Torino, OGGETTO: ORGANIZZAZIONE RAGGRUPPAMENTI PROPAGANDA

Documenti analoghi
ATTENZIONE: non è possibile iscriversi alle giornate di Recupero!

Struttura Attività Under 14 Stagione

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

PROCEDURE DI INSERIMENTO ON LINE

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI

INDIZIONE ATTIVITA PROMOZIONALE VOLLEY S3

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

REGOLAMENTO 36 TORNEO BOTTACIN 1 MAGGIO 2017

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione

UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

CORSO FORMAZIONE ACCOMPAGNATORI comitato Rugby Lombardia

REGOLAMENTO PALLAVOLO

Comunicato n Dicembre 2018

CAMPIONATO SOCIALE A SQUADRE STAGIONE REGOLAMENTO

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

FIPAV. OGGETTO: Indizione Campionati 2018/2019 e convocazione Riunione delle Società

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

PETANQUE NORMATIVE Petanque Alto Livello

Il Direttore di Raggruppamento è il responsabile UNICO dell'attività.

Regolamento generale dei Campionati Nazionali

Tornei Promozionali di Categoria Coppe Territoriali

Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA

PROGRAMMA 4 EDIZIONE GIOVANI SPERANZE CITTÀ DI RECANATI

CORSO DIRETTORE DI RAGGRUPPAMENTO comitato Rugby Lombardia

VOLLEY S3 WHITE (2vs2)

Regolamento PALLAVOLO

FOLIGNO RUGBY A.S.D. Via Subasio, Foligno (PG) Tel. 345/

Settore Maschile. Estratto indizione Delegazione Regionale

Comunicato n Novembre 2018

38 Torneo Minirugby Gianni Visentin

COMUNICATO UFFICIALE N. 31 STAGIONE 2016/2017 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 14 MASCHILE FASE PROVINCIALE

COMUNICATO #2 COMITATO PROVINCIALE BEACH VOLLEY CPBV VERONA CONTATTI COMITATO PROVINCIALE BEACH VOLLEY

CIRCOLARE DI INDIZIONE TORNEO PROMOZIONALE OPEN MISTO STAGIONE 2018/2019

REGOLAMENTO CAMPIONATI 2014/ MINIBASKET SCOIATTOLI 2. MINIBASKET AQUILOTTI 3. PALLACANESTRO U.12 MISTO 4. PALLACANESTRO U.

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

PARTECIPAZIONE DEI GIOCATORI E DEI TESSERATI ALLA GARA

Norme principali Campionati Regionali Serie C e D e Coppa Veneto 2017/2018

38 Torneo Minirugby Gianni Visentin

PETANQUE SPORT PER TUTTI

COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 7 SETTORE TENNIS

L ATTIVITA MINIBASKET

CALCIO UISP SIENA NORME DI PARTECIPAZIONE Stagione Sportiva

Bozza Programmazione. Attività Regionale

1 Campionato CSI Romagnolo Open/M Pallacanestro

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax

Sei Bravo a... Scuola di Calcio 2018

Il Direttore di Raggruppamento è il responsabile UNICO dell'attività.

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, 19 ottobre 2017 Prot. n.

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

Under14 maschile. ORGANIZZAZIONE: CR VENETO In collaborazione con: C.T. VICENZA. Zanè - 16 e 17 marzo 2019

Comunicato n Novembre 2018

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

REGOLAMENTO GIRONI PROGRAMMA

TORNEO CALCIO A 7 MURIALDO CUP 2 MEMORIAL DON GIUSEPPE GIACCONE

Comunicato n Marzo 2018

INDIZIONE CAMPIONATO INTERREGIONALE UNDER 20 MASCHILE

REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2019/2020.

COPPA TOSCANA S.O. 2016

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

Norme principali Campionati Regionali Serie C e D e Coppa Veneto 2016/2017

DALLA S.d.A. CALCIO PROVINCIALE U.I.S.P. LUCCA/VERSILIA E DA TUTTI I SUOI COLLABORATORI.

