I-Roma: Indumenti, calzature, articoli da viaggio e accessori 2013/S Bando di gara. Forniture

Documenti analoghi
Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali

Bando di gara. Forniture

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

I-Trento: Servizi assicurativi 2012/S Bando di gara. Servizi

SV88Y9H31.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Roma: Magliette 2016/S Bando di gara. Forniture

I-Cagliari: Servizi di consulenza per la gestione di progetti 2011/S Bando di gara. Servizi

I-Trento: Gabbie 2012/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Forniture

SW81D6S40.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

I-Selargius: Ambulanze 2012/S Bando di gara. Forniture

Italia-Roma: Macchine contabanconote 2014/S Bando di gara. Forniture

I-Trento: Servizi assicurativi 2012/S Bando di gara. Servizi

Italia-Milano: Servizi di intermediazione assicurativa 2016/S Bando di gara. Servizi

I-Napoli: Servizi di assistenza tecnica informatica 2012/S Bando di gara. Servizi

SU12K9H77.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SJ79B1J67.pdf 1/5 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1/5

Italia-Firenze: Lampade ed accessori per illuminazione 2017/S Bando di gara. Forniture

I-Cagliari: Elmetti di sicurezza 2012/S Bando di gara. Forniture

Italia-Terranuova Bracciolini: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2016/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi bancari e di investimento 2016/S Bando di gara. Servizi

Italia-Milano: Servizi di pulizia delle fognature 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi di ambulanza 2014/S Bando di gara. Servizi

SW71I1G28.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Viterbo: Autobus pubblici 2017/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Servizi

I-Cagliari: Pompe per infusione 2011/S Bando di gara. Forniture

Italia-Chiavari: Servizi di pulizia di uffici 2015/S Bando di gara. Servizi

SU34J1Z26.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SU33F7R19.pdf 1/6 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 6

Italia-Trento: Gas 2013/S Bando di gara. Forniture

Italia-Napoli: Servizi di fornitura di personale, compreso personale temporaneo 2014/S Bando di gara. Servizi

SQ73Q3L43.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SZ91A3O78.pdf 1/5 Stati membri - Appalto di forniture - Avviso di gara - Procedura aperta 1/5

Italia-Roma: Servizi di mensa 2014/S Bando di gara. Servizi

SW71F7X53.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SD67V1A68.pdf 1/5 Stati membri - Appalto di forniture - Avviso di gara - Procedura aperta 1/5

Italia-Novellara: Lampade stradali 2016/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Servizi

Italia-Sestu: Servizi di pulizia di uffici 2018/S Bando di gara. Servizi

I-Torino: Servizi di indagine 2012/S Bando di gara. Servizi

SS99O9Z29.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Ferrara: Libri stampati 2013/S Bando di gara. Forniture

Italia-Genova: Carta per fotocopie 2013/S Bando di gara. Forniture

Italia-Pisa: Servizi di riparazione e manutenzione di computer personali 2015/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Moduli 2017/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Servizi

Italia-Savona: Servizi di ristorazione scolastica 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-Brescia: Servizi di beni immobili non residenziali 2016/S Bando di gara. Servizi

I-Cadeo: Servizi di ristorazione scolastica 2013/S Bando di gara. Servizi

SQ13B8Z42.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura ristretta 1 / 5

Italia-Milano: Pesce congelato 2016/S Bando di gara. Forniture

SU32V9A98.pdf 1/6 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 6

Italia-Chivasso: Sistemi diagnostici 2015/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Forniture

SQ26T4K19.pdf 1/6 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 6

Italia-Genova: Servizi di orientamento e consulenza 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-Genova: Stampanti laser 2016/S Bando di gara. Servizi

Italia-Sassari: Servizi di pulizia di edifici 2018/S Bando di gara. Servizi

SW75E3I89.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

I-Pescara: Apparecchi fotografici per il controllo della velocità 2013/S Bando di gara. Servizi

SW26F2A66.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SU33I6K40.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SU12N7T48.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SX85Y7B48.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Sestu: Servizi di piantagione e manutenzione di zone verdi 2018/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

