NATALIA DE VITO. Curriculum Vitae NATALIA DE VITO INFORMAZIONI PERSONALI

Documenti analoghi
Corso Italia 49/B Montesano Sulla Marcellana (SA)

CIRO IANNACCONE. Curriculum Vitae DOTT. AGRONOMO CIRO IANNACCONE

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R , N. 445

Francesca Masci. Curriculum Vitae Francesca Masci. Consulente Tecnico Progettista e direttore dei lavori nell'ambito di diverse misure del

Le Novità su BRC-FOOD issue 6 eg IFS rev.6

Via D. Cimarosa, Parete (CE)

Sviluppo Locale Fondi Europei Finanza Agevolata Consulenza aziendale Marketing e Comunicazione

Curriculum Vitae Roberto Guerrera. Via Toppi, Campolattaro (BN)

Studio legale Clemente & Associati

C.da San Pietro, 74, 82030, Paupisi (BN), ITALIA 0824/ PEC:

Salvatore Rosario Pappalardo

Sesso Femminile Data di nascita 16/12/1960 Nazionalità Italiana

Attività svolte presso aziende zootecniche : ginecologia nutrizione,benessere animale,chirurgia,consulenza.

VIA S. MARIA N ANGRI (SA) Tel uff. 081/ e tel. cell. 329/ / /

VIA T. CORNELIO, NAPOLI (NA) Sesso Maschio Data di nascita 07/09/1972 Nazionalità Italiana DIRETTORE TECNICO E PROCURATORE SPECIALE

Via Corte, 3 Giffoni Valle Piana (SA) PEC:

Vinci. Sesso F Data di nascita 13/06/1975 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA PROFESSIONALE

Sesso M Data di nascita 19/01/1992 Nazionalità Italiana

Via 1ª TRAVERSA SX VALLINE, 3, 85055, PICERNO, ITALIA

Sesso maschio Data di nascita 15/09/1978 Nazionalità italiana

Incarico professionale di consulenza. Incarico professionale di consulenza e analisi

Via Rosario Macchiaroli, 58, 84020, Bellosguardo (SA) Sesso F Data di nascita 14/07/1984 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae di Pietro Biele

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana

Telefono Fax Dal 22/08/2016 ad oggi. Regione Campania DIP 52 - DG 06 - UOD 13

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CORSO GARIBALDI, BENEVENTO Sostituire con indirizzo Sostituire con sito web personale

Pasquale Buongiovanni

via S. Gerardo, n Caposele (AV) Sesso M Data di nascita 13/02/1976 Nazionalità Italiana

Via Pietro del Pezzo, 54/C - "Parco del Sole", Salerno (Italia)

Curriculum Vitae Europass

Corte, 3 Giffoni Valle Piana (SA)

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

C/SO V. EMANUELE ANGRI (SA) Tel uff. 081/ e tel. cell. 335/ / /

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Fax dell ufficio

CRIFASI VITO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana. Istituto Tecnico per Geometra C.A. Dalla Chiesa di Partinico (Pa)

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) LETIZIA COZZOLINO

Sesso Femminile Data di nascita 04/09/1965 Nazionalità Italiana. Dottore in Scienze Agrarie

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie

LIBERO PROFESSIONISTA - GEOMETRA

Giunta Regionale della Campania M6 ( 6.4.1) _ M16 ( )

Curriculum Vitae Antonio Di Donna. Via Crispi, 16, 80013, Casalnuovo di Napoli, Napoli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Via Del Bersagliere n.26, 90100, Palermo, Italia

CURRICULU M V ITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome D ALESSANDRO Santi Indirizzo PALERMO - ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum vitae del dott. agr. VETRANO LORENZO. Vetrano Lorenzo Via della Repubblica, Veglie (Le)

Via San Pietro, 46/C Giffoni Sei Casali, Sa 333/ PEC:

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Il dissesto idrogeologico: un approccio integrato per una soluzione

Curriculum Vitae Rosa Marzuillo. Whats app Sesso F Data di nascita 11/09/1978 Nazionalità ITALIANA

1998 Iscrizione all ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Bologna ( dal 2001 iscritto all ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Napoli);

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo

Curriculum Maria Terminio

Curriculum Vitae Giuseppina Nuzzolo. Via Costantinopoli, San Martino Sannita Benevento

SERAFIN RICCARDO Via Boccaccio n.28, Selvazzano Dentro PADOVA

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Via Manzoni 1, San Gregorio Magno (SA) Sesso Maschio Data di nascita 12/02/1980 Nazionalità Italiana

via Mattia de Laurentiis, 2, 84078, Vallo della Lucania (SA), Italia

Via Sabbioneta, Potenza (Italia) Via Laterina, 55B Roma (Italia)