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

SINTESI DELLE REGOLE E NOTE DAOSSERVARE. Le Società, in caso di mancato arrivo dell arbitro a una gara, devono comportarsi nel seguente modo:

Tornei Promozionali di Categoria Coppe Territoriali

REGOLAMENTO TECNICO DELLA FASE PROVINCIALE ESORDIENTI 8-10 ANNI (1993 * 1994 * 1995)

COMUNICATO UFFICIALE STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. In questo numero CALCIO A11 CALCIO A 7 CALCIO A 5

Comitato Provinciale di Caserta. Disposizioni Campionati Provinciali

Coordinamento Pallavolo Provincia di Torino - Piazza della Repubblica, 6 Torino

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Prot. 248/10 Trieste, 22 febbraio 2010

SALENTO HANDBALL CUP

Comunicato n Febbraio 2018

VADEMECUM BEACH VOLLEY e SAND VOLLEY PER LE SOCIETA' SPORTIVE

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO C.R. - R.K.

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV WINTER FINALS

Prot. n Campobasso 16 agosto 2016

Comitato Provinciale di Caserta. Disposizioni Campionati Provinciali

NORME GENERALI PER IL TORNEO PRIMAVERILE DI PALLAVOLO

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

Transcript:

A tutte le Società del C. R. Pi. Loro sedi Torino, 02-10-2018 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE RAGGRUPPAMENTI PROPAGANDA 2018-19 Con la presente si intende avviare la programmazione dell attività per i Raggruppamenti Propaganda (categorie U12-10-8-6) per la stagione 2018-19 che, in base a quanto emerso dalla riunione con le società avrà uno sviluppo leggermente diverso da quello delle ultime stagioni: si alterneranno giornate con le categorie separate a giornate con tutte le categorie insieme. Prosegue in questa stagione il progetto Rugby per tutti con raggruppamenti dedicati ai nuovi tesserati, che ricordiamo consente anche di accedere ai premi previsti. Per una migliore gestione Vi chiediamo anche quest anno di indicarci, se non lo avete già fatto, i nominativi dei referenti di società per la Propaganda con cui attivare i necessari contatti diretti durante tutta la stagione. Di seguito trovate le date per l iscrizione ai raggruppamenti: la data è da intendersi sia per il sabato sia per la domenica; al riguardo, poiché le società che hanno dato disponibilità per giocare anche il sabato sono limitate, ove non vi sia il numero sufficiente per organizzare il raggruppamento nella data prescelta, verranno dirottate alla domenica. Vi chiediamo di indicarci entro LUNEDI 8 OTTOBRE e relativamente al periodo ottobredicembre: la vostra disponibilità ad ospitare concentramenti nelle date indicate, le partecipazioni previste nelle date stesse (con specifica se sabato, domenica, entrambi) le squadre attualmente già presenti nel vostro club con anche l evidenza se complete o parziali: quest ultima informazione in particolare per le categorie dei più piccoli maggiormente soggette a incompletezza è fondamentale per consentire di programmare raggruppamenti soddisfacenti per tutte le società partecipanti. Le società che non risponderanno in tempo utile a quanto richiesto saranno successivamente inserite nei raggruppamenti definiti se e dove possibile.

In funzione di quanto pervenuto provvederemo a redigere il calendario dei Raggruppamenti con queste linee guida: distribuire le sedi in base alla disponibilità date e cercando di garantire a tutti l opportunità di ospitare raggruppamenti durante l anno formare raggruppamenti di squadre/società per categoria utili a garantire lo svolgimento del concentramento in tempi e dimensioni gestibili e soddisfacenti per gli atleti partecipanti rispettare in questa fase un criterio di territorialità Sottolineiamo, ancora una volta, la richiesta ad ogni Società di confermare (o rinunciare) la partecipazione entro il MERCOLEDÌ antecedente il concentramento indicando anche con maggior precisione squadre e numero di giocatori partecipanti. Tale comunicazione andrà inviata sia al Comitato sia alla società ospitante (riportiamo di seguito la normativa federale che vi invitiamo a leggere con attenzione in quanto sono previste anche sanzioni di carattere sportivo). LINEE GUIDA FEDERALI PER ATTIVITÀ UNDER 12 L attività Under 12 è organizzata a livello regionale mediante una pianificazione settimanale, con partite multiple all interno di un raggruppamento, con la partecipazione minima di tre squadre di tre società diverse. Per casi eccezionali si possono prevedere concentramenti a due squadre ma in ogni caso di due società diverse (mai raggruppamenti a due con squadre della stessa società). All attività saranno applicate le norme vigenti del regolamento del Minirugby. Al fine del perseguimento degli obiettivi federali di crescita quantitativa dell attività per tutte le società, ma anche di promozione della nostra disciplina con l inserimento di nuove società, l attività dovrà essere organizzata nel rispetto dei criteri sotto elencati: 1) La possibilità di partecipare con il contenimento massimo dei costi 2) La programmazione deve rispettare i criteri di vicinorietà tra le squadre 3) La diversificazione degli avversari (almeno 8 avversari diversi) 4) La possibilità che ogni società possa giocare almeno 2 concentramenti in casa Norme di partecipazione Per l attività Under 12 il numero minimo di giocatori per rendere valida la partecipazione ad un raggruppamento è di almeno 14 giocatori in lista gara (12 in campo + 2 in panchina). La partita non potrà iniziare né continuare con un numero inferiore a 12 giocatori. Ricordiamo che non esiste un numero massimo di riserve, ma vi è l obbligo di utilizzare tutte quelle inserite in lista gara.

