SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA D USO DEL PRODOTTO (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32)

Documenti analoghi
SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA D USO DEL PRODOTTO (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32)

SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA D USO DEL PRODOTTO (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32)

SCHEDA INFORMATIVA DI SICUREZZA (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32) 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della Società Impresa

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015

SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA D USO DEL PRODOTTO (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32) Data: 2 Maggio 2012

ASSORBENTI SERIE OIL ONLY

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA D USO DEL PRODOTTO (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32)

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II

SCHEDA SICUREZZA. Dispositivo Medico di Classe I Rev.01 Data 09/02/2017

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SPOTLIGHT PLUS

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA D USO DEL PRODOTTO (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32)

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA D USO DEL PRODOTTO (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32) Data: 25 Luglio 2008

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO TRAPPOLE ADESIVE PER BLATTE. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

1. Identificazione della sostanza/della miscela e della società

SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Capalac Dickschichtlack RAL 9006

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Piazza Santa Maria Maggiore Mondovì (CN)

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2. : Dispersione acquosa densa. : Derbiprimer E

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Utilizzo identificato: APPARATO ESTINGUENTE PER QUADRI ELETTRICI Utilizzo controindicato: TUTTO Ciò CHE NON COMPORTA ESTINZIONE DEL FUOCO

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006, articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

TRAPPOLE ADESIVE PER ANOBIIDI E TIGNOLE DELLE DERRATE

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 3. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE)

QUICELUM Emessa il : 30/04/2014 pagina n. 1/7

Scheda di Dati di Sicurezza secondo el regolamento (CE) n. 1907/2006

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA ADD-3230

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

TRAPPOLE ADESIVE PER ANOBIIDI E TIGNOLE DELLE DERRATE

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

ITSD0363 v1.2 RS

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Scheda informativa. Conforme al regolamento (UE) 2015/830 Emessa il 27/02/ Rev. n. 2 del 23/01/2018 ACQUA DEMINERALIZZATA

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Loxeal Grasso 9

Metaltech Srl Via Saviabona 113/G Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Partita IVA Numero REA VI

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH Stampato il: 22/06/2016 Scheda B it Rev. n. 0

Data di revisione Nr. di revisione Data di stampa Pagina ~ 27 ottobre novembre di 6

Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA D USO DEL PRODOTTO (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32)

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 3. : Dispersione acquosa densa. : Derbipaint E

: Eurol Demineralised Water

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di Dati di Sicurezza secondo el regolamento (CE) n. 1907/2006

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010)

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme al regolamento (CE) N 453/2010 RAINGARD. SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano

SCHEDA INFORMATIVA In conformità al Regolamento CE n.1907/2006 REACH art.32. Zirconio silicato sferico

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Transcript:

Data: Gennaio 2014 SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA D USO DEL PRODOTTO (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32) 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della Società Impresa 1.1 Identificatore del prodotto: NOME COMMERCIALE: PNJ ESTERS 70 NOME INCI: Jojoba Esters 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati: Emolliente da utilizzarsi in preparazioni cosmetiche o personal care 1.3 Informazioni sul fornitore della scheda dati di sicurezza: PRODUTTORE: Purcell Jojoba International PO Box 3238 Lake Havasu City, AZ 86405 USA Tel. 928-846-3217 Fax 928-846-3218 DISTRIBUTORE: A.ERRE & CO SRL Via Tanaro 15 20017 Rho (MI) - Italy Tel. 0039-2-9304946 Email: info@erreita.com 1.4 Numero telefonico di emergenza: 0039-2-9304946 (orari 08.00 12.30 / 13.30-17.00) 2. Identificazione dei pericoli: 2.1 Classificazione della sostanza e della miscela: Questa sostanza non è classificata come rischiosa o pericolosa conformemente a (EC) 1272/2008, 67/548/ECC, o 1999/45/EC. Tale sostanza o miscela non corrisponde ai criteri per PBT o vpvb 2.2 Elementi dell etichetta: nessun dato disponibile 2.3 Altri pericoli: EFFETTI SUGLI ESSERI UMANI: Il contatto con gli occhi può causare irritazione. Non dovrebbe provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle, se non in caso di esposizione eccessiva e/o prolungata. Prodotto non edibile, se ingerito richiedere assistenza medica. EFFETTI AMBIENTALI: Il prodotto è facilmente biodegradabile ed è improbabile l accumulo in acque ambientali. Lo scarico di grandi quantitativi nelle acque ambientali può essere tossico per pesci e altri organismi acquatici per impoverimento d ossigeno causato da rapida biodegradazione.

