kalox-pool risanamento e finiture 11/ KALOX-POOL Malta cementizia impermeabile per la protezione e la finitura del calcestruzzo.

Documenti analoghi
kalox-pool ripristino, risanamento e finiture provvisoria 231 KALOX-POOL

Malta cementizia per impermeabilizzazioni flessibili

Malta cementizia per impermealizzazioni flessibili

Malta cementizia per impermeabilizzazioni pedonabili

Malta cementizia per impermeabilizzazioni pedonabili

r-evolution hd 02/10 220

SCHEDA DATI PRODOTTO SikaTop Seal-107 Bianco

Costruzioni. Malta cementizia ad elevata capacità di crack-bridging per impermeabilizzazione e protezione di substrati cementizi

Super Mix 10 IMPIEGHI. Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004

MALTA RIPRISTINO CALCESTRUZZO GRIGIO - 25 KG SIKAREP

Costruzioni. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Aspetto / Colore. 1 Sika MonoTop X2 1/5. Scheda Tecnica Edizione

Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

starlastik impermeabilizzanti 08/ STARLASTIK

CAMPI DÌ APPLICAZIONE

rasolastik-plus impermeabilizzanti 06/ RASOLASTIK-PLUS

IMPIEGHI. Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto

Malta a ritiro controllato per ripristino strutturale e riporti in spessore su ampie superfici

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -156

BENFER SCHOMBURG INTERNATIONAL

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -1K

Costruzioni. Malta cementizia ad elevata capacità di crack-bridging per impermeabilizzazione e protezione di substrati cementizi

CAMPI DI APPLICAZIONE:

MASTER LIGHT C2TE.

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA

Costruzioni. Malta cementizia monocomponente fibrorinforzata per impermeabilizzazioni flessibili e protezione del calcestruzzo

MASTER FIX C1TE. Adesivo professionale monocomponente cementizio, con scivolamento ridotto e con tempo aperto allungato per la posa di piastrelle

AQUAMAT. Malta impermeabilizzante, spazzolabile. Scheda tecnica. Caratteristiche tecniche. Descrizione. Campi di applicazione

INTONACO VIC-CALCE NHL

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine

BARRIERA LA SOLUZIONE

K5 GIUNTI GL RIEMPITIVO PER FUGHE

MASTER FLEX C2TE.

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikagard -750 Deco EpoCem

SEYFUGA 1.13 joints RIEMPITIVO PER FUGHE

IDROSEAL. Malte osmotiche ad elevate prestazioni. materiali protettivi milano

C 400 è una malta bastarda per intonaco grezzo, per interno ed esterno, da applicare a mano.

Caratteristiche tecniche. Malta colabile fibrorinforzata, antiritiro per il ripristino strutturale del calcestruzzo.

BENFER SCHOMBURG INTERNATIONAL

topstuk 09/ riempitivi di fuga e sigillanti TOPSTUK

Planitop Rasa & Ripara

Scheda tecnica StoLevell Reno

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -1K

Malta cementizia fibrorinforzata bicomponente elastica impermeabilizzante per interni ed esterni

betonlast 30 guaina cementizia fibrorinforzata bicomponente elastica impermeabilizzante

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

BENFERCURE-VARIO-10. Benfer. Rev. 01/

technostuk G.F. 11/12 126

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikagard -750 Deco EpoCem

Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Legante per massetti ad asciugamento medio-rapido.

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -151 Mono

powercolor provvisoria 222

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle

ADEGROUT FLUIDO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

WINGUM PLUS H2O REFLEX

PITTURA DI FINITURA DEL CICLO REXTRUCTURA. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

Costruzioni. Malta monocomponente per la riparazione e il rinforzo di murature tradizionali e tamponamenti. Indicazioni generali Descrizione

HYDROSAN ORIGINAL GUAINA POLIMERO-CEMENTIZIA PER IMPERMEABILIZZAZIONI FLESSIBILI

ardcoat C8 adesivo rasante carbonatico per sistemi di isolamento termico a cappotto

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

Intonaco deumidificante Knauf - Malta e finitura deumidificante, risanante. Intonaco contro umidità delle murature a basso spessore

technostuk 2-12 riempitivi di fuga e sigillanti 02/ TECHNOSTUK 2-12

technostuk G.G. 11/12 128

STARFLEX E/2S. Pronti in rivendita, Malta impermeabilizzante elastica modificata con resine sintetiche. prodotti,

ADEGROUT TISSOTROPICO

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikagard -675 W ElastoColor

ADEGROUT MAXI. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

LATEX R 200. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Additivo elasticizzante per premiscelati cementizi a presa rapida.

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikagard -545 W Elastofill

2-12. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica

siliard intonachino 1 mm intonachino silossanico antialga

ardelast quarzo pittura elastomerica al quarzo acrilsilossanica antialga

MEGACRYL OPACO codice 41260

Costruzioni. Malta cementizia monocomponente fibrorinforzata per impermeabilizzazioni flessibili e protezione del calcestruzzo

PICADECOR BETON. Scheda Tecnica

DURAPOX A20. Scheda Tecnica

ADEGROUT 300 RAPIDO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione

GLI ADESIVI IL POSATORE DI PIASTRELLE DI CERAMICA: FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE. Modulo Teorico N. 2 - Corso di Base Rev.

TD13SRG. Malta strutturale di rinforzo

Malta a spessore per ripristini e restauri ornamentali

Transcript:

11/18 231 KALOX-POOL Malta cementizia impermeabile per la protezione e la finitura del calcestruzzo. risanamento e finiture

8-30 C Spatola 4 mm EN 1504-2 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Prodotto a due componenti Elevata capacità protettiva Elevata resistenza all acqua clorata Impermeabile Pigmentabile per finiture colorate ASPETTO Comp. A: liquido bianco Comp. B: polvere bianca Mix: bianco CONSERVAZIONE 12 mesi dalla data di produzione, se conservato correttamente negli imballaggi originali, sigillati intatto, in condizioni di asciutto e fresco. CAMPI D IMPIEGO Protezione delle superfici in calcestruzzo, in accordo con la normativa EN 1504-9, Principi: 1: protezione contro la penetrazione (rivestimento); 2: controllo dell umidità (rivestimento); 8: aumento della resistività (rivestimento). Trattamento di finitura pigmentabile da lasciare a vista per piscine. Trattamento per la protezione di strutture idrauliche quali: vasche, serbatoi, tubazioni in calcestruzzo. Rivestimento protettivo flessibile per il rinforzo delle superfici in calcestruzzo, contro gli effetti dei sali disgelanti e degli attacchi da gelo-disgelo, anidride carbonica ed acqua allo stato liquido. Impermeabilizzazione di superfici esposte agli agenti atmosferici. SUPPORTI Calcestruzzo, intonaci cementizi, malte bastarde, massetti cementizi. NATURA DEL PRODOTTO Il comp. A è costituito da copolimeri di natura organica in dispersione acquosa e additivi specifici. Il comp. B da cementi ad alta resistenza, cariche minerali quarzose selezionate e da additivi specifici. Per ulteriori informazioni richiedere la scheda di sicurezza all ufficio tecnico o scaricarla dal sito www.technokolla.it. risanamento e finiture

