INFORMAZIONI PER UN CORRETTO UTILIZZO ED INSTALLAZIONE

Documenti analoghi
480 x 500, 1000 x 720 o a disegno Cliente.

Materiali termoisolanti

ISTRUZIONI DI POSA E MANUTENZIONE PER PAVIMENTO MATE

rivestimenti per pavimenti

PANNELLO KLAMMER K-ALU-TOP

Scatola per album foto

Film microperforato adesivizzato MICROINSID

INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes. 1

5242/C. Indice. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.

Gexo Isolante con stile

Guaine per protezione termica

Scheda Tecnica Olifilo Centro

FUMISTERIA FUMISTERIA FORT KAMIN FORT KAMIN

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

ORAFLEX Cushion. per imballaggio flessibile. Nastri biadesivi per stampa flessografica - Per dare vita alle vostre stampe. Nastri ammortizzanti

DIRT TRAP Sistema di protezione per cabine di verniciatura

giunti di dilatazione

Guaine per protezione termica

Valvole. Isolare i tubi fino alla flangia e misurare i diametri: a) dei tubi isolati con Armaflex b) delle flange

5242/C INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes. 1

Sistema SOLITEX FRONTA WA

SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI

EXPAND LA SCHIUMA POLIURETANICA

Scheda tecnica del sistema BASWAphon Core. Edizione 2015 / 1

DOSSIER TECNICO PANNELLI REI,WALL-FONO

Nastri Adesivi PROTETTIVI IN SCHIUMA. italiano NASTRI PROTETTIVI IN SCHIUMA - TIP TAPE

PROPRIETÁ DEL PRODOTTO

FASTICK SIL PANNELLO FONOASSORBENTE PER L ISOLAMENTO ACUSTICO DAI RUMORI AEREI

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

LISTINO PREZZI SOTTOPAVIMENTO

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

ORAFLEX Cushion. ORAFLEX Solid Nastri semi-rigidi. per la stampa flessografica di etichette

webercol UltraGres Colle ad alta deformabilità

LISTINO PREZZI Gennaio 2019 SOTTOPAVIMENTO. UNITÀ MINIMA DI VENDITA 1 bancale

Tubi multistrato compositi

TEFOND PRO la tua casa protetta dall acqua, termicamente isolata e ventilata fin dalle fondazioni

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

ANIT RISPONDE. Ing. Francesco Portera. Progettare coi sistemi a secco: innovazione tecnologica, prestazioni e rispetto dell ambiente ANIT RISPONDE

IL BELLO DELL ACUSTICA

CONTROSOFFITTO PACIFIC 600X600X12 MM

Album Grande Cerimonia

TECNO 2 SRL Strada del Cascinotto 139/ Torino (TO) - ITALY - Tel Fax

INSULATION SOTTOTETTO, SOTTOCOPPO E SOTTOTEGOLA. Edilizia

LOR FOIL KIT 0.3 Riscaldamento elettrico per pavimenti in legno e laminati

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per tamponamenti e finestrature traslucide

ISTRUZIONI PER LE ESECUZIONI DELLE TERMINAZIONI DEI CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI ESECUZIONE CON GUAINE TERMORESTRINGENTI

CURVA. Per isolare una curva di grande diametro è necessario tracciare lo sviluppo della curva su una lastra K-FLEX.

Nastri e adesivi. Pag. 1

MASTER LIGHT C2TE.

GOMMA LIQUIDA BOSTIK TUBETTO GR.250 GOMMA LIQUIDA BOSTIK BARATTOLO ML.750 GOMMA LIQUIDA BOSTIK BANDA RINFORZANTE 10CM X 10MT

PIASTRELLE IN PVC. Istruzioni di montaggio. Numero Verde

Prendiamo tutta l'energia del sole

FIBRAN geo BP-70 BIT Utilizzo e specifiche d installazione di un pavimento su ambiente non riscaldato-

Scheda Tecnica Olifilo Centro Ribassato

Il sistema di rivestimento flessibile con rivestimento lucido in PVC color alluminio

GREEN ISOPHONE Descrizione: La giusta soluzione per l solamento acustico e termico di tutti i tipi di pareti e. soffitti. Specifiche tecniche: Dimensi

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

SOLUZIONE PER MURI IT-I1 NUOVO/ RIQ. Isolamento dall interno delle murature (laterizio, cemento) in controparete a secco.

