CITTÀ DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli)

Documenti analoghi
CITTA DI SOMMA VESUVIANA

CITTA DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli)

CITTA DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI ROBELLA Provincia di Asti

CITTÀ DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI ROBELLA. Provincia di Asti VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI PERANO (PROV. DI CHIETI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 14 Seduta del

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

CITTA DI SOMMA VESUVIANA

COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE Provincia di AVELLINO. Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Montale. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMU

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI

C O M U N E D I M A Z Z E

Proposta di deliberazione di CC n. 50 del

C O M U N E D I A L L U M I E R E

COMUNE DI VIDIGULFO Provincia di PAVIA

COMUNE DI VILLA POMA Provincia di Mantova

COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FORMIGNANA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.8 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA I.M.U.. CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI

COMUNE DI GATTICO-VERUNO Provincia di Novara

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI GATTICO-VERUNO Provincia di Novara

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017.

COMUNE DI SAN PIETRO APOSTOLO (Provincia di Catanzaro)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 2 del 27/03/2018. OGGETTO: Imposta Unica Comunale (I.U.C.). Determinazione aliquote IMU per l anno 2018.

COMUNE DI VERDERIO. Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 5 del

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2019.

Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 Adunanza Ordinaria di Prima convocazione in seduta pubblica

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 6 del 15/02/2018

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

Comune di Luzzi Provincia di Cosenza COPIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.51 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU ANNO 2018.

COMUNE DI VALPERGA Città Metropolitana di Torino

Comune di Noicàttaro

COMUNE DI SOVRAMONTE Provincia di Belluno

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI CRISSOLO VERBALE D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Luzzi Provincia di Cosenza ORIGINALE Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI BUGNARA Provincia dell Aquila

COMUNE DI PAESANA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.6

Comune di Palena Provincia di Chieti

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CASATISMA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 07/04/2016 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.

COMUNE DI SILVANO PIETRA

N. 03 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

C O M U N E D I A L L U M I E R E

N. 03 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI): CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.38 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU ANNO 2019.

Comune di Monterotondo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 16 del 21/03/2017

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 8 del 20/03/2019

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTAGUTO. Provincia di Avellino DELIBERAZIONEE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Comune di Montevecchia

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI PERNUMIA (PROVINCIA DI PADOVA)

COMUNE DI CALOSSO Provincia di Asti

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ORDINARIA di PRIMA convocazione seduta PUBBLICA

Transcript:

CITTÀ DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli) PROPONENTE: Dott. Saverio Francesco Barone AREA: P.O. N. 2 - Finanza e Tributi Ufficio: Servizio Finanziario e Contabile Numero 14 del 17/12/2018 Pubblicata all'albo Pretorio al n. 88 per giorni 15 consecutivi a partire dal 16/01/2019 L'addetto alle Affissioni ALLOCCA EMANUELA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 132 DEL 27/12/2018 OGGETTO: IMU - CONFERMA ALIQUOTE PER L ANNO 2019 Oggi ventisette dicembre duemiladiciotto ore 17:15 nella sala delle adunanze Consiliari delle Sede Comunale, si è riunito il CONSIGLIO COMUNALE in Sessione Straordinaria ed in Seduta Pubblica. Alla convocazione, con l intervento dei Consiglieri Comunali appresso indicati, previo avvisi scritti notificati a domicilio a norma di legge, risultano presenti i sottoscritti: Nome Ruolo Presente Assente Dott. Di Sarno Salvatore Sindaco Si ALIPERTA ADELE Consigliere Si ALLOCCA CELESTINO Consigliere Si ALLOCCA RUBINA Consigliere Si AURIEMMA ANTONIO Consigliere Si BENEDUCE DOMENICO Consigliere Si CERCIELLO LUISA Consigliere Si D'AVINO SERGIO Consigliere Si DE PAOLA ANGELO Consigliere Si DI MAURO PASQUALE Consigliere Si DI PILATO LUCIA Consigliere Si ESPOSITO SALVATORE Consigliere Si

FEOLA LUISA CARMEN Consigliere Si GRANATO ANTONIO Consigliere Si GRANATO SALVATORE Consigliere Si MOLARO LUIGI Consigliere Si NERI VINCENZO Consigliere Si NOCERINO GIUSEPPE Consigliere Si PARISI UMBERTO Consigliere Si PICCOLO PASQUALE Consigliere Si PISCITELLI VINCENZO Consigliere Si RAIA MARIA ROSARIA Consigliere Si RIANNA SALVATORE Consigliere Si SCALA ANDREA Consigliere Si SOMMESE GIUSEPPE Consigliere Si Totale Presenti: 20 Totale Assenti: 5 Assegnati n. 24+1 Fra gli assenti sono giustificati (Art. 289 del T.U.L.C.P. Presenti n. 20 In carica n. 24+1 4 febbraio 1915, n. 148) i signori consiglieri: Assenti n. 5 Presiede SOMMESE GIUSEPPE nella sua qualità di Presidente del Consiglio. Assiste il Segretario Generale Dott. Buono Massimo. Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti a trattare e deliberare sulla proposta di deliberazione riguardante l argomento indicato in oggetto.