SO79N9R66.pdf 1/6 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1/6

Italia-Genova: Servizi di lavorazione del ferro 2013/S Bando di gara. Servizi

Italia-Padova: Servizi di caffetteria 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-Terni: Servizi di tesoreria 2017/S Bando di gara. Servizi

Appalto di servizi

Italia-Roma: Servizi di ricerca lavoro 2017/S Bando di gara. Servizi

I-Modena: Servizi di manutenzione preventiva 2012/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Stand per esposizioni 2015/S Bando di gara. Forniture

I-Soverato: Servizi di pulizia 2011/S Bando di gara. Servizi

Italia-Borgo San Dalmazzo: Servizi di sgombero neve 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Impianto a risonanza magnetica 2018/S Bando di gara. Forniture

SK78Y1L96.pdf 1/5 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1/5

Italia-Casalecchio di Reno: Erogazione di energia elettrica 2017/S Bando di gara. Forniture

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

I-Roma: Servizi di mensa 2013/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Servizi

Italia-Cagliari: Letti d'ospedale 2016/S Bando di gara. Forniture

SU34W1Q70.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Italia-Vicenza: Apparecchi per angiografia 2014/S Bando di gara. Forniture

Italia-Chiari: Servizi di gestione bar 2013/S Bando di gara. Servizi

I-Asti: Servizi di centri diurni 2013/S Bando di gara. Servizi

SP62J3H12.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

I-Selargius: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2011/S Bando di gara. Servizi

Italia-Macerata: Articoli di farmacia 2016/S Bando di gara. Forniture

Italia-Potenza: Servizi di vigilanza di edifici 2017/S Bando di gara. Servizi

I-Arese: Servizi di gestione di impianti sportivi 2013/S Bando di gara. Servizi

Italia-Rovereto: Telai cabinati 2016/S Bando di gara. Forniture

Italia-Roma: Stand per esposizioni 2016/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Servizi

Italia-Terni: Servizi di assicurazione di responsabilità civile 2016/S Bando di gara. Servizi

Italia-Genova: Servizi di consulenza commerciale e di gestione 2017/S Bando di gara. Servizi

Appalto di servizi

Italia-Pradamano: Servizi di preparazione pasti 2013/S Bando di gara. Servizi

Transcript:

1/9 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:175955-2013:text:it:html I-Roma: Indumenti, calzature, articoli da viaggio e accessori 2013/S 103-175955 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali Piazza della Marina 4 Ufficio ricezione posta di Palazzo Marina Punti di contatto: Ufficio relazioni con il pubblico 00196 Roma ITALIA Telefono: +39 063680-3680/3566 Posta elettronica: commiservizi@commiservizi.difesa.it, commiservizi@postacert.difesa.it Fax: +39 0636805643 Indirizzi internet: Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: www.commiservizi.difesa.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: Ministero della Difesa - Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali Piazza della Marina 4 - Ufficio Ricezione Posta di Palazzo Marina 00196 Roma ITALIA I.2) I.3) I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Ministero o qualsiasi altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale Principali settori di attività Difesa Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no Sezione II: Oggetto dell'appalto II.1) Descrizione II.1.1) II.1.2) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Gara 1/2013 per la fornitura di uniformi da combattimento e servizio. Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Forniture Acquisto S103 1/9

2/9 II.1.3) II.1.4) II.1.5) II.1.6) II.1.7) II.1.8) II.1.9) II.2) II.2.1) II.2.2) II.2.3) II.3) Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Enti Militari vari. Codice NUTS ITZ Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico Informazioni relative all'accordo quadro Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti 154 000 uniformi da combattimento e servizio tipo vegetato mod. 2013. Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 18000000 Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no Lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: no Informazioni sulle varianti Ammissibilità di varianti: no Quantitativo o entità dell'appalto Quantitativo o entità totale: n. 154 000 uniformi da combattimento e servizio tipo vegetato mod. 2013 - lotto unico - eventualmente elevabili fino ad ulteriori numero 462 000 nel triennio successivo per forniture complementari. Importo presunto: 9 086 000 EUR, IVA esclusa, elevabile fino ad ulteriori 27 258 000 EUR, IVA esclusa, in caso di eventuale completamento dell'intera fornitura necessaria, nel triennio successivo, ai sensi dell'art. 57 comma 3 lett. b) del dlgs. 163/2006 e s.m.i. Valore stimato, IVA esclusa: 9 086 000 EUR Opzioni Opzioni: no Informazioni sui rinnovi L'appalto è oggetto di rinnovo: no Durata dell'appalto o termine di esecuzione Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all'appalto III.1.1) III.1.2) III.1.3) Cauzioni e garanzie richieste: Saranno indicate nella lettera di invito. Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Tenuto conto del peculiare procedimento tecnico/amministrativo di acquisizione della fornitura oggetto dei lotti e, perciò, della complessità di perfezionamento della prescritta documentazione probatoria della regolare esecuzione contrattuale, il pagamento ai sensi dell'art. 1, comma 4, del d.lgs. n. 192/2012 sarà effettuato entro 60 giorni dal ricevimento della fattura completa della documentazione amministrativo/contabile che sarà indicata nella lettera d'invito. Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: S103 2/9

