REGOLAMENTO. LIMITE DI ETA' Il concorso è aperto a giovani cantanti lirici di ogni nazionalità dai 18 ai 32 anni di età.

Documenti analoghi
10 CONCORSO INTERNAZIONALE L I R I C O "CITTÁ DI BRESCIA"

REGOLAMENTO. LIMITE DI ETA' Il concorso è aperto a giovani cantanti lirici di ogni nazionalità dai 18 ai 32 anni di età.

VI CONCORSO INTERNAZIONALE GIANNINO ZECCA

8 Concorso Internazionale Giovani Talenti

PRIMA EDIZIONE Concorso Lirico Internazionale Adriana Maliponte. 22, 23, 24 Giugno 2017, Milano (MI)

18 CONCORSO DI MUSICA - Leopoldo Mugnone - Città di Caserta Belvedere di San Leucio maggio 2019

BANDO UFFICIALE. pagina 1 / regolamento generale pagine 2-3 / moduli di iscrizione pagina 4 / contatti

Musica Insieme CONCORSO. ASTI dal 16 al 20 Maggio 2018 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI INTERNAZIONAL E XVIII REGOLAMENTO:

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

LABORATORIO LIRICO GIOVANILE DI FORLÌ CONCORSO LIRICO OPERA LIBERTY

Mille E UNA. Nota 11 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CANTO LIRICO ANGELO AFFINITA CITTÀ DI AIROLA

19 Concorso Lirico Internazionale "Umberto Giordano"

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

2 Concorso Lirico Internazionale. "Andrea Chénier"

AUDITORIUM SANTA CHIARA

1) Gli studenti si distinguono in effettivi e uditori; sono stabilite norme generali valide per tutti i corsi.

4 Concorso Lirico Internazionale. "Andrea Chénier"

XVII. Musica Insieme ASTI dal 10 al 14 Maggio 2017 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI CONCORSO INTERNAZIONALE REGOLAMENTO:

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale

TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI. MONTEPREMI Euro

CONCORSO LIRICO FORLIVESE 2015 VOCI DELLA «BELLE ÉPOQUE»

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

PREMIO SPECIALE LEONARDO DA VINCI TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI

Associazione Culturale Melos

MASTERCLASS DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE Città di Rende (CS)

Regolamento. -Sezione A (fino a 15 anni) un tempo di Concerto a scelta del candidato * -Sezione B (fino ai 25 anni) esecuzione del Concerto integrale

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

Nazionale. Città di Celano. Articolo 1. partecipanti: 2 alunni di. I Media. 3 alunni di. III Media. Cat. JMI. Cat. JMI 1/7

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2018 TEATRO BERSAGLIERI

CONCORSO NAZIONALE CITTA DI AVIGLIANA. La voce è l espressione dell anima

2 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

Regolamento. 1) L Associazione Pianofriends indice il 9 Concorso Internazionale PianoTalents, che si svolgerà a Milano dal 4 giugno al 9 giugno 2019.

Dalla Natura al Suono

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

CONCORSO IN TERNAZ I O N AL E

Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani

FESTIVAL MASCAGNI D ESTATE

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI

Nel 2017 insieme all orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania ha diretto il concerto Principesse, Violini e Champagne.

3 Concorso Musicale F.P. Tosti

XXXI CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

ACCADEMIA VERDIANA Alto perfezionamento in repertorio verdiano

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

Mille E UNA. Nota 11 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA PATROCINATO DAL TEATRO DI SAN CARLO DI NAPOLI

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI

Informazioni e bando.

Regolamento. 1) L Associazione Pianofriends indice il 7 Concorso Internazionale PianoTalents, che si svolgerà a Milano dal 30 maggio al 4 giugno.

