere trasmessa al Presidente del Consiglio regionale il prot. n. L'fNCARlCATO alla redazione del Bollettino ufficiale 11 _ L'JNCARlCATO

seduta del i+ 8 ~Iibera.\ OGGETTO:"L.R. n. 27/09 - art. 85 comma 2 "Criteri e modalità per la concessione dei contributi alle PMI commerciali per investimenti volti alla riqualificazione e al potenziamento dei sistemi e apparati di sicurezza". LA VISTO il documento istruttorio, riportato in calce alla presente deliberazione, predisposto dalla P.F. Economia Ittica, Commercio e Tutela dei Consumatori, dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto; RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di deliberare in merito; VISTA l'attestazione della copertura finanziaria nonché il D.lgs 118/2011 e s.m.i. in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio; VISTO il parere favorevole di cui all'articolo 16 bis della legge regionale 15 ottobre 2001, n. 20 sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica del Dirigente della P.F. Econom ia Ittica, Commercio e Tutela dei Consumatori; VISTA la proposta del dirigente del Servizio Attività Produttive, Lavoro e Istruzione; VISTO l'articolo 28, dello Statuto della Regione; Con la votazione, resa in forma palese, riportata a pagina 1; DELIBERA di approvare i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle PMI commerciali per investimenti volti alla riqualificazione ed al potenziamento dei sistemi ed apparati di sicurezza previsti all'articolo 85 comma 2 della legge regionale n. 27/09 di cui all' allegato n. 1 che forma parte integrante del presente atto; L'onere derivante dal presente atto, pari ad 100.000,00 fa carico per 50.000,00 al capitolo 2140220011 e per 50.000,00 al capitolo 2140220006 - annualità 2020 del bilancio 2019/2021 e rientrano nella dotazione di cui alla DGR 210/2019 e della successiva DGR n. 417 del 08/04/2019 " LR 27/09 - Art. 85 - Programma annuale di utilizzo delle risorse destinate al finanziamento di I nel settore del commercio - fondi pari ad 1.795.000,00". Gi 'funta Idi) IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Ceriscioli)

seduta del 29 APR. 2019 EJ l. 8 :3 DOCUMENTO ISTRUnORIO Normativa di riferimento L.R. n. 27/09 "Testo unico in materia di commercio" art. 97 e art. 85 commi 1 e 2; L.R. n 52/2018 - Bilancio di previsione 2019-2021; D.G.R. n. 1794/2018 - Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio 2019/2021- ripartizione delle unità di voto in categorie e macra-aggregati e s.m.i.; D.G.R. n. 1795/2018 - Approvazione del Bilancio finanziario gestionale del bilancio 2019-2021 ripartizione delle categorie e macra-aggregati in capitoli e s.m. i.; di Giunta regionale n. 210 del 04.03.2019 - Richiesta di parere alla commissione sul Programma annuale di utilizzo delle risorse per il commercio; di Giunta regionale n. 417 del 08 aprile 2019 concernente "L.R. n. 27/09 - art. 85 Programma annuale di utilizzo delle risorse destinate al finanziamento di interventi nel settore del commercio -fondi regionali 1.795.000,00". Motivazione ed esito dell'istruttoria La legge regionale n. 27 del 10.11.2009 "Testo unico in materia di commercio" all'art. 85 comma 1 stabilisce che "Ia Giunta regionale, previo parere della competente Commissione assembleare, approva un programma annuale di utilizzo delle risorse destinate al finanziamento degli interventi di cui alla presente legge". Per rendere attuativo il programma si è provveduto, in base all'art. 97, all'istituzione di un fondo unico finalizzato a sostenere ed a incrementare le attività commerciali". Con n. 417/2019 approvata dalla giunta regionale in data 08 aprile 2019 è stato approvato il programma annuale di utilizzo delle risorse destinate al settore del commercio anno 2019, ripartendo le risorse tra gli interventi di cui all'art. 83 c. 1 della suindicata I.r. 27/09. Tra gli interventi programmati rientrano, al punto 4) "Spese per interventi settore commercio per potenziamento apparati di sicurezza PMI commerciali", che ha una copertura finanziaria pari ad 100.000,00. f Con l'attuazione di questo intervento la Regione Marche intende promuovere ed incentivare misure concrete per garantire una maggiore sicurezza alle imprese commerciali che all'interno dei loro luoghi di lavoro svolgono attività sottoposte al rischio criminalità attraverso la concessione di contributi in conto capitale. Sono ammissibili al contributo regionale i progetti relativi all'acquisto ed all'installazione di sistemi di sicurezza attivi o passivi agli esercizi commerciali, situati nel territorio della Regione Marche, collegati o da collegare con le forze dell'ordine e/o istituti di vigilanza.

