MARTEDI 9 GIUGNO 15 - VENERDI 3 LUGLIO 15

Documenti analoghi
LUNEDI 9 GIUGNO 14 VENERDI 27 GIUGNO 14

Cre 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI RAGAZZI DOMENICA 10 GIUGNO 2018 ISCRIZIONI ORATORIO BASELLA

Guida all'iscrizione URGNANO

Oratorio di Rovellasca. Comune di Rovellasca

Guida all'iscrizione BASELLA

Parrocchia S. Stefano Osnago

Cre 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI RAGAZZI DOMENICA 10 GIUGNO 2018

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO e GREST MANERA in collaborazione con il Comune di Lomazzo e di Rovellasca

tuttiatavola non di solo pane vivrà l'uomo

Cari Bambini/e, ragazzi/e l estate si avvicina e con essa l avventura sempre attesa e. Estivo! Tutto AVRÀ INIZIO MARTEDÌ 11

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO

CINQUE SETTIMANE DIVERTIMENTO IN ALLEGRIA INSIEME IN ORATO- Le parrocchie di Regina Pacis e di Santi Giacomo e Donato presentano:

CRE 2015 ISCRIZIONI INFANZIA 3-6 ANNI PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 13 MAGGIO 2015

ORARI DEL GREST 8.00 entrata 9.00 chiusura cancello e Preghiera attività uscita per chi pranza a casa 13.

'Oratorio estivo 2015 tema centrale il nutrire in sintonia con il grande evento di EXPO 2015

Mercoledì, 15/05/2019 ore c\o l Oratorio P.G. Frassati di Manera

DAL 12 GIUGNO AL 14 LUGLIO

Venerdì 6 luglio ore SERATA FINALE DEL GREST

ORATORIO ESTIVO 2016

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST

Proposta di attività educativa e ricreativa dell estate 2019 per bambini e ragazzi ORATORIO ESTIVO CENTRO ESTIVO

ISCRIZIONI CRE INFANZIA

all umanità. compimento dei doni che il Creatore ha fatto orientato ad una vita buona, che è il miglior

CRE 2015 ISCRIZIONI ORATORIO URGNANO 1-5 ELEMENTARE 1-3 MEDIA 1 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 13 MAGGIO 2015

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST

I settimana di CRE 26 giugno-30 luglio Riconoscenza. 8:30 Arrivo in oratorio 9:30 12:00 14:00 INIZIO CRE :45 Merenda

Venerdì 6 luglio ore SERATA FINALE DEL GREST

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza

Grest. oratorio di folzano. Date. Mensa. Destinatari. Quota. Orario. Iscrizioni. Da lunedì 17 giugno a venerdì 5 luglio

MODULO DI ISCRIZIONE ORATORIO ESTIVO BIS 2017 PARROCCHIA SAN MASSIMILIANO KOLBE

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza

Il momento di preghiera mattutino sarà diviso in 24 piccoli gruppi come indicato nello schema.

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza

Presentazione Oratorio Feriale AllOpera. Venerdì 11 Maggio

Ogni giorno, caratterizzato da una parola chiave ed un episodio tratto dalla vita del Santo, vogliamo far scoprire ai ragazzi ciò che conta veramente

dal 10 GIUGNO al 19 LUGLIO dal 26 AGOSTO al 6 SETTEMBRE

ISCRIZIONI ORATORIO BASELLA

L'oratorio - tra identità e popolarità

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO

ISCRIZIONI ORATORIO URGNANO

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

P ROGRAMMA. 8 Luglio 2 Agosto

duemila12 SERVIZI ALLA FAMIGLIA GREST duemila12

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI

GITE - ATTIVITÀ CREDUEMILA19

ESTATE in SS. NAZARO E CELSO

ORARI ISCRIZIONI GREST 2019

Oratorio Estivo 2k13. Wednesday, May 8, 13

NOVITA! GIORNATA TIPO COSTI PROGRAMMA GITE GIUGNO LUGLIO ADVENTURE PARK OSSOLA DAY GREST

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco

CRE dal 26 Giugno al 21 Luglio. Oratorio. San Giovanni Bosco. PARROCCHIA S.PANCRAZIO Gorlago COMUNE DI GORLAGO.

11 GIUGNO - 6 LUGLIO 3 SETTEMBRE - 7 SETTEMBRE

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Oratorio San Paolo Apostolo ORATORIO ESTIVO 09 giugno luglio

LUDO-ESTATE BIMBI 2019 GIOCHI E LABORATORI, ACCOMPAGNATI DA GIORNATE IN PISCINA E GITE PER VIVERE OGNI GIORNO COME UN ESPERIENZA NUOVA!