8 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA

REGOLAMENTO. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO. 2. Tutte le prove sono pubbliche, tuttavia si fa divieto di entrare ed uscire durante le

Audizioni: Niscemi il 6 7 Giugno 2013 presso l Auditorium Spata Giuseppe sito nel plesso A. Marsiano di Niscemi

Con il patrocinio del COMUNE DI CUNEO, la collaborazione degli AMICI DELLA MUSICA DI SAVIGLIANO, e della PROMOCUNEO, gli AMICI PER LA MUSICA DI CUNEO

L associazione Il dolce Suono di Palermo BANDISCE

! Comune di Sogliano al Rubicone Assessorato alla cultura 16 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE

2 CONCORSO MUSICALE 10/11/12 MAGGIO in collaborazione con. Festival della Cultura Bulgara, 2-da edizione Associazione ''7 Note Romane''

REGOLAMENTO 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2018

REGOLAMENTO. Art. 2. La manifestazione si articolerà in due sezioni: a. Pianoforte solo b. Violino, Viola, Violoncello

Possono partecipare al concorso pianisti di ambo i sessi e di qualsiasi nazionalità nati tra il 1 gennaio 2001 e il 31 dicembre 2012.

CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE DI PORTOFINO. Bando di Concorso 2017

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

1 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

XI CONCORSO NAZIONALE. Giovani Musicisti. Città di Viterbo. Premio Lions Club

2 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE CITTÀ DI ORTE

SCUOLA SECONDARIA di I GRADO DANTE ALIGHIERI - L Aquila

Regolamento. Sezione Musica da Camera: Duo, senza limiti d età, con o senza pianoforte compreso quattro mani e due pianoforti

CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI MUSICISTI

11 Concorso Internazionale di Canto Barocco F. Provenzale

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

Luigi Picatto Alessandro Dorella

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SAN GIUSEPPE JATO

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

3 CONCORSO MUSICALE 11/12 MAGGIO 2019

REGOLAMENTO XI CONCORSO MUSICALE CITTA DI FILADELFIA PREMIO SPECIALE PAOLO SERRAO

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI 2011

Marcia di Radetzky di J. Strauss Op. 10

14 Aprile 2019 SERATA FINALE DI PREMIAZIONE

BANDO LA FABBRICA del Teatro dell Opera di Roma

La Filarmonica di Abbiategrasso in collaborazione con la Basilica di Santa Maria Nuova organizza la prima

Prot. 360/3E Mandas 29 gennaio Oggetto: XVI Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel anno scolastico 2014/2015

Il concorso è aperto a tutti i cantanti solisti ed in gruppo vocale con massimo 5 componenti (no band) nati prima del 31 dicembre 1999.

Collesalvetti (LI) luglio 2016

Maggio 2018

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI Sezione CANTO LIRICO Premio Speciale Giuseppe Verdi

OPERA DEBUTTO LABORATORIO LIRICO G. Rossini IL BARBIERE DI SIVIGLIA

11ª Edizione Concorso Musicale M. G. CUTULI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA

Comune di Ala. Associazione Società Filarmonica di Ala. con. il Comune di Ala la Provincia Autonoma di Trento la Regione Autonoma Trentino Alto Adige

2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Via D Avarna. Presentano

Maria Stuarda. La Bohéme. X Concorso Internazionale di Canto. Regolamento. di Gaetano Donizetti Libretto di Giuseppe Bardari

Transcript:

REGOLAMENTO LIMITE DI ETA' Il concorso è aperto a giovani cantanti lirici di ogni nazionalità dai 18 ai 32 anni di età. PRE-SELEZIONE Per partecipare al concorso è necessario superare una prova preselettiva sulla base di una registrazione audio o video inviata dal candidato alla segreteria del concorso e contenente un'aria d'opera a propria scelta. La registrazione deve essere stata effettuata tra il 08/06/2018 e il 31/05/2019 con handphone, videocamera, etc.. AMMISSIONE Gli idonei, scelti da apposita commissione, parteciperanno alla Finale. PROVA FINALE La prova finale si terrà Sabato 8 Giugno 2019 dalle ore 14.00 presso la Sala Civica del Comune di Levate, piazza Amedeo d'aosta. I Finalisti si esibiranno in 2 arie che indicheranno nella domanda di iscrizione. La giuria ha facoltà di far eseguire interamente o parzialmente il programma presentato. Prima della prova Finale ogni candidato proverà l'aria scelta con il pianista. CONCERTO DEI VINCITORI Domenica 9 Giugno 2019 dalle 16.30 si svolgerà il concerto di premiazione aperto al pubblico. I vincitori dei premi ufficiali, dei premi dei giovani e dei premi speciali sono oobligati alla partecipazione pena la perdita del premio stesso. Il Concerto è inserito nella prima Stagione Concertistica Città di Levate. Si consiglia un abito da concerto. PREMI UFFICIALI 1 PREMIO: 400, CONCERTO PREMIO, Diploma d'onore 2 PREMIO: 300, CONCERTO PREMIO, Diploma d'onore 3 PREMIO: 200, CONCERTO PREMIO, Diploma d'onore PREMI GIOVANI (fino a 26 anni compiuti) Assegnazione del 1 2 3 premio sezione giovani. COME PARTECIPARE Per partecipare al concorso è necessario inviare entro 30 Maggio 2019 a iscrizioni@federazionemusicale.it: 1) scheda di iscrizione compilata. 2) un file audio o video via e-mail. 3) ricevuta del bonifico bancario del contributo liberale di 25.