SWICH INNOVATIVE PDLC SMART FILM

Nastri e adesivi. Pag. 1

Thermo Rock. Lana di roccia. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

Istruzioni di impiego. Foglio di rivestimento ABM 75. I it

SUBLIMAZIONE Con carta Xtreme ( per stampanti Epson e Ricoh)

Nastri Adesivi IN ALLUMINIO. italiano NASTRI IN ALLUMINIO

Materiali espansi e pannelli fonoassorbenti

Listino Digma TecnOffice

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in:

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in:

La più completa linea di prodotti chimici pensata per l acqua che circola negli impianti a circuito

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame

Sistema modulare di policarbonato alveolare U.V. protetto per finestrature e coperture traslucide


Scheda tecnica StoLevell Reno

VÊTEMENT TISSU NON TISSÉ

MEDICAZIONE ASSORBENTE IN SCHIUMA DI POLIURETANO, CON BORDO PER LA ZONA SACRALE

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

Istruzioni per l'installazione Films Alta Tenuta

PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO

Nuova energia ai tuoi progetti

GlispecialiTtake. adesivi - imballaggio

LINEA RISANAMENTO. IsolGypsum Fibra IsolGypsum PE IsolGypsum Gomma IsolGypsum GommaXL RISANAMENTO ACUSTICO E TERMICO DELLE PARETI

E se potessi risparmiare denaro ed energia con un unica soluzione?

Magic. Charme Living Outdoor Pool&Spa

FLEX DAO: CUTFLEX. Film poliuretano: GUIDA PER LA POSA FPP.FLE.003 B SOMMARIO SCHEDA PER LA POSA FLEX DAO: CUTFLEX MATERIALE NECESSARIO

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

MASTER FAST C2FT. Adesivo professionale monocomponente cementizio, migliorato, a presa rapida e scivolamento ridotto per la posa di piastrelle

Scheda tecnica RP MARRONE

Silicone neutro Alcossilico FA101 Illbruck cartuccia 310ml trasparente

Thermo. Lana di roccia. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

Listino prezzi Isolareflex

Transcript:

INFORMAZIONI PER UN CORRETTO UTILIZZO ED INSTALLAZIONE Cosa è Teknofibra Teknofibra è il solo isolante termoriflettente realizzato al 100% in fibra tecnologica (nera) a differenza degli altri prodotti presenti sul mercato che sono prevalentemente in fibro minerale. Teknofibra può così isolare sino a tre volte meglio, pesare sino al 75% in meno ed è totalmente atossica. Anche l adesivo utilizzato assicura la presa a tutte le temperature di normale utilizzo, senza cristallizzarsi e staccarsi come avviene invece di solito. Teknofibra caratteristiche: Teknofibra, grazie alle fibre di carbonio che ne costituiscono l essenza tecnologica, ha le seguenti caratteristiche: 1

Totalmente atossico e fisiologicamente sicuro Non brucia Non produce emissioni pericolose o tossiche in caso d incendio Assorbe una elevata quantità di umidità Vanta eccellenti performance acustiche ( Alto fonoassorbimento ) Teknofibra è molto leggero Teknofibra mantiene ottime performances all aumentare della temperatura Teknofibra viene fornito, nello standard, con un rivestimento termoriflettente / basso-emissivo da un lato e con uno speciale adesivo dall altro, che resiste a 250 C ( 482 F ). Prodotti Teknofibra Teknofibra termo-riflettente adesivo. In diversi spessori. Teknofibra contact. Per applicazioni a contatto con parti ad oltre 1000 C. 2