PREMESSO CHE: - in attuazione degli articoli 2 e 7 della legge 5 maggio 2009, n. 42 è stato emanato il decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, in materia di federalismo fiscale municipale; - ai sensi dell articolo 8 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 è stata istituita l imposta municipale propria (IMU) con decorrenza dall anno 2014 in sostituzione, per la componente immobiliare, dell imposta sul reddito delle persone fisiche e delle relative addizionali dovute in relazione ai redditi fondiari relativi ai beni non locati, e dell imposta comunale sugli immobili (ICI); - ai sensi dell articolo 13 del D.L. 6.12.2011, n. 201, così come modificato dalla legge di conversione 214/2011 e s.m.i., l istituzione dell imposta municipale propria (IMU) è stata anticipata, in via sperimentale, a decorrere dall anno 2012; - la Legge di Stabilità 2014, L. 147/2013, ha previsto una complessiva riforma della fiscalità locale sugli immobili mediante l introduzione della Imposta Unica Comunale (IUC), basata su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali; - la IUC si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore; ATTESO CHE la legge 28.12.2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), è nuovamente intervenuta a disciplinare con modificazioni le componenti IMU e TASI dell Imposta unica comunale (IUC) introducendo alcuni elementi di cui è necessario tener conto; CONSIDERATO CHE le principali novità, di seguito riportate, introdotte in materia di Imposta municipale propria (IMU) sono di carattere obbligatorio, ossia applicabili senza la necessità che il Comune debba emanare disposizioni al riguardo: - eliminazione della possibilità da parte dei comuni di considerare direttamente adibita ad abitazione principale l unita' immobiliare concessa in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che la utilizzano come abitazione principale, prevedendo che l'agevolazione operi o limitatamente alla quota di rendita risultante in catasto non eccedente il valore di euro 500 oppure nel solo caso in cui il comodatario appartenga a un nucleo familiare con ISEE non superiore a 15.000 euro annui; - Riduzione del 50% della base imponibile IMU per abitazioni concesse in comodato d uso gratuito a particolari condizioni (art. 1, comma 10) È riconosciuta una riduzione del 50% della base imponibile per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado (genitori/figli) che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato; il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all'immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; - Modifica tassazione IMU dei terreni agricoli alle seguenti condizioni Dal 2016 l IMU non è più dovuta per i terreni agricoli: a) Posseduti e condotti da coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola indipendentemente dalla loro ubicazione; b) a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile; - Modifica con cui è stato ristabilito a 135 il moltiplicatore per il calcolo del valore imponibile di tutti i terreni agricoli (anziché 75) abrogando il secondo periodo del comma 5 dell art. 13 del D.L. 201/2011;