3/9 III.1.4) III.2) III.2.1) Come da disposizioni normative di cui all'art. 37 del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. e all'art. 275 del d.p.r. 207/2010. Ai sensi dell'art. 275 del DPR 207/2010 i soggetti di cui all'articolo 34, comma 1, lettere d),e), f), e f-bis), del codice, devono possedere i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi necessari per partecipare alla procedura di affidamento. La mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria. Ai sensi dell'art. 37, comma 7 del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i., pena esclusione dalla gara, è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti. Le imprese raggruppande/raggruppate/consorziande/consorziate devono indicare nella domanda e nell'offerta, pena nullità delle stesse, quota fornitura singole imprese, specificando quantitativi prodotti e/o fasi lavorazioni effettuate da ciascuna. Nel caso di raggruppamento costituendo, pena esclusione, domanda e offerta dovranno riportare impegno alla costituzione del raggruppamento, in caso di aggiudicazione, mediante conferimento di mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno degli operatori stessi, già indicato in sede di domanda e qualificato come mandatario. Nel caso di raggruppamento costituito, le violazioni delle prescrizioni relative al conferimento di mandato di cui ai commi 14 e 15 dell'art. 37 del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. saranno motivo di esclusione. Ai fini dei controlli di regolarità fiscale previsti dal D.M. n. 40 del 18 gennaio 2008, nell'atto di raggruppamento dovrà essere riportata la quota economica di partecipazione delle singole imprese raggruppate, espressa come percentuale dell'importo complessivo della fornitura. Pena nullità, domanda e offerta devono essere sottoscritte con le modalità di cui al successivo punto VI.3) congiuntamente da imprese raggruppande/consorziande ovvero dalla sola mandataria, qualora esista già atto costitutivo di R.T.I./consorzio ordinario. Altre condizioni particolari La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no Condizioni di partecipazione Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Ammessi a partecipare i soggetti di cui all'art. 34 del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i., in ambito UE, in possesso dei requisiti di cui al presente bando. Per imprese non appartenenti UE indicare accordo internazionale ovvero altro titolo di partecipazione ai sensi dell'art. 47 del d.lgs. n. 163/2006. Sono esclusi dalla partecipazione alla gara né possono stipulare i relativi contratti i soggetti concorrenti che si trovano in una delle condizioni di cui al comma 1 dell'art. 38 del D.Lgs 163/06 e s.m.i.. Possibilità di avvalersi di quanto previsto dall'art. 49 del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. con la condizione che l'avvalimento avvenga solo tra imprese operanti in ambito UE o in ragione di accordi internazionali ai sensi dell'art. 47 del d.lgs. n. 163/2006. A pena esclusione dei partecipanti, non è consentito che della medesima impresa ausiliaria si avvalga più di un partecipante e che un'impresa partecipante come ausiliaria partecipi alla gara individualmente o in RTI. Domanda di partecipazione, a pena di esclusione, deve essere corredata di: a) dichiarazione sostitutiva rilasciata dal legale rappresentante, attestante la situazione dell'operatore economico, per ciascuna delle cause di esclusione previste dall'art. 38 del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; inoltre, attestazioni relative ai punti b) e c) comma 1 del citato articolo devono essere rilasciate, pena esclusione, S103 3/9

