Questo opuscolo contiene informazioni utili per gli studenti e le famiglie degli allievi che entrano all Accademia Avvenire.

Documenti analoghi
Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISII Istituto Superiore di Istruzione Industriale «G. MARCONI» Piacenza. Incontro con i genitori degli studenti classi prime a.s.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' a.s

Ai Genitori degli Alunni delle classi terze delle Scuole Medie Inferiori della Provincia di Biella

ORIENTAMENTO UNA SCELTA PER IL FUTURO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' a.s

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA

Calendario di incontri per l ORIENTAMENTO per l anno scolastico 2018/2019.

PROVINCIA DI BIELLA. Ai Genitori degli Alunni delle classi terze delle Scuole Medie Inferiori della Provincia di Biella

Piano Annuale delle attività funzionali all insegnamento per l Anno Scolastico 2014/2015 OTTOBRE 2014

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO. Piano di informazione e di comunicazione Dicembre Febbraio 2013

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI 2 GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

COMUNICAZIONE N. 44. In questa fase gli insegnanti si divideranno in due gruppi e riceveranno i genitori nelle aule indicate nel calendario

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI 2 GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

Dopo la terza media dove vado?

IL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Morea Vivarelli

R E T E T E R R I T O R I A L E P I N E R O L E S E

CORSO SERALE INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

INFORMAZIONI PER L ORIENTAMENTO

IIS Chino Chini - Borgo San Lorenzo PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

LE NUOVE SUPERIORI. è più semplice!

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Salvatore Pugliatti Taormina

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA. PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ DIDATTICHE a.s. 2019/2020

R E T E T E R R I T O R I A L E P I N E R O L E S E

Circolare n. 16 Lissone, 28 ottobre 2010

PROGETTO ACCOGLIENZA

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

ISTITUTO COMPRENSIVO COPERNICO - CORSICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI 2 GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2013/2014

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2018/19

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s.

ISTITUTO COMPRENSIVO BUONARROTI - CORSICO. Dirigente scolastica: dr.ssa Laura Longo a.s. 2018/2019

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a. s

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a. s

PROPOSTE DI ORIENTAMENTO DELLE SCUOLE SUPERIORI DEL TERRITORIO

Interventi didattici finalizzati al recupero dei debiti formativi e valutazioni integrative finali ai sensi del D.M. 80/2007 e dell O.M.

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. ANNO SCOLASTICO 2018/2019 I.I.S. A. Meucci Indirizzi:

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

LIBRETTO SCOLASTICO PERSONALE

Istituto di Istruzione Superiore. Luigi Lagrange. Sede associata dell Istituto di Istruzione Superiore SELLA AALTO LAGRANGE

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

OGGETTO: PIANO DELLE ATTIVITA MESI DI NOVEMBRE- DICEMBRE 2016 E GENNAIO 2017 MESE DI NOVEMBRE

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Dopo la terza media dove vado?

Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Percorsi di studio Binasco, 22 ottobre 2016

Istituto di Istruzione Superiore Statale I. Versari-Cesano Maderno

CIRCOLARE N. 27 Ravenna, 4 Ottobre Ai Docenti Agli Studenti Al Personale A.T.A. Ai Genitori (tramite gli studenti) e p.c Al D.S.G.A.

Istituto Comprensivo G. Verga Acquedolci. Orientamento classi terze

Le Scuole Primarie presenti nell Istituto Comprensivo di Rezzato sono 3

Anno scolastico 2006/2007. Divini Orienta

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

Anno Scolastico

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

CIRCOLARE N Si trasmette in allegato il Piano in oggetto, con le seguenti avvertenze:

ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2014/2015

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

OGGETTO: CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI PER L A.S. 2018/19

SPORTELLO DIDATTICO DI MATEMATICA

La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore. Il nuovo sistema dei Licei. I nuovi Istituti Tecnici

Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro - Verona PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI E RICEVIMENTO GENITORI

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre

ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2014/2015

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Approvato in Collegio docenti del 19 settembre 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

Dove siamo. Sede centrale: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 14 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO DI LAVORO COLLEGIALE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.

Anno scolastico CALENDARIO ANNUALE ATTIVITA GIORNI DI LEZIONE: 204. AGOSTO 2017 (a.s )

CALENDARIO a. s

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI

ORIENTAMENTO PER GLI STUDENTI DI TERZA MEDIA

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE

PIANO ANNUALE ATTIVITA

Transcript:

ACCADEMIA AVVENIRE Istituto Superiore di Istruzione Ufficio informazioni: Viale F. Testi, 1 20159 MILAN Tel. 02/6682869 02/69016920 Sede Didattica: Viale F. Testi, 25 20162 MILAN Tel. 02/66115088 02/66114294 * Il presente P.T..F. è stato approvato dal collegio dei docenti il 30/5/2019 con giusta Delibera, così come riportato al punto otto dell.d.g. ANN SCLASTIC 2019/2020 Questo opuscolo contiene informazioni utili per gli studenti e le famiglie degli allievi che entrano all Accademia Avvenire. Il documento completo è disponibile on-line nel sito della scuola: http//:www.accademiaavvenire.it 1