Via A.M. Maffucci n 10, Avellino PEC

PALUGAN FABRIZIO ESPERTO TECNICO AGRO-FORESTALE - D1/D3. lavoro Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura AVEPA

Assistente Sociale Tirocinante. Ufficio di esecuzione penale esterna di Firenze - sede di Arezzo, Arezzo (Italia)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE. Curriculum vitae di ZENI FLAVIO ESPERIENZE PROFESSIONALI (INCARICHI RICOPERTI IN AVEPA)

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Nicolina Naccarato. Via Claudio Napoli

Attuale Incarico Ricoperto

Curriculum Maria Terminio

Progettista impianti elettrici

AMICO ENRICO [ DAL presso lo. Laurea in. Via PER LA QUALE SI CONCORRE TITOLO DI STUDIO DICHIARAZIONI PERSONALI

PEC

Curriculum vitae. Claudio Monfalcone REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA


Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Giuseppe D Alterio. Dal 01/07/2016 ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI Sostituire con Nome (i) Cognome (i) OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE P

CURRICULUM VITAE. NOME : Gabriella Giancarlo. INDIRIZZO : Via XX Settembre ROMA TELEFONO: QUALIFICA PROFESSIONALE:

F O R M A T O E U R O P E O

Maria Cristina Radaelli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

DIRIGENTE A.D.A. (AREA DECENTRATA AGRICOLTURA) FROSINONE

Protocollo n del 12/11/2015

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI NATALIA DE VITO Via Strada, n. 14, 83040, Montemarano (AV) 349 7169640 n.de_vito@epap.conafpec.it nataliadevito79@gmail.com Sesso F Data di nascita 25/12/1979 Nazionalità ITALIANA DICHIARAZIONI PERSONALI Componente dal 2013 del consiglio dell Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Avellino P. IVA 02655050645 ESPERIENZA PROFESSIONALE (Da Novembre 2017) (Da Luglio 2016) Dal 12 Ottobre al 13 Ottobre 2015 03 Ottobre 2012 Dal 07 Febbraio 2011 Dal 2011 al 2016 2011 2011 Dal 2007 al 2011 Progettista O.C.M. denominato Land of Wine Promozione del vino sui mercati dei Paesi Terzi Campagna vitivinicola 2017/2018- Reg. CE n.1308/13 - A.T.I. Irpinia Land, Az. Capofila AMARANO di Storti Lucia, c/da Torre, Montemarano (AV) Attività di Progettazione e Promozione Progettista O.C.M. denominato Country Wine - Promozione del vino sui mercati dei Paesi Terzi Campagna vitivinicola 2016/2017- DRD n.41 del 8 giugno 2016- DM 18/04/2016 Reg. UE n. 1308/2013 - A.T.I. Irpinia Excellence, Az. Capofila Boccella di Sergio Boccella, c/da Iampenne, Montemarano (AV) Attività di Promozione Docenza per conto della società Cosvitec srl di Napoli per Modulo Aspetti Tecnici ed Agronomici - Misura 111 PSR Campania 2007/2013 DGR 347/2011 Corso III AV 13 Ottobre 2015 - Ariano Irpino (AV) Attività di docenza Docenza per Modulo Aspetti Tecnici ed Agronomici Misura 111 PSR Campania 2007/2013 DGR 347/2011 Corso IV AV 12 Ottobre 2015 Castel Baronia (AV) Attività di docenza Incarico del Gal Irpinia per predisposizione piano di marketing finalizzato all integrazione delle produzioni degli operatori in area Gal e rif. Gal c.4 misura psr:41 e sottomisura psr: 413 Attività di Marketing Consulente Tecnico di Ufficio presso il Tribunale di Avellino Incarico della Comunità Montana Terminio Cervialto quale assistente Tecnico in campo e in laboratorio nell ambito del progetto esecutivo di intervento territoriale per le emergenze fitosanitarie conclamate Il Cinipide Galligeno del Castagno. Settore Castanicolo Incarico per la Revisione del P.A.F. del Comune di Montemarano (AV) Piano di Assestamento Forestale - conferito in seguito ad invito a procedura negoziata del 01.07.2011, ai sensi dell art. 17 comma 11 della L.R. 03/07 e s.m.i., condotto in Associazione Temporanea di Professionisti Settore Forestale Incarico conferito da Regione Campania, ex STAPA CePICA di Avellino, Collina Liguorini per la raccolta dei dati per 6 Censimento dell Agricoltura Settore Agricoltura Attività presso Organo Collegiale in materia paesaggistico ambientale presso il Comune di Montemarano (AV), Piazza del Popolo, n. 1 Attività di consulenza Unione europea, 2002-2015 europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5

