IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Documenti analoghi
AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA DIPARTIMENTO DI CHIMICA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

STRUTTURA UNIVERSITARIA INTERDIPARTIMENTALE IN SCIENZE STRATEGICHE - SUISS

STRUTTURA UNIVERSITARIA INTERDIPARTIMENTALE IN SCIENZE STRATEGICHE - SUISS

STRUTTURA UNIVERSITARIA INTERDIPARTIMENTALE IN SCIENZE STRATEGICHE - SUISS

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"

UNIVERSITARIA INTERDIPARTIMENTALE IN SCIENZE STRATEGICHE - SUISS

AVVISO Docenti a Contratto - Didattica Integrativa N VII/16 Decreto Dirigenziale n del 31 luglio 2019 AFFISSO IL: 02/09/2019 SCADE IL: 1

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT

ART. 4 Procedura di valutazione comparativa

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Alla domanda il candidato deve allegare la seguente documentazione: a) il curriculum vitae modello europeo; b) l elenco delle attività scientifiche,

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI DIDATTICA INTEGRATIVA PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER ATTIVITA DI DIDATTICA INTEGRATIVA PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE RENDE NOTO

DECRETO RETTORALE N.393/2011 IL RETTORE

Università degli Studi di Torino

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 65/2017 del 24/05/ DISTUM IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

Bando per l'affidamento degli insegnamenti scoperti per l'a.a. 2017/2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) Direzione

Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Prot. n Palermo, lì 17/11/2017

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Interpello MED 2011/3

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

CONTRATTI (canali interni ) Num SSD INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA ORE CFU

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELLA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE PER L A.A IL PRESIDE

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

IL RETTORE RENDE NOTO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE (1 anno)

Prot. n.1724 Palermo, lì 24/07/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA "MARCO BIAGI" AVVISO

I predetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza dell avviso di selezione.

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

Transcript:

AVVISO UNICO Supplenze e Docenti a Contratto N. 19-023 VII/16 Decreto Dirigenziale n. 2314/2019 del 10/06/2019 AFFISSO IL: 20/06/2019 SCADE IL: 01/07/2019 AVVISO UNICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO NEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE ANNO ACCADEMICO 2019/2020 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Visto il D.P.R. 11.07.1980 n. 382; Vista la legge 09.05.1989 n. 168; Vista la legge 30.12.2010 n. 240, in particolare gli artt. 6 commi 2, 3 e 4 e 23 comma 2; Visto il Decreto Interministeriale MIUR del 21.07.2011 n. 313, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31.10.2011 n. 254, concernente il Trattamento economico spettante ai titolari dei contratti per attività d insegnamento ; Vista la legge 06.11.2012 n. 190 concernente le Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella Pubblica Amministrazione e il relativo Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2018-2020, adottato dall Università degli Studi di Torino; Visto il D.M n. 6 del 07.01.2019 - Autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio ; Visto il D.Lgs. 30.03.2001 n. 165 ed in particolare l art. 53 s.m.i.; Visto il Regolamento Didattico d Ateneo: modifica della parte I Norme Comuni emanato con D.R. n. 4576 del 22.12.2015 s.m.i.; Visto il Regolamento di applicazione dell art. 23, commi 1, 2, 3 e 4 della L. 30.12.2010, n. 240 - Modifiche emanato con D.R. n 4361 del 25.10.2018; Visto il Regolamento di applicazione art. 6 commi 2, 3 e 4 della legge 30.12.2010, n. 240, emanato con D.R. n. 2082 del 09.06.2015 s.m.i.; 1

Visto l Estratto del Verbale del 24/05/2019 del Consiglio della Struttura Didattica Dipartimento di SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE - concernente la richiesta di avvio della procedura di selezione per il conferimento di incarichi per attività di insegnamento per l a.a. 2019/2020 con il quale si dichiara che la copertura finanziaria graverà sui fondi del capitolo ad hoc così come indicato nel Verbale sopra citato; Esaminato ogni opportuno elemento DECRETA ART. 1 Finalità L Università avvia la procedura di valutazione comparativa per la copertura di incarichi di insegnamento all interno dei Corsi di Studio di I e II livello, elencati nella tabella di cui all ALLEGATO 1 che fa parte integrante del presente Avviso. ART. 2 - Requisiti generali per la partecipazione alla selezione Possono presentare domanda di partecipazione alla presente selezione: 1. Professori/ Professoresse o Ricercatori/Ricercatrici appartenenti ad altri Atenei statali inquadrati nello stesso settore scientifico disciplinare dell insegnamento (o in settore dichiarato affine dal consiglio della struttura didattica competente) SUPPL; 2. Soggetti italiani e stranieri, in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali - DCNT. Non possono prendere parte alla presente selezione: a) i soggetti cessati volontariamente dal servizio presso l Università degli Studi di Torino con diritto alla pensione anticipata di anzianità (art. 25 L. 23.12.1994 n. 724); b) i soggetti cessati volontariamente dal servizio presso altro Ente pubblico o privato con diritto alla pensione anticipata di anzianità e che abbiano avuto con l Università degli Studi di Torino rapporti di lavoro o di impiego nei cinque anni precedenti a quello di cessazione (art. 25 L. 23.12.1994 n. 724); c) coloro che si trovano nelle situazioni di incompatibilità previste dall art. 13 del D.P.R. 382/80; d) coloro che alla data di scadenza della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso, con un/una Professore / Professoressa di Prima o Seconda Fascia appartenente alla Struttura Didattica presso cui l attività sarà svolta ovvero con il Rettore, la Direttrice Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo, ai sensi dell art. 18 co. 1 lett. b) et c) delle Legge n. 240/2010 s.m.i.; 2

