VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 1 del 14 SETTEMBRE 2017

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 2 del 07 OTTOBRE 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 6 del 29 MARZO 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 6 del 20 GENNAIO 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 10 del 29 GIUGNO 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 1 del 3 SETTEMBRE 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 1 del 4 OTTOBRE 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 19 del 24 MARZO 2014

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 7 dell 11 GIUNO 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 5 del 31 GENNAIO 2017

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 13

Seminario di Studi Modena 13 febbraio La componente Genitori nel Comitato di valutazione dei docenti: chi, come, perché

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27 GIUGNO 2019

DIREZIONE DIDATTICA STATALE SAN GIOVANNI

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 14/10/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 2

VERBALE N. 16 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 11 del 15 OTTOBRE 2013

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 5 del 13 GENNAIO 2015

REGOLAMENTO CONSIGLIO DI ISTITUTO approvato il 30/09/2015

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

Per quanto riguarda il primo punto all O.d.G. viene letto e approvato il verbale della seduta precedente con DELIBERA n 43.

VERBALE N 17. Risultano assenti : sig. Caratti, sig. Manara, sig.ra Paltrinieri

circ. n. 010 / 2016/2017 / AL Casale Monferrato, a: Alunni e Genitori

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

Verbale Consiglio di Istituto N.91. o.d.g. 6. Individuazione criteri di selezione esperti esterni C1 FSE ;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 13

ESTRATTO DEL VERBALE N. 6 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O "A.SALICETI" DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA 1 GRADO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2016

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26 SETTEMBRE 2018

COMUNE di FAICCHIO ART.1 ISTITUZIONE

REGOLAMENTO. Per il funzionamento del Consiglio comunale dei ragazzi

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

VERBALE n. 8 (Riunione del 02/09/2016)

Verbale delle riunioni del Consiglio di Istituto

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 N. 1

INDICE DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DAL

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

ESTRATTO VERBALE N. 17 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

oggetto delle variazioni oltre dettagliate a livello di attività e progetto e costituenti l assestamento per l anno corrente.

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

CONSIGLIO DI ISTITUTO Anno Scolastico 2014/2015 VERBALE N.4 DEL 04/12/2014

Verbale n 3 a.s Consiglio d Istituto. del 09 dicembre dalle ore 17.00

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 05/09/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 1

Il giorno 14 Giugno 2018, alle ore 18.30, presso i locali della SMS A. TALLONE è convocato il Consiglio d istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 7 Collegio Docenti a.s

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO Verbale n.252 del 30 ottobre 2017

VERBALE DEL 05/09/2018

DIREZIONE DIDATTICA STATALE di CADONEGHE (PD) ESTRATTO DEL VERBALE della riunione del Consiglio di Circolo del

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE. Art 1 Premesse

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

PUBBLICAZIONE DELIBERE Consiglio di Istituto N.1

Gli Organismi di Partecipazione nella scuola. Le elezioni degli Organi Collegiali di Circolo o di Istituto

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI VERBALE N. 6 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

VERBALE del CONSIGLIO D'ISTITUTO n. 2 del 06/02/2019

VERBALE N. 14. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

CITTA DI CASTELFRANCO VENETO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE N. 24 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 40 del 30/09/2010 REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

CIRCOLARE INTERNA N 28. ELEZIONI SCOLASTICHE 2017/2018 (20 ottobre p.v.):

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 OTTOBRE 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

Istituto Comprensivo di Gandino (BG) Anno Scolastico 2017/2018. Seduta n.1 del 04/11/2017 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

CONSIGLIO DI CIRCOLO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 VERBALE N. 30

ELEZIONE DEI CONSIGLI DI (CLASSE, INTERCLASSE, INTERSEZIONE) Classe Sez. Scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. STROBINO DI CERRO MAGGIORE (MI)

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Verbale del Consiglio di Circolo n. 1/2014

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

Presidente allora, invita ad usare, durante la discussione degli argomenti, toni più pacati e distesi nell esprimere le proprie opinioni.

VERBALE n. 12. Presiede la sig.ra Marisa Capecchi, la prof.ssa Magrini svolge le funzioni di segretaria verbalizzante.

