AVVISO PUBBLICO. Durata complessiva in ore UF 1 - Gestione delle relazioni interpersonali e dei flussi comunicativi

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO. Durata complessiva in ore UF 1 - Gestione delle relazioni interpersonali e dei flussi comunicativi

ITS EFFICIENZA ENERGETICA PROVINCIA DI ENNA

UNITÀ FORMATIVE TECNICO PROFESSIONALI

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE E LA VERIFICA DI IMPIANTI ENERGETICI REALIZZATO DALLA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE ENERGIA E AMBIENTE

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO FORMATORI

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG-LIST DI SOGGETTI FORMATORI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI GRATUITI EBILAV

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DELL INCARICO DI ENERGY MANAGER PER IL CONSORZIO E GLI ENTI CONSORZIATI

Avviso Pubblico Long List Esperti

Bando di selezione per la costituzione di un albo docenti a cui assegnare incarichi di docenza per l erogazione di un corso per:

AVVISO PUBBLICO PER L INTEGRAZIONE DELL ALBO DEI DOCENTI

COMUNE DI VASTO SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG LIST COMUNALE DI PROFESSIONISTI E SOCIETA ESPERTE IN PROGETTAZIONE EUROPEA

L AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI FORLI -CESENA. Rende noto che effettua una

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ALBO FORMATORI PERCORSI BIENNALI 2017/2019

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

L ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI MESSINA (E.R.S.U.) RENDE NOTO

TECNICO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

REGOLAMENTO SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI

Percorso biennale ad ALTA SPECIALIZZAZIONE TECNOLOGICA Per formare i TECNICI DEL FUTURO

Pordenone, 24 giugno 2013 Prot. N 311

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE PITAGORA POLICORO. Sede Centrale: Via Puglia n POLICORO (MT) Tel. 0835/ Fax: 0835/972118

U.O. AFFARI GENERALI AVVISO PUBBLICO

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI CONSULENTI DEL LAVORO CON ESPERIENZA IN CONTRATTUALISTICA E DIRITTO DEL LAVORO.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

AVVISO PUBBLICO PER L AGGIORNAMENTO DELL ALBO PERMANENTE DEI FORMATORI

N. del Proposta n del 28/07/2017

Avviso di selezione per la nomina del Direttore generale della Cassa per i servizi energetici e ambientali - CSEA

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DEL CORPO DOCENTE. Art.1. Art.2. CONEGLIANO presso ISISS G.B. Cerletti via XXVIII Aprile, Conegliano (TV)

ALLEGATO A RIFERIMENTI NORMATIVI

Avviso per la costituzione dell'albo DOCENTI della

Manifattura e Lavoro 4.0 Dr Lorenzo Morresi

CONCORSO INTERNO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI POSIZIONE C1 DELL AREA C, C.C.N.L

Comune di CAPODRISE Provincia di CASERTA SHORT LIST CAPODRISE IN EUROPA

In collaborazione con

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 11 DEL 19 FEBBRAIO 2007

CONSORZIO IRPINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA, DELLA RICERCA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI - CIRPU

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, CONSULENZA E/O SUPPORTO SPECIALISTICO

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO

AVVISO 2/2017 BANDO DI SELEZIONE PERSONALE NON DOCENTE

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO

AVVISO PUBBLICO n. 1 del 05/08/2011 COSTITUZIONE DI UNA LONG-LIST DI ESPERTI

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 1 INCARICO PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALL AVVIO DELL INCUBATORE DI ROSIGNANO (LI)

DURATA Il contratto di lavoro avrà durata 12 mesi, eventualmente prorogabili in relazione allo stato di avanzamento dei progetti.

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DELLA SHORT LIST DI ESPERTI AD UTILIZZO DI INNOVATIVE SOLUTIONS S.R.L.

A.T.E.S. S.r.l. REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE TECNICO ESPERTO NEL SETTORE ELETTRICO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE UMANE TRASPARENZA E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE RENDE NOTO

PER N. 1 POSTO CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PROFILO: IMPIEGATO/A DI CONCETTO SEGRETARIO/A DI DIREZIONE FONDAZIONE DOHRN RIF FD0118

CUP G37H AVVISO 10/2016

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

COMUNE DI CATANIA Direzione Patrimonio Ufficio Gestione Stralcio Avviso pubblico

Gruppo di Azione Locale Terra è Vita

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER

IL SEGRETARIO GENERALE

3. Il possesso del diploma di laurea è assorbente rispetto al diploma di istruzione secondaria di secondo grado, di cui al comma 1.

