DECRETO N Del 10/04/2018

Documenti analoghi
DECRETO N Del 28/09/2017

DECRETO N Del 14/03/2019

DECRETO N Del 04/04/2019

DECRETO N Del 09/10/2019

DECRETO N. 719 Del 22/01/2019

DECRETO N Del 21/10/2015

206 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 12 novembre 2018

DECRETO N Del 12/08/2019

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 28 settembre 2018

DECRETO N Del 13/02/2018

DECRETO N Del 04/08/2017

DECRETO N Del 07/08/2018

DETERMINAZIONE N. 358 /ASPAL DEL 20/06/2016

DECRETO N Del 21/06/2016

DECRETO N Del 20/05/2019

DECRETO N. 642 Del 25/01/2017

DECRETO N. 169 Del 10/01/2018

DECRETO N Del 26/09/2017

DECRETO N Del 28/09/2016

DECRETO N Del 25/05/2018

DECRETO N Del 15/06/2017

DECRETO N Del 16/09/2015

DECRETO N. 577 Del 01/02/2016

Decreto del Dirigente codice AM anno 2019

DECRETO N Del 05/02/2018

DECRETO N Del 25/07/2018

DECRETO N Del 19/09/2018

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 71 del

DECRETO N Del 06/06/2018

DECRETO N Del 03/08/2018

DECRETO N. 570 Del 18/01/2018

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. DPA/370 DEL SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO

DECRETO N Del 22/12/2016

DECRETO N Del 24/06/2019

!"#$""%&'()#%*'!!%+'#,$('&'(($!'&-"$&'(

DECRETO N Del 18/10/2016

DECRETO N Del 03/08/2016

AVVISO POR SARDEGNA FSE AIUTI DE MINIMIS PER IL RAFFORZAMENTO DELLE FUNZIONI DI RICERCA E

DECRETO N Del 14/02/2019

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 56 del

DECRETO N Del 06/06/2018

DECRETO N Del 22/11/2017

DECRETO N Del 01/02/2018

DETERMINAZIONE N. 35 DEL 06/03/2019

DECRETO N Del 09/11/2016

DECRETO N Del 02/08/2017

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE COOPERAZIONE TERRITORIALE

DECRETO N Del 18/04/2019

DECRETO N Del 03/06/2019

DECRETO N Del 07/08/2015

DECRETO N Del 31/07/2017

DECRETO N Del 07/08/2015

DECRETO N Del 12/10/2017

DECRETO N Del 05/08/2019

DECRETO N Del 01/12/2017

DECRETO N Del 31/07/2015

DECRETO N Del 13/06/2017

DECRETO N Del 30/06/2017 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. DPA/94 DEL SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO

DECRETO N Del 03/10/2017

DECRETO N Del 13/04/2016

DECRETO N Del 07/03/2017

!"#$""%&'()#%*'!!%+'#,$('&'(($!'&-"$&'(

SETTORE INFRASTRUTTURE PER LE ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE D'AGLIANO GIOVANNI

DELIBERAZIONE N X / 4085 Seduta del 25/09/2015

DECRETO N. 24 Del 05/01/2018

DECRETO N Del 11/03/2016

DETERMINAZIONE N.26 DEL 25/02/2019

A relazione dell'assessore De Santis:

Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015

DECRETO N Del 27/12/2016

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE

DECRETO N Del 31/07/2018

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE RIVIERA BASSA FRIULANA RIVIERE BASSE FURLANE. Segreteria

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

12AN.2018/D /10/2018

DECRETO N Del 22/03/2019

lo Statuto Speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme di attuazione;

La Responsabile di Posizione Organizzativa

DECRETO N Del 26/07/2019

DECRETO N Del 02/08/2018

DECRETO N Del 02/11/2017

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO:

DETERMINAZIONE N /5787 del 30/11/2018

DECRETO N Del 03/10/2017

DECRETO N Del 26/05/2016

DECRETO N Del 21/05/2018

GIUNTA REGIONALE DIPARIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA SERVIZIO LAVORO

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N. 29/DPG007 del 21/04/2017 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Decreto del Dirigente codice AM anno 2019

DECRETO N. 787 Del 27/01/2017

DECRETO N Del 17/03/2017

DETERMINAZIONE N DEL 9 giugno 2016

Avviso tutti a - anno scolastico 2016/2017. Approvazione graduatorie Linea B1. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

Transcript:

DECRETO N. 5087 Del 10/04/2018 Identificativo Atto n. 3425 PRESIDENZA Oggetto PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA. AGGIORNAMENTO DEI COMPONENTI DEL SEGRETARIATO CONGIUNTO (ART. 23 - REGOLAMENTO UE N. 1299/2013). L'atto si compone di pagine di cui pagine di allegati parte integrante

IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA AUTORITA' DI GESTIONE DEL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SVIZZERA VISTI: il regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni specifiche per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale all'obiettivo di cooperazione territoriale europea; il regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell occupazione ; il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca; la Deliberazione di Giunta Regionale del 5 settembre 2014 n. X/2335 relativa alla presa d atto della comunicazione del Presidente Maroni, di concerto con l assessore Garavaglia, avente oggetto: Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera 2014-2020 documento di Programma approvato dal Comitato di Sorveglianza del 10 settembre 2014; la decisione C(2015) 9108 del 9 dicembre 2015, con cui la Commissione Europea ha approvato il Programma di cooperazione "(Interreg VA) Italia- Svizzera" ai fini del sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale nell'ambito dell'obiettivo di cooperazione territoriale europea in Italia (CCI2014TC16RFCB035); la Delibera di Giunta Regionale del 15 febbraio 2016 n. X/4815 Seduta relativa alla presa d atto della decisione di esecuzione della Commissione Europea relativamente al Programma di Cooperazione transfrontaliera "(Interreg V-A) Italia-Svizzera" e approvazione della dichiarazione di sintesi della procedura di Valutazione Ambientale Strategica, ai sensi dell art. 9 della direttiva VAS 42/2001/CE; RICHIAMATI: l art. 23, comma 2, del regolamento (UE) n. 1299/2013 sull obbligo di istituzione del Segretariato Congiunto (di seguito SC) e sulle sue mansioni; il punto 5.2 del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera che stabilisce il numero dei componenti, le modalità di individuazione, la sede di lavoro, la cadenza degli incontri e le modalità di valutazione delle attività svolte 1

del SC nonché la necessità che tale organismo sia regolarmente operativo al momento dell apertura del primo bando per la presentazione delle proposte progettuali, stabilendo inoltre che nelle more le funzioni necessarie all avvio del Programma vengono assicurate dal STC del Programma Italia-Svizzera 2007 2013; il decreto n. 7715 del 3 agosto 2016 (BURL n. 32/2016 e Avviso Intranet di Regione Lombardia del 11 agosto 2016) della scrivente amministrazione relativo alla ricognizione di disponibilità di personale in servizio a tempo indeterminato presso le Amministrazioni italiane partner del Programma finalizzata alla selezione di profili professionali destinati alla costituzione del Segretariato Congiunto, con il quale sono stati pubblicati i profili professionali necessari e i modelli dei documenti per la presentazione delle candidature; il decreto n. 9381 del 26 settembre 2016 con il quale si è costituita la Commissione di Valutazione delle candidature pervenute e sono state fissate le date per i colloqui di selezione; il decreto n. 12790 del 1 dicembre 2016 con il quale, pur rilevando l impossibilità, con la suddetta procedura di ricognizione, di selezionare personale sufficiente a rivestire tutte le figure professionali previste, si è comunque costituito il Segretariato Congiunto anche in mancanza dell individuazione del Coordinatore, del Financial Manager, di due Project Officer e dell Assistente alla comunicazione; il decreto n. 4417 del 18 aprile 2017 con il quale si è preso atto che Daniela Brioschi non fa più parte del Segretariato Congiunto e, conseguentemente, se ne è aggiornata la composizione; il decreto n. 11777 del 28 settembre 2017 con il quale sono state nominate membri del Segretariato Congiunto: 1. Elena Recchia, in qualità di project officer, dipendente a tempo pieno di Regione Lombardia, a far data dal 16 giugno 2017; 2. Maria Concetta Tudisca, in qualità di assistente alla comunicazione, dipendente a tempo pieno di Regione Lombardia, a far data dal 26 giugno 2017; 3. Annna Verrino, in qualità di project officer, dipendente a tempo parziale (80%) di Regione Lombardia, a far data dal 26 giugno 2017; 4. Besiana Ninka, in qualità di project officer, dipendente a tempo pieno incaricata tramite la società inhouse Lombardia Informatica S.p.A, a far data dal 1 settembre 2017; il decreto n. 15309 del 1 dicembre 2017 con il quale sono state nominati membri del Segretariato Congiunto: 1. Marina De Nigris, in qualità di coordinatrice del Segretariato Congiunto, con le modalità previste nell'offerta tecnica della 18/2017, a far data dal 20/11/2017; 2

