Anno accademico 1989/90 Laurea in Lettere (Indirizzo Moderno), conseguita c/o l Università degli Studi della Calabria, con votazione 105/110

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. SANSONE LIDIA Indirizzo Via Giovanni Amendola, 53 Casciavola/Cascina (PI) 56023

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - GENTILE MARIO

F O R M A T O E U R O P E O

Via Costagrande, 18 Monte Porzio Catone

FRITTITTA DANIELA. Telefono /10/1963 PORDENONE

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

CURRICULUM VITAE fax

TITOLI PROFESSIONALI. Cultore della materia in "Pedagogia Speciale" Membro effettivo della commissione di esami di Pedagogia Speciale

Giuseppina Pastore

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. I.C. Catanoso - De Gasperi" Reggio Calabria. Docente di scuola primaria

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O

CATANIA SILVANA DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR

DIRIGENTE SCOLASTICO GIANCARLO FLORIO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita Codice fiscale

Date (da- a) Nome indirizzo del datore di lavoro

TERESINA Cabano Via Varano Nocera Terinese (CZ)

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

De Meo Maria Michela Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014

CURRICULUM VITAE DE ROSA MARIAROSA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A

Curriculum vitae di Ettore D Orazio

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

ODATO DOROTEA 20/02/ SALERNO

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO. Maurizio. Riccio Italiana 11/12/11954

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO,

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità. Data di nascita Codice fiscale

GRAMENDOLA MARIA Via Livatino, Vibo Valentia.

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

TRAPANESE RAFFAELINA VIA CASELLE INFERIORI, CAVA DE TIRRENI SA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

Dirigente Scolastico

COMPONENTE RETE SCOLASTICA AVIMES (AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DELLA SCUOLA)

INFORMAZIONI PERSONALI. Gadaleta Angela DATA DI NASCITA 09/01/1959

CURRICULUM VITAE (FORMATO EUROPEO) Aggiornato a settembre 2016

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

/

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE DE ROSA MARIAROSA

CURRICULUM DELLE ATTIVITA SCIENTIFICHE E DIDATTICHE

F O R M A T O E U R O P E O

PANARIELLO MARCELLA. Tipo di impiego DOCENTE SCUOLA PRIMARIA A TEMPO INDETERMINATO Principali mansioni e responsabilità DOCENTE

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Nome / Cognome Rosalia Marino. Indirizzo Via Guglielmo Marconi n Casoria (NA) Italia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA 20/02/1969

P A O L O M A L A G U T I

Curriculum Vitae Europass


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

interventi e partecipazioni:

01/09/ /08/2012:

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA INNAMORATO Indirizzo Via dei Lucani, T

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Angela Crisafulli CURRICULUM VITAE ESPERIENZE

F O R M A T O E U R O P E O

l7"l Via Giovanni Amendola, 53 Casciavola/Cascina (PI) lidia.sansoneeyahoo.it Italiana

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

LAUREA IN PEDAGOGIA conseguita il 10/12/1975 con la votazione di 104/110

CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SCATTOLINI CATIA DIRIGENTE SCOLASTICO. DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE dell Istituto Comprensivo E. Paladini di Treia MIUR

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO

Maria Rosaria Sebastiani Via Poggio Verde 37, Subiaco (Rm) Telefono 0774/83435 e 338/ Fax 0774/

Informazioni personali. Porta Giovanni. Nome e Cognome. Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Molfetta, 14 luglio Istruzione e formazione

Europass Pasquale Critone

AGOSTINELLI MARIAGRAZIA. Esperienza professionale Dal 1 settembre Dirigente Scolastico I.C. Cavenago

Anno 2007/08 referente PON d istituto Anno 2006/07 referente PON d istituto Anno 2007/08 referente polo qualità NAPOLI

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. NAZIONALITA

INFORMAZIONI PERSONALI TRAMONTANO GIANLUCA. ESPERIENZE DI LAVORO CURRICULUM VITAE.

