XXI CONGRESSO REGIONALE MULTIDISCIPLINARE DI MEDICINA DI LABORATORIO

Documenti analoghi
XXI CONGRESSO REGIONALE MULTIDISCIPLINARE DI MEDICINA DI LABORATORIO

GESTIONE DELLE FASI EXTRAANALITICHE

QUALITÀ ANALITICA IN LOMBARDIA: AGGIORNAMENTI IN TEMA DI CONTROLLO DI QUALITÀ INTERNO E DI VALUTAZIONE ESTERNA DELLA QUALITÀ

DIAGNOSTICA EMATOLOGICA DI LABORATORIO: MORFOLOGIA, TECNOLOGIA E WORK - FLOW. Con il Patrocinio di:

AGGIORNAMENTO IN TEMA DI COAGULAZIONE

BIOMEDIA LA GOVERNANCE DELLE URGENZE: DALL ORGANIZZAZIONE ALLA PRATICA

Relatori e Moderatori

IV Convegno Nazionale del Gruppo di Studio di Farmacotossicologia e Doping di SIBioC

PROGRAMMA. LE NUOVE BASI ISTITUZIONALI ED INNOVATIVE DELLA MEDICINA DI LABORATORIO Moderatori: Massimo Quercioli, Patrizia Casprini

SOSTANZE D'ABUSO: ESPERIENZE ED ASPETTI MEDICO LEGALI IN TEMA DI ACCERTAMENTI TOSSICOLOGICI

LE NUOVE FRONTIERE ORGANIZZATIVE IN MEDICINA DI LABORATORIO: DAL CONSOLIDAMENTO E L INTEGRAZIONE AI BIG DATA

LA MEDICINA DI LABORATORIO NELL'ETÀ PEDIATRICA

APPROPRIATEZZA IN TOSSICOLOGIA LE LINEE GUIDA

ARmONIZZAZIONE DELLA FASE PRE-ANALITICA IN medicina DI LABORATORIO

3 Convegno Interregionale SIBioC 2018 del sud Italia (Sardegna, Campania, Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia)

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE

La Medicina di Laboratorio nell'età pediatrica 09 Febbraio 2017

di AlfAbETIZZAZIONE ECOGRAfICA Responsabili Scientifici: Rossella Galiano, Rino Agostiniani Azienda Ospedaliera "Pugliese-Ciaccio" BIOMEDIA

Le emergenze in sala parto: dalla simulazione alla realtà Pisa, 17 aprile 2019 RELATORI

Congresso Regionale SIBioC- Medicina di Laboratorio Sezione Lombardia

XXII CONGRESSO REGIONALE MULTIDISCIPLINARE DI MEDICINA DI LABORATORIO

FORMULAZIONE DELLE LINEE GUIDA SECONDO LA METODOLOGIA GRADE

RESPONSABILE SCIENTIFICO. Gianfranco Cervellin Parma. Giorgio Da Rin Bassano Del Grappa (VI) Giuseppe Lippi Verona RELATORI E MODERATORI

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017

1 Corso Teorico Pratico su Organizzazione e gestione di una Banca del Latte Umano Donato Vicenza, 12 maggio 2017

GLI ESAMI SPECIALISTICI E LA GESTIONE DELLA FASE PREANALITICA: LE ATTUALI SFIDE NEL PROCESSO DI RIORGANIZZAZIONE DEI LABORATORI

LE EMERGENZE NEONATOLOGICHE 1 INCONTRO NEOPROJECT 2016 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO. MONZA, 15 giugno Programma

VICENZA VICENZA. 1 Corso Teorico-Pratico su ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI UNA BANCA DEL LATTE UMANO DONATO

INDAGINI TOSSICOLOGICHE PER LA VALUTAZIONE DELL ATTUALITÀ DI CONSUMO: SANGUE, FLUIDO ORALE, ESPIRATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

RESPONSABILI SCIENTIFICI RELATORI & MODERATORI

IL LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA CHE CREA VALORE

LA METODOLOGIA STATISTICA: STRUMENTO INDISPENSABILE IN MEDICINA DI LABORATORIO

Aggiornamenti in tema di EMATOLOGIA, COAGULAZIONE E VALUTAZIONE ESTERNA DELLA QUALITÀ

APPROPRIATEZZA IN TOSSICOLOGIA LE LINEE GUIDA

Corso di accreditamento in lipidologia pediatrica

ROMA 21 Marzo 2012 Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER FORMATORI

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI

LE COMPLICANZE DELLA PREMATURITA'