AMMISSIONE AL CONCORSO Lunedi' 3 Giugno 2019 alle 10.00 saranno comunicati gli idonei alla finale. I candidati idonei, per confermare la posizione di finalista, dovranno inviare un secondo contributo liberale di 75 euro entro il 4 Giugno 2019. Tutti coloro che parteciperanno alla Finale riceveranno DIPLOMA DI MERITO e FINALISTA. ACCOMPAGNATORE PIANISTICO Nella quota è compreso l'apporto del M Samuele Pala come accompagnatore pianistico del concorso. Ogni concorrente, comunque, se vuole può portare il proprio accompagnatore a proprie spese. COME INVIARE IL BONIFICO I contributi liberali, non rimborsabili e a fondo perduto, devono essere inviati con Bonifico Bancario al netto delle spese bancarie. Banca: UNICREDIT BANCA Intestatario: F.M.I ONLUS Iban: IT 41 X 02008 01650 000 100 138 795 BIC: UNCRITM124C Causale: CONTRIBUTO LIBERALE ATTIVITA' F.M.I. - ONLUS VARIE L'eventuale utilizzo televisiva, radiofonica o fotografica delle esecuzioni (realizzazione di CD o DVD) non comporterà diritti o compensi ai candidati. L'organizzazione ha facoltà: 1) di apporre ogni tipo di variazione al presente regolamento dandone pubblicazione sul sito www.federazionemusicale.it; 2) di non assegnare uno o piu' premi solo qualora non vengano raggiunti determinati livellli artistici; 3) di annullare il concorso. Il presidente della commissione è di diritto il direttore artistico, salvo il fatto che quest'ultimo puo' delegare di anno in anno la carica di presidenza. La partecipazione da parte dei candidati a tutte le prove del concorso non dà diritto a rimborsi di alcun titolo. I vicnitori del premio giovani sono tenuti a partecipare ad un concerto lirico per la Stagione Città di Levate. Per ogni controversia è competente il Foro di Milano. La sola partecipazione al concorso comporta l'accettazione di tutte le regole del bando. 5 CONCORSO INTERNAZIONALE LIRICO ARTURO TOSCANINI Scadenza iscrizioni 30 MAGGIO 2019 www.federazionemusicale.it

