F O R M A T O E U R O P E O P E R

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE. Cognome e nome BURGO BASILIO FRANCESCO. Luogo e data di nascita MARTIRANO (CZ) 21 MAGGIO 1956

D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULU M V ITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome D ALESSANDRO Santi Indirizzo PALERMO - ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. dell Ufficio Speciale Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla C.E. della Regione Siciliana. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DIRIGENTE A.D.A. (AREA DECENTRATA AGRICOLTURA) FROSINONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Via Rosa Raimondi Garibaldi n. 7, Roma.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Indirizzo Telefono Fax.

FUNZIONARIO AGRONOMO NUOVO PROFILO: FUNZIONARIO ESPERTO TECNICO DI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Rera Francesca Pia. Dal 5 luglio 2016 Regione Siciliana - Via Regione Siciliana, Palermo

F O R M A T O E U R O P E O

Giuseppe D Alterio. Dal 01/07/2016 ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


Fax dell ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI. Samà Maria Teresa QUALIFICA FUNZIONALE REGIONALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Cognome(i/)/Nome(i)

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE

Giovanna Carlini. Italiana

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

Curriculum vitae. Claudio Monfalcone REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA


Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Salvatore Piazza ESPERIENZA LAVORATIVA

Nazionalità ITALIANA. Luogo e Data di nascita RIBERA 27/10/1964

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


M O D E L L O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il Curriculum vitae et studiorum

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

F O R M A T O E U R O P E O

+ F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

SANTOSPAGNUOLO MICHELE Via Mazzini, Ispica (RG) Telefono cell Fax 091/

/ / F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

OSAURI ORLANDINA. Date 01/ 04/1988 IMPIEGATA PRESSO LA REGIONE LAZIO Assessorato Agricoltura ADA di Viterbo


F O R M A T O E U R O P E O

MAIORANA DANIELA VIA F.FARANDA, MESSINA.

Ente Pubblico Economico operante nel settore dei servizi per l agroalimentare Direttore Generale

F O R M A T O E U R O P E O

REGIONE SICILIANA. Assessorato Regionale ai lavori Pubblici

BOVE OSVALDO.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Funzionario tecnico laureato Qualifica giuridica D3 economica D6

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ABILITAZIONI C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NAZIONALE, PAZZANO - RC ITALIANA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome TASSONE SERGIO Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

BALDASSARE (BALDO) GUCCIARDI. dall'assunzione 1 Luglio 1991 a oggi

Curriculum Vitae - Dott. Giovanni Silenzio Matr

C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

F ORMATO EUROPEO GUIDO MEZZASALMA. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) PER IL CURRICULUM VITAE. Informazioni personali.

