Verbale n. 9 SEDUTA PUBBLICA DEL

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 28/12/2011)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COMACCHIOProvincia di Ferrara

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 9 Agosto 2012)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO MUNICIPALE (Seduta del 20 luglio 2016)

ALLE ORE IL CONSIGLIERE ANZIANO ORDINA L'APPELLO NOMINALE CHE ESPONE LE SEGUENTI RISULTANZE:

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 8 maggio 2012)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO ROMA II DELIBERAZIONE N. 24

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

ELEZIONE DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO III BASSA VAL BISAGNO.

DELIBERA n. 22 del 29/06/2017 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

ATTO DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria - I Convocazione - Seduta pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 41

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di I^ convocazione

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI ALTOFONTE PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. )jf del<^e

Città di LONATO del GARDA

Copia Deliberazione del Consiglio Comunale

Copia Deliberazione del Consiglio Comunale

================================================================ ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL GIORNO 24 MAGGIO 2012 ==========

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di I^ convocazione

Città di Cesano Maderno

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 29 del Oggetto: ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE (ART. 41 DEL D.LGS. N.

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO (Seduta dell 1 Giugno 2017)

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Reg. delib. n 46 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 123 DEL CONSIGLIO COMUNALE

(Seduta del 18 Ottobre 2011)

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 24/11/2011)

Comune di Tradate Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Ronchis Provincia di Udine

Istituzione delle Commissioni Consiliari Permanenti Municipali e loro attribuzioni. Nomina dei componenti.

Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 23 DELLO STATUTO.

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 27 aprile 2012)

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 23/10/2008)

Comune di Trivignano Udinese

C O M U N E DI B R I N D I S I

DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Estratto dal verbale delle Deliberazioni del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del giorno 22 Marzo 2013)

CONSIGLIO DEL MUNICIPIO VIII MEDIO LEVANTE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL GIORNO 22 MAGGIO 2012

Città di Cesano Maderno

CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI. Consiglio Metropolitano

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 17/9/2008)

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.32 DEL

COMUNE DI COLLI SUL VELINO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO UNIONE DEI COMUNI PICENI

C O M U N E D I S E G N I

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

Comune di Ronchis Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO UNIONE DEI COMUNI PICENI

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia N 66 DEL 14/11/2013

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 29/10/2010)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 40 del Oggetto: NOMINA COMMISSIONE PER L'AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI COMUNALI DEI GIUDICI POPOLARI

COMUNE DI SORBOLO PROVINCIA DI PARMA

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE di FALCADE (Provincia di Belluno)

Comune di Orciano di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 30 MAGGIO 2000

COMUNE DI STAZZEMA PROVINCIA DI LUCCA Codice Fiscale

COMUNE DI MUROS DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Comune di Camerata Picena Provincia di Ancona Codice ISTAT 42007

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO PROVINCIA DI MILANO

Città di Nardò COPIA DELL'ORIGINALE IN PRIMA BATTUTA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 22/08/2011

Transcript:

1 ROMA MUNICIPIO XIII Roma Aurelio Direzione di struttura territoriale U.O. Am ministrati va ed Affari Generali Ufficio Attività Istituzionali Verbale n. 9 SEDUTA PUBBLICA DEL 07.07.2016 L'anno duemilasedici, il giorno di giovedì sette del mese luglio alle ore 10,55 nell'aula consiliare del Municipio XIII Roma Aurelio in via Aurelia n. 470, si è riunito il Consiglio del Municipio convocato per le ore 10,00 dello stesso giorno a mezzo e-mail.. ORDINE DEL GIORNO: 1. Convalida degli eletti 2. Elezione del Presidente e dei Vice Presidenti del Consiglio 3. Giuramento del Presidente del Municipio 4. Comunicazione componenti della Giunta 5. Esame documento linee programmatiche Assume la Presidenza dell'assemblea il Consigliere Anziano Alessio Marsili. Assiste il Direttore del Municipio, Dott.ssa Tiziana Orsi, in qualità di Segretario, coadiuvata dal Funzionario di P.O. Dott.ssa Rosanna Caliendo e dal Funzionario Amministrativo, Dott. Roberto Lugini. Il Presidente dell'assemblea, prima di dare avvio ai lavori del Consiglio, comunica che è stato eliminato dall'ordine del giorno il punto n. 5, "Esame documento linee programmatiche" che sarà presentata alla prossima riunione consiliare. Ciò premesso, invita il Segretario ad eseguire l'appello dal quale risultano presenti in aula i Consiglieri: Alberti Camilla, Ardovino Angelica, Cavallari Enrico, Federici Davide, Flaiani Barbara, Giannini Daniele, Giardini Cinzia, Giorgi Isabel, Giovagnorio Marco, Grassi Giorgia, Guzzi Antonio, Ligi Augusto, Marsili Alessio, Martino Roberto, Mazzola Fabrizio Vincenzo Massimo, Megna Francesco, Mele Tony, Pasqualini Massimiliano, Pazzelli Sergio, Pizzuti Alessandro, Salvatores Guido, Schiavone Michele, Stinga Davide, Ugolini Arianna.. Presenti: n. 24 Assenti: n. 0