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

VERBALE N 54 del 31/01/2018

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA 1 GRADO Aurelio Saliceti Via Borgo Martini Alfonso n. 67 64020 BELLANTE (TE) Centralino e Fax 0861/616526 Telefono 0861/616510 Cod.Fisc. 80010310672 Cod.Mec. TEIC820004 teic820004@istruzione.it sito scuola: www.icbellante.gov.it VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 1 del 14 SETTEMBRE 2017 L anno 2017, il giorno 14, del mese di Settembre, alle ore 18.00, presso i locali della Scuola Primaria di Bellante Capoluogo, si è riunito il Consiglio d Istituto, convocato con nota n. 3622 dell 08 Settembre 2017, per la discussione dei seguenti punti all ordine del giorno: 1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Surroga consigliere Leobruni Annacarmela 3. Chiusura uffici per giornate prefestive 4. Elezione Organi Collegiali a livello di Istituzione Scolastica per l a.s. 2017-2018 - Rinnovo Commissione Elettorale 5. Progetto Istruzione Domiciliare 6. Progetto Prescuola 7. Costituzione Centro Sportivo Studentesco 8. Contributo volontario delle famiglie 9. Criteri e limiti per contratti di prestazione d opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti (art.33 comma 2, lettera g) D.I. n.44/2001) 10. Comunicazioni Risultano presenti/assenti i seguenti componenti: N.ro Nominativi Componente Presente Assente 1 VOLPINI Achille Dirigente X 2 DI PERNA Francesco Genitore Presidente X 3 COSMI Rina Docente X Ore 18.26 4 CALVARESE Adele X 5 PALOMBIERI Maria Teresa X 6 CIOCI Carla X 7 MORETTI Maria X 8 DI MARCANTONIO Rita X 9 DI FABIO Lucia X 10 CIAFARDONI Luciana X 11 BORDONARO Linda ATA X 12 LIBERATORI Anna Maria ATA X 13 CRISTOFORI Roberta Genitore X 14 MEO Ramona X 15 PIOTTI Alessandra X 0re 18.40 16 VERDECCHIA Gabriella X 17 DI ILIO Bruno X 18 D ALESSANDRO Daniela X 19 D ALGENIO Gabriella X Presiede l assemblea il Presidente, sig. Di Perna Francesco, che, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta. Svolge le funzioni di segretario verbalizzante la sig.ra Liberatori Anna Maria. 1-Per il primo punto all o.d.g. Approvazione verbale seduta precedente Procede alla lettura del verbale n. 10 relativo alla seduta del 24 Agosto 2017, che viene approvato all unanimità. 1

