Scheda di Sicurezza secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006

Documenti analoghi
Química de Munguía, S.A.

ASSORBENTI SERIE OIL ONLY

QUICELUM Emessa il : 30/04/2014 pagina n. 1/7

SCHEDA SICUREZZA. Dispositivo Medico di Classe I Rev.01 Data 09/02/2017

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2. : Dispersione acquosa densa. : Derbiprimer E

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

Compo Bio Neemazal - T/S

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE)

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

Sodio Solfito anidro PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme al regolamento (CE) N 453/2010 RAINGARD. SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

L-Arginina PB 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

SCHEDA DI SICUREZZA LYSODIN ZINCO DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi.

esoform SCHEDA DI SICUREZZA VE035: ESO CLEAN Motivo della revisione Prima emissione. Elaborato R&S Verificato DT/GQ Approvato DG Indice:

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per Abrasivi Flessibili basata sul formato di una Scheda di Sicurezza

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH Stampato il: 22/06/2016 Scheda B it Rev. n. 0

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

Stronzio Nitrato PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V.

Scheda di Sicurezza TWENTY 1 ONE WP. 1. Identificazione della sostanza / preparato e della Società

Scheda informativa prodotti Data compilazione: 15/06/2004 Revisione n 1 del 04/02/2014

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza

esoform Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

Ninidrina PA-ACS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

Paraformaldeide pastiglie di 1g QP

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. Pericoli Specifici CERA TRAP Indirizzo : Pol. Ind. Ctra. N II, Km 680,6 E Palafolls (Barcelona) SPAIN

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Tritón X 100 QP 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DATI DI SICUREZZA MAGNUM GEL FORMICHE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE O 4

Sun Clean Sun Clean S.r.l. Via Riccardo Morandi Roma Tel Fax PI/CF

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA TEST VERITAS: control material test material reference material

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Data revisone:

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

VIDI TERRUM Ultimo aggiornamento: 13/05/2015, Versione 1.0 pag. 1 / 5

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Transcript:

1. Identificazione della sostanza oppure della miscela, e della società oppure dell Impresa. 1.1 Identificazione del preparato: COMPO TRIPLA AZIONE Reg. n.: 15735/PPO del 01/08/2016 1.2 Uso del preparato: Uso commerciale: liquido acaricida, insetticida e fungicida Autorizzato per il Giardinaggio Domestico Esterno. 1.3 Identificazione dell impresa: FABBRICANTE Quimica de Munguia, S.A. Derio Bidea, 51 48100 Munguia (Vizcaya) Tel. (94) 6741085 e-mail: info@quimunsa.com ROESB:0044CAV TITOLARE Rotam Agrochemical europe Ltd DISTRIBUTORE Società: COMPO Italia S.r.l. via Marconato, 8 20811 Cesano Maderno MB Telefono: +39-0362-5121 Telefax: +39-0362-512855 Indirizzo email della persona responsabile del SDS: info.compo@compo.com 1.4 Telefono per emergenze Telefono: +39 02 66 10 10 29 Centro Antiveleni di Milano (Ospedale Niguarda) (24h) Per ulteriori informazioni rivolgersi a Telefono: +39 0362 5121 2. Identificazione dei pericoli del preparato 2.1 Classificazione secondo il Regolamento (CE) n. 1272/2008 Acquatico acuto 1 Categoria 1 Acquatico cronico 1 Categoria 1 2.2 Elementi della etichetta Pittogrammi Parola di avvertenza: ATTENZIONE Indicazioni di pericolo secondo il Regolamento (CE) n. 1272/2008: H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. 1

