DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale N 79 del 22/12/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I B E N T I V O G L I O Provincia di Bologna. DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 30/08/2011 copia

COMUNE DI CAMPODOLCINO Provincia di Sondrio

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 26

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 26 DEL 03/05/2008

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 28 del 28/06/2010

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Gradisca d'isonzo Provincia di Gorizia

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

C O M U N E D I P E L L A

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 41 DEL

Comune di Budrio Bologna

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BORNO PROVINCIA DI BRESCIA ALTOPIANO DEL SOLE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COMPIANO PROVINCIA DI PARMA. Via M. R. Sidoli n Compiano. Tel.: 0525/ Fax: 0525/

COMUNE di Montecorvino Rovella Provincia di Salerno

CITTA DI NOVATE MILANESE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Provincia di Ravenna

Deliberazione del Consiglio Comunale N 32 del 27/04/2015

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Comune di Malborghetto-Valbruna

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania COPIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 27/11/2014.

Transcript:

COPIA Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 49 del 12/06/2007 OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE SPECIFICA N. 7 AL PRG VIGENTE AI SENSI DELL ART.15, COMMA 4, LETTERA C) DELLA L.R. N.47/78 - L anno DUEMILASETTE il giorno DODICI del mese di GIUGNO alle ore 20:30, nella sala delle adunanze, si è riunito il Consiglio Comunale, in adunanza Ordinaria ed in prima convocazione, previa trasmissione degli inviti scritti ai sensi di Legge e dello Statuto Comunale. Fatto l appello nominale risultano: Cognome e Nome Pres. Cognome e Nome Pres. Cognome e Nome Pres. SELVA BRUNO S COCCHI STEFANO S PASSARINI NADIA S SCOLA GIANNI S CAVACINI GABRIELE S MIMMI NICOLA N ANTONIO GABUSI ANDREA S MOTA MASSIMO N SUCCI MARISA S CASTELLI SUSANNA S MORETTO LUCIANO N MANTOVANI DARIO S CATOZZI LORENZO S STEGANI MARCO S BONDANELLI WERTER S ROVATTI FABRIZIO S GEMELLI DANIELA S DRAGHETTI LEONARDO S FORLANI PAOLA S PINARDI AUDE S ZONI LUCA S Totale Presenti : 18 Totale Assenti: 3 Assenti giustificati i Signori: MOTA MASSIMO, MORETTO LUCIANO, MIMMI NICOLA. E presente l Assessore non consigliere MAZZANTI LUCA. Partecipa il Segretario Generale del Comune, Sig. FRICANO DANILO. In qualità di Presidente, il Sig. SELVA BRUNO assume la presidenza e, constatata la legalità dell adunanza, dichiara aperta la seduta designando a scrutatori i Consiglieri, Sigg.: CATOZZI LORENZO, ROVATTI FABRIZIO, SUCCI MARISA.

Provincia di Bologna OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE SPECIFICA N. 7 AL P.R.G. VIGENTE AI SENSI DELL ART.15, COMMA 4, LETTERA C) DELLA L.R. N.47/78; 4 AREA SERVIZIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA Parere di regolarità tecnica: Molinella, IL DIRIGENTE DI AREA Dott. Danilo Fricano

Provincia di Bologna OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE SPECIFICA N. 7 AL P.R.G. VIGENTE AI SENSI DELL ART.15, COMMA 4, LETTERA C) DELLA L.R. N.47/78; L Ing. Angela Miceli, responsabile del servizio urbanistico, illustra il punto in oggetto. Il Consigliere Draghetti manifesta in generale perplessità in relazione all elevato numero di varianti proposte. Il Consigliere Gabusi rileva come in commissione del territorio sia stato espresso parere favorevole. L Assessore Scola evidenzia come le presenti varianti vengono presentate perché quasi tutte, a parte l ultima che ha carattere cartografico, presentano interesse pubblico. IL CONSIGLIO COMUNALE Visto e richiamato l art.4 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.165, a norma del quale gli organi di governo esercitano le funzioni di indirizzo politico-amministrativo, definendo gli obiettivi ed i programmi da attuare ed adottando gli altri atti rientranti nello svolgimento di tali funzioni; Visto e richiamato l art.42 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267 Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali, che prevede le competenze del Consiglio Comunale limitandole ad alcuni atti fondamentali; Vista e richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n.17 del 12/02/2007 di approvazione del Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2007, e della relazione previsionale e programmatica del Bilancio pluriennale per l esercizio finanziario 2007/2009; Vista e richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n.54 del 23/04/2007 con la quale è stata deliberata l adozione definitiva del Piano Economico di Gestione mediante approvazione del programma degli obiettivi strategici anno 2007 e assegnazione alla struttura; Premesso che il Comune di Molinella è dotato di Variante Generale al P.R.G., adottata con delibera di Consiglio Comunale n.28 del 14/04/1999 e approvata con delibera di Giunta Provinciale n. 494 del 18/12/2000; Visto il disposto dell art.15, punto 4, lettera c) della L.R. n. 47/78 e successive modifiche ed integrazioni; Vista la Legge Regionale 20/2000 Disciplina generale sulla tutela e uso del territorio; Richiamato: -l art.41.1 della L.R. 20/2000 che recita: Fino all approvazione del PSC, del RUE, e del POC in conformità alla presente legge, i comuni danno attuazione alle previsioni contenute nei vigenti piani regolatori generali ;

