Al sito web dell Istituto. Spett. Ditta. OVDAMATIC Via Bormioli, 32/ Brescia

Documenti analoghi
Prot. 5970/01/01 Ve-Mestre, 1 dicembre 2017

Prot. n 4998/C14 Montichiari 12/12/2017

Prot. n 4657/C14 Montichiari lì, 15/11/2017

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r os s e t o

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

Prot. 6792/B02a Caravaggio,

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Prot. n. 2188/VI.10.1 La Spezia, 26/03/2019. Oggetto:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r os s e t o

Liceo Statale Ettore Majorana

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

ALA A n. 1 distributore caldo, n. 1 distributore misto, n. 3. n. 1 distributore caldo, n. 2 distributori freddo, bibite e snack

PROT. 2908/A35. Roma, 25/07/2014

ALBO ON LINE. calde Via Paiassi 17 loc.

- n. 1 distributore caldo; Via Guibert, 3. - n. 1 distributore freddo (bibite e acqua) Primaria RODARI

Prot. n.1429/c14d del 20/03/2014

Prot. 1386/C14 Sansepolcro,

C I T T A D I A L T A M U R A CITTA METROPOLITANA DI BARI

Prot. n Reggio Calabria 19/11/2015

Durata della concessione:

Prot. Lugagnano, 09/09/2016

n. 1 distributore bevande calde e fredde (acqua, bibite e snack) n. 1 distributore bevande calde e fredde (acqua, bibite e snack)

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

CARATTERISTICHE DEI DISTRIBUTORI

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Prot / B15 Motta Sant Anastasia 23/10/2015

Convitto Nazionale A. NIFO. Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado. Liceo Musicale e Coreutico sez. Musicale

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRAVERSETOLO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

c.f c.m.ltic81400p

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO

Protocollo n. 7632/B15 Pesaro, 21 Dicembre OGGETTO:Gara per l affidamento del servizio di ristoro mediante distributori automatici.

Liceo Classico Statale Rinaldo Corso

Bando per la fornitura e la gestione di distributori automatici per l erogazione di bevande calde e fredde

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

istsc_moic81800t.aoomoic81800t b.15.

M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale di BOLOGNA

LICEO STATALE ' Antonio Rosmini' Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r o s s e t o

ALBO SITO WEB. Plesso Indirizzo Personale a.s. 2015/16 Tipologia distributore Scuola secondaria di primo grado

Prot. n C14q Sassari 30/03/2015. All Albo dell Istituto A tutti gli interessati Al sito Web della scuola

istsc_moic81800t.aoomoic81800t b.15.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

E presente anche il rappresentante della ditta MGM di Zanoni Giorgio e Massimo & C s.n.c la sign.ra Laura Zardo.

(ANNULLA E SOSTITUISCE INTEGRALMENTE LA PRECEDENTE RICHIESTA DI PREVENTIVO Prot.n. 2600/B15).

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

Prot. n C/14 Baranello, 16 Settembre Codice C.I.G. Z331B35ECE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo - Laterza (TA)

BANDO DI GARA Per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa Per il periodo 01/01/ /12/2019

Istituto Comprensivo Vivaldi-Murialdo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

CAPITOLATO TECNICO TITOLO I INDICAZIONI GENERALI DEL SERVIZIO

Prot. n. 4676/ B15 Stresa 25 novembre 2015

LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

TITOLO I INDICAZIONI GENERALI DEL SERVIZIO

Prot. n. 4557/C14g Como, 16/09/2014

Prot. n. 2355/4.1.p Piacenza, 15/05/2017. SPETT.LE AZIENDA Maini Vending Srl Via Moretta n. 20/b Borgonovo (PC)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

studiare

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Plesso Via Luigi Rizzo (ingresso Via Luigi Rizzo 1) ARIOSTO>secondaria di I Grado

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE TRAMITE DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E SNACK Convitto Carlo Alberto di Novara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C14 - Contabilità general - U