} seduta del J ip"l ~ 9 APR. 20t LJ.4 8 3 L'onere derivante dal presente atto, pari ad 100.000,00 fa carico per 50.000,00 al capitolo 2140220011 e per 50.000,00 al capitolo 2140220006 - annualità 2020 del bilancio 2019/2021 e rientrano nella dotazione di cui alla DGR 210/2019 e della successiva DGR n. 417 del 08 aprile 2019 "LR 27/09 - Art. 85 Programma annuale di utilizzo delle risorse destinate al finanziamento di interventi nel settore del commercio - fondi pari ad 1.795.000,00". Sulla base delle motivazioni sopra esposte si ritiene che sussistano le condizioni per approvare i nuovi criteri e le modalità indicati nell'allegato al presente atto. Si precisa che nella definizione dei criteri e modalità è stata data priorità agli esercizi commerciali che hanno realizzato collegamenti in video e con memoria degli eventi, sistemi antifurto elettronici collegati ad istituti di vigilanza e sistemi passivi per la protezione dei locali. E' stata altresì data priorità agli esercizi commerciali che non hanno mai percepito contributi pubblici concernenti la medesima unità locale e agli esercizi commerciali che, alla data di presentazione della domanda, hanno già completato i lavori regolarmente fatturati al 100%. Si dichiara, in relazione al presente provvedimento, ai sensi dell'art. 47 D.P.R. 445/2000, la non sussistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell'art. 6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. PROPOSTA Per quanto sopra esposto, si propone alla Giunta regionale l'adozione del presente atto deliberativo. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO JJ~~ ATIESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA Si attesta la copertura finanziaria pari ad 100.000,00 intesa come disponibilità esistente sui seguenti capitoli di spesa del bilancio 2019/2021: - 50.000,00 capitolo 2140220006 annualità 2020; - 50.000,00 capitolo 2140220011 annualità 2020 nell'ambito della disponibilità, già attestata con DGR n. 210/2019 e della successiva DGR n. 417 del 08 aprile 2019. ~q. 0 4.~)'1 La Responsabile Po Controllo ContaRile della ~~~a 1 ~~(f~u_~

2s~tAPR: 1 2119 EJ l. 8 3 PARERE DEl DIRIGENTE DElLA P.F. ECONOMIA ITTICA, COMMERCIO E TUTELA DEI CONSUMATORI Il sottoscritto, considerata la motivazione espressa nell'atto, esprime parere favorevole sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica della presente deliberazione e dichiara, ai sensi dell'art. 47 DPR 445/2000 che, in relazione al presente provvedimento, non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell'art. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. PROPOSTA DEl DIRIGENTE DEl SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE, LAVORO E ISTRUZIONE Il sottoscritto propone alla Giunta regionale l'adozione della presente deliberazione e dichiara, ai sensi dell'art. 47 DPR 445/2000 che, in relazione al presente provvedimento, non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell' art. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del DPR. 62/2013 e della DGR 64/2014. La presente deliberazione si compone di n..ad pagine, di cui n. --'5==--- pagine di allegati che ( formano parte integrante della stessa. aeil~11t~'- h Gl.dl,