- l art.41.2 della L.R.20/2000 che recita. Dall entrata in vigore della presente legge e fino all approvazione del PSC, del RUE e del POC, possono essere adottati ed approvati i seguenti strumenti urbanistici secondo le disposizioni previste dalla legislazione nazionale e da quella regionale previdente: b) le varianti al PRG di cui ai commi 4 e 7 dell art.15 della L.R.7 dicembre 1978, n.47 ; Vista la Legge Regionale 31/2002; Visto il Piano Territoriale di Coordinamento approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n. 3 del 11/02/2003; Vista la Variante Specifica n.2 al P.R.G. approvata con Delibera di C.C.n.7 del 14/01/2002; Vista la Variante Specifica n.3 al P.R.G. adottata ai sensi dell art.15 comma 4. lettera c) della L.R.n.47/78 con Delibera di C.C.n.88 del 01/07/2002 e approvata con Delibera n.118 del 21/10/2002. Vista la Variante Specifica n.4 al P.R.G. adottata ai sensi dell art.15 comma 4. lettera c) della L.R.n.47/78 con Delibera di C.C.n.45 del 16/04/2003 e approvata con Delibera n.83 del 29/09/2003. Vista la successiva Variante Specifica n.5 al P.R.G. adottata ai sensi dell art.15 comma 4. lettera c) della L.R.n.47/78 con Delibera di C.C.n.70 del 21/07/2003 e approvata con Delibera n.106 del 22/12/2003. Vista la successiva Variante Specifica n.6 al P.R.G. adottata ai sensi dell art.15 comma 4. lettera c) della L.R.n.47/78 78 (e modifica del perimetro del rispetto cimiteriale variante n. 2 Selva Malvezzi variante n. 3 Marmorta) con Delibera di C.C.n.33 del 22/03/2004 e approvata con Delibera n.22 del 15/02/2005; Dato atto che: - l Amministrazione Comunale, in ottemperanza a quanto previsto dell art.43.4 lettera. C della L.R.n.20/2000, ha in corso le attività di redazione del nuovo Piano Strutturale Comunale, Regolamento Urbanistico-Edilizio e Piano Operativo Comunale; -sono in corso le attività di perfezionamento del Quadro Conoscitivo (art.4 della L.R.n.20/2000) e del Documento Preliminare (art.5 della L.R.n.20/2000) al fine di procedere alla definizione dei nuovi strumenti urbanistici; - l Amministrazione Comunale, in attesa della definizione di detti nuovi strumenti urbanistici, ha ricevuto dalla cittadinanza diverse richieste di variante al vigente PRG; Dato atto che sono emerse delle criticità locali nelle frazioni di San Martino in Argine, Selva Malvezzi e San Pietro Capofiume e all interno del Capoluogo la cui risoluzione porterebbe ad un vantaggio per la Pubblica Amministrazione; Dato atto che tali criticità sono legate ad incongruenze urbanistiche nel centro abitato dovute allo sviluppo edilizio che ha investito le frazioni negli ultimi anni generando in taluni casi situazioni di accostamento di lotti con destinazione urbanistica diversa ed incompatibile al contesto in cui sorgono; Rilevato che la risoluzione di tali situazioni permetterebbe all Amministrazione Comunale sia di incrementare la qualità urbana delle frazioni in oggetto che di conseguire un vantaggio pubblico derivante dalla realizzazione di opere di urbanizzazione primaria;

