F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Documenti analoghi
STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

F O R M A T O E U R O P E O

Località Vianoz 48, 11020, Quart, Aosta

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO

Dott. Claudio Gilardoni

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

Tipo di azienda o settore Osp. Molinette Torino - Chirurgia Generale D Tipo di impiego Assistente di ruolo

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Massimo Berruto. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Magnoni Paola Maria 522, via Verdi res. Acacie, 20080, Basiglio Mi. Dal 2010 ad oggi. Istituto Clinico Humanitas Rozzano ( MI)

Liceo Classico di Cetraro (CS).

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

Novembre 2008 Aprile 2012

MARADEI LEONARDO. Istituto Clinico G. Pini Pzza Cardinal Ferrari Milano


GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SILVIA DI GIACOMO. ESPERIENZA LAVORATIVA


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Data di nascita: 23/03/1964. Residenza: NOICATTARO (BA). Numero telefonico: 338/

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA FRANCESCO PETRARCA 25, P.CO DEI PINI, 81100, CASERTA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriclum vitae. Europeo INFORMAZIONI PERSONALI. Via Michelangelo da Caravaggio 52, NAPOLI. Telefono (+39) Fax

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Sostituzioni Medicina di Base. Guardia Medica notturna asl (VA)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 01/07/2001 a tutt oggi ASL 18 Alba Bra poi ASL CN2 Alba - Bra

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

SARLO ANDREA Vercelli- ITALIA Via Machiavelli, 18.

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

PIRAS Marco Angelo Vindice

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Mastrapasqua INFORMAZIONI PERSONALI

Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)


Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

INFORMAZIONI PERSONALI

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Massimo Berruto Piazza A. Ferrari, Milano. italiana

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANNONE ANDREA. Italiana 03/11/1956 ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE

(reparto), (ambulatorio)

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

(ufficio)

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

CUTTONE VITO FRANCESCO

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PIZZARELLI MARCO VITTORIO VIA GENERALE DI SAN MARZANO,18 CATANIA. PZZMCV79S20C351O

ASL Caserta. Collaboratore professionale esterno (gettonato) Ospedale Militare di Caserta lavoro. Assistente Medico Reparto di Medicina

Borse di studio, Premi e soggiorni all estero. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Alberto Ventura Via Davanzati, MILANO

Sesso F Data di nascita 24/02/1984 Nazionalità Italiana

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Thiébat Gabriele Indirizzo Via Croix de ville 91, 11100 Aosta (Ao) Telefono +39 340.2797047 Fax E-mail gabriele@thiebat.it Nazionalità Italiana Data di nascita 13/05/1979 Esperienza lavorativa Da Luglio 2012 a Giugno 2018 A.C. Milan Via Turati 3, Milano Medico Sociale Gestione medica degli atleti e organizzazione dell attività assistenziale durante allenamenti e competizioni nazionali ed internazionali Da Novembre 2012 ad Aprile 2014 CTR più srl P.za Risorgimento 8/10, Assago (Mi) Direttore sanitario Responsabile del centro medico-fisioterapico Da Giugno 2011 ad Oggi Federazione Italiana Sport Invernali Via Piranesi 46, Milano Membro della Commissione Medica FISI (Responsabile Medico delle discipline di Snowboard e Freestyle) Gestione medica degli atleti e organizzazione dell attività assistenziale durante allenamenti e competizioni nazionali ed internazionali Da Marzo 2011 a Dicembre 2011 ASL Valle d Aosta Via G.Rey 3, Aosta Guardia medica specialistica ortopedica di Pronto Soccorso Attività medico chirurgica in pronto soccorso Da Dicembre 2010 ad Oggi IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi Dirigente Medico di I livello Attività chirurgica, ambulatoriale e di reparto c/o il Centro di Traumatologia della Sport (Prof. H.Schönhuber)

