LE CIASPOLE PER INDIVIDUALI

Documenti analoghi
PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PINEROLO E-BIKE TOUR CAPITOLATO TECNICO

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PINEROLO E- BIKE TOUR CIG LETTERA DI INVITO

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

CAPITOLATO DEI SERVIZI. LOTTO N. 1 VIAGGIO-STUDIO IN AUSTRIA 19/21 maggio LOTTO N. 2 VIAGGIO-STUDIO IN POLONIA 12/14 maggio 2017

CITTÀ di ALTAMURA Provincia di Bari Settore 4 - Servizi alla Persona Servizio TURISMO, SPORT, CULTURA, SPETTACOLO Tel. E Fax 080.

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI TRE SEZIONI DI ASILO NIDO, VIA LAGO DI VARANO A GROSSETO, DUE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap.

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. I.1) Denominazione indirizzi e punti di contatto: Città di Seregno, Piazza

TARIFFE PROFESSIONI TURISTICHE - ANNO 2015 Comunicate dalle Associazioni di categoria alla Provincia di Fermo ai sensi dell Art.54 della L.R.

Determinazione Dirigenziale

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

C O M U N E DI M U S S O M E L I Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta.

DISCIPLINARE TECNICO DI GARA

Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - III SETTORE -

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

SERVIZIO ASSICURATIVO A FAVORE DEL COMUNE DI BUSTO ARSIZIO POLIZZA RCT/RCO. periodo ore del ore del

CPV (Servizi di contabilità e revisione dei conti) CIG: FC7 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Procedura aperta per l affidamento del servizio di cassa per la durata di anni tre CIG

MODELLO CONDIVISIONE REQUISITI AFFIDAMENTI DIRETTI

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo

MODELLO CONDIVISIONE REQUISITI PROCEDURA DI GARA

Città: Torino Codice postale:10124 Paese: Italia. Fax:

BANDO DI GARA Per l affidamento del Servizio Estate Bambini nel Comune di Santa Teresa Gallura Lotto CIG: E5 - Categoria 26 CPC 96

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

Visto il decreto di nomina come Responsabile del servizio da parte del Presidente dell Unione Montana Comuni Olimpici n. 04 del

egappct.egappct.registro UFFICIALE.Int h.12:12

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: / NOTIFICATION PUBLICATION: /

1. OGGETTO DELL APPALTO...

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara - Servizi. Direttiva 2004/18/CE. Punti di contatto: Direzione Economato, Patrimonio e Servizi

CODICE IDENTIFICATIVO GARA (C.I.G.) SIMOG : CA

AVVISO DI GARA 1 TELEFAX:

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Bando di gara. Servizi

Pubblicato sul sito del committente in data 25/03/2019

Comune di Mandas Provincia di Cagliari

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

COMUNE BARGA COMUNE BORGO A MOZZANO COMUNE COREGLIA ANTELMINELLI COMUNE FABBRICHE DI VALLICO BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA -

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

COMUNE DI CAMEROTA PIAZZA SAN VINCENZO N. 5 Parco Nazionale del CilentoProvincia di SalernoRegione Campania

A.R.A.P. ABRUZZO - AZIENDA REGIONALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE. Ente pubblico economico sottoposto ad attività di direzione, coordinamento,

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

LINEE GUIDA PER LA CANDIDATURA AL BANDO VALORIZZAZIONE 2015 SEZIONE N. 1 BENI IN RETE

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI BARDONECCHIA

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

COMUNE DI NAPOLI - SERVIZIO GARE DI APPALTO AREA LAVORI BANDO DI GARA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto

Bando di gara. Servizi

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

IV Settore: Servizi alla Città-Studi e Analisi BANDO DI GARA

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI ALESSANDRIA BANDO DI PROCEDURA APERTA. I.1) Comune di Alessandria, piazza Libertà, Alessandria tel.

UNIONE DEI COMUNI MONTANI MAIELLA ORIENTALE-VERDE AVENTINO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG: B

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA (ART. 279 DPR 207/2010) CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO

BANDO DI GARA SERVIZI

tl 0321/ PEC Fax 0321/ codice NUTS: ITC15, Indirizzi internet: indirizzo principale e indirizzo del profilo del

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI PER L AVVIO ALLA PROFESSIONE (Art.40 Regolamento di Attuazione allo Statuto) Rev.