2-Per il secondo punto all o.d.g. Surroga consigliere Leobruni Annacarmela VISTO che un componente docente del Consiglio d istituto, ins.leobruni Annacarmela, è stata trasferita presso l Istituto Comprensivo di S.Nicolò a Tordino con decorrenza 01 settembre 2017; VISTO l art.22 del DPR 416 che riporta: Per la sostituzione dei membri elettivi degli organi collegiali a durata pluriennale, di cui al presente decreto, venuti a cessare per qualsiasi causa, o che abbiano perso i requisiti di eleggibilità, si procederà alla nomina di coloro che in possesso dei detti requisiti risultino i primi fra i non eletti delle rispettive liste. In caso di esaurimento delle liste si procede ad elezioni suppletive ; VISTO il verbale della proclamazione degli eletti delle elezioni triennali del Consiglio d Istituto per la componente docenti che si sono svolte in data 15 e 16 Novembre 2015; VISTO che tre candidati risultano eletti a parità di voti (n.0) VISTO l art.44 comma 7 dell O.M. n.215 del 15.07.1991 che riporta: In caso di parità del numero di preferenze tra due o più candidati della stessa lista, sono proclamati eletti i candidati secondo l ordine di collocamento della lista ; VISTO che l ins. Ciafardoni Luciana nella lista della componente docenti presentata nelle elezioni tenutesi in data 15 e 16 Novembre 2015 risulta collocata al posto n. 2 rispetto agli altri candidati collocati al posto n.5 e n.8; CONSIDERATO che l ins. Ciafardoni Luciana risulta essere la prima dei non eletti nella lista della componente docenti; di surrogare l ins. Ciafardoni Luciana nel Consiglio di Istituto in qualità di rappresentante dei docenti con decorrenza immediata. La stessa resterà in carica per l anno scolastico 2017/2018. L ins.te Ciafardoni Luciana essendo presente in aula entra a far parte del Consiglio d Istituto e partecipa ai lavori della seduta dopo aver ricevuto i saluti e gli auguri dei presenti. Il Dirigente Scolastico predisporrà l atto formale di nomina. 3-Per il terzo punto all o.d.g. Chiusura uffici per giornate prefestive Ascoltato il Dirigente Scolastico il quale fa presente che dall assemblea del personale ATA del 04 settembre 2017, sulla base del Calendario Regionale e dell esperienza degli anni precedenti, è emersa la proposta di chiusura prefestiva degli uffici per l anno scolastico 2017-2018 coincidente con le seguenti date: - 05 Gennaio 2018 (prefestivo) - 30 Aprile 2018 (sospensione attività da calendario) - 14 e 16 Agosto 2018 (prefestivo e seguente al Ferragosto) I prefestivi possono essere recuperati con giorni di ferie o con ore di servizio straordinario. all'unanimità di approvare la proposta di chiusura prefestiva degli uffici per l anno scolastico 2017-2018 nei giorni 05 Gennaio 2018, 30 Aprile 2018, 14 e 16 Agosto 2018 prefestivo e seguente del Ferragosto con recupero delle ore di servizio con ferie o con ore di straordinario. 4-Per il quarto punto all o.d.g. Elezione Organi Collegiali a livello di Istituzione Scolastica per l a.s. 2017-2018 Rinnovo Commissione Elettorale Sentito il Dirigente Scolastico il quale comunica ai presenti che per quanto riguarda gli Organi Collegiali a livello di Istituzione Scolastica di durata annuale occorre procedere al loro rinnovo entro il 31 Ottobre secondo le procedure contenute nell'o.m. n.215 del 15.07.91 - TIT.I art.2. Pertanto; Vista la nota del MIUR n.6202 del 29.08.2014 Vista l'o.m. n.215 del 15.07.91 - TIT.I art.2; Visto l art.37 del D.L.vo 297/94; Vista la C.M. n.42 del 21 luglio 2014; 2