2 È presente la Presidente del Municipio Giuseppina Castagnetta Il Presidente, constatato che il numero dei presenti è sufficiente per la validità della seduta agii effetti deliberativi, dichiara aperta l'adunanza e nomina, in qualità di scrutatori, i Consiglieri: Flaiani, Grassi, Pizzuti. Il Presidente passa al primo punto all'o.d.g. "Convalida del Presidente del Municipio e dei Consiglieri eletti"; legge la proposta di deliberazione nella sua interezza. A questo punto sono presenti in aula i Consiglieri: Alberti Camilla, Ardovino Angelica, Cavallari Enrico, Federici Davide, Flaiani Barbara, Giannini Daniele, Giardini Cinzia, Giorgi Isabei, Giovagnorio Marco, Grassi Giorgia, Guzzi Antonio, Ligi Augusto, Marsili Alessio, Martino Roberto, Mazzola Fabrizio Vincenzo Massimo, Megna Francesco, Mele Tony, Pasqualini Massimiliano, Pazzelli Sergio, Pizzuti Alessandro, Salvatores Guido, Schiavone Michele, Stinga Davide, Ugolini Arianna. È presente la Presidente del Municipio Giuseppina Castagnetta. Terminata la lettura, non sorgendo osservazioni in proposito, il Presidente pone in votazione, per appello nominale, la suddetta proposta di deliberazione che, con 25 voti favorevoli {Alberti, Ardovino, Cavallari, Castagnetta, Federici, Flaiani, Giannini Giardini, Giorgi, Giovagnorio, Grassi, Guzzi, Ligi, Marsili, Martino, Mazzola, Megna, Mele, Pasqualini, Pazzelli, Pizzuti, Salvadores, Schiavone, Stinga, Ugolini), nessun voto contrario e nessun astenuto, viene approvata all'unanimità. La presente Deliberazione assume il n. 12. Lo stesso Presidente rammenta che il presente provvedimento è, per sua natura, immediatamente efficace. Il Presidente dell'assemblea passa quindi al secondo punto all'o.d.g., avente ad oggetto I' elezione del Presidente e dei Vice Presidenti del Consiglio. Invita quindi i Consiglieri a procedere alla votazione del Presidente del Consiglio, a scrutinio segreto a mezzo di schede, come previsto dall'art. 18, commi 7/8 dello Statuto, invitando gli scrutatori a vigilare sull'andamento delle operazioni di voto e di scrutinio. A questo punto sono presenti in aula i Consiglieri: Alberti Camilla, Ardovino Angelica, Cavallari Enrico, Federici Davide, Flaiani Barbara, Giannini Daniele, Giardini Cinzia, Giorgi Isabei, Giovagnorio Marco, Grassi Giorgia, Guzzi Antonio, Ligi Augusto, Marsili Alessio, Martino Roberto, Mazzola Fabrizio Vincenzo Massimo, Megna Francesco, Mele Tony, Pasqualini Massimiliano, Pazzelli Sergio, Pizzuti Alessandro, Salvatores Guido, Schiavone Michele, Stinga Davide, Ugolini Arianna. È presente la Presidente del Municipio Giuseppina Castagnetta. Elezione del Presidente del Consiglio e dei Vice Presidenti del Consiglio Premesso che nell'art. 27 dello Statuto di Roma Capitale, al comma 6 è prevista nei Municipi l'istituzione della figura del Presidente del Consiglio eletto tra i Consiglieri in rappresentanza dell'assemblea Municipale;

3 - Che, ai sensi del comma 7 dell'art. 27 dello Statuto, detta elezione avviene con le modalità previste dall'art. 18, commi 7 e 8 dello Statuto, relative alla elezione del Presidente dell'assemblea Capitolina; Visto l'art. 27, comma 6 dello Statuto di Roma Capitale; Visto l'art. 18, commi 7 e 8 dello Statuto di Roma Capitale; Procedutosi a votazione a scrutinio segreto a mezzo di schede; IL PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA Assistito dagli scrutatori proclama eletto a Presidente del Consiglio il Consigliere Fabrizio Vincenzo Massimo Mazzola, che ha riportato la seguente votazione: Presenti: 25 Votanti: 25 Schede bianche: 3 Schede nulle: 1 Consigliere Fabrizio Vincenzo Massimo Mazzola: voti 16 Consigliere: Alessio Marsili: voti 4 Consigliere: Davide Stinga: voto 1 A questo punto assume la Presidenza dell'assemblea il neo-eletto Presidente del Consiglio Fabrizio Vincenzo Massimo Mazzola. Il neo Presidente del Consiglio prende la parola e ringrazia i colleghi per la fiducia espressa con il loro voto, dichiara massima disponibilità ed impegno nel svolgere il proprio ruolo; chiede massima collaborazione ai colleghi Consiglieri. Ciò detto, il Presidente invita i Consiglieri a procedere ora alla votazione del Vice-Presidente Vicario e del Vice- Presidente del Consiglio con voto segreto, per mezzo di schede, invitando gli scrutatori a vigilare sull'andamento delle operazioni di voto e di scrutinio.

