COMUNE DI SARDIGLIANO

Documenti analoghi
COMUNE DI SARDIGLIANO

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI SARDIGLIANO

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio Comunale

C O M U N E D I B O N I F A T I PROVINCIA DI COSENZA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34 DEL 22/11/2013

COMUNE DI SARDIGLIANO

COMUNE DI MONTEFORTE CILENTO

PROVINCIA DI TERAMO REGISTRO DI CONSIGLIO DEL COMMISSARIO

COMUNE DI SARDIGLIANO

COMUNE DI SAN MASSIMO

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2014 IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RIVAROLO DEL RE ED UNITI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - ANNO VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI SESTO ED UNITI Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 72 DEL 01/06/2013

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BOVEGNO Provincia di Brescia Piazza Giuseppe Zanardelli n

COMUNE DI SAN BONIFACIO

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 16 del 21/03/2017

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno

IMU 2013 Imposta Municipale Propria SECONDA RATA. Si ricorda che la scadenza per il versamento della 2^ rata IMU 2013 è fissata al 16 DICEMBRE 2013.

COMUNE DI SANT ELENA SANNITA

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro ORIGINALE/COPIA

Delibera N. 27 del 04/09/2014

COMUNE DI RAVARINO. Giunta Comunale

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.17 del 24/06/2015

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI BARDELLO Provincia di Varese

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI VERCEIA Provincia di Sondrio

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

COMUNE DI SARDIGLIANO

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

Provincia di Caserta ORIGINALE DI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Barlassina

COMUNE DI FROSOLONE Provincia di Isernia

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa *********** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 64 del

COMUNE DI CALCI PROVINCIA DI PISA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. I.U.C. ANNO 2015 Approvazione Aliquote Imposta Municipale Propria - IMU

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12

COMUNE DI CORNALBA. PROVINCIA DI BERGAMO Codice ente DELIBERAZIONE N. 4 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA Provincia di L Aquila

COMUNE DI SAN PIETRO APOSTOLO (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI PENNAPIEDIMONTE PROVINCIA DI CHIETI

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SARDIGLIANO

COMUNE DI BIOGLIO PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORTE PALASIO Provincia di Lodi

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COPIA Verbale di Deliberazione del Commissario Straordinario

COMUNE DI PINASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

del CONSIGLIO COMUNALE N.14

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 13 del 13/03/2019 OGGETTO: IUC COMPONENTE IMU - CONFERMA ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU ANNO 2019

Comune di Varallo Pombia

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU ANNO MODIFICHE ALIQUOTA ORDINARIA.

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

CITTA DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (con i poteri spettanti al Consiglio Comunale)

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna

COMUNE DI VILLAR PEROSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Ai sensi del comma 703 dell articolo 1 della Legge 147/2013, l istituzione della IUC lascia salva la disciplina per l applicazione dell IMU.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI MONTAGUTO. Provincia di Avellino DELIBERAZIONEE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

IMU 2013 Imposta Municipale Propria SECONDA RATA

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI VIVERONE PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34 DEL 28/11/2013

COMUNE DI POPPI PROVINCIA DI AREZZO. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Num. 6 del 29/03/2018

COMUNE DI CINIGIANO P r o v i n c i a d i G r o s s e t o

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Transcript:

COMUNE DI SARDIGLIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONFERMA PER L ANNO 2013 DELLE ALIQUOTE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU). N. 14 IN DATA: 28/11/2013 ALLE ORE: 17,00 nella solita sala delle riunioni sono stati convocati i componenti del Consiglio Comunale. Fatto l appello risultano: COGNOME E NOME CARICA PRESENTI ASSENTI GATTI ANGELO Sindaco SI AMIELLI FIORENZO Assessore SI GALARDINI RENATO Vice Sindaco SI MERLO SARA Consigliere SI CERATTO ERNESTO Assessore SI REPETTI STEFANO Consigliere SI SABBIONE GIAN LUCA Consigliere SI GHIGLIERI GIANFRANCO VALENTINO Consigliere SI BELLINGERI CARLO ENRICO Consigliere SI REPETTI GIAN FRANCO Consigliere SI MAUGERI SEBASTIANO Consigliere SI BERTELLI LUIGI Consigliere SI CREMONTE ENZO GIOVANNI Consigliere SI TOTALE 08 05 Assiste alla seduta il Segretario Comunale. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Presidente inizia a trattare l argomento posto all ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE Su relazione del Sindaco, il quale fa presente la proposta della Giunta di confermare anche per l anno 2013 le aliquote relative all IMU e detrazione per l abitazione principale, in vigore per il precedente anno, determinate con deliberazione C.C. n. 15 del 29.09.2012 nelle seguenti misure, grazie al raggiunto equilibrio di bilancio, operando unicamente sul contenimento della spesa e garantendo comunque il livello quali-quantitativo dei servizi svolti, sebbene con non poche difficoltà, : VISTA la proposta di deliberazione del Responsabile dell'area Finanziaria, in merito alla conferma dell'imu per l'anno 2013, in conformità agli indirizzi dell'amministrazione e che qui si intende riportata integralmente, VISTI gli articoli 8 e 9 del D.Lgs. 14 marzo 2011, n.23, e l'art. 13 del D.L. 201/2011, convertito con modificazioni con la legge 214/2011 e s.m., con i quali è stata istituita 'Imposta Municipale propria (IMU), con anticipazione, in via sperimentale, a decorrere all'anno 2012 e fino al 2014; VISTE le modifiche apportate alla disciplina dell'imu: - dall'art.1, comma 380, della legge 24 dicembre 2012, n.228 (legge di stabilità 2013) che prevede la soppressione della riserva allo Stato di cui al comma 11 del citato art. 13 del D.L. 201/2011 e la previsione di una riserva del gettito derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, calcolato alla aliquota standard dello 0,76 per centro, di cui al comma 6, primo periodo, dell'art.13 citato; Visto il D.L n. 102/2013, convertito con la legge n. 124/2013 in base al quale : - è stata abolita la prima rata dell Imu 2013, già sospesa con D.L. n.54 del 21.05.2013 convertito conla legge n. 85/2013, per le seguenti tipologie di immobili: a) abitazione principale e relative pertinenze, esclusi i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; b)unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, nonché alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari (ICAP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in attuazione dell'articolo 93 del D.P.R. 24 luglio 1977, n.616; c)terreni agricoli e fabbricati rurali di cui all'articolo 13, commi 4, 5 e 8, del D.L. 6 dicembre 2011, n.201, convertito, con modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n.214, e s.m.; - per l anno 2013 non è dovuta la seconda rata Imu, relativa ai fabbricati costruiti e destinati dall impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati; tipologia di fabbricati che saranno esentati dal 1.1.2014. - a decorrere dal 1.07.2013 non è richiesta la condizione di dimora abituale e residenza anagrafica per considerare abitazione principale e relative pertinenze, a un unico immobile, iscritto o iscrivibile in catasto come unica unità immobiliare e non concesso in locazione, posseduto dal personale in servizio permanente alle Forze armate e alla Forze di Polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente delle Forze di Polizia ad ordinamento civile, nonché dal Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, e, fatto salvo quanto previsto dall art 28, comma1 del D.Lgs. 139/2000, dal personale appartenente alla carriera prefettizia. - sono esenti dal 2014 gli immobili posseduti ed utilizzati dagli enti no profit e destinati alla attività di ricerca scientifica con modalità non commerciali. - il trattamento agevolato previsto per l abitazione principale spetta anche alle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari dal 1.07.2013 e a quelli di civile abitazione destinati ad alloggi sociali, come definiti con Decreto del 22.4.2008 ( G.U. 146 del 24.6.2008) dal 1.1.2014. VISTO l'art. 52 del D.Lgs. n. 446/1997, che consente ai Comuni di disciplinare con Regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alla individuazione e definizione delle

fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti; VISTI: - l'art. 1, comma 169 della legge 296/2006 (finanziaria 2007), secondo il quale: "Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento..."; - l'art. 8, co. 1 del D.L. 102/2013, convertito nella l. 124 del 28.10.2013, che ha ulteriormente differito il termine per l'approvazione del Bilancio, al 30 novembre 2013; CONSIDERATO che: - a decorrere dall'anno di imposta 2013, le deliberazioni di approvazione delle aliquote e della detrazione nonché i regolamenti dell'imposta municipale propria devono essere inviati esclusivamente per via telematica, mediante inserimento del testo degli stessi nell'apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, per la pubblicazione nel sito informatico di cui all'articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360.gli oli 8 e 9 del D.Lgs. 14 marzo 2011, n.23, e l'art. 13 del D.L. 201/2011, convertito con modificazioni con la legge 214/2011 e s.m., con i quali è stata istituita l'imposta Municipale propria (IMU), come precisato il dipartimento delle finanze del ministero dell'economia, con la nota n. 24674 dell'11 novembre 2013; - l'art. 8, co. 2 del D.L. 102/2013, ai sensi del quale, per l'anno 2013, in deroga a quanto previsto dall'articolo 13, comma 13-bis, del 6 dicembre 2011, n. 201, convertito,con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, le deliberazioni di approvazione delle aliquote e delle detrazioni, nonche' i regolamenti dell'imposta municipale propria, acquistano efficacia a decorrere dalla data di pubblicazione nel sito istituzionale di ciascun comune che deve avvenire entro il 9 dicembre 2013 e deve recare l'indicazione della data di pubblicazione. In caso di mancata pubblicazione entro detto termine, si applicano gli atti adottati per l'anno precedente; RICHIAMATA la propria Deliberazione C.C. n. 15 del 29.09.2012, di approvazione delle aliquote IMU e detrazione per l anno 2012, nella seguente misura: RITENUTO opportuno, sulla base del gettito assestato anno 2012, e dei dati del MEF in riferimento al calcolo dell IMU 2012 e 2013, anche per l'anno in corso, lasciare invariate le aliquote IMU applicate per il decorso anno, in considerazione del garantito pareggio di bilancio; VISTO l art. 42 del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267; VISTO il regolamento comunale di contabilità ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile resi, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000, dal Responsabile delll' Area Finanziaria sulla presente proposta di deliberazione; CON VOTI favorevoli n 8 contrari n 0 astenuti n 0 espressi ai sensi di legge da n 8 Consiglieri Comunali, presenti e votanti DELIBERA 1. Di dare atto che le premesse sono parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento; 2. Di confermare, per l'anno 2013, le seguenti aliquote dell Imposta Municipale Unica (IMU), e quant'altro disposto dalla deliberazione C.C n. 15 del 29.09.2012 per quanto compatibile:

Di dare atto che l'art. 1 del Decreto Legge 31.08.2013 n 102, pubblicato in G.U. Del 31.08.2013, convertito con legge 124 del 28.10.2013,nelle more di una complessiva riforma della disciplina dell'imposizione fiscale sul patrimonio ha abolito la prima rata 2013 dell'imposta Municipale Unica relativamente le seguenti categorie di immobili ed è stato inoltre stabilito che un decreto legge contestuale alla legge di Stabilità di questo mese, abolirà anche la seconda rata di quest'anno e che per il 2014 entrerà in vigore la cosiddetta Service Tax che sostituirà la Tares e l'imu: - abitazione principale e relative pertinenze, esclusi i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; - unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, nonché alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari (ICAP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in attuazione dell'articolo 93 del D.P.R. 24 luglio 1977, n.616; - terreni agricoli e fabbricati rurali di cui all'articolo 13, commi 4, 5 e 8, del D.L. 6 dicembre 2011, n.201, convertito, con modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n.214, e s.m.; 4. Di provvedere a pubblicare la preente deliberazione sul sito per via telematica la presente deliberazione nel sito informatico di cui all'articolo 1, comma 3, del D.Lgs 28 settembre 1998 n.360 tenuto dal MEF; 4.Di dare atto che tali aliquote e detrazioni decorrono dal 1 gennaio 2013; 5. Di provveder alla pubblicazione della presente deliberazione nel sito istituzionale del comune di Sardigliano e inviare in via telematica la presente deliberazione, al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, Direzione federalismo fiscale, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione, secondo la procedura, disponibile all indirizzo www.portalefederalismofiscale.gov.it, come comunicato con nota del 6 aprile 2012 indirizzata a tutti i Comuni; 6. Di dichiarare ad unanimità di voti, resi con separata votazione, il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dlel art. 134, co.4 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.

presente verbale viene così sottoscritto: COPIA IL VICE SINDACO/ IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE CONSIGLIERE ANZIANO F.to: Galardini Renato F.to: Gatti Angelo F.to: La Pepa Domenica ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE (Art.124 comma1 del D.Lgs. n.267/2000) Per copia conforme all originale ad uso amministrativo N. Reg.Pubbl. Su attestazione del Messo Comunale si certifica che la presente deliberazione viene affissa il 07/12/2013 ed è pubblicata all Albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi dal 08/12/2013 al 22/12/2013 Li 07/12/2013 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to La Pepa Domenica CERTIFICATO DI ESECUTIVITA (Art. 134, commi 1 e 3 D.Lgs. n.267/2000) La presente deliberazione, è divenuta esecutiva, ai sensi del D.Lgs. 18.08.2000 n.267 art.134 comma 3, in data Sardigliano li IL SEGRETRAIO COMUNALE (La Pepa Domenica)