Coordinatore di classe

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero Pubblica Istruzione

CURRICULUM VITAE. Alba Garonne. Nata a Roma il 6 ottobre 1951 Residente tel. -

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome CAROLEO ROBERTO Residenza 22, VIA ORTI - CATANZARO cell. 338-5416103 e-mail roberto.caroleo@libero.it Nazionalità ITALIANA Nascita 10-10-1968 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Anno accademico 2006/07 Master di II livello in Il docente ricercatore di modelli e laboratori didattici e formativi, (1500 ore - 60 CFU), conseguito c/o il Dipartimento di Scienze dell Educazione dell Università degli Studi della Calabria, con votazione 110 e lode/110 Anno accademico 2005/06 Specializzazione all insegnamento secondario per gli alunni in situazione di handicap, conseguito c/o la SSIS dell Università degli Studi della Calabria, con votazione 30/30 Anno accademico 1996/97 Corso di Perfezionamento in Le Nuove Figure di Operatore della Scuola (di durata annuale e con il superamento di un esame finale - D.R. n 38 del 29/11/96), conseguito presso c/o il Dipartimento di Scienze dell Educazione dell Università degli Studi della Calabria Anno accademico 1994/95 Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, conseguita c/o l Università degli Studi di Bologna, con votazione 106/110 Anno accademico 1989/90 Laurea in Lettere (Indirizzo Moderno), conseguita c/o l Università degli Studi della Calabria, con votazione 105/110 Anno scolastico 1985/86 Diploma di Maturità Scientifica, conseguito c/o il Liceo Scientifico Luigi Siciliani di Catanzaro CONCORSI PUBBLICI Anno 2012 Vincitore di concorso per DIRIGENTE SCOLASTICO, D. D. G. del 13/07/2011

Anno 2009 Vincitore di concorso, per esami e titoli, c/o l Ufficio Scolastico della Regione Calabria, per lo svolgimento di compiti connessi con l attuazione dell autonomia scolastica per il biennio 2009/2011, ai sensi della C.M. n. 24, prot. AOODPIT/Reg.Uff./508, del 2 marzo 2009 Anno 2001 Vincitore di concorso a cattedra, per esami e titoli (O.M.13.04.99), nella scuola secondaria, per le seguenti classi di concorso: A043 - Italiano, Storia ed Educazione civica, Geografia (concorso a cattedra, per esami e titoli) - nella Scuola Secondaria di I grado - A050 - Italiano e Storia (nella Scuola Secondaria di II grado) A039 - Geografia (concorso a cattedra, per esami e titoli) - nella Scuola Secondaria di II grado - A061 - Storia dell Arte (concorso a cattedra, per esami e titoli) - nella Scuola Secondaria di II grado Abilitazioni all insegnamento nelle scuole secondarie per le seguenti classi di concorso: A043 - Italiano, Storia ed Educazione civica,geografia - nella Scuola Secondaria di I grado - (Conc. Riserv. L.124/99) A050 - Italiano e Storia - nella Scuola Secondaria di II grado - (Conc. Riserv. L.124/99) A036 - Filosofia, Psicologia e Scienze dell Educazione - nella Scuola Secondaria di II grado - (Conc. Riserv. L.124/99) A037 - Filosofia e Storia - nella Scuola Secondaria di II grado - (D.M. 30.01.98 n 39 art.. 4 comma e) ESPERIENZE PROFESSIONALI Anno scolastico 2016-17 Utilizzato in altro ruolo c/o l Istituto Magistrale Cassiodoro - Catanzaro Anno scolastico 2015-16 Utilizzato in altro ruolo c/o l Istituto Magistrale Cassiodoro - Catanzaro Anno scolastico 2014-15 Dirigente scolastico c/o I. C. G. Marconi Petilia Policastro (KR) Dall anno scolastico 1990/1991 All anno scolastico 2013/2014 Docente di materie letterarie, di geografia e di sostegno, c/o diversi istituti scolastici di I e II grado delle province di Catanzaro e di Crotone Docente Esperto e Docente Tutor, nell ambito dei Progetti P.O.N.e P.O.R -

Moduli Madre Lingua - c/o diverse Scuole Primarie e Secondaria di I e II grado della provincia di Catanzaro Coordinatore d Istituto Gruppo H, c/o il Liceo T. Campanella di Lamezia Terme Funzione strumentale (N 3 incarichi, c/o scuole Secondarie di I e II grado) Componente di commissione per gli esami di stato conclusivi dei corsi di studio d Istruzione Secondaria Superiore, Vicepresidente V commissione ad indirizzo tecnico, per la disciplina GEOGRAFIA ECONOMICA, c/o l ITC Fra LUCA PACIOLI di Catanzaro Docente, nell ambito del Progetto Aree a rischio del MPI, Una scuola per cantare, c/o ex Liceo Socio-psico-pedagogico di Lamezia Terme Docente Referente per il Progetto Lettura - Biblioteca, Stampa e Generi letterari: conoscere il libro per conoscere -, c/o la Scuola Secondaria di I grado dell ex Istituto Comprensivo Statale di San Vito sullo Jonio Docente Referente per il Progetto Lettura - Biblioteca, Stampa e Generi letterari: conoscere il libro per conoscere, c/o la Scuola Secondaria di I grado dell Istituto Comprensivo Statale di Maida Referente e coordinatore del Progetto d Istituto ORIENTAMENTO, c/o l ex Istituto Comprensivo Statale di Zagarise Docente Esperto, nell ambito del Percorso I.F.T.S. Tecnico esperto nel settore artistico, culturale e museale, del Modulo: Itinerari storici, artistici ed ambientali calabresi, c/o l Istituto Professionale di Stato per i Servizi Sociali di Cosenza Commissario esterno ai Nuovi esami di Stato, per la discipline Geografia (Cl. A039) e Storia dell Arte (Cl. A061) Componente Commissione Comitato di Valutazione del Servizio dei professori di scuola Secondaria di I grado, c/o l ex Istituto Comprensivo Statale di San Vito sullo Jonio Componente di Commissione per gli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d istruzione Secondaria superiore, per la Disciplina Italiano e Storia, c/o l Istituto Professionale di Stato di Chiaravalle Centrale ESPERIENZA UNIVERSITARIA Dall anno accademico 1998/1999 All anno accademico 1999/2000 Cultore della Materia (Disciplina: Storia della Pedagogia ), c/o il Dipartimento di Scienze dell Educazione dell Università degli Studi della Calabria Dall anno accademico 1994/1995 All anno accademico 1995/1996 Attività di ricerca e Borsa di studio (a seguito di concorso per esami e titoli) - Area Disciplinare Pedagogica -, c/o il Dipartimento di Scienze dell Educazione dell Università degli Studi della Calabria

Anno accademico 1991/92 Relatore al Seminario di Studi: Le Conferenze Pedagogiche a Catanzaro sul finire del XIX secolo -, c/o la Cattedra di Storia della Pedagogia (retta dal prof. Giuseppe Trebisacce) - Dipartimento di Scienze dell Educazione dell Università degli Studi della Calabria PARTECIPAZIONE A PROGETTI E/O INIZIATIVE MINISTERIALI RIGUARDANTI L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA Anno scolastico 2007/08 Referente per il Progetto AMICO LIBRO, promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione - Ufficio Scolastico regionale per la Calabria - c/o l Istituto Comprensivo Statale di San Vito dello Jonio Anno scolastico 2001/02 Piano nazionale per la promozione didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo nella scuola, organizzato dall IRRE Calabria, c/o il Liceo Classico Pasquale Galluppi di Catanzaro CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI CONOSCENZE LINGUE STRANIERE: INGLESE Capacità di lettura Buono Capacità di scrittura Buono Capacità di espressione orale Buono CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE CONOSCENZE INFORMATICHE. Sistema operativo Windows Microsoft Office e suoi applicativi Internet Conoscenza dell uso delle TIC Cerificato ECDL (AICA)

CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE. Anno scolastico 2013/14 Anno scolastico 2015/16 La Buona Scuola - Tra innovazione- riforma- progettazione-valutazione, tenutosi a Falerna (CZ), c/o la Sala convegni dell Hotel Club Eurolido, 12/01/2016 Le sfide culturali e politico-sindacali della dirigenza nel cambiamento in atto tenutosi c/o I. C. SANT EUFEMIA di Lamezia Terme (CZ), 13/02/2016 Anno scolastico 2014/15 Responsabile del servizio di prevenzione e protezione - Datore di lavoro - c/o IPSIA Anna Maria Barlacchi di Crotone nel periodo Maggio-Giugno 2015 Sistema Nazionale di Valutazione: auto valutazione e miglioramento, promosso dall USR Calabria - Ufficio II - c/o IIS Fermi,08/05/2015 Micro-seminario di restituzione delle attività progettuali relative alle Misure di accompagnamento per l'attuazione delle Indicazioni nazionali per il curricolo finanziate nell a.s. 2013/2014, promosso dall USR Calabria - Ufficio III c/o l ITC Grimaldi- Pacioli di Catanzaro, 21/01/2015 I CPIA - Il sistema di istruzione degli adulti nel DPR 263/12 - tenutosi a Sant Eufemia Lamezia Terme (CZ), c/o la sede CISL, 12/02/2015 Split Payment, Articolato in FAD e in 1 ora, dal 14/04/2015 al 20/04/2015, promosso dal MIUR Anno scolastico 2013/14 Corso di formazione regionale su Il Dirigente Scolastico e la nuova Amministrazione Digitale, tenutosi in data 13 Marzo 2014 c/o l Istituto Professionale per l Agricoltura di Lamezia Terme Workshop di Formazione regionale su L avvio dell anno scolastico: i documenti e la gestione delle relazioni interne ed esterne, tenutosi in data 8 Giugno 2014 c/o l Istituto Professionale per l Agricoltura di Lamezia Terme Seminario regionale di formazione per i futuri e Neo dirigenti Scolastici Sistemiamo la cassetta degli attrezzi necessari, tenutosi c/o il Grand Hotel Lamezia - Lamezia Terme, 09/07/2014