4/9 III.2.2) da tutti i soggetti espressamente indicati nei punti stessi ed indicare anche elementi di cui al comma 2 del medesimo articolo; b) dichiarazioni e contratto di cui all'art. 49 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i., nel caso di ricorso all'avvalimento. Pena esclusione, detto contratto dovrà contenere gli elementi di cui all'art. 88 del d.p.r. 207/2010; la suddetta domanda deve, inoltre, essere corredata di: c) dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/2000 rilasciata, nei casi previsti, dal legale rappresentante in luogo dei soggetti cessati di cui all'art. 38, comma 1 lettera c) del d.lgs. n. 163/2006 per le cause di esclusione ivi indicate; d) dichiarazione sostitutiva di certificazione rilasciata dal legale rappresentante, attestante sede legale, sede/i operativa/e, ubicazione degli stabilimenti ove verranno effettuate le fasi di lavorazione e il numero dei dipendenti; e) per i soli operatori economici stabiliti in Italia, dichiarazione attestante sedi uffici competenti INPS e INAIL, la matricola INPS e il CCNL applicato; sede ufficio competente Servizio Provinciale collocamento disabili/mirato; sede ufficio competente Agenzia delle Entrate; f) dichiarazione sostitutiva di certificazione rilasciata dal legale rappresentante, attestante l'iscrizione dell'operatore economico nei registri degli organismi professionali di cui all'art. 39 del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; g) per i soggetti italiani (confezionisti e incaricati della custodia), dichiarazione sostitutiva di certificazione rilasciata dal legale rappresentante, attestante possesso licenza Mininterno cui art. 28 T.U. n. 773/1931. Per i soggetti stranieri (confezionisti e incaricati della custodia), dichiarazione attestante il possesso di certificazione analoga alla licenza di cui sopra rilasciata da competenti organi dello Stato appartenenza, ove prevista. Per i soggetti stranieri stabiliti in Paesi ove non è prevista certificazione di cui sopra, dichiarazione di impegno a cedere i manufatti oggetto del/i lotto/i esclusivamente a soggetti appartenenti al Ministero della Difesa della Repubblica Italiana, a curare la custodia dei citati materiali con ogni diligenza, adottando tutti i necessari accorgimenti per impedirne la sottrazione, la perdita o la distrazione per scopi diversi dalla fornitura; h) atto notarile costitutivo del raggruppamento/consorzio ordinario nel caso in cui lo stesso sia stato costituito anteriormente alla presentazione della domanda; i) documentazione di cui ai successivi punti III.2.2) e III.2.3). Le dichiarazioni richieste dovranno essere rilasciate ai sensi del d.p.r. 445/2000. Pena esclusione, le dichiarazioni dovranno essere sottoscritte con espressa indicazione di nome, cognome, carica e corredate da copia del documento d'identità del dichiarante. Per i soggetti stranieri, le stesse, qualora non previste dallo Stato di appartenenza, dovranno essere sostituite da dichiarazioni rese secondo quanto previsto dall'art. 38, comma 5, del d. lgs. n. 163/2006 e s.m.i.. Tutta la documentazione dovrà essere prodotta da ciascuno dei soggetti partecipanti (imprese singole ed imprese componenti raggruppamenti/consorzi ordinari). In caso di avvalimento l'impresa ausiliaria dovrà fornire, oltre la documentazione di cui alle lettere b), c), d), e), f) e g) (se del caso), anche le pertinenti dichiarazioni di cui ai successivi punti III.2.2) e III.2.3), attestanti il possesso dei requisiti oggetto dell'avvalimento stesso. Capacità economica e finanziaria Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Dichiarazioni bancarie e dell'operatore economico previste dall'art. 41, comma 1, lettere a) e c) e, ove ne ricorrano i presupposti, documentazione di cui all'art. 41, comma 3, del d.lgs. 163/2006 e s.m.i. Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: Tenuto conto dell'entità, della complessità, della specificità dell'appalto e della necessaria esperienza ed affidabilità che devono possedere gli operatori economici che intendono partecipare alla presente procedura, è richiesto importo corrispondente alla media dei fatturati globali S103 4/9