CITTA DI SEREGNO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG A5E

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

Ambito Territoriale di Cerignola

CASA SpA di Firenze indice una gara con procedura aperta. - OGGETTO: servizio sostituivo di mensa per i dipendenti,

Comune di Barberino di Mugello

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare n del 19 ottobre 2015 del dirigente

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

BANDO DI GARA (D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.)

Italia-Roma: Riparazione e manutenzione di impianti 2018/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Città di Orbassano -

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

SI RENDE NOTO. Protocollo n 12287/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

Bando di gara Servizi

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. BENI E ATTIVITÀ CULTURALI ##numero_data##

Bando di gara. Servizi

Comune di Piove di Sacco - Provincia di Padova

I /2006, I

Italia-Roma: Distributori automatici 2018/S Bando di gara. Servizi

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale

DISCIPLINARE PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI DI IT.CITY S.P.A. a socio unico

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

Allegato n. 1 modalità di esecuzione del servizio e sintesi dei requisiti

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

Transcript:

CAPITOLATO TECNICO E DISCIPLINARE RELATIVO ALLA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI ESCURSIONI CON CIG: Z46204833C 1. AMMINISTRAZIONE APPALTANTE LE CIASPOLE PER INDIVIDUALI Turismo Torino e Provincia con sede legale ed amministrativa in Via Maria Vittoria n. 19, 10123 Torino www.turismotorino.org Responsabile del procedimento: Sig.ra Manuela Gai E mail: amministrazione@pec.turismotorino.org Tel. 011/81.85.011 fax 011/88.34.26. 2. OGGETTO DELLA GARA Il presente capitolato ha per oggetto l affidamento dell organizzazione di 40 escursioni/anno (per un massimo di anni 3) con le ciaspole per individuali secondo un calendario prestabilito, da svolgersi nel periodo invernale. Per l anno 2018 il periodo sarà quello compreso tra il 07.01.2018 e il 08.04.2018. Il suddetto servizio costituisce per il turista l'occasione di scoprire l Alta Val Susa e Chisone, accompagnato da un professionista a garanzia quindi della qualità dell'offerta. 3. DESCRIZIONE DEI SERVIZI OGGETTO DELL AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE 3.1 Il presente capitolato ha lo scopo di definire le caratteristiche e i requisiti relativi al servizio che dovrà essere organizzato. 3.2 Il servizio oggetto dell affidamento consiste nell organizzazione di: Escursioni sulla neve delle località dell Alta Val Susa e Chisone (Bardonecchia, Cesana Torinese, Claviere, Pragelato, Sauze d Oulx, e Sestriere) con le ciaspole, su percorsi adatti a tutte le tipologie di utenti, accompagnate da guide alpine o accompagnatori naturalistici; durata: dalle 2 alle 3 ore; accompagnamento in lingua italiana o inglese e italiano a seconda della maggioranza dei partecipanti iscritti, con eventuale possibilità di effettuare la visita con due guide (ITA e ING); orario di partenza: h. 10:00; partenza base del tour: vincolata al raggiungimento minimo di 1 partecipante; luogo di partenza del tour a piedi: Uffici del Turismo di Bardonecchia, Cesana Torinese, Claviere, Pragelato, Sauze d Oulx, e Sestriere; Percorsi: dovranno preferibilmente riferirsi ai percorsi escursionistici con ciaspole segnalati sulle brochure informative, pubblicate dal committente, relative ai territori di Bardonecchia, Cesana, Clavière, Sestrière, Pragelato,