Anno scolastico 2012/13 Seminario Residenziale SUONI & PROFESSIONI - La creatività: passione e opportunità - c/o Aula Magna del Rettorato Università di Siena - Siena, 29 Novembre 1 Dicembre 2013 Corso di Formazione sui Disturbi Specifici di Apprendimento, organizzato dall Associazione Italiana di Dislessia, Sezione di Vibo Valentia, 12 Gennaio 2013 Conferenza di servizio Il processo tra valutazione esterna e autovalutazione di istituto c/o l'auditorium dell'istituto Magistrale T. Campanella di Lamezia Terme, 25 marzo 2013 Anno scolastico 2010/11 Convegno regionale Prospettive della riforma dell istruzione secondaria, c/o il Liceo Tommaso Campanella, organizzato dall ANSAS (Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell Autonomia scolastica) - Nucleo territoriale per la Calabria - 15 Ottobre 2010 L uso delle Nuove tecnologie in soggetti con Disturbi Specifici dell Apprendimento, c/o la Direzione Didattica 10 Circolo di Catanzaro, organizzato dal Centro Territoriale di Supporto per la provincia di Catanzaro - 21 ottobre 2010 E-labora Laboratori per l Orientamento, la formazione e il lavoro FORUM, c/o il Grand Hotel Paradiso di Catanzaro, organizzato dall Unione Europea, dal Fondo Sociale Europe, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Regione Calabria e dall Amministrazione Provinciale di Catanzaro - 24-25-26 Marzo 2011 Entrare nel merito. Quali competenze, per quale scuola, per quale Università, per quale regione, Università della Calabria, organizzato dall Università della Calabria, dall Assessorato alla Cultura della Regione Calabria e dall Ufficio scolastico regionale della Calabria - 15 Aprile 2011 Seminario di Formazione c/o il Centro Agroalimentare di Lamezia Terme, 9 Giugno 2011 Il nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore, c/o l Hotel 501 di Vibo Valentia, organizzato dall Associazione IRSEF-IRFED - ROMA 15 marzo 2010 Convegno Integrazione scolastica dei disabili: un futuro possibile, c/o l Aula Magna IL CENACOLO - Istituto Tecnico Industriale E. Scalfaro di Catanzaro - AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO - Anno scolastico 2006/07 Seminario di Formazione Tecnologie e Disturbi dell Apprendimento, c/o ex 10 Circolo Didattico Catanzaro - Centro Territoriale di supporto - Provincia di Catanzaro, nei gg. 18/05/07 e 06/06/07

Anno scolastico 2005/06 Seminario Nazionale di aggiornamento sul tema L Amministrazione delle Istituzioni Scolastiche: esempio di legalità. correttezza e trasparenza - fattore di efficienza, efficacia ed economicità, organizzato dalla FNADA, svoltosi a Lamezia terme c/o LT.C. P. Ardito, in data 23 Novembre 2005 Anno scolastico 2001/02 Corso di aggiornamento Il bambino con handicap: problematiche, prevenzione, protezione, promosso dall L'nicef - Comitato provinciale di Catanzaro - c/o l Auditorium del Tribunale dei Minori - 22 Marzo 2002 Seminario di Formazione per Dirigenti Scolastici e Docenti sul tema: Scuola Statale e Paritaria nel sistema Scolastico italiano, USR Calabria, c/o la Sala Convegni del Tribunale dei Minori di Catanzaro, 7 Giugno 2002 Pubblicazioni Saggio: Catanzaro tra 800 e 900 - Società, Cultura e Scuola, Jonia editrice, Cosenza 1997 Articoli inerenti ad Arte, Cultura, Società e Letteratura pubblicati sulle seguenti riviste: Bollettino C.I.R.S.E. (Supplemento a Ricerche Pedagogiche), Parma 1993 (1 articolo) Calabria, Mensile di notizie e commenti del Consiglio regionale (14 articoli) Pianeta Calabria, Periodico di politica, cultura, costume e società (1 articolo) Il sottoscritto Roberto Caroleo dichiara, inoltre, ai sensi del DPR 445/2000, la veridicità delle informazioni contenute F.to Roberto Caroleo