e) i Ricercatori/le Ricercatrici a tempo determinato presso l Università degli Studi di Torino ai sensi del Regolamento per la disciplina delle chiamate di Professori di prima e seconda fascia e di Ricercatori a tempo determinato ai sensi della legge 30 dicembre 2010, n. 240, D.R. n. 1582 del 18.04.2019 s.m.i.; f) i Dottorandi/ le Dottorande, poiché possono svolgere esclusivamente una limitata attività didattica integrativa, così come previsto dall art. 29, comma 5 del Regolamento dell Università degli Studi di Torino per l istituzione e il funzionamento della Scuola di Dottorato e dei Corsi di Dottorato, D.R. n. 3411/2018 del 30.08.2018; ART. 3 - Domanda e termine di ammissione alla selezione Le domande di partecipazione, dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE utilizzando la procedura on line: https://pica.cineca.it/unito/ La presentazione delle domande di partecipazione dovrà essere perfezionata e conclusa improrogabilmente entro le ore 12.00 del 01/07/2019. Per informazioni relative agli incarichi di insegnamento messi a bando rivolgersi al Dipartimento di: SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE al numero 0116709568. Non sono ammesse altre forme di invio delle domande o di documentazione utile per la partecipazione alla selezione. Il personale dipendente dovrà far pervenire unitamente alla domanda di partecipazione il parere favorevole del Responsabile della struttura di appartenenza, pena l esclusione. I candidati rientranti tra i soggetti di cui al punto 1) dell art. 2 del presente Avviso dovranno allegare all istanza copia della richiesta di nulla-osta, preventivamente inoltrata, a cura di ciascun candidato, al Rettore della propria Università di appartenenza. L Avviso di selezione esterna viene pubblicato all Albo Ufficiale e sul Portale di Ateneo alla voce www.unito.it Università e Lavoro/Opportunità ed Esperienze di Lavoro/Per lavorare come Docente e Ricercatore/Incarichi di nei Corsi di Studio. Alla domanda il candidato deve allegare la seguente documentazione: a) il curriculum vitae modello europeo; b) l elenco delle attività scientifiche, didattiche o professionali; c) l elenco dettagliato dei documenti e dei titoli che si ritengono utili ai fini della selezione. I candidati, purché in possesso dei requisiti richiesti, potranno proporre la loro candidatura su più insegnamenti messi a selezione, compilando un'unica scheda di domanda. 3

ART. 4 Procedura di valutazione comparativa La valutazione comparativa dei candidati, sulla base dei criteri individuati nel presente Avviso di selezione esterna, viene effettuata da apposita Commissione, formata da almeno tre componenti e nominata per mezzo di specifico provvedimento emanato dal Direttore della Struttura Didattica. Ai sensi di quanto disposto dal comma 2 lettere d) et e) dell art. 4 del Regolamento di applicazione art. 6 commi 2, 3 e 4 della legge 30/12/2010, n. 240, tenuto conto delle caratteristiche dei diversi insegnamenti e dei relativi requisiti specifici richiesti, verranno prima esaminate le domande presentate dai soggetti rientranti nella categoria di cui al punto 1) dell art. 2 del presente Avviso SUPPL - e successivamente, in mancanza di idonee candidature da parte di tali soggetti, verranno esaminate le domande presentate da soggetti rientranti nella categoria di cui al punto 2) del medesimo articolo 2 - DCNT. Al termine dei lavori il Consiglio di Dipartimento, con propria delibera o in via d urgenza il Direttore del Dipartimento con successiva ratifica da parte del Consiglio stesso - approva il documento contenente i giudizi complessivi attribuiti a ciascun candidato e il relativo elenco degli idonei riportati in ordine di punteggio e provvede alla copertura degli insegnamenti, mettendo in evidenza le singole tipologie di copertura (Supplenza - SUPPL o Docenza a contratto - DCNT), con validità esclusiva per l anno accademico di riferimento. I risultati della selezione saranno resi pubblici sul sito del Dipartimento e pubblicati sul Portale di Ateneo. La valutazione comparativa dei candidati, espressa in 100 punti complessivi, avverrà sulla base di: 1. attività didattica già svolta in ambito accademico con riferimento agli obiettivi dell insegnamento raggiunti, nonché significative esperienze in ambito didattico nel settore scientifico disciplinare dell insegnamento messo a bando; 2. l attinenza della professionalità del candidato con i contenuti specifici dell insegnamento; 3. titoli di studio (dottorato di ricerca, specializzazione medica, abilitazione ovvero titoli equivalenti conseguiti all estero); 4. pubblicazioni, attività di sviluppo e ricerca e loro pertinenza ai contenuti dell insegnamento; 5. ulteriori specifici requisiti se indicati nell ALLEGATO 1 per i candidati rientranti tra i soggetti di cui al punto 2) dell art. 2 del presente Avviso. Per i candidati rientranti tra i soggetti di cui al punto 2) dell art. 2 del presente Avviso costituisce titolo preferenziale ai fini dell attribuzione dell incarico, il possesso del titolo di dottore di ricerca, della specializzazione medica, dell abilitazione ovvero di titoli equivalenti conseguiti all estero. ART. 5 - Conferimento degli incarichi Gli incarichi per attività di insegnamento verranno conferiti: 4

