eglue Srl Via degli Alpini Segrate (MI) Ver. 1.0

Documenti analoghi
CODICE ETICO. INDICE 1. PREMESSA 1.1 La politica aziendale 1.2 Campo di applicazione 1.3 L approccio verso gli stakeholder

CONSORZIO CON ATTIVITA ESTERNA BIOEXPORT EMILIA-ROMAGNA Via Piero Jahier n Bologna P. IVA CODICE ETICO CONSORZIO BIOEXPORT

DIR\POL Politica della Qualità

CODICE ETICO Rev.1 del 19/01/2015

ESTRATTO DEL CODICE ETICO

S.I.P.Ped. - Società Italiana di Psicologia Pediatrica

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica

CODICE ETICO DI NEOPERL ITALIA SRL

Carta dei Valori,,.+2 0+ˏ (ˏ +*/%#(%+ˏ %ˏ ))%*%/0. 6%+*!ˏ*!(( ˏ.%1*%+*e!( ȆȊˏ).6+ˏȇȅȆȇ

CLUB SUB NETTUNO CODICE ETICO. Bologna 1/5

CODICE ETICO AZIENDALE

PREMESSA LA MISSION IL CODICE ETICO / 3

IL CODICE ETICO TERME ANTICA QUERCIOLAIA S.P.A. (adottato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione in data )

Consorzio Expo Modena CODICE ETICO REV. 0 DEL 25/10/2016. pagina 1 di 7

CODICE ETICO. Pagina 1 di 7

CODICE ETICO ASSIPREST AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA S.R.L.

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

INDICE PREMESSA E OBIETTIVI...3 DESTINATARI E AMBITO DI APPLICAZIONE...5 PRINCIPI GENERALI...7 TUTELA DEI DIRITTI E DELLA DIGNITÀ DEI LAVORATORI...

CODICE ETICO. ai sensi del D.Lgs. n.231 del 08/06/2001 e s.m.i. Rev. 02. Approvato con Verbale di Assemblea Ordinaria del 20/01/2014

INDICE 1. PREMESSA AMBITO DI APPLICAZIONE PRINCIPI E VALORI REQUISITI LEGALITÀ E FEDELTÀ... 4

Codice Etico. Sede legale. Indice. Via del Poggio Laurentino, Roma. Sezione I: Principi ispiratori

SIDERCOM-IT Prodotti Siderurgici ETICA AZIENDALE

ALTHEA ITALIA SPA. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento da parte di Althea Group Limited CODICE ETICO

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo (ex D. Lgs. n. 231/2001) SANTALUCIA Pharm Apps CODICE ETICO

Codice Etico Pagina 2 di 15. Codice Etico Decreto Legislativo 231/2001 Approvato dal Consiglio di Amministrazione Del 19/09/2012

Azienda. Fratelli Adriano e Giuseppe Bonavita e Figli S.n.c.

PERCORSI DI CURA PER LE DIPENDENZE. SEDE LEGALE: MILANO VIA PONALE 66 TEL FAX

CODICE DI CONDOTTA PER L UTENTE E CARTA DI TRASPARENZA Vers.1.0

CODICE ETICO JSB SOLUTIONS

CODICE SPECIALE DI COMPORTAMENTO DELLA S.P.E.I. - SOCIETA PER LA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELL IMPERIESE S.R.L.

Codice Etico Eyelab S.r.l.

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo ( ex D. Lgs. n. 231/2001)

CODICE ETICO DI SIDIEF S.P.A.

CODICE ETICO INDICE. 1.ADOZIONE DEL CODICE ETICO PAG. 3 Finalità del codice etico PAG. 3 Struttura del codice etico PAG. 3

Società di Promozione per l Università p.a.

FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA CODICE ETICO E COMPORTAMENTALE

THOT CODICE ETICO CODICE ETICO. come disciplinato dal D.Lgs. 231/01

INDICE. - Premessa. Capo I. - Disposizioni Generali. 1. I Destinatari. Capo II. - Principi Etici Generali

CODICE ETICO Approvato dal Consiglio Direttivo nella seduta del 6 luglio

SOMMARIO. Premessa. Parte I Regole di comportamento. Parte II Modalità di attuazione. 0.1 Obiettivi 0.2 Adozione 0.3 Diffusione 0.

