À63/A3. SAPiENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. te'l\-btpa 2 5 GIU. 2013

Documenti analoghi
Relazione sul metodo di calcolo oneri

t~llb ~I~:' SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA \io- 3 APR. 2012

... O M I 5 5 I 5... Il J:Jresidente, constatata l'esistenza del numero legale dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 28 SEI. 20tO ... OMISSIS...

j)( )3e/lZ }21i SAPIENZA UNIVERSITÀ DJ ROMA (fhètola, 119 GtU. 2012

Jj,2N lj I)J. 1~'CovI 3(~ SAPIENZA UNIVERSITÀ or ROMA 25 OH. 2011

... OMISSIS... E' assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA 22 FEB È assente giustificato: dott.ssa Francesca Pasinelli.

... OMISSIS... Sono assenti giustificati: dott.ssa Francesca Pasinelli, sig. Sandro Mauceri.

big.. 6,{ le VfR;o Ì''l~ SAPIENZA l)tlt8e~a LE-,

j);&o Jll ite6cl1atf "llit SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 28 SEI. 2011

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

S/L{ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ?;;/9/II. n~~~~ f\<é..~~ ~ i ~\..

D.~7f{l, SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ifue~ebfi; 1; FEB. 2012

h:: k) SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA t O LUG.21HZ ... OMISSIS...

J). 5'+() ~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ?~~Act(;(3 validamente costituita e apre la seduta. 2 O MAR. 2012

SAPTENZA U NIVI!1{sn A DI ROMA

J). }~/IO. &aft<'"ètq... 6/t, SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 O LUG. 2010

/2{f JJ. ;22~J~ ~U~~ SAPIENZA 28 SET. 2011

]). 221l'-O 28 SEI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 9 \+ f(-, \' r.ja. f&:ì!

... OMISSIS... " presidente, constatata "esistenza del numero legate, dichiara t'adunanza validamente costituita e apre la seduta. ... OMISSIS...

~13 1B, \~~ i~ '(2_ SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ,- 3 APR (.\ft.\;)~ì r\.

@j\l_ao(?' .iibft ~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ... OMISSIS...

18/)l. ft~au; G/~ SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 1lt H.ti. 2012

... OMISSIS... E' assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

.:{J. J't2/. /3 'T/A. (eta) d e CCfA l SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. f 1 GIU. 2013

... O M I 5 5 l S... E' assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli

) t., fa. l2eeaz.,ìw SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 1).. ) fa\ I ,6 LUG. 2013

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

AD({ Aù.~{Cv~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 2 3 n\\. 1011

SY<iY-~ ~(~ D~~~\AO 23 FEB SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. È assente giustificato: sig. Marco Cavallo.

SAPIENZA UNIVERSITÀ 01 ROMA

SAP1ENZA UNlVERsnA DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

*/~ A6S I~:" A-'i=T. P-A"ifè., SAPIENZA 25 GIU. 2013

.D. ;1\Oll ~(A" )11\ ~ i Y~è." SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA U OMISSIS...

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA nW.

SAPIENZA UNlVERsrTÀ Dr ROMA

... OMISSIS... E' assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ,18 01C.20l2 ... OMISSIS...

:])\ ':fa( 12. ~e,.vvi.?/~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 3 APR ~~. f.x.a.,t'

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

IQ~RS O~(~ U2.. SAPTENZA UNIVERSITÀ DJ ROMA - 6 MAR. 2012

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

118\- K~; f(i. :::D./bb( \~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 5 G\U. 20\3

Ov f' Ceo..t', SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. :J), J~d'({(; 29 SET OMISSIS...

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

23 NOV.2010 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. È assente giustificato: dott.ssa Francesca Pasinelli. ... OMISSIS...

SAPIENZA 29 SET OMISSIS...