4 Considerato che dall'art. 27 comma 6 dello Statuto, nei Municipi oltre al Presidente del Consiglio del Municipio è prevista l'istituzione di due Vice-Presidenti del Consiglio del Municipio, di cui uno con funzioni vicarie, quali componenti dell'ufficio di Presidenza; - Che, ai sensi del comma 7 dell'art. 27 dello Statuto, l'elezione dei due Vice-Presidenti del Consiglio del Municipio avviene con le modalità previste dall'art. 18 commi 7 e 8 dello Statuto, per i Vice-Presidenti dell'assemblea Capitolina; - Che pertanto, oltre al nuovo Presidente del Consiglio nominato, si rende necessario nominare anche i due Vice-Presidenti del Consiglio; Visto l'art. 27, comma 6 dello Statuto di Roma Capitale; Visto l'art. 18, commi 7 e 8 dello Statuto di Roma Capitale; Procedutosi a votazione a scrutinio segreto a mezzo di schede IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO assistito dagli scrutatori, proclama eletti a Vice-Presidente Vicario e a Vice-Presidente del Consiglio, i Consiglieri: rispettivamente Isabei Giorgi e Roberto Martino, che hanno riportato la seguente votazione: Presenti: 25 Votanti: 25 Schede bianche: 3 Schede nulle: 0 Consigliera Isabei Giorgi: voti 16 Consigliere: Roberto Martino: voti 5 Consigliere: Davide Stinga: voti 1 La presente Deliberazione assume il n. 13.

5 Si passa ora al terzo punto all'o.d.g., relativo al giuramento formale da parte del Presidente del Municipio. Dà quindi la parola alla Presidente Castagnetta La Presidente del Municipio, prima di procedere a leggere la formula rituale del giuramento, desidera ringraziare i presenti, dichiarando il suo massimo impegno nel ruolo che andrà a svolgere, soprattutto mettendo le esigenze del cittadino al primo posto. Ciò detto, la Presidente del Municipio presta giuramento davanti al Consiglio secondo la formula: "giuro di osservare fedelmente la Costituzione italiana". Il Presidente passa ora al quarto ed ultimo punto all'o.d.g. riguardante: "Comunicazione componenti della Giunta". Dà quindi la parola alla Presidente Castagnetta per la presentazione dei componenti della Giunta. La Presidente, premettendo che i componenti della nuova Giunta sono tutte figure di rilievo nei rispettivi settori di competenza e di grande spessore professionale, passa a presentare i neo Assessori del Municipio, che ha provveduto a nominare con propria ordinanza, l'ordinanza n. 4 emessa in data odierna, assegnando loro le relative deleghe: Assessore alle Politiche dell'ambiente, decoro Urbano, Mobilità e Trasporti, Francesca Cajani. Assessore alle Politiche del Bilancio, Patrimonio, Risorse Umane e Trasparenza Amministrativa, Alessio Di Ganci. Assessore alle Politiche Sociali, Sanitarie e Pari Opportunità, Nicola Ferrigni. Assessore alle Politiche del Commercio, Sviluppo Locale e del Turismo, Marco Vannutelli. Assessore alle Politiche dei Lavori Pubblici e dell'urbanistica, Maria Rosaria Rizzi. L'Assessore Marco Vannutelli viene nominato Vice-Presidente del Municipio. Intervengono i neo-assessori che si presentano e ringraziano per la fiducia; esprimono massimo impegno per il ruolo che andranno a ricoprire. Prima di chiudere i lavori del Consiglio, il Presidente passa la parola ad alcuni rappresentanti dei gruppi dell'opposizione, che debbono comunicare la nomina dei rispettivi Capigruppo Interviene il Consigliere Giovagnorio che, in accordo con i colleghi di gruppo, dichiara di essere stato nominato Capogruppo di Fratelli D'Italia. Interviene la Consigliera Giardini che, in accordo con i colleghi, dichiara di essere stata nominata Capogruppo del Partito Democratico. Terminati gli argomenti all'o.d.g., alle ore 12,00 il Presidente dichiara chiusa la seduta. Il Presidente II Segretario Il presente verbale è stato dato per letto e approvato nella seduta dei Consiglio dei.