COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

Documenti analoghi
Congregazione Suore Orsoline della Sacra Famiglia

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA) Natale. CIG: Z8117B25F5 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI RACCUJA I PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(Città Metropolitana di Messina) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI RACCUJA PROVINCIA DI MESSINA )

COMUNE DI CASTELTERMINI

CITTÀ DI NOTO (Provincia di Siracusa)

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(PROVINCIA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(PROVINCIA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

UVIUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

(Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(Città Metropolitana di Messina) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA DI MESSINA- L'anno Due milaquindici il giorno.kt/y'!.i.àr!=ri... del mese di.ar?.tl!.4j PRESENTI X X X X

(CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI RACCUJA I PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

*COMUNE IRAcCUJA (CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

È intenzione delle parti far risultare i relativi obblighi e diritti in formale atto.

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA. OGGETTO: Lavori di "COSTRUZIONE IMPIANTO DI PIAZZALE".

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL SINDACO

COMUNE DI VALSAMOGGIA -----

(PROVINCIA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

Comune di Eboli SETTORE OPERE PUBBLICHE E CIMITERO. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 1393 del 21/09/2015 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

(CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(PROVINCIA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(PROVINCIA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DFL PE'PONSABILE DELL'AREA TECNICA

(PROVINCIA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(Città Metropolitana di Messina)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(Città Metropolitana di Messina) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

'1 COMUNE DI IRAcCUJA

- -r OGGEVFO:Gestione servizio di "Raccolta differenziata

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI CINISI Provincia di Palermo

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA MATERNA DI VIA DELLA POMA - INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DEL PRO-

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

È intenzione delle parti far risultare i relativi obblighi e diritti in formale atto. Tutto ciò premesso; Articolo 1

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI (Prov. Reg.le di Caltanissetta) DETERMINAZIONE DEL RUP

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

(Città Metropolitana di Messina) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA)

COMUNE DI RACCUJA PROVINCIA DI MESSINA )

PROVINCIA DI MESSINA. N. impianti di illuminazione pubblica, degli impianti elettrici degli edifici pubblici

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

(t COMUNE DI RACCUJA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA)

(Città Metropolitana di Messina) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 394 del 10/05/2016

(Città Metropolitana di Messina) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA CUP: F73G CIG: ZC516E144C.

COMUNE DI. (Prov. di ) ******** DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A LIBERI PROFESSIONISTI PER

COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

In particolare, l incarico consisterà nel fornire consulenza ed assistenza tecnicaamministrativa

Determinazione del Capo 1 Settore Affari Generali

COMUNE DI RACCUJA PROVINCIA DI MESSINA )

COMUNE DI SANT AGOSTINO

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

Comune di Catania Direzione Lavori Pubblici e Protezione Civile

COMUNE DI CASSANO IRPINO

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI. Disciplinare di conferimento incarico professionale TRA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE

COMUNE DI FARINI Provincia di Piacenza

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA) Area Tecnica

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 348 del 18/12/2018

* COMUNE DI PONTECAGNANO PAIANO (PROVINCIA DI SALERNO)

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA. OGGETTO: Lavori di "COSTRUZIONE IMPIANTO DI

- che con determina del responsabile del settore V LL.PP. n. del 04/07/2011 si

-PROVINCIA DI MESSINA- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno AREA TECNICA ORIGINALE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI. Disciplinare di conferimento incarico professionale TRA:

L anno 2017, il giorno 03 del mese di ottobre, in Civitavecchia presso la residenza comunale sita in P.le Guglielmotti n. 1

COMUNE DI IRAccujA (PROVINCIA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI IRAcCUJA (CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Transcript:

Originale COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA CODICE CIG. Z520E367DD N.87 Data 11/03/2014 OGGETTOiConferimento incarico professionale DIREZIONE, MISURA, CONTABILITA' E LIQUIDAZIONE PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI DI "RESTAURO DEL MONUMENTO AI CADUTI". L'Anno Duemilaquattordici, il giorno Undici, del mese di Marzo, nel proprio Ufficio, Premesso IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Che con Delibera di G.M. n. 180 del 30/12/2013 è stata assegnata a questa Area Tecnica la somma di. 2.656,00 a titolo di competenze professionali al fine di conferire l'incarico a tecnico esterno per le le prestazioni di cui in oggetto; - Che con Determina Dirigenziale n. 525 del 31/12/2013 è stato assunto il relativo impegno di spesa; - Che in base all'art. 125 comma 11, secondo periodo del Codice dei Contratti di cui al D.Lgs. 163/2006 per importi inferiori ad. 40.000,00 è consentito l'affidamento diretto da parte del Responsabile del procedimento; - Che per i servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria l'importo per cui si può procedere all'affidamento diretto è pari ad. 20.000,00 giusto regolamento Comunale adottato con delibera di C.C. n. 4/2008; - Che in base al suddetto comma 11 secondo periodo dell'art. 125 del D.Lgs la competenza per l'affidamento diretto è del responsabile del procedimento, tuttavia quando il responsabile del procedimento non ha i poteri di rappresentanza esterna dell'ente, la competenza è devoluta al Dirigente o al funzionario responsabile dell'area con funzioni dirigenziali, giusto art. 107 del D.Lgs. 267/2000;

