DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 58 del

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 26 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 27 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 33 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 32 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 48 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 15 del

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 80 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 50 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 39 del

COMUNE DI PABILLONIS

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

PROVINCIA SUD SARDEGNA. Delibera n. 10 del

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.214/2015

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 25 del

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI AZZANO MELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE- SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI COLLI SUL VELINO

Convenzione per il trasferimento all'unione dei Comuni "Parte Montis" delle

COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano. COMUNU DE MÒGURU Provincia de Aristanis DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN VITO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Provincia di Bergamo

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

C O M U N E D I M O N T E VA G O PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO PROVINCIA DI BELLUNO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 53 del

C O M U N E DI P I E N Z A Provincia di Siena ooooo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 83 del

Provincia di Bergamo

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

Comuni consorziati:ales-marrubiu-masullas-morgongiori-palmas

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ABBATEGGIO Provincia di Pescara ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Orciano di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Bernate Ticino. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LAVORI PER LA SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA L. CAPUANA. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO.

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI CORROPOLI Provincia di Teramo

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI PONTEDASSIO

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 1 del

COMUNE DI SAN POTITO SANNITICO

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 19 del

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI MEINA Provincia di Novara

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GIZZERIA (Provincia di Catanzaro)

Comune di Cosio Valtellino

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

COMUNE DI DONORI. Provincia del Sud Sardegna. VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria Seduta Pubblica

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. N. prot.

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI PABILLONIS

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COPIA ANNO 2017 N. 138 del Reg. Delibere

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari Copia

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I Provincia di Caltanissetta

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

Transcript:

COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano COMUNU DE MÒGURU Provincia de Aristanis DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 58 del 22-12-2015 Oggetto: Convenzione per il trasferimento all'unione dei Comuni "Parte Montis" del Servizio "Scuola del nuovo millennio-riqualificazione degli edifici scolastici dell'unione dei Comuni Parte Montis". Il giorno ventidue dicembre duemilaquindici, con inizio alle ore 16:00, nell aula consiliare del Municipio di Mogoro in Via Leopardi 8, convocato a norma di regolamento, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta Pubblica in Prima convocazione. Dei Consiglieri assegnati sono presenti i Signori: Broccia Sandro P Loi Alessandro P Ariu Federico P Uccheddu Stefania P Broccia Luisa P Pia Giovanni P Gallus Serenella P Orru' Viviana A Cau Donato P Melis Ettore P Murroni Stefano P Melis Mirco A Orru' Luca P risultano presenti n. 11 e assenti n. 2 Presiede la seduta il Sindaco Sig. Sandro Broccia Partecipa il Segretario Comunale f.to Dott. Francesco Cossu Il Sindaco Sandro Broccia Illustra la proposta. Propone le seguenti modifiche alla convezione agli atti: 1) dopo PREMESSO CHE il terzo punto è sostituito dal seguente: la Regione Sardegna ha individuato nel progetto Iscol@ il progetto strategico della Giunta regionale teso a stimolare lo sviluppo individuale attraverso azioni mirate al miglioramento del livello di apprendimento degli studenti, a contrastare il grave fenomeno della dispersione scolastica e a sostenere il percorso dei giovani verso traguardi formativi di elevato profilo, nell ottica di contribuire al sostegno e sviluppo economico della Sardegna ; 2) il quinto punto è sostituito dal seguente: Con deliberazione n. 52/39 del 23 dicembre 2014, la Giunta regionale ha deciso che il cofinanziamento da parte degli Enti locali interessati alla realizzazione del Progetto Iscol@-Istruzione scolastica del 2 millennio è pari ad una quota del 25%. Tuttavia è stato introdotto un sistema di premialità che porta ad una riduzione del cofinanziamento nella misura del 5% per i progetti che prevedono processi di razionalizzazione ed accorpamento degli edifici che riducono di almeno il 50% il numero di edifici scolastici presenti nel territorio