Da Luglio 2006 a Novrembre 2010 IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi Medico Specializzando in Ortopedia e Traumatologia Attività chirurgica e di reparto c/o il Centro di Traumatologia della Sport (Prof. H.Schönhuber) Da Marzo 2006 a Giugno 2006 IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi Laureato frequentatore volontario c/o il Centro di Traumatologia della Sport (Prof. H.Schönhuber) Attività di reparto c/o il Centro di Traumatologia della Sport (Prof. H.Schönhuber) Da Marzo 2006 ad Oggi Federazione Italiana Sport Invernali Medico accompagnatore Squadre Nazionali Maschile e Femminile di Sci Alpino, Snowboard e Freestyle Attività assistenziale durante allenamenti e competizioni nazionali ed internazionali Istruzione e Ottobre 2014 Nome e tipo di istituto di istruzione o ALMA Mater Università degli studi di Bologna Qualifica conseguita Master di I livello di Biomeccanica, patologia e trattamento terapeutico dell arto superiore (30 e lode/30) Novembre 2010 Nome e tipo di istituto di istruzione o Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano Qualifica conseguita Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia (a.a. 2009/2010) Marzo 2006 Nome e tipo di istituto di istruzione o Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Valle d Aosta Qualifica conseguita Abilitazione alla professione Medico Chirurgica (Num. Iscrizione all Albo: 1040) Settembre 1999 Luglio 2005 Nome e tipo di istituto di istruzione o Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia (a.a. 2004/2005) Altre informazioni riguardanti Istruzione e Partecipante a conressi e corsi pratici nazionali ed internazionali: Congresso Nazionale Federazione Medico Sportiva Italiana, Roma 30 novembre 2016 Allograft nella ricostruzione legamentosa del ginocchio: come, quando e perché Genova 19 novembre 2016 Dolore alla colonna dorsale e lombare. Dolore ad anca, ginocchio e caviglia - corso tenuto da Torstensen T.A.. - 16-17 aprile 2016, SUPSI, Lugano (Svizzera)Trattamento della spalla instabile - corso tenuto da Jaggi A. - 11-12 aprile 2015, SUPSI, Lugano (Svizzera) Master Class SIGASCOT II corso Meniscus Pathology: remove, repair, replace, Pavia 4 luglio 2014 XII congresso nazionale SiCSeG - Società Italiana Chirurgia Spalla e Gomito, Torino 22-24 maggio 2014 Master Class SIGASCOT Controversie nella ricostruzione dei legamenti crociati del ginocchio, Modena 6 dicembre 2013 Corso BLSD, centro sportivo Milanello 16 novembre 2013 Master Class SIGASCOT Cartilagine e Sport, Rozzano (MI) 31 maggio 201315th

ESSKA congress, Ginevra 2-5 maggio 2012 Corso di Artroscopia di spalla tenutosi c/o Conmed/Linvatec, Francoforte 17-18 giugno 2011 14th ESSKA congress, Oslo 9-12 giugno 2010 Hip Expert Training: minimally invasive hip arthroplasty, Hannover 27-28 maggio 2010 Arthroscopy in the unstable and degenerative shoulder, Barcellona 12-13 giugno 2009 Ruolo della periferia nelle lesioni del pivot centrale, Milano 26 settembre 2008 13th ESSKA congress, Porto 21-24 maggio 2008 Corso la lesione del crociato posteriore, Milano 23 aprile 2008 Corso di perfezionamento residenziale ECM (+FAD integrata) in artroscopia del ginocchio, Strasburgo 28-30 gennaio 2008 Live surgery event 2007, Milano 20 ottobre 2007 Corso Base AO sui principi di trattamento chirurgico delle fratture nell anno accademico 2006-2007, Milano 3 corso di traumatologia dello sport, Miano 22-24 febbraio 2006 La prevenzione nello sport, Milano 10 giugno 2005 Il legamento crociato posteriore, Agrate Brianza (Mi), 29 aprile 2005 La ricostruzione del legamento crociato anteriore con allograft, Milano 9 novembre 2004 Ricostruzione del LCA con doppio fascio femorale, Milano 22 ottobre 2004 Partecipante come relatore a congressi nazionali Docente e membro della faculty al Corso di Artroscopia di Ginocchio (15 16 Giugno 2017) c/o Academy of Arthroscopy ConMed di Gross Gerau (Germania) Italian Consesus Conference on Knee Multiligament Lesions, Brescia 20 gennaio 2017 Progetto Formazione Atalanta, Bergamo 4 dicembre 2016 Congresso nazionale SIGASCOT, Firenze settembre 2016 Congresso Nazionale SIA, Massa Carrara 21-23 ottobre 2015 Presidente e organizzatore del congresso: Traumatologia negli sport invernali: meccanismi lesivi, trattamenti e prevenzione degli infortuni dell arto inferiore nello sci alpino & snowboard, Aosta 6 marzo 2015 Congresso Nazionale SIOT, Roma 22-25 novembre 2014 Congresso nazionale SIGASCOT, Parma settembre 2014 Lo sci alpino moderno. Novità in ortopedia, traumatologia e prevenzione, Milano11 ottobre 2014 II edizione. I traumi dello sport. nuove metodologie di trattamento preventivo, conservativo e chirurgico, Limbiate (MI) 5 aprile 2014 I traumi dello sport. Dal trattamento chirurgico/riabilitativo al ritorno sul campo da gioco. La prevenzione e la responsabilità medico-legale, Limbiate (MI) 25 maggio 2013Procedure nella traumatologia pediatrica, Milano 24 novembre 2012 Introduzione alla terapia manuale e trattamento dei trigger point. Aosta 30 marzo 2012 XX congresso SIA, Milano 11 novembre 2011 Aggiornamenti in tema di lesioni articolari del ginocchio, Courmayeur (Ao) 7 maggio 2011 Aggiornamento linee guida nella gestione dell atleta, Novarello (No) 7 lugllio 2010 XIX congresso SIA, Roma 3 ottobre 2009 Il trattamento delle ferite complesse, Rozzano (Mi) 13 giugno 2008 Autore /Co-autore di: Physiological characteristics of elite snowbparders - Vernillo G, Pisoni C, Thiebat G. Strength Cond Res. 2016 Apr 30

