parrocchia san Bernardo - quartiere Comasina Milano

Documenti analoghi
Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

DOMENICA 14 OTTOBRE 2018 VII dopo il Martirio di S. Giovanni Battista Canonizzazione del Beato Paolo VI

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

di domenica 25 dicembre 2016

CALENDARIO PASTORALE

Sant Antonio Abate Veniano -

PREDICAZIONE QUARESIMALE

Comunità parrocchiale

Parrocchie nella città

CALENDARIO PARROCCHIALE

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

JUMP Il salto della fede

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 15 Ore 21,00 riunione gruppo catechiste

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

Sant Antonio Abate Veniano -

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

PARROCCHIA SAN BERNARDO

AVVISI della Comunità Pastorale ottobre ottobre 2018 GIORNATE EUCARISTICHE Sante Quarantore. Se tu conoscessi il Dono di Dio

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA

Calendario Parrocchia Santa Maria Assunta in Certosa

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

Parrocchia San Carlo Gorgonzola

Diocesi di Caltanissetta

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

la Settimana Santa Pasqua. Auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione a tutta la comunità. Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 1 Novena alle Grazie Al Carmine: Adorazione eucaristica con S. Giovanni

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Calendario Parrocchiale

Dai vizi alle beatitudini. 1. Dalla gola (rapporto deformato con il cibo) alla fame di giustizia 22

Versione provvisoria

MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone)

59 Fondazione Parrocchia 18: Rosario 18.30: Concelebrazione

Celebrazioni Liturgiche

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

Calendario parrocchiale

Sta in silenzio davanti al Signore e spera in Lui salmo 37

Ottobre 2018 Parrocchia San Giuseppe Lavoratore

AVVISO Da DOMENICA 24 LUGLIO a DOMENICA 28 AGOSTO verrà sospesa la S. MESSA delle ore 11,00.

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE

VICARIATO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI AGENDA VISITA PASTORALE - 14 marzo 13 giugno 2011

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU

Domenica 14 febbraio I domenica di QUARESIMA

Collaborazione di Riese Pio X

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

VICARIATO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI AGENDA VISITA PASTORALE 14 marzo 13 giugno 2011

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

S. MARIA DI FOSSOLO CALENDARIO DEL CATECHISMO ELEMENTARI

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 Aprile 2014

ore Via Crucis (Zona IV) a Magenta con il Cardinale con la Croce di S.Carlo

COMUNITA IN CAMMINO ANNO SACERDOTALE e OSTENSIONE della SINDONE

PROGRAMMA dal 24 marzo all 8 aprile 2018

VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MONS. VITTORIO FRANCESCO VIOLA

Calendario Parrocchiale

N VITA PARROCCHIALE

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

UFFICIO CATECHISTICO PROGRAMMA ANNO PASTORALE

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015

10 Gennaio 25 Aprile. Adorazione Eucaristica continuata dalle alle a Crenna. Celebrazione comunitaria del Rosario, ore 20.

Calendario diocesano

Casa Sollievo della Sofferenza

Avvento di Fraternità

Catechesi. ore al Centro Parrocchiale. SAN VINCENZO: 2 e 4 lunedì del mese ore al Centro Parrocchiale

PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTI. ISTA in Tomba Extra - Verona - via Scuderlando, 305 Sito internet:

CALENDARIO PASTORALE PARROCCHIA SANTI COSMA E DAMIANO BORGARO T.SE

LA MAFIA UCCIDE SOLO D ESTATE Sabato 25 gennaio ore 21:15 Domenica 26 ore e 21.15

Parrocchia S. Eustorgio. CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO -

FA FIORIRE IL DESERTO

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

CALENDARIO DELLE ATTIVITA' Piazza St. Eustorgio MILANO

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 2!

Mercoledì: INCONTRO GIOVANI alle presso la Casa don Bosco. Venerdì 4 novembre: IL PRIMO VENERDI DEL MESE

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

Anche tu così. Indicazioni per l anno pastorale 2010/2011 I GIORNI DI CATECHESI PER LE DIVERSE ETÀ

CALENDARIO PASTORALE

SETTEMBRE 2015 OTTOBRE 2015

Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico. Piano Pastorale Parrocchiale Anno

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

mer 4 Consiglio presbiterale - Episcopio dom 8 Assemblea diocesana AC di inizio anno - Mazara del Vallo