Dal 2011 Libera professione delle attività tipiche della figura dell agronomo, in modo particolare nei seguenti campi: - consulenza per la scelta dei programmi colturali e di allevamento, per l impiego delle migliori tecniche di coltivazione dei terreni agrari e forestali e per l ottimizzazione del reddito nella gestione aziendale. - consulenza all industria mangimistica e assistono l allevatore nell impiego razionale dei mangimi e degli integratori alimentari per la formulazione di diete bilanciate. - prevenzione e cura delle malattie delle piante coltivate, nonché per la protezione delle stesse dagli insetti nocivi nel rispetto dell ambiente. - controlli qualitativi sia dei prodotti agricoli che dei processi attinenti la loro trasformazione nelle varie filiere agroalimentari al fine dell ottenimento della migliore qualità totale - pianificazione dei cicli produttivi e delle attività economiche nelle aziende agroforestali con redazione delle valutazioni dei capitali fondiari e agrari. In particolare curando le stime per divisioni e successioni ereditarie, le stime dei valori di mercato delle aziende agroforestali e delle relative produzioni, la contabilità e i bilanci aziendali informatizzati. - progettazioni di fabbricati rurali e civili, e di impianti agroalimentari. In particolare cantine, oleifici, insediamenti per la conservazione e trasformazione dei prodotti vegetali e animali, fabbricati per l agriturismo, ricoveri per l allevamento animale, fabbricati civili, nell'ambito delle competenze dei geometri. - lavori catastali, topografici e cartografici sia per il catasto rustico che per il catasto urbano. - elaborazione di piani di bonifica e di irrigazione sia delle aree rurali che delle aziende agricole ; - pianificazione territoriale delle zone rurali, tutela e recupero del paesaggio e dell ambiente, progettazione di valutazione dell impatto ambientale. - studio delle caratteristiche del suolo con il fine del suo razionale utilizzo per obiettivi anche non strettamente agro-forestali. - realizzazione di spazi verdi pubblici e privati in armonia con le caratteristiche ambientali e pedoclimatiche al fine della migliore valorizzazione e nel rispetto del paesaggio. - redazione dei piani per il riassetto agro-silvo-pastorale ai fini della gestione ottimale del territorio montano, sia dal punto di vista economico che ecologico. - Attività di assistenza tecnica e divulgazione agricola nel campo della prescrizione degli agro farmaci, della divulgazione delle innovazioni tecnologiche, della contabilità aziendale. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Iscrizione ad Albi professionali Iscritta regolarmente all Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Avellino, al nº 297 01 Marzo 2010 Abilitazione all esercizio della professione di Dottore Agronomo e Forestale 2009 Laurea (V.O.) in Scienze e Tecnologie Agrarie - Indirizzo Tecnico Economico conseguita il 24/07/2009 presso l Università degli Studi Federico II di Napoli 1997 1999 Diploma di qualifica di Operatore della Gestione Aziendale Diploma di maturità professionale di Tecnico della Gestione Aziendale conseguito presso l Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici S. Scoca di Avellino (02/2008-05/2008) (1998 1999) Attività di Tirocinio presso l Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno Dipartimento di Ispezione degli Alimenti - Sede Centrale di Portici - Napoli Specializzazione post qualifica per Operatore Finanziario Telematico presso l Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici S. Scoca di Avellino 600 ore Unione europea, 2002-2015 europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5

Elenco delle principali materie trattate: Pianificazione del Territorio, Arredo urbano, Consulenza ed amministrazione delle aziende agrarie, zootecniche e forestali, Tutela e recupero del paesaggio, Economia e Politica Agraria, Estimo, Valutazione di impatto ambientale. COMPETENZE PERSONALI Lingua madre ITALIANO Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale INGLESE Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Buone competenze comunicative acquisite durante il servizio diocesano rivolto alla salvaguardia del creato e a continue esperienze di coordinamento di equipe di lavoro. Competenze organizzative e gestionali Competenze professionali Ottima capacità di organizzare il proprio lavoro e le relative attività. Ottima capacità di Problem Solving. Ottima capacità di coordinamento di equipe di lavoro e grande capacità di lavoro in team (attualmente responsabile di un team di 4 persone). Ottima capacità di consulenza tecnica ed aziendale e dei controlli qualità dei prodotti agricoli e dei processi attinenti la loro trasformazione nelle varie filiere agroalimentari. Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione Ottima conoscenza del pacchetto Office e delle principali applicazioni Word, Excel, Power Point, Access, Internet e posta elettronica (Outlook Express) Altre competenze Patente di guida Pianoforte, disegno artistico, canto. B ULTERIORI INFORMAZIONI Progetti Studio di Fattibilità per la realizzazione di un attività di marketing innovativa per la diffusione e la promozione della produzione artigianale artistica presso la popolazione dell area Gal Irpinia Unione europea, 2002-2015 europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5