ACCESSORI CONSIGLIATI Mescolatore 437094 RASOLASTIK NET 437337 Bandella RL 120 Spatola dentata PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO Il supporto dovrà essere strutturalmente sano e privo di ogni traccia di contaminanti, materiale friabile o in via distacco, efflorescenze, oli, grassi, ecc. dovrà essere trattato mediante adeguate tecniche di pulizia, come idrolavaggio ad alta pressione o sabbiatura. Saranno preferibili i metodi di pulizia esenti da fenomeni di impatto o vibrazione. In caso che il supporto sia in calcestruzzo la sua resistenza a trazione pull off dovrà essere > 1,5 N/mm². Calcestruzzo poco resistente, danneggiato o con parti in via di distacco dovrà essere riparato utilizzando malte come GAP o GAP-R, se necessario, utilizzare le malte per chiudere nidi di ghiaia o riparare danni come bordi danneggiati e le cavità originate dai distanziatori dei casseri. Bagnare a rifiuto la superficie prima dell applicazione di KALOX-POOL. La superficie bagnata dovrà presentare un aspetto opaco scuro, non lucido; non deve essere presente sulla superficie acqua liquida. Il prodotto può essere pigmentato con paste acriliche in emulsione acquosa. Per una migliore distribuzione nella massa, si consiglia di sciogliere i pigmenti in emulsione nel componente A liquido agitando vigorosamente prima della miscelazione con il componente B polvere. È possibile ottenere colori pastello. Non si possono ottenere tinte particolarmente forti o colori molto scuri. È opportuno che il pigmento utilizzato sia stabile alla luce, all azione dell acqua e degli agenti atmosferici e agli agenti ossidanti (es. il cloro contenuto nelle piscine), pena lo scolorimento o il viraggio di colore del rivestimento. PREPARAZIONE DELL IMPASTO KALOX-POOL dovrà essere mescolato mediante miscelatore elettrico a bassa velocità (~ 500 giri al minuto). Agitare accuratamente il componente A (liquido) prima dell utilizzo. Versare quindi ca. metà componente A in un contenitore idoneo al mescolamento ed aggiungere il componente B (polvere) continuando a mescolare lentamente. Una volta ottenuta una miscela omogenea, aggiungere la restante quantità di comp. A e mescolare accuratamente almeno per 3-4 minuti, fino all ottenimento di una miscela omogenea priva di grumi. Non aggiungere acqua o altri ingredienti: ogni unità dovrà essere mescolata interamente, onde evitare una disomogenea distribuzione delle particelle di aggregato contenute nel componente in polvere. OPERAZIONI DI POSA Stendere un primo strato di KALOX-POOL utilizzando una spatola dentata, esercitando uniformemente una buona pressione sul supporto al fine di ottenere uno spessore regolare e costante nella stessa direzione. Posizionare sul primo strato di malta fresca la speciale rete in fibra di vetro alcali-resistente RASOLASTIK-NET incorporandolacompletamente nella malta mediante spatola piana. Una volta indurito il primo strato, applicare il secondo mediante spatola liscia, in direzione trasversale rispetto alla prima applicazione. KALOX-POOL può essere applicato a spruzzo mediante idonea attrezzatura.una eccellente finitura superficiale può essere ottenuta mediante l utilizzo di un frattazzo di spugna all inizio del processo di indurimento della malta; una finitura perfettamente liscia è invece ottenibile mediante l uso di una spatola metallica liscia. In corrispondenza dei possibili giunti a pavimento e di altre zone critiche (ad esempio l'interfaccia con superfici verticali), la strato impermeabilizzante dovrà essere rinforzato con la BANDELLA RL 120. Lo spessore massimo raccomandato per ogni strato è di 2 mm. Per l'impermeabilizzazione e la protezione del calcestruzzo, l applicazione ideale richiede uno spessore di almeno 4 mm, applicato in 2 strati.nel caso di vasche o piscine il carico Idraulico (riempimento con acqua) potrà essere fatto indicativamente dopo 5/7 gg dopo la messa in opera, da effettuarsi in maniera continua e senza interruzioni, al fine di evitare tracce e le sfumature della tinta sul rivestimento in corso di indurimento. Mantenere umide le pareti se il riempimento della piscina tarda più di una giornata. Non effettuare tale operazione se il rivestimento non si presenta completamente indurito. Si raccomanda di non effettuare nessun trattamento chimico dell'acqua durante la prima settimana di riempimento. Procedere in seguito unicamente a trattamento di disinfezione dell'acqua durante le settimane successive, sino alla stabilizzazione del ph. Dopo la regolarizzazione del ph si può iniziare controllando comunque, e regolare, se necessario, la mineralizzazione dell'acqua.

CONSUMO 2 kg/m 2 per mm di spessore AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI proteggere dalla pioggia, almeno fino a 6 ore dall applicazione. evitare l applicazione e proteggere il materiale fresco in condizioni di luce solare diretta e/o forte vento, pioggia. il sottofondo dovrà essere staticamente solido e dotato di opportuni giunti ad espansione per poter assorbire tutti i previsti assestamenti strutturali. utilizzare unicamente prodotti specifici per piscine, e seguire i dosaggi raccomandati dal fabbricante. in caso di applicazione su supporti rigidi, come rivestimento protettivo su cemento armato, KALOX-POOL può essere applicato senza la rete in fibra di vetro tra i due strati. non mettere prodotti concentrati (disinfettanti, prodotti di correzione del ph) in contatto diretto con il rivestimento. Per esempio non versare i prodotti lungo le pareti e lasciarli sciogliere sul fondo. non utilizzare il prodotto in caso di sistemi di trattamento elettrolitico dell'acqua in quanto possono danneggiare il rivestimento. i trattamenti shock eccessivamente concentrati possono degradare il rivestimento non utilizzare del solfato di rame come antialga e dell'acido cloridrico per la pulizia della piscina. le indicazioni generali per il trattamento ottimale dell'acqua delle piscine, consente di mantenere l'acqua nel suo equilibrio chimico (ph c.a. 7, con durezza entro 10-15 F) in caso di regolazione automatica del ph, assicurarsi del regolare funzionamento dell'apparecchio. In presenza di un guasto, un'immissione eccessiva di correttore di ph può causare una caduta del ph e una demineralizzazione dell'acqua, cause del degrado del rivestimento. come tutti gli intonaci di finitura o similari, KALOX-POOL può essere soggetto allo sviluppo di microrganismi (alghe, funghi, ecc) che si manifestano a volte con la comparsa di macchie di differenti colori (bruno, grigi, verdi ); questa proliferazione di microrganismi è provocata da agenti esterni ai prodotti, e si necessita di un trattamento specifico (alghicida, biocida, battericida ). per la pulizia del rivestimento esistente non utilizzare utensili metallici (spazzole, spatole ), con rischio di deposito di particelle e conseguente formazione di ruggine per ossidazione. il contatto anche temporaneo con sostanze organiche (es. foglie) o terreno può macchiare il rivestimento. leggere variazioni di colore, dovute all aggiunta manuale di pigmenti, visibili quando il materiale è asciutto, saranno mitigate e rese trascurabili una volta riempita la vasca. in dipendenza dal grado di frattazzatura operato dall applicatore, potranno verificarsi in superficie delle disomogeneità cromatiche non dipendenti dalla qualità del prodotto. PULIZIA DEGLI ATTREZZI Pulire tutti gli strumenti e l attrezzatura con acqua pulita subito dopo l'uso. Il materiale indurito può essere rimosso solo meccanicamente. risanamento e finiture