2. Emiliano Bona, in qualità di financial manager, con le modalità previste nell'offerta tecnica della 18/2017, a far data dal 20/11/2017; 3. Francesco Cuddemi, in qualità di esperto giurdico, con le modalità previste nell'offerta tecnica della 18/2017, a far data dal 20/11/2017; 4. Eleonora Cozzi, in qualità di project officer, con le modalità previste nell'offerta tecnica della 18/2017, a far data dal 20/11/2017; DATO ATTO che a seguito del sopra citato decreto n. 15309 del 1 dicembre 2017 la composizione del Segretariato Congiunto è la seguente: Profilo professionale Nominativo con indicazione dell'amministrazione Partner di appartenenza Coordinatore Marina De Nigris (incarico GE.C.A. 18/2017) Financial Manager Emiliano Bona (incarico GE.C.A. 18/2017) Esperto giuridico Francesco Cuddemi (incarico GE.C.A. 18/2017) Esperto giuridico Eleonora Cozzi (incarico GE.C.A. 18/2017) Stokowiecka Agnieszka (Regione Autonoma Valle d Aosta) Amelotti Sonia Balzardi Paolo (Regione Piemonte) Recchia Elena Modalità 18/2017, a far data dal 20/11/2017 18/2017, a far data dal 20/11/2017 18/2017, a far data dal 20/11/2017 18/2017, a far data dal 20/11/2017 Impiegata part-time (2 giorni a settimana presso la sede del SC) Impiegato part-time (2 giorni a settimana presso la sede del SC) 3

Verrino Anna Ninka Besiana (incarico di Regione Lombardia) Communication manager Assistente alla comunicazione Assistente amministrativo Componente del SC di parte Svizzera Ravelli Paola Tudisca Maria Concetta Ribolla Licia Celio Luisella (Canton Ticino) Michael Maurizio (Canton Grigioni) Impiegata part-time 80% per 80% del tempo dedicato alle attività del S.C. (normalmente dalla propria sede in Canton Ticino) 20% del tempo dedicato alle attività del S.C. (normalmente dalla propria sede in Canton Grigioni) PRESO ATTO che, a far data dal 30 dicembre 2017, il rapporto di lavoro del project officer Paolo Balzardi (Regione Piemonte) è passato dal rapporto di lavoro a tempo parziale al rapporto di lavoro a tempo pieno, interamente dedicato all'attività del Segretariato Congiunto, con presenza presso la sede di Milano per almeno due giorni alla settimana; DATO ATTO che: con comunicazione elettronica del 15 gennaio 2018, la project officer Besiana Ninka ha comunicato le proprie dimissioni, a far data dal 30 gennaio 2018; nonostante i successivi ripetuti contatti intercorsi con la società in house Lombardia Informatica S.p.A, ad oggi non è stato possibile provvedere alla sostituzione a causa della difficoltà di trovare personale con sufficiente preparazione ed esperienza; le attività già di competenza di Besiana Ninka sono state momentaneamente ripartite tra gli altri componenti del Segretariato Congiunto; con la comunicazione di posta elettronica certificata prot. A1.2018.0054239, Archidata S.r.l. ha proposto la sostituzione del membro del Gruppo di Lavoro Eleonora Cozzi con Chiara Fattori; con nota prot. A1.2018.0055081 del 6 aprile 2018 l'autorità di Gestione, esaminato il curriculum vitae di Chiara Fattori, ne ha rilevato che, sia riguardo al percorso di formazione sia riguardo all esperienza professionale, la stessa possiede requisiti pari alla precedente project officer ed ha pertanto concesso il 4

