INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O. Nome e cognome EMMA MARZIA BERTUCCI

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

Davide Pedrazzi Via Ippolito Rosellini Milano. Italiana

Dal 28/04/2009 ad oggi Regione Calabria Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica - Via Cosenza n. 1/G Catanzaro Lido

VIGILE URBANO STAGIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAVALLO SIMONE Via Tiburtina, TIVOLI TERME (Roma), ITALIA.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R


CURRICULUM VITAE DI LENTINI MARCO

F O R M A T O E U R O P E O

Direttore Generale con incarico aggiuntivo di direzione del Servizio Gestione

F O R M A T O E U R O P E O P E R


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax PARISSENTI BARBARA Nazio

/ / F O R M A T O E U R O P E O

Italiana. Date (da a) Dal 01/08/1973 al 18/09/1973 Dipendente del Comune di Viadana (MN), Piazza Matteotti, 2, Viadana (MN)



COMPOSIZIONE E FUNZIONI DELLE STRUTTURE ASSIMILATE ALLE STRUTTURE AUSILIARIE DELLA GIUNTA REGIONALE


Dirigente Ufficio Accettazione

SUA L.r. 26/2007 SETTORE 3 - DIR. SEZIONE TECNICA

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE P E R I L C U R R I C U L U M

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O


QUARANTA GIAMPIERO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Nazionalità Italiana Data di nascita 16 Giugno 1976

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE EUROPEO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Milia Stefania Via Abruzzo n. 4/a Santadi (ci) ESPERIENZA LAVORATIVA

MIRANDA MATTEO VIA ENRICO DE SETA CATANZARO Telefono Fax Amministrazione Comunale

Pierina Nardulli. Ripartizione Comune di Bari. Dirigente amministrativo a tempo indeterminato. Ripartizione Comune di Bari

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FEDERICI, LUIGI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI. Nome.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Cristina Boni F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

CHIMENTI MARIA LUISA. Da maggio 2013 ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Angela Antonia Chimienti (+39) Italiana 17/04/1968

REGIONE CALABRIA. REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. SIMONE Maria Grazia Via Vivaio, MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA

FATIGATO ROBERTA.

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome La sottoscritta Dott.ssa Nicla Minuti

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome COVEN MARIA ELISA

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Aggiornato al 14 Dicembre 2011

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Telefono Fax

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

F O R M A T O E U R O P E O

Regione Basilicata - Dipartimento Salute Sicurezza e Solidarietà Servizi alla Persona e alla

ARMANDO BOSIO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BOSIO Armando Vico Arene n. 36, 18039, Ventimiglia (IM), Italia

Curriculum Modello Europeo

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino

Curriculum Vitae. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Luogo e Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI


INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

FORM ATO EU ROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Braione Bruna

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Viale della Liberta Parco S Antonio II Montecorvino P (SA) Telefono //// PEC

CURRICULUM VITAE DI Giuseppe SANTOIEMMA

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome EMMA MARZIA BERTUCCI Telefono Ufficio 0961 857291 E-mail Nazionalità em.bertucci@regione.calabria.it, marzia.bertucci@gmail.com Italiana Data di nascita 09/05/1969 ESPERIENZE LAVORATIVE Date Da Febbraio 2015 a Oggi Regione Calabria - Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante Viale Europa - Cittadella Regionale - Catanzaro Contratto a tempo indeterminato - Componente Struttura SUA del Direttore Generale dott. Mario Donato Collaborazione con il Direttore Generale, per lo svolgimento delle attività rientranti nelle sue competenze; espletamento dei servizi di segreteria e di supporto tecnico e operativo; assistenza al Direttore Generale nell unitarietà d azione della SUA collaborando direttamente con i Dirigenti delle tre Sezioni; relazioni con il Pubblico e le Istituzioni; gestione della corrispondenza della SUA; adempimenti propedeutici e conseguenti ai compiti di cui ai punti precedenti; controllo e gestione delle presenze e dei permessi del personale componente la Struttura e della Sezione Amministrativa (referente RILPRES); supporto al coordinamento delle attività riguardanti il Protocollo Informatico Unico; supporto al coordinamento delle attività riguardanti l archiviazione e la dematerializzazione documentali. Supporto per il programma SFERA Gestione Atti Amministrativi. Referente per attività di popolamento e aggiornamento delle pagine web del portale www.suacalabria.it tramite Content Management Sistem (CMS Drupal). Nello specifico: - inserimento delle NEWS nella sezione (IN PRIMO PIANO); - inserimento dei decreti e di tutta la documentazione relativa alla sezione Normativa; - aggiornamento delle pagine del sito Bandi e Avvisi di Gara ; - aggiornamento delle pagine non aggiornate del sito dalla piattaforma SISGAP in automatico; - aggiornamento delle pagine sezione Amministrazione Trasparente; - Invio Decreti per aggiornamento sul portale: http://urp.regione.calabria.it; Referente per attività di popolamento e aggiornamento delle pagine web del portale http://portale.regione.calabria.it/website/ riguardanti la SUA; -Referente e/o supporto al sito http://simap.europa.eu per gli avvisi di appalti 1