Nel caso in cui una squadra si presenterà con un numero inferiore di giocatori, la gara, che sarà gara amichevole, potrà essere disputata ugualmente a patto che si proceda all adeguamento del numero dei giocatori attraverso il prestito dalla squadra opponente. La partecipazione al raggruppamento sarà valida solo per la società che ha rispettato il requisito del numero minimo di giocatori. Riconoscimento ai fini sportivi Per ottenere il riconoscimento dell attività ai fini sportivi (voti, premi, ecc.) ogni società deve partecipare ad almeno 10 raggruppamenti con il numero minimo di 14 (12 + 2) giocatori in lista gara. Si ricorda che questa attività deve essere svolta con continuità annuale e pertanto in un periodo complessivo non inferiore a 6 mesi. Nota bene: così come previsto dal progetto rugby di base, le società per concorrere al premio previsto per la seconda squadra dovranno partecipare ad almeno 8 raggruppamenti. Oltre alla partecipazione all attività nel proprio territorio, dietro approvazione del Comitato d appartenenza che ne valuterà l impatto sull attività della propria regione, la società potrà fare richiesta di partecipare ad alcuni concentramenti fuori regione. E chiaramente necessario avere anche il consenso del Comitato organizzatore del raggruppamento cui si intende partecipare. Inoltre sarà ritenuta valida la partecipazione a massimo due Tornei Ufficiali FIR (elenco pubblicato sul comunicato federale) anche fuori regione in sostituzione di un pari numero di concentramenti. Tale partecipazione dovrà essere concordata con il proprio Comitato Regionale che potrà rilasciare l autorizzazione. Il comitato regionale dovrà inoltrare all Ufficio Tecnico l autorizzazione della partecipazione di società fuori regione per permettere le corrette procedure di omologazione. La partecipazione ad incontri al di fuori della programmazione o senza l autorizzazione dei comitati, non avrà alcun riconoscimento ai fini sportivi. Partecipazione con doppie squadre Una società può partecipare all attività U. 12 con due squadre attenendosi alla seguente disciplina: Le squadre doppie, che ricordiamo devono appartenere alla stessa società o ad ente scolastico tutorato, devono essere sempre individuate con identificativi che le differenziano; la partecipazione delle doppie squadre deve essere sempre effettuata nella stessa giornata di raggruppamento e deve essere programmata sempre nella stessa sede; la partecipazione di doppia squadra composta da un ente scolastico tutorato dovrà rispettare le norme dell utilizzo dei giocatori delle doppie squadre e quindi non sarà possibile utilizzare gli

stessi giocatori nella stessa giornata di raggruppamento anche se disputato in due giorni diversi (concentramento scolastico infrasettimanale); se una delle due squadre della società non sarà presente o non soddisfa i requisiti di partecipazione (14 giocatori), il raggruppamento valido sarà assegnato sempre alla prima squadra e sarà quindi sommato al numero dei concentramenti effettuato da quest ultima a prescindere da quale delle due squadre non soddisfi i requisiti di partecipazione. Programmazione Inizia entro il mese di ottobre 2018 e termina nel mese di giugno 2019. Il Comitato Regionale ad inizio stagione stilerà un calendario con circa 18/20 giornate di gara a disposizione che dovrà comunicare tempestivamente alle società del proprio territorio per permettere la loro organizzazione. Dovrà inoltre indicare le date in cui sono previsti i recuperi dei raggruppamenti annullati e/o rinviati. Il Comitato Regionale designerà un Direttore di raggruppamento e la gara sarà diretta da educatori abilitati e/o Animatori Regionali, secondo quanto previsto dalla Regola 6 del regolamento di gioco U.12. Le società possono iscriversi ai raggruppamenti indicando le date in cui intendono partecipare. Le squadre di nuova formazione possono essere inserite nella programmazione in qualsiasi momento dell attività salvo iscrizione all attività Under 12 da inviare alla FIR. Il Comitato Organizzatore stabilirà la data ultima in cui è possibile iscriversi al raggruppamento. La programmazione del/dei raggruppamento /i sarà stilata settimanalmente tenendo conto delle iscrizioni e delle disponibilità di campo comunicate. Il termine ultimo per trasmettere la programmazione alle società è entro cinque giorni dal raggruppamento. La programmazione dovrà essere elaborata necessariamente sul sistema informatico. Nella programmazione potranno essere inserite anche le date dei raggruppamenti scolastici infrasettimanali che saranno considerate gare anticipate della relativa giornata di raggruppamento (infrasettimanale si intende al max 5 gg. prima della data in calendario). Recuperi I CR devono recuperare i raggruppamenti annullati, per condizioni meteo avverse e per indisponibilità di campo, con l obbligo di riprogrammarli alla prima data utile. Al raggruppamento di recupero possono partecipare le società che erano iscritte al raggruppamento annullato, comprese quelle rinunciatarie. La partecipazione di eventuali altre squadre sarà possibile a condizione di non aver già partecipato ad altro raggruppamento nella data di prima programmazione.

