FOGLIO INFORMATIVO relativo a: ANTICIPO SU DOCUMENTI TASSO VARIABILE

Documenti analoghi
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE TASSO VARIABILE

ANTICIPO SU FATTURE - TASSO FISSO

ANTICIPO SU FATTURE. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

ANTICIPO SU FATTURE. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

ANTICIPO SU FATTURE OLTRE EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360

ANTICIPO SU FATTURE FINO A EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360

ANTICIPO FATTURE FINO A EURO

ANTICIPO SU FATTURE. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

_ APERTURA DI CREDITO PER ANTICIPO SU FATTURE TASSO FISSO _

ANTICIPO SU DOCUMENTI

_ APERTURA DI CREDITO PER ANTICIPO SU FATTURE TASSO VARIABILE _

ANTICIPO SU FATTURE TASSO INDICIZZATO EURIBOR3M365 MEDIA MESE PRECEDENTE ARR05BP SUPERIORE

ANTICIPO SU FATTURE. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

Foglio informativo relativo al ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE TASSO VARIABILE

ANTICIPO SU FATTURE - TASSO VARIABILE

SU FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA SVILUPPO TUSCIA

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE - TASSO FISSO

ANTICIPO SU FATTURE OLTRE EURO

ANTICIPO SU FATTURE FINO A EURO

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE - TASSO VARIABILE

ANTICIPO SU FATTURE. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

ANTICIPO SU FATTURE FINO A EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360

COFIDI IMPRESA - ANTICIPI SU FATTURE E/O CREDITI - GARANZIA 50%

ANTICIPAZIONE SU DOCUMENTI E CERTIFICATI CONFORMITA' OLTRE ,00 EURO

ANTICIPO SU DOCUMENTI E CONTRATTI INDICIZZATO

ANTICIPO SU FATTURE FINO A EURO

COFIDI PUGLIA - ANTICIPI SU FATTURE E/O CREDITI

_ APERTURA DI CREDITO PER ANTICIPO SU DOCUMENTI TASSO VARIABILE_

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3 MESI/360

ANTICIPO SU DOCUMENTI

ANTICIPO SU DOCUMENTI TASSO VARIABILE

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE FINO A EU RO

_ APERTURA DI CREDITO PER ANTICIPO SU FATTURE TASSO VARIABILE _

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE - TASSO VARIABILE

ANTICIPAZIONE SALVO BUON FINE FINO A EURO

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE A NON CONSUMATORE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: ANTICIPO SU FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E L'ANTICIPO SU FATTURE CONDIZIONI ECONOMICHE

ANTICIPO SU FATTURE INDICIZZATO ALL'EURIBOR 3 MESI/365

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE

ANTICIPO SU FATTURE TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: ANTICIPO SU FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3 MESI/360

ANTICIPO SU DOCUMENTI

ANTICIPO SU DOCUMENTI

ANTICIPO SU FATTURE DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL OFFERTA FUORI SEDE/ A DISTANZA: Cognome e Nome Telefono. Sede

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

ANTICIPO SU FATTURE OLTRE EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360

APERTURA DI CREDITO IN C/C TASSO FISSO

APERTURA DI CREDITO IN C/C

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: ANTICIPO SU FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E L'ANTICIPO SU FATTURE CONDIZIONI ECONOMICHE

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

ANTICIPAZIONE SU CREDITI E FATTURE OLTRE ,00 EURO

_ APERTURA DI CREDITO PER ANTICIPO SU DOCUMENTI TASSO VARIABILE_

ANTICIPO SU FATTURE FINO A EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360

_ APERTURA DI CREDITO PER ANTICIPO SU FATTURE TASSO FISSO _

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE TASSO BANCA CENTRALE EUROPEA

BST-AFFIDAMENTO PER ANTICIPI SU FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: ANTICIPO SU FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E L'ANTICIPO SU FATTURE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: ANTICIPO SBF INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E L'ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE

ANTICIPI SBF TASSO VARIABILE

_ APERTURA DI CREDITO PER ANTICIPAZIONI SU CREDITI RAPPRESENTATI DA RICEVUTE BANCARIE TASSO FISSO _

APERTURA CREDITO C/C IMPRESA EVO

ANTICIPO SU FATTURE FINO A EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360

ANTICIPO AL SALVO BUON FINE TASSO INDICIZZATO EUR. 3 MESI 365 MEDIA MESE PRECEDENTE ARR05BP SUPERIORE

ANTICIPO SBF TASSO FISSO

ANTICIPO SALVO BUON FINE OLTRE EURO

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

_ APERTURA DI CREDITO PER ANTICIPAZIONI SU CREDITI RAPPRESENTATI DA RICEVUTE BANCARIE TASSO VARIABILE

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3 MESI/360

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE NON CONSUMATORE

ANTICIPO SU DOCUMENTI E CONTRATTI

ANTICIPO SALVO BUON FINE FINO A EURO

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA 1

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

ANTICIPO SALVO BUON FINE OLTRE EURO

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE "DENARO CALDO"

ANTICIPO SU DOCUMENTI

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

ANTICIPAZIONE SU EFFETTI E RICEVUTE AL SALVO BUON FINE OLTRE ,00 EURO

ANTICIPAZIONE SALVO BUON FINE-FINO A EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE TASSO VARIABILE

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

_ APERTURA DI CREDITO PER CASSA IN CONTO CORRENTE TASSO FISSO

BST-APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE IMPRESE

Transcript:

INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA ALPI MARITTIME - Credito Cooperativo Carru' Via Stazione 10-12061 - Carru' (CN) Tel. : 0173757111 - Fax: 0173757686 Email: info@bancaalpimarittime.it - PEC: direzionegenerale@pec.bancaalpimarittime.it - Sito internet: www.bancaalpimarittime.it Registro delle Imprese della CCIAA di Cuneo n. 00195530043 Iscritta all'albo della Banca d'italia n. 4291.10 - cod. ABI 08450 Iscritta all'albo delle società cooperative n. A 159716 - Aderente al Fondo di Garanzia Istituzionale e dei Depositanti del Cred.Coop. - Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti (FGD) e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti (FGO) del Credito Cooperativo. CHE COS E L ANTICIPO SU DOCUMENTI Con l operazione di anticipazione su documenti a cliente è riconosciuta l anticipazione di somme di denaro a fronte della presentazione di documenti contrattualmente stabiliti (certificati di conformità di autoveicoli o documenti equipollenti, elenchi di crediti verso terzi); nel caso degli elenchi di crediti alla Banca è conferito un mandato per l incasso dei medesimi. Con le somme così incassate la Banca ottiene il rimborso di quanto anticipato al cliente. L operazione può essere, secondo le valutazioni della Banca, assistita da idonea garanzia. La banca opera con il Fondo di Garanzia per le PMI e in caso di richiesta da parte dell'impresa cliente, verrà valutata l'ammissibilità all'intervento di garanzia. In ottemperanza alla vigente disciplina in materia, la banca considera il rating di legalità delle imprese tra le variabili utilizzate per la valutazione di accesso al credito dell'impresa e ne tiene conto nel processo di istruttoria ai fini di una riduzione dei tempi e dei costi per la concessione del finanziamento, nonché delle condizioni economiche di erogazione, secondo quanto sotto specificato nella sezione relativa alle condizioni economiche. Tra i principali rischi vanno tenuti presente: in caso di inadempimento da parte del terzo il cliente è tenuto a rimborsare le somme anticipate dalla Banca; la variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (tassi d interesse ed altre commissioni e spese del servizio), ove contrattualmente previsto. CONDIZIONI ECONOMICHE Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. INTERESSI DEBITORI Tasso debitore annuo massimo nominale per utilizzi nei limiti del fido concesso EURIBOR 3M/365 ARR. 0,10 SUPER. (parametro) + 7,8000 punti (spread) Il tasso di interesse è variato con decorrenza primo giorno di ogni mese sulla base dell andamento del parametro riferito al secondo giorno lavorativo antecedente ogni inizio mese. Il valore dell EURIBOR 3M/365 Pag. 1/5

per utilizzi oltre i limiti e mora Tasso debitore annuo massimo effettivo per utilizzi nei limiti del fido concesso per utilizzi oltre i limiti e mora Periodicità del calcolo degli interessi debitori (applicata fino all entrata in vigore della delibera CICR di attuazione dell art. 120, co. 2, D.lgs. 385/1993) Chiusura contabile ARR. 0,10 SUPER. (parametro) viene rilevato dalla stampa finanziaria. Il tasso applicato non può mai essere inferiore al parametro. Tasso minimo contrattuale a favore della Banca: 7,8000% EURIBOR 3M/365 ARR. 0,10 SUPER. (parametro)+ 8,3000 punti (spread) Il tasso di interesse è variato con decorrenza primo giorno di ogni mese sulla base dell andamento del parametro riferito al secondo giorno lavorativo antecedente ogni inizio mese. Il valore dell EURIBOR 3M/365 ARR. 0,10 SUPER. (parametro) viene rilevato dalla stampa finanziaria. 7,9252% 8,3494% Gli interessi sono liquidati con periodicità Trimestrale D/A e comunque all atto dell estinzione del rapporto. marzo, giugno, settembre, dicembre Modalità calcolo degli interessi VOCI DI SPESA E COMMISSIONI Gli interessi sono calcolati osservando il seguente criterio: civile dare e avere. Spese istruttoria iniziale 0,00 Commissione per ogni documento anticipato 100,00 Commissione per ogni documento prorogato 100,00 Spese invio comunicazioni (comprese quelle ex art. 119 dal D.Lgs. 385/93) Spese per altre comunicazioni 2,50 Spese per altre comunicazioni mediante raccomandata 5,00 Spese per richiesta documentazione 2,50 Da quantificare all'atto della richiesta in proporzione ai costi effettivamente sostenuti dalla banca. Per i costi di dettaglio si rinvia allo specifico Foglio Informativo. Rimborso spese informazione precontrattuale 0,00 fido accordato Max 0,50% Commissione di istruttoria veloce variabile a seconda dell'importo complessivo dello sconfinamento e applicata nelle seguenti misure ad ogni sconfinamento e ad ogni incremento rispetto ad uno sconfinamento preesistente verificatosi nel trimestre purché superiore a - con un massimo a trimestre di Fino a Eur 10.000,00 Fino a Eur 25.000,00 Fino a Eur 99.999.999,99 ALTRI ONERI Imposte e tasse presenti e future 1,00 500,00 75,00 95,00 113,00 Per i casi di applicazione e le esclusioni di legge, si rinvia al foglio informativo relativo al contratto di conto corrente. A carico del cliente Per le informazioni circa la decorrenza delle valute ed i termini di disponibilità sui versamenti e sui prelevamenti, nonché le altre spese e commissioni connesse al rapporto di conto corrente e ai servizi accessori, si rinvia ai fogli informativi relativi al contratto di conto corrente. Per quanto concerne le informazioni circa le commissioni di incasso si rinvia ai fogli informativi relativi al servizio Pag. 2/5

di incasso portafoglio elettronico e cartaceo. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Si riportano i costi orientativi del fido riferiti ad ipotesi di operatività indicate dalla Banca d Italia. E possibile ottenere un calcolo personalizzato dei costi, in base alle proprie reali esigenze, utilizzando l algoritmo pubblicato sul sito internet della banca. La formula di calcolo del TAEG è la seguente: Negli esempi che seguono il TAEG è calcolato assumendo: un fido di 1.500 euro ed un fido di 146.000,00 euro; una durata del fido pari a tre mesi; che l'importo totale del fido (accordato) sia utilizzato per intero in via continuativa per l'intera durata. Sempre con riguardo agli esempi, si ipotizza inoltre: che gli interessi e gli oneri siano liquidati alla fine del periodo di riferimento; che il tasso di interesse debitore nominale annuo e le spese rimangano invariati per tutta la durata. Contratto con applicazione della Commissione trimestrale sul fido accordato Contratto con applicazione della Commissione trimestrale sul fido accordato Accordato 1.500,00 Euro Durata: 3 mesi Utilizzato: 1.500,00 euro in via continuativa per l intera durata Accordato 146.000,00 Euro Durata: 3 mesi Utilizzato: 146.000,00 euro in via continuativa per l intera durata Esempio 1 Esempio 2 Tasso debitore nominale annuo: 7,8000% fido accordato: 2,00% dell accordato,su base annua Rimborso spese collegate all erogazione del credito: 0,00 euro una tantum Altre spese: 0,00 euro su base annua Tasso debitore nominale annuo: 7,8000% fido accordato: 2,00% dell accordato,su base annua Rimborso spese collegate all erogazione del credito: 0,00 euro una tantum Altre spese: 0,00 euro su base annua Interessi, su base trimestrale: 29,25 euro fido accordato, su base trimestrale: 7,50 euro Spese, su base trimestrale: 0,00 euro TAEG: 10,17% su base annua Interessi, su base trimestrale: 2847,00 euro fido accordato, su base trimestrale: 730,00 euro Spese, su base trimestrale: 0,00 euro TAEG: 10,17% su base annua Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/1996), relativo ai contratti di anticipi e sconti, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca www.bancaalpimarittime.it. RATING DI LEGALITA Avvertenza: le riduzioni di seguito indicate sono da riferire alle condizioni sopra riportate. Pag. 3/5

