CONVENTION DELLE UTIC LOMBARDE. 19 e 20 aprile 2013 ANTICO BORGO LA MURATELLA

Documenti analoghi
V CONVENTION DELLE UTIC LOMBARDE

convention 4-5 aprile 2014 Antico Borgo La Muratella Cologno al Serio, BG

Che fare oggi in Cardiologia. Antico Borgo la Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014

Che fare oggi in Cardiologia. Antico Borgo la Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014

Che fare oggi in Cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

ECM Sarà inoltrata la domanda al Ministero della Salute per consentire ai partecipanti l acquisizione dei crediti formativi.

SABATO,1 APRILE 2017 PALACE HOTEL COMO

Convention. collaborazione. eccellenza. sostenibilità innovazione. 10 e 11 Maggio 2013 Antico Borgo La Muratella Cologno al Serio (BG)

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

IL PAZIENTE CRONICO. ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

CORSO DI AGGIORNAMENTO CARDIO SCHOLAR LOMBARDIA L URGENZA CARDIOLOGICA: MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL CARDIOLOGO DI GUARDIA

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

Cardiomiopatie e Canalopatie:

IL CATETERISMO CARDIACO.

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

IMMUNOPATOLOGIA POLMONARE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

24 e 25 Ottobre 2019 PULMONARY UPDATE IN MONZA. Centro Congressi Ospedale San Gerardo

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

Congresso Interassociativo di Cardiologia Clinica. Milano, Hotel Michelangelo Sabato, 3 Dicembre nella pratica clinica

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Informazioni Generali

15 E 16 APRILE 2016 GRAND HOTEL GARDONE GARDONE RIVIERA, BS CON IL PATROCINIO DI: Società Italiana di Cardiologia Interventistica

PNEUMOLOGIA. Sabato, 18 ottobre. Riabilitazione Pneumologica. Sede: Punto Enel Via Broletto, 44/A - Milano

15 E 16 APRILE 2016 GRAND HOTEL GARDONE GARDONE RIVIERA, BS CON IL PATROCINIO DI: Società Italiana di Cardiologia Interventistica

} Relaisfranciacorta Colombaro di Corte Franca (Bs) 4 5 giugno 2010

Informazioni Generali

Corso di Aggiornamento in Pneumo

VILLA PORRO PIRELLI INDUNO OLONA (VA) CON IL PATROCINIO DI

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Palermo 29 settembre 2012 Villa Magnisi

CONVENTION CARDIOLOGIE LOMBARDE 2018

V i l l a P o r r o P i r e l l i i n d u n o o l o n a ( Va )

} Relaisfranciacorta Colombaro di Corte Franca (Bs) 3 4 ottobre 2008

Treviso, febbraio 2014

31 MARZO 1 APRILE 2017 COMO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

Aggiornamenti in radioterapia del carcinoma della cervice uterina. AIRO-LOMBARDIA 3 marzo Milano, Istituto Europeo di Oncologia

CARDIONURSING LOMBARDIA MARZO 2019 COMO, SHERATON LAKE COMO HOTEL VIA PER CERNOBBIO, 41/A

Clinical & Interventional Cardiology

X Congresso Nazionale ATBV Hot-Topics in tema di terapia antitrombotica. Le sfide in tema di terapia antitrombotica novembre 2015

PREVENZIONE DELLA MORTE CARDIACA IMPROVVISA

giovedì 22 novembre 2018

Tecniche di Diagnosi e Terapia nelle Patologie Cardio-Polmonari

CIACC. 2 Congresso InterAssociativo di Cardiologia Clinica. Milano, Hotel Michelangelo 6 e 7 Novembre 2009

CONGRESSO REGIONALE ANMCO SARDEGNA

Venerdì 2 dicembre 2011 Milano, Hotel Michelangelo

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

Promosso dall Unita di Risonanza Magnetica Cardiaca. Dipartimento A. De Gasperis. Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda - Milano

XXIX CONGRESSO. Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia

Azienda Ulss 12 Veneziana. UTIC 2016 update. 2-3 Dicembre 2016 Venezia Mestre

INSUFFICIENZA CARDIACA E TRAPIANTO

UN BREVE RIPASSO SULLA STENOSI AORTICA VALVOLARE GIOVEDÌ, 9 APRILE PARTE PROPEDEUTICA. SEDE DELLA COMUNITÀ SCIENTIFICA:

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019

RITORNO al FUTURO della MEDICINA d URGENZA

C nventi n delle utic siciliane

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio.

OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA Dalla Prevenzione alla Riabilitazione

Sindrome Coronarica Acuta

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

SEGRETERIA SCIENTIFICA

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019

MITRALE ED AORTA DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE VALVULOPATIE NELL ERA PERCUTANEA. TERAMO 27 e 28 giugno

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

LA CARDIOLOGIA IN EVOLUZIONE

STENT and SURGERY. Convegno Regionale ANMCO EMILIA ROMAGNA. Bologna, 19 ottobre Royal Hotel Carlton

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

CONGRESSO NAZIONALE 2015 LE NUOVE LINEE GUIDA 2015 DELLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE

UP DATE SCIENTIFICO - ORGANIZZATIVO. 4 e 5 maggio VILLA FENAROLI PALACE HOTEL REZZATO (Brescia)

ACUTE CARDIAC CARE BOLOGNA 2019 CARDIONURSING: L INFERMIERE IN UTIC Bologna, 21 settembre 2019

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

Le cardiomiopatie: un interfaccia tra la cardiologia e altre specialità

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE. Together Florence Inn

Sindrome Coronarica Acuta

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

E stato richiesto il patrocinio IPASVI

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

Transcript:

CONVENTION DELLE UTIC LOMBARDE 19 e 20 aprile 2013 ANTICO BORGO LA MURATELLA

Comitato Organizzatore Niccolò Grieco, Milano Alberto Limido, Varese Luigi Oltrona Visconti, Pavia Segreteria Organizzativa Victory Project Congressi Via C. Poma, 2-20129 Milano Tel. 02 89 05 35 24 Fax 02 20 13 95 info@victoryproject.it Sede Congressuale Antico Borgo La Muratella S.P. La Francesca - Località Muratella 24055 Cologno al Serio (Bg) Tel 035 48 72 233 Venerdì 19 Aprile 2013 09.00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 09.30 Presentazione della Convention e saluti dei Presidenti Nazionale e Regionale 09.45 UTIC 2013 = qualità delle cure Leonardo De Luca (Roma) IL PAZIENTE IN UTIC: dal caso clinico alle scelte terapeutiche (1a parte) Moderatori: Niccolò Grieco (Milano), Alberto Limido (Varese) Letto 1 - NSTEMI complicato 10.00 Presentazione del caso clinico Roberta Rossini e Paolo Ferrero (Bergamo) 10.10 L intricata questione del tempo e del farmaco Maddalena Lettino (Rozzano) Letto 2 - STEMI complicato 10.40 Presentazione del caso clinico Alessandro Bozzano e Anna Casati (Monza) 10.50 Le novità delle Linee Guida Luigi Oltrona Visconti (Pavia) Letto 3 - Miocardite complicata da insufficienza cardiaca 11.20 Presentazione del caso clinico Fabrizio Poletti e Simona Damiano (Legnano) 11.30 Stato dell arte della terapia dell insufficienza cardiaca Michele Senni (Bergamo) CONTROVERSIE IN UTIC: uno STEMI difficile da trattare: esordio da 30 minuti in Centro Spoke a 20 Km da Hub Moderatori: Marco Negrini (Milano), Alessandro Politi (Gravedona) 12.00 Il caso clinico Barbara Severgnini (Cernusco sul Naviglio) 12.10 La trombolisi precoce cos altro di meglio? Daniele Nassiacos (Saronno) 12.25 Eparina, doppia antiaggregazione e via per la PTCA! Luigi Piatti (Lecco) 12.40 Discussione 13.00 Hot Topic La gestione della terapia antitrombotica nel paziente cardiopatico sottoposto ad intervento chirurgico: la realtà clinica alla luce del Documento di Consenso GISE-ANMCO Giuseppe Musumeci (Bergamo) 13.20 Pausa pranzo