Codice di condotta commerciale

pia.gruppohera.it LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda

Codice Etico PARMAZEROSEI S.P.A. Sede Legale in Parma (PR), Strada Budellungo n. 45/A MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO.

CODICE DI COMPORTAMENTO TERZE PARTI. Gruppo SC31 Italia

CODICE ETICO. Tutti i destinatari hanno l obbligo di conoscere il contenuto, comprendere il significato e dare attuazione al contenuto del Codice.

CODICE ETICO. Contribuire al successo dei nostri Clienti attraverso Servizi di consulenza di alta qualità. Aprile 2017

COSTRUZIONI LINEE FERROVIARIE S.p.A. CODICE ETICO. (Approvato dal Consiglio di Amministrazione con delibera del 15/05/2010)

CODICE ETICO adottato con Delibera dell Assemblea dei Soci del 20/09/2011

Modello di organizzazione e gestione ex Decreto 231/2001 CODICE ETICO. Roma, 11 aprile INIPA Via XXIV Maggio, Roma

CODICE ETICO CERVINO SPA

Codice Etico Associazione Italian Design Institute

CARTA ETICA PRINCIPI GENERALI E DOVERI DELL OPERATORE SOCIALE

Codice Etico della Fondazione Piemonte dal Vivo

PAG. 1 DI 6 20 OTTOBRE 2017 CODICE ETICO

C.I.S.L.A.T Compagnia Italiana Servizi Lavoratori Ausiliari Traffico Società Cooperativa. Modello ex D.Lgs 231/01 Il Codice Etico

Largo Luchino Visconti, Cernobbio (CO) CODICE ETICO

Politica per la qualità

CODICE ETICO /07/2017 K.Partesana M. Fresta Prima emissione. REV Data Emesso Approvato Note

Estratto. Codice Etico

MAGGIO 82 cooperativa sociale

CODICE DI CONDOTTA DI M. & S. METALLTRADE S.R.L. UNIPERSONALE

POLITICA DOCUMENTO ALLEGATO AL MANUALE DELLA QUALITÀ AZIENDALE

Codice Etico Art. 6, Decreto Legislativo n. 231/2001

CODICE ETICO AZIENDALE. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 16 luglio 2010

Allegato 1 (All. 1) Codice Etico

IL CODICE ETICO CONFSALL SERVIZI

Codice Etico Sommario

Codice Etico ERBAS SA

Codice Etico IL CODICE ETICO

Politica Aziendale. Motivo della revisione Emissione SGI RSGI DdL DdL

Consiglio di Amministrazione 11/05/2017

CODICE ETICO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS 8/6/2001 N. 231

ALLEGATO F CODICE ETICO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS 8/6/2001 N. 231

CO.RAC.FER. S.R.L. Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo Codice Etico. ex DECRETO LEGISLATIVO 8 giugno 2001 n. 231 e ss.mm.ii.

CODICE ETICO Betafence Italia Spa

Azienda. Fratelli Adriano e Giuseppe Bonavita e Figli S.n.c.

Codice etico aziendale Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 30/10/2006

Il Codice Etico DESTINATARI PRINCIPI GENERALI Rispetto della Legge

Codice etico PVI FORMAZIONE s.r.l.

T&A TECNOLOGIA E AMBIENTE S.r.l. Codice Etico. ai sensi del D.Lgs. n. 231 del 8 Giugno 2001

CODICE ETICO AZIENDALE

CODICE ETICO IL COMPORTAMENTO DI NOI DELL UNITRE ARVALIA

A.I.R. Associazione Italiana Radiestesisti

CODICE ETICO. 1. Lealtà, onestà e correttezza. 2. Eliminazione delle discriminazioni

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

MAPRO INTERNATIONAL S.p.A. MPI Modello Prevenzione Illeciti Rev. 1 Pag. 1 di 5 CODICE ETICO

Codice etico.