BANDO PER L INSERIMENTO DI PARTECIPANTI NEI PERCORSI BIENNALI ITS AGROALIMENTARE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L INCARICO DI ASSISTENTE ALLA PROGETTAZIONE A TEMPO DETERMINATO

Ventimiglia 20/09/2018. UFFICIO: Amministrazione. Spett.le. Ordine dei Dottori Commercialisti e. degli Esperti Contabili di Imperia

Art. 1 Oggetto dell avviso

AVVISO 2/2018 BANDO DI SELEZIONE FORMATORI

L ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI MESSINA (E.R.S.U.) RENDE NOTO

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE

Avviso Pubblico Long List Esperti

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

TECNICO SUPERIORE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI CANDIDATURE DI DOCENTI PER LE ATTIVITÀ DI IeFP DELLA I.F.R. Triennio 2016/2019

- dato atto che il CENTRO STUDI BELLUNESE opera nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità; AVVISO PUBBLICO

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

Normativa. Requisiti di ammissione. La partecipazione alla selezione è aperta agli aspiranti che siano in possesso dei seguenti requisiti:

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DEI FORMATORI E DEI TUTOR biennio

O I R C APPROVATO NEL CONSIGLIO DEL 22 NOVEMBRE In tal senso l ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria INVITA

PUBBLICO AVVISO PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 FARMACISTA COLLABORATORE FARMACIA DI COPRENO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE CAT. D

VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI

AVVISO PUBBLICO per la nomina del Direttore dell ANVUR IL PRESIDENTE

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO AVVISO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CURRICULA E COLLOQUIO

Domanda di inserimento nell elenco dei docenti della Fondazione ITS Turismo e Benessere

BANDO PER L'INSERIMENTO NELL' ELENCO DEI FORMATORI DELLA FONDAZIONE ITS COSMO

BANDO DI SELEZIONE FORMATORI

AVVISO 2/2018 BANDO DI SELEZIONE FORMATORI

CONSORZIO DI BONIFICA DEL SANNIO ALIFANO Viale della Libertà, Piedimonte Matese (CE)

L ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI MESSINA (E.R.S.U.) IN ESECUZIONE DELLA DETERMINA DIRIGENZIALE N 310 DEL

ALLEGATO 1.II Scheda di dettaglio interventi Tipologia II

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL'ELENCO FORMATORI DELLA FONDAZIONE ITS A. RIZZOLI

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Autonomo Ente Fiera di Lanciano in esecuzione alla delibera n. 11 del

GREEN BUSINESS INNOVATION (CBC

FONDAZIONE LA NOTTE DELLA TARANTA

AVVISO 2/2018 BANDO DI SELEZIONE FORMATORI

Avviso di selezione. n. 1- Promotore Legge 68 Liv. 3,

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Avviso per il reperimento di Personale Esterno: Formatori / Docenti/ Docente di Sostegno / Tutor Sede Formativa: Bronte (CT)

BANDO DI SELEZIONE FORMATORI

POR FESR NORMATIVA DI RIFERIMENTO. D.D. n.170 del 03/06/2019 (Bollettino Ufficiale Regione Campania n. 31 del 03/06/2019)

Sanitaservice ASL BR s.r.l.

Transcript:

AVVISO PUBBLICO Costituzione dell ALBO DEI FORMATORI per l affidamento di attività di docenza per la realizzazione delle attività programmate dal D.D. n. 734 del 25/10/17 della Regione Campania / percorsi Tecnico Superiore per l efficientamento energetico e la riqualificazione degli edifici in fase di progettazione ed esecuzione dell opera Tecnico Superiore per la gestione dei vettori energetici Aggiornamento al 14 novembre 18 Articolo 1 / Finalità e aree disciplinari La Fondazione ITS Energy-lab (in seguito Fondazione) pubblica il presente avviso per raccogliere le dichiarazioni di disponibilità per la costituzione dell Albo dei Formatori da impegnare, eventualmente, in attività di docenza attraverso incarichi di collaborazione/professionali o utilizzando altre forme contrattuali previste dalle leggi vigenti, per le seguenti Unità Formative: percorso / TECNICO SUPERIORE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DELL OPERA UF 1 - Gestione delle relazioni interpersonali e dei flussi comunicativi UF1-M1: Inglese liv. B1 B2 60 all interno del gruppo di lavoro, adottando coerenti stili linguistici nella UF1-M2: Gestione flussi comunicativi lingua madre (italiano) e in una lingua straniera (inglese), finalizzati al raggiungimento di un risultato comune UF1-M3: Leadership e teamwork nei contesti aziendali UF2-M1: Introduzione alla simulazione energetica delle prestazioni UF 2 - Utilizzare strumenti, modelli e metodologie in ambito scientifico e tecnologico, nel contesto lavorativo di per un efficace ed efficiente esecuzione delle attività UF 3 - Applicare le normative che regolamentano la vita d impresa e riconoscere i principali fattori economici e i trend del settore/filiera produttiva di UF 4 - Riconoscere i modelli organizzativi e gestionali dei diversi contesti produttivi del settore/filiera di UF 5 - Analisi, progettazione e riqualificazione di edifici sostenibili del sistema edificio-impianto UF2-M2: Fondamenti di fisica UF2-M3: Basi di termoidraulica 10 UF2-M4: Elettrotecnica ed elettronica 28 UF2-M5: Fondamenti di termodinamica applicata e trasmissione del calore UF3-M1: I contesti produttivi delle imprese della filiera efficienza energetica: nuovi trend di mercato e sbocchi occupazionali UF3-M2: UNI CEI EN ISO 50001:11 Sistemi di gestione dell energia Requisiti e linee guida per l uso UF3-M3 Normative in materia di efficientamento energetico e tipologie di finanziamenti nell edilizia sostenibile UF4-M1: Caratteristiche organizzative e produttive delle imprese della filiera efficienza energetica UF4-M2: Ruolo e compiti del Tecnico superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile UF5-M1: Materiali costruttivi strutturali, funzionali per la realizzazione di interventi sostenibili UF5-M2: Riqualificazione energetica del parco edilizio esistente: tecnologie e metodologie per il recupero sostenibile 32 12 26 8 40

percorso / TECNICO SUPERIORE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DELL OPERA UF5-M3: Nuovi approcci alla progettazione eco compatibile 32 UF5-M4: Elementi di termofisica dell involucro edilizio UF5-M5: Prestazioni energetiche e ambientali di materiali, componenti e tecnologie innovativi per l edilizia sostenibile 56 UF5-M6: Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente UF5-M7: Basi di modellistica per il monitoraggio di sistemi energetici UF6-M1: Home e Building Automation 30 UF6-M2: Strumentazione ed Elementi di Controllo Automatico 14 UF6-M3: Vantaggi e opportunità per il settore delle costruzioni UF 6 Domotica e progettazione offerti dal modello BIM integrata per la sostenibilita in edilizia UF6-M4: Organizzazione e raccolta dei dati progettuali in BIM 60 UF6-M5: Bim specialist: redazione e implementazione di progetti in BIM 1 UF7-M1: Monitoraggio della qualità dell ambiente interno negli 60 UF 7 Riqualificazione degli edifici in fase di esecuzione/manutenzione dell opera, ottimizzando il processo costruttivo con criteri di efficienza, qualità, sicurezza e riduzione dell impatto ambientale edifici destinati a residenziale e a terziario UF7-M2: Valutazione delle condizioni di stress termico negli ambienti di lavoro caldi e freddi 28 UF7-M3: Il ruolo dell RSPP 1 UF7-M4: Coordinatore della sicurezza nei cantieri 1 UF7-M5: Rischio incendio medio 8 UF7-M6: Primo soccorso UF7-M7: Preposto alla sicurezza 8 percorso / TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DEI VETTORI ENERGETICI UF 1 - Gestione delle relazioni interpersonali e dei flussi comunicativi all interno del gruppo di lavoro, adottando coerenti stili linguistici nella lingua madre (italiano) e in una lingua straniera (inglese), finalizzati al raggiungimento di un risultato comune UF 2 - Utilizzare strumenti, modelli e metodologie in ambito scientifico e tecnologico, nel contesto lavorativo di per un efficace ed efficiente esecuzione delle attività UF 3 - Applicare le normative che regolamentano la vita d impresa e riconoscere i principali fattori economici e i trend del settore/filiera produttiva di UF1-M1 Inglese liv. B1- B2 60 UF1 - M2 Gestione flussi comunicativi UF1 - M3 Leadership e teamwork nei contesti aziendali UF2 - M1 Introduzione alla simulazione energetica delle prestazioni del sistema edificio impianto 32 UF2 - M2 Fondamenti di fisica UF2 - M3 Basi di termoidraulica 10 UF2-M4 Elettrotecnica ed elettronica 28 UF2-M5 Fondamenti di termodinamica applicata e trasmissione del calore UF3 - M1 I contesti produttivi delle imprese della filiera efficienza energetica: nuovi trend di mercato e sbocchi occupazionali UF3 - M2 UNI CEI ISO 50001:11 Sistemi di gestione dell'energia - requisiti e linee guida per l'uso UF3 - M3 Libero mercato dell'energia: contratti di compravendita, borsa elettrica e contabilità energetica 18