GIURIA M GIOVANNI PIETRO FANCHINI Direttore del Istituto Musicale Pareggiato Donizetti Dopo gli studi di contrabbasso compiuti al Conservatorio Statale di Brescia, allievo del M M.Ricciuti, ha frequentato i corsi estivi di perfezionamento a Riva del Garda con L.Streicher e a Mezzolombardo con lo stesso Ricciuti. In seguito ad audizioni ha intrapreso la carriera collaborando a lungo con importanti Enti Lirico- Sinfonici e Concertistici quali: Ente Lirico Arena di Verona, Orchestra Sinfonica dell Emilia Romagna A.Toscanini, I Pomeriggi Musicali di Milano, Angelicum e Milano Classica, Orchestra Sinfonica della Rai di Milano; è stato strumentista ospite dell Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala con la quale ha preso parte alla tourneè in Giappone nel 1992 guidata dal M R.Muti. Dal 1988 è primo contrabbasso dell Orchestra Stabile di Bergamo e attualmente dell orchestra del Bergamo Musica Festival Donizetti con la quale ha anche effettuato tourneè in Giappone,Ungheria,Romania, Svezia e Lussemburgo. Invitato dal M Gianandrea Noseda, fa parte dell Orchestra del Festival Internazionale di Stresa; ha collaborato a lungo con l Orchestra del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo del M A.Orizio e tuttora è primo contrabbasso della Nuova Orchestra Filarmonica del Festival. Dal 1996 è titolare della cattedra di contrabbasso presso l ISSM G.Donizetti di Bergamo, dove è stato nominato direttore dello stesso dal 2018. M GIANCARLO COLLEONI Direttore di coro e di orchestra Nato a Bergamo nel 1954, si è diplomato in Pianoforte e in Composizione presso l Istituto Musicale Pareggiato G. Donizetti di Bergamo. Ha frequentato un Corso di Direzione d orchestra con Emilio Suvini. Successivamente si è diplomato in Organo presso il Conservatorio L. Marenzio di Brescia. Ha seguito inoltre un corso di perfezionamento in pianoforte con Carlo Vidusso a Milano e nel 1979 ha registrato un recital pianistico presso gli studi della Radio Vaticana a Roma. In seguito ha svolto proficua attività come pianista concertista, collaboratore di cantanti lirici, e recentemente di organista e direttore di coro. Ha composto diverse pagine di musica corale o per strumenti vari e l orchestra (alcuni brani sono stati pubblicati dalla Casa Editrice Carrara di Bergamo). Come organista ha partecipato alla Primavera Organistica Bergamasca, Florilegio Musicale, Geselleschaft der Orgelfreunde, Maratona Organistica in occasione del Festival organistico internazionale Città di Bergamo presso il Duomo cittadino ed altre. Ha effettuato l orchestrazione di un Offertorio di Salieri, successivamente richiesto ed eseguito dall orchestra e coro La Verdi in occasione della Grande Messa celebrata da SS. Benedetto XVI a Milano, durante l incontro mondiale per le famiglie nel 2012. M SAMUELE PALA Pianista e vocal coach Diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di Mantova, si è poi perfezionato partecipando a diversi Corsi Internazionali per accompagnatori al pianoforte. Nel 1993 è stato collaboratore pianistico al 1 Laboratorio Lirico Internazionale di Bergamo tenuto da Pier Miranda Ferraro e Julius Kalmar e nel 1995 collaboratore pianistico alla Master Class a Bologna sulla vocalita da Mozart a Puccini tenuta da Leone Magiera e Raina Kabaivanska. Ha collaborato per molti anni come spartitista con l Agenzia Ernesto Palacio Artists Management per la preparazione dei cantanti. Ha tenuto numerosi concerti lirici e in