Teknofibra Sleeves. Coibenti e riflettente interno / esterno. Pezzi realizzati a disegno del Cliente. Teknofibra fonoassorbente adesivo rinforzato in Kevlar. Teknofibra soft, fonoassorbente leggero adesivo di alto spessore. Teknofibra alluminizzato adesivo e microforato. Per assorbimenti acustici tarati. ISO 1182 alluminizzato adesivo e microforato. In rispondenza alla norma ISO 1182. Teknofibra con rivestimento termoriflettente sulle due superfici. Anche contact. Teknofibra Sleeves fast. ( Patent pending ) Guaine a installazione rapida. Teknofibra type C Termoriflettente adesiva. Per applicazioni industriali e di serie. Teknofibra type A Termoriflettente adesiva. Top di gamma con prestazioni migliorate! Teknofibra firewall aeronautica (fireproof). Resistente, leggera, coibente e fonoimpedente. Teknofibra rivestimento per firewall esistenti(fireproof). Teknofibra nastri alluminizzati. Ogni dimensione e spessore. 3

COME CONSERVARE TEKNOFIBRA Le Bobine di Teknofibra devono essere conservate conservate: 1. Appoggiate in piano e non in verticale. 2. In un ambiente preferibilmente aerato. 4

COME APPLICARE TEKNOFIBRA Teknofibra è stato progettato per la protezione dal calore radiante ed è ottimalmente utilizzato per proteggere parti in prossimità di componenti ad elevata temperatura. INCOLLARE PREFERIBILMENTE SULLA PARTE DA PROTEGGERE Solo in casi particolari e tenendo conto delle limitazioni che la scelta comporta, Teknofibra può essere applicata direttamente sulla sorgente di calore, che non potrà superare la temperatura di 250 300 C. 5

ECCEZIONALMENTE RIVESTIRE SORGENTI DI 250 300 C max Sequenza di applicazione 1. Ritagliare il pezzo di teknofibra necessario prima di rimuovere il liner che protegge l adesivo ed in tali condizioni verificarlo in opera. Per il taglio utilizzare un cutter o una forbice avendo cura di rimuove gli eventuali depositi di colla sulle lame, che renderebbero difficoltoso il taglio. Per forme complesse o incerte si consiglia di servirsi di una forma in cartoncino. 2. Preparare la superficie da rivestire rimuovendo polvere, incrostazioni ed ogni traccia di unto. Lasciare asciugare la superficie prima dell applicazione di Teknofibra. 3. Rimuovere il liner che protegge l adesivo, evitando di toccare la superficie adesiva o di porla in contatto con altre 6

superfici. Per superfici molto grandi o per collocazioni difficoltose, si consiglia di rimuovere il liner gradualmente durante la posa. 4. Applicare Teknofibra facendolo aderire perfettamente alla superficie, eventualmente tramite un rullino a botte, evitando la formazione di bolle. Una volta applicato non potrà essere rimosso e riapplicato, in quanto si comprometterebbe la presa dell adesivo. Per pezzi molto grandi si consiglia di applicarlo gradualmente rimuovendo il liner in più riprese. 5. Sigillare i bordi con apposito nastro adesivo in alluminio. NB. Per la presa definitiva dell adesivo devono trascorrere circa 24 ore dopo l applicazione. Teknofibra contact Teknofibra contact è stato progettato per la protezione di parti in contatto con componenti ad elevata temperature, che possono essere anche incandescenti. Può essere utilizzato per sorgenti ad oltre 1000 C, quando il contatto è puntiforme, lineare o con una superficie di contatto 7

molto piccola rispetto a quella della protezione in Teknofibra contact utilizzata. INCOLLARE ESCLUSIVAMENTE SULLA SUPERFICIE DA PROTEGGERE NON INCOLLARE MAI SULLA SUPERFICIE CALDA Per eventuali ulteriori informazioni sul corretto utilizzo dei nostri prodotto scrivere a info@teknofibra.it 8