CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

Documenti analoghi
CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 10

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 15 DEL 04/05/2011

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2013

DI GIAMBERARDINO VINCENZO

OGGETTO: RENDICONTO DI GESTIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO APPROVAZIONE. L ASSEMBLEA

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

IL CONSIGLIO COMUNALE. E presente il Revisore dei Conti Dr. Mantovani Luigi il quale relaziona in merito al Conto Consuntivo da approvare.

1 Bazzani Antonio Consigliere Provincia Brescia X X 2 Manzoni Federico Assessore Comune di Brescia X X 3 Maroni Roberto Presidente Regione Lombardia X

P R O V I N C I A D I B A R I

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO

IL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE

DI VILLANOVA MONFERRATO

COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA

Anno Relazione dell organo di revisione AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL. sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

C O M U N E D I L I M B I A T E PROVINCIA DI MONZA BRIANZA

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO)

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco CAP

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 2 del 1 luglio 2005

Relazione dell organo di revisione

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 14 del 08/04/2010

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POGGIOMARINO

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

Relazione dell organo di revisione

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 1 del 15 aprile 2014

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

COMUNE DI PIETRAPAOLA (PROVINCIA DI COSENZA )

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 del 05/05/2017

Comune di. L anno 2015 il giorno 28 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare.

COMUNE DI LANDIONA Provincia di Novara

C I T T À D I C O N E G L I A N O

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

Oggetto: Rendiconto della gestione per l esercizio A relazione della Presidente Cristina PRONELLO;

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della Gestione dell'esercizio finanziario approvazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

COLLEGIO DEI REVISORI DEL COMUNE DI ORISTANO ISTAR ISTITUTO STORICO ARBORENSE ORISTANO Provincia di Oristano Relazione del collegio dei revisori Del C

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (87017 Provincia di Cosenza)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMUNITA DELLA RISERVA N. 1 DEL

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA ORISTANO

COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 DEL 25/05/2016

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

ORIGINALE DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 41 Prot. N. Seduta 26/03/2013

Doti. Domenico Pavone Vico Polibio n Taormina (ME) TeL/Fax

C O M U N E D I I S C H I A

Relazione dell organo di revisione

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

RENDICONTO DI GESTIONE 2017

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

COMUNE DI PROCENO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 2 / 2015

COMUNE DI NIBBIOLA. P r o v i n c i a d i N o v a r a VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2018/2020 e controllo degli equilibri di bilancio.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

C O M U N E D I I S C H I A

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione.

Comune di Monopoli Provincia di Bari

Transcript:

Oggetto: ISTITUZIONE DEI SERVIZI CULTURALI CITTA' DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE 20 IL CONSIGLIO COMUNALE -UDITO l Assessore alla Cultura prof.ssa Erminia Bongiorno, e la discussione che ne è seguita, di cui si riporta trascrizione a parte; -CONSIDERATO che: con proprio atto n 40 del 27/04/2006, esecutivo ai sensi di legge, sono stati approvati la costituzione ed il regolamento di funzionamento dell Istituzione dei servizi culturali denominata Città di Castiglione delle Stiviere. il Regolamento approvato prevede che l Istituzione renda conto dei propri programmi e del propri risultati al Consiglio Comunale, sottoponendo ad esso, per la successiva approvazione, il propri atti fondamentali, quali il Bilancio di previsione (art. 9 Regolamento Istituzione) ed il Rendiconto di gestione (art. 9 e 23 Regolamento Istituzione.); il Regolamento approvato prevede altresì che l attività dell Istituzione debba chiudere con il pareggio finanziario e che l eventuale risultato positivo in termini finanziari, ottenuto dall Istituzione comporti, in via generale, la riduzione dei trasferimenti del Comune in conto esercizio (art. 23, c.3 Reg. Ist.); -VISTI: - l art. 114 Aziende speciali ed istituzioni del T.U.E.L. D.Lgs 18//2000, n 267, il quale al comma 8 prevede che tra gli atti fondamentali dell Istituzione rientri il Conto Consuntivo (lett. c) ed il bilancio di esercizio (lett. d); - il D.M. 26/04/1995 Determinazione dello schema tipo di bilancio di esercizio delle aziende di esercizio dipendenti dagli enti territoriali, il quale fissa la forma ed i contenuti della lett. d) dell art. 114 comma 8 del TU D.Lgs. 267/2000, già citato; - gli artt. 9 Competenze e Responsabilità del Consiglio d Amministrazione e 23 Rendiconto di gestione del Regolamento dell Istituzione; -VISTO il Conto reso dal tesoriere dell Istituzione, Banca Popolare di Verona, S. Geminiano e S. Prospero SpA., in data 30/01/2009 prot. n 1.903; -RILEVATO che con atto n 43/GC del 07/04/2009, esecutivo ai sensi di legge, è stato approvato lo schema di rendiconto esercizio 20 e la relazione della giunta comunale nonché il Rendiconto 20 dell Istituzione, quale allegato allo schema di Rendiconto del Comune; -VISTO il Conto Consuntivo 20 dell Istituzione dei Servizi Culturali Città di Castiglione delle Stiviere, approvato dal Consiglio di Amministrazione con delib. n 3 del 02/04/2009 composto da: - Rendiconto 20 (all. 1) - Per quanto attiene al risultato economico: 1) Il conto Economico, 2) Lo Stato del patrimonio, 1

