Consiglieri Assegnati n. 10 Consiglieri in carica n. 9

Documenti analoghi
Consiglieri Assegnati n. 11 Consiglieri in carica n. 11

Consiglieri Assegnati n. 10 Consiglieri in carica n. 9

Consiglieri Assegnati n. 11 Consiglieri in carica n. 11

Consiglieri Assegnati n. 11 Consiglieri in carica n. 11

Consiglieri Assegnati n. 10 Consiglieri in carica n. 10

Consiglieri Assegnati n. 11 Consiglieri in carica n. 11

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

C O M U N E D I V E L E S O Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 05/03/2015 N 13. Consiglieri Assegnati n. 25 Consiglieri in carica n. 25

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 26/04/2013 N 83

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

PROVINCIA DI IMPERIA

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 IN DATA 26/07/2018

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO

COMUNE DI MONZUNO Medaglia d Oro al Merito Civile

Provincia di Imperia DEL CONSIGLIO COMUNALE N.8 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2013: APPROVAZIONE ALIQUOTA

Num. Progr. 2 del 28/02/2017 OGGETTO: ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU E TASI PER L'ANNO DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N. 2

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 23/12/2014 N 305

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PESCAGLIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

COMUNE DI CAMPOFILONE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

di deliberazione del

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno DUEMILADICIOTTO, addì NOVE del mese di FEBBRAIO alle ore 19:00 nella sala delle adunanze.

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIVA DI SOLTO PROVINCIA DI BERGAMO Cap Via Papa Giovanni XXIII, 22 Tel. 035/ Fax. 035/980763

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

Originale Copia N. 96 del 22/12/2015. Deliberazione della GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 30/01/2014 N 16

DELIBERAZIONE N. 58 DEL 20/12/2018

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Roveredo in Piano Provincia di Pordenone

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 17/12/2008 N 561

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CARENNO Provincia di Lecco

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI MOLVENA Provincia di Vicenza

Num. Progr. 11 del 30/04/2014 OGGETTO: REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU). MODIFICHE.

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 11/12/2018 N 128

Num. Progr. 12 del 30/04/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IUC-IMU PER L'ANNO DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N.

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 22/12/2017 N 159

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI MONTESEGALE CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.31 DEL 27/04/2016

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 66 del 03/03/2016

Transcript:

MEDAGLIA D ORO AL V. M. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 25/09/2018 N 42 Consiglieri Assegnati n. 10 Consiglieri in carica n. 9 OGGETTO: Revisione straordinaria delle partecipazioni ex art. 24, D.Lgs. 19 agosto 2016 n. 175, e ss.mm.ii. Società di Promozione per l'università PA - Aggiornamento e determinazioni in merito. L anno DUEMILADICIOTTO, addì VENTICINQUE del mese di SETTEMBRE alle ore 13:02 in Imperia, nella sala delle adunanze consiliari, posta nel complesso della Provincia, si è riunito il CONSIGLIO PROVINCIALE, in seduta ordinaria pubblica di prima convocazione, con avvisi scritti e spediti ad ogni singolo Consigliere. Fatto appello nominale, risulta: NOMINATIVO PRESENTE ASSENTE NATTA FABIO ABBO DOMENICO BIANCHERI ALBERTO CHIAPPORI GIACOMO DELLERBA LUIGINO FIMMANO' ANTONIO NAPOLI GEOM. LUCA PALLANCA GIACOMO PERRI FABIO TOTALE 8 1 Pertanto, come si evince da quanto sopra riportato, sono presenti n. 8 Consiglieri su n. 9 in carica. Partecipa alla seduta il Vice Segretario Dott.ssa Francesca MANGIAPAN; L Avv. Fabio NATTA, nella sua qualità di Presidente, assume la presidenza e, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato regolarmente iscritto all ordine del giorno.