NEXT HARDWARE & SOFTWARE SPA

CODICE ETICO E LINEE DI CONDOTTA 1

1. Premessa. 2. Obiettivi e Destinatari

STUDIOME Massimo Esposito Codice Etico Articolo 1 Articolo 2

CODICE ETICO. (Premessa e principi generali) aziendale, quanto nelle relazioni che collegano i Singoli alla Società e questa al Mercato;

GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi -

Transcript:

Il Codice etico e ambientale di eglue esprime gli impegni e le responsabilità nella conduzione delle attività aziendali assunti dal personale di eglue siano essi amministratori o dipendenti. Inoltre esprime i valori profondi e regola i rapporti con la comunità e con le realtà, ambientali e sociali in cui è inserito. Mission eglue opera al servizio della comunità, nel rispetto dell ambiente e della sicurezza delle persone, con l impegno di assicurare alle prossime generazioni un mondo migliore. La nostra mission è erogare soluzioni evolute di Customer Communication Management Service, investendo nelle persone e nell intelligenza produttiva, mettendo al centro i loro desideri e le loro necessità, senza mai allontanarsi dai vincoli necessari per mantenere un alta qualità del prodotto. eglue opera nella gestione documentale in outsourcing, affiancando i propri clienti nel rendere più efficaci e meno costosi i processi di comunicazione con i clienti finali mediante un offerta di servizi gestiti best-in-class, con un unico principio di riferimento: il servizio come responsabilità. Cultura del servizio eglue è convinta che maggior rigore non significhi minore flessibilità, ma un organizzazione trasversale che sia in linea con la realtà e i principi della digital transition. A questo riguardo, e basandosi sulle best practice che ha potuto conoscere, eglue ha elaborato un approccio che rappresenta il punto di riferimento pratico e il termine ideale per ogni scelta adottata. Prima di tutto occorre che vi sia sintonia culturale tra i soggetti con cui si viene in contatto, perché senza questa non sarà possibile innescare alcun progetto. Questo approccio culturale basato sulle persone ne comporta un altro, fondamentale, che riguarda la condivisione della responsabilità e quindi di tutti gli atteggiamenti spregiudicati o opportunistici. Solo su questa base sarà possibile realizzare un servizio che al tempo stesso è efficace e tempestivo, realizzato ai più bassi costi possibili e in pieno controllo delle performance, ovvero che introduce continua innovazione per gestire la transizione. Tutela del dialogo verso gli stakeholder eglue aspira a realizzare il massimo rapporto di fiducia con i suoi stakeholder, ovvero le categorie di individui, gruppi o istituzioni il cui apporto è richiesto per realizzare la missione di eglue o che in ogni caso vengono coinvolti nella realizzazione dei suoi obiettivi e attività. Stakeholder sono quindi tutti coloro che compiono investimenti connessi alle attività di eglue (azionisti, collaboratori, clienti, fornitori, partner). Inoltre sono da considerarsi stakeholder i singoli individui o i gruppi di individui, le aziende e le organizzazioni, le istituzioni o altre forme di associazione i cui interessi possono essere influenzati dalle azioni e dagli effetti diretti e indiretti delle attività di eglue. Comportamenti non etici eglue è convinta che nella gestione degli affari i comportamenti non etici compromettano il rapporto di fiducia con gli stakeholder. Non sono etici, e