- Che pertanto il conferimento dell'incarico rientra nei poteri del sottoscritto affidatario di funzioni dirigenziali giusto Determina Sindacale n. 01 del 02/01/2014; - Che per l'incarico di cui sopra è stata redatta parcella preventiva da parte dell'ufficio ai sensi del D.M. Giustizia 31/10/2013, n. 143 il cui importo complessivo ammonta ad. 2.656,00 comprensiva di IVA e contributo Cassa; - Che ai fini del conferimento dell'incarico è stato contattato PArch. Rosa Milici, nata a Montagnareale, che ha redatto il progetto esecutivo ; - Che il suddetto professionista, presa visione della parcella preventiva, ha prodotto offerta economica con un ribasso del 21% sull'importo complessivo, disciplinare di incarico, e dichiarazione da cui emerge che non sussistono atti impedivi all'assunzione dell'incarico; - Che in relazione al ribasso l'onorario risulta pari ad. 2.092,46, oltre IVA e contributo Cassa per un totale di complessivo di. 2.654,91; - Che il professionista ha sottoscritto il relativo disciplinare di incarico; - Visto 1' Ord. Amm. EE.LL., vigente nella Regione Sicilia approvato con L.R. 15/03/1963, n. 16 e smi; - Visto il Codice dei Contratti di cui al D. Lgs. 163/2006; - Visto il Regolamento di cui al D.P.R. 207/2010; - Vista la L.R. 12/07/2011 n. 12 ed il relativo regolamento di attuazione; - Visto il Regolamento di Contabilità Comunale; - Visto lo Statuto Comunale; - Vista la Determina Sindacale n.01 del 02.01.2014; DETERMINA 1. Di conferire all'ardi. Rosa Milici, nata a Montagnareale il 22/01/1967 (cod. Fise. MLC RSO 67A62 F395P), iscritta all'ordine degli Architetti di Messina con il n. 886, l'incarico professionale per la "DIREZIONE, MISURA E CONTABILITA' E LIQUIDAZIONE RELATIVA AI LAVORI DI "RESTAURO DEL MONUNENTO AI CADUTI " giusto offerta economica per la determinazione del compenso, disciplinare di incarico e dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà da cui emerge l'assenza di atti impeditivi all'assunzione dell'incarico 2. Dato atto che, ai sensi dalpart. 13 della legge 13 Agosto 2006, come modificata dal decreto legge 12 Novembre 2010 n 187, convcrtito in legge, con modificazioni dalla legge 17 Dicembre 2010, n 217, avente ad oggetto norme sulla tracciabilità finanziaria, cosi come previsto dalla Determinazione n 10 del 22/12/2010 dell'avcp, per i lavori di cui in oggetto è stato acquisito il seguente codice: CIG. Z520E367DD; 3. Approvare in ogni parte l'allegato disciplinare di incarico che regola i rapporti tra Amministrazione e professionista; 4. Fare fronte alla spesa con le risorse impegnate con determina dirigenziale n. 525 del 31/12/2013; 5. Dare atto che al pagamento si prowederà a prestazione eseguita e dopo presentazione di regolare fattura. IL DIRIGENTE AREA TECNICA Ing. CHIOFALO Nunziato

COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA) DISCIPLINARE D'INCARICO PER L'AFFIDAMENTO DELLA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI DIREZIONE MISURA E CONTABILITÀ, LIQUIDAZIONE PER L'ESECUZIONE, RELATIVI AI LAVORI DI "RESTAURO DEL MONUMENTO AI CADUTI - ART. 1 L'Amministrazione comunale di Raccuja, rappresentata dal dirigente F.F. dell'area Tecnica Ing. Nunziato Chiofalo, che d'ora in avanti sarà indicato semplicemente "l'amministrazione", affida all'archi.. Rosa Milici, nata a Montagnareale (ME) il 22/01/1967 ed ivi residente in via Nuova, 14 - Cod. Fise. MLC RSO 67A62 F395P - iscritta all'ordine degli Architetti P.P.C, della provincia di Messina al n 886, in seguito indicato semplicemente "il professionista", l'incarico per la prestazione professionale di - Direzione, Misura e Contabilità, Liquidazione ed assistenza al collaudo - dei lavori di "Restauro del Monumento ai Caduti". ART. 2 Resta, inoltre, stabilito fin d'adesso che, qualora dovessero ricorrere i presupposti di cui ai commi 3 e 4 dell'ari. 90 del D.L.vo 81/2008, il professionista svolgerà anche le funzioni di "Coordinatore della sicurezza per l'esecuzione", previa formale comunicazione del R.U.P. In tal caso il professionista provvederà a tutti gli adempimenti previsti dagli artt. 91 e 92 del citato D.L.vo 81/2008 e resta obbligato a svolgere un'opportuna azione di coordinamento con il "Responsabile unico del procedimento" per tutte le scelte tecniche che hanno rilevanza ai fini della tutela della sicurezza dei lavoratori. ART. 3 II professionista svolgerà l'incarico attenendosi al progetto esecutivo approvato ed alle direttive del Responsabile Unico del Procedimento. Esso resta obbligato all'osservanza delle norme del "Regolamento di attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e successive modificazioni" approvato con D.P.R. 5 ottobre 2010 n 207, nonché della normativa in materia di opere pubbliche vigenti nell'ambito della Regione Siciliana. Inoltre, nell'esercizio della direzione dei lavori devono essere osservate tutte le norme tecniche prescritte da leggi e regolamenti, inerenti le opere oggetto della presente convenzione, per direzione, contabilità e collaudo. ART. 4