Curriculum Vitae di Ida Maietta

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Titolo di Studio Diploma di Laurea Economia e Commercio Data 1986 Istituto di Istruzione UNIVERSITÀ L.U.I.S.S.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità ESPERIENZA LAVORATIVA ROSA, RENATO rrosa@regione.lazio.it Italiana Date (da a) 11/4/2011 Nome e indirizzo del datore di REGIONE LAZIO Direzione regionale Agricoltura Via R. R. Garibaldi, 7 00145 Roma Tipo di azienda o settore Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare Tipo di impiego Incarico di posizione organizzativa ai sensi dell art. 2 dell accordo di concertazione n. 2 del 2010 (Atto di organizzazione del Direttore del Dipartimento istituzionale e territorio della Regione Lazio n. A3836 del 11/04/2011) presso l Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare della Direzione regionale Agricoltura della Regione Lazio. Principali mansioni e Responsabile di procedimento di eventi promozionali organizzati dall'assessorato Agricoltura in responsabilità Italia e all'estero; responsabile dell attuazione del progetto Sapere il biologico, realizzato con fondi Mipaaf del Programma di Azione Nazionale per l agricoltura biologica; componente del Comitato Tecnico per la valutazione dei progetti presentati da Regioni e Province Autonome nell ambito del Programma di Azione Nazionale per l agricoltura biologica (Decreto Dipartimentale Mipaaf n. 12996 del 6/7/2011); co-referente regionale per l elaborazione e la realizzazione del nuovo progetto della Regione Lazio, redatto conformemente al Programma di Azione Nazionale per l agricoltura biologica (Decreto Dipartimentale Mipaaf di approvazione n. 20564 del 25/10/2011); responsabile di procedimento degli atti amministrativi inerenti la L.R. 3 agosto 2001, n. 21 Disciplina delle strade del vino, dell olio d oliva e dei prodotti agroalimentari tipici e tradizionali (dieci Strade riconosciute con Deliberazione della Giunta Regionale dal 2003 al 2010); incarico di membro del comitato di valutazione dei progetti in ordine alla Misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi di cui al Reg. (CE) n. 479/2008, relativo all'ocm vino (Determinazione del Direttore del Dipartimento Economico ed occupazionale n. C1182 del 25/5/2009); responsabile di procedimento per gli atti relativi all'apertura dei termini per la presentazione dei progetti in ordine alla Misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi di cui al Reg. (CE) n. 479/2008, relativo all'ocm vino annualità 2008/2009, 2009/2010 e 2010/2011; Membro effettivo della Commissione di valutazione finale delle domande di aiuto pervenute in adesione ai Bandi Pubblici approvati con. D.G.R. n. 412 del 30 maggio 2008 per l accesso, fra le altre, alla misura 133, Sostegno alle Associazioni di produttori per le attività di promozione informazione riguardanti i prodotti che rientrano nei sistemi di qualità alimentare ; Membro effettivo della Commissione di valutazione finale delle domande di aiuto pervenute in adesione ai Bandi Pubblici approvati con. D.G.R. n. 412 del 30 maggio 2008 per l'accesso, fra le altre, alla misura 132, "Sostegno agli agricoltori che partecipano ai sistemi di qualità agroalimentare"; componente della Commissione di valutazione dei progetti formativi, pervenuti a seguito dell'avviso pubblico approvato con D.G.R. n. 412 del 30 maggio 2008, avente ad oggetto: "Azioni nel campo della formazione professionale e dell'informazione.misura III, azione Ia - PSR 2007/2013 del Lazio; Date (da a) 2005 11/4/2011 Pagina 1 - Curriculum vitae di

Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità REGIONE LAZIO Direzione regionale Agricoltura Via R. R. Garibaldi, 7 00145 Roma Area Qualità agroalimentare e Promozione. Servizi di Sviluppo Agricolo Incarico di posizione organizzativa ai sensi dell'articolo 4, punto 4, CCDI 20/9/2000 (Atto di organizzazione del Direttore del Dipartimento Economico ed occupazionale della Regione Lazio n. C1318 del 22/6/2005) presso l Area Qualità agroalimentare e Promozione. Servizi di Sviluppo Agricolo della Direzione regionale Agricoltura della Regione Lazio. responsabile di procedimento di eventi promozionali organizzati dall'assessorato Agricoltura in Italia e all'estero; responsabile di procedimento degli atti amministrativi inerenti la L.R. 3 agosto 2001, n. 21; responsabile di procedimento gara europea per l'affidamento dei servizi relativi alla 1^ Biofiera; responsabile di procedimento gara per l'affidamento della rassegna sul nuovo PSR a Bruxelles; incarico di presidente della commissione per i controlli di II livello di cui al Reg. (CE) n. 438/2001 sul Programma SFOP Regione Lazio 2000/2006; membro di commissione per i controlli ex post sul Programma di Sviluppo rurale regionale 2000/2006; incarico di presidente della commissione per i controlli di II livello di cui al Reg. (CE) n. 438/2001 sul Programma SFOP Regione Lazio 2000/2006; incarico di membro di commissione per la verifica del mantenimento degli impegni sul PSR 2000/2006 (disposizione del Direttore regionale Agricoltura n. 58843/3D/00 del 18/4/2008); incarico di membro della commissione giudicatrice per l affidamento dei servizi di assistenza tecnica inerenti il Piano di Comunicazione del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Lazio; incarichi di membro di commissione per la valutazione di ricorsi gerarchici; responsabile del procedimento per la predisposizione degli atti relativi alla costituzione in giudizio per la difesa legale dell Amministrazione regionale (ricorsi al TAR); incarico di membro del comitato di valutazione dei progetti in ordine alla Misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi di cui al Reg. (CE) n. 479/2008, relativo all'ocm vino; responsabile di procedimento per gli atti relativi all'apertura dei termini per la presentazione dei progetti in ordine alla Misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi di cui al Reg. (CE) n. 479/2008, relativo all'ocm vino annualità 2008/2009, 2009/2010 e 2010/2011; Membro effettivo della Commissione di valutazione finale delle domande di aiuto pervenute in adesione ai Bandi Pubblici approvati con. D.G.R. n. 412 del 30 maggio 2008 per l accesso, fra le altre, alla misura 133, Sostegno alle Associazioni di produttori per le attività di promozione informazione riguardanti i prodotti che rientrano nei sistemi di qualità alimentare ; Membro effettivo della Commissione di valutazione finale delle domande di aiuto pervenute in adesione ai Bandi Pubblici approvati con. D.G.R. n. 412 del 30 maggio 2008 per l'accesso, fra le altre, alla misura 132, "Sostegno agli agricoltori che partecipano ai sistemi di qualità agroalimentare"; componente della Commissione di valutazione dei progetti formativi, pervenuti a seguito dell'avviso pubblico approvato con D.G.R. n. 412 del 30 maggio 2008, avente ad oggetto: "Azioni nel campo della formazione professionale e dell'informazione.misura III, azione Ia - PSR 2007/2013 del Lazio; dal 2009, d intesa con il Dirigente dell Area Qualita Agroalimentare e Promozione. Servizi di Sviluppo Agricolo, ha collaborato con l U.O. Coordinamento delle attività connesse alla tutela ed al riconoscimento delle denominazioni di origine e dei marchi nei seguenti adempimenti: - Codici Alfa Numerici Reg Ce 1019/02: predisposizione degli atti amministrativi per il riconoscimento delle imprese di condizionamento dell olio di oliva ricadenti sul territorio regionale; - Prodotti di qualità riconosciuta: Partecipazione ai lavori per la stesura dei piani di controllo ed alla attività di vigilanza in collaborazione con le altre regioni, il Mipaaf e l ICQRF; - Riconoscimento prodotti a D.O.: attività, in collaborazione con il Mipaaf ed Arsial, relativa all iter istruttorio per la stesura del disciplinare di riconoscimento del prosciutto amatriciano IGP (audizione pubblica). Date (da a) 2002 2005 Pagina 2 - Curriculum vitae di

Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità REGIONE LAZIO Direzione regionale Agricoltura Via R. R. Garibaldi, 7 00145 Roma Area Qualità e Promozione Incarico di posizione professionale (ex L. 20.000.000), ai sensi del CCDI 20/9/2000 e successive integrazioni presso l Area Qualità e Promozione della Direzione regionale Agricoltura della Regione Lazio. responsabile di procedimento dei principali eventi promozionali organizzati dall'assessorato Agricoltura in Italia e all'estero; responsabile di procedimento degli atti amministrativi inerenti la L.R. 3 agosto 2001, n. 21 Disciplina delle strade del vino, dell olio d oliva e dei prodotti agroalimentari tipici e tradizionali (dieci Strade riconosciute con Deliberazione di Giunta Regionale dal 2003 al 2010); membro titolare del Comitato di coordinamento di cui all'articolo 15 del Regolamento regionale 20 dicembre 2002, n.4 (Regolamento di attuazione della legge regionale 3 agosto 2001, n. 21 "Disciplina delle strade del vino, dell'olio di oliva e dei prodotti agroalimentari tipici e tradizionali"). (Decreto del Direttore del Dipartimento Economico ed occupazionale n. C0708 del 9/6/2003); referente per la Regione Lazio del programma interregionale Promozione commerciale sui mercati esteri, realizzato dalle Regioni e dal MIPAAF, con la collaborazione di ICE ed ISMEA; incarico esterno di docenza presso l'ales Don Milani per il corso Manager di parchi pubblici (2002) Date (da a) 1997 2002 Nome e indirizzo del datore di REGIONE LAZIO Direzione regionale Agricoltura Via R. R. Garibaldi, 7 00145 Roma Tipo di azienda o settore Settore 66 Gruppo di LEADER II Tipo di impiego incarico dirigenziale n. 66/10/4784 del 20/7/98 per l'affidamento di attività pluridisciplinari e complesse, di cui all'art. 3 della L.R. n. 6/1998 (posizione professionale L. 19.000.000); Principali mansioni e responsabilità incarico per l'attuazione del Programma regionale LEADER II 1994-1999 (D.P.G.R. n. 1757/1997); incarico per la valutazione dei progetti presentati ai sensi della L.R. n. 40/1999 (progettazione integrata; nomina del Direttore del Dipartimento Sviluppo del Sistema agricolo e del mondo rurale del 16/2/2001); incarico per l'elaborazione del Programma regionale LEADER+ (Determinazione del Direttore del Dipartimento Sviluppo del Sistema agricolo e del mondo rurale n. 647 del 13/6/2000); predisposizione degli atti e assistenza alla commissione giudicatrice nella gara d appalto per l'affidamento del servizio di valutazione del Programma Regionale Leader II (gara indetta con D.G.R. n. 2456 del 14/5/1999); incarico per la realizzazione del Programma interregionale Promozione di servizi orientati allo sviluppo rurale, approvato con D.G.R. n. 7673/1998; Date (da a) 1995 1997 Nome e indirizzo del datore di REGIONE LAZIO Direzione regionale Agricoltura Via R. R. Garibaldi, 7 00145 Roma Tipo di azienda o settore Settore 67 Assistenza tecnica e ricerca Ufficio Statistiche Agrarie Tipo di impiego Gestione degli adempimenti relativi alle statistiche agrarie della Regione Lazio Principali mansioni e responsabilità incarico per Attività di staff (decreto Assessorato Risorse e Sistemi n. 14/20 del 30/1/1997) Date (da a) 1993 1995 Nome e indirizzo del datore di REGIONE LAZIO Direzione regionale Agricoltura Via R. R. Garibaldi, 7 00145 Roma Tipo di azienda o settore ERSAL Centro dimostrativo di Caprarola Tipo di impiego responsabile dell'assistenza tecnica e divulgazione agricola presso il centro dimostrativo ERSAL di Caprarola Principali mansioni e responsabilità Referente dell ERSAL per l elaborazione del Programma triennale dei Servizi di Sviluppo Agricolo della Regione Lazio Collaborazioni con la Facoltà di Scienze Agrarie dell Università degli Studi della Tuscia e con diversi Istituti di ricerca del MIPAAF Date (da a) 1993 Pagina 3 - Curriculum vitae di

Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Istituto Professionale di Stato per l Agricoltura Sante Bettolini di Cagliari Sede distaccata di Senorbì (CA) supplenza Materie insegnate: Chimica, Microbiologia e Industrie Agrarie Date (da a) Giugno 1992- giugno 1993 Nome e indirizzo del datore di GGF Marketing agroalimentare S.r.l. Tipo di azienda o settore Società di consulenza sul marketing agroalimentare Tipo di impiego Collaboratore Principali mansioni e responsabilità ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2009 Principali materie / abilità La comunicazione in rete Date (da a) 2008 Principali materie / abilità Gli aiuti di Stato Date (da a) 2008 Principali materie / abilità Gli aspetti verbali e non verbali del comportamento assertivo Date (da a) 2008 Principali materie / abilità Potenziamento delle abilità di relazione Date (da a) 2008 Principali materie / abilità Ideazione del bando e tipologia del rendiconto Pagina 4 - Curriculum vitae di

Qualifica conseguita Livello nella classificazione attestato Corso di formazione professionale regionale Date (da a) 2006 Principali materie / abilità Comunicazione esterna ed orientamento al servizio Date (da a) 2005-2006 Nome e tipo di istituto di istruzione Consorzio BAICR-Università degli Studi di Roma Tor Vergata Principali materie / abilità Scienza dell alimentazione; storia e della cultura enogastronomica; contenuti e dei metodi dell offerta turistica (paesaggio, cultura ed itinerari gastronomici); management per il turismo; della comunicazione e del marketing orientati al territorio, paesaggio, parchi e alla civiltà della tavola. Qualifica conseguita diploma di Master di I Livello in Cultura dell alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche Livello nella classificazione Master universitario di I Livello Date (da a) 2005 Principali materie / abilità Corso di lingua francese livello beginner Date (da a) 2005 Principali materie / abilità Corso di lingua francese livello beginner Date (da a) 2004 Principali materie / abilità Corso di lingua inglese livello advanced Date (da a) 2004 Principali materie / abilità Corso di lingua inglese livello upper-intermediate Pagina 5 - Curriculum vitae di

