Archisostenibile Idee e Progetti per la Riqualificazione Energetico-Ambientale della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria

Documenti analoghi
Archisostenibile Idee e Progetti per la Riqualificazione Ambientale ed Energetica della Cittadella Universitaria di Reggio Calabria

WORKSHOP NAZIONALE DI PROGETTAZIONE

WORKSHOP NAZIONALE DI PROGETTAZIONE ARCHISOSTENIBILE

ARCHITETTURA E NATURA 2019 VII Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2015 III Premio Simonetta Bastelli

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Premio Tesi di Laurea del Parco Regionale dei Monti Picentini

PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE TERRITORI CHE FANNO LA COSA GIUSTA PSR ASSE IV LEADER - MISURA 421 AZIONE DIVULGAZIONE

partecipare progettando

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

Università degli Studi di Napoli FEDERICO II Facoltà di Architettura Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in Architettura

Facoltà di Giurisprudenza

I L R E T T O R E D E C R E TA

IL RETTORE. Vista la lettera di accettazione del Pro-Rettore vicario Prof. Francesco Gnesotto in data 21gennaio 2015;

I L R E T T O R E. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II

per un progetto di restauro, promossa in collaborazione con l AREC - Associazione Ex Consiglieri Regione Campania;

Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE. lo Statuto di Ateneo; VISTO

In ricordo del poeta e pittore Giorgio Larocchi

ARCHITETTURA E NATURA 2017 V Premio Simonetta Bastelli

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli

Concorso Internazionale di Poesia, Narrativa, Saggistica LA PULCE LETTERARIA

Facoltà di Giurisprudenza

Premio Tesi di Laurea

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

ARCHITETTURA E NATURA 2018 VI Premio Simonetta Bastelli

Art.1 Requisiti. Art.2 Domanda di ammissione

BANDO N SCADENZA BANDO: 15/12/2017

BANDO DI CONCORSO NAZIONALE PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO TESI DI LAUREA CGIL SULCIS IGLESIENTE 2013

Prima Edizione del Premio. alla migliore Tesi di Laurea su. Territorio, Enogastronomia, Risorse Rurali, ed Agroambientali. del territorio delle

I Edizione anno 2017

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

GIUNTA REGIONALE. Modalità di partecipazione e termine per la presentazione della scheda progetto

Concorso internazionale di illustrazione

Corso Nazionale di Bioarchitettura

Premio di Laurea della Fondazione dell Ordine degli Architetti e P.P. e C. di Monza e Brianza. MOSLO in BRIANZA. VERSO UNA MOBILITA SOSTENIBILE

BANDO DI CONCORSO PREMIO DI STUDIO

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n del ;

SCADENZA BANDO: 26 MAGGIO 2017

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento in SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI Anno Accademico 2015/2016 Direttore Luisa Santini

PROGRAMMA. 22 Dicembre _Registrazione dei partecipanti

IL RETTORE DECRETA. Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

CONCORSO DI PROGETTAZIONE E IDEE IN PROVINCIA DI VARESE: VERSO UN ARCHITETTURA BIOCOMPATIBILE

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE

BANDO DI CONCORSO PREMIO CARLO PUCCI.

BANDO DI CONCORSO PREMIO CARLO PUCCI.

Exposynergy bandisce la seconda edizione del premio internazionale per l architettura A.prize exposynergy

ALLEGATO 2. darte Dipartimento di Architettura e Territorio

CONCORSO DI DESIGN Massimo Scolaro

darte Dipartimento di Architettura e Territorio

PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab

OGGETTO DEL CONCORSO PARTECIPAZIONE

indice la 5 Edizione del

DITEC BANDO DI CONCORSO. II edizione (2004)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA GOVERNANCE DEL PATRIMONIO E PASSAGGIO GENERAZIONALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

SUSTAINABLENERGYDESIGN

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

L Associazione Salentina Donatori Volontari di Sangue di Lecce

IV^ EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E RACCONTI PINA ALESSIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE

Università degli Studi di Perugia D.R. n. 2030

MASTER di I Livello. Project Management nel Settore delle Costruzioni. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA654

BANDO DI CONCORSO PER IL 1 PREMIO CARLO PUCCI. organizzato dall'associazione PREMIO CARLO PUCCI

Corso di Alta Formazione GOVERNO del TERRITORIO BANDO

DECRETO RETTORALE N. 616 DELL 11 FEBBRAIO 2005 IL RETTORE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DI ORIANO GIOGLIO. EDIZIONE 2018 scadenza 31 maggio 2018

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche DECRETA

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; DECRETA

Premio Tesi di Laurea PAESAGGIO, ARCHITETTURA E DESIGN LITICI 3 a edizione

DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA Anno Accademico 2018/2019

Bando di concorso Premio nazionale DARC MAXXI per la storia e la critica dell arte italiana contemporanea. II Edizione, 2007.

BANDO DI CONCORSO PER IL SECONDO Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini

PREAVVISO PUBBLICAZIONE BANDO D AMMISSIONE

Relazione Generale Iniziativa Formativa

Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM-4 a.a.

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

D. R. n IL RETTORE DECRETA

SCADENZA BANDO:16/05/2014

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2014/4063 del 26/11/2014 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE

Osservatorio sulla Valtellina

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

AVVISO PUBBLICO. Requisiti per la partecipazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N

SCADENZA BANDO: 14/10/2014

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

INU Sardegna. PREMIO Fernando Clemente. per tesi di laurea in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica della Sardegna Bando di concorso

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO E PREMI PER TESI DI LAUREA

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM 4 a.a.

Transcript:

Facoltà di Architettura Commissione Progetto Qualità e Sostenibilità Facoltà WORKSHOP NAZIONALE DI PROGETTAZIONE COMPETIZIONE A PREMI Archisostenibile Idee e Progetti per la Riqualificazione Energetico-Ambientale della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria 18-23 Febbraio 2008 Reggio Calabria B A N D O D I P A R T E C I P A Z I O N E CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COMUNE DI REGGIO CALABRIA Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori Consiglio Nazionale degli Ingegneri Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Reggio Calabria Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria

WORKSHOP NAZIONALE DI PROGETTAZIONE COMPETIZIONE A PREMI Archisostenibile Idee e Progetti per la Riqualificazione Energetico-Ambientale della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria 18-23 Febbraio 2008 REGGIO CALABRIA B A N D O D I P A R T E C I P A Z I O N E La Commissione per la Qualità e la Sostenibilità Ambientale della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria, nell ambito delle proprie attività, organizza un WORKSHOP NAZIONALE DI PROGETTAZIONE Archisostenibile: Idee e Progetti per la Riqualificazione Energetico- Ambientale della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria promosso con delega della Presidenza della Facoltà con il supporto dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria, della Giunta della Regione Calabria, della Provincia di Reggio Calabria, del Comune di Reggio Calabria, del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dell Ordine degli Architetti, dei Pianificatori, dei Paesaggisti e dei Conservatori della Provincia di Reggio Calabria, dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria. Art. 1 FINALITÀ Il workshop nazionale di progettazione intende definire ipotesi progettuali per la Facoltà di Architettura dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, al fine di sperimentare attraverso la prassi progettuale, approcci di recupero e riqualificazione alla scala edilizia ed urbana ponendosi come obiettivi: l innalzamento dell efficienza energetica, l ottimizzazione funzionale dei suoi manufatti e degli spazi interconnessi, il miglioramento complessivo dei requisiti qualitativi e prestazionali, il funzionamento e rapporto con il contesto urbano. Il workshop si vuole connotare per il forte carattere formativo/informativo poiché per parteciparvi si richiede la conoscenza delle basi teoriche e operative delle tematiche relative sia al rapporto tra risorse energetico/ambientali, spazi, forme e funzioni sia degli elementi che ne definiscono la qualità. Quindi un workshop di formazione, esempio concreto di prassi operativa tra metodologie progettuali e ipotesi di soluzioni. Art. 2 ARTICOLAZIONE Il workshop si articola in sei giornate. L apertura e presentazione del workshop si svolgerà la mattina del 18 Febbraio 2008 presso l Aula Magna della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria. Nel pomeriggio del medesimo giorno i lavori continueranno negli spazi di atelier della Facoltà. Saranno organizzati gruppi di progettazione coordinati da Tutor qualificati. In ciascuna giornata vi saranno comunicazioni di esperti, pertinenti le tematiche oggetto del concorso. Gli elaborati progettuali, così come descritti nell art.7, dovranno essere consegnati entro le ore 12,00 del 23 febbraio 2008.