- Per quanto attiene al risultato finanziario: 3) La Determinazione del risultato di amministrazione: Il Quadro generale riassuntivo della gestione finanziaria 2 metodo (art. 186 D.Lgs 18//2000, n. 267), 3 metodo analisi degli scostamenti 4) Analisi della situazione contabile: Situazione contabile di parte corrente, Situazione contabile di gestione servizi conto terzi, Tabella di raccordo 5) Analisi della gestione di competenza; 6) Il Quadro riassuntivo della gestione di cassa, sottoscritto dal tesoriere dell ente, Banca Popolare di Verona. S. Geminiano e S. Prospero SpA Ag. di Castiglione delle Stiviere (MN), 7) Quadri generali Riassuntivi: dell Entrata, della Spesa, dei Risultati Differenziali; 8) Il Conto del Bilancio Parte Entrata ; 9) Il Conto del Bilancio Parte Spesa; - la Relazione Annuale (all. 2); - DATO ATTO che il Conto del Bilancio del precedente esercizio finanziario è stato approvato dal Consiglio Comunale, giusta deliberazione n. 42 del 03/06/20, esecutiva ai sensi di legge; -DATO ATTO altresì che: - nel corso dell esercizio finanziario 20 il CdA dell Istituzione ha approvato cinque variazioni al Bilancio di previsione che, a norma dell art. 21 del relativo regolamento sono state sottoposte all approvazione del Consiglio Comunale nel caso in cui comportassero modifiche sostanziali del programma delle attività con maggiori costi e oneri tali da richiedere al Comune un aumento del trasferimento, mentre sono state adottate autonomamente in tutti gli altri casi: Delib. approvazione Org. N Data Oggetto Consiglio C.le Atti sottoposti all approvazione del Consiglio Comunale (art. 21, c. 3 Regolamento dell Istituzione) CDA 8 23/06/20 CDA 6 12/05/20 DD 5 05/06/20 CDA 16 24/07/20 SECONDA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 20 ED AL BILANCIO CC 53 PLURIENNALE 20-2010 Atti adottati autonomamente dal CdA 1^ VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 20 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ECONOMICO 20 DELL ISTITUZIONE APPROVAZIONE 3 VARIAZIONE DI BILANCIO DI PREVISIONE 20 ED AL BILANCIO PLURIENNALE 20-2010 04/07/20 2

Org. N Data DD 7 11/09/20 CDA 17 20/10/20 CDA 23 13/11/20 Oggetto VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ECONOMICO 20 DELL ISTITUZIONE APPROVAZIONE 4 VARIAZIONE DI BILANCIO DI PREVISIONE 20 ED AL BILANCIO PLURIENNALE 20-2010 APPROVAZIONE 5 VARIAZIONE DI BILANCIO DI PREVISIONE 20 ED AL BILANCIO PLURIENNALE 20-2010 Delib. approvazione Consiglio C.le - Il Consiglio di Amministrazione, nell ambito della propria autonomia gestionale, ma comunque rispettando le previsioni contemplate nel Piano Programma approvato dal Consiglio Comunale, ha provveduto ad effettuare autonomamente alcune variazioni al Bilancio di previsione, destinando le risorse trasferite dal Comune ai diversi servizi dell Istituzione, coerentemente con la quantificazione complessiva, rimodulandoli nel dettaglio; - non esistono debiti fuori bilancio ricadenti nelle ipotesi di cui all art. 194, del TUEL 18 agosto 2000, n. 267, che non siano già stati riconosciuti e finanziati alla data della presente deliberazione; - il Bilancio di Previsione ed il Rendiconto generale del patrimonio, per l esercizio finanziario 2009 sono stati sottoposti all esame e regolarmente approvati dal consiglio comunale, giusta deliberazione n. 134/CC del 29/12/20, esecutiva ai sensi di legge; -RILEVATO che il Collegio dei Revisori ha provveduto, in conformità allo Statuto, al Regolamento di Contabilità del Comune ed al Regolamento dell Istituzione (art. 24 Reg. Ist.), alla verifica della corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione, redigendo apposita relazione (verbale n 11 del 07/04/2009) che accompagna il presente provvedimento (all. 3), in conformità a quanto stabilito dall art. 239, comma 1 lettera d del TUEL D.Lgs.18 Agosto 2000, n. 267, esprimendo il proprio PARERE FAVOREVOLE; -DATO ATTO che il responsabile del procedimento è la dipendente Marzia Morandi; -VISTO l art. 134, c. 4, del TUEL D.Lgs.18 Agosto 2000 n. 267, in relazione alla particolare urgenza di provvedere ai successivi adempimenti; -VISTI gli allegati pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi dal Dirigente Area Finanziaria, ai sensi dell art. 49 del T.U. D.Lgs. 18//2000, n 267; -UDITI: -il cons. Giancarlo Belluzzi (FI) che complimentandosi con l assessore per il buon lavoro svolto nell anno 20, esprime il proprio voto favorevole e auspica che in futuro si riesca a realizzare in ambito culturale qualche evento qualitativamente migliore, e sempre che si riescano a trovare risorse aggiuntive, magari coinvolgendo anche comuni limitrofi; -il cons. Innocente Sereni (cg. Socialisti Ambientalisti Castiglionesi) il quale conviene con il cons. Belluzzi, osservando però che i buoni propositi sono rinviati sempre al futuro e pur possedendo il titolo di città, spesso, gli eventi culturali non rivestono caratteristiche di grande rilievo. Altro aspetto importante che intende sottolineare è che in questi ultimi anni si sta assistendo sempre di più ad uno svuotamento dei servizi gestiti dall ente e nei confronti di queste scelte si dichiara non del tutto favorevole poiché spesso servono solamente per risolvere questioni economiche e finanziarie. Per questi motivi, esprime a nome del proprio gruppo voto contrario; 3