per i Professori / le Professoresse o i Ricercatori / le Ricercatrici appartenenti ad altri Atenei statali risultati idonei, mediante decreto direttoriale del Direttore della Direzione competente in materia di personale docente, acquisita la delibera di attribuzione del Consiglio del Dipartimento (SUPPLENZA); per i soggetti italiani e stranieri, in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali, risultati idonei, mediante la stipula di contratti di prestazione d opera intellettuale (limitatamente ai soggetti esterni all Ateneo). A tali contratti si applicano le disposizioni relative alle collaborazioni coordinate e continuative o libero professionali per quanto concerne il trattamento previdenziale e fiscale. L incaricato sarà formalmente invitato a sottoscrivere prima dell inizio delle lezioni il contratto di lavoro inviatogli a mezzo posta elettronica o, in mancanza di valido indirizzo di posta elettronica, a mezzo posta ordinaria. Il titolare del contratto assume la qualifica di docente a contratto per il periodo di svolgimento dell attività. Nel caso in cui lo stesso risulti, come indicato nella Scheda Fiscale allegata al contratto, far parte di uno Studio Associato, dovrà garantire personalmente lo svolgimento della prestazione. Ai sensi dell art. 23 comma 4 della L. 240/2010 la stipula di contratti per attività di insegnamento non dà luogo a diritti in ordine all accesso ai ruoli universitari (DOCENTI A CONTRATTO). Al docente a contratto sono estesi, per quanto compatibili, gli obblighi di condotta previsti dal D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013, la violazione di tali obblighi costituisce causa di risoluzione del contratto o la decadenza del rapporto di lavoro. Tra i compiti di entrambe le categorie di docenti incaricati rientrano la compilazione del Registro delle Lezioni e del Registro Informatizzato delle Attività didattiche, espressa in forma di autocertificazione. Tale compilazione costituisce un obbligo per ciascun docente e presupposto per il pagamento. Gli incarichi hanno durata annuale, con riferimento all anno accademico. ART. 6 - Compensi I compensi per l attività didattica di cui al presente Avviso sono indicati nella tabella degli insegnamenti oggetto della selezione (nell ALLEGATO 1). La retribuzione degli incarichi di insegnamento conferiti a Professori / Professoresse o Ricercatori / Ricercatrici appartenenti ad altri Atenei statali è subordinata alla verifica delle condizioni previste dall art. 10 del D.P.R. 382/80 e dell art. 6 comma 2 della legge 240/2010. Nel caso in cui le ore svolte siano inferiori a quelle previste dall Avviso di selezione, l eventuale compenso viene riproporzionato in base alle ore effettivamente svolte. ART. 7 - Copertura Assicurativa Per i soggetti italiani e stranieri, in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali, risultati idonei (docenti a contratto), si applicano, in materia previdenziale, le disposizioni di cui all'art. 2 commi 26 e 5

seguenti della L. 08.08.1995 n. 335 e s.m.i.. L'Università degli Studi di Torino provvede alle coperture assicurative per infortuni e responsabilità civile verso terzi a favore dei docenti a contratto nell'ambito dell'espletamento della loro attività di docenza. L'importo dei relativi premi è detratto annualmente dall'assegno spettante a ciascun docente a contratto. ART. 8 - Trattamento dei dati Personali Ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 - Informazioni sul trattamento dei dati personali - si informa che l Università degli Studi di Torino sede legale Via Verdi 8 10124 Torino è il Titolare del Trattamento, il cui rappresentante legale è il Magnifico Rettore pro tempore. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO) Capo IV Sezione 4 del Regolamento UE 2016/679 - è contattabile attraverso i seguenti recapiti: indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) di UniTo: ateneo@pec.unito.it. oppure e-mail: rpd@unito.it. L'Università tratta i dati per finalità istituzionali connessi alla selezione e alla stipula dell eventuale contratto. Ai fini della valutazione comparativa il conferimento dei dati è obbligatorio; pena esclusione dalla selezione. I dati conferiti potranno essere comunicati per fini indicati dalla Legge ad altri Enti pubblici per la gestione del contratto - e ai Responsabili esterni del trattamento di cui l Ateneo si avvale per tale gestione. Si informa che, ai sensi del Testo Unico sulla Trasparenza (D.Lgs. 33/2013), i dati del candidato potranno essere pubblicati online sul Portale di Ateneo e potranno essere indicizzati dai comuni motori di ricerca. L'Ateneo si avvale di fornitori esterni alcuni dei quali con Sede legale in Paesi extraeuropei che implicano trasferimenti di dati in paese terzo per erogare servizi (in particolare si informa che i candidati risultanti idonei avranno, tramite l'ateneo, un profilo account con i relativi servizi di Google LLC per i quali sono state adottate idonee misure di garanzia). I dati conferiti dai candidati idonei saranno conservati per 10 anni dalla stipula del contratto. I candidati possono fare valere i propri diritti sui dati (diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione al trattamento, opposizione, come previsto dagli artt. 15-23 del Regolamento UE 2016/679 sopra citato, nei confronti dell Università degli Studi di Torino inviando una mail a: direzione.didattica@unito.it. Gli interessati possono comunque proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati personali: www.garanteprivacy.it. 6