'8/2J. ~. ~tuolq).lt. ]).jj~/~o 1~ SET SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ... OMISSIS OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

if t\ l)ofv i J)t ;{~A, I r1 8 DIC.2012 SAPIENZA UNlVERSITÀ DJ ROMA ~(z.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

?,e;,s. ", f SAPIENZA 29 SEI. 2015

AW~z. (/3 [)./~ (13. SAPIENZA UNIVERSITÀ Dl ROMA ... OMISSIS OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

... OMISSIS... Assente giustificato: il prorettore vicario prof. Renato Masiani.

3/4 2/~~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 2 GEN OCu~f~f+ At;t:. Co~7" ... OMISSIS...

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

A42f~; l>fl\bera SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 5 MAG, 2015 ~~S~ A~ fort\at!lja ... OMISSIS OMISSIS... f)~ftef{\~

DE L L:)t R-A A {~ ~f~ -t1-rf, (00"7. SAPIENZA UNIVERSITÀ Dl ROMA 19 GIU. 2012

q. )\). ~ bo (A~ o'f-ft RlA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Dft...IBERPli tcj R11 ~Tt\.r:A - 5 MAG, 2015

~~ UO )A 13. .J), l'' l-\ l3 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 2 1 MAG. i013

t}31o!t3 fif- ~,~L 5.9

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

.p. ~~114 ~,\ ~ U/r~ 8; SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 18 FEB. 2014

... OMISSIS... slstono per Il Collegio dei Revisori dei Conti: dotto Massimiliano Atelli (entra alle ore 17.39) e dott.ssa Alessandra De Marco.

SAP1ENZA UNIVERSITÀ DJ ROMA

DI J~~I)A. tf~' F('~ ':f/~ SAPIENZA. - 5 LUG. 20ft. È assente: sig. Giuseppe Romano. ... OMISSIS...

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

SAPIENZA UNiVERSlTÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

=ro ~l'\ l\,\ IJA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~0-2, ~L\8.ElZJl. 3~ /lf- 3 1 GEN ~~

... OMISSIS... È assente giustificata: dott.ssa Francesca Pasinelli.

o,-=e -.:,,::,., )À .:p, ;1r2, ( 1g APR SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

:D, )d'ff I rln~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 1 8 [} tc. 20\1

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

DEuB.Ef:;A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ~3ç!Aon::~R~'7À. - 5 MAG. 20Ui

~\2J À~,;IA~ E~\L\ t:1n. SAPTENZA UNIVERSlTÀ DJ ROMA 2 4 MAG btl\8f~-a

ò. ~S!JA tl~ G/~ SAPIENZA UNIVERSITÀ OT ROMA 1 9 APR È assente giustificato: dott.ssa Francesca Pasinelli. ... OMISSIS...

b)s3ia~ A~,~ ~.3 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 10 BlU. 2014

3'4.5/15. l.r ::f..,1. SAPIENZA - 3 DIC , ':D~J..i (ò e:..qp ... OMISSIS...

~-a.a }-(Gl0Tf 't-4 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~ 8 APR. 2014

J)./3f( GIU SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

()dl, <f V (M ' ':b,1~(1~ fn l. r- 5 APR SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

egynq..\ I, /2.. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~er.'b~~ - 6 LUG IC;~/JO ... OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ Dr ROMA

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Transcript:

SAPiENZA Consiglio di 2 5 GIU. 2013 Nell'anno duemilatredici, addì 25 giugno alle ore 16.12, presso l'aula degli Organi Collegiali, si è riunito il Consiglio di, convocato con nota rettorale prot. n. 0037666 del 20.06.2013, per l'esame e la discussione degli argomenti iscritti al seguente ordine del giorno:... OMISSIS.... Sono presenti: il rettore, prot. Luigi Frati; il prorettore, prot. Francesco Avallone; i consiglieri: dott.ssa Francesca Pasinelli, prot. Aldo Laganà, prot. Alberto Sobrero, prot. Maurizio Saponara (entra alle ore 16.45), prot. Antonio Mussino, prot. Maurizio Barbieri, prot.ssa Roberta Caivano, prot. Marco Meratina, sig. Marco Cavallo, sig. Sandro Mauceri, dotto Pietro Lucchetti (entra alle ore 17.10), dotto Paolo Maniglio, dotto Massimiliano Rizzo; il direttore generale, Carlo Musto D'Amore, che assume le tunzioni di segretario. Sono assenti: dott.ssa Paola De Nigris Urbani, sig. Giuseppe Romano. Assiste per il Collegio dei Sindaci: dotto Giancarlo Ricotta. Il presidente, constatata l'esistenza del numero legale, dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.... OMISSIS.... te'l\-btpa À63/A3 Università degli Studi di Roma "La Sap'lenza" Mod. 1003