5/9 III.2.3) III.2.4) III.3) III.3.1) III.3.2) degli ultimi tre esercizi, non inferiore al valore del lotto e importo medio relativo alle forniture nel settore oggetto del lotto realizzate negli stessi esercizi non inferiore al 75% del valore del lotto. Per i raggruppamenti/consorzi ordinari le medie degli importi sono ricavate dalle somme dei valori dichiarati dalle imprese raggruppande/raggruppate/consorziande/consorziate. Capacità tecnica Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: a) elenco principali forniture di cui all'art. 42, comma 1, lettera a), del d.lgs. 163/2006 e s.m.i. nel settore oggetto di gara; b) descrizione delle attrezzature tecniche di cui all'art. 42, comma 1, lettera c), del d.lgs. 163/2006 e s.m.i.. Tale descrizione dovrà contenere l'indicazione di modello, matricola, data di costruzione, tipologia, elenco funzionalità d'impiego relativamente alla fase di lavorazione prevista, potenzialità (quantità/tempo), stato d'uso. c) dichiarazione sostitutiva attestante possesso di certificazione conformità sistema assicurazione qualità alla normativa serie ISO 9001:2008, in corso di validità, rilasciata da organismi accreditati per il settore specifico, sia per imprese singole sia per imprese componenti raggruppamenti/consorzi ordinari; d) dichiarazione attestante capacità produttiva giornaliera. Per i R.T.I./consorzi ordinari che suddivideranno la produzione per fasi di lavorazione, la capacità produttiva giornaliera dovrà essere riferita alle parti di produzione che saranno eseguite dalle singole imprese raggruppande/raggruppate/consorziande/consorziate. Informazioni concernenti appalti riservati Condizioni relative agli appalti di servizi Informazioni relative ad una particolare professione Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) IV.1.2) IV.1.3) IV.2) IV.2.1) IV.2.2) IV.3) IV.3.1) IV.3.2) Tipo di procedura Ristretta accelerata Giustificazione della scelta della procedura accelerata: Soddisfacimento di urgenti e indifferibili esigenze logistiche. Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un offerta Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo Criteri di aggiudicazione Criteri di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito 1. Qualità. Ponderazione 60 2. Prezzo. Ponderazione 40 Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica: no Informazioni di carattere amministrativo Numero di riferimento attribuito al dossier dall amministrazione aggiudicatrice: COMMISERVIZI PROT. n. M_D GCOM 0013947 del 27/05/2013 Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto S103 5/9

6/9 IV.3.3) IV.3.4) IV.3.5) IV.3.6) IV.3.7) IV.3.8) Avviso di preinformazione Numero dell'avviso nella GUUE: 2013/S 26-039995 del 6.2.2013 Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo Documenti a pagamento: no Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 20.6.2013-16:30 Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione italiano. Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Modalità di apertura delle offerte Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni sulla periodicità Si tratta di un appalto periodico: no VI.2) VI.3) Informazioni sui fondi dell'unione europea L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'unione europea: no Informazioni complementari Domanda di partecipazione, corredata della documentazione richiesta, deve: pervenire a mezzo postale o consegnata a mano, all'indirizzo di cui al punto I.1, con plico riportante dicitura: "Contiene domanda e documenti di partecipazione alla gara per la fornitura di n. 154 000 uniformi da combattimento e servizio - mod. 2013. non aprire. Da consegnare alla divisione 2". L'Amministrazione non risponderà di eventuale mancata/ritardata consegna od errata apertura derivanti da una non corretta o parziale dicitura riportata sul plico stesso, pervenire entro termine perentorio di cui al punto IV.3.4), qualora formata in Italia, essere presentata su carta resa legale con apposita marca da bollo a valore corrente, essere sottoscritta da legale/i rappresentante/i impresa/e accorrente/i con espressa indicazione di nome, cognome e carica. Qualora sottoscritta da procuratore/i, dovrà essere allegata copia della relativa procura notarile (generale o speciale) o altro documento da cui evincere i poteri di rappresentanza, contenere l'indicazione del domicilio eletto per le comunicazioni, l'indirizzo di posta elettronica certificata, l'indirizzo di posta elettronica non certificata e un numero di fax; inoltre dovrà essere assunto l'impegno a comunicare tempestivamente eventuali modifiche ai dati predetti; contenere espressa autorizzazione o meno all'utilizzo del fax per le comunicazioni ex art. 79 del d.lgs. n. 163/2006, in caso di impossibilità di utilizzazione della posta elettronica certificata. Ai sensi dell'art. 77 comma 3 e comma 5 del d.lgs. n. 163/2006, fatta eccezione per la domanda di partecipazione da presentare con le modalità di cui sopra e per l'offerta da presentare con le modalità che saranno indicate nella lettera d'invito, le comunicazioni tra l'amministrazione aggiudicatrice e gli operatori economici avverranno tramite posta elettronica certificata. Dichiarazioni sostitutive dovranno essere prodotte utilizzando il modello n. 1 e il modello n. 2 disponibili nell'area Bandi di gara del sito internet di cui al punto I.1). Resta salva la facoltà di produrre in formato diverso il contenuto di tutte le dichiarazioni richieste nel presente bando e riportate nei suddetti modelli. Operatori economici potranno inoltre fornire eventuali ulteriori attestazioni ritenute utili. S103 6/9