-il cons. Paolo Padovan (Gruppo Misto: Partito Democratico Castiglionesi) il quale dichiara il proprio voto contrario, motivato dalla mancanza di rappresentatività della minoranza nel CdA dell Istituzione e dal fatto che a suo avviso Castiglione non sia più da considerare capitale dell Alto Mantovano poiché due sono da sempre gli eventi che caratterizzavano questo comune: la fiaccolata della Croce Rossa ed il Concorso Musicale organizzato dall Istituto Comprensivo 2; mentre quest ultimo si continua a tenere, quest anno la marcia della Croce Rossa non si farà; -il cons. Massimo Mergoni (cg. Castiglione Migliore) che nel condividere l intervento del cons. Padovan, crede sia giusto in ogni caso dare risalto ai servizi di cui usufruiscono gli utenti ed è dell avviso che se vi fosse una più ampia partecipazione politica nel CdA dell Istituzione, probabilmente vi sarebbe più condivisione sulle attività; -il cons. Franceschino Tiana (cg. Castiglione Democratica) esprime il proprio voto contrario in quanto ritiene che la mancanza di rappresentanza delle minoranze nel CdA dell Istituzione non consenta di partecipare concretamente alle scelte delle attività; -con voti favorevoli n. 14 contrari n. 6 (Mergoni, Tiana, Saviola, Padovan, Sereni, Tagliani) astenuti n. 1 (D Ambrosio), espressi nei modi e forme di legge da n. 20 consiglieri e dal sindaco, presenti e votanti, 1)-DI APPROVARE: d e l i b e r a - il Rendiconto di gestione 20 dell Istituzione dei Srvizi Culturali Città di Castiglione delle Stiviere, ed i relativi allegati come in premessa specificati, che formano parte integrante e sostanziale del Conto stesso, (all. 1), dai quali emergono i seguenti risultati: - Per quanto attiene al risultato economico: CONTO ECONOMICO Valore della produzione 961.245,13 Costi della produzione 959.879,72 = Differenza tra Valore e Costi della produzione = 1.365,41 Proventi e oneri finanziari 1.450,51 Rettifiche di valore delle attività finanziarie 0,00 Proventi e oneri straordinari 9.799,34 Risultato prima delle imposte 12.595,26 Imposte sul reddito d esercizio 12.595,26 = Risultato economico dell esercizio = 0,00 RENDICONTO GENERALE DEL PATRIMONIO Patrimonio netto al 1 gennaio 20 0,00 Patrimonio netto al 31 dicembre 20 0,00 = Incremento del Patrimonio netto 0,00 - Per quanto attiene al risultato finanziario: 4

Gestione Residui Competenza Totale Fondo di cassa al 1 gennaio ======== ======== 48.648,54 Riscossioni 198.814,14 811.383,02 1.010.197,16 Pagamenti 175.809,56 811.744,95 987.554,51 Fondo di cassa al 31 dicembre 71.291,19 Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzare al 31/12 0,00 Differenza 7,00 71.291,19 Residui attivi al 31/12 61.880,78 216.099,03 216.106,03 Residui passivi al 31/12 225.516,44 287.397,22 Differenza -71.291,19 Avanzo () o Disavanzo (-) 0,00 - la relazione annuale di cui all art. 23, comma 2, del Regolamento dell Istituzione (all. 2). 2)-DI DARE ATTO inoltre che il Collegio dei Revisori dei conti ha espresso il proprio parere favorevole, giusto allegato Verbale n. 11 del 07/04/2009 (all. 3). 3)-DI DARE ATTO che il risultato, in termini finanziari, rappresenta il pareggio e quindi il Bilancio non è soggetto alla riduzione dei trasferimenti del Comune in conto esercizio prevista dal comma 3 dell art. 23 del Regolamento dell Istituzione. 4)-DI DISPORRE che sia data attuazione agli ulteriori adempimenti eventualmente dovuti secondo le disposizioni di legge vigenti. -con separata votazione, avvenuta con le medesime modalità ed il medesimo esito sopraindicati, d e l i b e r a 5)-DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile. ****************** Si allontana dall aula il cons. Massimo Novazzi. 5