pubblici e la loro pubblicazione nel Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione Europea; - Collaborazione con il personale della Sezione Tecnica nella predisposizione di atti consequenziali di alcune procedure di gara di servizi, forniture e lavori. - Collaborazione con la dirigente della Sezione Amministrativa Date Da Febbraio 2013 Gennaio 2015 Regione Calabria - Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante Via Cosenza Catanzaro Lido Contratto a tempo indeterminato - Componente Struttura SUA del Direttore Generale Gen. Dott. Antonio Rizzo Con svolgimento delle attività inerenti, espletamento dei servizi di segreteria e supporto tecnico e operativo. Gestione documentale, archivio. Contabilità del Funzionario Delegato. Protocollo Informatico, firma digitale. Gestione del personale SUA (malattia, visite fiscali, ferie, missioni, ecc ). Referente per il Dipartimento Organizzazione e Personale nel programma SIAR per il personale della sezione Amministrativa. Collaborazione continuativa con la Sezione Amministrativa. Collaborazione e supporto alla Sezione Tecnica nell'organizzazione dello svolgimento delle gare d'appalto con particolare partecipazione delle gare riguardanti la realizzazione delle nuove strutture ospedaliere della Regione Calabria. Date Da Maggio 2009 Gennaio 2013 Regione Calabria - Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante Via Cosenza - Catanzaro Lido Contratto a tempo indeterminato Segreteria della sezione Amministrativa con svolgimento delle attività inerenti, espletamento dei servizi di segreteria e supporto tecnico e operativo. Smistamento della corrispondenza alle varie sezioni, gestione documentale, archivio. Vista la carenza di personale attività di supporto per la elaborazione e iter dei Decreti, registrazione fatture nel sistema informatico della Regione, invio decreti al Burc. Contabilità del Funzionario Delegato. Protocollo Informatico. Gestione del personale SUA (malattia visite fiscali, ferie, missioni, ecc. Referente per il Dipartimento Organizzazione e Personale nel programma SIAR per il personale della sezione Amministrativa. Collaborazione con la struttura del Direttore Generale dott. Salvatore Boemi della SUA. Date Da Gennaio 2009 Aprile 2009 Regione Calabria - Dipartimento n.2 Presidenza - Protezione Civile Località Germaneto - Catanzaro Contratto a tempo indeterminato Segreteria del Settore. Cura di tutti gli adempimenti amministrativi. 2

Date Da Settembre 2008 Dicembre 2008 Regione Calabria - Dipartimento n.2 Presidenza - Protezione Civile - Vibo Contratto a tempo indeterminato Collaborazione con il dirigente di settore. Date Da Novembre 2006 Agosto 2008 Regione Calabria - Dipartimento n.2 Presidenza Protezione Civile Vibo COM n.7 (Stabilizzata dalla Regione Calabria nell Aprile 2008 con contratto di lavoro a tempo indeterminato) Collaborazione con settore Area Tecnico Manutentiva, Urbanistica e Lavori Pubblici. (organizzazione del personale, determine, ordinanze, gare, ordinativi e gestione dei materiali riguardanti il settore manutenzione, ecc.) Date Da Luglio 2006 Ottobre 2006 Regione Calabria - Dipartimento n.2 Presidenza - Protezione Civile - Vibo Comune Di Vibo - Settore Sette Presidio Territoriale 1 Organizzazione del personale, Protocollo, gestione delle pratiche riguardanti l alluvione del Comune di Vibo. Date Da Gennaio 2005 Giugno 2006 Regione Calabria - Dipartimento n.2 Presidenza - Protezione Civile - Vibo Collaborazione con il dirigente di settore. 3