DATI TECNICI COMPONENTE A COMPONENTE B Aspetto Liquido bianco Polvere bianca Diametro massimo dell aggregato 0,5 mm Rapporto di impasto 1 4 REQUISITI (NORMATIVA EN 1504-2) VALORE REQUISITO NORMA Permeabilità all anidride carbonica S D = 55 m S D > 50 m EN 1062-6 Permeabilità al vapore acqueo S D = 0,5 m (Classe I) Classe I S D <5m (permeabile) EN ISO 7783 Assorbimento capillare e permeabilità all acqua liquida 0,025 kg m -2 h -0.5 w < 0,1 kg m -2 h -0.5 EN 1062-3 Cicli gelo-disgelo (Immersione in sali disgelanti) 1,43 N/mm² 0,8 N/mm² EN 13687-1 Forza di adesione 1,06 N/mm² 0,8 N/mm² EN 1542 Reazione al fuoco A2 Euroclasse EN 13501-1 DATI APPLICATIVI Applicazione Tempo utile d impiego (pot-life) Spessore per mano Consumo Temperatura durante l applicazione Tempo di attesa per il riempimento delle vasche VALORE Spatola o spruzzo ca. 40 min. 2 mm 2 kg/m² per mm di spessore +8 C min. / +30 C max. 5-7 giorni VOCE CAPITOLATO La realizzazione dello strato di finitura della vasca della piscina sarà eseguito mediante l applicazione di uno strato, applicato in due mani di 4mm complessivi, di prodotto a base cementizia impastato con apposita resina liquida, tipo KALOX-POOL di TECHNOKOLLA. Il prodotto deve essere conforme e rispondere ai requisiti della norma EN 1504-2. La finitura una volta applicata verrà lasciata a vista. Technokolla raccomanda di prendere visione del documento note informative che integra e completa i contenuti di questa scheda. Il documento è scaricabile dal sito www.technokolla.it in formato pdf. I consigli tecnico-applicativi presenti nelle schede tecniche o riportati verbalmente o per scritto dal nostro personale come assistenza al cliente sono frutto delle nostre attuali e migliori esperienze. Non potendo però intervenire direttamente sulle condizioni di cantiere e sull esecuzione dei lavori, queste informazioni sono da ritenersi non impegnative e, pertanto, non vincolanti né legalmente né in altro modo nei confronti di terzi. Queste informazioni non dispensano l utilizzatore finale dalla propria responsabilità di provare i nostri prodotti al fine di accertare la loro idoneità per l uso previsto. Consigliamo, quindi, vivamente il cliente/ applicatore ad effettuare le opportune prove preventive dei prodotti Technokolla affinché possa essere accertata la loro idoneità. L utilizzatore finale è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda tecnica non sia superata in quanto sostituita da edizioni successive. Per tanto, prima dell impiego dei nostri prodotti, consigliamo di scaricare dal nostro sito www.technokolla.it la versione più aggiornata della scheda tecnica. Sika Italia S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via L. Einaudi 6, 20068 Peschiera Borromeo (MI) Stabilimento di Sassuolo (MO): Via Radici in Piano 558, CAP 41049 Tel: +39 0536 809711 Fax: +39 0536 809729 www.technokolla.it