Doposcuola QUALCOSA IN PIU Anno Scolastico ATTIVITA PREVISTE

CALENDARIO DEL GREST 2017 PRIMA SET T IMANA. Domenica 18 giugno. La MESSA D INIZIO GREST, alle Segue consegna della maglietta del Grest.

CENTRO ESTIVO E STAFF

Sant Antonio Abate Veniano -

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO

10 GIUGNO - 5 LUGLIO 2 SETTEMBRE - 6 SETTEMBRE

CRE 2016 ISCRIZIONI ORATORIO URGNANO 1 A -5 A PRIMARIA - 1 A -3 A SECONDARIA DI PRIMO GRADO PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2016

ESTATE 2018 È IL MOTTO DELLA NOSTRA VACANZA ESTIVA!!!! Venerdì 25 Maggio 2018 ore 21:00 In Oratorio a Besano

Centro Estivo E STATE INSIEME 2017 Apertura iscrizioni lunedì 27 marzo Chiusura venerdì 19 maggio.

CANCELLI L ingresso all oratorio avviene dal cancello della Piazza della chiesa. Si prega di rispettare i seguenti orari:

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

ORATORIO ESTIVO 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 gennaio al 5 febbraio Domenica 29 gennaio 2017 IV del TEMPO ORDINARIO

Parrocchie di Piamborno e Cogno GRANDESTATE in ORATORIO. ed è subito

CAMPUS ESTIVI IN CITTÀ LE PROPOSTE DELLE REALTÀ SPORTIVE, ASSOCIATIVE E PARROCCHIALI DEL TERRITORIO

Venerdì 31 Maggio 2019 ore 21:00 in Oratorio a Besano

non di solo pane vive l uomo

Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO 2019

ANNO SCOLASTICO CALENDARIO INIZIO ANNO SCUOLA DELL'INFANZIA M. ZOCCATELLI DOSSOBUONO

CLUB GRANDANGOLO 2017_2018

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

PROGETTO COMI E STATE BAMBINI 2012

Nocera Inferiore - Sarno

APRONO L ANNO ORATORIANO

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

MODULO DI ISCRIZIONE ORATORIO ESTIVO 2016

L OFFICINA DELLA. NATURA 3-6 anni. Estate 2016

Il CAMPO ESTIVO LA MUGNAGA

primo ciclo (Prima & Seconda Elementare) dal 18 Giugno al 13 Luglio

CENTRO ESTIVO 2017 DIANO D ALBA DAL 12 GIUGNO AL 11 AGOSTO

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

Circolo Oratorio San Giorgio. Lurago Marinone L ORATORIO ESTIVO. meravigliose sono le tue opere

ORATORIO FERIALE 2017

CEDOLA per ISCRIZIONE al PROGETTO LA TENDA 2019

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo

Noi siamo pronti e voi?

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

TUTTI I GIORNI DAL LUNEDI AL VENERDI. dalle ore 8.30 alle ore (per chi necessita si garantisce la presenza fin dalle 7.45)

Transcript:

MARTEDI 9 GIUGNO 15 - VENERDI 3 LUGLIO 15 Il tempo del Grest è una delle più grandi attività del nostro Oratorio che, anche quest anno, seguirà la proposta delle diocesi lombarde, in concomitanza con l evento mondiale di Expo, da cui prende spunto il tema. Il Grest, metafora di una tavola imbandita che vuol sottolineare l essere occasione propizia per generare una quotidianità capace di aprire sguardi nuovi e lasciare il segno di una cura ricevuta. L iscrizione al GREST 2015 è aperta a tutti i bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, della nostra Parrocchia e dintorni. In caso di infortunio verrà data immediata comunicazione a un genitore e, se necessario, si interverrà con l Autorità sanitaria competente ( l Oratorio è coperto da assicurazione). Un educatore professionale assunto dalla Parrocchia accompagnerà gli animatori (gruppo ragazzi delle scuole superiori) durante tutta la programmazione e la gestione dell attività estiva. Anche per loro questa esperienza sarà un momento educativo e di crescita. - ORARIO del GREST 2015 - ore 8.00: apertura Oratorio - Accoglienza (fino alle 9.30) ore 9.30: inizio attività ore 12.45: pranzo ore 14.00: inizio pomeriggio insieme e giochi a squadre ore 16,30-17: merenda ore 17.00: chiusura attività del Grest ore 18.00: chiusura Oratorio IN CASO DI PIOGGIA LA GIORNATA POTREBBE SUBIRE ALCUNE MODIFICHE

IL TEMA DEL GREST Anche quest anno, tutto è pronto per una nuova esperienza estiva che possa riempire di gusto le giornate dei nostri oratori. Non resta che accogliere l invito! La disponibilità e il desiderio di esserci sono i primi passi verso un esperienza di condivisione in cui prima di tutto siamo chiamati a prendere parte da ospiti la tavola imbandita come metafora per un occasione propizia a generare una comunità nella quale bambini e ragazzi, adolescenti ed adulti possano vivere insieme una quotidianità capace di aprire sguardi nuovi e lasciare il segno indelebile di una cura ricevuta. MANGI CON ME?? rappresenta il tema dell INVITARE. Arriviamo a tavola perché qualcuno ci ha invitati. Dal più classico è pronto! che la mamma ci dice prima di ogni pasto al più scontato mangiamo insieme? che amici o parenti si scambiano per rafforzare il loro rapporto. Sedersi a tavola è quindi innanzitutto un gesto passivo proprio perché frutto di un invito che ci viene rivolto. Sì, GRAZIE!! esprime il tema del RINGRA- ZIARE: l accettazione dell invito crea meraviglia, stupore per ciò che ci viene offerto. Diventa gratitudine nel momento in cui dimostriamo a chi ci ha accolti il nostro apprezzamento per l invito. TUTTIATAVOLA!! indica il tema del CONDIVI- DERE: un dono ricevuto e riconosciuto smette di essere tale se non viene condiviso. Anche il cibo, cotto e mangiato :), rischia di diventare strumento di discriminazione se non si presta attenzione ad una sua equa distribuzione: mangiatene tutti ci ricorda la Liturgia, proprio perché ciascuno abbia il suo. CHE BUONO!! mette in luce il tema del GUSTA- RE che è l esperienza più completa del mangiare e che permette di dare il giusto valore alle cose. La capacità di gustare tuttavia, non solo ti permette di comprendere il valore che ti è offerto, ma al contempo tocca le radici più profonde dell esistenza. Si infila infatti nella mente e nel cuore contribuendo a costruire un ricordo indelebile a cui fare piacevolmente ritorno in futuro o dal quale trarre forza nei momenti di sconforto. L origine di queste espressioni nasce da quei verbi che Gesù compie nell ultima cena nell istituzione dell eucarestia e che oggi sono il fondamento della nostra fede. IL LOGO LO SLOGAN Dopo cena si va a letto, dopo pranzo si fanno i compiti, pausa caffè, pausa merenda e non di solo pane vivrà l uomo. Il cibo è essenziale per vivere ma non basta; spesso ci dimentichiamo di ciò che mangiamo e ci ricordiamo ciò che viviamo tra un pasto e l altro, di chi incontriamo, dell esperienze che sperimentiamo. Ne sono prova i bambini che, quando sono presi nelle loro attività, si dimenticano di avere fame, sete etc.. Non di solo pane vivrà l uomo affinché pure noi impariamo a vivere a pieno ciò che avviene attorno alla nostra tavola, non fatta solamente di cibo ma anche piena di relazioni da costruire con gli altri e con DIO. Ciascun ragazzo è il protagonista di questa grande tavola multicolore e porta qualcosa di ciò che ha e di ciò che è! Ci sono ragazzi che portano qualcosa da condividere, altri che invitano, altri che portano allegria: questa tavola è il nostro oratorio estivo che è anche il cammino della vita da cui attingeremo; a nostra volta porteremo ingredienti ed esperienze perché ci insegni a capire cosa significa davvero «nutrire la vita».

