DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA CHIESA DI S.MATTEO IN CANNARA

Documenti analoghi
CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

ISTITUTO Luigi Configliachi per i minorati della vista

PUBLIACQUA S.P.A. Direzione Amministrativa - Ufficio Contratti ed Appalti

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

PROCEDURA DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI: MESSA IN SICUREZZA DELLA CHIESA DI S.MATTEO IN CANNARA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA (criterio di aggiudicazione prezzo più basso)

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

Allegato 4 - ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA PER CONCORRENTI PLURIMI ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA PER CONCORRENTI PLURIMI

Patrimonio Citta di Settimo Torinese S.r.l.

COMUNE DI TAINO Provincia di Varese Settore Tecnico

AUTOCERTIFICAZIONE. (Da allegare all offerta economica)

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO

MODELLO B Dichiarazione dati impresa ed assenza cause esclusione

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

Allegato 1 Istanza di partecipazione

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

PROCEDURA APERTA CON PUBBLICAZIONE DI BANDO PER LA FORNITURA DI GAS METANO ALLE SOCIETA DEL GRUPPO ACAM E ACAM GAS DISCIPLINARE DI GARA

Lettera invito procedura negoziata

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Allegato C SCHEMA ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

CITTA DI ARPINO Provincia di Frosinone SETTORE 3 - GESTIONE DEL TERRITORIO

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA IN ESECUZIONE ALLA PROPRIA DETERMINAZIONE 162 DEL RENDE NOTO

Allegato A.1) Dichiarazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

Citta Metropolitana di Roma Capitale CORPO ASSOCIATO DI POLIZIA LOCALE ALBANO LAZIALE E CASTEL GANDOLFO

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (pubblico incanto)

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

DISCIPLINARE DI GARA. 1. Prestazioni oggetto dell appalto, modalità di esecuzione e importo a base di gara

COMUNE DI ROCCAFORZATA

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL TETTO DELLA SCUOLA MEDIA DI COMPIOBBI NEL COMUNE DI FIESOLE. CIG: Z031AE03EB. CUP J84B

Comune di Foggia Servizi Demografici

CONSORZIO DI BONIFICA DELL ORISTANESE DPGRS N 239 del

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

Il sottoscritto nato a il Titolare (o legale rappresentante) dell Impresa Via n. città numero di telefono cellulare numero di fax

DISCIPLINARE DI GARA

SCHEMA DI DOMANDA DI AMMISSIONE AL PUBBLICO INCANTO. Istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione.

COMUNE DI SARRE CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DEL COMUNE DI SARRE DISCIPLINARE DI GARA

Lettera invito Pag. 1 di 6

trasformazione Auditorium in Sala Polivalente presso I.I.S. Giannone di S.Marco in Lamis (FG). Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia

Prot. n. 431 Dello 11 febbraio All albo e al sito web della scuola. Agli atti OGGETTO:

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A. - CATANIA. "Gara per i lavori di ampliamento piazzali sosta aeromobili Aeroporto di Catania Fontanarossa

MODELLO A ISTANZA DI AMMISSIONE (Inserire nella busta A)

UNIONE DEI COMUNI MONTANI MAIELLA ORIENTALE-VERDE AVENTINO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

DISCIPLINARE DI GARA. 1. Prestazioni oggetto dell appalto, modalità di esecuzione e importo a base di gara

CUP: F59D CIG: C5

ATTESTAZIONI, DICHIARAZIONI E COMUNICAZIONI (cancellare le parti che non interessano) OGGETTO: C.U.P. - Codice CIG: [ ]

DISCIPLINARE DI GARA

CITTA DI SANT AGATA DE GOTI. (Provincia di Benevento) BANDO DI GARA. per l affidamento del servizio di tesoreria comunale

CONSORZIO PER L ACQUEDOTTO DEL MEDIO TIRRENO IN LIQUIDAZIONE FRA I COMUNI DI CIVITAVECCHIA, TARQUINIA, SANTA MARINELLA

ESECUZIONE SAGGI E SONDAGGI DISCIPLINARE DI GARA

( Pr o v i n c i a d i Pavia ) U F F I C I O S E R V I Z I O S O C I A L I

Modulo - Istanza di Ammissione

OGGETTO: Ragusa Sede in piazza Gramsci n 1 Lavori per la sostituzione dell impianto ascensore esistente.