Qualifica conseguita Livello nella classificazione attestato Corso di formazione professionale regionale Date (da a) 2004 Principali materie / abilità Corso Istruttoria, redazione, emanazione degli atti amministrativi Date (da a) 2003 Nome e tipo di istituto di istruzione IRFOD Principali materie / abilità Corso di informatica Front page Date (da a) 2003 Nome e tipo di istituto di istruzione IRFOD Principali materie / abilità Corso di informatica Access operativo Date (da a) 2002 Nome e tipo di istituto di istruzione CEIDA Principali materie / abilità Corso Turismo, enogastronomia e cultura Date (da a) 2001 Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine dottori agronomi di Roma Principali materie / abilità seminario Linee guida, ai fini del controllo, per la redazione dei piani di fertilizzazione delle misure agroambientali del PSR 2000-2006 del Lazio Date (da a) 2001 Nome e tipo di istituto di istruzione Regione Lazio Ministero degli Affari Esteri Principali materie / abilità La cooperazione internazionale ed i programmi di emergenza ed aiuto umanitario Pagina 6 - Curriculum vitae di

Date (da a) 2001 Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto regionale A. Carlo Jemolo Principali materie / abilità semplificazione delle certificazioni amministrative Date (da a) 2001 Nome e tipo di istituto di istruzione Regione Lazio Principali materie / abilità Il processo di delega (applicazione dell'art. 12, comma 16, del C.C.D.I. 1998-2001) Date (da a) 2000 Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto regionale A. Carlo Jemolo Principali materie / abilità Le implicazioni giuridico amministrative delle politiche di sviluppo per le aree rurali regionali Date (da a) 1998 Nome e tipo di istituto di istruzione RC Alisei Regione Lazio Principali materie / abilità La cooperazione decentrata e la promozione dello sviluppo umano Date (da a) 1998 Nome e tipo di istituto di istruzione CIFDA-ACM di Eboli (SA) Principali materie / abilità Strumenti e metodi per la consulenza alle iniziative di sviluppo rurale Date (da a) 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione CEIDA Principali materie / abilità Attuazione, monitoraggio e valutazione degli interventi strutturali U.E. Pagina 7 - Curriculum vitae di

Date (da a) 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione CILEA (MI) Principali materie / abilità Analisi statistica di dati a struttura spazio-temporale Date (da a) 1994 Nome e tipo di istituto di istruzione ERSAL Formia (LT) Principali materie / abilità Agricoltura biologica Date (da a) Agosto 1991 giugno 1992 Nome e tipo di istituto di istruzione CIFDA S. Eraclio di Foligno (PG) Principali materie / abilità Corso finalizzato all assunzione presso la Regione Lazio in qualità di divulgatore agricolo polivalente, ai sensi del Reg. (CE) n. 270/79 Qualifica conseguita Diploma di D.A.P. Date (da a) 1989 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi della Tuscia (VT) Principali materie / abilità Corso di laurea in Scienze agrarie Qualifica conseguita Diploma di laurea in Scienze agrarie Livello nella classificazione Laurea specialistica Date (da a) 1982 Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo statale Dante Alighieri (RM) Principali materie / abilità Qualifica conseguita Maturità classica Livello nella classificazione Diploma di scuola secondaria superiore Pagina 8 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA Italiana ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE buono buono buono CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Competenze informatiche - Conoscenza dei sistemi operativi DOS-Windows (MS-DOS, Windows 3.11, Windows95, 98, ME, 2000, XP, Vista e 7) e dei principali software applicativi (videoscrittura, fogli elettronici, data base, presentazioni, programmi di grafica, realizzazione siti web); - conoscenza di Internet e dei sui principali strumenti (WWW, posta elettronica, newsgroup, FTP) - conoscenza base del sistema operativo Linux e dei principali software open source CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Abilitazioni Abilitazione all'esercizio della professione di dottore agronomo (iscritto all'albo dei dottori agronomi e forestali della provincia di Roma dal gennaio 1996) Pubblicazioni Collaborazione e assistenza per la realizzazione dei volumi della serie Le vie di Bacco nel Lazio (2002-2004); - pubblicazioni statistiche Annata agraria (Regione Lazio 1995-1998); - Primi risultati sull applicazione del Reg. CEE 2080/92 nella provincia di Viterbo (Tuscia economica n. 1, gennaio-marzo 1996); - Rapporto statistico-economico 1994 sul sistema agroindustriale del Lazio (sintesi), pubblicazione edita dalla Regione Lazio, 1995; - La redditività del castagneto da frutto nei Colli Cimini (Terra e sole n. 637, settembre 1995); - Le principali problematiche e le aree di intervento (introduzione allo Speciale Lazio sul sistema agroindustriale del Lazio, Agricoltura n. 273, dicembre 1995). Patente di guida C Autorizzo il trattamento dei dati contenuti nel presente curriculum vitae, ai sensi del D.Lgs. 30.6.2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Pagina 9 - Curriculum vitae di