comunale. Un ulteriore riduzione del 10% è prevista per gli enti locali appartenenti ad Unioni dei comuni - Comunità montane, che adottino un piano sovracomunale di razionalizzazione degli edifici scolastici, finalizzato al superamento di disagi caratterizzati dalla presenza di pluriclassi e/o da edifici con numero di studenti sottodimensionato. 3) dove presente la dicitura Progetto Iscol@-Istruzione scolastica del 2 millennio, la stessa si deve intendere sostituita dalla seguente: Scuola del nuovo millennio - riqualificazione degli edifici scolastici dell Unione dei Comuni Parte Montis. Si tratta di una partita complessa che non si giocherà da soli. È un occasione per trasformare le scuole del territorio. Il Consigliere Pia Giovanni Sulla scuola, di ogni livello e grado da noi esistenti, da sempre il nostro comune ha investito cospicue risorse, con interventi di cofinanziamento anche importanti, in relazione alle opportunità che di volta in volta si sono presentate, sia a livello Statale che Regionale. È utile ricordare, tuttavia, che la RAS, da ultimo, per finanziare gli interventi definiti attraverso i suoi ultimi bandi, avendo ricevuto dallo Stato solo poche briciole con la "buona scuola" ed altri slogan simili, per mantenere fede agli impegni assunti, si è dovuta caricare di un maxi mutuo di circa 700 milioni di, a carico del proprio bilancio, suddiviso in tranche di 150 milioni annui, per i prossimi 5 anni, per il soddisfacimento di esigenze nei diversi settori delle opere pubbliche, anche emergenziali e tra questi vi è l'edilizia scolastica. Trasferire mediante convenzione, la titolarità nella gestione del progetto Iscol@, posto che l'intervento principale inerisce il plesso dell'itc, asseconda la volontà dell'attuale legislatore regionale, che con il DL 176/A ancora in gestazione nell'aula di via Roma, intende caricare sulle Unioni, nuove funzioni, ancorché le Province siano destinate a mantenere, residualmente, la competenza su tale materia, ma solo per le scuole superiori di secondo grado. Per quanto ci riguarda, in tale Istituto, si dovrà necessariamente arrivare a conclusione dei corsi di studio avviati con le attuali classi, posto che, anche la convenzione sottoscritta tra il comune e la Provincia di Oristano questo prevede ed assevera, unitamente alla concessione dell'uso della struttura, e in assenza di nuove iscrizioni, sino al loro esaurimento. Voglio ricordare che l'area su cui sorge l'istituto, venne concessa gratuitamente dal Comune alla stessa Provincia, che in quegli anni, poteva ancora contrarre mutui ed effettuare investimenti consistenti, posto che se si voleva ottenere sul territorio la presenza qualificante di una scuola superiore, occorreva compartecipare negli investimenti. In prospettiva, tuttavia, la dimensione minimale dell'attuale Unione, anche per la gestione dell'edilizia scolastica nella sua interezza, potrebbe trovare forti limitazioni nel prossimo futuro, in considerazione della previsione, contenuta nel testo del DL176/A sul riordino degli EE.LL. che stabilisce per l'esistenza in vita delle Unioni, un dimensionamento minimo di 10.000 abitanti, oltre l'obbligatorietà di adesione ad una Unione, e che, salvo ripensamenti, per il mantenimento delle Unioni preesistenti, potrebbe uscire dall'aula con tale prescrizione. In tale ottica, posto che la nostra Unione, conta poco più di 6.000 cittadini, sarebbe utile, iniziare a sondare le opinioni degli altri comuni, per un possibile percorso di fusione tra i 5 comuni aderenti, posto che tale norma, nello stesso DL in parola, al pari di ciò che avviene in altre Regioni, assegna risorse aggiuntive per il 20% in più dei trasferimenti Statali e per quanto qui ci riguarda, anche Regionali. In subordine, valutare, eventualmente, l'adesione all'unione dei Comuni del Campidano di Oristano a noi confinante. I principi contenuti nella riforma della Delrio, portano necessariamente a queste conclusioni, con l'accorpamento di funzioni e per una minore spesa amministrativa e organizzativa, non basta aver "ridimensionato" le Province, peraltro destinate a essere trasformate nel tempo, ma occorre anche uno sforzo, aggiuntivo e, senza lesa maestà dei Pag. 2