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

CITTÀ DI CARBONIA. PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Ufficio Appalti & Contratti MANIFESTAZIONE DI INTERESSE N. 3 DI 5 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

1. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte

Modulo Istanza I S T A N Z A D I A M M I S S I O N E A L L A G A R A P R E M E S S O

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA D APPALTO e

Comune di Ravello Provincia di Salerno

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Spett.le Ditta. CUP n J46G CIG n F8

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI ORBASSANO. Città Metropolitana di Torino CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica.

Comune di Padova. Codice Fiscale

BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI DI CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL BROLETTO DI PAVIA

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ALLEGATO B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA D I C H I A R A

ALLEGATO N. 1 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI MAZZARINO (Provincia di Caltanissetta)

Spett.le Ditta. CUP n J49H CIG n

Servizio Servizi di Manutenzione AREA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI ATTO NOTORIO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000. Il/la sottoscritto/a

COMUNE DI TEANO. Provincia di Caserta

LAVORI PUBBLICI BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

AREZZO MULTISERVIZI SRL Servizio di trasporto Salme Inconsunte ed espletamento pratiche amministrative LETTERA DI INVITO

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di pulizia, disinfezione dei locali camerali.

Transcript:

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA CHIESA DI S.MATTEO IN CANNARA 1) Oggetto dell appalto e informazioni generali Ente appaltante: Diocesi di Assisi-Nocera U.-Gualdo T., con sede in P.zza Vescovado 3, C.F. 94017230544, nella persona del Vescovo e legale rappresentante, Mons. Domenico Sorrentino. Il presente disciplinare di gara contiene le norme relative alle modalità di partecipazione alla procedura di gara indetta dalla Diocesi di Assisi-Nocera U.-Gualdo T., alle modalità di compilazione e presentazione dell offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa e alla procedura di aggiudicazione relative all appalto avente ad oggetto l esecuzione dei lavori per la realizzazione della Messa in sicurezza della Chiesa di S.Matteo in Cannara (PG). La gara in oggetto, la documentazione ad essa correlata e tutti i rapporti conseguenti sono regolati dalla norme contenute e/o richiamate all interno delle ordinanze emanate dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione, ed in particolare nell Ordinanza n.32 del 21/06/2017. Tutte le istanze rivolte alla committenza dovranno essere trasmesse al seguente recapito unico: Diocesi di Assisi-Nocera U.-Gualdo T., P.zza del Vescovado, 3 06081 Assisi tel. 075/812483, PEC diocesiassisi@pec.chiesacattolica.it. CUP: CIG: I37C18000060001 74879156EE Luogo di esecuzione dei lavori: P.zza S.Matteo, Cannara (PG). Tipo di contratto: a misura Termine per l esecuzione dei lavori: giorni 120 (centoventi) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Si precisa che la documentazione obbligatoria per l inizio lavori ai sensi del D.lgs. n. 81/08 dovrà essere trasmessa alla Stazione Appaltante entro giorni 15 dalla data di richiesta. La documentazione di gara comprende: a) Lettera di invito e disciplinare di gara b) Domanda di partecipazione e dichiarazioni sostitutive necessarie per l ammissione alla gara c) Capitolato speciale di Appalto d) Schema di contratto e) Elaborati progettuali come da elenco riportato nell allegato 1. 2) Ammontare dell appalto e categoria prevalente L importo complessivo dell appalto ammonta a 231.693,69 di cui: 154.424,61 per lavori soggetti a ribasso, 77.269,08 per costi della sicurezza non soggetti a ribasso, gli importi suddetti sono Iva esclusa. Categoria prevalente: OG2 231.693,69 di cui 77.269,08 per costi della sicurezza