IL PRESIDENTE chiama in trattazione la pratica indicata in oggetto posta - nei prescritti termini di legge - a disposizione dei Consiglieri unitamente allo schema del provvedimento deliberativo all'uopo predisposto dall'ufficio competente, il cui testo risulta essere del seguente tenore: VISTO l'art. 42 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267; PREMESSO che, con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 37 del 27/9/2017, la Provincia di Imperia ha approvato la revisione straordinaria delle società partecipate ai sensi dell art. 24 del D. Lgs. n. 175/2016 prevedendo, tra l altro, la cessione della partecipazione nella Società di Promozione per l Università S.p.A., ritenuta non strettamente necessaria per il perseguimento delle finalità istituzionali dell Ente per l effetto delle funzioni attribuite dalla L. n.56/2014; CHE, con la medesima deliberazione, questa Amministrazione si è impegnata a promuovere, unitamente al socio Comune di Imperia, dove la società ha la propria sede, e al Comune di Sanremo, socio di maggioranza relativa, ogni iniziativa utile al fine di salvaguardare la presenza sul territorio del polo universitario. Quanto sopra in considerazione degli importanti vantaggi di natura sociale, culturale ed economica derivanti da detta presenza per la comunità locale; PRESO ATTO che, in tale quadro generale, è stata programmata l operazione di vendita alla Regione Liguria del compendio immobiliare di via Nizza 8. La S.P.U. sarebbe in tal modo sgravata dei costi di affitto dei locali attualmente occupati che verrebbero gratuitamente messi a disposizione dalla Regione per lo svolgimento dei corsi universitari; CHE l acquisto dell immobile, approvato dalla Giunta Regionale con la pronuncia n. 12 dell 11/05/2018, è subordinato alla previa verifica tecnica, da parte dei competenti uffici regionali, delle soluzioni giuridicamente possibili ; CHE dette verifiche sono tutt ora in corso e che la vendita non è ancora perfezionata ma in via di definizione; TENUTO CONTO, altresì, che, secondo quanto stabilito con la citata deliberazione consiliare n. 37/2017, l Ufficio Società Partecipate ha avviato, ai sensi dell art. 7 dello Statuto sociale, la procedura di legge per la cessione della quota azionaria detenuta dall Ente nel capitale sociale della SPU (determinazione dirigenziale n. 586 del 6/11/2017) esperendo un ulteriore tentativo di vendita non ha trovato riscontro. Del resto già nell anno 2016 erano state esperite due gare ad evidenza pubblica con esito negativo (il 25/8/2016 e il 05/9/2016); RISCONTRATO che, in assenza di soggetti subentranti nella compagine societaria e stante l indisponibilità dei Comuni soci a farsi carico di maggiori oneri per il sostegno della SPU per le note difficoltà finanziarie, la società è destinata ad essere posta in liquidazione. L art. 24, comma 5 del D. Lgs. n. 175/2017 stabilisce infatti, con la mancata vendita, la fuoriuscita obbligatoria del socio decorso un anno dall approvazione della decisione di alienazione della partecipazione, con la liquidazione in denaro della quota in base ai criteri

stabiliti dall art. 2437-ter, secondo comma, e seguendo il procedimento di cui all art. 2437- quater del codice civile; CHE, secondo quanto comunicato dall apposita struttura del Ministero dell Economia e delle Finanze al socio Comune di Sanremo con nota del 04/6/2018, la SPU non risponderebbe in toto ai requisiti fissati dal D. Lgs. n. 175/2016 per il mantenimento da parte dei Comuni. La sopravvivenza del Polo Universitario richiederebbe pertanto, come già evidenziato dai soci Comune di Sanremo, Comune di Riva Ligure, Comune di San Lorenzo al Mare e Comune di Taggia, di individuare una nuova forma giuridica di gestione; ATTESO CHE, in tale contesto, l Assemblea dei soci del 26/7/2018 ha deliberato di conferire mandato all organo amministrativo per approfondire lo studio circa l eventuale adozione di una forma giuridica diversa dall attuale, ciò anche in attesa della formalizzazione dell acquisto di una porzione del complesso immobiliare in cui ha sede il polo universitario da parte della Regione ; TENUTO altresì conto che: le disposizioni previste per le Province dalla legge n. 56/2014 sono state emanate con l'espresso intento del legislatore (si veda l'articolo 51 di tale legge) di disciplinarle in attesa della riforma del titolo V della parte seconda della Costituzione, il cui progetto ne prevedeva la cancellazione dal testo costituzionale; il suddetto progetto non ha avuto seguito sulla base dell'esito del Referendum del 4 dicembre 2016; la legge n. 56/2104 ha riordinato le Province come enti di secondo livello strettamente legati ai Comuni del loro territorio e ne ha individuato le funzioni fondamentali, non precludendo che ad esse possano essere conferite altre funzioni dallo Stato e dalle Regioni in attuazione dell art 118 della Costituzione (comma 89); ai sensi della succitata norma sono altresì valorizzate forme di esercizio associato di funzioni da parte di più enti locali ; dopo il referendum del 4 dicembre 2016, le Province sono state confermate come enti costituzionalmente necessari - elementi costitutivi della Repubblica ai sensi dell'articolo 5 e dell'articolo 114 della costituzione - che devono pertanto curare in via generale gli interessi delle loro comunità di riferimento; VISTO l art. 8 della L. R. n.2/2007 in materia di promozione, sviluppo, valorizzazione della ricerca, dell innovazione e delle attività universitarie e di alta formazione che prevede al comma 3 che la Regione favorisce in un ottica di sistema il radicamento sul territorio delle istituzioni universitarie e di ricerca nonché il riassetto su base regionale dell Università di Genova; PRESO ATTO che in tale ottica la Regione Liguria ha positivamente valutato l acquisto del compendio immobiliare di Via Nizza ponendo, per il perfezionamento dell operazione, condizioni di partenariato con la Provincia;