7/9 Pena esclusione, per i soggetti stranieri domanda/dichiarazioni/certificazioni, qualora presentate in lingua straniera devono essere, integrate da traduzione in lingua italiana, certificata "conforme a testo straniero" da rappresentanza diplomatica/traduttore ufficiale. Pena esclusione, firme atti/documenti esteri legalizzate da rappresentanze diplomatiche italiane all'estero, salvo esenzioni leggi/accordi internazionali. Ai sensi dell'art. 6-bis del Codice dei Contratti (introdotto dal D.L. 5/2012) e della Delibera 111 del 20/12/2012 dell'avcp, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per la partecipazione alle procedure disciplinate dal Codice sarà acquisita presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici (di seguito BDNCP ) istituita presso l'autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici. La verifica del possesso dei requisiti avviene attraverso l'utilizzo del sistema AVCPASS, eccezion fatta per i requisiti economico-finanziari o tecnico-organizzativi per i quali non sia prevista l'inclusione nella BDNCP. Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all'apposito link sul Portale AVCP (Servizi ad accesso riservato AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Nel caso di operatori economici interessati a partecipare ma non registrati in AVCPASS, la stazione appaltante li inviterà a provvedere in un termine congruo rispetto all'avvio dell'attività di verifica. Il codice CIG è 5147234FDA. Importo, tempi e modalità pagamento da parte dei soggetti concorrenti del contributo di partecipazione alla gara a favore dell'autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture saranno indicati nella lettera di invito. Domanda partecipazione gara non vincola Amministrazione che riservasi diritto/facoltà sospendere, non aggiudicare, annullare o reindire gara per sopraggiunti motivi ostativi o in via di autotutela. I modelli di riferimeno saranno visibili presso l'ufficio Relazioni con il Pubblico di questa Direzione generale. Specifiche Tecniche visibili nella sezione "bandi di gara" del sito internet di cui al punto I.1 e presso il citato Ufficio. Fasi essenziali di lavorazione: tessitura, taglio e confezione. In caso di riunione di imprese, la tessitura dovrà essere eseguita da unico operatore economico, al fine di garantire uniformità caratteristiche tecniche. Il termine di approntamento dei materiali è di giorni 150 decorrenti dalla data di partecipazione dell'avvenuta registrazione del cotratto. I concorrenti dovranno indicare in sede di offerta, a pena di esclusione, la stima dei costi relativi alla sicurezza di cui all'art. 87, comma 4, del dlgs. n. 163/2006. I costi della sicurezza per l'eliminazione dei rischi da interferenza (D.U.V.R.I.) sono stati valutati, per la ditta, pari a zero. Agli operatori economici pre-qualificati sarà assegnato un termine non superiore a 60 giorni per la presentazione dell'offerta tecnico-economica, corredata dal/dai campione/i delle materie prime e del/i manufatto/ i, come meglio indicato nella lettera di invito. Le modalità di attribuzione dei punteggi ai sub-criteri saranno indicate nella lettera di invito. Apposita commissione procederà a valutazione tecnico-economica offerte, anche sulla scorta delle certificazioni che saranno richieste ai concorrenti ed afferenti ai requisiti analitici su materie prime/accessorie e dinamici dei campioni di manufatti offerti. In ogni caso l'amministrazione si riserva di effettuare, eventualmente, ulteriori test di laboratorio e pratico impiego. Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate. Pena esclusione, requisiti richiesti devono essere posseduti alla data presentazione domanda partecipazione a gara e mantenuti validi sino al termine dell'appalto. Saranno effettuate verifiche su dichiarazioni sostitutive presentate, previste da normativa vigente. S103 7/9