3) Soggetti ammessi alla gara Sono ammessi alla gara gli operatori economici in possesso dei seguenti requisiti: a. iscrizione all anagrafe antimafia degli esecutori di cui all articolo 30 del Decreto Legge 189/2016; b. possesso di attestazione, rilasciata da Società Organismo di Attestazione (SOA), regolarmente autorizzata ed in corso di validità, che documenti la qualificazione in classifica I per la categoria OG2; c. DURC in corso di validità. 4) Informazioni complementari e prescrizioni contrattuali 4.1) Sopralluogo e presa visione della documentazione di gara La presa visione del progetto ed il sopralluogo sono obbligatori. La documentazione di gara è scaricabile dal sito www.diocesiassisi.it, quella di progetto è consultabile presso lo studio dell Ing. Francesco Longarini, Via P.Togliatti 72, Corciano (PG). Ai fini dell effettuazione del prescritto sopralluogo sulle aree interessate ai lavori i concorrenti dovranno prendere appuntamento tramite mail (longarini@longariniprogettazioni.com) indicando la persona che parteciperà al sopralluogo e la data in cui si presenterà per lo stesso. L ing. Longarini provvederà a confermare e/o disdire l appuntamento sempre a mezzo mail. All atto del sopralluogo ciascun incaricato deve sottoscrivere il documento, predisposto dalla stazione appaltante, a conferma dell effettuato sopralluogo e del ritiro della relativa dichiarazione attestante tale operazione. Il sopralluogo deve essere effettuato da un rappresentante legale, o da un direttore tecnico del concorrente, come risultanti da certificato CCIA o da attestazione SOA; può essere fatto anche da soggetto diverso solo se munito di procura notarile o altro atto di delega scritto purché dipendente dell operatore economico concorrente. La mancata effettuazione del sopralluogo sarà causa di esclusione dalla procedura di gara. 4.2) Chiarimenti E possibile, da parte dei soggetti che intendono concorrere all appalto, ottenere chiarimenti in ordine alla presente procedura, mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare alla committenza, all indirizzo diocesiassisi@pec.chiesacattolica.it, entro e non oltre il giorno 10/09/2018, ore 12,00. Le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite entro (5) giorni dalla richiesta. Non saranno fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine indicato. La stazione appaltante pubblicherà, in forma anonima, le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura, sul proprio sito internet: www.diocesiassisi.it 4.3) Finanziamenti e pagamenti L opera è finanziata con Fondi Sisma del 24/08/2016 e succ., ai sensi dell Ordinanza n.32 del 21/06/2017 con Decreto U.S.R. Umbria n.307 del 20/08/2018. Il pagamento delle prestazioni contrattuali è previsto a misura mediante liquidazioni per stati di avanzamento lavori secondo le modalità previste nel Capitolato Speciale di appalto. Non sono previsti anticipazioni. Verranno effettuati pagamenti per SAL a raggiungimento dell importo di 30.000,00 al netto delle ritenute e comunque in conformità di quanto previsto all articolo 5 dell Ordinanza n. 32 del 21/06/2017 del Commissario del Governo per la ricostruzione nei territori interessati dal sisma del

24 agosto 2016. 4.4) Subappalto Il subappalto è ammesso nei limiti e termini stabiliti nell ambito della normativa speciale di riferimento (D.L. n. 189/2016, Ordinanze Commissariali ecc.) nel limite complessivo del 30%. 4.5) Ulteriori disposizioni Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dalla stazione appaltante. E in ogni caso facoltà della stazione appaltante di non procedere all aggiudicazione della gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto, o se aggiudicata, di non stipulare il contratto d appalto. La stazione appaltante si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di revocare o annullare la presente gara o di non procedere all apertura delle buste, ovvero di non procedere all aggiudicazione e di conseguenza non dare luogo al contratto senza che i concorrenti abbiano niente a pretendere ad alcun titolo per il fatto di aver presentato l offerta. L offerta vincolerà il concorrente per almeno 180gg dal termine indicato nel bando per la scadenza della presentazione dell offerta, salvo proroghe richieste dalla stazione appaltante. Fatto salvo l esercizio dei poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti e l ipotesi di differimento espressamente concordata con l aggiudicatario, il contratto di appalto verrà stipulato nel termine di (60 giorni) che decorre dalla data in cui l aggiudicazione definitiva è divenuta efficace. Il contratto verrà stipulato in forma privata previo esito positivo delle verifiche previste dalla legge ed al controllo del possesso dei requisiti prescritti. L'aggiudicatario dovrà presentarsi alla stipulazione del contratto nel termine che sarà assegnato dalla stazione appaltante. Prima della stipula del contratto il concorrente aggiudicatario deve anche: costituire garanzia fideiussoria con le modalità previste nel Capitolato speciale d appalto; produrre le coperture assicurative di cui al Capitolato speciale. Ove non si presenti alla stipula, sarà dichiarato decaduto dall aggiudicazione e nei suoi confronti si procederà all eventuale richiesta di risarcimento del danno ed ad aggiudicare l affidamento al concorrente che segue immediatamente in graduatoria. Al contratto verranno allegati i documenti che sono specificatamente previsti da norme di legge o che sono ritenuti necessari in quanto integrativi della volontà contrattuale. 5) Criterio di aggiudicazione Affidamento di lavori mediante prezzo più basso sull elenco prezzi posto a base di gara, tramite procedura negoziata con consultazione di almeno cinque operatori economici. 6) Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte Il plico contenente l offerta e le documentazioni, a pena di esclusione dalla gara, deve essere idoneamente sigillato e deve pervenire, a cura e spese del mittente, a mezzo posta, corriere espresso o consegnato a mano, entro le ore 12,00 del giorno 20/09/2017, al seguente indirizzo: Diocesi di Assisi-Nocera U.-Gualdo T., P.zza Vescovado 3, 06081 Assisi; si specifica che la segreteria della Diocesi è aperta, per l eventuale ricevimento del suddetto plico, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00. In caso di consegna a mano il personale addetto rilascerà apposita ricevuta nella quale sarà indicata data e ora di ricevimento del plico.