LA GESTIONE DEL CLAMPAGGIO DEL CORDONE OMBELICALE NEL NATO A TERMINE E PRETERMINE Roma, 10 Maggio 2017

DIETA CHETOGENICA. facciamo chiarezza. RESPONSABIlE SCIENTIfICO Prof. Antonio Paoli - Università degli Studi di Padova BIOMEDIA

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES

RELATORI E MODERATORI

LA PERSONALIZZAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE DI LABORATORIO: EFFICIENZA ED EFFICACIA

LA PERSONALIZZAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE DI LABORATORIO: EFFICIENZA ED EFFICACIA

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto

OBIETTIVI STRUTTURA DEL CORSO DESTINATARI SEGRETERIA SCIENTIFICA RELATORI

LA BRONCHIOLITE. DESIO, 10 Giugno 2015 NEOPROJECT 2015 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN NEONATOLOGIA

LA GESTIONE DEL CLAMPAGGIO DEL CORDONE OMBELICALE NEL NATO A TERMINE E PRETERMINE

LA NUTRIZIONE DEL NEONATO SANO. MONZA, 14 Ottobre 2015 NEOPROJECT 2015 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN NEONATOLOGIA

2 Corso Teorico Pratico su Organizzazione e gestione di una Banca del Latte Umano Donato Lido di Camaiore, 13 aprile 2018

LE CARDIOPATIE CONGENITE 4 INCONTRO. DESIO, 22 Ottobre 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

Il ciclo di Lundberg e i POCT: nuovi modelli di organizzazione e di ri-organizzazione dei Laboratori

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

PISA 29 Marzo 2012 SAN RANIERI HOTEL

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE RIMINI. 2 maggio 2016 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

INCONTRI CLINICA MEDICINA DI LABORATORIO

12 CONGRESSO REGIONALE SIBIOC - MEDICINA DI LABORATORIO SEZIONE SICILIA

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA

SIMEUP TOSSICOLOGIA CLINICA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015

IL CICLO DI LUNDBERG E I POCT: NUOVI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI RI-ORGANIZZAZIONE DEI LABORATORI

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

LA PERSONALIZZAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE DI LABORATORIO: EFFICIENZA ED EFFICACIA

CORSO PRATICO DI DIAGNOSTICA EMATOLOGICA IN CITOMETRIA A FLUSSO URBINO, 28 novembre - 2 dicembre 2016 HOTEL SAN DOMENICO

2 Workshop Avanzato di Nutrizione Neonatale e Pediatrica. 26 giugno 2017, T Hotel

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ECOGRAFIA DELL'APPARATO URINARIO IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

AGGIORNAMENTI IN COAGULAZIONE

LERICI (SP) 25 ottobre 2013 Villa Marigola

Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA CLINICA PEDIATRICA ECOPED 2017 PISTOIA Maggio 2017.

14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA

PISA Marzo 2012

ECONEON Corso di ecografia clinica per neonatologi e pediatri

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

LeCCe, 13 MaggiO HOteL LeOne Di MeSSaPia. responsabile Scientifico: Lorenzo Quartulli. Programma B IO M EDIA. La condivisione del sapere

14:00 Saluti delle delegazioni regionali SIBioC Piemonte e Valle D Aosta

Il CARCInomA DEl ColonRETTo

ECOCARDIOGRAFIA NEONATALE

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

INFEZIONI CONGENITE E ORGANI DI SENSO Corso congiunto Gruppo di Studio di Infettivologia Neontale e Gruppo di Studio Organi di Senso

LA PERSONALIZZAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE DI LABORATORIO: EFFICIENZA ED EFFICACIA

I Sessione 8 marzo 2018 II Sessione 17 aprile 2018 III Sessione 29 maggio 2018

LA RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE DEI LABORATORI: SPUNTI DI RIFLESSIONE E INDICAZIONI DI QUALITÀ

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

Medicina del Futuro o Futuro della Medicina? NGS in Clinical Settings

REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI: appropriatezza nella diagnosi per un efficace trattamento terapeutico

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

I sessione 10 ottobre 2017 II sessione 12 Dicembre 2017

Transcript:

Con il Patrocinio di: Regione Abruzzo SIC - Società Italiana di Cardiologia (Sezione Abruzzese Molisana) Asl di Chieti Università G. D Annunzio, Chieti-Pescara è stato richiesto il Patrocinio anche a: AMCLI Associazione Microbiologi Clinici Italiani XXI CONGRESSO REGIONALE MULTIDISCIPLINARE DI MEDICINA DI LABORATORIO CHIETI 14 GIUGNO 2019 Best Western Hotel Parco Paglia Via Erasmo Piaggio 13 66100 Chieti RESPONSABILE SCIENTIFICO