CHE, nello specifico, è richiesto a questa Amministrazione di mantenere gli impegni assunti in sede di costituzione della società con la partecipazione, in misura del 50%, alle spese di gestione del polo ad oggi pari a complessivi 1.240.000, di cui 620.000 a carico del bilancio provinciale. A seguito del passaggio in proprietà alla Regione Liguria dei locali di via Nizza tale impegno scenderebbe a 550.000 circa, di cui 105.000 circa coperti con l introito per l affitto di ulteriori locali al Polo; ACQUISITA la consapevolezza che la ricerca di ulteriori forme di partenariato potrà essere nel lungo periodo l unica risposta all esigenza del progresso culturale e sociale del territorio cui il Polo conferisce dignità e speranza; TENUTO conto che, per l effetto del già citato art. 24, comma 5, D. Lgs. 175/2017, la fuoriuscita della Provincia dalla SPU interverrà a decorrere dal 28/9/2018 e che dalla medesima data sarà inoltre preclusa all Ente la possibilità di esercitare i propri diritti sociali, con la conseguente impossibilità di concorrere alle decisioni per la futura gestione del polo; CHE, ciò nonostante, questa Amministrazione dovrà farsi carico degli impegni nel contempo maturati; CONSIDERATO, infine, che l introito dei proventi derivanti dalla vendita del complesso immobiliare di via Nizza costituisce presupposto indefettibile ai fini del mantenimento degli equilibri di bilancio dell Ente, approvato con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 33 del 30/6/2018; AVUTO riguardo al forte interesse della popolazione provinciale in ordine al mantenimento della sede distaccata dell ateneo genovese, espresso sia con un congruo numero di iscrizioni sia mediante le richieste formulate dai Comuni del territorio; ACQUISTO il parere del Collegio dei Revisori dell Ente acclarato al prot. n. 0024407/2018; DATO ATTO che questo Ente dovrà procedere entro il 31 dicembre del corrente anno alla razionalizzazione periodica delle proprie partecipazioni ai sensi dell art. 20 del D. Lgs. 175/2016; VISTI: la deliberazione di Consiglio Provinciale n. 33 del 30 giugno 2018 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione per il triennio 2018/2020; il Decreto del Presidente della Provincia n. 46 del 02.05.2018 con il quale, tra l altro, sono state approvate le linee gestionali provvisorie per l esercizio 2018 ed impartiti i relativi indirizzi ai Dirigenti; il Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli EE.LL. emanato con D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e s.m.i.; gli artt. da 1 a 18 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.;