La struttura L Istituto ha sede in Viale F.Testi, 25 a Milano. La struttura offre un ambiente di oltre 3000 mq, organizzato su più piani, con un area esterna comprendente un ampio spazio verde, un ingresso principale e un area parcheggio. L Istituto dispone di: 23 aule per le discipline di base o d indirizzo 1 reception, 2 segreterie e 1 aula-biblioteca Aula professori, Presidenza, Vice Presidenza, ampio giardino e parcheggio interno 2

I CRSI DELL ACCADEMIA Frequenza regolare Bienni di recupero. Cambio indirizzo. Corsi pomeridiani e serali Corsi open Tutti i corsi sono caratterizzati da una programmazione modulare delle materie per riuscire a: 1. superare serenamente l esame finale; 2. acquisire un valido metodo di studio per favorire un reinserimento in una scuola statale, accedere ad una qualsiasi facoltà universitaria o per continuare il cammino del diploma con noi. 3

I LICEI Indirizzo Arti Figurative Liceo Artistico Indirizzo Architettura e Ambiente Indirizzo Grafica Liceo Linguistico Tradizionale Liceo Scientifico Indirizzo sportivo Liceo delle Scienze Applicate Tradizionale Liceo delle scienze umane pzione economico-sociale 4

GLI ISTITUTI TECNICI E PRFESSINALI Informatica e Telecomunicazione (ex Perito Informatico) T E C N L G I C Elettronica ed Elettrotecnica (ex Perito Elettronico/Elettrotecnico) Meccanica, Meccatronica ed Energia (ex Perito Meccanico) Grafica e comunicazione CAT - Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometra) E C N M I C AFM - Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Ragioneria) SIA Sistemi Informatici Aziendali RIM Relazioni internazionali e marketing (ex Pacle) Turismo (ex Perito Turistico) P R F E S S I N A L E Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Tecnico Servizi Socio-Sanitari (ex Dirigente di comunità) Tecnico Servizi Commerciali (ex Segretaria d azienda) Tecnico Servizi Commerciali (promozione commerciale e pubblicitaria) 5

CRS DIURN SETTIMANA CRTA: le lezioni si tengono tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, sabato libero. CRSI DI RECUPER ( HELP) di inglese e matematica con obbligo di frequenza. I corsi verranno tenuti dalla Scuola il martedì, dalle 13.30 alle 16.30, nei mesi di novembre, dicembre, febbraio e marzo secondo valutazione dei docenti. PRVE DI VERIFICA SCRITTE MENSILI: dal mese di ottobre. Durante tale periodo non si svolgeranno le normali lezioni e gli studenti potranno uscire solo alla fine delle prove previste. GITE CULTURALI: di supporto alla didattica in orario scolastico. PMERIGGI DI STUDI GUIDAT: dalle 13.30 alle 15.30 a partire dalle prove di verifica PAGELLA (non N-LINE compresi nella retta). CLLQUI GENITRI-INSEGNANTI: colloqui generali interdisciplinari (dicembre e marzo). E inoltre possibile fissare, previo appuntamento, colloqui individuali con i docenti, la Vice Preside e il Dirigente Scolastico. IL SUPPRT AGLI ESAMI: Segreteria e insegnanti affiancano gli studenti nelle sedi di esami al fine di facilitare il sostenimento delle prove tanto nei suoi aspetti amministrativi quanto dal punto di vista psicologico. ALTERNANZA SCULA-LAVR e CERTIFICAT SICUREZZA SPRTELL ASCLT: a sostegno di studenti con fragilità emotive. 6

CRS PMERIDIAN - SERALE - PEN PMERIDIAN : tutti i lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00. SERALE: tutti i lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 19.00 alle 21.00 e il sabato mattina dalle 9.00 alle 14.00. PEN: possibilità di frequentare il corso diurno e il corso serale. PRVE DI VERIFICA: ogni sei settimane a partire dal mese di novembre. FREQUENZA NN BBLIGATRIA LEZINI DI RECUPER: (max 6 ore) decise dalla Direzione Didattica per agevolare l inserimento scolastico degli studenti che dovessero iscriversi in ritardo, a corsi iniziati, da novembre. IL SUPPRT AGLI ESAMI: lo studente dell Accademia Avvenire non è mai solo, soprattutto in sede d'esame: direzione, segreteria e insegnanti affiancano gli studenti nelle sedi di esami al fine di facilitare il sostenimento delle prove, tanto nei suoi aspetti amministrativi quanto dal punto di vista psicologico. 7