8/9 VI.4) VI.4.1) VI.4.2) Riservasi facoltà disporre sopralluoghi tecnici per verifica possesso requisiti di partecipazione. Le vicende soggettive del candidato, dell'offerente e dell'aggiudicatario sono regolate dall'art. 51 d.lgs. 163/2006 e s.m.i.. Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Riservasi facoltà effettuare qualunque altra comunicazione a mezzo fax, anche in via esclusiva, al numero espressamente autorizzato di cui sopra. Le spese per la pubblicazione degli atti di cui al secondo periodo del comma 7 dell'articolo 66 del d.lgs. n. 163/2006 saranno a carico degli operatori economici aggiudicatari, così come sancito dell'art. 34, comma 35 del d.l. n. 179/2012 convertito in l. n. 221/2012, secondo le specifiche modalità che saranno descritte nella lettera d'invito. Non si stipulerà contratto in presenza di cause esclusione di cui all'art. 38 d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. ed ai sensi del d.lgs. n. 490/1994. Tolleranza ventesimo consentita solo in diminuzione per ciascuna taglia. Riservasi facoltà di applicazione art. 140 del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.. Collaudo in territorio italiano presso magazzini del contraente. Tenuto conto delle disposizioni di cui all'art.1 comma 6 del d.lgs. n. 192/2012, e considerato che le operazioni di verifica della conformità dei materiali alle caratteristiche prescritte dalle S.T. di riferimento riguardano un campione di elevata consistenza numerica oggetto di esami organolettico/prestazionali, le operazioni di collaudo avranno una durata di un massimo di 60 (sessanta) giorni a decorrere dalla data di approntamento della merce. La decorrenza di detto termine è sospesa al verificarsi delle situazioni che saranno specificate nella lettera d'invito. Questa Stazione appaltante non intende avvalersi dell'arbitrato per la soluzione di controversie attinenti alla presente gara (art. 241 del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.). L'amministrazione si riserva la facoltà di stipulare, limitatamente al triennio successivo approvazione contratto, con medesimo aggiudicatario, uno o più contratti a procedura negoziata ai sensi dell'art. 57 comma 3 lett. b) del dlgs. n. 163/2006 per forniture complementari a quelle originali e destinate a rinnovo parziale e/o ampliamento materiali in provvista o già in ciclo logistico, nei limiti quantitativi indicati nella sezione II.2.1); in tali occasioni sarà eventualmente valutato l'adeguamento prezzi secondo criteri (indici istat, costo lavoro, ecc) previsti in contratto. Eventuali richieste di informazioni complementari e/o di chiarimenti sul contenuto del presente bando di gara e degli altri documenti della procedura dovranno pervenire entro le ore 16:00 del giorno 15.6.2013. Le relative risposte verranno pubblicate sul sito www.commiservizi.difesa.it e dovranno ritenersi integrative della documentazione di gara. Determina a contrarre n. 164/2013 del 23.5.2013 del Direttore Generale di Commiservizi. Responsabile del procedimento è il Capo della 2ª Divisione di Commiservizi, Ten. Col. Com. T. Issmi Mario Sanzullo. Procedure di ricorso Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sez. Roma Via Flaminia 189 00196 Roma ITALIA Telefono: +39 06328721 Fax: +39 0632872310 Presentazione di ricorsi S103 8/9

9/9 VI.4.3) VI.5) Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: 30 giorni dalla pubblicazione di cui all'art. 66, comma 8, del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi Data di spedizione del presente avviso: 27.5.2013 S103 9/9