percorso / TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DEI VETTORI ENERGETICI UF 4 - Riconoscere i modelli organizzativi e gestionali dei diversi contesti produttivi del settore/filiera di UF 5 - Gestione e manutenzione impianti energetici sostenibili (fotovoltaico, eolico, ecc.) UF 6 - Gestione energetica degli edifici civili e industriali UF4 - M1 Caratteristiche organizzative e produttive delle imprese della filiera efficienza energetica UF4 - M2 Ruolo e compiti: del Tecnico superiore per la gestione dei vettori energetici UF5 - M1 Basi di modellistica per il monitoraggio dei sistemi energetici UF5 - M2 Fondamenti di impianti elettrici 34 UF5 - M3 Strumentazione ed Elementi di Controllo Automatico UF5 - M4 Microsensori elettronici UF5 - M5 Energie rinnovabili dalle biomasse UF5 - M6 Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili 30 UF5 - M7 Fondamenti di sistemi energetici 30 UF5 - M8 Termodinamica per gli impianti UF5 - M9 Sistemi di produzione e di distribuzione per gli impianti termici e frigoriferi UF5 - M10 Impianti cogenerazione trigenerazione UF5 - M11 Tecnica degli impianti solari e geotermici UF5 - M12 Analisi tecnica ed economica applicata agli impianti termici motori e operatori UF5 - M13 Sistemi di illuminazione 34 UF5 - M14 Criteri Ambientali Minimi (CAM) e Building Management System (BMS) UF5 - M Reti di sensori per il monitoraggio ambientale UF6 - M1 Gestione e ottimizzazione delle risorse nei settori: privato, industria, infrastrutture, terziario. Contesto normativo di 30 UF6 - M2 Efficienza, diagnosi e calcolo delle prestazioni 72 energetiche degli edifici UF6 - M3 La diagnosi energetica degli edifici 72 UF6 - M4 La valutazione della qualità dell'ambiente esterno 60 UF6 - M5 Prestazioni energetiche e ambientali dei materiali, componenti e tecnologie innovative per gli impianti civili e industriali UF6 - M6 Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente UF6 - M7 Analisi tecnico economica degli interventi di efficientamento energetico 30 UF6 - M8 Installazione e gestione reti a bassa tensione 30 UF6 - M9 Esperto in Gestione dell'energia settore civile e industriale 30 UF6-M10: Rischio incendio medio 8 UF6-M11: Primo soccorso UF6-M12: Preposto alla sicurezza 8 42

L istituzione dell Albo dei Formatori non implica la costituzione di alcuna graduatoria o classificazione di merito. L inclusione degli esperti non costituisce titolo per pretendere l affidamento degli incarichi e la Fondazione non è vincolata nei confronti dei medesimi. Articolo 2 / Requisiti generali di ammissibilità Possono presentare domanda di inserimento nell Albo dei Formatori le persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti giuridici e tecnici, dichiarati in domanda secondo le modalità dell autocertificazione di cui al Testo Unico D.P.R. 28.12.00 n. 445: requisiti giuridici a) essere in possesso di laurea o di diploma di scuola media superiore specifico riconosciuto dallo Stato Italiano; b) cittadinanza italiana ovvero di uno degli stati membri dell Unione Europea, fermo restando il disposto di cui al D.P.C.M. 7.02.1994 e successive modifiche ed integrazioni; c) godimento dei diritti civili e politici nello stato di residenza: non possono accedere alla selezione coloro che siano esclusi dall elettorato politico attivo; d) non avere riportato condanne penali e/o non avere a proprio carico procedimenti penali in corso, tali da determinare situazioni di incompatibilità con eventuali incarichi da espletare; requisiti tecnici per docenza a) se di provenienza dal mondo del lavoro, aver maturato almeno cinque anni di esperienza nei settori attinenti le aree disciplinari del corso; b) se di provenienza da Scuola, Università e Formazione professionale avere maturato almeno tre anni di esperienza di insegnamento e/o di ricerca nelle aree disciplinari del corso. Articolo 3 / Presentazione della domanda I soggetti interessati dovranno far pervenire pena l esclusione: domanda redatta secondo il modello reperibile sul sito www.itsenergylab.it; copia di un documento di riconoscimento in corso di validità di chi sottoscrive la domanda; copia del Codice Fiscale; curriculum vitae in formato europeo, sottoscritto e corredato di specifica dichiarazione resa ai sensi dell art. 76 del DPR 445/00 attestante la veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate nel curriculum e dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 della Legge 196/03 e del GDPR (Regolamento UE /679); eventuali certificazioni o documentazione attestante i titoli dichiarati. La domanda può essere trasmessa con le seguenti modalità: mediante posta elettronica, in formato PDF, all indirizzo PEC itsenergylab@pec.it indicando nell oggetto Candidatura Albo Formatori / Docenti ; mediante consegna a mano, dalle ore 09.00 alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì presso le seguenti sedi o Fondazione ITS Energy-lab c/o I.T.I. "G. B. Bosco Lucarelli"/ Viale San Lorenzo n. 6-82100 Benevento

