OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONEDELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) PER L'ANNO 2019.

Documenti analoghi
Constatata la presenza del numero legale, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato

Deliberazione N. 11 adottata il 09/03/2016

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 08 DEL 21/06/2014

OGGETTO: CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLE ELEZIONI COMUNALI DEL 5-19 GIUGNO 2016.

Deliberazione N. 9 adottata il 09/03/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 90 Adottata il 30/10/2012

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2019.

COMUNE DI SALVIROLA Provincia di Cremona. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MALITO PROVINCIA DI COSENZA

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

Constatata la presenza del numero legale, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

COMUNE DI SAN MASSIMO

Deliberazione N. 104 adottata il 28/11/2017

COMUNE DI CA D ANDREA PROVINCIA DI CREMONA

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

COMUNE DI AGRA Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ORDINARIA di PRIMA convocazione seduta PUBBLICA

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI TAVIGLIANO

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

COMUNE DI MONTEFORTE CILENTO

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI TORREBELVICINO

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA Provincia di L Aquila

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 6 del

Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca

Comune di Groscavallo

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE SERVIZI SOCIALI - SERVIZI SCOLASTICI E PRIMA INFANZIA - ANNO 2016.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORREBELVICINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SCLAFANI BAGNI Provincia di Palermo

COMUNE DI LECCE NEI MARSI (PROV. L AQUILA)

COMUNE DI ODERZO. Città Archeologica PROVINCIA DI TREVISO CONSIGLIO COMUNALE. Verbale di deliberazione n. 55 del 28/12/2018.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Constatata la presenza del numero legale, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

COMUNE DI CASELLE LANDI

COMUNE DI CANALE MONTERANO (Provincia di Roma)

COMUNE DI TERRUGGIA Provincia di Alessandria Via Marconi 9 tel.0142/ fax.0142/ c.f

Provincia di Caserta ORIGINALE DI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 24 del 02/04/2016

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.15 DEL L ASSESSORE AL BILANCIO

C O M U N E D I C A L C O PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANT ELENA SANNITA

DONATIELLO ELISABETTA

COMUNE DI CORTE PALASIO Provincia di Lodi

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI FROSOLONE Provincia di Isernia

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI AIRASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7

COMUNE DI GERENZANO Provincia di Varese. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale. Nominativi Presenti Assenti

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEGALLO

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 28 del 29/07/2014

COMUNE DI FORMIGNANA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VERCEIA Provincia di Sondrio

COMUNE DI CASELLE LANDI

COMUNE DI BADIA PAVESE Provincia di Pavia. N. 5 Reg. Del. Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

Transcript:

Pagina 1 di 5 Deliberazione N. 20 adottata il 12/03/2019 ORIGINALE Adunanza ordinaria di 1 a convocazione seduta pubblica con inizio alle ore 18:00 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONEDELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) PER L'ANNO 2019. Presiede la seduta il Presidente Avv. ANDREA COLOGNO Partecipa il Segretario Generale Dott. MENDICINO Giuseppe All appello risultano: IMERI Juri Fabio Sindaco Presente RIGANTI Jacopo Lorenzo Consigliere Presente CIOCCA Alessandro Consigliere Presente FERRI Giulio Consigliere Presente GIUSSANI Francesco Consigliere Presente PREMOLI Monica Consigliere Presente COLOGNO Andrea Consigliere Presente CONTI Maria Adelaide Consigliere Presente FUMAGALLI Giancarlo Consigliere Presente GHIGGINI Marco Consigliere Presente FRIGERIO Lorena Consigliere Presente MOLTENI Erik Consigliere Assente ROSSONI Laura Clementina Consigliere Presente SONZOGNI Stefano Consigliere Presente RONCHI Cristina Consigliere Presente CALVI Emanuele Consigliere Assente PIGNATELLI Gianluca Consigliere Presente e con la partecipazione degli assessori: PEZZONI Giuseppe SI VAILATI Sabrina SI MANGANO Basilio Antonino SI ZOCCOLI in PRANDINA Giuseppina SI NISOLI Alessandro SI Constatata la presenza del numero legale, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato

Pagina 2 di 5 IL CONSIGLIO COMUNALE VISTI gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23, e art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito con modificazioni con la legge 22 dicembre 2011 n. 214, con i quali veniva istituita l imposta municipale propria IMU, con anticipazione, in via sperimentale, a decorrere dall anno 2012, in tutti i comuni del territorio nazionale; VISTO il decreto Legislativo n. 23 del 14/03/2012 con il quale venivano apportate significative modifiche alla originaria impostazione dell Imposta Municipale Propria; VISTA la legge 27 dicembre 2013 n. 147 (legge di stabilità 2014) che ha stabilito, tra l altro, l istituzione dell Imposta Unica Comunale IUC dal 1 gennaio 2014 e delle sue componenti TASI e TARI, oltre ad una profonda e sostanziale modifica della componente IMU; VISTO il comma 380 dell art 1 della Legge 24 dicembre 2012, n. 228, legge di stabilità per l anno 2013, che sopprime la riserva a favore dello Stato prevista dal comma 11 dell art. 13 del D.L. n. 201/2011, tuttavia riservando allo Stato tutto il gettito derivante dagli immobili di categoria D, calcolato ad aliquota standard dello 0,76%; VISTO il comma 677 dell art. 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 legge di stabilità per l anno 2014 il quale dispone che Il comune con deliberazione del Consiglio Comunale può determinare l aliquota rispettando in ogni caso il vincolo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all aliquota massima consentita dalla legge statale per l IMU al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile. Per il 2014, l aliquota massima TASI non può eccedere il 2,5 per mille ; VISTO l art. 27, c. 8, della Legge n. 448/2001, secondo cui: - il termine per approvare i regolamenti e le tariffe relativi alle entrate degli enti locali è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione; - le deliberazioni sulle entrate, anche se approvati successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento; VISTO il Decreto del Ministero dell'interno, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 28 del 2 febbraio 2019, che differisce ulteriormente il termine di approvazione del bilancio di previsione 2019/2021 al 31 marzo 2019; VISTO lo schema di bilancio per l esercizio finanziario 2019; RITENUTO al fine di assicurare la copertura finanziaria necessaria all attuazione dei programmi e progetti descritti nel Documento Unico di Programmazione dell Ente, di rideterminare a decorrere dal 1 gennaio 2019 l aliquota ordinaria dell imposta municipale propria IMU, aumentandola dallo 0,8% allo 0,86%; DATO ATTO che l applicazione della aliquota IMU ordinaria all 8,6 per mille congiuntamente all aliquota ordinaria applicata per la TASI del 2,00 per mille non eccedono il limite massimo concesso dalla norma; RISCONTRATA la propria competenza, ai sensi dell art. 42, comma 2, del TUEL; VISTO lo Statuto Comunale; ACQUISITO sulla proposta di deliberazione il parere di regolarità tecnica, reso ai sensi dell'art. 49 comma 1 del TUEL, dal Dirigente Responsabile del Servizio interessato (documento allegato sub.1); ACQUISITO sulla proposta di deliberazione il parere di regolarità contabile, reso ai sensi dell'art. 49 comma 1 del TUEL, dal Dirigente Responsabile del Servizio Finanziario (documento allegato sub. 1);

Pagina 3 di 5 PRESO ATTO dell esito della verifica in ordine alla conformità della proposta di deliberazione alla legge, allo statuto e ai regolamenti svolta dal Segretario Generale (documento allegato sub. 1); UDITI gli interventi e le dichiarazioni di voto dei Consiglieri, come integralmente riportati nel Resoconto della seduta; CON LA SEGUENTE VOTAZIONE, resa a mezzo di sistema elettronico di rilevazione: - Favorevoli n. 11 (Imeri, Riganti, Ciocca, Ferri, Giussani, Premoli, Cologno, Conti, Fumagalli, Ghiggini, Frigerio); - Contrari n. 4 (Ronchi, Rossoni, Sonzogni, Pignatelli); UDITA la proclamazione dell esito della votazione da parte del Presidente, DELIBERA DI APPROVARE per l anno 2019 le aliquota IMU come di seguito: Aliquote A) 4,00 PER MILLE - per l abitazione principale nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, e relative pertinenze; B) 8,60 PER MILLE - per gli altri fabbricati, ivi compresa la categoria catastale D, i terreni, le aree edificabili ; C) 4,00 PER MILLE per gli immobili residenziali (comprese le relative pertinenze) concessi in locazione a canone concordato nell ambito del progetto casa: fidejussioni e incentivi per l affitto sociale approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 148 del 23/10/2013; D) 4,00 PER MILLE - per gli alloggi realizzati in convenzione con il Comune di Treviglio con obbligo di locazione a canone moderato, nel rispetto di quanto previsto dal programma regionale "case a canone moderato" di cui alla DGR n.7/1776 del 16/04/2004; E) 4,00 PER MILLE per gli immobili a destinazione residenziale di proprietà dell A.L.E.R. regolarmente utilizzati come abitazione principale dagli assegnatari dell A.L.E.R.. per i quali non siano riconosciute le caratteristiche di alloggio sociale; detrazioni abitazioni principale A) detrazione di 200,00 (comma 707 dell art. 1 della Legge 147/2013) per l abitazione principale delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 ; B) detrazione di 200,00 (comma 707 dell art. 1 della Legge 147/2013) per gli immobili a destinazione residenziale di proprietà dell A.L.E.R. regolarmente utilizzati come abitazione principale dagli assegnatari dell A.L.E.R. per i quali non siano riconosciute le caratteristiche di alloggio sociale; C) detrazione di. 300,00, per l abitazione principale (categorie catastali A/1, A/8 e A/9), qualora il contribuente ovvero altra persona convivente sia soggetto diversamente abile, individuato come tale ai sensi della L. 104/1992, o soggetto dichiarato invalido al 100%; D) detrazione di. 300,00, per l abitazione principale (categorie catastali A/1, A/8 e A/9), per i contribuenti disabili o anziani che acquisiscono la residenza in Istituto di ricovero o sanitario, a condizione che l abitazione non risulti locata; DI DARE ATTO che con l applicazione delle aliquote IMU e TASI non vengono superati i limiti nella determinazione delle aliquote, in quanto per gli altri fabbricati, aree e terreni l aliquota complessiva (IMU+TASI) ammonta al 10,60 per mille, mentre per l abitazione principale ammonta al 6,00 per mille; DI DARE ATTO che resta riservato allo Stato tutto il gettito derivante dai fabbricati di categoria D calcolato ad aliquota standard del 7,6 per mille; DI DARE ATTO che tali aliquote decorrono dal 1 gennaio 2019 e saranno valide anche per gli anni successivi anche in assenza di specifica deliberazione, come previsto dall art. 1 comma 169 della L. 296/2006; DI PREVEDERE un introito pari ad 5.080.000 sul capitolo sul capitolo 475/1 del bilancio di previsione dell esercizio 2019 denominato imposta municipale unica altri fabbricati ;