Per evitare dubbi interpretativi si precisa che per sigillatura deve intendersi una chiusura ermetica recante un qualsiasi segno o impronta, apposto su materiale plastico come ceralacca o piombo o striscia incollata, tale da rendere chiusi il plico e le buste, attestare l autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente, nonché garantire l integrità e la non manomissione del plico e delle buste. Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti, facendo fede la data di ricevimento presso l indirizzo sopra riportato (E NON QUELLA DI SPEDIZIONE). Il plico, debitamente chiuso, deve recare all esterno le informazioni relative all operatore economico concorrente (denominazione o ragione sociale, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, fax e/o posta elettronica certificata, per le comunicazioni) e la dicitura: OFFERTA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA CHIESA DI S.MATTEO IN CANNARA NON APRIRE. Il plico dovrà contenere al suo interno i seguenti documenti firmati per accettazione su tutte le pagine dal Legale Rappresentante dell Impresa: a) busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ; la documentazione amministrativa dovrà essere inserita in apposita busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e dovrà essere redatta secondo quanto indicato al punto 7 del presente disciplinare. Detta busta dovrà indicare la ragione sociale dell Impresa e la dicitura A-Documentazione amministrativa. b) busta B OFFERTA ECONOMICA ; l offerta economica dovrà essere inserita in apposita busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e dovrà essere redatta secondo quanto indicato al punto 8 del presente disciplinare. Detta busta dovrà indicare la ragione sociale dell Impresa e la dicitura B-Offerta economica. Si precisa che la mancata separazione dell offerta economica dalla documentazione amministrativa, ovvero l inserimento di elementi concernenti il prezzo esclusivamente in documenti non contenuti nella busta dedicata all offerta economica, costituirà causa di esclusione. Si precisa, altresì, che non saranno ammesse e verranno pertanto escluse le offerte plurime, condizionate, alternative o espresse, in aumento rispetto all importo a base di gara. 7) Contenuto della busta A-Documentazione amministrativa Nella busta A Documentazione amministrativa devono essere contenuti i seguenti documenti: a) istanza di partecipazione prodotta utilizzando preferibilmente l apposito modello allegato al presente disciplinare (Modello A) sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente e contenere tutte le dichiarazioni contenute nel suddetto, tra cui: I. attestazione di aver preso esatta cognizione della natura dell appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; II. accettazione, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel presente disciplinare di gara, nelle risposte ai quesiti, nel capitolato speciale di appalto, nella relazione tecnica, nel piano di sicurezza e coordinamento, nei grafici di progetto ed in tutti gli elaborati progettuali; III. attestazione di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori; IV. attestazione di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire

sia sulla esecuzionedei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l offerta economica presentata; V. attestazione di avere accertato l esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d opera da impiegare nei lavori, in relazione ai tempi previsti per l esecuzione degli stessi; VI. attestazione di avere effettuato uno studio approfondito del progetto comprensivo degli allegati, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all offerta presentata; VII. attestazione di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione dei lavori, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione o eccezione in merito; VIII. indica il domicilio fiscale, il codice fiscale, la partita IVA, l indirizzo pec, di posta elettronica e/o il numero di fax, il cui utilizzo autorizza per tutte le comunicazioni inerenti la presente procedura di gara; IX. indica le posizioni INPS, INAIL, CASSA EDILE; X. indica le lavorazioni appartenenti alle categorie per le quali intende ricorrere al subappalto; XI. attestazione di essere informato, ai sensi e per gli effetti del d.lgs. 30 giugno2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa; XII. dichiarazione di aver tenuto conto delle eventuali discordanze nelle indicazioni qualitative e quantitative delle voci rilevabili dal computo metrico estimativo nella formulazione dell'offerta, che, riferita all'esecuzione dei lavori secondo gli elaborati progettuali posti a base di gara, resta comunque fissa ed invariabile; XIII. dichiarazione di aver compreso e di accettare che la gara in oggetto, la documentazione ad essa correlata e tutti i rapporti conseguenti sono soggetti alla normativa specifica per gli eventi sismici del 24/08/2016 e succ. XIV. dichiarazione di essere iscritta all anagrafe antimafia di cui all art.30 del D.Leg. 189/2016 oppure di aver presentato domanda di iscrizione al suddetto elenco, oppure di aver presentato domanda di rinnovo dell iscrizione al suddetto elenco b) copia della polizza assicurativa RCT dell impresa con l ultima quietanza; c) dichiarazione rilasciata dall Ing. Longarini Francesco attestante che il concorrente ha preso visione dello stato dei luoghi dove devono essere eseguiti i lavori. d) DURC in corso di validità e) Copia di attestato di iscrizione SOA per la categoria dell appalto f) Copia certificato di iscrizione alla camera di commercio A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo si farà luogo alla esclusione dalla gara nei seguenti casi: 1. offerta tardiva; 2. incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza dell offerta; 3. qualora la stazione concedente accerti che le offerte di due o più concorrenti sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi; 4. offerte plurime, condizionate pari o in aumento; 5. carenza dei requisiti generali e speciali; 6. in caso di non integrità del plico contenente l offerta o la domanda di partecipazione o altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi, tali da far ritenere, secondo le circostanze concrete, che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte.

8) Contenuto della busta B-Offerta economica Nella BUSTA B - Offerta economica deve essere contenuta, a pena d esclusione dalla gara, la seguente documentazione (utilizzare preferibilmente il modello C-allegato): B.1. dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante o da un suo procuratore, contenente l indicazione del prezzo globale che il concorrente offre per l esecuzione dei lavori inferiore al prezzo complessivo dell appalto, al netto dei costi della sicurezza non soggetti a ribasso, espresso in cifre ed in lettere ed il conseguente ribasso percentuale, anch esso espresso in cifre ed in lettere, rispetto al suddetto prezzo globale dell appalto; B.2. dichiarazione di aver tenuto conto delle eventuali discordanze nelle indicazioni qualitative e quantitative delle voci rilevabili dal computo metrico estimativo nella formulazione dell'offerta, che, riferita all'esecuzione dei lavori secondo gli elaborati progettuali posti a base di gara, resta comunque fissa ed invariabile; 9) Procedura di aggiudicazione L apertura dei plichi avrà luogo in seduta pubblica il giorno 21/09/2018 alle ore 9:30 presso la sede dell ente appaltante; sarà ammesso alla seduta pubblica 1 (uno) rappresentante per ciascuna delle Imprese invitate alla gara o persona appositamente delegata. Il Presidente della Commissione procederà all apertura delle buste verificando la correttezza della documentazione contenuta e la corrispondenza con quanto previsto al precedente punto 8. Si procedereà quindi all apertura della busta B verificando la correttezza della documentazione e la corrispondenza con quanto previsto al precedente punto 9. La commissione di gara stilerà la graduatoria provvisoria delle imprese. La committenza provvederà a comunicare alle imprese ammesse la graduatoria provvisoria. L aggiudicazione provvisoria è fatta sotto riserva di verifica dei contenuti delle dichiarazioni rese e non attribuisce diritti o facoltà di alcun genere all aggiudicatario in quanto trattasi esclusivamente di una procedura adottata dalla committenza a garanzia della trasparenza e correttezza nelle procedure di selezione dell impresa. Soltanto la sottoscrizione del contratto instaurerà rapporti giuridicamente rilevanti tra le parti. Effettuati i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni e dei documenti presentati dell impresa si procederà all aggiudicazione definitiva e quindi alla stipula del contratto di appalto. Assisi, 30/08/2018 Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo Firma apposta digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge