Procedura Nr P 06 GESTIONE SITO WEB

Documenti analoghi
Procedura Nr P 06 GESTIONE SITO WEB

Dirigente scolastico: Giovanni DI CICCO. Procedura Nr P 07

Procedura Nr P 03 USO DELLA POSTA ELETTRONICA E DI INTERNET

Procedura Nr P 03 INTERNET

Dirigente scolastico: Giovanni DI CICCO. Procedura Nr P 05

Procedura Nr P 04 GESTIONE DI DATA BREACH AI SENSI DEL GDPR (REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016)

INDICE SISTEMATICO. PARTE PRIMA Fonti

Informativa sul trattamento dei dati personali.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. Romani"

Scheda B1 Impresa/soggetto R.E.A.

Spedizioni Internazionali WEB PRIVACY POLICY

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. Romani"

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)

Informazioni sul trattamento dei dati personali e sull uso di cookie e widget

Conseguenze del rifiuto di conferimento dei dati

istsc_cbic81800c REGISTRO UFFICIALE (Uscita) I.4 - del: 06/08/ :37:47

La presente informativa è resa ai sensi dell art. 13 Regolamento UE 2016/ per la protezione dei dati personali.

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LATINA

L informativa è resa solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall utente tramite link.

I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, tuttavia, se necessario, potranno essere comunicati:

Informazioni sul trattamento dei dati personali e sull uso di cookie e widget

Informativa sul trattamento dei dati personali

CHIEDE. di essere ammesso/a alle selezioni per la partecipazione al corso per il conseguimento del Diploma di

PRIVACY POLICY Informazioni fornite ai sensi dell Art.13 del Reg. UE 2016/679 (di seguito GDPR)

Investi per i tuoi clienti, per un maggior grado di affidabilità!

Concorso regionale YouSchool 2 a edizione Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 dello studente

CONCORDE fordcarfin-genova.concessionariaford.it

La raccolta e il trattamento dei suoi dati personali sarà effettuato in conformità di quanto segue: 1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa per il trattamento dei dati personali sito web

Privacy Policy Web

ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ORISTANO MODULO MISURA B

INFORMATIVA AI SENSI DEL GDPR REGOLAMENTO UE

I Dati Personali da Lei messi a disposizione della FONDAZIONE ADASTRA potranno essere utilizzati per le seguenti finalità:

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO MISURA

Universitas Mercatorum, Piazza Mattei 10, Roma

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BIELLA E VERCELLI BANDO VOUCHER DIGITALI I MODULO MISURA

Rinascere all infinito In collaborazione con. Un progetto di. Con il patrocinio di INFORMATIVA PRIVACY

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) n. 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016

Ordine CdL Napoli Convegno privacy 23 Maggio Relatori: Francesco Capaccio e Pietro Di Nono

CITTÀ DI POTENZA UNITÀ DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

Privacy Policy dell Associazione CSV FVG

Privacy Policy Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

INDICE SISTEMATICO. L. 23 agosto 1988, n Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

ARTCal autorità Regionale dei trasporti della calabria

Privacy Policy di

LA RETTRICE. - Salvo ratifica del Consiglio di Amministrazione;

Informativa sul trattamento dei dati personali

agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Informativa e richiesta consenso per il trattamento dei dati personali GITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

CONTRATTO NOMINA RESPONSABILE TRATTAMENTO DEI DATI (DPA) Versione del 25 maggio 2018

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13, D. LGS. 30/06/2003, N. 196

PRIVACY POLICY. 1. Premessa

INFORMATIVA E CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

D E C R E T O. IL DIRETTORE GENERALE dott. Mauro Delendi VISTO DIGITALE RESP. CENTRO DI RISORSA. con l assistenza

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13, D. LGS. 30/06/2003, N. 196

Regolamento per la disciplina delle riprese audiovisive delle sedute degli Organi collegiali del Comune di Campobasso

Informativa resa ai sensi degli artt del Regolamento Europeo per la protezione dei dati peronali ( G.D.P.R. 2016/679)

GDPR: aderenze e impatti della fatturazione elettronica su privacy e protezione dati. Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro

INFORMATIVA EX. ART. 13 D.LGS

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI 2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) 3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO 4. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è OFNetwork srl agli indirizzi sottoriportati.

Deliberazione del Direttore Generale N Del 12/06/2013

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Nomina ad Autorizzato al trattamento dei dati personali conforme al Regolamento Europeo 2016/679 IL DIRIGENTE

Associazione Malattie Rare dell Alta Murgia Onlus

Privacy Policy di hoteloliveto.it - onlinegraphic.it/hoteloliveto

MODULO ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI SERVIZIO: AFFARI GENERALI. Esterna / Norma / Sistemi di gestione per a qualità Fondamenti e vocabolario

INFORMATIVA PRIVACY di Prodent Italia Srl per questo sito Planet Prodent

La privacy policy di questo sito

2 giorni 25 MAGGIO 2018

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 edizione 2019 Modello Misura A ULTERIORE SOGGETTO PROPONENTE DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI NEL BANDO

Privacy Policy di vintage.faravetrerie.it

Dichiaro di aver preso visione dell informativa privacy riportata e accettare i trattamenti per la finalità di marketing come riportate.