che le elezioni degli Organi Collegiali a livello di Istituzione Scolastica per l anno scolastico 2017-2018 si svolgano in data 12 Ottobre 2017 con le seguenti modalità: SCUOLA DELL INFANZIA Assemblea dalle ore 16.30 alle 17.00, Elezioni dalle ore 17.00 alle 19.00 SCUOLA PRIMARIA Assemblea dalle ore 16.30 alle 17.00, Elezioni dalle ore 17.00 alle 19.00 SCUOLA SECONDARIA Assemblea dalle ore 17.00 alle 17.30 Elezioni dalle ore 17.30 alle 19.30 Fa presente, inoltre, che occorre procedere al rinnovo della Commissione Elettorale composta da due docenti, due genitori e un non docente in quanto scaduta nell anno scolastico 2016-2017. Acquisita la disponibilità: delle prof.sse Di Giacomo Sara e Di Domenico Giovanna per la componente docente della sig.ra Carpineta Gabriella per la componente non docente delle sig.re Montefiore Marisa e Palandrani Angela per la componente genitori di designare la seguente Commissione Elettorale dell Istituto Comprensivo di Bellante nelle persone di: -prof.ssa Di Giacomo Sara e prof.ssa Di Domenico Giovanna per la componente docente -sig.ra Carpineta Gabriella per la componente non docente -sig.ra Montefiore Marisa e sig.ra Palandrani Angela per la componente genitori La Commissione elettorale resterà in carica per gli aa.ss. 2017-2018 e 2018-2019 Il Dirigente Scolastico provvederà a redigere atto formale di nomina. Alle ore 18.26 entra in aula la prof.ssa Cosmi Rina 5-Per il quinto punto all o.d.g. Progetto Istruzione Domiciliare Ascoltato il Dirigente Scolastico il quale informa che il progetto di Istruzione Domiciliare, svolto oramai da cinque anni, viene riproposto anche per l anno scolastico 2017-2018, e riguarda un alunno con disabilità iscritto alla classe 3^ della Scuola Secondaria di Bellante Capoluogo che non frequenta per motivi di salute. Il progetto non comporta oneri a carico né della scuola né della famiglia e prevede l impiego di un docente di sostegno assegnato alla Scuola che svolgerà servizio presso l abitazione dell alunno. Il Dirigente illustra il progetto in tutte le sue parti specificando le discipline da attivare, le modalità di svolgimento delle lezioni, le metodologie didattico-educative, le ore di docenza, le attrezzature e i sussidi da utilizzare. Il progetto, debitamente approvato dal Collegio Docenti nella seduta dell 08 settembre 2017 con delibera n.2/7 che sarà trasmesso all'u.s.r. per l'abruzzo e si concluderà al termine delle attività didattiche all unanimità l approvazione del progetto di Istruzione Domiciliare per l anno scolastico 2017-2018. 6-Per il sesto punto all o.d.g. Progetto Prescuola Ascoltato il Dirigente Scolastico il quale riferisce che per assicurare l attività di prescuola agli alunni della scuola primaria di Bellante Capoluogo e della scuola primaria e secondaria di Ripattoni che non si avvalgono del trasporto comunale e che hanno la necessità di entrare a scuola prima dell orario di apertura, si ripropone il progetto deliberato nell anno scolastico precedente. Il progetto prevede l attuazione del servizio con oneri a carico delle famiglie e affidato al personale docente interno individuato sulla base della disponibilità dopo la verifica delle necessarie richieste dei genitori degli alunni. Il costo annuo del progetto è di 80.00 per alunno. Nel caso di famiglie con più figli, il secondo pagherebbe il 50% della somma stabilita e gli ulteriori figli nulla. Il numero minimo degli alunni è di n.10 per la Scuola Primaria e Secondaria di Bellante Capoluogo e di n.10 per la Scuola Primaria e Secondaria di Ripattoni. Il servizio di prescuola sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo degli alunni con inizio alle ore 8.00 a Bellante Capoluogo e alle ore 7.40 a Ripattoni. Il progetto è stato approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta dell 08 settembre 2016 con delibera n. 2/8. 3