Pagina 4 di 5 DI TRASMETTERE la presente deliberazione in copia, ad avvenuta esecutività, al Ministero dell Economia e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze, nel rispetto del comma 15, dell art. 13, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201; DI DICHIARARE la presente deliberazione, con separata votazione (voti favorevoli n. 11 Imeri, Riganti, Ciocca, Ferri, Giussani, Premoli, Cologno, Conti, Fumagalli, Ghiggini, Frigerio - contrari n. 3 Ronchi, Rossoni, Sonzogni - Astenuto n. 1 Pignatelli) immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del TUEL, approvato con D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, al fine di rendere subito operativa la modifica dell aliquota.

Pagina 5 di 5 Letto, approvato e sottoscritto: Il Presidente Avv. ANDREA COLOGNO Il Segretario Generale Dott. MENDICINO Giuseppe

Pagina 1 di 1 PARERE DI REGOLARITA TECNICA Proposta di delibera di Consiglio Comunale n. 2019/531 del 21/02/2019 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) PER L'ANNO 2019. IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO ai sensi dell'art. 49 - I comma - T.U.E.L.(regolarità tecnica) ESPRIME PARERE FAVOREVOLE Enrico Pecoroni Treviglio 21/02/2019 DOCUMENTO INFORMATICO FIRMATO DIGITALMENTE AI SENSI DEL TESO UNICO D.P.R. 445 DEL 28 DICEMBRE 2000 E DEL D.LGS N. 82 DEL 7 MARZO 2005 E NORME COLLEGATE, IL QUALE COSTITUISCE IL TESTO CARTACEO E LA FIRMA AUTOGRAFA comune.treviglio@legalmail.it www.comune.treviglio.bg.it

Pagina 1 di 1 PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA Proposta di delibera di Consiglio Comunale n. 2019/531 del 21/02/2019 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) PER L'ANNO 2019. IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO ai sensi dell'art. 49 - I comma - T.U.E.L.(regolarità contabile) ESPRIME PARERE FAVOREVOLE Enrico Pecoroni Treviglio 21/02/2019 DOCUMENTO INFORMATICO FIRMATO DIGITALMENTE AI SENSI DEL TESTO UNICO D.P.R. 445 DEL 28 DICEMBRE 2000 E DEL D.LGS N. 82 DEL 7 MARZO 2005 E NORME COLLEGATE, IL QUALE COSTITUISCE IL TESTO CARTACEO E LA FIRMA AUTOGRAFA comune.treviglio@legalmail.it www.comune.treviglio.bg.it

Proposta di deliberazione di Consiglion. 2019/531 del 21/02/2019 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) PER L'ANNO 2019. IL SEGRETARIO GENERALE ai sensi dell'art. 97 - II comma - T.U.E.L., in ordine alla verifica della conformità della proposta alla legge, ai regolamenti e allo statuto NULLA DA RILEVARE Dr. Giuseppe MENDICINO Treviglio 26/02/2019 comune.treviglio@legalmail.it www.comune.treviglio.bg.it