Prot. 2585/A6d Nicolosi, 01 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

CAPITOLATO PER LA REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORO MEDIANTE FORNITURA, INSTALLAZIONE E GESTIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI ALIMENTI E BEVANDE

Istituto Comprensivo S. Giovanni Bosco G.Venisti

Scritto da Mercoledì 22 Giugno :08 - Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio :36

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1377/c14-n Linguaglossa, 21/02/2012 BANDO DI GARA

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Prot. n /C14 Udine, 2 agosto Ditte interessate

Prot. n. 4649/C14 Udine, 2 luglio 2011

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12. Prot. n 5691/C14 Bologna,13 novembre 2012

ALL ALBO /SITO WEB Amministrazione Trasparente/ Sezione Bandi e Gare Agli Atti

Prot. n. 5714/C14 Busto A

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno)

OFFERTA ECONOMICA. codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ B U

I.C. Perugia 3 San Paolo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

VIA S. GIUSTA, 4 MONTORIO AL VOMANO - TERAMO Tel Fax

All ALBO DELL ISTITUTO. Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande.

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ F-1-Risorse finanziarie e - U

Transcript:

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Franchi Sud 2 di Brescia Sede Villaggio Sereno - Traversa XII, 21 25125 Brescia 030/3545164 030/8378526-030/3540153 C. f. : 80049560172 C.M. :BSIC815003 E-mail bsic815003@istruzione.it - pec:bsic815003@pec.istruzione.it sito web: www.icfranchibrescia.gov.it codice univoco per fatturazione elettronica: UFJK3U Spett. Ditta OVDAMATIC Via Bormioli, 32/34 23135 Brescia info@ovdamatic.com CAFFE LIFE BY NORD VENDING Via Rassica, 27 25017 Lonato del Garda (BS) info@nordvending.it CAFE MATIC di La Spina Luca e Sergio snc. Via Matteotti, 311 25063 Gardone V.T. (BS) info@cafematic.it ORORO VENDING s.r.l Via Toscana, 16 25025 Manerbio(BS) direzione@ororovending.it ZA.VA s.r.l Via Maccarona, 9b, 9c 25017 Lonato del Garda (BS) info@zavadistributori.it Al sito web dell Istituto Bando di gara PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE NELLE SEDI DELL'ISTITUTO A. Franchi SUD2 DI BRESCIA DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE CALDE, FREDDE E SNACK TRAMITE LA PROCEDURA DI CUI ALL ART.30 D.L.VO 50/2016 PER IL PERIODO 01/10/2018 30/09/2023. Scadenza bando: 22/09/2018 CIG. n. 761194688C Questa istituzione scolastica indice un bando di gara per l'installazione di distributori automatici di bevande calde e fredde e snack, il loro rifornimento e il controllo periodico di buon funzionamento. 1

Il servizio di erogazione mediante distributori automatici è rivolto a circa 300 utenti tra, docenti, personale ATA, visitatori e ospiti. I distributori dovranno essere installati presso le seguenti sedi: Scuola secondaria 1 grado A. Franchi ; Scuola secondaria 1 grado Calvino ; scuola primaria Marcolini; scuola primaria Dededda ; scuola primaria Bertolotti ; scuola infanzia Chizzolini ; scuola infanzia Fornaci. Durata della concessione La durata della concessione è di cinque anni a decorrere dal 1 ottobre 2018, con clausola di rescindibilità annuale da parte dell Amministrazione aggiudicatrice da comunicarsi mediante lettera raccomandata con preavviso di almeno 30 giorni. Non è ammesso il tacito rinnovo del contratto e il contratto s intende automaticamente risolto alla scadenza. Tuttavia, ai sensi del D. Lgs. 50/2016, art. 63, comma 5, è possibile, a discrezione di questo istituto scolastico, procedere alla ripetizione del servizio, dietro espressa richiesta formulata all operatore economico aggiudicatario di mantenimento delle condizioni di base del servizio stesso. Cause di risoluzione del contratto Il contratto si risolverà automaticamente, prima del termine previsto, nei seguenti casi: cessazione della ditta; inadempimento degli obblighi e delle dichiarazioni rilasciate nelle offerte; perdita della capacità giuridica e morte del titolare della ditta; fallimento o altra procedura concorsuale a carico della ditta o del titolare; mancanza delle necessarie licenze o autorizzazioni allo svolgimento delle attività; abbandono dell appalto, salvo che per cause di forza maggiore. Modalità e termini di presentazione dell offerta Le offerte dovranno pervenire, in busta chiusa bianca, all'istituto A. Franchi SUD 2 Trav. 12,n.21 di Brescia, a mezzo raccomandata A.R., posta celere o consegna a mano, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 22 settembre 2018. L'Istituto è esonerato da ogni responsabilità per eventuale ritardo o errore di recapito. La presentazione dell'offerta dopo il termine, anche per cause di forza maggiore, determinerà l'esclusione dalla gara. Farà fede il timbro di protocollo da parte dell'istituto ricevente e non il timbro postale. L'offerta non può essere ritirata, modificata o sostituita con un'altra. Il plico dovrà riportare esternamente la ragione sociale del concorrente, il timbro della ditta, la firma del legale rappresentante sui lembi di chiusura della busta e la seguente dicitura: OFFERTA PER SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Il plico dovrà contenente tre buste sigillate contraddistinte dalle lettere A, B e C. BUSTA A Documentazione amministrativa Sulla busta dovrà essere apposta la dicitura Busta A - Documentazione amministrativa, dovrà essere scritta l indicazione del mittente e dovrà essere debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura. Dovrà contenere gli allegati 1 (domanda di partecipazione) e 2 (dichiarazioni) compilati in tutte le parti necessarie. BUSTA B Offerta tecnica Sulla busta dovrà essere apposta la dicitura Busta B - Offerta tecnica, dovrà essere scritta l indicazione del mittente e dovrà essere debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura. Dovrà contenere l allegato 3 (offerta tecnica) e dovrà inoltre contenere un'ampia e dettagliata relazione in cui vengono 2

descritti e illustrati in modo puntuale, anche attraverso l'ausilio di cataloghi e materiale dimostrativo, tutti i sotto criteri di valutazione dell'offerta tecnica, così come specificati nei criteri di valutazione dell'offerta. La suddetta relazione tecnica deve essere sottoscritta in ogni pagina dal legale rappresentante dell'impresa. Busta C - Offerta economica, Sulla busta dovrà essere apposta la dicitura Busta C - Offerta economica, dovrà essere scritta l indicazione del mittente e dovrà essere debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura. La busta C dovrà contenere l allegato 4 (offerta economica), con specifica indicazione dei prezzi offerti per i singoli prodotti e del canone annuo aggiuntivo alla scuola. Le modalità di cui sopra dovranno essere correttamente rispettate e dovranno essere utilizzati i moduli 1, 2, 3 e 4, scaricabili dal sito dell Istituto www.icfranchibrescia.gov.it sezione Bandi, pena la nullità dell'offerta. Procedura di gara Decorsi i termini per la presentazione delle offerte, l apposita Commissione per le Gare, nominata dal Dirigente scolastico, procederà all'apertura dei plichi e delle buste in essi contenuti il giorno 24/09/2018 alle ore 13,00 presso l ufficio della Dirigente scolastica. Preliminarmente si procederà all apertura della busta A e al controllo della validità dei documenti in essa contenuti. Successivamente, verranno aperte le buste B e C. Il contenuto di ogni busta sarà siglato e registrato per essere valutato successivamente. In seguito la Commissione in seduta riservata procederà, a suo insindacabile giudizio, all'esame delle offerte e all'attribuzione dei punteggi ai fini della graduatoria provvisoria da presentare al Dirigente Scolastico per la delibera di aggiudicazione dell'affidamento del servizio. La presente gara verrà aggiudicata a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 95 del D. Lgs 50/2016 e successive modifiche. Si procederà all'aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta congrua per qualità e prezzo per l'istituto. L'aggiudicazione provvisoria della gara, con la notifica al vincitore e la pubblicazione sul sito web, sarà effettuata dal Dirigente scolastico entro il mese di Settembre 2018. L'aggiudicazione diventerà definitiva, con sottoscrizione del contratto, dopo aver espletato le procedure necessarie nel rispetto dei tempi previsti dalla normative vigente. Qualora il primo classificato come aggiudicatario non dovesse firmare o non dovesse dare esecuzione al contratto, l'istituto si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria finale per l'aggiudicazione del servizio al secondo classificato. Nel caso di offerte che abbiano riportato uguale punteggio, si procederà all'individuazione del vincitore mediante sorteggio pubblico. Nell esecuzione del servizio non è ammessa la cessione totale o parziale del contratto né il subappalto. Annullamento e revoca della gara L'Istituto a suo insindacabile giudizio può revocare od annullare la presente gara prima dell'aggiudicazione definitiva, senza alcuna pretesa di indennizzo o risarcimento da parte delle ditte partecipanti. Caratteristiche tecniche dei distributori automatici Ogni distributore funzionante con sistema automatico deve essere in grado di erogare i prodotti con l inserimento di moneta e di chiave magnetica. Le macchine devono essere conformi, per caratteristiche tecniche e igieniche, alle normative vigenti in materia (D. Lgs 81/2008 e s.m.i. e normativa italiana CEI 61-6). Ogni distributore dovrà inoltre: consentire la regolazione dello zucchero per le bevande calde; essere munito di gettoniera che accetti monete da 0,05 centesimi a 2,00 euro, ed erogare il resto; segnalare l eventuale assenza di moneta per il resto; segnalare l eventuale indisponibilità del prodotto; 3

essere di facile pulizia e disinfettabile sia all interno che all esterno; tutti gli snack devono essere in confezione monodose; la ditta dovrà sostituire i prodotti confezionati almeno 2 (due) giorni consecutivi di calendario prima della data di scadenza indicata sul prodotto stesso; Prodotti alimentari qualità e grammature I distributori automatici dovranno erogare prodotti contenenti le grammature minime di prodotto indicate nell'offerta, specificate come segue: Bevande calde - Caffè espresso, caffè decaffeinato, cappuccino, thè, cioccolata Bevande fredde - Bevande fredde in lattina, bottigliette PET o tetrapak (acqua naturale e frizzante, thè, succhi di frutta, bibite analcoliche ). È assolutamente vietata la vendita di alcolici. Snack dolci e salati - Alimenti preconfezionati dolci e salati (nazionali o di ambito CEE). MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA La gara sarà aggiudicata sulla base del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, secondo i seguenti elementi di valutazione: A Caratteristiche del servizio (offerta tecnica) 20 B - Prezzi offerti dei principali prodotti (offerta economica) 30 C - Canone annuo offerto (offerta economica) 50 TOTALE PUNTI 100 A - Valutazione dell offerta tecnica (Busta B) previsto 20 punti su 100 L attribuzione del punteggio sarà effettuata mediante l utilizzazione dei seguenti elementi: Anno di fabbricazione dei distributori 15 Tempo di intervento per assistenza tecnica o per rifornimento distributori 5 TOTALE PUNTI 20 B - Valutazione dell offerta economica prezzi prodotti (Busta C) previsto 30 punti su 100 Bevande calde: caffè espresso, espresso lungo, espresso macchiato Il prezzo per questa categoria non deve superare 0,40 pena 6 l esclusione dalla gara. Bevande calde: altre bevande calde (caffè decaffeinato, latte, cappuccino, the al limone, cioccolata ecc ) 6 Bevande fredde: acqua frizzante e naturale Il prezzo per questa categoria non deve superare 0,40 pena 6 l esclusione dalla gara. Bevande fredde: altre bevande fredde (the, succhi di frutta, bibite) 6 4