o Fondazione ITS Energy-lab c/o STAMPA Consulting / Piazza G. Bovio n. 22-80133 Napoli mediante posta ordinaria, con raccomandata A/R indirizzata a: Fondazione ITS Energy-lab c/o I.T.I. "G. B. Bosco Lucarelli"/ Viale San Lorenzo n. 6 82100 Benevento. La Fondazione si riserva di verificare quanto dichiarato dal candidato e di approfondire attraverso un colloquio l idoneità all incarico. Articolo 4 / Ammissibilità delle candidature Le candidature sono ammissibili se inviate secondo le modalità indicate nel precedente art. 3, presentate da un soggetto in possesso dei requisiti richiesti dall art. 2 e complete della documentazione di cui all art. 3. Articolo 5 / Formazione dell Albo A conclusione della fase di verifica dell ammissibilità delle domande, l Albo viene pubblicato con cadenza annuale sul sito internet www.itsenergylab.it. La prima pubblicazione sarà effettuata entro il 31 dicembre 18; fino a quella data la Fondazione potrà attingere alle candidature progressivamente presentate e positivamente verificate. La costituzione della banca dati non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale, non prevede la predisposizione di graduatorie e l inserimento in essa non fa maturare, in alcun caso, diritti, pretese, aspettative da parte del soggetto in ordine all affidamento dell incarico; essa individua i soggetti che hanno i requisiti richiesti sulla base della documentazione presentata. Non sussiste, infatti, obbligo per la Fondazione di avvalersi delle prestazioni degli iscritti all Albo, né sussiste un obbligo di chiamata nei confronti di tutti gli iscritti. Articolo 6 / Cancellazione dall Albo La cancellazione dall Albo dei soggetti iscritti si effettua d ufficio nei seguenti casi: accertamento di grave inadempienza nell espletamento di un incarico conferito; volontà dell interessato; accertamento della falsità delle dichiarazioni rese dal candidato ai fini dell iscrizione; ogni altra causa di esclusione prevista dalla legge. Articolo 7 / Tutela della privacy La Fondazione, ai sensi del D. Lgs. n. 196/03 Codice della Privacy e artt. 13 e ss. Reg. UE n. 679/ (GDPR), titolare del trattamento dei dati forniti per l iscrizione all Albo Formatori, informa che tali dati saranno utilizzati ai soli fini dell iscrizione all Albo e che verranno trattati con sistemi elettronici e manuali, in modo da garantirne sicurezza e riservatezza e senza alcuna altra finalità rispetto a quelle per cui sono state richieste. Con l invio della domanda di ammissione, il candidato esprime, pertanto, il proprio assenso al predetto trattamento.

Articolo 8 / Norme di salvaguardia Il presente avviso può essere modificato, sospeso o revocato senza che i candidati che abbiano presentato istanza possano vantare alcuna pretesa. Articolo 9 / Informazioni Il presente avviso è pubblicato, unitamente allo schema di domanda, sul sito internet della Fondazione www.itsenergylab.it. Per assicurare a tutti i potenziali partecipanti parità di condizioni informative, eventuali chiarimenti in merito ai contenuti del presente avviso devono essere inoltrate per iscritto al seguente indirizzo e-mail: info@itsenergylab.it. Le risposte saranno inoltrate a mezzo e-mail all indirizzo di invio. Articolo 10 / Allegati Al presente avviso viene allegato lo schema di domanda. Benevento, addì 14.11.18 F.to Il Presidente / Prof. Ing. Filippo de Rossi