ART. 9 Disposizioni Finali Ai sensi della Legge n. 241/1990 s.m.i. il Responsabile del procedimento è il Direttore della Direzione Didattica e Servizi agli Studenti o la persona da questi incaricata. Per tutto quanto non previsto dal presente avviso si rimanda, in quanto compatibile, alla normativa vigente in materia. Il Direttore f.to Dott. Massimo Bruno Il presente documento è conforme al documento originale ed è prodotto per la pubblicazione sul Portale istituzionale nella modalità necessaria affinché risulti fruibile dai software di ausilio, in analogia a quanto previsto dalla legge sull accessibilità. Il documento originale con le firme autografe è a disposizione presso gli uffici della struttura competente. 7

ALLEGATO 1 ATTIVITA DIDATTICA 070503 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE ID Coper. 372444 MED0146 - INGLESE LEZ-Lezione:10 510 E Esperienza didattica di insegnamento di inglese scientifico, con particolare rilievo per le competenze sanitario-assistenziali 070503 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE ID Coper. 372448 MED0159 - INGLESE CFU 2 LEZ-Lezione:20 1020 E Esperienza didattica di insegnamento di inglese scientifico, con particolare rilievo per le competenze sanitario-assistenziali 070503 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE ID Coper. 372460 MED3204C - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO SPS/09 CFU 2 8

LEZ-Lezione:20 500 E Esperienza didattica e curriculum specifici per gli obiettivi dell'insegnamento e del modulo. STESSO DOCENTE e MODULO COMPATTATO TRA I CORSI DI STUDIO IN LM/SNT1 e LM/SNT3 UNICO AFFIDAMENTO 070503 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE ID Coper. 372642 MED3212E - APPROFONDIMENTI SOCIOLOGICI DELLO SVILUPPO CULTURALE SPS/08 LEZ-Lezione:10 250 E Esperienza didattica e curriculum specifici per gli obiettivi dell'insegnamento e del modulo 070503 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE ID Coper. 372426 SSP0003E - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE M-PED/03 LEZ-Lezione:10 250 E Esperienza didattica e curriculum specifici per gli obiettivi dell'insegnamento e del modulo. 070505 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE ID Coper. 371962 MED2904 - INGLESE SCIENTIFICO 9

CFU 3 LEZ-Lezione:36 1836 E Esperienza didattica di insegnamento di Inglese Scientifico 070505 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE ID Coper. 371946 MED2909 - ATTIVITA' FORMATIVA - INGLESE SCIENTIFICO CFU 2 LEZ-Lezione:24 1224 E Esperienza scientifica e didattica nella metodologia della ricerca nei servizi Diagnostici di Laboratorio, di Radiologia, di Audiometria e Neurofisiopatologia nella organizzazione ospedaliera e nella sanità in generale 070505 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE ID Coper. 371948 MED3526A - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPERIMENTALE M-PED/04 CFU 2 LEZ-Lezione:20 500 E Esperienza scientifica e didattica nell'ambito della Pedagogia generale e sperimentale nonchè esperienza in ambito didattico universitario nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie e nei Master ad indirizzo sanitario ID Coper. 372064 10

MED3051B - ANTROPOLOGIA MEDICA M-DEA/01 Canale A 375 E Laurea magistrale o specialistica in discipline umanistiche. Laurea magistrale/specialistica in discipline demoetnoantropologiche. Dottorato di ricerca in discipline demoetnoantropologiche. Attività di ricerca documentata e pubblicazioni pertinenti in ambito sanitario/reti sociali. ID Coper. 372072 MED3051B - ANTROPOLOGIA MEDICA M-DEA/01 Canale C 375 E Laurea magistrale o specialistica in discipline umanistiche. Laurea magistrale/specialistica in discipline demoetnoantropologiche. Dottorato di ricerca in discipline demoetnoantropologiche. Attività di ricerca documentata e pubblicazioni pertinenti in ambito sanitario/reti sociali. ID Coper. 372074 MED3051B - ANTROPOLOGIA MEDICA IVREA M-DEA/01 11