Umberto Occhiuzzi (Avezzano) Delegato regionale SIBioC Medicina di Laboratorio (Abruzzo e Molise) PRESIDENTE Sergio Bernardini () VICE-PRESIDENTI Laura Conti () Roberto Guerranti (Siena) Paola Pauri (Jesi) Alfredo Villa (Perugia) RELATORI E MODERATORI Andrea Bartolini Bassano del Grappa Umberto Basile Chiara Bellia Palermo Sergio Bernardini Ettore Capoluongo Ivana Cataldo Chieti Marcello Ciaccio Palermo Giovanni Cigliana Laura Conti Carmine Di Ilio Chieti Paolo Fazi Pescara Marcello Fiorini Livorno Roberto Guerranti Siena Umberto Occhiuzzi Avezzano Paola Pauri Jesi Paola Pezzati Firenze Tommaso Piccoli Palermo Barbara Piertti Fano Antonio Domenico Procopio Ancona Carlo Scapellato Siena Margherita Scapaticci Treviso Alfredo Villa Perugia

RAZIONALE SCIENTIFICO SIBioC - Medicina di Laboratorio (Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare Clinica), con questo appuntamento, si pone l obiettivo di affrontare tematiche di interesse comune alla varie professionalità operanti nel settore per offrire una possibilità di aggiornamento con messa in comune delle esperienze sia laboratoristiche che cliniche delle regioni del centro Italia con il fine di un miglioramento continuo dell appropriatezza e della qualità delle prestazioni erogate dalle strutture di Medicina di Laboratorio. 08.30-08.50 Registrazione partecipanti 08.50-09.10 Saluto autorità PROGRAMMA 09.10-09.30 Lettura magistrale Medicina di Laboratorio: un mondo in evoluzione Sergio Bernardini () I^ SESSIONE: Galassia POCT: un mondo sommerso Moderatori: Paolo Fazi (Pescara), Carmine Di Ilio (Chieti) 09.30-10.00 Gestione dei POCT ed aspetti normativi in Italia: situazione attuale e possibili sviluppi futuri Umberto Occhiuzzi (Avezzano) 10.00-10.30 POCT: l esperienza abruzzese Ivana Cataldo (Chieti) 10.30-10.40 Discussione II^ SESSIONE: Dalla profilazione molecolare degli acidi nucleici circolanti alla Biobanca Moderatori: Umberto Basile (), Giovanni Cigliana () 10.40-11.10 Profilazione molecolare degli acidi nucleici circolanti: applicazioni in diagnostica clinica Ettore Capoluongo () 11.10-11.40 Biobanca una risorsa chiave per la Medicina Traslazionale Laura Conti () 11.40-11.50 Discussione 11.50-12.00 Coffee break

III SESSIONE: Norme ISO 15189 e Controllo di Qualità della fase analitica Moderatori: Carlo Scapellato (Siena), Marcello Fiorini (Livorno) 12.00-12:30 Accreditamento ISO 15189 e controlli qualità della fase analitica Pezzati Paola (Firenze) 12.30-13.00 Requisiti Tecnici della ISO15189: incertezza di misura Guerranti Roberto (Siena) 13.00-13.10 Discussione 13.10-14.30 PAUSA PRANZO IV SESSIONE: Il Laboratorio nelle Malattie Neurodegenerative Moderatori: Carmine Di Ilio (Chieti), Alfredo Villa (Perugia) 14.30-15.00 Ruolo dei biomarcatori nella Malattia di Alzheimer Marcello Ciaccio (Palermo) 15.00-15.30 Dalla clinica alla biologia: verso una definizione biologica della malattia di Alzheimer Tommaso Piccoli (Palermo), Chiara Bellia (Palermo) 15.30-15.40 Discussione V SESSIONE: Appropriatezza della richiesta in infettivologia Moderatori: Antonio Domenico Procopio (Ancona), Paola Pauri (Jesi) 15.40-16.10 Gestione eventi infettivi critici Barbara Pieretti (Fano) 16.10-16.40 Appropriatezza in sierologia infettivologica Andrea Bartolini (Bassano del Grappa), Margherita Scapaticci (Treviso) 16.40-17.00 Discussione 17.00-17:30 Chiusura del congresso