favoriscono l assunzione di atteggiamenti ostili nei confronti dell impresa, i comportamenti di chiunque, singolo od organizzazione, cerchi di appropriarsi dei benefìci della collaborazione altrui, sfruttando posizioni di forza. Reputazione Per eglue la reputazione è un vero e proprio asset di soft-power, una risorsa immateriale essenziale a cui eglue ha lavorato fin dalla fondazione. All interno questa contribuisce a prendere e attuare le decisioni senza frizioni, a organizzare il lavoro senza procedure burocratiche e ricorso all autorità. All esterno invece favorisce gli investimenti degli azionisti, la fedeltà dei clienti, l attrazione delle migliori risorse umane, la serenità dei fornitori, l affidabilità verso i creditori. Chiarendo i doveri di eglue nei confronti degli stakeholder, il Codice etico e ambientale si propone il suo rispetto come termine di confronto su cui giudicare la reputazione di eglue. Reciprocità Concepito su un principio di condivisione e cooperazione allo scopo di ottenere vantaggi e benefici reciproci dei soggetti coinvolti a partire dal rispetto delle differenze di ogni ruolo, il Codice richiede che ciascuno stakeholder si comporti nei confronti di eglue secondo le stesse regole di condotta etica. Gli assunti e le regole di questo Codice hanno quindi come destinatari i singoli componenti del board (Consiglio di Amministrazione) e di altri organi di controllo di eglue. Inoltre, il Codice si rivolge ai dirigenti, i dipendenti e i collaboratori legati a eglue da rapporti contrattuali a qualsiasi titolo, anche occasionali. Infine, eglue richiede a tutte le imprese con cui entra in contatto, ai partner e ai fornitori di adottare una condotta in linea con le idee, i principi e le aspirazioni del Codice etico e ambientale di eglue, che dunque l azienda considera efficiente e valido sia in Italia che all estero, pur in considerazione del rispetto e della diversità culturale. Valori generali Onestà In nessun caso l interesse di eglue può giustificare una condotta non onesta. Nell ambito della loro attività professionale, quindi, i collaboratori di eglue sono tenuti a rispettare le leggi vigenti nello stato in cui operano, il Codice etico e i regolamenti, esterni e interni. Imparzialità Nelle decisioni che influiscono sulle relazioni con i suoi stakeholder (la scelta dei clienti da servire, i rapporti con gli azionisti, la gestione del personale o l organizzazione del lavoro, la selezione e la gestione dei fornitori e dei partner, i rapporti con la comunità circostante e le Istituzioni che la rappresentano), eglue evita ogni discriminazione in base all età, al sesso, alla sessualità, allo stato di salute, alla razza, alla nazionalità, alle opinioni politiche e alle credenze religiose dei suoi interlocutori. Correttezza

Nella conduzione di qualsiasi attività si devono escludere ed evitare contesti o situazioni dove i soggetti coinvolti nelle transazioni siano, o possano anche solo apparire, in conflitto di interesse. Per conflitto d interesse s intende sia il caso in cui un collaboratore persegua un interesse diverso dalla mission di eglue e dal bilanciamento degli interessi degli stakeholder, o che possa avvantaggiarsi personalmente di una o più opportunità d affari create dall impresa, sia il caso in cui i rappresentanti dei clienti o dei fornitori agiscano in contrasto con i doveri fiduciari legati alla loro posizione, nei loro rapporti con eglue. Riservatezza eglue opera in conformità alle norme giuridiche vigenti. I suoi collaboratori sono quindi tenuti a non utilizzare informazioni riservate per scopi non connessi con l esercizio della propria attività, come nel caso di insider trading o manipolazione del mercato. Risorse umane eglue mette al centro da sempre la persona e le sue potenzialità, l intelligenza creativa ed emotiva. Per questo i collaboratori di eglue sono un fattore indispensabile e basilare delle proprie attività e considerato indispensabile per il suo successo. A questo fine, eglue tutela, promuove e sostiene lungo tutto il percorso delle attività le risorse umane interne ed esterne, per creare e aumentare il patrimonio e le competenze di ciascuno. Integrità della persona eglue garantisce l integrità fisica e morale dei suoi collaboratori, condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale, delle regole comportamentali della buona educazione e ambienti di lavoro sicuri e salubri. eglue agisce creando le condizioni affinché nell ambiente di lavoro non si verifichino episodi di intimidazione, mobbing o stalking. eglue non accetta e non tollera richieste o minacce volte a indurre le persone ad agire contro la legge e il Codice etico, o ad adottare comportamenti lesivi delle convinzioni e preferenze morali e personali di ciascuno. Equità Nella sottoscrizione e gestione dei rapporti contrattuali che presuppongono e realizzano relazioni gerarchiche eglue si impegna affinché l autorità sia esercitata con equità e correttezza evitandone ogni abuso. In particolare, eglue garantisce che l autorità non si trasformi in esercizio del potere lesivo della dignità e dell autonomia del collaboratore, e che le scelte di organizzazione del lavoro salvaguardino il valore dei collaboratori. Informazione trasparente e completa I collaboratori di eglue sono tenuti a dare informazioni complete, trasparenti, comprensibili e accurate, in modo tale che, nell impostare i rapporti con l Azienda, gli stakeholder siano in grado di prendere decisioni autonome e consapevoli degli interessi coinvolti, delle alternative e delle conseguenze rilevanti. Diligenza, accuratezza, negoziazione