Changes in muscle architecture of vastus lateralis muscle after alpine snowboarding race - Vernillo G, Pisoni C, Thiebat G. Strength Cond Res. 2016 Apr 21 Strenght Asymmetry Between Front and Rear Leg in Elite Snowboard Athletes" - Vernillo G, Pisoni C, Thiebat G. Clin J Sport Med. 2016 Jan In vitro characterization of stem/progenitor cells from semitendinosus and gracilis tendons as a possible new tool for cell-based therapy for tendon disorders. Stanco D, Viganò M, Orfei CP, DI Giancamillo A, Thiebat G, Peretti G, DE Girolamo L. Joints. 2015 Feb 13;2(4):159-68. ecollection 2014 Oct-Dec In vitro functional response of human tendon cells to different dosage of lowfrequency pulsed electomagnetic field - de Girolamo L, Viganò M, Galliera E, Stanco D, Setti S, Marazzi MG, Thiebat G, Corsi Romanelli MM, Sansone V. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2014 Jun 24. L. de Girolamo, M.Viganò, E.Gallera, D.Stanco, S.Setti, MG.Marazzi, Thiebat G MM Corsi Romanelli, V.Sansone. In vitro functional response of human tendon cells to different dosages of low-frequency pulsed electomagnetic field. Knee Surg Sport Traumatolog Arthrosc. 2014 Premio BEST PAPER 4 Congresso Sigascot 2010 (Napoli 10-12 ottobre 2012) - L.de Girolamo, H.Schönhuber, C.Bait, A.Quaglia, M.Cervellin, Thiebat G P.Volpi. AMIC versus AMIC + midollo osseo concentrato: risultati a 24 mesi di follow-up di uno studio prospettico randomizzato controllato. Volpi P, Pozzoni R, Thiebat G, Schönhuber H, de Girolamo L. Management of On- The-Field Emergencies, Orthopedic Sports Medicine, 2011, pp 137-142, Springer R.Tavana, L. de Girolamo, A.Panzeri, G.Banfi, Thiebat G F.Facchini, C.Pisoni, R.Pozzoni, H.Schönhuber. Type and incidence of injuries to athletes in the Italian national team competing in the Snowboard World Cup (Report by the Medical commission, Italian Winter Sport Federation). Tipologia e incidenza degli infortuni negli atleti della squadra nazionale italiana partecipanti alla Coppa del Mondo di Snowboard (Report della commissione medica, Federazione Italiana Sport Invernali), Med Sport 2011;64:173-8Invernali), Med Sport 2011;64:173-84, Capacità e competenze personali Madrelingua Italiana Altre lingue Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità e competenze relazionali Capacità e competenze organizzative Inglese Discreta Discreta Francese Elevata predisposizione al lavoro di gruppo e all intrattenimento di rapporti di collaborazione Coordinamento di gruppi di lavoro per attività assistenziale nell ambito medico-sportivo. Capacità e competenze tecniche Ottima conoscenza sistema operativo Mac e Windows, applicativi Office, Internet, ricerche bibliografiche, gestione archivio fotografico ed elaborazioni d immagini Patente o patenti Patente A e B

AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONTENUTI NEL MIO CURRICULUM VITAE IN BASE ART. 13 DEL D. Lgs. 196/2003.