INFORMAZIONI GENERALI QUOTE DI ISCRIZIONE Iscrizione Socio* Ordinario SIBioC, SIPMeL, AMCLI 30,00 + IVA 22 % = 36,60 (Medico/Biologo/Chimico/Tecnico) Iscrizione Socio* Ordinario Non Strutturato SIBioC 25,00 + IVA 22 % = 30,50 Medico/Biologo/Chimico/Tecnico/Specializzando Iscrizione NON Socio 60,00 + IVA 22% = 73,20 Medico/Biologo/Chimico/Tecnico/Specializzando *in regola con la quota associativa Per effettuare l iscrizione è necessario collegarsi al sito www.biomedia.net e compilare il form on-line. MODALITÀ DI ISCRIZIONE È possibile compilare la scheda di iscrizione on-line direttamente sul sito www.biomedia.net, nella pagina dedicata all evento selezionando una delle modalità di pagamento indicate. Il pagamento può essere effettuato con carta di credito o bonifico online tramite sistema sicuro BancaSella. La fattura verrà inviata solo in seguito al pagamento della quota. Prima di procedere con l iscrizione verificare la disponibilità dei posti esclusivamente attraverso il sito. Il numero dei posti è limitato. Le iscrizioni saranno accettate automaticamente secondo l ordine di arrivo alla Segreteria. L attivazione del corso è garantita solo in seguito al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni. In caso di esaurimento dei posti disponibili la scheda di iscrizione online verrà sostituita con un messaggio di iscrizioni al completo; non sono previste liste d'attesa. La modalità online sopra indicata è l'unica prevista, non sono accettate iscrizioni telefoniche, tramite fax e/o e-mail. È possibile iscriversi fino a prima dell inizio dell evento; dopo tale termine sarà possibile iscriversi direttamente in sede congressuale, contattando preventivamente la segreteria organizzativa per verificare la disponibilità dei posti. ATTESTATO Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido per l inserimento nel curriculum formativo. L'attestato NON viene consegnato in modalità cartacea, ma potrà essere stampato collegandosi al sito www.biomedia.net (area riservata "mylogin") ESENZIONE IVA - FATTURE INTESTATE ALLA P.A. I partecipanti che necessitano di fattura intestata ad enti della Pubblica Amministrazione, devono egistrarsi online inserendo il CODICE UNIVOCO AZIENDALE. Il codice è fornito solo ed unicamente dall ufficio di competenza della propria struttura di lavoro, senza tale codice non è possibile procedere con l'iscrizione. Le iscrizioni con fattura intestate alla P.A. risultano immediatamente confermate e per il pagamento seguono i tempi previsti dagli Enti, pertanto i partecipanti non dovranno più anticipare la quota di iscrizione. CANCELLAZIONI E RIMBORSI Per le rinunce che perverranno alla Segreteria Organizzativa fino a 7 giorni prima dell inizio del corso verrà rimborsato il 50% della quota d iscrizione. Dopo tale data non è previsto alcun tipo di rimborso. Inoltre non saranno rimborsate quote di iscrizioni non usufruite, per le quali non sia pervenuta la relativa rinuncia entro i termini stabiliti. In qualsiasi momento è comunque possibile sostituire il nominativo dell iscritto. Qualora l'evento venga cancellato per cause che non dipendano dalla Segreteria Organizzativa, la stessa non rimborserà spese sostenute dal partecipante ad eccezione della quota di iscrizione.

CREDITI ECM Il corso sarà accreditato da SIBioC Provider n. 790, presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per le seguenti categorie professionali: Medico Chirurgo, Biologo, Chimico, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico. Discipline accreditate: Allergologia e Immunologia Clinica, Anatomia Patologica, Medicina Trasfusionale, Microbiologia e Virologia, Ematologia, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Genetica Medica, Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, Laboratorio di Genetica Medica, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia), Scienze dell alimentazione e Dietetica. N. Evento Ecm: 790 n. in fase di accreditamento N. Crediti: in fase di accreditamento Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza, profili di cura. Per avere diritto ai crediti è necessario - aver frequentato il 90% dell attività formativa dell evento - aver timbrato/firmato foglio firme a inizio e fine giornata - aver compilato il questionario di apprendimento che sarà disponibile SOLO in versione on-line sul sito www.biomedia.net (area riservata "mylogin) dal 15 giugno 2019 al 18 giugno 2019, dopo tale data non sarà più possibile in alcun modo compilare il questionario e ottenere i crediti. Come da Comunicato Agenas del 23 giugno 2014, si specifica che il partecipante ha UNA SOLA POSSIBILITA di compilazione del test e lo stesso risulta superato con successo al raggiungimento del 75% di risposte corrette. Una volta superato il test sarà possibile stampare il proprio attestato ECM direttamente dal sito. Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento 2017-2020 acquisibili mediante invito da sponsor è di 1/3. SEDE DEL CORSO Best Western Hotel Parco Paglia Via Erasmo Piaggio 13 66100 Chieti TEL:0871/574300 commerciale@parcopagliahotel.com www.parcopagliahotel.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Biomedia srl Area Convegni Jessica Loddo Via L. Temolo 4 20126 Milano Tel. 02/45498282 - Fax 02/45498199 e-mail: jessica.loddo@biomedia.net - www.biomedia.net