COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE AFFARI GENERALI- RISORSE UMANE

Documenti analoghi
Città di Castellammare di Stabia Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA. DETERMINAZIONE No 286 del 22106/11

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITI A' DI CASTELLAMMARE DI ST AB la

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Città di Castellammare di Stabia Provincia di N a poli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Città di Castellammare di Stabia Provincia di N a poli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Città di Castellammare di Stabia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

Città di Castellammare di Stabia Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA.

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Città di Castellammare di Stabia Provincia di Napoli

Città di Castellammare di Stabia Provincia di Napoli

Città di Castellammare di Stabia Provincia di Napoli

~ /09/2014 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE AFFARI GENERALI-RISORSE UMANE SERVIZIO: RISORSE UMANE DEL. DETERMINAZIONE W!

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

- ~ --- >--~~.., - D t. Q;o f2j COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA COORDINAMENTO AFFARI GENERALI. Z h LUG 1:017 ~, '"??

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI ST AB la

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

r COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 9 MAG 2012 Protocollo N. Lt 'W SETTORE: Affari Generali-Risorse Umane SERVIZIO: Organi Istituzionali

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Protocollo. ~~ r2jm COMUNE DI 'CASTELLAMMARE DI STABIA

Determinazione nr. ~2- del 3o/o~ l 20,{2

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Regione Piemonte. S.O.C. GESTIONE PERSONALE e FORMAZIONE

l alle Associazioni sindacali. Distacco sindacale per i dipendenti Angellotti Francesco c Russo Mario.

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA. OGGETTO: Rendicontazione spese di Economato 2 trimestre ML,-: :~rodi CASTELLAMMARE DI STABIA

Determinazione n r. S' {r

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

DETERMINAZIONE No32S DEL!f_/04/2014

Regione Piemonte. S.O.C. GESTIONE PERSONALE e FORMAZIONE

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Settore Servizi Demografici

t~.-~.. -~ ~~ ~.~ Città di Castellammare di Stabia Provincia di Napoli Determinazione nr. ~ del )t -i~-./,nj~- Affari Generali - Risorse Umane

DETERMINAZIONE N. 58 DEL '.. SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE Protocollo N. Reg. Del Settore. REG. Ufficio di Segreteria Generale

Determinazione n r. g 3 del 3 1 OTT. 2011

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI

CITTA' di CASTELLAMMARE di STABIA (Provincia di Napoli)

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE: URBANISTICA DETERMINAZIONE W 52 DEL 20/1 0/2011

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

3 MAG 2012,

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE AFFARI GENERALI- RISORSE UMANE. M'f.~' N f.lsr''.~ ~IARf. Df S'P-Wl AREA DEL PERSONALE

Città di Castellammare di Stabia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITÀ (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

DETERMINA N.o J '-I--

Determinazione nr../fe

Città di Castellammare di Stabia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

Determinazione nr. 21t del 02/o?jzo-12

6 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

del DETERMINA N. 0 4 LUG 2011 Castellammare di Stabia Capofila UFFICIO di Piano Ambito N14

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile SETTORE POLITICHE GIOVANILI- PUBBLICA ISTRUZIONE- CULTURA SPORT E TURISMO

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Settore Lavori Pubblici

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI ST ASIA

OGGETTO: POLIZZA PREVIDENZA PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE. RISCATTO POSIZIONE ASSICURATIVA INDIVIDUALE PER CESSAZIONE RAPPORTO DI LAVORO.

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELLAMMARE Ot-~~ ,... ''l'fl \' \lì OSìT!JJ. ~MM RE DI Sì'~-- ::M, 't D l~ l. p E p, S O N A L E ABEA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. SETTORE URBANISTICA- Servizio SUAP. DETERMINAZIONE n. 65 del

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA. DETERMINAZIONE No 1 ~ DEL Et G IU. 2015

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

b~n.. &~~ COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA ~7 OTT 2011

!SETTORE: POLITICHE SOCIALI- LEGGE 328/00 AMBITO 141

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. Affari Generali - Risorse Umane

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli -----ooo----- Settore Urbanistica Servizio Informativo-Catasto

IfI7.' 1. CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE

-- Protocollo N, :3~ Q

PROVINCIA PISTOIA DETERMINA

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

1 9 FEG CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. Reg. Generale del. SERVIZIO: Avvocatura DETERMINAZIONE N 2 4-

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE: POLITICHE SOCIALI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Settore Servizi Demografici - Sportello Donna Ufficio Elettorale <<<<O>>>>

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. del. ~===== paglna l

21 MAR "-4' DETERMINAZIONE N. 26 DEL Città di Castelbmmare di St~:. Settore Economico Finanziar,..

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

2 4 MAR \ DETERMINAZIONE N. 19 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

~s~ CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) Determinazione nr. 80. del 3D n Diri n

DETERMINA N ~.1...:::~~

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile

Settore: Politiche Sociali- Ambito 27. Determinazione nr. 1\ L del 2 J FEB. 2~14

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE: POLITICHE SOCIALI. Via Rajola, 44- Palazzo Di Nola - tel.

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Transcript:

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE AFFARI GENERALI- RISORSE UMANE J 1 DETERMINAZIONE No ;J.& del ')l fìl(' r\~)i',_;_l_; '_''_' _t_.!j OGGETTO : Autorizzazione ad usufruire dei permessi per diritto allo studio nella misura massima di 150 ore annue per l'anno accademico 2013-2014 al dipendente Esposito Biagio, agente di Polizia Municiapale.,

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE AFFARI GENERALI- RISORSE UMANE Via Raiola, 44- Tel 081/3900638- Fax. 08113900635 Oggetto: "Autorizzazione ad usufruire dei permessi per diritto allo studio nella misura massima di 150 ore annue per l'anno accademico 2013-2014 al dipendente Esposito Biagio, Agente di Polizia Municipale". Il dipendente Esposito Biagio, con istanza del 4/11/2013, ha dichiarato di essere regolarmente iscritto per l'anno accademico 2013-2014 al terzo anno del corso di Laurea triennale in "Scienze Politiche" presso la Seconda Università degli studi di Napoli- Facoltà di Studi Politici e per l'alta Formazione Europea e Mediterranea" Jean Monnet" ed ha chiesto di poter usufruire dei permessi di studio nella misura massima di 150 ore. Rilevato che esistono i presupposti per la concessione dell'autorizzazione dei benefici previsti dall'istituto del diritto allo studio per l'anno 2014, in quanto il corso rientra nell'ambito dei permessi straordinari retribuiti previsti dal C.C.N.L.Regioni ed Autonomie Locali art. 15 del 14.09.2000, si ribadisce tuttavia, che per la concessione dei permessi il dipendente è tenuto a presentare prima dell'inizio dei corsi, il certificato di iscrizione e, al termine degli stessi, l'attestato di partecipazione e quello degli esami sostenuti, anche se con esito negativo, in quanto ciò costituisce elemento essenziale per la fruizione delle 150 ore di permessi che devono essere utilizzate per le finalità specifiche per le quali sono concesse. In mancanza delle predette certificazioni, i permessi utilizzati saranno considerati automaticamente come aspettativa per motivi personali. Si rappresenta inoltre che ai sensi del comma 3 dell'art.15 del CCNL del 14.9.2000 il dipendente ha diritto all'assegnazione a turni di lavoro che maggiormente agevolino la frequenza ai corsi e la preparazione agli esami, tenendo comunque sempre in debita considerazione l'esigenza di assicurare il regolare svolgimento del servizio. Considerato che la normativa prevede, che i dipendenti che possono usufruire di tali permessi non devono superare il 3% del totale delle unità in servizio a tempo indeterminato ali' inizio di ogni anno, rilevato che il personale a tempo indeterminato in servizio all'inizio dell'anno 2014 è di 410 unità, e che la percentuale del 3% prevista dal C.C:N.L.è di n. 12 unità, si ritiene che la richiesta di autorizzazione ad usufruire dei permessi per diritto allo studio per il 2014 al dipendente sig. Esposito Biagio può essere accolta, in quanto al momento è la seconda istanza pervenuta. L'ISTRUTTORE Istr.Dir. Luci~Plt. 'i ero 'lv \Le/ N, L

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli IL DIRIGENTE AD INTERIM Vista la relazione istruttoria che approva e fa propria; Vista l'istanza del dipendente; di approvare la relazione su riportata; DETERMINA di autorizzare il dipendente sig. Esposito Biagio - Agente di Polizia Municipale - ad usufruire dei permessi straordinari retribuiti riguardanti il diritto allo studio nella misura massima di 150 ore per l'anno 2014, in quanto iscritto al terzo anno del corso di Laurea Triennale in "Scienze Politiche presso la Seconda Università degli studi di Napoli- Facoltà di Studi Politici e per l'alta Formazione Europea e Mediterranea" Jean Monnet" sarà cura del dipendente comunicare i tempi di allontanamento dal posto di lavoro, nonché documentare l'utilizzo delle ore assegnate per il diritto allo studio e produrre l'esito dell'esame ovvero degli esami sostenuti, di dare atto che non viene superato il numero dei beneficiari corrispondente al 3% del totale delle unità in servizio ali' inizio dell'anno presso l'amministrazione. IL Dirigente ad interim Dott. a Mailyn Flores