Per le scuole dell infanzia, invece, il Collegio Docenti con delibera n.2/8 dell 08.09.2017 ha proposto l apertura della scuola con 15 minuti di anticipo, su espressa e motivata richiesta dei genitori. I bambini autorizzati ad entrare in anticipo saranno affidati ad una docente con scivolamento dell orario di servizio (Inizio e termine del servizio con 15 minuti di anticipo) all'unanimità l attivazione del progetto Prescuola come di seguito specificato: Scuola Primaria e Secondaria di Bellante Capoluogo ingresso alle ore 8.00 per un numero minimo di n.10 alunni affidati ai docenti disponibili Scuola Primaria e Secondaria di Ripattoni ingresso alle ore 7.40 per un numero minimo di n.10 alunni affidati ai docenti disponibili Per la scuola primaria e secondaria il progetto ha un costo per le famiglie pari ad 80.00 per alunno. Nel caso di più figli il secondo paga il 50% o di ulteriori figli nulla. Scuola dell Infanzia ingresso alle ore 7.45 per espressa e motivata richiesta dei genitori degli alunni affidati alle docenti disponibili ad effettuare l orario di servizio scivolato. 7-Per il settimo punto all o.d.g. Costituzione Centro Sportivo Studentesco Ascoltato il Dirigente che riferire sulla costituzione del Centro Sportivo Scolastico che opera sulla base di un progetto inserito nel P.T.O.F. dell Istituto. Il progetto programma e organizza iniziative e attività coerenti con le finalità e gli obiettivi contenuti nelle indicazioni emanate dal MIUR in funzione della realtà e delle risorse del nostro territorio. Il Centro Sportivo Studentesco è finalizzato ad assicurare lo svolgimento e la promozione di varie attività sportive e/o espressive in orari pomeridiani. L attività sportiva svolta nel centro è rivolta a tutti gli studenti frequentanti la scuola. Il Centro Sportivo Studentesco tende al conseguimento dei seguenti obiettivi: Sviluppare negli studenti una cultura sportiva; Contribuire ad aumentarne il senso civico; Favorire le relazioni sociali, utilizzando anche occasioni di integrazione e continuità e sviluppare un educazione alla competizione; Conoscere le varie discipline sportive, relazionare con tecnici e istruttori che curano ambiti disciplinari-sportivi diversi; Migliorare la capacità di vivere in modo giusto sia la vittoria che la sconfitta rispettando regole, avversari e risultato; Momento di incontro e di aggregazione fra gli alunni dei quattro plessi della scuola. Le attività proposte saranno molteplici e distribuite nel tempo. La scelta delle varie attività terrà conto delle strutture sportive, delle opportunità e delle risorse del territorio. Le attività si svolgeranno a livello extracurriculare. Nel progetto saranno coinvolti docenti di educazione fisica ed eventualmente, esperti e/o tecnici esterni di particolari discipline sportive. La costituzione del Centro Sportivo Studentesco è stata deliberata dal Collegio dei Docenti nella seduta dell 08 Settembre 2017 con delibera n.2/9. all'unanimità la costituzione del Centro Sportivo Studentesco. Alle ore 18.40 entra in aula la sig.ra Piotti Alessandra. 8-Per l ottavo punto all o.d.g. Contributo volontario delle famiglie Ascoltato il Dirigente Scolastico il quale fa presente che anche per l anno scolastico in corso si ripropone di richiedere un contributo volontario a tutti i genitori degli alunni dei tre ordini di scuola, finalizzato all ampliamento dell offerta formativa e acquisto di ausili didattici che potrà essere versato sul c.c. bancario della scuola. Il versamento può essere effettuato anche per gruppi classe a cura di un genitore rappresentante indicando nella causale i nomi e la classe frequentata dagli alunni interessati. Il versamento sul c.c. bancario consente di usufruire della possibilità di avvalersi della detrazione fiscale di cui all art.13 della legge 40/2007 e, trattandosi di contributo volontario, l importo non è vincolante. 4

Sentiti i pareri espressi dai presenti sull opportunità di riproporre la richiesta di contributo volontario anche per il nuovo anno scolastico all unanimità di approvare la richiesta del contributo volontario di 10.00 e di rimandare l informativa ai genitori e agli operatori della scuola dopo le Elezioni per il rinnovo degli Organi Collegiali a livello di Istituzione scolastica. 9-Per il nono punto all o.d.g. Criteri e limiti per contratti di prestazione d opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti (art.33 comma 2, lettera g) D.I. n.44/2001) Ascoltato il Dirigente Scolastico il quale riferisce che per la realizzazione di alcune attività si potrebbe rendere necessaria la partecipazione di esperti esterni per cui vanno definiti i criteri che permetteranno al Dirigente di individuare i professionisti e fissare i limiti di spesa. I criteri proposti sono i seguenti: Ricorrere ad esperti esterni solo in mancanza di risorse professionali interne. Possesso del titolo di studio Selezione effettuata sulla base dei titoli culturali e delle esperienze professionali pregresse Compenso massimo pari a 40 comprensivi di ogni onere per ogni ora di intervento. Il Dirigenti Scolastico precisa che si ricorrerà a risorse esterne solo dopo aver verificato che non sia presente all interno dell Istituto personale che corrisponda al profilo richiesto. all'unanimità i criteri e i limiti di prestazione d'opera con esperti esterni proposti. 10-Per il decimo punto all o.d.g. Comunicazioni Prende atto che non ci sono comunicazioni da riferire da parte del Dirigente. Terminata la discussione, il Presidente del Consiglio d Istituto dichiara sciolta la seduta alle ore 19.25. Letto, confermato e sottoscritto. IL SEGRETARIO (rag. Anna Maria LIBERATORI) IL PRESIDENTE (sig. Francesco DI PERNA) 5