Snack monoporzione dolci e salati 6 TOTALE PUNTI 30 B - Valutazione dell offerta economica canone previsto 50 punti su 100 Canone annuo (offerta minima 4.000,00 ) PENA ESCLUSIONE DALLA GARA 50 Il versamento del canone annuo dovrà essere effettuato entro il mese di giugno di ogni anno. Responsabilità del vincitore L'Istituto e l Ente proprietario dell immobile sono sollevati da qualsiasi responsabilità in caso di furti, di incendi o di qualsiasi altro evento che possano danneggiare prodotti, materiali, attrezzature e macchinari della gestione. Ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni che, in relazione all'espletamento del servizio, derivassero all'istituto o a terzi, cose o persone, si intenderà, senza riserva o eccezioni, a totale carico della gestione. Il Gestore si impegna a fornire la dichiarazione di responsabilità a suo carico per effrazioni o danni arrecati a persone o cose sia dell Ente che dell'istituto scolastico che di terzi e che l Ente e l'istituto scolastico non saranno in alcun modo e per nessun titolo responsabili dei danni subiti dai distributori per atti derivanti da scasso o vandalismo. Il Gestore deve fornire indicazioni scritte circa le azioni e i dispositivi deterrenti che porrà obbligatoriamente in essere a tutela delle proprie apparecchiature al fine di evitare atti vandalici e danni a beni mobili ed immobili. Accesso agli atti L eventuale accesso agli atti da parte dei partecipanti sarà consentito, secondo la disciplina prevista dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241 e dell art. 3 differimento comma 3 del decreto ministeriale 10 gennaio 1996, n. 60, solo dopo la conclusione del procedimento. Documentazione L offerta e la documentazione presentata a corredo rimarranno in possesso dell Amministrazione. La ditta al momento dell aggiudicazione provvisoria e comunque prima della stipula del contratto dovrà consegnare alla segreteria della scuola la seguente documentazione: 1. Certificato d iscrizione alla C.C.I.A.A. (in copia conforme all originale e autenticata); 2. Certificato penale e dei carichi pendenti del titolare o legale rappresentante della ditta; 3. Possesso del manuale di Corretta Prassi Igienica dei prodotti alimentari H.A.C.C.P. o di autocontrollo alimentare; 4. Schede tecniche delle apparecchiature da installare; 5. Polizza assicurativa; 6. DURC in corso di validità. Trattamento dei dati personali Ai sensi del D. Lgs 196/03 l istituto si impegna a trattare e a trattenere i dati esclusivamente per fini istituzionali, secondo i principi di pertinenza e di non eccedenza. Il trattamento dei dati avviene in forma cartacea e informatizzata. Il titolare del trattamento dei dati e responsabile del trattamento dei dati è la Dirigente scolastica. 5

Responsabile del procedimento amministrativo La stazione appaltante ha individuato, quale responsabile del procedimento il Direttore SGA, che potrà essere contattato, per eventuali chiarimenti, ai seguenti recapiti: 030 3545164. Norme di rinvio Per quanto non previsto dal presente bando di gara e dallo schema di convenzione valgono le vigenti disposizioni di legge, nazionali, regionali e regolamentari in quanto applicabili. Controlli / Controversie Per qualsiasi controversia o divergenza, qualora non si addivenga a bonario accordo extragiudiziale, si intende competente il Foro di Brescia. La Dirigente Scolastica Dott.ssa Adriana Rubagotti Documento sottoscritto digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell Amministrazione Digitale e normativa connessa Allegati: Allegato 1 Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A); Allegato 2 Dichiarazioni (da inserire nella busta A); Allegato 3 Offerta tecnica (da inserire nella busta B); Allegato 4 - Offerta economica (da inserire nella busta C). 6