Sauze d Oulx. Le suddette sono consultabili attraverso il link: http://www.turismotorino.org/materiali.aspx?ida=616&idp=1 prezzo di vendita: definito a seguito dell aggiudicazione definitiva. Per guide alpine si intendono i professionisti che hanno conseguito il regolare patentino di abilitazione rilasciato da uno dei 14 Collegi Regionali Guide Alpine Italiane, e iscritti al relativo Albo. Il concessionario verrà altresì incluso nella strategia promozionale del Consorzio, attraverso: portale in 5 lingue di Turismo Torino e Provincia www.turismotorino.org (dati 2016: 624.573 visite annuali; 457.224 utenti quasi 2 milioni di visualizzazioni di pagine), attività sui social network (Facebook 36.215 accessi, Twitter 16.800 accessi, Instagram 10.500 accessi), newsletter a strutture ricettive (es. hotel); e card, dem e newsletter in 3 lingue periodiche a operatori turistici; newsletter e dem a utenti finali in 3 lingue 37.282 utenti italiani, 8.221 in lingua inglese e 4.705 in francese; comunicati alla stampa quotidiana e periodica; realizzazione prodotti editoriali in tre lingue di promozione dei servizi turistici della destinazione; segnalazione in guide turistiche di editori italiani e stranieri; distribuzione dei materiali promozionali eventualmente stampati dal concessionario presso i propri uffici turistici, fiere e manifestazioni di carattere turistico (quali ad es. BIT, ITB, WTM). L importo dell attività di promozione può essere quantificata secondo i valori di mercato in 6.000,00 oltre iva 22%. 4. LUOGO DI ESECUZIONE DEI SERVIZI Il luoghi di esecuzione delle escursioni sono i comuni di: Bardonecchia Cesana Torinese Claviere Pragelato Sauze d Oulx Sestriere L organizzazione è in esclusiva al concessionario secondo le modalità indicate nel presente Capitolato. 5. IMPORTO DEI SERVIZI E CONDIZIONI DI ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA 5.1 L importo complessivo presunto dei servizi sopra indicati nel periodo di vigenza del contratto è di 14.400,00 (IVA compresa) presunti e corrisponde alla somma dell ammontare del fatturato stimato generato dai ricavi di vendita e una quota non superiore a 50,00 (IVA compresa), oggetto di ribasso e definita in sede di aggiudicazione

definitiva, garantita dalla Amministrazione Appaltante per ogni tour in calendario, ad eccezione di quelli eventualmente annullati per cause di forza maggiore. 5.2 L Amministrazione non è vincolata a garantire i livelli di fatturato indicati per la determinazione dell importo stimato del contratto perché il ricorso al servizio da parte degli utenti a cui è destinato (turisti e cittadini) è condizionato da fattori che ne impediscono la puntuale determinazione. I livelli di fatturato effettivi potranno subire pertanto variazioni in aumento o in diminuzione rispetto alla suddetta stima in considerazione della richiesta di mercato e della capacità di promozione dell iniziativa da parte del concessionario. Non è quindi previsto alcun indennizzo nel caso in cui il fatturato non raggiunga l importo indicato oppure una revisione del prezzo qualora lo superi. È invece garantita la quota non superiore a 50,00 (IVA compresa), oggetto di ribasso e definita in sede di aggiudicazione definitiva per ogni tour a calendario. 5.3 L importo indicato al paragrafo 5.1 tiene conto del costo relativo alla sicurezza ex art. 86, comma 3 bis, del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., stimato in complessivi. 0,00, per l intera durata del contratto. Nel suddetto importo riferito alla sicurezza sono comprese anche le interferenze (come previsto dal nuovo comma 3 dell art. 7 del D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 696 così come modificato ed integrato dalla Legge n. 123 del 3 Agosto 2007, ora Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, recante Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ). 5.4 La durata dell affidamento è di 12 mesi (solo per il primo anno di affidamento), con opzione di rinnovo di anno in anno, per un massimo di 2 volte, fino ad una durata massima del contratto pari a 3 anni, previa espressa comunicazione della Committente, almeno due mesi prima della scadenza di ogni annualità. 5.5 Il concessionario sarà personalmente responsabile per il pagamento di ogni imposta dallo stesso dovuta e per ogni altro adempimento previsto dalla normativa in relazione al compenso allo stesso così corrisposto (es. assicurazione per i partecipanti). Lo stesso sarà pertanto personalmente responsabile della sicurezza di ogni partecipante a ciascuna delle escursioni effettuate. 5.6 Il Concedente trasmetterà ai partecipanti delle visite specifico questionario qualitativo al fine di determinare il grado di soddisfazione del servizio proposto. A seguito della ricezione dei questionari da parte degli utenti, Turismo Torino e Provincia provvederà a verificare che: i risultati raccolti siano pienamente positivi almeno nella percentuale del 60% del totale; il concedente non abbia ricevuto più di tre segnalazioni negative annue inerenti il servizio, imputabili all organizzatore del servizio stesso. Soddisfatte le condizioni sopra riportate, il Consorzio potrà riassegnare il servizio oggetto del presente affidamento al concessionario o richiedere la ripetizione anche parziale dei