POLICY privacy policy

Titolare del trattamento dei dati e responsabili del trattamento dei dati

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa per Sito. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Transcript:

Procedura Nr P 06 GESTIONE SITO WEB Tabella degli Indici delle revisioni Modifiche rispetto alla revisione precedente 15/02/29 15/02/29 Giulia URCIUOLO Giovanni FRATTINI GESTIONE SITO WEB 1 di 5

INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 4 6. GESTIONE SITO WEB... 4 6.1 GENERALITÀ... 4 6.2 LINEE GUIDA... 4 7. MODULI E ALLEGATI... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. 15/02/29 Giulia URCIUOLO Giovanni FRATTINI GESTIONE SITO WEB 2 di 5

1. SCOPO Il presente documento si pone lo scopo di definire le linee guida che la presente Istituzione Scolastica intende adottare per ridurre i rischi connessi alle gestione del proprio sito WEB. 2. VALIDITÀ Il presente documento ha validità all interno della presente Istituzione Scolastica. 3. RIFERIMENTINORMATIVI CODICE D.lgs. n.1/28 REGOLAMENTO (UE) 26/679 del Parlamento Europeo e Consiglio, del 27 aprile 26 Determina 36/28 AGID domini.it D. Lgs 33/23 del 14/03/23 D. Lgs 150/2009 del 27/10/2009 Legge 190/22 del 6/11/22 D. Lgs 4/2004 del 9//2004 OGGETTO Disposizioni per l adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 26/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 26 Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). Riorganizzazione del dominio di 2 livello (SLD).gov.it Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni Disposizione per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella Pubblica Amministrazione Disposizione per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici 4. DEFINIZIONI Per tutte le definizioni dei termini inerenti la privacy usati in tale documento si fa riferimento all'art. 4del Regolamento UE 26/679 Regolamento Generale per la protezione dei dati. Laddove ritenuto necessario, nel corpo del documento saranno date le informazioni relative a termini e/o acronimi usati nel testo. 15/02/29 Giulia URCIUOLO Giovanni FRATTINI GESTIONE SITO WEB 3 di 5

5. RESPONSABILITÀ Titolare del trattamento dei dati (Responsabile Protezione Dati) Amministratore sito WEB Individuare le misure da adottare per la gestione del sito EB Formare ed informare tutti i lavoratori sulle misure individuate e sui propri obblighi. Verificare la corretta applicazione della presente procedura. Applicare le misure individuate nella presente procedura. 6. GESTIONE SITO WEB 6.1 GENERALITÀ Il Titolare del trattamento dei dati personali, nella figura del Dirigente Scolastico, al fine di ridurre il rischio di alterazione, sottrazione o distruzione dei dati edi potenziali minacce contro il sito webha definito opportune linee guida, soprattutto per quanto riguarda la gestione di immagini (foto e video) di interessati, in particolare minori. 6.2 LINEE GUIDA L istituzione del sito web dell Istituzione Scolastica va autorizzata dal Dirigente Scolastico. Il sito web deve essere conformato secondo quanto previsto dalla legislazione vigente sull argomento. Contestualmente alla realizzazione del sito web va nominato un incaricato quale Amministratore del sito WEB che potrà essere interno o esterno all Istituzione Scolastica. Il sito web dovrà essere fornito di misure di sicurezza adeguate. In particolare sarà adottato il protocollo di navigazione identificato con la sigla https, il quale, rispetto al vecchio protocollo http, può disporre dell'integrazione di un componente aggiuntivo come l'ssl (Secure Sockets Layer). Il protocollo SSL aumenta la sicurezza dei siti web e garantisce una maggiore protezione nelle comunicazioni tra browser e server. Occorre, inoltre, evitare che le immagini, foto e video, siano scaricabili/condivisibili su altre piattaforme. Sul sito web vanno pubblicatele sole informazioni previste per legge o regolamento ed eventualmente immagini e video. È assolutamente proibita la diffusione di dati rilevanti e giudiziari (con riferimento agli artt. 9 e 10 del GDPR). Gli interessati dovranno rilasciare esplicito e specifico consenso alla diffusione delle immagini e dei video sul sito così come previsto dalla procedura P Informative e consenso. Le immagini e i video vanno pubblicati solo in una apposita sezione riservata del sito web denominata fotogallery. Per la visualizzazione in particolare dei video è consigliabile non utilizzare piattaforme tipo youtube ma video player interni al sito. Le credenziali per l accesso alla fotogallery vanno rilasciate al personale docente e non docente dell Istituzione Scolastica, agli studenti di età superiore a 16 anni e ai genitori degli studenti, dopo opportuna e attenta valutazione da parte dell Amministratore di Sistema. Il rilascio di tali credenziali dovrà essere sempre accompagnato da una comunicazione che specifichi che tali credenziali sono personali e non vanno comunicate a terzi non autorizzati. 15/02/29 Giulia URCIUOLO Giovanni FRATTINI GESTIONE SITO WEB 4 di 5

La pubblicazione di immagini e video nella fotogallery è di responsabilità dell Amministratore del sito web e può essere effettuata anche da altro opportuno incaricato, formalmente nominato secondo quanto previsto dalla procedura, su indicazione dell Amministratore. L Istituzione Scolastica dovrà essere in possesso di opportuni programmi di gestione delle foto e dei video per oscurare i visi di interessati che non hanno dato il loro consenso per la pubblicazione delle proprie immagini. Tale operazione è gestita dall Amministratore del sito web e/o dall eventuale incaricato formalmente designato. È indispensabile definire un periodo di tempo o almeno un criterio per la cancellazione dei dati personali dalle piattaforme in questione. Tale periodo di tempo è stabilito in 3 anni fino ad un massimo di 5 anni coincidenti con la durata dei vari corsi di studio della scuola. Deroghe da tali termini potranno essere stabilite dal Titolare del trattamento solo se opportunamente motivate e con l eventuale consenso degli interessati implicati. 15/02/29 Giulia URCIUOLO Giovanni FRATTINI GESTIONE SITO WEB 5 di 5