14.50-17.15 Letto 1 14.50-17.15 Letto 2 14.50-17.15 Letto 3 14.30 Gli Studi Clinici dell ANMCO Fabrizio Oliva (Milano) IL PAZIENTE IN UTIC: dal caso clinico alle scelte terapeutiche (2 parte) NSTEMI complicato Moderatori: Roberta Rossini, Paolo Ferrero, Luigi OltronaVisconti Interventi pre-ordinati: - Il peso delle comorbidità Roberta Rossini (Bergamo) - Early conservative: ha ancora senso un approccio conservativo? Carlo Sponzilli (Milano) - Coronaropatia multivasale: cardiochirurgia vs staged procedure Corrado Lettieri (Mantova) e Massimo Lemma (Milano) - Le complicanze extracardiache: renali, emorragiche, emodinamiche ed il loro trattamento Roberto Bonatti (Como) STEMI complicato Moderatori: Alessandro Bozzano, Anna Casati, Niccolò Grieco Interventi pre-ordinati: - La storia dello shock cardiogeno nei trials clinici Gaetano Maria De Ferrari (Pavia) - La contropulsazione nello STEMI complicato: è cambiato qualcosa? Giancarlo Marenzi (Monzino) - Le strategie di riperfusione coronarica Emanuela Piccaluga (Milano) - L assistenza circolatoria: è tempo di andare in rete Luigi Martinelli (Milano) Miocardite complicata da insufficienza cardiaca Moderatori: Fabrizio Poletti, Simona Damiano, Alberto Limido Interventi pre-ordinati: - Epidemiologia ed eziologia: a che punto siamo con la diagnosi? Giuseppe Di Tano (Cremona) - L imaging al di là dell Ecocardiografia Francesco Gentile (Cinisello Balsamo) - Opzioni terapeutiche:... quando il trattamento farmacologico Fabrizio Morandi (Varese) - Opzioni terapeutiche:... quando il supporto emodinamico e ventilatorio Elena Corrada (Rozzano) Hot Topic Nuove frontiere dell interventistica valvolare Moderatori: Stefano De Servi (Legnano), Amando Gamba (Lecco) 17.15 MitraClip Giuseppe Grassi (Venezia) 17.45 TAVI Silvio Klugmann (Milano) 18.15 Discussione 18.30 Pausa CONTROVERSIA CON L APERITIVO Incannulazione venosa centrale: quale approccio preferire Discussant: Felice Achilli (Monza), Carlo Campana (Como), Emanuele Catena (Mantova) 19.30 L ecoguidato è fantastico! Rita Camporotondo (Pavia) 19.40 La femorale, con o senza l Eco, è sempre un classico Claudio Pedrinazzi (Crema) 19.50 Pensatela come volete, ma la vecchia succlavia ha sempre il suo fascino Enrico Passamonti (Cremona) 20.00 Discussione interattiva