LE USCITE Il Grest ci dà l occasione di passare delle giornate IN USCITA, visitando luoghi che altrimenti i ragazzi non avrebbero occasione di conoscere. Le uscite saranno divise per fasce di età, al fine di facilitare l accesso a determinate strutture e per permettere ai ragazzi di mettersi a contatto più diretto con la realtà in questione. Ecco il programma delle uscite già concordate con gli enti in questione Per tutti: ELEMENTARI e MEDIE: GIORNATA IN PISCINA presso il Centro WET LIFE di Nibionno (con cuffia) anche in caso di maltempo (il Centro dispone di ampi spazi con piscine all interno) ACQUASPLASH FRANCIACORTA Corte Franca ( BS ) PER IL GRUPPO ELEMENTARI: (1^-2^-3^-4^el) - MUSEO VILLAGGIO AFRICANO a Basella di Urgnano (BG) - FATTORIA FENATICHETTA a Fontanella (BG) PER IL GRUPPO MEDIE: (5^el - 1^ - 2^ media) - PARCO ASTRONOMICO a Brembate di Sopra (BG) - JUNGLE RAIDER PARK a Margno (LC) Troverete il modulo di iscrizione con le date delle uscite. La quota sarà da consegnare entro le date stabilite.!!! NB: per le PICCOLE USCITE a piedi non sarà richiesta l autorizzazione dei genitori E BEN GRADITA LA PARTECIPAZIONE DEI GENITORI ALLE USCITE (gite) DEI RAGAZZI IL PRANZO Si avrà la possibilità di acquistare buoni pasto giornalieri per la mensa da prenotare giornalmente alla segreteria del Grest, oppure scegliere di portare il pranzo al sacco: 1. Buono Mensa ( 2,00) per bambini 1^-5^ elementare Servizio mensa scolastica presso le scuole elementari 2. Buono Mensa ( 2,50) per ragazzi 1^-2^-3^ media Servizio mensa catering presso l Oratorio 3. Pranzo al sacco SPECIALE FILM Ogni settimana ai ragazzi verrà data l occasione, in alcune mattinate, di vedere dei film a tema a cui seguiranno delle riflessioni o lavori di gruppo. I film in calendario saranno proiettati secondo le differenti fasce di età per facilitare la comprensione e il lavoro a seguire. 1. Gruppo Elementari: - RATATOUILLE (Tema: Invitati perché siamo importanti) - LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (Tema: Ringraziamo per vedere oltre) - PIOVONO POLPETTE (Tema: Condividere per non sprecare) - LA GANG DEL BOSCO (Tema: Gustiamo per guardare avanti) 2. Gruppo Medie: - LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (Tema: Ringraziamo per osservare oltre) - LA RICETTA PERFETTA (Tema: Siamo invitati per star bene) - SUPER SIZE ME (Tema: Impariamo a mangiare con gusto) - CHEF (Tema: Condividiamo ciò che ci caratterizza) LA MERENDA: dalle 16,30 alle 17,30 sarà aperto il bar dell Oratorio

ASSOCIAZIONE NOI Come sappiamo, l Oratorio di San Michele è associato alla ASSOCIAZIONE NOI, iniziativa propria dalle diocesi lombarde, l Associazione si propone come strumento per creare un esperienza associativa capace di stimolare la comunità nella sfida educativa nella vita di Oratorio. Oltre a ciò, l adesione all Associazione Noi, permetterebbe maggiori garanzie dal punto di vista fiscale per quanto riguarda la gestione del bar, liberandolo da normative fiscali eccessivamente rigide. Chi fosse interessato a RINNOVARE LA TESSERA o ad ASSOCIARSI COME NUOVO, può richiedere informazioni al Bar dell Oratorio ritirando il modulo e le convenzioni legate all Associazione ALL INTERNO TROVATE: - Il modulo per l iscrizione al Grest 2015 - Il modulo di iscrizione alle gite - il programma settimanale IL PROGRAMMA DELLE SETTIMANE del GREST 2015 Il programma dettagliato nelle sue attività, nelle giornate di uscita, nei momenti di riflessione, nella visione dei film, si impegna a proporre un chiaro ed esplicito taglio educativo secondo una formazione ai valori e al significato del CIBO seguendo le indicazioni degli Oratori Lombardi. - Durante le settimane sono previste uscite come piccole passeggiate per cui i ragazzi e le famiglie verranno avvisate in tempo, considerando il dato meteorologico

MARTEDI 9 GIUGNO 2015 - VENERDI 3 LUGLIO CONSEGNARE PRIMA O DOPO LE MESSE (in Oratorio) SABATO 6 - DOMENICA 7 Giugno O IL PRIMO GIORNO DI GREST alla SEGRETERIA Iscrivo mio/a figlio/a (al Grest 2015) Classe frequentata Età: Indirizzo (via) tel reperibilità Eventuali allergie a medicinali o cibi Frequenterà le settimane: (segnare con una x le caselle) Possibilità per il pranzo a scelta: Martedì 9 Venerdì 12 15 Lunedì 15 Venerdì 19 15 Lunedì 22 Venerdì 26 15 Lunedì 29 Venerdì 3 15 mensa scuola 2,00 (1^ - 5^ elementare) servizio catering 2.50 ( 1^ - 2^ - 3^ medie) Al sacco in Oratorio oppure pranzo a casa La quota di partecipazione al Grest dovrà essere versata al momento dell iscrizione

Giovedì 28 Maggio 2015 ore 21 in Oratorio PRESENTAZIONE del PROGETTO GREST 2015, disponibilità di servizio per la mensa (pranzo) e il bar (merenda nel pomeriggio). Sarà presente VALERIA, l educatrice che ci accompagnerà in questa nostra attività estiva. Giovedì 28 Maggio 2015 ore 21 in Oratorio PRESENTAZIONE del PROGETTO GREST 2015, disponibilità di servizio per la mensa (pranzo) e il bar (merenda nel pomeriggio). Sarà presente VALERIA, l educatrice che ci accompagnerà in questa nostra attività estiva.