Il corrispettivo per le prestazioni professionali oggetto del presente disciplinare è stato pattuito in 2.092,46, oltre IVA ed oneri previdenziali, per la prestazione di "Direzione Lavori, Misura, Contabilità, e Assistenza al Collaudo", mentre quello per l'eventuale funzione di "Coordinatore della sicurezza per l'esecuzione" sarà pattuito all'atto del perfezionamento di tale incarico, sempre oltre IVA ed oneri previdenziali. Il corrispettivo per direzione lavori deve intendersi comprensivo anche del compenso per la trattazione delle riserve dell'impresa, e ciò anche nel caso in cui a questa siano riconosciuti maggiori compensi, in dipendenza dell'accoglimento totale o parziale delle riserve stesse. Nel caso di risoluzione o rescissione del contratto d'appalto dei lavori, a termine delle vigenti disposizioni, spetterà al professionista la quota di corrispettivo commisurata all'importo complessivo dei lavori eseguiti. Nessun compenso o indennizzo per la direzione, misura, contabilità, liquidazione dei lavori ed assistenza al collaudo spetterà ai professionisti nel caso che i lavori, per qualsiasi motivo, non siano comunque consegnati all'impresa aggiudicataria; nel caso che, avvenuta la consegna, non avranno inizio, spetterà al professionista un rimborso spese commisurato al tempo impiegato. ARI. 5 Le somme per onorario e spese, dovute per direzione, misura, contabilità, liquidazione ed assistenza al collaudo dei lavori ed, eventualmente, per l'eventuale funzione di coordinatore della sicurezza per l'esecuzione, saranno corrisposte contestualmente al pagamento dei lavori all'impresa, nella misura del 90% del progresso dell'importo dei lavori eseguiti, risultanti dai successivi stati d'avanzamento o da altri documenti contabili. Il restante 10% verrà corrisposto dopo l'approvazione degli atti di collaudo (ove prescritto) o del certificato di regolare esecuzione e comunque non oltre un anno dopo l'ultimazione dei lavori. ARI. 6 Per l'eventuale compilazione di perizie di variante e/o suppletive, che si dovessero rendere necessarie in corso d'opera su richiesta dell'amministrazione o comunque autorizzate dal RUP, l'onorario sarà di volta in volta concordato in via transattiva con il RUP medesimo, sulla scorta dei criteri con cui è stato determinato il corrispettivo di cui all'art. 4. Qualora, per effetto della redazione di varianti approvate, si ha un incremento dell'importo dei lavori rispetto al progetto esecutivo approvato, il corrispettivo di cui all'art. 4 sarà conscguentemente adeguato all'effettivo importo lordo dei lavori eseguiti. ART. 7 Tutte le controversie che possano sorgere relativamente alla liquidazione dei compensi

previsti dalla presente convenzione e non definite in via amministrativa saranno, nel termine di 30 giorni dalla notifica del provvedimento amministrativo, deferite ad un collegio arbitrale costituito da tre membri, di cui uno scelto dall'amministrazione, uno dal professionista ed il terzo da designarsi d'intesa tra le parti o, in mancanza, dal presidente del tribunale competente. ARI. 8 Sono a carico del professionista tutte le spese del presente atto e le consequenziali nonché le imposte e tasse nascenti dalle vigenti disposizioni. Restano a carico dell'amministrazione le somme dovute al professionista ai sensi dell'alt. 10 della legge 3 gennaio 1981, n. 6, l' I.V.A professionale e quant'altro dovuto per legge. ART. 9 Per quanto non esplicitamente detto nel presente disciplinare si fa riferimento alla vigente normativa in materia. ART. 10 Ai fini della presente convenzione le parti eleggono domicilio: a) L'Ing. Nunziato Chiofalo nella qualità di legale rappresentante dell'amministrazione, presso il Comune di RACCUJA; b) L'Arch. Rosa Milici, presso il proprio studio sito a Montagnareale (ME) in via Nuova n. 19. Letto, confermato e sottoscritto. Raccuja lì, M- O V? II Tecnico Incaricate. ~^_ II Legale Rappresentante

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) La presente Determinazione è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi dal 13/03/2014 al 27/03/2014 Raccuja, lì L'Addetto alla pubblicazione II Segretario Comunale