Città di CIMare di Stabia Prot. Entrata del 04/11/2013 nr. 0044979 Classifica: IV - -lllllll~llllflllllllllllllllllll Al Dirigente de] Settore Personale ~"" JJ. ~ o~.<.ji, Comune di Castellammare di Stabia OGGETTO: Richiesta attribuzione 150 ore per i1 diritto allo studio ai sensi dell' art. 15 del CCNL 14 settembre 2000. I l sottoscritto ESPOSITO Biagio, nato il 15/08/1966 a Castellamn1are di Stabia ed i vi residente alla via Santa Caterina nr. 79, Assistente di Polizia Municipale in servizio a tempo indeterminato presso questo ente, matr nr. 2004, CHIEDE l'attribuzione del monte ore previsto, per il diritto allo studio, dali 'art. 15 del CCNL del 14/09/2000, essendosi iscritto al terzo anno del CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE presso la Seconda Università di Napoli, Facoltà di Studi Politici e per 1 'Alta Formazione Europea e Mediterranea Jean Monnet. Castellamtnare di Stabia, lì o4/a'j%-', FIRMA '111 "-d' j L-;_,roX

ALLA VJ A p oli t l A H J rl l e l fa Li= l rj 5 t-~ t) l l/ 0 A -, E;!...{,0.,) l r-1 ~[T t (( ti t rl A-1 o p (t fj }o Q J C J To (-:ti-;-t- IYAif. rl~ 9J:;o ( '11 CH J A ~A Sono LA. fao P (i; A f? f5 Po...t SA.f3!LI -;-A' 61 f 55 <: ~ j 1 l s (~l TTO A(_ l t R t!) A r/ rl o b t L Co (( s C) ~ l )_ AU R & A.fll- ~ 1'- p '-\... ) ~ 5 c 1 E N t c ' o ~' r 1 C t-+ c;- 1 ~~ t- J b LA J c- Co ;/ 10 Jrli v'e(\ S it ;l' ~l JA foc', 'FA COLlA' l':; t 5 Tu t:,t (olf ì i C E ft~ L 1 PLfA 'Fofl/14ì:torJc Eu(LofEJt f J1 ~.:- ~17 é R R A,J E A 'f_an l't D N N f::'t c~~ 4LLfG-A Ì:OÌJ (;:;(!). e 1:), lja. n t- iy _u-:u.~-a-! -r 4 2 ) 11) ld l ) 1 1 A r - - f)/1 l_fì) CittÀ di Castellammare et Stt1b1a 1 ~. JJ. 1 { )J l r ARCHIVIO l.._! 1 3 NOV. 2013!> l ~r {,,f'>~ - ------~~-~ PROTCCOL~_N. it.. 6.. ~ r~j l

UnJCredit!lpA Sedf- SuC!aif' \ri.': Al(:'l~~nd1U Sç..adn lf, G01i$E- l-<ornc LiiH.'lliJfli:_ (Jeilt'fdlv PiòUd (urtilj)iu 20123 Capitalt Soc 1ai ~ 19 6S4.8Sr) l'j9.43 intpjarnente versato- Bi-liiC:J JSCfltla all'albo deli(' BJilC!ic e Capogrup~o d( i Grupp:=' 8<Jfi(Jfi.:J llrucredjt- Albo dr. Gruppi Banc<m: cod O?OfJ?..-1 Cod t,b\ 02002.1- Iscrizione al Reg1stro delle Imprese d1 koillj, Codice f1scalc e P!VA n~ 00348170101- Ader~~nk a: Fondo lntcrbancano d1 Tutela de::i Depositi e al Fondo Nazionalt: di GararJZid i 1

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Vista la determinazione n. a firma del Dirigente del Settore, pervenuta a questo Servizio finanziario in data Visto l'art. 151, comma 4, del Decreto Legislativo n. 267/2000 APPONE Al presente provvedimento il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, così come si rileva dalle seguenti risultanze: STANZIAMENTI DEFINITIVI : IMPEGNIASSUNTI : IMPORTO DEL PRESENTE IMPEGNO : TOTALEIMPEGNI : Addì IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO UFFICIO DI SEGRETRIA RELA TA DI PUBBLICAZIONE Su attestazione del messo comunale si certifica che la presente determinazione è stata affissa in copia all'albo comunale il giorno e ci rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi, sino al giorno Addì IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO COMUNALE