formazioni da camera in Italia e all estero, esibendosi come pianista concertatore per l esecuzione di opere complete. Ha lavorato con Direttori d orchestra quali il M Gianandrea Gavazzeni, Carlo Maria Cillario, Gustav Kuhn, Patrick Fournillier, Carlo Franci, Roberto Rizzi Brignoli, Renzetti, Corrado Rovaris, Fabrizio Carminati, Humburg, Daniele Callegari, Zoltan Pesko, Tiziano Severini, Isaac Karabtchevsky, Riccardo Frizza, Alain Guingal, Marcello Rota, ecc. Ha partecipato al 38 Festival Internazionale di Stresa esibendosi come solista e accompagnatore dei vincitori del Concorso di canto Operalia Placido Domingo. Dal 2005 e docente pianista accompagnatore nella classe di canto presso l Istituto Superiore di Studi Musicali G. Donizetti di Bergamo. Dal 1993 collabora come pianista di sala e maestro di palcoscenico nelle stagioni liriche del Teatro Donizetti di Bergamo. Nel 2015 e stato Vocal Coach per il repertorio italiano nella masterclass Académie de L Opéra de Monte-Carlo accompagnando il concerto finale. M SEM CERRITELLI Vocal coaching, pianista e direttore d'orchestra Laureato in pianoforte, musica vocale da camera e direzione d'orchestra presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e la Fondazione Claudio Abbado di Milano. Come maestro collaboratore e concertatore di opere si è esibito (in oltre 550 concerti in oltre 15 paesi) accompagnando tra gli altri Daniela Dessi', Katia Ricciarelli, Giorgio Zancanaro, Mario Malagnini, Angelo Manzotti, Stefania Bonfadelli, Leonardo De Lisi, etc.. Nell'ambito del repertorio moderno ha effettuato registrazioni per RAI e RTSI (Svizzera Italiana). Laureato a pieni voti in Direzione d'orchestra a Milano sotto la guida di Renato Rivolta (Accademia Teatro alla Scala di Milano) e con l'orchestra i "Pomeriggi Musicali" di Milano come orchestra residente. Ha seguito come direttore masterclasses con Riccardo Muti e con Daniele Gatti. E' stato assistente alla Direzione Musicale nel "Rigoletto" di Verdi al Festival Lirico di Gars am Kamp (Austria); Direttore di palcoscenico nella "Finta Semplice" di Mozart nella 200 Stagione del Teatro Comunale di Rovigo. Nel 2017 ha diretto l'orchestra Milano Classica presso la Palazzina Liberty di Milano e nel 2018 l'ensemble Locatelli a Milano eseguendo lo Stabat Mater di Pergolesi. Dal 2015 e docente titolare di cattedra nella classe di Lettura dello Spartito e pianista accompagnatore nella classe di canto presso l Istituto Superiore di Studi Musicali G. Donizetti di Bergamo. Dal 2018, sempre presso l Istituto Superiore di Studi Musicali G. Donizetti di Bergamo, insegna prassi esecutive teatrali e vocali non operistiche nel Biennio ordinamentale di 2 Livello in Maestro di sala e collaborazione al pianoforte. Dal 2016 collabora come pianista di sala e maestro di palcoscenico nelle stagioni liriche del Teatro Donizetti di Bergamo. Premi Ufficiali 1 PREMIO: JUNG HYEWON 2 PREMIO: JUNG SUJUNG 2 PREMIO: QIAN DENG BING 3 PREMIO: JO JEONGHEE 3 PREMIO: ZHOU BEIXI 3 PREMIO: PRESTIA KLIZIA ALBO D'ORO 2019-4 edizione PREMIO SPECIALE: KIM SUNGHUN, JANG SAE EUM, HAEJIN YUN, SEUNGHYOUN JEON Sezione Giovani 1 PREMIO GIOVANI: FRANCESCA MAIONCHI 2 PREMIO GIOVANI: SEN YANG 3 PREMIO GIOVANI: HYEJUNG KIM CONCERTO PREMIO A BOLGARE ASSEGNATO A: JUNG HYEWON, JUNG SUJUNG, JO JEONGHEE, SEUNGHYOUN JEON, HYEJUNG KIM

5 CONCORSO INTERNAZIONALE LIRICO TOSCANINI Scadenza 30 Maggio 2019 DOMANDA DI ISCRIZIONE DA INVIARE A: iscrizioni@federazionemusicale.it NOME COGNOME NAZIONALITA' DATA DI NASCITA INDIRIZZO DI CASA E CITTA' TELFONO CELLULARE EMAIL REGISTRO DI VOCE SOP o MEZZO o TEN o BAR o BASSO o PIANISTA ACCOMPAGNATORE RICHIEDO o NON RICHIEDO o INVIO FILE CON WE TRANSFER SI o NO o SE NO, SCRIVERE INDIRIZZO YOUTUBE: www. BRANI SCELTI PRE-SELEZIONE 1. _ (durata: min) (il brano della pre-selezione puo' essere ripetuto anche nella prova Finale, a propria discrezione) FINALE 2. _ (durata: min) (inserire 1 brano d'opera del 1800 italiano) FINALE 3. _(durata: min) (1 brano d'opera a libera scelta) Dichiaro di aver effettuato il contributo mediante bonifico bancario. La sola partecipazione al concorso comporta l'accettazione di tutte le regole del bando. Data Firma