GRUPPO DI AZIONE LOCALE ALTO MOLISE SOCIETA' CONSORTILE A RL. Bilancio al 31/12/2016

Documenti analoghi
GRUPPO DI AZIONE LOCALE ALTO MOLISE SOCIETA' CONSORTILE A RL. Bilancio al 31/12/2017

GRUPPO DI AZIONE LOCALE ALTO MOLISE SOCIETA' CONSORTILE A RL. Bilancio al 31/12/2018

KOINE' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS. Bilancio al 31/12/2016

COOPERATIVA EDIFICATRICE "LA BENEFICA" DI NOVATE MILANESE. Bilancio al 31/12/2016

ACQUARIO ROMANO SRL. Bilancio al 31/12/2016

CENTRO MARCHE ACQUE SRL Sede in Via Guazzatore, OSIMO (AN) C.F. Reg.imp.MC Rea Capitale sociale Euro ,00 i.v.

SOGIP TRADE S.R.L. Società unipersonale. Bilancio al 31/12/2016

A.M.A.T. Bilancio al 31/12/2016

LAMEZIAEUROPA SOCIETA' PER AZIONI. Bilancio al 31/12/2016

FONDAZIONE SCUOLA DI PACE DI MONTE SOLE

ACQUARIO ROMANO SRL. Bilancio al 31/12/2017

LUCCA PROMOS S.R.L.U. Bilancio al 31/12/2017

FONDAZIONE "BARTOLOMEA SPADA - SCHILPARIO - VALLE. Bilancio al 31/12/2018

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE. Bilancio al 31/12/2016

PRIMA VERA S.R.L. CON SOCIO UNICO. Bilancio al 31/12/2016

ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI ANCONA. Bilancio al 31/12/2018

ARGENTARIO APPRODI E SERVIZI SPA. Bilancio al 31/12/2016

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE. Bilancio al 31/12/2015

M.T.M. - MOBILITA' E TRASPORTI MOLFETTA S.R.L. Bilancio al 31/12/2017

SAN GIORGIO DISTRIBUZIONE SERVIZI S.R.L. Bilancio al 31/12/2016

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio al 31/12/2018

PARMABITARE S.C.R.L. Bilancio abbreviato al 31/12/2016

S.TE.P BUDRIO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2016

FONDAZIONE OPUS SOLIDARIETATIS PAX ONLUS. Bilancio al 31/12/2017

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'ESTROFIA VESCICALE

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'ESTROFIA VESCICALE

I CARE SRL. Bilancio al 31/12/2017

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2016

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio al 31/12/2012

SANIT SERVICE S.R.L. Bilancio al 31/12/2013

BILANCIO ABBREVIATO ANNO 2018 ASSOCIAZIONE LOMBARDA MALATI REUMATICI - ONLUS Piazza Cardinal Ferrari, 1 MILANO - CODICE FISCALE

ENERGY AGENCY SRL Societa soggetta a direzione e Coordinamento della Provincia di Livorno. Bilancio al 31/12/2010

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2018

CAMPANIA BONIFICHE S.r.l. Bilancio al 31/12/2012

ALEA S.r.l. Bilancio al 31/12/2018. I. Immateriali II. Materiali III. Finanziarie

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2017

EURALCOOP SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2017

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2018

SOCIETA' PER LA GESTIONE DELL'INCUBATORE D'IMPRESE DEL POLITECNICO. Bilancio al 31/12/2017

GARNIGA TERME S.P.A. Bilancio al 31/12/2013

SVILUPPO TURISTICO LERICI S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

A.S.P. CARLO PEZZANI. Bilancio al 31/12/2016

I CARE SRL. Bilancio al 31/12/2018

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2017

METANAUTO SERVICE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta a direzione e coordinamento di SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Bilancio al 31/12/2016

SVILUPPO TURISTICO LERICI S.R.L. Bilancio al 31/12/2015

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2016

Sede in VIA MARSALA, BOLOGNA (BO) CODICE FISCALE E PARTITA IVA: Bilancio Abbreviato al 31/12/2009

Sede in VIA MARSALA, BOLOGNA (BO) Bilancio Abbreviato al 31/12/2010

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2017

SO.GE.NU.S. S.P.A. Bilancio al 31/12/2017

ANTONIO ZAMPERLA S.P.A. Bilancio al 30/06/2017

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus Sede in Via Toblino n PADOVA (PD) Bilancio al 31/12/2017

Bilancio abbreviato al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2016

ATER ALTO FRIULI. Bilancio al 31/12/2016

SO.GE.NU.S. S.P.A. Bilancio al 31/12/2016

SOCIETA' PER LA GESTIONE DELL'INCUBATORE D'IMPRESE DEL POLITECNICO DI TORINO SCPA. Bilancio al 31/12/2016

SO.GE.NU.S. S.P.A. Bilancio al 31/12/2018

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA. Bilancio al 31/12/2016

TENNACOLA SPA. Bilancio al 31/12/2017

FONDAZIONE O.N.L.U.S. FARO. Bilancio al 31/12/2018

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2018

LA CASA DEL PROFESSIONISTA E DELL'ARTISTA SOCIETA COOPERATIVA

Bilancio di esercizio 2017

METANAUTO SERVICE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta a direzione e coordinamento di SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A.