Al termine del Workshop verranno proclamati i vincitori nella Aula Magna della Facoltà di Architettura dove avverrà la premiazione dei progetti vincitori e la consegna degli attestati di partecipazione a tutti gli iscritti. Art.3 TEMI Le tematiche specifiche del workshop riguardano le strategie finalizzate al raggiungimento della reale efficienza energetica dell Edificio Facoltà, al miglioramento della qualità ambientale riferibile ai comparti Acqua, Aria, Suolo, al miglioramento del suo microclima indoor e outdoor, all adeguamento del requisito di accessibilità. I partecipanti si confronteranno con queste tematiche verificando lo stato di fatto, ivi compreso il quadro normativo, secondo i correnti criteri di conformità ambientale complessiva, quindi riconfigurando alle varie scale di progetto, le funzioni (ove possibile), le forme, i materiali del contesto costruito e naturale. Le soluzioni progettuali dovranno individuare strategie e soluzioni tecniche sia di matrice bioclimatica che di tipo attivo/impiantistico comunque a basso impatto ambientale. Queste potranno riguardare interventi sugli involucri e sugli spazi interni, sui volumi, sulle aree e servizi di pertinenza, sui materiali di superficie, sul miglioramento e/o mitigazione degli assetti morfologici e vegetazionali che influiscono sui fattori climatici del contesto. L insieme delle soluzioni progettuali, dovranno recare informazioni di massima sui dati di riferimento normativo, tecnico/statistico ed economico, anche in forma di relazione di prefattibilità tecnico/economica Art. 4 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Il Workshop è aperto a 50 partecipanti, scelti tra studenti iscritti all ultimo anno delle triennali o al biennio delle specialistiche o al V.O. e laureati delle Facoltà di Architettura e Ingegneria italiane che abbiano conseguito il titolo dall anno 2002 in discipline delle classi Arch. Ing.; i partecipanti dovranno far pervenire un curriculum sintetico (max 2 pagine). Il curriculum dovrà essere presentato unitamente alla Domanda d iscrizione, il cui fac-simile si trova allegato al seguente bando. I partecipanti alla selezione dovranno indicare con chiarezza: (per gli studenti), la sede universitaria di provenienza, certificazione attestante i voti riportati nelle singole discipline acquisite nel percorso specifico; (per i laureati), la sede universitaria di provenienza, la tipologia di diploma di laurea, il voto finale di laurea. Il plico con i documenti (curriculum, domanda d iscrizione, fotocopia del versamento) dovrà riportare in evidenza la dicitura Workshop Nazionale di Progettazione Archisostenibile e dovrà pervenire, via posta o consegnato a mano, presso l Ufficio Protocollo della Facoltà di Architettura entro e non oltre le ore 12 del giorno 31 gennaio 2008 al seguente indirizzo: Presidenza della Facoltà di Architettura, Commissione Progetto Qualità e Sostenibilità. Via Melissari 1, 89124, Reggio Calabria. Nel caso di invio per posta farà fede la data del timbro postale Non verranno accettate le domande di partecipazione pervenute, per qualunque motivo, oltre la data prevista. Art. 5 QUOTA DI PARTECIPAZIONE La quota individuale di iscrizione al Workshop è di Euro 110,00 per i laureati e di Euro 70,00 per gli studenti comprensiva dei materiali didattici, degli elaborati cartografici su supporto informatico, delle stampe delle tavole finali di progetto, dell attestato di partecipazione. Congiuntamente alla domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere allegato il versamento della quota di partecipazione da effettuarsi mediante Bonifico Bancario, Banca Monte dei Paschi di Siena SpA Sede Centrale di Reggio Calabria CIN T - ABI: 01030 - CAB: 16300 - numero C/C:

000002557586 intestato a: Università Mediterranea di Reggio Calabria, Causale Workshop Nazionale di Progettazione Archisostenibile, 18-23 febbraio 2008. Nel caso di non accettazione della domanda di partecipazione per mancanza dei requisiti e per coloro i quali risulteranno oltre il 50 posto nella graduatoria formulata dalla Commissione di cui all art.6 verrà rimborsata la quota d iscrizione versata avendo cura, quale condizione indispensabile, di inoltrare i dati fiscali con coordinate bancarie utili alla restituzione della somma versata. A coloro che saranno ammessi a frequentare il Workshop Nazionale di Progettazione Archisostenibile e, una volta iniziato vi rinunceranno per qualsiasi motivo, non sarà restituita la quota di partecipazione. Ai partecipanti verrà fornita una lista di strutture ricettive che praticheranno tariffe agevolate. Art. 6 SELEZIONE La selezione dei partecipanti ammessi al Workshop Nazionale di Progettazione Archisostenibile, effettuata dalla Commissione Scientifica di cui all art.8, si baserà sulla valutazione del curriculum presentato. Eventuali scorrimenti della graduatoria potranno avvenire entro le ore 12,00 del 18 febbraio 2008, data dell inizio del workshop. La partecipazione alla selezione del workshop è individuale. In loco, all inizio del workshop, verranno organizzati dei gruppi di progettazione (di 3-4 componenti), coordinati da Tutor. La lista dei partecipanti ammessi al Workshop sarà pubblicata il giorno 8 febbraio 2008 sul sito e nella bacheca della Facoltà di Architettura dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Art. 7 ELABORATO FINALE Gli elaborati finali di ciascun gruppo di progettazione saranno consegnati nel formato A1 fino ad un massimo di tre tavole. Art. 8 COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE E DELLA GIURIA La Commissione incaricata di selezionare le domande di partecipazione ed i curriculum pervenuti sarà composta da docenti e ricercatori della Facoltà di Architettura, della Commissione progetto Qualità e Sostenibilità della Facoltà. La Giuria che dovrà valutare gli elaborati prodotti sarà composta da 7 personalità della cultura architettonica e anche in rappresentanza degli enti che patrocinano e supportano il workshop. Art. 9 PREMI Il Workshop prevede l assegnazione di n. 4 premi in denaro: Primo premio: 3000 Secondo premio: 2000 Terzo premio: 1000 Quarto premio: 500 La Giuria ha facoltà di non proclamare vincitori per mancanza di progetti idonei.

Art. 10 MOSTRA E PUBBLICAZIONE DEI PROGETTI La Commissione scientifica si riserva di allestire una Mostra con tutti i progetti elaborati e di pubblicare un catalogo del workshop. La sottoscrizione della domanda di partecipazione al workshop costituisce atto liberatorio nei confronti degli enti organizzatori ai fini della pubblicazione di cui sopra. Gli elaborati finali di cui all art.7 del bando diverranno proprietà della Facoltà di Architettura e non verranno restituiti. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare la segreteria del Workshop al numero 0965.800219 - fax: 0965.330982 - Email: protocollo.architettura@unirc.it La Commissione per la Qualità e Sostenibiltà qualora vi fosse la necessità, si riserva il diritto di effettuare modifiche nell organizzazione e nei tempi di svolgimento del WORKSHOP NAZIONALE DI PROGETTAZIONE Archisostenibile: Idee e Progetti per la Riqualificazione Energetico- Ambientale della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria. La partecipazione al Workshop Nazionale di Progettazione Archisostenibile da diritto al riconoscimento di CFU.

WORKSHOP NAZIONALE DI PROGETTAZIONE Archisostenibile Idee e Progetti per la Riqualificazione Energetico-Ambientale della Facoltà di Architettura di Reggio Calabria 18-23 febbraio 2008 Reggio Calabria Selezione per la partecipazione DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto. nato a....il residente a.dichiarando di essere - Studente sede universitaria di provenienza: anno di corso: - Laureato sede universitaria di provenienza: anno di conseguimento della laurea: titolo della tesi di laurea: CHIEDE di essere ammesso alla selezione per il WORKSHOP NAZIONALE DI PROGETTAZIONE Archisostenibile. Idee/progetti di recupero e riqualificazione biocompatibile, 18-23 febbraio 2008, Facoltà di Architettura dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Con la sottoscrizione della presente, il sottoscritto accetta tutte le condizioni del Bando. Data,.. Allegati - Attestazione dell avvenuto versamento della quota di partecipazione di cui all art. 5 del Bando. - Curriculum vitae ai sensi dell art.4 del Bando. - (per studenti) Certificazione attestante i voti riportati nelle singole discipline acquisite nel percorso specifico. - (per laureati) Certificazione attestante il voto di laurea ed i voti riportati nel percorso di studio.