PRGRAMMAZINE Le lezioni diurne inizieranno giovedì 19 settembre. A partire da lunedì 16 settembre, i nuovi iscritti ai corsi diurni sosterranno test d ingresso riguardanti le principali materie degli anni scolastici precedenti al fine di individuare conoscenze e lacune di ciascuno studente. I corsi pomeridiani e serali inizieranno lunedì 23 settembre. Per rispondere al nuovo contesto normativo vengono attivati i seguenti interventi: Articolazione modulare dell orario annuale di ciascuna disciplina e attività con classi formate da gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi o da diversi anni di corso. Ci saranno classi con gruppi più grandi per le materie di area comune e gruppi più piccoli per le materie specifiche. Si ricorda che, attenendosi al Regolamento sull Autonomia (art.4), il Dirigente Scolastico preparerà l orario seguendo i criteri didattici di organicità e funzionalità. Durante il periodo delle verifiche l orario scolastico seguirà la durata delle prove stesse, questo potrebbe comportare un uscita anticipata. Per lo svolgimento di tutti i corsi si utilizzeranno libri di testo veri e propri e appunti/dispense forniti dagli insegnanti. 8

L ISTITUT : RGANIGRAMMA DIRIGENTE SCLASTIC Prof.ssa Lorenza Calcagno CLLABRATRE VICARI Prof.ssa Katia Compasso VICE PRESIDE DIRETTRE SERVIZI AMMINISTRATIVI E DIDATTICI Sig.ra Anna Procopio CNSIGLI DI ISTITUT RESPNSABILE ALTERNANZA SCULA- LAVR Sig. Adele Mantovani CMMISSINI/GRUPPI DI PRGETT CMMISSINE DSA: Prof.ssa Katia Compasso RIENTAMENT IN ENTRATA: Prof. Maurizio Bartoli DIPARTIMENT FUNZINI STRUMENTALI: Prof.ssa Monica Previato CMMISSINE ATTIVITA' CULTURALI: Prof.ssa Katia Compasso CMMISSINE LIMPIADI DELLA MATEMATICA: Prof. Alessandra Napoli Dirigente Scolastico/Preside: Prof.ssa Lorenza Calcagno BIETTIVI Promuovere, gestire e organizzare tutte le attività dell Istituzione scolastica al fine di garantire il successo formativo di ogni studente. CMPITI Esercitare la rappresentanza legale dell Istituto Assegnare i docenti alle classi e gestire l orario degli studenti Vice-Preside: Prof.ssa Katia Compasso BIETTIVI Collaborare con il Dirigente Scolastico nel promuovere, gestire e organizzare tutte le attività dell Istituto CMPITI Gestire l orario docenti attraverso le sostituzioni del personale assente Curare i rapporti con i genitori, alunni, docenti dei corsi di preparazione all Esame di Stato Sostituire il Dirigente Scolastico in caso di Sua assenza Giustificare i ritardi e autorizzare le uscite anticipate Responsabile Segreteria Didattica: Sig.ra Anna Procopio BIETTIVI Collaborare con il Dirigente Scolastico e la Vice-Preside nell organizzazione dell Istituto, garantendone un funzionamento ordinato ed efficiente. CMPITI Relazionare il Dirigente Scolastico o la Vice-Preside sul funzionamento dell Istituto Curare i rapporti con i genitori, alunni, docenti dei corsi intermedi rganizzare l uso degli spazi rganizzare gli stage e le uscite scolastiche Responsabile del programma sicurezza Collaboratore Vicario: Sig.ra Adele Mantovani BIETTIVI Collaborare con il Dirigente Scolastico e la Vice-Preside nell organizzazione dell Istituto per i corsi pomeridiani e serali, garantendone un funzionamento ordinato ed efficiente. CMPITI Relazionare il Dirigente Scolastico o la Vice-Preside sul funzionamento dell Istituto Curare i rapporti con il personale docente e gli studenti dei corsi pomeridiani / serale. rganizzare l alternanza scuola lavoro 9

LE ATTIVITA DELL ACCADEMIA AVVENIRE PER L A.S. 2019/2020 Progetto sport L Alternanza scuola/lavoro Uscite didattiche Il quotidiano a scuola Le olimpiadi della matematica La compagnia teatrale 10

LA SEGRETERIA DIDATTICA La Segreteria Didattica si trova all interno della scuola in Viale F. Testi 25. E QUI CHE PTRAI: ttenere informazioni sul tuo corso, gli orari, il calendario degli esami. Ritirare i testi scolastici dal mese di settembre (la consegna dei testi avviene dopo circa 20 giorni lavorativi a partire dal momento dell iscrizione). Consegnare i bollettini/tasse richiesti per sostenere l esame. Consegnare i documenti mancanti per il protocollo della domanda d esame (pagelle, diplomi, documenti, foto, documentazioni varie). INDIRIZZI TELEFNICI E-MAIL segreteriascuola@yahoo.it Tel. 02/66115088 02/66114294 L UFFICI INFRMAZINI L ufficio informazioni si trova in Viale F. Testi 1. Per tutte le persone, non ancora iscritte, che vogliono chiedere informazioni sulla nostra scuola. Presso questo ufficio vengono effettuate solo ed esclusivamente le iscrizioni. 11

DCUMENTI NECESSARI PER L ISCRIZINE Per accedere ai corsi dell'accademia AVVENIRE sono necessari pochi ma essenziali documenti: Fotocopia Carta di Identità Fotocopia Codice Fiscale Permesso di soggiorno (per gli studenti stranieri sprovvisti di cittadinanza italiana) 4 foto tessera firmate sul retro 12