Laurea magistrale o specialistica in discipline umanistiche. Laurea magistrale/specialistica in discipline demoetnoantropologiche. Dottorato di ricerca in discipline demoetnoantropologiche. Attività di ricerca documentata e pubblicazioni pertinenti in ambito sanitario/reti sociali. ID Coper. 372078 MED3051B - ANTROPOLOGIA MEDICA -ASL TO2 M-DEA/01 375 E Laurea magistrale o specialistica in discipline umanistiche. Laurea magistrale/specialistica in discipline demoetnoantropologiche. Dottorato di ricerca in discipline demoetnoantropologiche. Attività di ricerca documentata e pubblicazioni pertinenti in ambito sanitario/reti sociali. ID Coper. 372080 MED3051C - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE M-PED/01 Canale A 375 E Laurea a Ciclo Unico in Pedagogia o Scienze dell'educazione o Laurea Magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi o Laurea Magistrale in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua o Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche Pubblicazioni pertinenti 12

ID Coper. 372082 MED3051C - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE M-PED/01 Canale B 375 E Laurea a Ciclo Unico in Pedagogia o Scienze dell'educazione o Laurea Magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi o Laurea Magistrale in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua o Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche Pubblicazioni pertinenti ID Coper. 372084 MED3051C - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE M-PED/01 Canale C 375 E Laurea a Ciclo Unico in Pedagogia o Scienze dell'educazione o Laurea Magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi o Laurea Magistrale in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua o Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche Pubblicazioni pertinenti ID Coper. 372086 MED3051C - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE IVREA M-PED/01 13

Laurea a Ciclo Unico in Pedagogia o Scienze dell'educazione o Laurea Magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi o Laurea Magistrale in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua o Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche Pubblicazioni pertinenti ID Coper. 372088 MED3051C - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE -ASL TO2 M-PED/01 375 E Laurea a Ciclo Unico in Pedagogia o Scienze dell'educazione o Laurea Magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi o Laurea Magistrale in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua o Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche Pubblicazioni pertinenti ID Coper. 371580 MED3144 - INFORMATICA INF/01 Canale A CFU 2 LEZ-Lezione:30 750 E Laurea in Informatica o Scienze della Comunicazione. Esperienza in Informatica applicata all ambito sanitario. Pubblicazioni pertinenti. 14

ID Coper. 371592 MED3144 - INFORMATICA IVREA INF/01 CFU 2 LEZ-Lezione:30 1530 E Laurea in Informatica o Scienze della Comunicazione. Esperienza in Informatica applicata all ambito sanitario. Pubblicazioni pertinenti. ID Coper. 371596 MED3145A - INGLESE SCIENTIFICO 1 Canale A Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza ID Coper. 371598 MED3145A - INGLESE SCIENTIFICO 1 Canale B Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza 15

ID Coper. 371600 MED3145A - INGLESE SCIENTIFICO 1 Canale C Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 371604 MED3145A - INGLESE SCIENTIFICO 1 -ASL-CITTA' Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza ID Coper. 371606 MED3145A - INGLESE SCIENTIFICO 1 IVREA 16

Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza ID Coper. 371612 MED3145B - INGLESE SCIENTIFICO 2 Canale A Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 371616 MED3145B - INGLESE SCIENTIFICO 2 Canale B Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 371618 MED3145B - INGLESE SCIENTIFICO 2 Canale C 17

Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 371622 MED3145B - INGLESE SCIENTIFICO 2 -ASL-CITTA' Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 371626 MED3145B - INGLESE SCIENTIFICO 2 IVREA Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza ID Coper. 372390 MED3146A - INGLESE SCIENTIFICO 1 18

Canale A Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 372392 MED3146A - INGLESE SCIENTIFICO 1 Canale B Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza ID Coper. 372394 MED3146A - INGLESE SCIENTIFICO 1 Canale C Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 372396 MED3146A - INGLESE SCIENTIFICO 1 IVREA 19

Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza ID Coper. 372398 MED3146A - INGLESE SCIENTIFICO 1 -ASL TO2 Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza ID Coper. 372400 MED3146B - INGLESE SCIENTIFICO 2 Canale A Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 372402 MED3146B - INGLESE SCIENTIFICO 2 20

Canale B Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza ID Coper. 372404 MED3146B - INGLESE SCIENTIFICO 2 Canale C Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 372406 MED3146B - INGLESE SCIENTIFICO 2 IVREA Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza 21

ID Coper. 372408 MED3146B - INGLESE SCIENTIFICO 2 -ASL TO2 Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza ID Coper. 372692 MED3147A - INGLESE SCIENTIFICO 1 IVREA Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza ID Coper. 372696 MED3147A - INGLESE SCIENTIFICO 1 -ASL TO2 Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza 22

ID Coper. 372698 MED3147A - INGLESE SCIENTIFICO 1 Canale B Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 372700 MED3147A - INGLESE SCIENTIFICO 1 Canale C Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 372702 MED3147A - INGLESE SCIENTIFICO 1 Canale A Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza 23

ID Coper. 372704 MED3147B - INGLESE SCIENTIFICO 2 IVREA Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza ID Coper. 372706 MED3147B - INGLESE SCIENTIFICO 2 -ASL TO2 Pregressa esperienza didattica in ambito universitario Conoscenza ID Coper. 372708 MED3147B - INGLESE SCIENTIFICO 2 Canale B 24

Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 372710 MED3147B - INGLESE SCIENTIFICO 2 Canale C Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 372714 MED3147B - INGLESE SCIENTIFICO 2 Canale A Pregressa esperienza didattica in ambito universitario - Conoscenza ID Coper. 371386 SSP0470B - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE SPS/07 Canale A 25

375 E "Laurea in Sociologia o Scienze Politiche Pubblicazioni pertinenti" ID Coper. 371388 SSP0470B - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE SPS/07 Canale B 375 E "Laurea in Sociologia o Scienze Politiche Pubblicazioni pertinenti" ID Coper. 371390 SSP0470B - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE SPS/07 Canale C 375 E "Laurea in Sociologia o Scienze Politiche Pubblicazioni pertinenti" ID Coper. 371392 SSP0470B - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE IVREA SPS/07 26

Laurea in Sociologia o Scienze Politiche Pubblicazioni pertinenti ID Coper. 371394 SSP0470B - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE -ASL-CITTA' SPS/07 375 E Laurea in Sociologia o Scienze Politiche Pubblicazioni pertinenti ID Coper. 371396 SSP0470C - PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI M-PSI/07 Canale A CFU 2 LEZ-Lezione:30 750 E Laurea in Psicologia a Ciclo Unico Vecchio Ordinamento o Laurea Magistrale in Psicologia - Pubblicazioni pertinenti ID Coper. 371398 SSP0470C - PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI M-PSI/07 Canale B 27

CFU 2 LEZ-Lezione:30 750 E Laurea in Psicologia a Ciclo Unico Vecchio Ordinamento o Laurea Magistrale in Psicologia - Pubblicazioni pertinenti ID Coper. 371404 SSP0470C - PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI -ASL-CITTA' M-PSI/07 CFU 2 LEZ-Lezione:30 750 E Laurea in Psicologia a Ciclo Unico Vecchio Ordinamento o Laurea Magistrale in Psicologia - Pubblicazioni pertinenti 070709 - TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) ID Coper. 374366 MED3013C - INFORMATICA Primo semestre INF/01 CFU 2 LEZ-Lezione:24 600 E Docente con particolari conoscenze nella gestione dell'informazione e della conoscenza in ambito sanitario, nelle ricerche bibliografiche in banche dati di ambito biomedico con particolare riguardo alla salute pubblica. Si richiedono conoscenze nelle scienze sociali e nella ricerca qualitativa. 070709 - TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE 28

SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) ID Coper. 374454 MED3028A - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE X Secondo semestre MED/39 CFU 2 LEZ-Lezione:24 600 E Laurea in medicina e Chirurgia. Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile. Formazione ed esperienza clinica nei settori della psicopatologia e neuropsichiatria in età evolutiva e comprovata esperienza nello specifico ambito clinico. 070709 - TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) ID Coper. 374458 MED3028C - PSICOMETRIA Secondo semestre M-PSI/03 LEZ-Lezione:12 300 E Laurea in Psicologia. Formazione avanzata in Neuropsicologia. Formazione ed esperienza clinica e di ricerca nell'ambito della diagnosi e del trattamento dei DSA e disturbi Neurocgnitivi in età evolutiva. 070711 - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) ID Coper. 372800 MED2871 - INGLESE SCENTIFICO 29

CFU 3 LEZ-Lezione:36 1836 E Esperienza didattica di insegnamento di inglese scientifico, in particolare nei corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie. "STESSO DOCENTE E MODULO COMPATTATO TRA I CORSI DI LAUREA IN TECNICHE AUDIOMETRICHE, IN TECNICHE AUDIOPROTESICHE E IN DIETISTICA - UNICO AFFIDAMENTO" 070711 - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) ID Coper. 371784 MED2876D - PSICOLOGIA APPLICATE ALLE TECNICHE DI PRELIEVO Primo semestre M-PSI/01 CFU 2 LEZ-Lezione:24 600 E Esperienza scientifica e didattica nella Psicologia sperimentale in ambito sanitario con particolare riferimento al rapporto operatore sanitario/paziente,oltre all'eventuale esperienza didattica specifica per l'insegnamento messo a bando. 070711 - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) ID Coper. 371758 MED2888A - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Secondo semestre SECS-P/10 CFU 2 LEZ-Lezione:24 600 E 30

Esperienza scientifica e didattica frontale o di complemento nonchè il possesso di Laurea specifica attinente alla disciplina messa a bando 070717 - INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO) ID Coper. 373974 MED2967 - INGLESE SCIENTIFICO Primo semestre Insegnante possibilmente madre lingua con conoscenze delle professioni sanitarie in particolare del nursing pediatrico e con esperienza didattica in ambito universitario. 070717 - INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO) ID Coper. 372694 MED3173B - PROBLEMI ETICI NELLA SOCIETA' MULTICULTURALE Secondo semestre M-DEA/01 375 E Conoscenze e competenze di antropologia culturale con particolare attenzione ai concetti di salute, malattia e morte nei soggetti in età evolutiva. 070717 - INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO) ID Coper. 372674 MED3174C - ECONOMIA APPLICATA Secondo semestre SECS-P/06 31