Date Da Maggio 2001 Dicembre 2004 Settori Tributi: notifiche, annullamenti e rettifiche ICI; gestione TARSU; gestione TOSAP; servizio Acquedotto; contratti e gestione utenti. Date Da Gennaio 2001 Maggio 2001 Ufficio Ragioneria: Contabilità generale e determine. Date Da Gennaio 1999 Dicembre 2000 Segreteria del Sindaco: Collaborazione e attività di segreteria, rassegna stampa. Date Da Ottobre 1998 Dicembre 1998 Ufficio Tecnico Manutentivo: Progetto di riqualificazione delle aree turistiche. 4

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Luglio 1987 Nome e tipo di istituto di istruzione o di formazione Principali materie studiate / abilità professionali apprese Qualifica conseguita Istituto Tecnico Commerciale Luigi Einaudi - Serra San Bruno Economia aziendale, Ragioneria, Diritto. Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale FORMAZIONE INTERNA 2017/ 2018 2017 - Nuova disciplina dei Contratti Pubblici - La gestione delle fasi di gara nell appalto pubblico - La gestione delle fasi di gara nell appalto pubblico: dall ammissione dei concorrenti alla valutazione delle offerte - Il mercato elettronico della pubblica amministrazione - Semplificazione amministrativa: nuova disciplina in materia di conferenza di servizi e di scia. - Applicazione dei criteri ambientali nei servizi di pulizia e ristorazione collettiva - Obbligo di applicazione dei criteri ambientali degli appalti in sanità. - Il Green public procurement negli acquisti dei beni per l'ufficio. - Appalti verdi nel campo della gestione dei rifiuti urbani. - L impatto della nuova disciplina in materia di Conferenza di Servizi e di SCIA sulle procedure amministrative 2016 - La nuova disciplina dei contratti pubblici. - Bilancio e Nuove regole di Finanza Pubblica - Il nuovo soccorso istruttorio: evoluzione normativa e casi pratici. 5

2015 - Applicazione dei criteri ambientali nei servizi di pulizia e ristorazione collettiva - La gestione dei contratti di appalto - Diritto nazionale e diritto dell Unione Europea alla vigilia del recepimento delle nuove direttive sui contratti pubblici. - la gestione delle fasi di gara nell'appalto pubblico - partenariato pubblico privato (ppp) e finanza di progetto - Gli appalti verdi (GREEEN PUBLIC PROCUREMENT)"; - Gli operatori economici e i requisiti per la partecipazione alle gare. La qualificazione"; - Tassatività delle clausole di esclusione e soccorso istruttorio - Corso per il nuovo sistema della gestione degli impegni: Prima Sessione: IL SISTEMA NORMATIVO DEI CONTRATTI PUBBLICI ED IL SISTEMA INFORMATIVO Seconda Sessione: LE TIPOLOGIE DEI CONTRATTI E LE PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE Terza Sessione: IL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI ED I CRITERI PER LA SCELTA DELLA MIGLIORE OFFERTA 6

PERSONALI. Prima Lingua Altre lingue Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Italiano Inglese BUONO BUONO BUONO RELAZIONALI Ottime capacità di comunicazione e relazione, propensione al lavoro di gruppo con doti di intraprendenza, creatività e spiccata tendenza ai rapporti interpersonali, nonché di analisi e di senso critico. Tali doti sono state acquistate e perfezionate durante le diverse esperienze lavorative nonché di vita. Ottime capacità di organizzazione e coordinamento, proprie del mio carattere e personalità comprovate sia in ambito lavorativo che nelle esperienze di vita quotidiana. ORGANIZZATIVE Ottime capacità di organizzazione e coordinamento, proprie del mio carattere e personalità comprovate sia in ambito lavorativo che nelle esperienze di vita quotidiana. TECNICHE Utilizzo del PC e ottima conoscenza dei principali sistemi informatici. Pratica nell uso degli applicativi internet. Pratica nell uso delle principali attrezzature d ufficio: fax, fotocopiatrice, scanner, videoproiettore, ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Entusiasmo, voglia di fare e piacere nel fare, determinazione nel superare le difficoltà. Preparazione e disponibilità ad imparare costantemente, attitudine ai rapporti interpersonali, abitudine allo spostamento. Fantasia e creatività nel risolvere le soluzioni (che non vuol dire falsare i risultati). PATENTE O PATENTI Patente C, automunita. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. F.to Bertucci Emma Marzia 7