483 ALLEGATO 1) CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI A FAVORE DI PROGRAMMI DI SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE E IL POTENZIAMENTO DEI SISTEMI E DEGLI APPARA TI DI SICUREZZA NELLE IMPRESE COMMERCIALI INTERVENTI DI CUI ALLA D.G.R. n. 417 DEL 08 aprile 2019 1) INFORMAZIONI GENERALI 1.1" presente intervento è rivolto all'istituzione di un fondo per la sicurezza a disposizione delle imprese commerciali che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza per affrontare il problema della microcriminalità. 2) SOGGETTI BENEFICIARI 2.1 Possono presentare domanda le imprese del commercio e della somministrazione di alimenti e bevande iscritte nel Registro delle imprese con sede o unità locale operativa nella Regione Marche. 2.2 Tra le imprese commerciali rientrano anche: a) Attività di rivendita di generi di monopolio; b) Farmacie e Parafarmacie; c) Attività di vendita e distribuzione di carburanti effettuate in impianti stradali ed autostradali; d) Attività di rivendita di stampa quotidiana e periodica; e) Attività all'ingrosso e al dettaglio esercitata in un unico immobile; f) Attività miste 2.3 Non rientrano tra i soggetti beneficiari le imprese che svolgono le seguenti tipologie di attività: ( a) tra le attività commerciali: - attività di vendita non rivolte al pubblico (spacci interni, distributori posti in luoghi privati); - attività di vendita di merci prodotte in proprio (agricoltori, artigiani, ecc.); - attività che prevedono trasformazione di prodotti; - attività di commercio su aree pubbliche che non operano con strutture stabilmente fissate al suolo quali box o chioschi; b) tra le attività di somministrazione di alimenti e bevande: -attività svolte da circoli privati e mense (quindi ad uso interno o comunque limitato a determinate categorie ed utenze); - attività artigianali per la produzione propria; c) le forme speciali di vendita di cui alla L.R. n. 27/2009 - titolo Il - Capo I - Sezione Il.

seduta del 9 APR. L. 8 3 3) TIPO DI INTERVENTO 3.1 Sono ammissibili al contributo regionale progetti relativi all'acquisto ed all'installazione di sistemi di sicurezza attivi o passivi agli esercizi commerciali, situati nel territorio della regione Marche, collegati o da collegare con le forze dell'ordine e/o istituti di vigilanza. Nello specifico, si tratta di:../ collegamenti in video e/o con memoria degli eventi, diretti con le forze dell'ordine per la visualizzazione della rapina in atto, anche in presenza di istituti di vigilanza; sistemi antifurto (antintrusione) elettronici collegato ad istituti di vigilanza;../ sistemi passivi per la protezione dei locali (casse a tempo, blindature, vetri antisfondamento, lettore carte di credito). Non sono ammissibili interventi di edilizia se non strettamente legati all'installazione. 4) ENTITA' DELL'AIUTO 4.111 contributo è fissato nella misura de140% della spesa ammissibile sulla base delle risorse disponibili, fino ad esaurimento del fondo. 4.2 Il contributo stesso non può superare 5.000,00 per ogni impresa beneficiaria. 4.3 I contributi sono concessi in conto capitale. 5) SPESE AMMISSIBILI 5.1 La spesa ammissibile riferita agli investimenti al fine dell'ottenimento del contributo, al netto di IVA, non può essere inferiore a 2.500,00 (iva esclusa). Tutte le spese devono essere di nuova fabbricazione. Non sono finanziabili gli investimenti mobiliari ed immobiliari, realizzati mediante operazioni di locazione finanziaria (Ieasing). 6) SPESE NON AMMISSIBILI '( 6.1 Non rientrano tra le spese ammissibili : ~ acquisto di beni usati; ~ spese sostenute in leasing; ~ spese di noleggio; ~ fatture/ricevute di importo inferiore ad 100,00 IVA esclusa; ~ sistemazione di esterni (rifacimento e/o asfaltature piazzali, illuminazione, recinzione, cancelli, ecc); ~ costi di progettazione, di direzione dei lavori e di consulenza.

7) TEMPI DI REALIZZAZIONE 7.1 Tutti i progetti ammessi a finanziamento devono essere ultimati entro 4 mesi dalla data di pubblicazione sul B.U.R. della graduatoria. Il progetto si intende ultimato quanto tutti i beni sono stati fatturati, consegnati ed installati, le opere eseguite e tutte le fatture quietanzate. Non sono ammesse proroghe per fine lavori. 7.2 Alla scadenza dei termini previsti al punto 7.1 il contributo verrà revocato. L'ufficio provvederà a dare comunicazione della revoca alle imprese interessate. 7.3 Sono ammessi a finanziamento i progetti già realizzati a far data dal 01/01/2018. 8) PRIORITA' 8.1/ contributi sono concessi secondo il seguente ordine di priorità: PRIORITA' Esercizi commerciali che hanno realizzato 1: a) Sistemi di sicurezza collegati in video e con memoria degli eventi, diretti con le forze dell'ordine per la visualizzazione della rapina in atto, anche in presenza di istituti di vigilanza; b) sistemi antifurto (antintrusione) elettronici collegato ad istituti di vigilanza. Esercizi commerciali che hanno realizzato sistemi passivi per la protezione dei locali (quali casse a tempo, blindature, vetri antisfondamento, lettore carte di credito) Esercizi commerciali che, non hanno mai percepito contributi pubblici relativi a leggi comunitarie, nazionali e regionali concernenti la medesima unità locale. Esercizi commerciali maggiormente esposti ad atti criminosi come di seguito specificato: - Attività di rivendita di Monopolio con annesse ricevitorie - Attività di vendita di Oreficerie e gioiellerie - Distributori di carburanti - Farmacia, parafarmacia - edicola. Esercizi commerciali nei quali sono stati completati i lavori, regolarmente fatturati al 100%, alla data di presentazione della domanda. I I collegamenti devono essere attivi alla data di presentazione della domanda