Piano di marketing finalizzato all integrazione delle proprie produzioni degli operatori agroalimentari in area Gal Irpinia Conferenze Seminari Riconoscimenti e premi Corsi Milano Expo: linee guida per il cibo del futuro, World Association of Agronomists, Carta di Milano, Luglio 2015 Il progresso dell agricoltura: la nuova politica comunitaria dopo il 2013, lo sviluppo dell economia locale e la dignità degli agricoltori in collaborazione con la Confederazione Italiana Agricoltori, 29 Ottobre 2011, Montemarano (AV) L Irpinia del Vino, tra mercato locale e mercato globale Avellino, 25 Febbraio 2016, Regione Campania DIR. 5206 UOD 15 Il Cinipide Galligeno e la gestione sostenibile del castagneto, Cassano Irpino (AV), 26 Ottobre 2013 Il vino come motore di sviluppo e di rilancio del nostro territorio Montemarano (AV), 12 Ottobre 2013 Seminario La deontologia e il nuovo ordinamento professionale 07 Novembre 2015, Avellino Seminario Viticoltura irpina e nuova normativa comunitaria 21 Novembre 2017, Avellino Seminario Tecniche di Ingegneria Naturalistica per la difesa del suolo e la tutela del territorio 28 Novembre 2015, Manocalzati (AV) Seminario Valutazione ambientale di Piani, Programmi e progetti, Università degli Studi di Salerno Fisciano (SA), 23 FEBBRAIO 2016 Attestazione di partecipazione a gare in Componimento italiano, Trascrizione lingua inglese, Trattamento testo e Corrispondenza inglese, indetta da EUSI - Ente Unitario del Segretariato Italiano, per la cultura, la multimedialità della comunicazione e la competizione professionale - con il Patrocinio di Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Ministero Pubblica Istruzione, Ministero del Lavoro, Ministero Trasporti e Navigazione, Ministero dell Industria del Commercio e dell Artigianato, Ministero degli Affari, 1998 Corso Tecnico Scientifico Lotta Biologica al Cinipide Galligeno del Castagno, con Protocollo di attuazione per i lanci di Torymus Sinensis 16 Aprile 2012, Torre le Nocelle Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) La sottoscritta, - consapevole delle sanzioni penali per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli art. 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; - a conoscenza del fatto che saranno effettuati controlli anche a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese; DICHIARA - che le informazioni riportate nel presente Curriculum vitae rispondono a verità; - di non svolgere alcuna funzione di controllo sull erogazione di finanziamenti pubblici in agricoltura e nel settore agroalimentare, nonché sulla legittimità e regolarità delle predette erogazioni, nel rispetto degli elementi di separatezza delle funzioni dettagliati nella circolare del Mipaaf n. 2306 del 13 giugno 2016 avente ad oggetto Sistema di consulenza aziendale in agricoltura (art. 1-ter, DL n. 91 del 2014, conv. in legge n. 116 del 2014). Decreto interministeriale 3 febbraio 2016. Necessaria separatezza delle attività di controllo rispetto allo svolgimento delle attività di consulenza ; - di essere iscritta presso l Ordine o il Collegio professionale nazionale sotto specificato con i seguenti estremi d iscrizione: - Ordine professionale nazionale: Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Avellino - Numero iscrizione: 297 - Data di iscrizione: 27/07/2010 - di aver svolto la formazione prevista dai rispettivi piani formativi e di aggiornamento professionale ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137, come si evince dal presente Curriculum Vitae; Unione europea, 2002-2015 europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5

- di possedere il titolo di studio richiesto per l iscrizione all Ordine professionale di riferimento ovvero abilitazione all esercizio della professionale conseguita in data 01 Marzo 2010; ed inoltre: - di avere documentata esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel campo dell'assistenza tecnica o della consulenza nell ambito di consulenza aziendale e di disporre della relativa attestazione di buon esito del servizio di assistenza tecnica/consulenza prestato, come si evince dal presente Curriculum Vitae; - di impegnarsi a svolgere le attività di aggiornamento nel relativo ambito di consulenza professionale con periodicità almeno triennale; e AUTORIZZA - il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali ; - la pubblicazione del presente Curriculum nell area pubblica del sito istituzionale della Regione Campania www.regione.campania.it. Montemarano, 6 Febbraio 2018 Firma Ai sensi e per gli effetti dell art. 38, D.P.R. 445 del 28.12.2000 e ss.mm.ii., si allega copia del documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità. Unione europea, 2002-2015 europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5