campanili, in una visione complessiva di autentica e leale collaborazione per il mantenimento ottimale dei servizi sul territorio. Avendo contribuito in tal senso, anche da ex assessore ai LLPP. della Provincia di Oristano, per la definizione del protocollo d'intesa e della relativa convenzione ( modificata da ultimo dall'amministratore straordinario), in ordine all'utilizzo dell'itc per la sua utilizzazione per le scuole di ogni ordine e grado del territorio, il voto favorevole della minoranza. Il Sindaco Sandro Broccia Apprezza il preannunciato voto a favore della minoranza. Occorre avere la capacità di progettare una scuola diversa. come pretendiamo di migliorare le cose se continuiamo a fare le stesse cose. Il ragionamento è di territorio che si fa un unico Comune per rappresentare Mogoro, Masullas, Gonnostramatza, Siris e Pompu. Si tratta di una scuola che si dovrà confrontare con il prossimo ventennio. Il Consigliere Murroni Stefano Annuncia voto favorevole. Ritiene interessante il lavoro per territorio. IL CONSIGLIO Premesso che l art. 12 e l art. 14, comma 1, lettera c), della L.R. n. 12/2005, prevedono che la Regione promuove l esercizio associato delle funzioni svolte dai comuni, negli ambiti adeguati. Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 del 17.10.2007, di approvazione dell atto costitutivo e dello Statuto dell Unione dei Comuni di Mogoro, Masullas, Gonnostramatza, Pompu e Siris, denominata Parte Montis. Visti: - la deliberazione della Giunta Regionale n. 10/15 del 28.03.2014, con cui è stato approvato il disegno di legge concernente Disposizioni urgenti in materia di Edilizia Scolastica e semplificazione amministrativa per la destinazione delle risorse ex art. 5, comma 1, della L.R. n. 7/2012, con la quale si è dato dunque avvio ad un programma di interventi di riqualificazione degli edifici scolastici successivamente denominato Iscol@; - la deliberazione della Giunta Regionale n. 31/21 del 5.8.2014, con cui ha stabilito di avviare l Asse Interventi di messa in sicurezza e manutenzione programmata degli edifici scolastici, nella quale venivano stabiliti i criteri di definizione degli importi massimi per ogni edificio secondo la metodologia dei costi standard, pari ad un massimo di euro 30.000 per classe occupata; - la deliberazione della Giunta Regionale n. 48/24 del 2.12.2014 avente ad oggetto Piano di Dimensionamento delle istituzioni scolastiche e di ridefinizione della rete scolastica e dell offerta formativa per l anno scolastico 2015/2016. Linee Guida ; - la deliberazione della Giunta Regionale n. 52/39 del 23.12.2014, approvata definitamente dalla deliberazione di G.R. n. 6/6 del 10.2.2015, avente ad oggetto Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@. Atto di indirizzo per l avvio dell Asse I Scuole del nuovo millennio, prosieguo delle attività relative all Asse II Interventi di messa in sicurezza e manutenzione programmata degli edifici scolastici. Dato atto che il Comune di Mogoro ha aderito all iniziativa Iscol@, con deliberazione della Giunta Comunale n. 52 del 17.04.2015. Pag. 3

Premesso che: - i Comuni di Gonnostramatza, Masullas e Mogoro, negli anni scorsi, avevano presentato al competente Assessorato regionale richiesta di finanziamento per la ristrutturazione e l adeguamento alle vigenti norme sulla sicurezza degli edifici scolastici ubicati nei rispettivi Comuni; - la Regione Sardegna ha inteso uniformare e riunire in un unico progetto denominato ISCOL@ gli interventi sugli edifici scolastici, privilegiando quelle proposte che derivano da una attenta analisi del trend demografico in atto nei rispettivi territori e che, di conseguenza, presentano idee e progetti con una visione a medio e lungo termine; - i Comuni di Gonnostramatza, Masullas e Mogoro, anche a seguito di diverse interlocuzioni avute col gruppo di lavoro del Progetto ISCOL@ insediato presso la Presidenza della Giunta Regionale, hanno elaborato una proposta di massima che tiene conto, appunto, delle suindicate linee guida regionali; - la Regione ritiene più appropriato relazionarsi con l Unione dei Comuni, e quindi definire gli interventi scolastici a livello territoriale piuttosto che con i singoli Comuni. Ritenuto, pertanto, opportuno trasferire all Unione le funzioni relative al Progetto Iscol@ - Istruzione scolastica del 2 millennio. Visto lo schema di convenzione appositamente redatto. Acquisito il parere favorevole circa la regolarità tecnica, attestante la regolarità e correttezza dell azione amministrativa, espresso dal Responsabile del Servizio Tecnico e Vigilanza. Con n. 11 voti favorevoli, n. 0 contrari e n. 0 astenuti. DELIBERA Di trasferire all Unione dei Comuni Parte Montis le funzioni relative al Progetto Iscol@ - Istruzione scolastica del 2 millennio. Di approvare l allegato schema di convenzione. Di trasmettere copia della presente all Unione dei Comuni. Con n. 11 voti favorevoli, n. 0 contrari e n. 0 astenuti, di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo. Pag. 4

Pareri espressi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000. Ai fini della Regolarita' Tecnica si esprime parere: Favorevole Data: 21-12-2015 Il Responsabile del Servizio f.to Ing. Paolo Frau Letto, approvato e sottoscritto. Il Sindaco f.to Sandro Broccia Il Segretario Comunale f.to Dott. Francesco Cossu La deliberazione è in pubblicazione sull albo pretorio online del Comune www.comune.mogoro.or.it per quindici giorni, dal 30-12-2015 al 14-01-2016 reg. n. 1661. L impiegato incaricato f.to Testoni Claudia Certifico che la presente deliberazione è copia conforme all'originale. Mogoro, 30-12-2015 L'impiegato incaricato Pag. 5