Consigli di prudenza ai sensi del Regolamento (CE) n. 1272/2008: P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini. P261 Evitare di respirare la nebbia/i vapori. P262 Evitare il contatto con gli occhi, la pelle o gli indumenti. P270 Non mangiare, né bere, né fumare durante l'uso. P271 Utilizzare soltanto all'aperto o in un luogo ben ventilato. P273 Non disperdere nell'ambiente. P391 Raccogliere il materiale fuoriuscito. P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione locale nazionale. EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l ambiente, seguire le istruzioni per l uso. 2.3 Altri pericoli: ------ ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ 3. Composizione/ informazione sui componenti. Componenti N. CAS % w/w Classificazione secondo Regolamento (UE) N.1272/2008 [UE-GHS/CLP] Deltametrina 52918-63-5 0.001% Tossicità Acuta 3: Acquatica Cronica 1: H301; H331; H400; H410 Tebuconazolo 107534-96-3 0.02% Tossicità Acuta 4 (Orale), H302 Repr 2, H361d Acquatica Cronica 2, H411 Abamectina 71751-41-2 0.0015% Tossicità Acuta 2, H300 Tossicità Acuta 2, H330 Acquatica Acute 1, H400 Acquatica Cronica 1, H410 Enunciato completo delle frasi H e EUH, vedere capitolo 16. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 4. Pronto soccorso 4.1 Descrizione del pronto soccorso. A contatto con gli occhi, lavare con acqua abbondante almeno per 15 minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto. A contatto con la pelle, lavare con acqua e sapone abbondanti, senza sfregare. Qualora sia necessario, porti l accidentato in un centro medico, e porti anche l etichetta o il contenitore. NON LASCIARE MAI L INTOSSICATO DA SOLO, IN NESSUNA CIRCOSTANZA. 4.2 Principali sintomi ed effetti acuti e ritardati. L intossicazione, può produrre -------------- 4.3 Indicazione di tutta l attenzione medica e dei trattamenti speciali che devono essere applicati immediatamente. Consigli terapeutici: Trattamento sintomatico. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 5. Misure di lotta antincendio. 5.1 Mezzi di estinzione. Mezzi di estinzione appropriati: spegnere l incendio con schiuma, polvere, CO2 oppure con acqua polverizzata. Mezzi di estinzione non appropriati: non utilizzare jet di acqua per estinguere gli incendi, soltanto per rinfrescare delle zone o degli imballaggi vicini al fuoco. 5.2 Pericoli specifici derivanti dalla sostanza o dalla miscela: Non respirare i vapori. I gas di combustione di materie organiche devono essere sempre considerati come tossici per inalazione. 2

5.3 Raccomandazioni per il personale di lotta antincendio: utilizzare maschere con filtri per prodotti organici, attrezzature autonome in locali chiusi. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 6. Misure in caso di fuoriuscita incidentale. 6.1 Precauzioni personali, dispositivo di protezione, e procedure di emergenza. Non dev essere svolta alcuna azione che comporti un rischio personale oppure senza una formazione adeguata. Non lasciare entrare il personale non necessario e senza protezione. Personale adeguato, (vedere sezione 8). 6.2 Precauzioni relative all ambiente. Evitare la dispersione del materiale versato, il suo contatto col suolo, con il mezzo acquatico, con lo scolo e con le fognature. La preghiamo d informare le autorità competenti se il prodotto ha causato inquinamento ambientale (fognature, canali, terra o aria). 6.3 Metodi e materiale di contenzione e di pulizia. Incanalare grandi quantità e raccoglierle in recipienti: eliminare secondo le norme locali vigenti. Lavare le piccole quantità con acqua. Eliminare l acqua utilizzata, secondo le norme locali vigenti. 7. Manipolazione e immagazzinamento 7.1 Precauzioni per una manipolazione sicura. Condizioni generali d uso Applicare in polverizzazione diretta senza diluire, in qualunque momento, quando appaiano sintomi di attacco di piaghe o malattie su piante ornamentali, erbacee o arbustive. L uso del prodotto è soltanto consigliato quando si producono contemporaneamente gli attacchi delle piaghe e di malattie da controllare. Mitigazione dei rischi nella manipolazione: L operatore, dovrà indossare guanti nell impiego del prodotto. Non rientrare nei campi fino a quando il prodotto sarà asciutto. Evitare contatto con il fogliame umido durante l applicazione. 7.2 Condizioni d immagazzinamento. Mantenere lontano dall esposizione del sole e dalle gelate. Conservare nel contenitore originale. Conservare in luogo secco e in recipienti chiusi. 7.3 Usi specifici finali. Uso commerciale: liquido acaricida, insetticida e fungicida. Autorizzato per il giardinaggio domestico esterno. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 8. Limiti di esposizione e dispositivo di protezione individuale. 8.1 Valori limiti di esposizione. Non applicabile 8.2 Dispositivo di protezione individuale. Portare guanti non riutilizzabili di latex/ vinile, tipo UNI EN 420. Mantenere misure generali di protezione e d igiene, evitare il contatto con la pelle, con gli occhi, e con gli indumenti. 3