servizi indicati, ai sensi della normativa vigente, per il periodo successivo alla scadenza del presente affidamento e con successivo accordo scritto. Le condizioni per la ripetizione del servizio verranno definite tramite successivo accordo scritto. 5.7 E escluso il rinnovo tacito della presente concessione di servizio, pertanto l eventuale rinnovo dovrà risultare da esplicita manifestazione di volontà di Turismo Torino e Provincia. 6. CONDIZIONI DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO 6.1 Il concessionario dovrà assicurare/possedere i seguenti requisiti minimi: esperienza di almeno 1 anno nell organizzazione di escursioni per individuali; utilizzo di guide alpine in possesso di regolare abilitazione; personale almeno bilingue, in grado di comunicare con il pubblico in italiano e inglese. Il medesimo dovrà inoltre: indicare l organico che opererà in favore dell organizzazione del servizio oggetto dell affidamento definendo le diverse qualifiche; comunicare il nominativo del Responsabile del servizio che dovrà essere reperibile telefonicamente nei seguenti orari: dalla domenica al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00; comunicare, entro 7 giorni dalla data di affidamento del servizio, i percorsi delle escursioni che si intendono effettuare (almeno 2 per località). I percorsi saranno visionati dal committente ed eventuali modifiche verranno in tempo breve comunicate al concessionario. Gli stessi dovranno preferibilmente essere scelti tra quelli presenti nella mappa Ciaspole Alta Val Susa e Chisone prodotta nel 2016 dal committente; comunicare, a seguito della concessione dell affidamento, l elenco delle guide alpine di cui ci si intende avvalere. Tale elenco dovrà inoltre essere costantemente aggiornato e tempestivamente comunicato al committente durante tutto il periodo di svolgimento del servizio oggetto dell affidamento; garantire eventuali sostituzioni delle guide professionali nel caso di impossibilità di una di esse a svolgere il servizio; raccogliere le prenotazioni per le escursioni vìs à vìs, telefonicamente o tramite altri mezzi di comunicazione; garantire il pieno rispetto delle norme vigenti in materia di trattamento dei dati dei partecipanti (tutela della privacy). comunicare, entro 7 giorni dalla data di affidamento del servizio, le modalità di raccolta delle prenotazioni. Garantire la presenza della guida alpina presso il punto di partenza almeno 30 minuti prima della prevista partenza del tour, in modo da poter accogliere i partecipanti e raccogliere eventuali adesioni last minute. 6.2 Il concessionario dovrà fornire i servizi di cui al presente capitolato con impiego di propria

strumentazione tecnica e senza alcun addebito al Consorzio di costi aggiuntivi. 7. MODALITA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO 7.1 Il servizio si intenderà attivato a seguito della lettera di conferma definitiva della concessione all aggiudicatario del servizio al quale dovrà seguire la calendarizzazione delle visite guidate; la prima delle visite guidate a calendario è prevista il 07.01.2018. 7.2 In caso di disdetta del servizio il concessionario avrà in ogni caso obbligo di rimborsare il cliente, qualora detto servizio non possa essere eseguito per cause non imputabili al cliente stesso o a cause di forza maggiore. 7.3 Il concessionario si farà carico di tutte le eventuali spese necessarie per l effettuazione del servizio, ad eccezione dell attrezzatura dei partecipanti e delle spese dagli stessi sostenute per raggiungere il luogo di partenza del tour. 7.4 Il concessionario dovrà garantire, a fronte di ogni prenotazione effettuata, l emissione del voucher di conferma al cliente. 7.5 L iniziativa e il nome del concessionario verranno promossi attraverso l inserimento nei piani di comunicazione a disposizione del Consorzio Turismo Torino e Provincia e secondo quanto indicato al precedente paragrafo 3. 8. RESPONSABILITÀ E ASSICURAZIONE 8.1 Ogni responsabilità, civile e penale, per danni di qualsiasi specie causati dall esecuzione del servizio oggetto del presente capitolato, a persone, anche terze, o a cose, dovrà intendersi interamente a carico del concessionario aggiudicatario senza riserve o eccezioni. 8.2 Il concessionario è tenuto a possedere, fin dalla presentazione della propria offerta tecnico/economica, una polizza assicurativa di responsabilità civile per danni e per infortuni RCT/RCO con una compagnia di assicurazioni, di durata almeno pari a quella del contratto. I massimali di assicurazione non dovranno essere inferiori all importo di 500.000,00 per ogni sinistro verificatosi durante l erogazione del servizio.