nulla osta alla sostituzione, previo un periodo di affiancamento della durata di almeno 15 giorni lavorativi; RILEVATO che: essendo in corso la valutazione di ammissibilità, strategica ed operativa delle proposte progettuali presentate a valere sul primo avviso del Programma, il Segretariato Congiunto risulta attualmente sottodimensionato; una parte rilevante delle attività che richiedono l'impegno del Segretariato Congiunto è costituita dalla gestione dei rapporti con l'autorità Ambientale per la valutazione delle proposte progettuali; le procedure di reclutamento espletate in passato dall'autorità di Gestione per la ricerca dei membri del Segretariato Congiunto si sono rivelate laboriose e dalla tempistica prolungata; al fine di rispettare le tempistiche e gli standard qualitativi prefissati è urgente reintegrare un membro Segretariato Congiunto quale project officer; RILEVATO, altresì, che attualmente è in forza fra il personale di Regione Lombardia attribuito all'ufficio dell'autorità di Gestione il dipendente Massimo Mauri; EVIDENZIATO che dall'esame del curriculum vitae di Massimo Mauri si evincono, oltre alla formazione scientifica in tematiche ambientali, varie esperienze in europrogettazione e project management; CONSIDERATO opportuno, stante il carico di lavoro e l'urgenza di portare a termine il procedimento di valutazione delle proposte progettuali attualmente in esame, provvedere alla sostituzione di Besiana Ninka con Massimo Mauri, già attribuito all'ufficio dell'autorità di Gestione; RITENUTO, pertanto, necessario: prendere atto che il rapporto di lavoro del project officer Paolo Balzardi è passato è passato dal rapporto di lavoro a tempo parziale al rapporto di lavoro a tempo pieno, interamente dedicato all'attività del Segretariato Congiunto, con presenza presso la sede di Milano per almeno due giorni alla settimana; provvedere alla sostituzione del project officer Eleonora Cozzi con Chiara Fattori; provvedere alla sostituzione della project officer Besiana Ninka con Massimo Mauri; aggiornare come da punti che precedono la composizione del Segretariato Congiunto del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020; 5

VISTI: i provvedimenti organizzativi della X Legislatura ed in particolare la D.G.R. n. 4933 del 14 marzo 2016 ( II Provvedimento Organizzativo 2016 ) che stabilisce le attribuzioni della Struttura Autorità di gestione del Programma di cooperazione Italia Svizzera della U.O. Relazioni internazionali e coordinamento Programmi Europei di Cooperazione Territoriale della Direzione Generale Presidenza Area Relazioni esterne, territoriali, internazionali e comunicazione con decorrenza dal 15 marzo 2016; la L.R. 20 del 7 luglio 2008 Testo unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e personale nonché i successivi provvedimenti organizzativi della X legislatura; DECRETA 1. di prendere atto che, a far data dal 30 dicembre 2017, il rapporto di lavoro del project officer Paolo Balzardi è passato dal rapporto di lavoro a tempo parziale al rapporto di lavoro a tempo pieno, interamente dedicato all'attività del Segretariato Congiunto, con presenza presso la sede di Milano per almeno due giorni alla settimana; 2. di prendere atto delle dimissioni presentate da Besiana Ninka a far data dal 30 gennaio 2018, nominando in sostituzione quale project officer Massimo Mauri; 3. di sostituire quale project officer Eleonora Cozzi con Chiara Fattori; 4. di aggiornare la compagine dei membri del Segretariato Congiunto del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera come riportato nella seguente tabella: Profilo professionale Nominativo con indicazione dell'amministrazione Partner di appartenenza Modalità Coordinatore De Nigris Marina GE.C.A. 18/2017) (incarico 18/2017 Financial Manager Bona Emiliano (incarico GE.C.A. 6

18/2017) Esperto giuridico Cuddemi Francesco (incarico GE.C.A. 18/2017) Esperto giuridico Communication manager Assistente alla comunicazione Assistente amministrativo Componente del SC di parte Svizzera Fattori Chiara (incarico GE.C.A. 18/2017) Stokowiecka Agnieszka (Regione Autonoma Valle d Aosta) Amelotti Sonia Balzardi Paolo (Regione Piemonte) Recchia Elena Verrino Anna Mauri Massimo Ravelli Paola Tudisca Maria Concetta Ribolla Licia Celio Luisella (Canton Ticino) Michael Maurizio (Canton Grigioni) 18/2017 18/2017 18/2017, in sostituzione di Eleonora Cozzi Impiegata part-time (2 giorni a settimana presso la sede del SC) Impiegato a tempo pieno per cinque giorni alla settimana (di cui almeno 2 giorni a settimana presso la sede del SC) Impiegata part-time 80% per Impiegato a tempo pieno per 80% del tempo dedicato alle attività del S.C. (normalmente dalla propria sede in Canton Ticino) 20% del tempo dedicato alle attività del S.C. (normalmente dalla propria sede in Canton Grigioni) 7

5. di trasmettere il presente decreto alla Commissione Europea DG Regio, al Comitato di Sorveglianza, al Comitato Direttivo e ai membri del Segretariato Congiunto del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera. L'Autorità di Gestione del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020 IL DIRIGENTE ENZO GALBIATI Atto firmato digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge 8