3. Composizione /informazioni sugli ingredienti: 3.1 Sostanze: Composizione: CAS: 61789-91-1 EINECS: 307-350-6 JCIC: 520591 Jojoba Esters 3.2 Miscele: 4. Misure di Primo soccorso 4.1 Descrizione delle prime misure di pronto soccorso : INALAZIONE: Allontanare il soggetto dall ambiente di esposizione; se i sintomi persistono consultare un medico. INGESTIONE : In caso di ingestione richiedere assistenza medica. CONTATTO CON GLI OCCHI: Sciacquare immediatamente con abbondante acqua per almeno 15 minuti. CONTATTO CON LA PELLE: Lavare l area esposta con acqua e sapone. 4.2 Principali sintomi ed effetti sia acuti che ritardati: 5. Misure antincendio 5.1 Mezzi di estinzione: MEZZI D ESTINZIONE: Acqua nebulizzata, prodotti chimici secchi, schiuma, biossido di carbonio o altri mezzi d estinzione standard. SPECIALI PROCEDURE ANTINCENDIO: Polveri combustibili. Utilizzare aria compressa per combattere le fiamme all interno. Raffreddare con acqua i contenitori esposti al fuoco. 5.2 Pericoli derivanti dalla sostanza o dalla miscela: 5.3 Raccomandazioni per gli addetti antincendio:

6. Misure in caso di rilascio accidentale 6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza: Nessuna in particolare 6.2 Precauzioni ambientali: Contenere e raccogliere il materiale fuoriuscito. 6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica: Rimuovere tutte le possibili sorgenti di accensione. Limitare al minimo il materiale versato. Assorbire il liquido fuoriuscito con carta assorbente, polveri assorbenti o altro materiale adatto. Ripulire il materiale che può essere infiammabile. L area appena lavata può risultare scivolosa. 6.4 Riferimento ad altre sezioni: 7. Manipolazione e Immagazzinamento 7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura: Indossare occhiali di sicurezza. Maneggiare in luoghi ben ventilati. 7.2 Condizioni per l immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità: PRODOTTI INCOMPATIBILI: Tenere lontano da fonti di calore o di combustione. MATERIALI INCOMPATIBILI: Evitare il contatto con forti agenti ossidanti. CONDIZIONI ADATTE ALLO STOCCAGGIO: Stoccare il prodotto in contenitori chiusi in ambienti ben ventilati e a una temperatura inferiore ai 40 C. CONDIZIONI DA EVITARE : Non stoccare mai vicino a calore, scintille o fiamme libere, e sotto la luce diretta del sole. Mettere a terra i recipienti durante le operazioni di travaso. Non usare mai pressione per svuotare. Non tagliare, forare, rompere o trascinare il contenitore. 7.3 Usi specifici finali: Nessun dato disponibile 8. Controllo dell esposizione / protezione individuale 8.1 Parametri di controllo : 8.2 Controlli dell esposizione: PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE:Normalmente non richiesta. PROTEZIONE OCCHI: Indossare occhiali di sicurezza. Evitare contatto con gli occhi ed esposizione prolungata della pelle.