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2016

SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di Comune di Salerno Società unipersonale

LA CASA DEL PROFESSIONISTA E DELL'ARTISTA SOCIETA COOPERATIVA

ASSOCIAZIONE. Bilancio Consuntivo al 31/12/2014

PAG. 1 FONDAZIONE ORDINE ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI TORINO COMM. VIA GIOLITTI TORINO TO CODICE FISCALE NR.REG.IMP.

2017 BILANCIO D ESERCIZIO

GUIDACI - SERVICE S.R.L. SOC. UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2013

GORGONZOLA SERVIZI COMUNALI S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

GUIDACI - SERVICE S.R.L. SOC. UNIPERSONALE Società unipersonale. Bilancio al 31/12/2012

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2017

AG.EN.A SOCIETA' CONSORTILE A R.L. Bilancio al 31/12/2014

ASSONAUTICA ITALIANA. Bilancio al 31/12/2011

SOCIOSANITARIA SONNINESE S.R.L. Bilancio al 31/12/2010

P.T.C. PORTO TURISTICO DI CAPRI SPA. Bilancio al 31/12/2016

AUTOPARCO DI SANDRIGO S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2014

SEVAS SRL. Bilancio al 31/12/2015

dell'ingegno 5) Avviamento ) Immobilizzazioni in corso e acconti ) Altre

CSAPSA COOP.SOCIALE SCRL

LUCCA PROMOS S.C.R.L. Bilancio al 31/12/2015

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2016

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Bilancio al 31/12/2014

PROVINCIA E AMBIENTE S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

ASSONAUTICA ITALIANA. Bilancio al 31/12/2012

Bilancio al 31/12/2018

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Bilancio al 31/12/2015

FARMACIA COMUNALE CITTA' DI MONTEGRANARO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

KOINE' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS. Bilancio al 31/12/2015

GORGONZOLA SERVIZI COMUNALI S.R.L. Bilancio al 31/12/2013

SCUOLA VANTINI. Bilancio al 31/08/2015

Bilancio al

SASOM S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

Transcript:

Reg. Imp. 00947520946 Rea 202015 GRUPPO DI AZIONE LOCALE ALTO MOLISE SOCIETA' CONSORTILE A RL Sede in LARGO TIRONE 7-86081 AGNONE (IS) Capitale sociale Euro 50.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2016 Stato patrimoniale attivo 31/12/2016 -- A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 32.600 (di cui già richiamati ) B) Immobilizzazioni I. Immateriali 3.257 II. Materiali III. Finanziarie Totale Immobilizzazioni 3.257 C) Attivo circolante I. Rimanenze II. Crediti - entro 12 mesi 474 - oltre 12 mesi 474 III. Attività finanziarie che non costituiscono Immobilizzazioni IV. Disponibilità liquide 13.345 Totale attivo circolante 13.819 D) Ratei e risconti Totale attivo 49.676 Stato patrimoniale passivo 31/12/2016 -- A) Patrimonio netto I. Capitale 50.000 II. Riserva da sovrapprezzo delle azioni III. Riserva di rivalutazione IV. Riserva legale Bilancio al 31/12/2016 Pagina 1

V. Riserve statutarie VI. Altre riserve Differenza da arrotondamento all'unità di Euro 1 VIII. Utili (perdite) portati a nuovo IX. Utile d'esercizio IX. Perdita d'esercizio (325) () Acconti su dividendi () () Perdita ripianata nell'esercizio X. Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio 1 Totale patrimonio netto 49.676 B) Fondi per rischi e oneri C) Trattamento fine rapporto di lavoro subordinato D) Debiti - entro 12 mesi - oltre 12 mesi E) Ratei e risconti Totale passivo 49.676 Conto economico 31/12/2016 -- A) Valore della produzione 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti 3) Variazioni dei lavori in corso su ordinazione 4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 5) Altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio: a) vari b) contributi in conto esercizio Totale valore della produzione B) Costi della produzione 6) Per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 7) Per servizi 12 8) Per godimento di beni di terzi 9) Per il personale a) Salari e stipendi b) Oneri sociali c) Trattamento di fine rapporto d) Trattamento di quiescenza e simili e) Altri costi Bilancio al 31/12/2016 Pagina 2

10) Ammortamenti e svalutazioni a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni d) Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide 11) Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 12) Accantonamento per rischi 13) Altri accantonamenti 14) Oneri diversi di gestione 313 Totale costi della produzione 325 Differenza tra valore e costi di produzione (A-B) (325) C) Proventi e oneri finanziari 15) Proventi da partecipazioni: - da imprese controllanti - da imprese sottoposte al controllo delle controllanti 16) Altri proventi finanziari: a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni - da imprese sottoposte al controllo delle controllanti b) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni c) da titoli iscritti nell'attivo circolante d) proventi diversi dai precedenti: - da imprese sottoposte al controllo delle controllanti 17) Interessi e altri oneri finanziari: - verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti 17-bis) utili e perdite su cambi Totale proventi e oneri finanziari Bilancio al 31/12/2016 Pagina 3

D) Rettifiche di valore di attività finanziarie 18) Rivalutazioni: a) di partecipazioni b) di immobilizzazioni finanziarie che non c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non e) di attività finanziarie per la gestione accentrata della tesoreria 19) Svalutazioni: a) di partecipazioni b) di immobilizzazioni finanziarie che non c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non e) di attività finanziarie per la gestione accentrata della tesoria Totale rettifiche di valore di attività finanziarie Risultato prima delle imposte (A-B±C±D) (325) 20) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate a) Imposte correnti b) Imposte di esercizi precedenti c) Imposte differite e anticipate d) proventi (oneri) da adesione al regime di consolidato fiscale / trasparenza fiscale 21) Utile (Perdita) dell'esercizio (325) La società rispetta i requisiti previsti per le micro-imprese di cui all art. 2435-ter in quanto in questo esercizio (o per due esercizi consecutivi) non ha superato due dei seguenti limiti: 1) Totale dell attivo dello stato patrimoniale: 175.000 Euro; 2) Ricavi delle vendite e delle prestazioni: 350.000 Euro; 3) Dipendenti occupati in media durante l esercizio: 5 unità. In ottemperanza a quanto previsto dall articolo 2435-ter C.c., vengono fornite le seguenti informazioni in calce allo Stato patrimoniale: Ammontare dei compensi, delle anticipazioni e dei crediti concessi ad amministratori e sindaci e degli impegni assunti per loro conto. La Società non ha corrisposto compensi, anticipazioni, non vanta crediti e non ha assunto impegni nei confronti degli amministratori. Alla data odierna la società non si è dotata del collegio sindacale. Importo complessivo degli impegni, delle garanzie e delle passività potenziali non risultanti dallo stato patrimoniale: La società non ha in essere accordi non risultanti dallo Stato Patrimoniale. Bilancio al 31/12/2016 Pagina 4

Azioni proprie e azioni o quote di società controllanti possedute, anche per tramite di società fiduciaria o per interposta persona La società non possiede Azioni proprie e azioni o quote di società controllanti possedute, anche per tramite di società fiduciaria o per interposta persona. Azioni proprie e di società controllanti acquisite o alienate nell'esercizio, anche per tramite di società fiduciaria o per interposta persona La società non possiede Azioni proprie e di società controllanti acquisite o alienate nell'esercizio, anche per tramite di società fiduciaria o per interposta persona. Altre informazioni La società, costituita in data 11/10/2016, ha scopo consortile è costituita quale Gruppo di Azione Locale, come previsto dalla Misura 19 (diciannove) "Supporto allo sviluppo locale Leader" del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 della Regione Molise, approvato in attuazione del Regolamento UE n. 1305/2013. La società consortile gestisce il ruolo di soggetto responsabile dell'attuazione del PSR sopra citato, con particolare riferimento alla Misura 19 e quindi all'attuazione di una Strategia di Sviluppo Locale (SSL) di tipo partecipativo riferita alle zone dell'alto Molise, ed all'elaborazione ed implementazione del relativo Piano di Azione Locale (PAL). Nell'attuazione del PSR la società consortile opera esclusivamente nell'ambito dei Comuni il cui territorio è incluso nell'area di intervento del PSR stesso ed in conformità a quanto previsto: - Dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Molise; - Dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale richiamata nel PSR stesso; - Dalle disposizioni regionali di attuazione del PSR; - Dalla normativa specifica per ogni settore di intervento del PSR. Presidente del Consiglio di Amministrazione Serena Di Nucci Bilancio al 31/12/2016 Pagina 5