seduta del 9) VARIAZIONI 9.1 Gli investimenti devono essere conformi al progetto originario ammesso a contributo. Qualora si dovessero apportare variazioni al progetto, queste devono essere preventivamente comunicate alla Regione Marche, tramite P.E.C. regione.marche.finanzcom@emarche.it che provvederà a dare l'assenso previa verifica del mantenimento dei requisiti sostanziali. 9.2 Qualora, a fronte di variazioni in corso d'opera, la spesa complessiva del progetto risulti inferiore a quella inizialmente ammessa, la Regione Marche procede alla rideterminazione proporzionale del contributo assegnato, previa verifica della conformità dell'intervento realizzato, del contenuto e dei risultati conseguiti. 9.3 In nessun caso le varianti daranno luogo ad un incremento dell'importo approvato. 9.4 E' tollerata la realizzazione dell'investimento per un importo non inferiore al 70 % di quello considerato ai fini della formazione della graduatoria e comunque non inferiore a 2.500,00 al netto di IVA. 10) ESCLUSIONE E REVOCHE 10.1 L'esclusione della domanda avverrà nei seguenti casi: a) mancata compilazione della domanda; b) mancata, erronea o parziale compilazione di uno dei dati richiesti nello stampato, salvo che il dato non sia comunque desumibile dal contesto di quanto dichiarato nella domanda stessa; c) mancanza della firma e/o della fotocopia di documento di identità valido a seguito di richiesta di integrazione; d) mancato invio della documentazione prevista nel bando di accesso; e) presentazione di un'unica domanda per più esercizi commerciali; f) presentazione della domanda fuori dei termini o con modalità diverse da quanto previsto dal bando. g) mancanza dell'autorizzazione SCIA/DIA o titolo equipollente dell'esercizio oggetto della domanda. ( 10.2 La revoca dei benefici avverrà nei seguenti casi: a) mancata ultimazione del progetto entro i termini stabiliti; b) realizzazione del progetto inferiore a quanto riportato alla voce "variazioni c) concessione, per il medesimo investimento, di altre agevolazioni di qualsiasi natura, previste da norme statali, regionali, comunitarie; d) progetto realizzato in modo non conforme rispetto alla domanda presentata senza preventiva autorizzazione; e) mancata presentazione della rendicontazione e/o relativa documentazione nei termini previsti dal bando; f) cessazione dell'attività prima della rendicontazione.

~ ~ I. 8 3 g) importo rendicontato inferiore al 70% dell'investimento globale. h) importo rendicontato inferiore alla spesa minima ammissibile pari ad 2.500,00. 10.3 La Regione Marche provvederà alla revoca del contributo qualora: i controlli effettuati evidenzino l'insussistenza delle condizioni previste per l'accesso ai contributi dichiarate dall'impresa in fase di domanda; l'impresa abbia cessato l'attività prima dei quattro anni previsti dal c. 3 dell'art. 84 della LR n. 27/09; si accerti la non veridicità di quanto dichiarato in domanda da parte dell'impresa concernente l'assegnazione dei punteggi (di cui al punto 8 "priorità") che determini una decurtazione dei punti tale da non far rientrare più l'azienda tra i soggetti finanziabili. 10.4 La revoca comporta la restituzione dei benefici eventualmente concessi, maggiorati degli interessi legali. 11) DOTAZIONE FINANZIARIA 11.1 L'onere del presente intervento, pari ad 100.000,00 fa carico per 50.000,00 al capitolo 2140220011 annualità 2020 e per 50.000,00 al capitolo 2140220006 annualità 2020 del bilancio 2019/2021. 11.2 lo stanziamento potrà essere implementato con ulteriori risorse che si renderanno disponibili sui medesimi capitoli o corrispondenti.