Dato atto che il rimandare tale criticità ai nuovi strumenti di pianificazione nella fattispecie PSC, RUE, POC comporterebbe l avere una eredità sterile da smaltire in quanto priva di vantaggi per la Pubblica Amministrazione; Valutato che per rispondere a tale necessita di riordino urbanistico occorre procedere ad una ulteriore Variante Specifica al P.R.G.; Vista la proposta di variante predisposta dai tecnici dell ufficio tecnico comunale ed allegata quale parte integrante del presente atto contenente relazione tecnica e gli elaborati grafici; Dato atto che le modifiche apportate dalla Variante in oggetto rientrano nel disposto dell art.15, punto 4, lettera c) della L.R. e s.m.i., cioè fra quelle che si possono definire Specifiche minori in quanto: non comportano nel loro complesso incrementi della nuova capacità insediativa, residenziale, o delle zone omogenee D, produttive, superiori al 6% di quanto previsto dal P.R.G.;non riguardano zone sottoposte a tutela ai sensi dell art. 33 della L.R. n.47/78; non ineriscono alla disciplinata particolareggiata per la Zona Omogenea A ; Dato atto che ai sensi art. 41 L.R. 31/2002 i pareri dell Azienda AUSL Bologna Nord Dipartimento di Prevenzione Area Funzionale Salute dell Abitato e del Servizio ARPA distretto di pianura, Consorzio di Bonifica Renana, Autorità di Bacino saranno reperiti in itinere all adozione; Dato atto che la presente variante è stata realizzata tenendo conto delle previsioni urbanistiche comunali e sovra comunali; Sentito il parere obbligatorio della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio, espresso nella seduta del 28/05/2007 nonché il parere della Commissione Consigliare Permanente Governo del Territorio riunitasi in data 26/05/2007 entrambi favorevoli con alcune osservazioni conservate agli atti; Dato atto che le cartografie di P.R.G. Vigente saranno aggiornate e coordinate con le modifiche di cui alla presente variante al fine di avere una stesura aggiornata e coordinata venendo poi trasmesse alla Provincia di Bologna così come alla Regione Emilia Romagna quale condizione di legittimità della stessa; Visto il parere favorevole del Dirigente della IV Area espresso in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art.49, comma 1, del T.U. n. 267/2000 Ordinamento EE.LL.; Dato atto che lo svolgimento del punto in oggetto è registrato su appositi nastri magnetici ed acquisiti al prot. generale n. 9732 del 13/06/2007 conservati a cura della Segreteria Generale ai quali si fa integrale rinvio; Votanti n. 12 Favorevoli n.12 Contrari n. /

Astenuti n. 6 ( Nadia Passarini, Marisa Succi, Leonardo Draghetti, Werter Bondanelli, Luca Zoni, Dario Mantovani) DELIBERA Di adottare la Variante Specifica n.7 al P.R.G vigente descritta nella relazione tecnica redatta dall Ufficio Tecnico Comunale e allegata alla presente ai sensi dell art.15 punto 4 lettera c) della L.R.n.47/78; Di dare atto che ai sensi art. 41 L.R. 31/2002 i pareri dell Azienda AUSL Bologna Nord Dipartimento di Prevenzione Area Funzionale Salute dell Abitato e del Servizio ARPA distretto di pianura, Consorzio di Bonifica Renana, Autorità di Bacino verranno richiesti contestualmente al deposito della presente Variante Specifica al P.R.G e costituiranno osservazioni alla stessa; Di trasmettere tale Variante Specifica n.7 al P.R.G alla Giunta Provinciale contestualmente al deposito della stessa per le espressioni di competenza; di dare atto che le procedure di questo procedimento sono stabilite dalla L.R.n. 47/78 e s.m.i.; di demandare lo Sportello Unico dei Servizi Territoriali alla pubblicazione ed idonea informazione tramite mezzi di stampa locale e nazionale; che la presente Variante Specifica n.7 al P.R.G dopo l adozione da parte del Consiglio Comunale sarà depositata presso la segreteria del Comune per la durata di 30 giorni consecutivi e che tale adozione sarà resa nota al pubblico mediante avviso affisso all albo pretorio del comune consentendo a chiunque di prenderne visione e presentare osservazioni entro il termine di 30 giorni successivi alla data del compiuto deposito. di dichiarare l immediata esecutività del presente atto ai sensi dell art.134, 4 comma, D.Lgs.267/2000 (art.47, 3 comma L.142/90), con la seguente votazione: presenti: 18 componenti consiliari, favorevoli: 18, votanti: 18, contrari: //, astenuti: //.

Il presente verbale viene approvato e sottoscritto; COMUNE DI MOLINELLA PROVINCIA DI BOLOGNA Il Presidente F.to SELVA BRUNO PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 18/06/2007 ai sensi dell art. 124 D.Lgs. 267/2000 T.U.E.L. Molinella, lì 18/06/2007 Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 18/06/2007 ai sensi dell art. 124 D.Lgs. 267/2000, come risulta da apposita attestazione del messo comunale, agli atti di questo Comune. Molinella, lì ESECUTIVITA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 D.Lgs. 267/2000 T.U.E.L. Molinella, lì 18/06/2007 La presente deliberazione è divenuta esecutiva, trascorsi 10 giorni dalla su indicata data di inizio pubblicazione, ai sensi dell art. 134 comma 3 D.Lgs. 267/2000 T.U.E.L. Molinella, lì Il presente documento è conforme all originale per uso amministrativo FRICANO DANILO Molinella, lì 18/06/2007.. Deliberazione del Consiglio Comunale N 49 del 12/06/2007