Penalizzazioni Giocatore non in regola La società che utilizzerà un giocatore non tesserato o non tesserato per la propria società o squalificato sarà sanzionata: nel caso in cui il giocatore non sia stato necessario per raggiungere il numero minimo (oltre il 14 ) sarà comminata la penalizzazione di un raggruppamento valido (-1); nel caso in cui il giocatore sia stato necessario per raggiungere il numero minimo (14 ) sarà comminata la mancata partecipazione al raggruppamento disputato (raggruppamento non valido) e l ulteriore penalizzazione di un raggruppamento valido (-1). Rinuncia a gara La società che rinuncia alla partecipazione di un raggruppamento programmato è così regolamentata: rinuncia entro I TRE GIORNI precedenti dalla data del raggruppamento non incorre in alcuna sanzione; rinuncia dopo tale termine sarà penalizzata di un raggruppamento valido mancata presentazione: penalizzazione di un concentramento e sanzione economica 75,00 Nel caso di rinuncia il CR deve riprogrammare l attività inserendo la società non rinunciataria. Solo nel caso di impossibilità di riprogrammazione (rinuncia arrivata fuori tempo massimo o mancata comunicazione) la partecipazione è ritenuta valida per la società non rinunciataria. Mancato utilizzo delle riserve Alla società che per tre volte non utilizzerà tutte le riserve inserite in lista gara, sarà comminata la penalizzazione di un raggruppamento valido già disputato. Assenza medico Se la società ospitante il raggruppamento non ottempererà all obbligo del medico il raggruppamento non potrà avere luogo. La partecipazione, pertanto, sarà ritenuta valida solo per le società opponenti che abbiano i requisiti regolamentari. Se due raggruppamenti si svolgono su campi adiacenti, non si può impegnare lo stesso medico. Assenza dirigente accompagnatore La società sarà sanzionata di un raggruppamento valido già disputato.

LE DATE DEL 20/21 OTTOBRE, 10/11 NOVEMBRE, 8/9 DICEMBRE SONO PREVISTE CON TUTTE LE CATEGORIE INSIEME, MENTRE NELLE ALTRE DATE LE CATEGORIE SARANNO SEPARATE. La società Indica i seguenti dati relativi alla propria partecipazione e alle squadre impegnate nelle date sotto indicate: DATA DISPONIBILITA Ospitare Raggruppamento PARTECIPAZIONE U12 1 13.10.18 Sabato RUGBY PER TUTTI 3 27/28.10.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM. 4 03/04.11.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM. 6 17/18.11.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM. 7 25.11.18 Domenica RUGBY PER TUTTI 8 01/02.12.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM. 10 15/16.12.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM. DATA DISPONIBILITA Ospitare Concentramento PARTECIPAZIONE e categorie presenti U10 U8 U6 1 13.10.18 Sabato RUGBY PER TUTTI 3 27/28.10.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM.

4 03/04.11.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM. 6 17/18.11.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM. 7 25.11.18 Domenica RUGBY PER TUTTI 8 01/02.12.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM. 10 15/16.12.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM. DATA DISPONIBILITA Ospitare Concentramento PARTECIPAZIONE e categorie presenti U12 U10 U8 U6 2 20/21.10.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM. 5 10/11.11.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM. 9 08/09.12.18 Sabato Domenica SAB. oppure DOM. Il Presidente della società