UNIVERSITÀ. DI Rm. 1A (onslglìo di Ammimstrazlo'1e PATRIMONIO EDILIZIO : ATTIVITA' PROGETTUALI FINALIZZATE AGLI ADEMPIMENTI NORMATIVI DI PREVENZIONE INCENDI 2 5 GIU. 2013 Il Presidente informa il Consiglio circa le necessità di riadeguare il patrimonio edilizio d'ateneo rispetto alle recenti norme di prevenzione incendi, emanate con D.P.R. 151111 le quali hanno innovato le procedure di acquisizione dei pareri per le progettazioni antincendio e per le autorizzazioni di inizio attività. La materia nel passato è stata oggetto di attività da parte di società ~oncessionarie e dell' U.S.P.P., mentre, per quanto riguarda le più recenti nstrutturazioni integrali di fabbricati o nuove edificazioni, le relative certificazioni antincendio sono state regolarmente conseguite e dovranno essere solo rinnovate. Una delle criticità più urgenti da risolvere riguarda l'esercizio dell'attività delle centrali termiche, in quanto il rilascio della S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) delle stesse è subordinato all'avvio delle attività. progettuali ai fini antincendio del complesso edilizio nel quale le stesse sono ubicate: non è possibile infatti, in termini più generali, ottenere le autorizzazioni esclusivamente per una attività secondaria, quale ad esempio una centrale termica, se la stessa è ubicata all'interno di un edificio per il quale non sia ancora stato rilasciato il CPI, come emerso per la sede della facoltà di Ingegneria di Via Eudossiana. Atre criticità riguardano la vetustà degli immobili, molti dei quali con vincolo architettonico, la reperibilità delle certificazioni di conformità degli impianti, realizzati da soggetti e con modalità e tempistiche differenti, dei certificati di collaudo, delle certificazioni REI degli elementi strutturali ed accessori per tutti i fabbricati di competenza, che assommano a 77 edifici soggetti a prevenzione incendi. AI fine di avviare le procedure per il conseguimento delle conformità antincendio occorre prioritariamente avviare le attività progettuali necessarie, le quali richiedono molteplici professionalità con specifici requisiti. Acquisiti pareri positivi da parte dei W.F., si potrà procedere alla progettazione edile ed impiantistica, cui seguiranno le opere di adeguamento, attualmente di entità non stimabile. L'Area Gestione Edilizia dispone di una unica unità con tali competenze, pertanto è evidente che occorra ricorrere a studi professionali con adeguate caratteristiche, da selezionare secondo la normativa vigente. Ciò premesso, si è provveduto quindi ad effettuare una approfondita analisi di ogni singolo edificio, valutando la destinazione d'uso e le caratteristiche tecniche dei singoli vani e raccogliendo tutte le informazioni salienti concorrenti alla definizione univoca delle attività soggette ed effettivamente svolte all'interno delle aree allo studio. Università di Roma "La Sapienza" Area Gestione edilizia - Ufficio Manutenzione Impianti Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49694120 F (+39) 06 49694129 UnIversità degli Studi di Roma" La Sapienza" Mod 100

Co,oSl91io di 25 G\U. 2013 Di seguito si fornisce il calcolo degli oneri per la prestazione in oggetto composto sulla base delle seguenti specifiche: ' L'a~ea di i~tervento comprende l'intero patrimonio immobiliare del,1 Ate~e~, Inc/ude~?o gli, edifici ubicati all'interno della Città UnI,v~~sltana e le sedi ~n a~b~to della Provincia di Roma e Latina, come de~lnltl,d~~la r~cent~,dlsp~slzl?n~ ~G n. 2299 riguardante l'attribuzione del COdiCI ~dentlfi~tlvi degli edifici di proprietà o in uso all'ateneo, Sono stat! esclu~1?a tale consistenza gli edifici per i quali, alla data attuale,,siano gla l,n atto procedure per il rilascio del Certificato di Pr~v~n~lone Incendi (CPI), o, che ne siano già in possesso; per questi ultl~1 e, sta~o effettuato Il calcolo degli oneri per il rinnovo dell autorizzazione all'esercizio dell'attività, includendoli nel presente documento. EDIFICI ESCLUSI - Per procedure CPI in atto CU017 -- Centro Teatro Ateneo e Dopolavoro RM021 - Circonvallazione Tiburtina 4 RM030 -- Via Palestro, 63 ' RM031/039 -Ingegneria S.Pietro in Vincoli RM051 -- Piazza dei Cavalieri di Malta, 2 RM090/093 - Borghetto Flaminio RM109/115 -- Regina Elena EDIFICI ESCLUSI - Per rinnovo CPI esistente Parcheggio multipiano Divina Sapienza RM095 -- Foresteria Sapienza RM101 -- Clinica Odontoiatrica (Polo didattico) RM102 - Via Ariosto 25 RM103 -- Vetreria Sciarra Per ogni singolo edificio sono state individuate le attività sottoposte ai controlli di prevenzione incendi, distinte nelle tre categorie (A,B e C) in relazione al rischio connesso all'attività stessa, così come elencato nell'allegato I del D.P.R. 151/11. A seguito della ricerca di un criterio di calcolo che si basasse speci'ficatamente sulla gravità del rischio piuttosto che sulla dimensione o, comunque, sul grado di complessità che contraddistingue la singola attività soggetta all'interno di uno stesso edificio, la migliore determinazione dei compensi è stata individuata all'interno delle linee guida proposte dalla Commissione Prevenzione Incendi della Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Toscana. Onorario base' per la richiesta di "valutazione del progetto": include una serie di attività di consulenza consistenti in: A. Redazione dell'istanza di "valutazione del progetto"; UniverSità degli Studi di Roma "La Sapienza" Mod 1003

SAPfENZA UNIVERSITÀ Di ROMA, Consiglio dl Amminlstrazione 2 5 61 U. 2013 B. Stu~io e. redaz~one del progetto per le misure attive e passive di prevenzione Incendi, composto da: Relazione tecnica' Elaborati di rispo~denza alle normative vigenti per le atto 't'. soggette; IVI a Calcolo.del ~rico d'incendio, della classe dell'edificio e dei comparttmentl; Elab~rati g~afici (piante, prospetti, sezioni e schemi) atti a descnvere Il progetto e contenenti i simboli grafici di cui al D.M. 30/11/83; Presentazione e illustrazione del progetto ai W.F.. ~'onorario total~ calcolato relativo alla richiesta di "valutazione del progetto" Include anche Il compenso per le attività di Categoria A in quanto con la S.C.I.A., il progetto deve essere comunque presentato al Comand~ W.F. competente. Onorari ~ggiuntivi: Gli onorari per le prestazioni non comprese in quelle necessane per l'ottenimento del Parere di Conformità sono stati aggiunti all'onorario base (A) e valutati come segue: SPESE: 10% dell'onorario di base, comprendenti: trasferimento; riproduzione; cancelleria; personale d'aiuto; telefonia fax e trasmissione dati; versamenti; altre spese varie. IMPREVISTI: 15% dell'onorario di base. Oneri per diritti di presentazione ed istruttoria al Comando W.F.: una volta identificate tutte le attività soggette presenti all'interno di ogni singolo complesso edilizio allo studio, comprensive delle sottoclassi e delle categorie di rischio associate, è stato calcolato l'importo totale dei diritti di presentazione e istruttoria del procedimento di prevenzione incendi richiesto, somma che si compone di una voce di spesa per ogni attività soggetta, da corrispondere all'atto della richiesta di istruttoria alla Tesoreria del Comando Provinciale competente. Richiesta di deroga: qualora non fosse possibile - per motivi tecnici ed economici - il completo rispetto della normativa antincendio vigente, e si rendesse necessario richiedere specifiche deroghe alla Direzione Regionale W.F., esse comporterebbero le seguenti prestazioni aggiuntive: A. Predisposizione dell'istanza di deroga B. Relazione tecnica; Um\iersita degli StudI di Roma "La Sapienza"

Consiglio di 25 GIU. 2013 C. Elaborati grafici. In via cautelativa, l'onorario base è stato quindi adeguatamente maggiorato, così come gli oneri per i diritti di presentazione ed istruttoria al Comando W.F.. Rinnovo dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività: in alcuni casi sopra descritti (Parcheggio multipiano Divina Sapienza, RM095 - Foresteria Sapienza, RM101 - Clinica Odontoiatrica (Polo didattico), RM102 - Via Ariosto 25, RM103 - Vetreria Sciarra), l'onorario base in caso di rinnovo è stato diversamente calcolato. Premesso quanto sopra, ed in base alle specifiche illustrate, il calcolo totale oneri, inclusa IVA (21%) ammonta a: Oneri di valutazione del progetto art. 3 d.p.r.151/11 EDIFICI CITTA' UNIVERSITARIA 711.241,07 SEDI IN AMBITO PROVINCIA DI ROMA 567.376,70 SEDI IN AMBITO PROVINCIA DI LATINA 26.664,84 TOTALE 1.305.282,61 Allegati in visione:..,.. Tabella con il calcolo degli oneri per singolo edificio. Tabella delle attività soggette ai sensi del D. P. R 151/2011, per singolo edificio '1 Tabella degli oneri di istruttoria e presentazione del progetto presso I Comando W.F, per singolo edificio. Tariffario W.F. degli oneri di istruttoria per la valutazione del progetto Università degl! Studi di Roma "la Sapienza"

Consiglio di z5 GIU. 2013 DELIBERAZIONE N. 163/13... OMISSIS.... IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Letta la relazione istruttoria; Vista la nota del Comando Provinciale W.F. (prot. n. 0004408 del 24/01/2013) in cui è stato prescritto il rilascio della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per la centrale termica della Facoltà di Ingegneria, subordinandolo all'avvio delle procedure di stesura del progetto di adeguamento antincendio dell'intero complesso edilizio di Via Eudossiana 18 in Roma; Considerata la necessità di avviare le attività finalizzate agli adempimenti normativi di prevenzione incendi in regime di vigore del D.P.R. 151/11, con riferimento al patrimonio edilizio in uso o di proprietà di questa ; Considerato quanto emerso nel corso del dibattito; Presenti e votanti n. 15: con voto unanime espresso nelle forme di legge dal rettore, dal prorettore, dal direttore generale e dai consiglieri: Pasinelli, Caivano, Cavallo, Laganà, Mauceri, Merafina, Mussino, Saponara, Sobrero, Lucchetti, Maniglio e Rizzo PRENDE ATTO dei contenuti della relazione istruttoria E DELIBERA di dare mandato all'area Gestione Edilizia di prowedere ad awiare quanto necessario per predisporre la progettazione ai fini antincendio per gli edifici in cui ciò sia necessario, secondo l'allegato I del D.P.R. 151/11, compatibilmente con le risorse finanziarie articolate in più esercizi. Letto, approvato seduta stante per la sola parte dispositiva. IL SE~::~~IO carlo~'amore... OMISSIS.... Università degli Studi di Roma "la Sapienza" Moo,1003