9. Proprietà fisiche / chimiche 9.1 Informazioni sulle proprietà chimiche / fisiche fondamentali: STATO FISICO: solido FORMA: microsferule solide COLORE: a seconda del pigmento ODORE: da lieve a nessuno PUNTO DI FUSIONE. 67-72 C PESO SPECIFICO @ 25 C: 0.86 DENSITA DI VAPORE: N/A PUNTO DI FLASH POINT: >290 C (Cleveland vaso aperto) PRESSIONE VAPORE: N/A SOLUBILITA IN H2O: Insolubile VOLATILITA (%): <0.1 PUNTO DI EBOLLIZIONE: >225 C 9.2 Alte Informazioni: Nessun dato disponibile 10. Stabilità e reattività 10.1 Reattività: 10.2 Stabilità chimica: Stabile 10.3 Possibilità di reazioni pericolose: Nessun dato disponibile 10.4 Condizioni da evitare: Caldo eccessivo, sorgenti di accensione 10.5 Materiali incompatibili: Evitare il contatto con forti ossidanti. 10.6 Prodotti di decomposizione pericolosi: La combustione del prodotto può sprigionare monossido di carbonio, diossido di carbonio e fumi densi. Generalmente i prodotti di possono avere effetti irritanti o tossici. 11. Informazioni tossicologiche 11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici: L ingestione di una piccola dose non dovrebbe avere effetti nocivi. Un esposizione prolungata può provocare irritazione alla pelle.

12. Informazioni ecologiche 12.1 Tossicità: 12.2 Persistenza e degradabilità: 12.3 Potenziale di bioaccumulo: 12.4 Mobilità nel suolo : 12.5 Risultati della valutazione PBT e vpvb: 12.6 Altri effetti avversi: Il prodotto non è da considerarsi pericoloso per l ambiente. 13. Considerazioni sullo smaltimento 13.1 Metodi di trattamento dei rifiuti: USA: lo smaltimento del prodotto non rappresenta un pericolo secondo le norme RCRA, 40 CFR 261. CE: lo smaltimento deve essere effettuato secondo le disposizioni vigenti 14. Informazioni sul trasporto 14.1 Numero ONU: Non disponibile 14.2 Nome di spedizione dell ONU: Non disponibile 14.3 Classi di pericolo connesso al trasporto: Non disponibile 14.4 Gruppo dell imballaggio: Non disponibile 14.5 Pericoli per l ambiente: Non disponibile 14.6 Precauzioni speciali per gli utilizzatori: Non disponibile 14.7 Trasporto di rinfuse secondo l alle gato II di MARPOL 73/78 ed il codice IBC: Non disponibile USA: Classificazione NMFC #144920 (Esteri di acidi grassi di oli vegetali, ittici o animali, NOI solidificati/idrogenati in borse, scatole o fusti). CE: La materia non è classificata ai sensi delle disposizioni vigenti in materia di trasporto di merci pericolose su strada (ADR/RID), vie fluviali interne (ADNR), via mare (IMDG Code) e via aerea (IATA). 15. Informazioni sulla regolamentazione 15.1 Nome e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela: Nessun dato disponibile 15.2 Valutazione della sicurezza chimica: USA: Il prodotto è destinato all utilizzo come ingrediente cosmetico e non è soggetto ai regolamenti TSCA ( Toxic Substances Control Act, TSCA-40 CFR 710) quando utilizzato come tale. Da non utilizzare per impieghi diversi. Tutti gli ingredienti non sono presenti nel TSCA Chemical Substances Inventory. CE: Il prodotto non è classificato pericoloso in conformità ai criteri fissati dalle direttive Europee in materia di classificazione di sostanze e preparati.

16. Altre Informazioni Il prodotto non contiene alcun ingrediente chimico previsto dalle disposizioni 40 CFR 355, 370, 372 (SARA, sezione 313) Le informazioni riportate in questa Scheda di Sicurezza sono corrette secondo le nostre migliori conoscenze del prodotto al momento della pubblicazione. Tali informazioni vengono fornite con l'unico scopo di consentire l'utilizzo, lo stoccaggio, il trasporto e lo smaltimento del prodotto nei modi più corretti e sicuri. Queste informazioni non devono considerarsi una garanzia od una specifica della qualità del prodotto. Esse si riferiscono soltanto al materiale specificatamente indicato e non sono valide per lo stesso quando usato in combinazione con altri materiali o in altri processi non specificatamente indicati nel testo della Scheda di Sicurezza del Materiale.