RICHIAMATO: l art. 151 comma 1 del D. Lgs. n. 267/2000 Testo unico degli Enti Locali che fissa il termine di approvazione del bilancio di previsione finanziario entro il 31 dicembre; il Decreto del Ministro dell Interno del 7/12/2018, con il quale è stato disposto il differimento dal 31 dicembre 2018 al 28 febbraio 2019 del termine per l approvazione del bilancio di previsione 2019/2021 da parte degli enti locali. Il provvedimento viene adottato d intesa con il Ministero dell economia e delle finanze, a seguito del parere favorevole reso dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 22 novembre 2018, ai sensi dell art. 151 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL), e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale; l'art. 1, comma 169, della Legge 27/12/2006, n. 296, che testualmente recita: Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno ; VISTI gli equilibri generali di bilancio; RITENUTO di dover confermare anche per l anno 2019 le medesime aliquote e detrazione per abitazione principale IMU deliberate per l anno 2016, 2017 e 2018; VISTA la nota del Ministero dell Economia e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze, Direzione Federalismo Fiscale prot. n. 4033/2014 del 28/02/2014, la quale stabilisce le modalità per la trasmissione telematica, mediante inserimento nel Portale del federalismo fiscale, delle delibere di approvazione delle aliquote o tariffe e dei regolamenti dell imposta unica comunale; RITENUTO per quanto sopra, allo scopo di garantire la corretta gestione ed il mantenimento dei servizi erogati da questo Ente, PROPONE DI DELIBERARE Di confermare le aliquote e detrazioni dell imposta municipale propria per l anno 2019 come segue: - aliquota di base, di cui all art. 13, comma 6, del D.L. 201/2011: 0,76 % (7,6 per mille); - aliquota abitazione principale, limitatamente alle cat. catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze (nella misura massima di un unità pertinenziale per ciascuna delle cat. C/2, C/6 e C/7): 0,40%; Di confermarela detrazione prevista per l abitazione principale dall art.13, comma 10 del D.L.201/2011 pari ad euro 200,00; Di confermare quant altro disposto con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 44 del 6/06/2016 di approvazione delle aliquote per l anno 2016; Di delegare la P.O. n. 2 ad espletare gli adempimenti previsti dall'art. 10, comma 4, lettera b), del D.L. 35/2013, ai fini della pubblicazione della presente delibera nel sito del Ministero dell'economia e delle Finanze; Di inserire nell apposita sezione del Portale del Federalismo Fiscale gli elementi risultanti dalla presente deliberazione secondo le indicazioni che saranno stabilite dal Ministero dell Economia e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze, sentita l ANCI; Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile; IL RESPONSABILE II P.O.

Dott. Saverio Francesco Barone L ASSESSORE AL BILANCIO Dott. Raffaele IROLLO IL CONSIGLIO OMUNALE UDITA la relazione dell'assessore Irollo, come da estratto verbale dell'odierna seduta, Allegato SUB A; VISTI i pareri resi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs 267/2000 n. 267 sulla presente proposta; Con voti: 16 favorevoli 0 contrari 4 astenuti: (Allocca C., Parisi, Di Pilato, Piscitelli) Resi su 20 Consiglieri Comunali presenti e votanti nelle forme di legge DELIBERA Di confermare le aliquote e detrazioni dell imposta municipale propria per l anno 2019 come segue: - aliquota di base, di cui all art. 13, comma 6, del D.L. 201/2011: 0,76 % (7,6 per mille); - aliquota abitazione principale, limitatamente alle cat. catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze (nella misura massima di un unità pertinenziale per ciascuna delle cat. C/2, C/6 e C/7): 0,40%; Di confermarela detrazione prevista per l abitazione principale dall art.13, comma 10 del D.L.201/2011 pari ad euro 200,00; Di confermare quant altro disposto con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 44 del 6/06/2016 di approvazione delle aliquote per l anno 2016; Di delegare la P.O. n. 2 ad espletare gli adempimenti previsti dall'art. 10, comma 4, lettera b), del D.L. 35/2013, ai fini della pubblicazione della presente delibera nel sito del Ministero dell'economia e delle Finanze; Di inserire nell apposita sezione del Portale del Federalismo Fiscale gli elementi risultanti dalla presente deliberazione secondo le indicazioni che saranno stabilite dal Ministero dell Economia e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze, sentita l ANCI; Di dichiarare, con successiva, separata e stessa votazione, il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 DEL d.lgs 267/2000

Parere di regolarità tecnica Visto per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere Favorevole IL RESPONSABILE (P.O. N. 2 - Finanza e Tributi) f.to Dott. Saverio Francesco Barone Parere di regolarità contabile Visto per quanto concerne la regolarità contabile esprime parere Favorevole IL RESPONSABILE (P.O.N.2 - Finanze e Tributi) f.to BARONE SAVERIO FRANCESCO

LETTO CONFERMATO E SOTTOSCRITTO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO f.to SOMMESE GIUSEPPE IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Buono Massimo ESECUTIVITA' La presente deliberazione, è dichiarata immediatamente eseguibile il 16/01/2019 ai sensi dell art. 134, comma 4, d. lgs. n. 267/2000. Somma Vesuviana lì 16/01/2019 II Segretario Generale F.to Dott. Buono Massimo AFFISSIONE Si certifica, su conforme attestazione dell addetto alle affissioni, che la presente deliberazione è stata affissa all Albo Pretorio il 16/01/2019 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Somma Vesuviana lì 16/01/2019 Il Segretario Generale Dott. Buono Massimo COPIA CONFORME ALL ORIGINALE, IN CARTA LIBERA PER USO AMMINISTRATIVO Somma Vesuviana lì 16/01/2019 IL RESPONSABILE AFFARI GENERALI.