9. Proprietà fisico-chimiche. 9.1 Informazioni sulle proprietà fisico-chimiche di base. Stato fisico Liquido polverizzabile. Colore: Incolore. Odore: Etereo. Stabilità al calore: Stabile alle condizioni d immagazzinamento. Solubilità in acqua: Solubile. Solubilità in altri solventi: Solubili in alcuni solventi organici. 10. Stabilità e reattività Stabile alle condizioni normali d immagazzinamento. 10.1 Condizioni da evitare. Evitare il contatto con gli acidi, alcali e con gli agenti ossidanti. 10.2 Prodotti di decomposizione pericolosi. La decomposizione termica genera prodotti tossici da natura diversa, quindi, in caso d incendio o di combustione evitare l aspirazione dei fumi. --- 11. Indicazioni tossicologiche. Tossicità acuta: DL 50 orale ratti: <5000 mg/kg DL50 dermica ratti: >5000 mg/kg CL50 inalazione ratti (4 ore): >24 mg/l di aria NOEL (90 giorni) ratti: senza dati g/kg dieta. -- 12. Informazione ecologica 12.1 Tossicità. Evitare il contatto con acque pluviali o freatiche. 12.2 Persistenza e degradabilità. Il prodotto è degradabile dall azione biochimica dei suoli. Il tempo di persistenza varia, dipendendo dalle caratteristiche sia fisiche che biochimiche del suolo. 12.3 Potenziale di bioaccumulo. Niente indica finora che il prodotto sia bioaccumulabile. 12.4 Mobilità sul suolo: non disponibile. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 13. Indicazioni per la sua eliminazione. 13.1 Prodotto: NON CONTAMINARE L ACQUA CON IL PRODOTTO O CON IL SUO CONTENITORE (non pulire il materiale di applicazione in prossimità delle acque di superficie). Evitare la contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade. Dovranno essere gestiti secondo la normativa vigente attraverso i gestori autorizzati. I rifiuti non dovranno essere eliminati attraverso la rete fognaria. 13.2 Contenitori. Consegnare i contenitori vuoti, o i rifiuti dei contenitori, sia presso i punti di raccolta stabiliti dai sistemi collettivi di responsabilità allargata oppure direttamente, presso il punto di vendita ove sia stato acquistato, se tali contenitori sono stati messi sul mercato attraverso un sistema di deposito, di devoluzione e di ritorno. NON CONTAMINARE L ACQUA CON IL PRODOTTO O CON IL SUO CONTENITORE (non pulire il materiale di applicazione in prossimità delle acque di superficie). Evitare la contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade. 4

14. Indicazioni per il trasporto. 14.1 Numero ONU 14.2 Designazione ufficiale di trasporto 14.3 Classe (i) di merce pericolosa. Etichettato. 14.4 Gruppo d imballaggio 14.5 Pericoli per l ambiente 14.6 Precauzioni particolari per gli utenti ADR/RID ADN/ADNR 9 9 9 9 III III III III SI SI SI SI Numero d identificazione di pericoli: 90 Numero d identificazione di pericoli: 90 Formato di vendita: imballaggio combinato. Esenzione per quantità limitate: - 15. Regolamentazioni. 15.1 Regolamentazione e legislazione in materia di sicurezza, di salute e di ambiente, specifiche per la miscela. Prodotto autorizzato con il numero ES-00157 (registro fitosanitario). Elementi etichetta, secondo il Regolamento (EC) n. 1272/2008 Pittogramma: Parola di avvertenza: ATTENZIONE. Indicazioni di pericolo secondo il Regolamento (CE) n. 1272/2008: H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Consigli di prudenza ai sensi del Regolamento (CE) n. 1272/2008: P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini. P261 Evitare di respirare la nebbia/i vapori. P262 Evitare il contatto con gli occhi, la pelle o gli indumenti. P270 Non mangiare, né bere, né fumare durante l'uso. P271 Utilizzare soltanto all'aperto o in un luogo ben ventilato. P273 Non disperdere nell'ambiente. P391 Raccogliere il materiale fuoriuscito. P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione locale nazionale. EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l ambiente, seguire le istruzioni per l uso. 5

-- 16. Altre informazioni. Fonti dei dati impiegati per elaborare la scheda Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), 1272/2008 (CLP) nella versione vigente rispettivamente Regolamenti di trasporto di conformità ADR, RID, IMDG, IATA nella versione vigente rispettivamente Enunciato delle frasi H riportate al Capitolo 3 H400 Molto tossico per gli organismi acquatici. H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. H330 Letale se inalato. H331 Tossico se inalato. H361 Sospettato di nuocere alla fertilità o al feto. H300 Letale se ingerito. H301 Tossico se ingerito. H302 Nocivo se ingerito. H411 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata QUIMICA DE MUNGUIA, S.A. Derio Bidea, 51, 48100 Munguia Vizcaya SPAGNA Tel. 946 741 085 - Fax 946 744 829 www.quimunsa.com - info@quimunsa.com 6