il vigente Statuto provinciale; VISTO il parere in merito alla regolarità tecnica del Responsabile del Settore Servizi Istituzionali, Sistema Informativo Dott.ssa Francesca MANGIAPAN, riportato in calce alla presente proposta - reso ai sensi di quanto stabilito dall art. 49, 1 comma, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 -, ed espresso successivamente al controllo di regolarità e correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell articolo 147 bis del TUEL; VISTO che il Responsabile del Settore Finanziario, previo controllo preventivo, ha firmato digitalmente l allegato parere di regolarità contabile reso ai sensi degli articoli 49, 1 comma e 147 bis del D. Lgs. n.267/2000 e smi; P R O P O N E 1. Di prendere atto: del forte interesse della popolazione provinciale in ordine al mantenimento della sede distaccata del polo universitario imperiese, espresso sia con un congruo numero di iscrizioni sia mediante le richieste formulate dai Comuni del territorio; della volontà della Regione Liguria di partecipare al mantenimento del polo universitario sul territorio imperiese; dell espressione di necessità da parte della Regione medesima di una forma di collaborazione con gli altri enti locali che corresponsabilizzi tutti i partecipanti al disegno; della volontà espressa dai comuni soci della SPU di continuare a sostenere le attività del polo universitario, senza maggiori oneri; delle prospettive di un riordino delle competenze delle Province; della ricerca da parte dei soci della SPU di una nuova forma giuridica che consenta il mantenimento del polo universitario sul territorio; della fuoriuscita obbligatoria dell Ente dalla SPU precluderebbe a questa Provincia a decorrere dal 28 settembre p.v. di esercitare i diritti sociali, ai sensi dell art. 24 del D. Lgs. 175/2016; della necessità di porre in liquidazione la società nel caso di esclusione della Provincia dalla compagine societaria, per la dichiarata indisponibilità dei Comuni di farsi carico dei maggiori oneri; della necessità di salvaguardare gli equilibri di bilancio dell Ente con l introito dei proventi derivanti dalla vendita a Regione Liguria del complesso immobiliare di via Nizza;

Parere favorevole di regolarità tecnica espresso sul presente atto previo controllo di regolarità e correttezza amministrativa - ai sensi degli artt. 49, 1 comma e 147 bis del D.Lgs. n.267 del 18/08/2000 firmato digitalmente dal Responsabile del Settore Servizi Istituzionali Sistema Informativo Dott.ssa Francesca MANGIAPAN in data 21/9/2018. IL CONSIGLIO PROVINCIALE Vista la proposta deliberativa succitata; Udita la relazione del Dirigente del Settore Servizi Istituzionali Sistemi Informativi; Udito l intervento del Presidente e dei Consiglieri Provinciali Sig. Alberto Biancheri e On. le Giacomo Chiappori; Dato atto che gli interventi effettuati sono stati registrati con sistema che consente la fedele ed integrale memorizzazione dell audio e che gli stessi devono intendersi qui integralmente richiamati nei relativi contenuti anche se non materialmente e interamente allegati; Con votazione unanime espressa per alzata di mano da n. 8 Consiglieri presenti e votanti: D E L I B E R A 1. Per quanto espresso in parte narrativa, di mantenere la partecipazione azionaria dell Ente nella Società di Promozione per l Università S.p.A. 2. Di trasmettere il presente atto alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti nonché alla struttura del Ministero dell'economia e delle Finanze prevista dall'articolo 15 del decreto legislativo n. 175/2016, individuata nella Direzione VIII del Dipartimento del Tesoro dal Decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 16 maggio 2017. 3. Di dare atto che la revisione periodica delle partecipazioni dell Ente sarà attuata entro il 31 dicembre p.v. ai sensi dell art. 20 del D. Lgs. n. 175/2016 e recepirà anche quanto deliberato in data odierna. A tal fine l organo amministrativo della SPU dovrà produrre unitamente alla proposta per l individuazione della forma giuridica da adottare per il proseguimento delle attività del Polo Universitario secondo il mandato conferitogli dall Assemblea dei Soci, il business plan della soluzione prospettata e le modalità di gestione e i tempi occorrenti per realizzare il passaggio dei corsi universitari al soggetto subentrante.

4. Di pubblicare il presente atto nel sito internet istituzionale dell'ente. 5. Di incaricare il competente ufficio dei conseguenti adempimenti. Successivamente IL CONSIGLIO PROVINCIALE Ritenuta l urgenza di provvedere al fine di dare attuazione con immediatezza a quanto disposto con la presente deliberazione; Visto l art. 134, comma 4 del D. Lgs. 18.8.2000 n. 267; Con votazione unanime espressa per alzata di mano da n. 8 Consiglieri presenti e votanti: D I C H I A R A La presente deliberazione immediatamente eseguibile. Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE Avv. Fabio NATTA IL VICE SEGRETARIO Dott.ssa Francesca MANGIAPAN ===================================================================