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

Transcript:

parrocchia san Bernardo - quartiere Comasina Milano domenica 14 ottobre ore 10:20 ore 12:00 ore 17:30 3^el catechismo D/2 -----4^el catechismo D/2 ----- 5^el catechismo D/3 (in chiesa) celebrazione dell Eucaristia in lingua madre per la comunità dello Sri-Lanka - (in chiesa) corso di lingua araba e cultura islamica per bambini e ragazzi - (al Punto.Com) coro prematrimoniale - (nel salone sotto la chiesa) lunedì 15 ottobre ore 19:00 adolescenti: catechesi (in oratorio) 18-19 ENNI : catechesi - (in oratorio) giovani: catechesi - (in oratorio) martedì 16 ottobre ore 15:30 ore 16:30 3^età: catechesi - (in sede caritas) caritas parrocchiale: sussidio ai senza fissa dimora - (in sede caritas) incontro di lettura del PRIMO TESTAMENTO - (in sede caritas) mercoledì 17 ottobre ore 18:00 corso di cinese per adulti - (in oratorio) giovedì 18 ottobre ore 16:00 san Vincenzo parrocchiale: riunione - (in sede caritas) ore 16:30 celebrazione dell Eucaristia alla R.S.A. di via Ippocrate - ore 18:00 vesperi adorazione confessioni - (ogni giovedì non festivo fino all ultimo giovedì di maggio) venerdì 19 ottobre ore 18:15 presenza di una psicoterapeuta per consulenze gratuite (in archivio parrocchiale) 1^+2^+3^media: catechesi + per le ragazze convivenza e collaborazione al mercatino del sabato - (in oratorio) sabato 20 ottobre ore 09:00 ore 10:30 corso di lingua cinese per bambini e ragazzi cinesi - (in oratorio) mercatino dei vestiti dei bambini e dei ragazzi da 0 a 14 anni (dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:00 nella sala del PUNTO.COM sotto la chiesa) corso di lingua araba e cultura islamica per bambini e ragazzi - (al Punto.Com) domenica 21 ottobre ore 10:20 ore 17:30 sabato 20 e domenica 21 sul sagrato: BANCHETTO DI SOLIDARIETÀ PER LE MISSIONI 4^el catechismo D/2+ incontro dei genitori con d. Aurelio --------5^el catechismo D/1 (in chiesa) giovani famiglie: incontro mensile - (nel salone sotto la chiesa) sito internet della parrocchia e dell oratorio: - www.sanbernardocomasina.it numeri di telefono utili PARROCO 0266227777-3771186236 - fax 0293661372 - ORATORIO 3409328598 ARCHIVIO PARROCCHIALE - e - CARITAS 0266222731 (anche fax)

Figlio di Giorgio Montini, nacque a Concesio (Brescia) nel 1897. Appartenente a una cospicua famiglia borghese di forti tradizioni cattoliche, G. B. Montini, compiuti gli studi presso il collegio Arici, entrò nel seminario di Brescia dove fu ordinato sacerdote il 29 maggio 1920. Nel 1924 era già aiutante nella Segreteria di Stato e parallelamente ebbe l incarico di assistente sociale della F.U.C.I. Nel 1937 fu nominato sostituto della Segreteria di Stato; nel 1944 divenne il collaboratore più stretto di Pio XII, con monsignor Tardini. Il successivo ventennio di collaborazione con papa Pacelli caratterizzò senza dubbio la formazione, la mentalità e l azione del futuro cardinale e pontefice. La sua epoca sarà segnata dal passaggio dall era pacelliana a quella giovannea, dalla svolta mondiale dalla "guerra fredda" e dal successivo "disgelo", dal nuovo porsi della Chiesa romana di fronte al mondo, dalla problematica sollevata dal Concilio Vaticano II e dal periodo post -conciliare. Infine, la questione ecumenica, il fenomeno della secolarizzazione e del dissenso cattolico, i rapporti nuovi ad alto livello politico tra la Santa Sede e i Paesi comunisti. Nel 1952 era eletto prosegretario di Stato per gli Affari Ordinari della Chiesa; nel 1954 arcivescovo di Milano; n el 1958 diventava cardinale. Quando papa Giovanni XXIII indisse il Concilio, il cardinale Montini collaborò attivamente (Lettera pastorale: Pensiamo al concilio, della quaresima del 1962). Alla morte di Giovanni XXIII, Montini gli succedette il 21 giugno 1 963.