sabato 20 Aprile 2013 CONTROVERSIA DOPO IL BREAKFAST Trattamento di una Tachicardia Ventricolare Moderatori: Giovanni Luca Botto (Como), Vittorio Giudici (Seriate) 08.30 Il Cordarone non sbaglia mai: presentazione di un caso emblematico Sara Vargiu (Milano) 08.40 Un appropriato DC-Shock non ha mai fatto male a nessuno Lorenzo Doni (Varese) 08.50 E l overdrive dove lo mettiamo? Paolo Moretti (Castellanza) 09.00 Discussione interattiva SIMPOSIO Il trattamento dell embolia polmonare in UTIC Moderatori: Franco Casazza (Milano), Roberto Zanini (Mantova) 09.30 Trattamento farmacologico antitrombotico e fibrinolitico: criteri di scelta Claudio Cuccia (Brescia) 09.50 Trattamento interventistico: in rete? Mario Galli (Como) 10.10 Discussione 10.30 ACUTE CARDIOVASCULAR CARE: sintesi delle novità Maddalena Lettino (Rozzano) 10.45 Coffee break Leonardo Bolognese (Arezzo) 11.55 Discussione IL PAZIENTE IN UTIC: dal caso clinico alle scelte terapeutiche (3 parte) Presentazione della Lettera di dimissione Moderatori: Niccolò Grieco, Alberto Limido 12.15 Letto 1 NSTEMI complicato Roberta Rossini (Bergamo) 12.35 Letto 2 STEMI complicato Alessandro Bozzano (Monza) 12.55 Letto 3 Miocardite complicata da insufficienza cardiaca Fabrizio Poletti (Legnano) 13.15 Discussione 13.45 Compilazione questionario ECM e conclusione dei lavori 14.00 Light lunch di chiusura SIMPOSIO La terapia intensiva cardiologica oggi: problemi organizzativi ed assistenziali Moderatori: Francesco Bovenzi (Lucca), Salvatore Pirelli (Cremona) 11.15 La razionalizzazione delle UTIC: quale percorso Antonio Mafrici (Milano) 11.35 Il corretto utilizzo dei farmaci tra spending review e aderenza alle Linee Guida

CONVENTION DELLE UTIC LOMBARDE 19 e 20 aprile 2013 ANTICO BORGO LA MURATELLA SCHEDA DI ISCRIZIONE ISCRIZIONE L iscrizione al Convegno è obbligatoria. È necessario inviare la scheda allegata alla Segreteria Organizzativa Victory Project Congressi entro venerdì 12 aprile 2013 SISTEMAZIONE ALBERGHIERA In caso di necessità di sistemazione alberghiera, si prega di inoltrare la richiesta alla Segreteria Organizzativa (silvia@victoryproject.it), che provvederà ad inviare proposta con relativi costi. ECM Il Corso è stato accreditato presso la Commissione Nazionale ECM per nr. 12 crediti formativi. Attestato di Frequenza L attestato di attribuzione dei crediti verrà inviato al termine del Corso. A tutti gli iscritti verrà comunque consegnato il consueto certificato di frequenza. Si prega di inviare la presente scheda a: VICTORY PROJECT CONGRESSI srl Via Carlo Poma, 2 20129 Milano - Fax 02 20 13 95 - E-mail: info@victoryproject.it entro venerdì 12 aprile 2013 Cognome Nome Istituto Dipartimento Città Tel Cellulare E-mail Professione: Medico chirurgo - si prega di indicare la propria disciplina tra quelle accreditate: Cardiologia Medicina e Chirurgia di Accettazione e d Urgenza Medicina Interna Cardiochirurgia Altro (NON saranno attribuiti crediti ECM) La partecipazione ad uno dei gruppi di lavoro è obbligatoria. Vi preghiamo di segnalare nell apposito riquadro l ordine delle Vostre preferenze (da 1 a 3). La Segreteria Organizzativa farà il possibile per soddisfare le vostre richieste rispettando l ordine di arrivo delle schede di iscrizione. Letto 1 NSTEMI COMPLICATO Letto 2 STEMI COMPLICATO Letto 3 MIOCARDITE COMPLICATA DA INSUFFICIENZA CARDIACA Data Firma Si informa che i Dati da Lei forniti verranno trattati dal Provider esclusivamente per le procedure di accreditamento e per l invio di informative relative a successive attività formative organizzate da Victory Project Congressi, nel rispetto della normativa a tutela dei dati personali di cui al D. Lgs. 196/2003.

COME RAGGIUNGERE LA SEDE Antico Borgo La Muratella S.P. La Francesca - Località Muratella 24055 Cologno al Serio (Bg) Tel 035 48 72 233 - fax 035 48 72 885 L Hotel è situato in Cologno al Serio in provincia di Bergamo, a pochi km dal casello autostradale A4 Milano-Venezia (Capriate).