375 E conoscenze e competenze in ambito economico con particolare attenzione alle specificità dei servizi sanitari e ai relativi problemi di equo e appropriato utilizzo delle risorse. 070721 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA ID Coper. 374142 MED3051B - ANTROPOLOGIA MEDICA ASTI Primo semestre M-DEA/01 375 E Laurea in Scienze Antropologiche ovvero altra Laurea con dottorato in Scienze Antropologiche. Esperienza di docenza, a livello universitario, nella disciplina. 070721 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA ID Coper. 374136 MED3144 - INFORMATICA ASTI INF/01 CFU 2 LEZ-Lezione:30 750 E Laurea in Informatica o titolo equipollente. Comprovata esperienza nel settore oggetto del bando. 070721 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA ID Coper. 374138 MED3145A - INGLESE SCIENTIFICO 1 32

ASTI 375 E Laurea in Lingue e Letterature Straniere. Conoscenza Inglese Scientifico e della didattica relativa. Abilitazione all'insegnamento ed esperienza di insegnamento di Lingua Inglese. 070721 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA ID Coper. 374140 MED3145B - INGLESE SCIENTIFICO 2 ASTI 375 E Laurea in Lingue e Letterature Straniere. Conoscenza Inglese Scientifico e della didattica relativa. Abilitazione all'insegnamento ed esperienza di insegnamento di Lingua Inglese. 070721 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA ID Coper. 374182 MED3146A - INGLESE SCIENTIFICO 1 ASTI 375 E Laurea in Lingue e Letterature Straniere. Conoscenza Inglese Scientifico e della didattica relativa. Abilitazione all'insegnamento ed esperienza di insegnamento di Lingua Inglese. 33

070721 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA ID Coper. 374184 MED3146B - INGLESE SCIENTIFICO 2 ASTI 375 E Laurea in Lingue e Letterature Straniere. Conoscenza Inglese Scientifico e della didattica relativa. Abilitazione all'insegnamento ed esperienza di insegnamento di Lingua Inglese. 070721 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA ID Coper. 374198 MED3147A - INGLESE SCIENTIFICO 1 ASTI 375 E Laurea in Lingue e Letterature Straniere. Conoscenza Inglese Scientifico e della didattica relativa. Abilitazione all'insegnamento ed esperienza di insegnamento di Lingua Inglese. 070721 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA ID Coper. 374200 MED3147B - INGLESE SCIENTIFICO 2 ASTI 375 E 34

Laurea in Lingue e Letterature Straniere. Conoscenza Inglese Scientifico e della didattica relativa. Abilitazione all'insegnamento ed esperienza di insegnamento di Lingua Inglese. 070721 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA ID Coper. 374196 SSP0381B - MEDICINA LEGALE ASTI Secondo semestre MED/43 375 E Laurea in Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Comprovata esperienza nel settore oggetto del bando. Esperienza di docenza, a livello universitario, nella disciplina. Pubblicazioni pertinenti. 070723 - EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE) ID Coper. 389448 MED2999A - SOCIOLOGIA GENERALE Secondo semestre SPS/07 CFU 5 LEZ-Lezione:50 1250 E Si richiedono pregresse e documentate esperienze di insegnamento universitario e conoscenza approfondita dei servizi educativi sociali e sanitari. 070723 - EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE) ID Coper. 375588 MED3002B - TEATRO EDUCATIVO E SOCIALE SAVIGLIANO 35

L-ART/05 CFU 2 LEZ-Lezione:20 500 E Si richiede elevata professionalità e formazione ed esperienza diretta nell'ambito del teatro educativo e sociale 070723 - EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE) ID Coper. 376832 MED3148C - PSICOLOGIA DINAMICA M-PSI/07 LEZ-Lezione:10 250 E Sono richieste pregresse esperienze di ricerca e di didattica nell'ambito della Psicologia dinamica, nonchè pubblicazioni scientifiche di area. 070723 - EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE) ID Coper. 396568 MED3155A - TEORIA E PROGETTAZIONE EDUCATIVA M-PED/01 CFU 5 LEZ-Lezione:50 1250 E Si richiede alta professionalità e conoscenza dei servizi educativi, sanitari e sociosanitari 070723 - EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE) ID Coper. 396748 MED3155A - TEORIA E PROGETTAZIONE EDUCATIVA SAVIGLIANO 36

M-PED/01 CFU 2 LEZ-Lezione:20 500 E Si richiede alta professionalità e conoscenza dei servizi educativi, sanitari e sociosanitari 070724 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ID Coper. 375880 MED2817 - INGLESE PER LA PREVENZIONE Primo semestre CFU 3 LEZ-Lezione:30 1530 E Conoscenza inglese scientifico con particolare riguardo agli aspetti preventivi e della medicina del lavoro, madre lingua, esperienza di didattica nei Corsi di laurea delle professioni sanitarie 070724 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ID Coper. 375876 MED2820 - INFORMATICA Primo semestre INF/01 CFU 3 LEZ-Lezione:30 750 E Laurea Magistrale in Scienze dell'informazione o Ingegneria Informatica o equipollenti. Esperienza professionale nella 37

progettazione informatica ed esperienza didattica nei Corsi di laurea delle professioni sanitarie 070724 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ID Coper. 375882 MED2997 - LABORATORI PROFESSIONALI TPALL MED/50 CFU 3 LAB-Laboratorio:50 1250 E Laurea in magistrale in scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, biologia, medicina o equipollenti. Basi di igiene, educazione e promozione della salute, metodologie didattiche attive. Esperienza professionale nel campo della formazione di base ed esperienza di didattica nei Corsi di laurea delle professioni sanitarie. 070724 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ID Coper. 376144 SSP0034A - DIRITTO DEL LAVORO IUS/07 LEZ-Lezione:10 250 E Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Buona conoscenza delle norme che regolano il diritto del lavoro, della tutela della salute dei lavoratori, esperienza di didattica nei Corsi di laurea delle professioni sanitarie 070724 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE 38

SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ID Coper. 376158 SSP0034B - DIRITTO PUBBLICO IUS/09 LEZ-Lezione:10 250 E Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Buona conoscenza delle fonti del diritto Pubblico e del ruolo della polizia giudiziaria, esperienza di didattica nei Corsi di laurea delle professioni sanitarie 070724 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ID Coper. 376146 SSP0034C - DIRITTO PENALE E PROCESSUALE MED/50 CFU 2 LEZ-Lezione:20 500 E Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Buona conoscenza delle fonti del diritto, delle procedure penali e delle norme che lo regolano in particolare nelle parti che riguardano l azione degli ufficiali di polizia giudiziaria, esperienza di didattica nei Corsi di laurea delle professioni sanitarie 2001M21 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ID Coper. 376640 SSP0013D - MICROBIOLOGIA AMBIENTALE BIO/19 39

LEZ-Lezione:10 250 E Laurea Magistrale in Scienze biologiche. Esperienza pregressa in tecniche di monitoraggio microbiologico in campo ambientale 2001M21 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ID Coper. 376666 SSP0016C - SOCIOLOGIA GENERALE Secondo Semestre SPS/07 CFU 3 LEZ-Lezione:30 750 E laurea Magitrale in Sociologia con competenze specifiche nella sociologia del lavoro e delle organizzazioni. Esperienza pregressa nell'insegnamento universitario 2001M21 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ID Coper. 376690 SSP0017A - VALUTAZIONE AMBIENTALE BIO/07 CFU 3 LEZ-Lezione:30 750 E Laurea Magistrale in Biologia Scienze Naturali o in Architettura 2001M21 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ID Coper. 376688 SSP0018C - ETICA PROFESSIONALE 40

M-FIL/03 CFU 3 LEZ-Lezione:30 750 E Esperienza Pregressa nell'insegnamento dell'etica Professionale in ambito universitario in corsi di studio delle professioni sanitarie 2001M21 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ID Coper. 376674 SSP0019A - DIRITTO DEL LAVORO IUS/07 CFU 2 LEZ-Lezione:20 500 E Laurea Magistrale in Giurisprudenza Abilitazione alla professione di Avvocato. Esperienza pregressa nell'insegnamento universitario per il SSD IUS/07 2001M21 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ID Coper. 376678 SSP0019C - ECONOMIA I SECS-P/07 CFU 2 LEZ-Lezione:20 500 E Laurea Magistrale in Economiae Commercio.Esperienza pregressa nell'insegnamento universitario per SSD SECS-P/07 2001M21 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ID Coper. 376680 41

SSP0019D - ECONOMIA II SECS-P/08 CFU 2 LEZ-Lezione:20 500 E Laurea Magistrale in Economia e Commercio. Esperienza pregressa nell'insegnamento universitario per il SSD SECS-P-08 2001M21 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ID Coper. 376700 SSP0020 - RISK ASSESSMENT Secondo Semestre MED/42 CFU 2 LEZ-Lezione:20 500 E Laurea Magistrale ad indirizzo scientifico. Con esperienza in Tossicologia. Esperienza tecnica nell'area degli effetti dell'inquinamento sulla salute dell'uomo. Esperienza pregressa nell'insegnamento universitario 2001M21 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ID Coper. 376702 SSP0020 - RISK ASSESSMENT Secondo Semestre MED/42 CFU 2 LEZ-Lezione:20 500 E Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Esperienza pregressa nell'insegnamento della comunicazione del Rischio in ambito universitario 42

2001M21 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ID Coper. 376668 SSP0027 - INGLESE Secondo Semestre CFU 3 LEZ-Lezione:30 1530 E Madre lingua inglese ed esperienza pregressa nell'insegnamento universitario in corsi di studio delle professioni sanitarie 2001M21 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ID Coper. 376704 SSP0027 - INGLESE Secondo Semestre CFU 3 LEZ-Lezione:30 1530 E Madre lingua inglese ed esperienza pregressa nell'insegnamento universitario in corsi di studio delle professioni sanitarie 2001M21 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ID Coper. 376670 SSP0479B - ORGANIZZAZIONE TIROCINIO 1 Secondo Semestre MED/50 TIR-Tirocinio:10 250 E 43

Laurea Magistrale in Biologia. Con esperienza pregressa nel campo dell'igiene del lavoro. *Il compenso indicato si riferisce al lordo percipiente come da Decreto Interministeriale n. 313/2011. 44