Primo compito del nuovo papa fu la conduzione del Concilio compito tutt altro che semplice e che seppe portare a compimento manifestando una statura spirituale e culturale straordinaria. La sua azione si caratterizzò subito per la volontà di portare a termine il discorso innovatore ormai iniziato, anche se essa non poteva prescindere dalla prudenza di un temperamento e di una personalità per molti aspetti diversi da quelli di Giovanni XXIII. Uomo di grande carità e mitezza non riuscì ad inserirsi in p ieno nel mondo dei mass media, spesso poco ben disposto nei confronti della sua figura. Il Concilio Vaticano terminava l 8 dicembre 1965; cominciava quella che molti forse impulsivamente consideravano una nuova era della storia della Chiesa romana. Papa Montini fu da una parte prudente in talune aperture d ordine disciplinare o ecumenico e fu dall altra molto sensibile ai problemi del Terzo Mondo e della pace mondiale. Basti considerare la lettera enciclica Populorum Progressio del 26 marzo 1967 che ben si colloca accanto a quel coraggioso documento conciliare che è la Gaudium et Spes (7 dicembre 1965). La lettera apostolica Octogesima Adveniens (1971) rivela ulteriormente la condanna dell ideologia marxista e del liberalismo capitalistico, ma anche la sua sensibilità sociale. Particolare coraggio e spirito pastorale animerà poi Paolo VI nella questione della regolamentazione delle nascite (enciclica Humanae vitae) e del problema della fede e dell obbedienza alla gerarchia. Uno dei momenti forti del suo pontificato fu l anno giubilare (1975), caratterizzato dal massiccio concorso di 8 milioni di pellegrini. L anno santo si chiuse l 8 dicembre con la pubblicazione dell esortazione apostolica Evangelii nuntiandi, il più lungo documento papale del suo pontificato. Dal 1975 al 1978 perseguì con determinazione, fino alla sua morte (6 agosto 1978), sia la politica ecumenica sia quella verso i Paesi dell Est europeo. Lunedì 22 ottobre ricorrerà il decimo anniversario della morte di don Gian Paolo. Celebreremo il ricordo del suo ingresso definitivo nella pasqua del Signore Risorto con una Eucaristia solenne alle 19:30 cui seguirà un momento conviviale. Per l occasione verrà pubblicato un fascicolo con alcune delle sue omelie e verrà scoperta una lapide in memor ia a lato dell altare della Madonna.

domenica 14 ottobre 7^ DOMENICA dopo il martirio di san GIOVANNI BATTISTA Isaia 43,10-21 1^Corinzi 3,6-13 Matteo 13,24-43 Diurna Laus 4^ settimana ore 8:30 eucaristia pro Salvatore Igino Vincenza ore 10:30 eucaristia pro Gianni Gianna Bice Gesuina Giacomo ore 12:00 eucaristia in lingua per la comunità dello Sri-lanka ore 17:30 eucaristia pro populo lunedì 15 ottobre santa TERESA d AVILA monaca Spagna sec. XVI Tito 1,1-9 Luca 22,35-37 ore 18:00 eucaristia pro Serafina Giovanni martedì 16 ottobre beato CONTARDO FERRINI insegnante Milano sec. XIX Tito 1,10-2,1 Luca 22,67-70 Ore 08:30 eucaristia pro mercoledì 17 ottobre san t IGNAZIO di ANTIOCHIA vescovo sec. I-II Tito 2,2-10 Luca 23,28-31 ore 18:00 eucaristia pro giovedì 18 ottobre san LUCA evangelista Atti degli Apostoli 1,1-8 Colossesi 4,10-16.18 Luca 10,1-9 venerdì 19 ottobre FERIA Tito 2,15-3,15 Luca 22,31-33 ore 08:30 eucaristia pro def.fam. Paciotti e Sforza ore 16:30 eucaristia alla R.S.A. di via Ippocrate ore 17:30 eucaristia pro Raffaele Filomena Luigi sabato 20 ottobre FERIA Ebrei 8,3-6 Giovanni 2,13-22 sabato 20 ottobre VIGILIA della DOMENICA le letture bibliche sono le stesse della domenica ore 18:00 eucaristia pro Lucia Osmando Barbara Maria Rosa Venturina domenica 21 ottobre DEDICAZIONE del DUOMO di MILANO Isaia 26,1-8;54,12-14 1^Corinzi 3,9-17 Giovanni 10,22-30 Diurna Laus 1^ settimana ore 8:30 eucaristia pro ore 10:30 eucaristia pro d. Giampaolo Celso Pino ore 17:30 eucaristia pro populo