Tasso di interesse debitore annuo massimo nominale (per utilizzi nei limiti del fido concesso) Durata massima dell istruttoria 0,25 punti in meno. 10 giorni lavorativi fido accordato Massimo 0,05% RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto L anticipazione dura sino a rinunzia o revoca della Banca essendo intesa e pattuita a favore di questa la facoltà di recedere dall anticipazione anche prima della scadenza, in deroga all art. 1845 c.c., di sospenderla o ridurla. Nei casi di recesso dall anticipazione e di sospensione o riduzione della stessa, per il pagamento di quanto anticipato sarà dato al cliente un preavviso non inferiore a tre giorni. Nel caso di recesso della Banca dall anticipazione, rimane fermo il mandato conferito dal cliente alla Banca medesima. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale n. 15 giorni dal ricevimento della richiesta del cliente Reclami Il cliente può presentare un reclamo alla banca, anche per lettera raccomandata A/R o per via telematica. I reclami vanno inviati all Ufficio Reclami della banca (Via Stazione n. 10 12061 Carrù Cuneo reclami@bancaalpimarittime.it oppure a direzionegenerale@pec.bancaalpimarittime.it ), che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi all Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla banca. Oltre alla procedura innanzi all ABF, il cliente, indipendentemente dalla presentazione di un reclamo, può singolarmente o in forma congiunta con la banca attivare una procedura di mediazione finalizzata al tentativo di conciliazione. Detto tentativo è esperito dall Organismo di conciliazione bancaria costituito dal Conciliatore BancarioFinanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR, con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel. 06.674821, sito internet www.conciliatorebancario.it. Rimane in ogni caso impregiudicato il diritto del cliente di presentare esposti alla Banca d Italia e di rivolgersi in qualunque momento all autorità giudiziaria competente. Qualora il cliente intenda, per una controversia relativa all interpretazione ed applicazione del contratto, rivolgersi all autorità giudiziaria, egli deve preventivamente, pena l improcedibilità della relativa domanda, esperire la procedura di mediazione innanzi all organismo Conciliatore BancarioFinanziario di cui sopra, ovvero attivare il procedimento innanzi all ABF secondo la procedura suindicata. La procedura di mediazione si svolge davanti all organismo territorialmente competente presso il quale è stata presentata la prima domanda e con l assistenza di un avvocato. Rimane fermo che le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore BancarioFinanziario, purché iscritto nell apposito registro ministeriale. LEGENDA Tasso debitore annuo nominale Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle somme utilizzate in relazione al fido e/o allo sconfinamento. Gli interessi sono poi addebitati sul conto. Pag. 4/5

Periodicità di capitalizzazione degli interessi (valida fino all'entrata in vigore della delibera CICR di attuazione dell'art. 120, co. 2, D.lgs. 385/1993) Tasso di interesse di mora fido accordato Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Commissione di istruttoria veloce Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Valuta Istruttoria Periodicità con la quale gli interessi vengono conteggiati e addebitati in conto, producendo ulteriori interessi. Nell'ambito di ogni singolo rapporto contrattuale viene applicata la stessa periodicità nel conteggio degli interessi debitori e creditori. Importo che il cliente deve corrispondere per il ritardato pagamento delle somme da lui dovute in caso di revoca, da parte della banca, dal rapporto di apertura di credito in conto corrente per qualsiasi motivo. Commissione calcolata in maniera proporzionale rispetto alla somma messa a disposizione del cliente e alla durata dell'affidamento medesimo. Il suo ammontare non può eccedere lo 0,5%, per trimestre, della somma messa a disposizione del cliente Indicatore sintetico del costo del credito, espresso in percentuale annua sull ammontare del prestito concesso. Commissione per svolgere l'istruttoria veloce, quando il cliente esegue operazioni che determinano uno sconfinamento o accrescono l'ammontare di uno sconfinamento esistente. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario, quindi vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia dell'operazione e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. Data di inizio di decorrenza degli interessi Analisi da parte della Banca ai fini della decisione sulla richiesta di concessione dell affidamento. Rating di legalità delle imprese Il rating di cui all'art. 5-ter del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito con modificazioni dalla legge 24 marzo 2012, n. 27). Euribor (Euro interbank offered rate) Tasso floor Tasso d'interesse applicato ai prestiti interbancari in Euro non garantiti calcolato tutti i gg. come media semplice delle quotazioni rilevate su un campione di banche con elevato merito di credito selezionato period. dalla European Banking Federation. Tasso minimo contrattuale a favore della Banca. Pag. 5/5