I contratti e gli incarichi di lavoro devono essere eseguiti secondo quanto stabilito consapevolmente dalle parti. eglue si impegna a non sfruttare condizioni di minoranza delle proprie controparti, evitando che chiunque operi in nome di eglue cerchi di approfittare per sfruttare la posizione di dipendenza o di debolezza del partner. Qualità del servizio eglue orienta da sempre e nel modo più assoluto la propria attività alla soddisfazione e alla tutela dei propri clienti dando ascolto alle richieste che possono favorire un miglioramento della qualità dei prodotti e dei servizi. Responsabilità eglue è consapevole dell influenza, anche indiretta, che le proprie attività possono avere sulle condizioni, sullo sviluppo economico e sociale e sul benessere generale della collettività, nonché dell importanza dell accettazione sociale delle comunità in cui opera. Per questo eglue intende condurre i suoi investimenti in chiave sostenibile, nel rispetto delle comunità locali e nazionali, supportando progetti, attività e ricerche di valore culturale e sociale al fine di ottenere un miglioramento della propria reputazione. Salvaguardia ambientale L ambiente è un bene primario che eglue si impegna a salvaguardare ricercando un equilibrio tra iniziative economiche ed esigenze ambientali nell ottica dei diritti delle generazioni future. Controllo delle informazioni privilegiate eglue adotta un apposito regolamento per la gestione e il trattamento delle informazioni riservate, contenente anche le procedure per la comunicazione all esterno di documenti e informazioni concernenti eglue, con particolare riferimento alle informazioni privilegiate. eglue vieta agli esponenti aziendali, ai dipendenti e ai collaboratori di porre in essere comportamenti che possano dare luogo a fenomeni di insider trading e di manipolazione del mercato. In particolare acquistare, vendere o compiere altre operazioni utilizzando informazioni privilegiate; comunicare le suddette informazioni ad altri, al di fuori del normale esercizio del lavoro, della professione, della funzione o dell ufficio. Politica ambientale eglue garantisce che le varie attività da essa erogate perseguano obiettivi coerenti con quelli strategici in materia ambientale. Assume tra i principi che guidano il suo operato quelli della tutela dell ambiente naturale e della minimizzazione dell impatto ambientale provocato dalle proprie attività. Per attuare questi principi la direzione intende impegnare risorse al fine di migliorare nel tempo la gestione dei propri aspetti ambientali perseguendo un continuo miglioramento, che deve essere conseguito anche attraverso lo sforzo di tutto il personale aziendale o che opera per l azienda rivolto a prevenire o contenere gli impatti ambientali derivanti dalle attività svolte.

eglue si impegna a rispettare la normativa ambientale applicabile alle sue attività, mantenendo sempre aggiornata la conoscenza degli interventi in materia di protezione dell ambiente che si dovessero rendere necessari. La prevenzione dell inquinamento, in tutte le sue forme possibili, è considerato altresì un principio fondamentale da porre alle base del Sistema di Gestione e che la Direzione intende pertanto perseguire nei limiti imposti dalle tecnologie disponibili ed economicamente praticabili. eglue si impegna inoltre a collaborare con le autorità, le comunità locali e le associazioni ambientaliste sulle tematiche relative ai propri aspetti ambientali. Il principio cui ci si ispira nell applicazione della Politica per la Qualità & Ambiente è la definizione dei ruoli, delle relazioni, delle interfacce e delle responsabilità, e la loro visibilità verso tutti gli attori del processo Per questo la Direzione promuove e si aspetta la partecipazione di ognuno al processo senza fine di raggiungimento della eccellenza.